...

DIFESA SCUDO 3 – 2 Ho sempre pensato che la difesa sia a

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

DIFESA SCUDO 3 – 2 Ho sempre pensato che la difesa sia a
DIFESA SCUDO 3 – 2
Ho sempre pensato che la difesa sia a uomo che a zona in un progetto tecnico di squadra
dovesse mantenere gli stessi principi di mentalità, aggressività e pressione tali da esaltare,
in entrambe le situazioni, l’aspetto caratteriale del gruppo con l’intento di migliorare le
qualità del singolo giocatore in un contesto di regole che permettano di acquisire fiducia
alla squadra stessa.
Quest’idea sicuramente comune a molti allenatori anche in passato grazie all’esperienza e
alla conoscenza di chi prima di noi ha cercato di risolvere queste problematiche deve
essere tenuta in grande considerazione. Ciò mi ha spinto a ricercare le esperienze vissute
da altri tecnici facendone tesoro.
Il ricordo di una difesa utilizzata dalla Pallacanestro Hurlingham allenata da coach
Lombardi mi ha portato a cercare, con l’aiuto di alcuni giocatori del roster di quella squadra
(Oeser, Zovatto, Meneghel), di ricostruire le regole di un sistema difensivo che mi aveva
già a quel tempo molto incuriosito ed affascinato. Dai concetti riemersi dalla memoria degli
ex-giocatori ho potuto riutilizzare, adattandolo alle caratteristiche del gioco odierno, quel
tipo di difesa raggiungendo gli obiettivi prefissati utilizzando una ‘zona’ che presentasse
questi elementi caratterizzanti:
1.
2.
3.
4.
5.
Non molto conosciuta e di difficile lettura.
In grado di rompere i normali sistemi d’attacco.
Da utilizzare per spezzare il ritmo della partita.
Formativa per creare una robusta mentalità di squadra.
Stimolante per i giocatori al fine di esprimere quel qualcosa in più di determinante.
Lo schieramento iniziale è simile ad una 3-2 (diagramma 1).
Giocatore 1: il miglior difensore della squadra; possibilmente un’ala o una guardia.
Giocatore 2: il playmaker o la guardia con meno fisicità.
Giocatore 3: la guardia-ala; possibilmente buon rimbalzista.
Giocatore 4: un’ala forte con buona rapidità di piedi.
Giocatore 5: un pivot.
Regole:
1. Aggredire in modo esasperato la palla, invitando
l’attaccante a palleggiare.
2. Non permettere una facile circolazione di palla.
3. Invitare al passaggio in angolo.
4. Consentire solo passaggi skip per favorire
l’intercettamento.
5. Grande pressione e anticipo sul lato forte.
6. Raddoppi in pivot-basso.
7. Invitare alla penetrazione sul fondo non concedendo
mai il centro.
8. Rispettare le zone di responsabilità.
9. Rapidità nella rotazione sui passaggi skip.
10. Costruzione di un triangolo di rimbalzo.
Situazione di partenza (diagramma 2).
Il difensore che gioca in punta (1) deve pressare la palla
appena essa supera la metà campo e spingerla verso uno
dei due lati del campo. 2 e 3 sono posizionati tra lo spigolo
dell’area e la linea dei tre punti pronti ad aiutare ma
soprattutto ad attaccare la palla quando entra nella zona di
loro competenza sia che questo avvenga con un passaggio
o spostando la palla in palleggio (diagramma 2).
4 e 5 sono responsabili della marcatura del post alto e del
pivot basso per cui è molto importante che il numero 1 riesca
a spingere la palla su un lato il prima possibile, dichiarando
subito chi tra 4 e 5 si occuperà in accordo con la guardia
dello stesso lato, della marcatura del post.
In questo caso riveste molto importanza la collaborazione
verbale tra i giocatori. 4 si occuperà di difendere davanti al
pivot ma soprattutto di non ostacolare il passaggio in angolo.
Appena la palla entra nella zona di responsabilità di 2, questi
deve aggredire la palla invitando il proprio avversario a
palleggiare.
1 si posizionerà sempre dietro la palla a far “scudo” su
eventuali penetrazioni e con la responsabilità di stare
davanti all’eventuale post-alto (diagramma 3).
L’attacco può fare un passaggio guardia-guardia sia un
passaggio in angolo.
Sia in fase di passaggio che di schieramento, saranno 2 e 3
ad occuparsi delle guardie 1-2 (diagramma 4) e 1 si
schiaccerà davanti al post-alto.
È importante ricordare che si vuole pressare la palla al punto
da forzare l’attaccante ad utilizzare il palleggio per una
penetrazione (con 1 che continua sempre a fare scudo).
Con palla in angolo (diagramma 5) il 4, che avrà concesso il
passaggio in angolo, esce sulla palla per far scattare la
trappola. Inviterà, come da regola, l’uomo a palleggiare non
concedendo la penetrazione centrale. 2 ostacolerà con
grande anticipo il passaggio di ritorno. 5 anticiperà il pivot. 1
sarà sempre in linea con la palla pronto ad aiutare su
eventuali penetrazioni e a coprire sul post-alto.
3, in questa situazione, diventa l’uomo più importante perché
sarà lui a dover leggere l’eventuale passaggio skip per
cercare di cacciare la palla o per marcare il tiratore.
Nel caso la palla finisse in post basso (diagramma 6) 5,1 e 4
fanno un passo verso la palla. 2 e 3 si mettono sulle linee di
passaggio avanzando anche loro di un passo verso la palla.
Se la palla non viene pressata in modo esasperato, un
passaggio skip veloce potrebbe costringere ad una rotazione
non semplice tra 1 e 3 (diagramma 7), i quali si troverebbero,
poi, a scambiarsi la responsabilità di posizione.
4 invita ad una penetrazione sul fondo e fa scattare la
trappola con 5.
Gli altri si posizionano sulle linee di passaggio (diagramma
8).
Questo vale anche per un eventuale passaggio tra a gli
attaccanti 2 e 4 con il difensore numero 5 che difende sul
post e che si deve abbassare (diagramma 9).
Questi, comunque, sono passaggi lunghi e non molto veloci
che consentono quindi un efficace recupero di posizione.
Se la palla dovesse muoversi tra gli attaccanti 1 e 2, ciò andrebbe a vantaggio della
difesa, poiché contro un attacco pari, la difesa risulterebbe ugualmente schierata pari.
(diagramma 9)
Contro uno schieramento 1-4 (diagramma 10)
Con uno schieramento 1-3-1 (diagramma 11)
CONSIDERAZIONI
Non è una difesa da utilizzare per lunghi periodi. Ci vuole un buon atletismo e una buona
conoscenza dei fondamentali. Invita ad eseguire tiri veloci: bisogna, quindi, preparare la
difesa accuratamente insistendo fortemente su finalità, mentalità ed esecuzione del
tagliafuori.
Non si apprende facilmente ma allenata con costanza e precisione permette di recuperare
molti palloni.
Va anche adattata ai sistemi dei giochi avversari ma non deve essere l’unica difesa a zona
che si utilizza.
I giocatori sono stimolati e si divertono.
Fly UP