Prendersi cura del pensiero - Dipartimento di Psicologia dei
by user
Comments
Transcript
Prendersi cura del pensiero - Dipartimento di Psicologia dei
In form az ion i Possono partecipare al Corso di Alta formazione "Prendersi cura del pensiero: valutazione e intervento nella disabilità intellettiva" tutti coloro che sono in possesso della laurea di primo livello, specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99. Per ricevere ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] Quota di iscrizione L’iscrizione prevede un importo di 1300 € più l’imposta di bollo di € 16,00. La quota dà diritto anche ad una copia elettronica di circa 30 attività che stimolano attenzione, funzioni esecutive e memoria di lavoro verbale. CORSO DI ALTA FORMAZIONE “PRENDERSI CURA DEL PENSIERO”: VALUTAZIONE E INTERVENTO NELLA DISABILITA’ INTELLETTIVA Domanda di ammissione La scadenza per presentare la domanda di ammissione è il 5 gennaio 2015. Il corso verrà attivato se si raggiunge il numero minimo di 15 iscritti. Crediti formativi Sono previsti 9 CFU Sede del corso Le lezioni si svolgeranno presso l’Aula Ponzo al terzo piano della Facoltà di Medicina e Psicologia in Via dei Marsi 78 – 00185 Roma I docenti I docenti del corso sono docenti universitari e professionisti che lavorano nel campo della neuropsichiatria, neuropsicologia, psicologia clinica e dello sviluppo. Direttore del corso Prof.ssa Margherita Orsolini Contenuti Calendario In questo corso partiamo dall’idea che un QI deficitario è il risultato di deficit in un vasto insieme di abilità e conoscenze piuttosto che l’espressione di un deficitario sviluppo di un unico fattore, quello (qualsiasi esso sia) che viene tradizionalmente denominato “intelligenza”. Modulo 1: La valutazione La valutazione che proponiamo si fonda sull’analisi neuropsicologica dell’efficienza di funzioni cognitive specifiche (es. memoria fonologica a breve termine, memoria di lavoro verbale e visuo-spaziale, flessibilità cognitiva). Proponiamo inoltre un’analisi qualitativa di processi di narrazione e argomentazione che si costruiscono nell’interazione tra bambino e valutatore. Nel corso di alta formazione ci familiarizzeremo con: valutazione di funzioni cognitive cruciali per lo sviluppo e l’apprendimento (attenzione, inibizione e switching attentivo, memoria di lavoro) 18 APRILE 9-13 - I problemi di diagnosi dell'intelligenza 14-18 - Potenziare la regolazione dell’attenzione, l’inibizione e il switching e la memoria di lavoro verbale 6 MARZO 9-10 - Presentazione del corso 10-13 - Verso una valutazione che promuova lo sviluppo e tenga conto della varietà dei profili evolutivi 14-18 - Capability, Agency e Narrazioni nella abilitazione delle persone con disabilità intellettiva. Storie di assistenza e di vita. 20 MARZO 9-10 - Il ruolo del linguaggio nello sviluppo cognitivo: principi dalla psicologia di Vygotskj 10-13 - Analizziamo il discorso per compiere osservazioni qualitative nella valutazione 14-18 - Valutare l’attenzione e le funzioni esecutive: costrutti teorici e strumenti di valutazione 21 MARZO 9-13 - Memoria di lavoro: il suo rapporto con i processi di ragionamento e con gli apprendimenti 14-18 - Memoria di lavoro e funzioni esecutive: strumenti di valutazione ed esercitazioni una “ginnastica” di esercizi e giochi che allenano l’attenzione, l’inibizione, il switching attentivo, la memoria di lavoro verbale Modul o 2: Le dell’intervento modalità di interazione e comunicazione che promuovono la consapevolezza cognitiva ed emotiva potenziando il discorso narrativo e le abilità sociali 17 APRILE 9-11 - Facilitare la fiducia: le emozioni del bambino e dell’adulto riabilitatore nell’interazione. 11-13 - Ragionamento e discorso nel caso di D. 14-18 - “Pensaci bene…rifletti…ragiona”: una panoramica sui principali tipi di mediazione secondo il metodo Feuerstein attività che possono potenziare apprendimenti iniziali della lettura e dell’aritmetica, risoluzione di problemi, abilità narrative, comprensione di testi scritti. b asi in terattive Modulo 3: Potenziare funzioni cognitive specifiche 8 MAGGIO 9-13 - Potenziare la narrazione, il lessico e le rappresentazioni semantiche Modulo 4: Promuovere la costruzione del sé e le abilità sociali 9 MAGGIO 9-18 - Socialità ed emozioni nella prospettiva cognitivo-comportamentale: un intervento per il potenziamento delle abilità sociali Modulo 5: Apprendimenti 22 MAGGIO 9-11 - Il ruolo della concettualizzazione della lingua scritta nelle prime fasi dell’apprendimento della lettura 11-13 – Un intervento di potenziamento della lettura con la bambina V. 14-18 - Potenziare la cognizione numerica, le abilità di calcolo, le strategie di problem-solving 23 MAGGIO 9-13 – Potenziare la comprensione dei testi scritti a casa e a scuola 14-18 – Potenziare strategie di studio a casa e a scuola Modulo 6: Dalla all’intervento a scuola valutazione 30 MAGGIO 9-13 - Progettazione di una didattica inclusiva 14-17 - Uso della LIM ed esperienze di didattica inclusiva 17-18 Saluti e conclusione del corso