...

asilo nido - Comune di Frosinone

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

asilo nido - Comune di Frosinone
ASILO NIDO
Premessa
L’asilo nido è un servizio di pubblico interesse istituito con la Legge Regionale n. 5 del 05/03/1973. Con successive
disposizioni, l’asilo nido ha assunto la connotazione di servizio socio – educativo d’interesse pubblico che, nel quadro
della politica educativa e formativa della prima infanzia e socio–sanitaria dell’Ente Locale, accoglie i bambini da tre mesi
fino a tre anni di età.
L’asilo nido è un servizio rivolto in primo luogo al bambino. Assicura un ambiente e un’educazione che favoriscono il
suo sviluppo e i primi apprendimenti, in un rapporto costante e organico con la famiglia, in collegamento con le altre
istituzioni sociali, sanitarie e scolastiche, in particolare con la scuola dell’infanzia e con la realtà territoriale nella quale il
nido opera.
Finalità
L’asilo nido persegue i suoi fini istituzionali avvalendosi della partecipazione attiva degli operatori, dei genitori e delle
componenti sociali, culturali e sanitarie del territorio.
Esso si propone le seguenti finalità:
accogliere bambini di età compresa da tre mesi a tre anni;
sollecitare le attività cognitive, affettive, personali e sociali del bambino, assicurandogli un adeguato sviluppo
psico – fisico e garantendogli, nel contempo, una preventiva assistenza sanitaria e psico - pedagogica;
collaborare con la famiglia al fine di favorire l’armonico sviluppo della personalità infantile;
facilitare l’accesso dei genitori al lavoro, nonché l’inserimento sociale e lavorativo della donna.
Non può costituire causa di esclusione alcun handicap psico–fisico del bambino che richiede particolari cure di carattere
sanitario. Per gli utenti disabili verrà chiesto l’ausilio del personale sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale.
Informazioni generali
I bambini dovranno entrare all’asilo nido entro e non oltre le ore 09:00.
Per garantire una migliore organizzazione del servizio e per consentire al personale educativo un adeguato percorso
psico-pedagogico, i bambini verranno divisi in sotto-gruppi. Saranno presenti educatrici nel rispetto del rapporto
operatore/utente di 1 a 7.
L’alimentazione
I bambini potranno usufruire del servizio mensa interno. L’alimentazione di ciascun bambino viene particolarmente
curata. Il menù è predisposto dal competente servizio dell’Azienda Sanitaria Locale. Sono accolte le indicazioni del
pediatra di ogni bambino per eventuali diete personalizzate, il bisogno va comunque documentato attraverso la
presentazione di certificato medico specialistico (pediatra, allergologo, gastroenterologo, diabetologo). Sono accolte
anche particolari esigenze alimentari legate alla cultura o alla religione.
La giornata al nido
La giornata al nido è scandita da routine quali pranzo, sonno, cambio e da attività che si svolgono secondo tempi e spazi
organizzati dalle educatrici, al fine di accogliere il bisogno d’intimità e sicurezza, di orientamento e autonomia dei
bambini e delle bambine.
Le esperienze infantili vissute al nido attivano forme relazionali e processi cognitivi valorizzando il corpo come veicolo
primario di percezione della realtà e di conoscenza. I momenti di routine (accoglienza, pranzo, sonno, cambio, uscita)
sono attività ripetute quotidianamente, strutturanti la giornata educativa, accompagnati da gesti di cura pensati per
promuovere e sostenere la crescita e l’autonomia del bambino. Sono anche momenti speciali di relazione
educatore/singolo bambino che favoriscono un buon inserimento.
Uscita del bambino dal nido
Le educatrici possono consegnare il bambino a persone diverse dai genitori soltanto se questi hanno riempito il modulo
di delega a terzi o se persona diversa da quelle delegate ad inizio anno, presentano un modulo di autorizzazione al ritiro
del bambino, firmato da uno dei genitori. In caso di genitori separati, se c’è motivo di non dare informazioni sul bambino
e/o di non permettere ad uno dei due genitori il ritiro di quest’ultimo, è necessario presentare documentazione del
tribunale che attesti tali disposizioni.
L’abbigliamento
E' opportuno che il bambino indossi vestiti che permettano la massima libertà di movimento per poter giocare ed usare
diversi materiali messi a disposizione dal nido quali: pennarelli, pennelli, colori a dita, pongo, colla, sabbia, acqua, farina,
ecc.
All’interno di uno zainetto il genitore deve assicurare: 1 cambio di vestiario completo adatto alla stagione, 1 ciuccio
(qualora il bambino lo utilizzasse) da lasciare al nido, 1 biberon personale da lasciare al nido, 2 asciugamani piccoli da
lasciare al nido, 2 bavaglini, 1 paio di scarpe di ricambio.
E' importante che i bambini al nido non indossino spille, orecchini, braccialetti, catenine o altri oggetti di valore.
Orario di funzionamento
Gli asili nido sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 18:00 - il sabato dalle 07:30 alle 14:00 - con possibilità di
uscita dalle 12:30 alle 14:30, alle 16:00 e alle 18:00.
Iscrizione e Requisiti
Le iscrizioni all’asilo nido sono aperte tutto l’anno. Per i bambini già iscritti non è necessario ripresentare la domanda
d’iscrizione.
Possono usufruire del servizio tutti i bambini di età compresa nella fascia tre mesi tre anni, aventi i requisiti di seguito
elencati, le cui famiglie risiedano o prestino attività lavorativa nel Comune di Frosinone:
minori con handicap debitamente documentato la cui frequenza dell’asilo costituisce valido apporto terapeutico;
minori appartenenti a famiglie i cui componenti presentino precarie condizioni fisiche dovute a gravi malattie o
handicap debitamente certificati;
minori il cui nucleo familiare presenti una situazione socio/ambientale segnalata e/o documentata dai servizi
sociali, operanti presso le strutture pubbliche territoriali, tale da essere di serio pregiudizio per un sano sviluppo
psico/fisico del bambino stesso;
minori appartenenti a famiglie in momentanea grave difficoltà economico/finanziaria dovuta a perdita di lavoro,
di entrambi i genitori, non volontaria;
minori conviventi con un solo genitore, sia lavoratore o studente;
minori con genitori entrambi lavoratori o studenti;
minori provenienti da famiglie con scarse capacità educative, in caso di provvedimento adottato dall’Autorità di
Giustizia minorile, l’ammissione del bambino al nido è disposta con decorrenza immediata;
Graduatorie di ammissione
Le graduatorie vengono stilate ogni trimestre. La graduatoria si compone di due parti:
a)
nella prima parte verranno compresi gli utenti residenti a Frosinone;
b) nella seconda parte verranno compresi gli utenti non residenti a Frosinone i cui genitori prestino attività
lavorativa nella città;
Retta di frequenza
La frequenza deve essere costante. Per la frequenza al nido gli utenti sono tenuti al pagamento di una retta mensile
diversificata a seconda dell’I.S.E.E. del nucleo familiare utente, dell’orario di frequenza e della residenza.
Il pagamento della retta deve essere eseguito con cadenza mensile entro il 10 di ogni mese secondo una delle due
modalità:
a)
b)
tramite bollettino postale sul Conto Corrente Postale n. 13034038 intestato a Comune Di Frosinone – Servizio Di
Tesoreria - nella causale dovrà essere indicato: Nome e Cognome del bambino, Nome dell’Asilo Nido e indicazione del
mese in corso.
tramite bonifico sul Conto Corrente Bancario del Comune di Frosinone alle seguenti coordinate:
Banca Popolare Di Ancona Spa - Codice Filiale n. 781 - Via Maria, 63 – 03100 Frosinone
ABI: 5308
CAB: 14800
C.C.: 10746
CIN: B
IBAN: IT 92 B 05308 14800 000000010746
La rinuncia al servizio deve essere trasmessa per iscritto all’asilo nido di appartenenza almeno 10 giorni prima dell’inizio
del mese da cui avrà effetto.
Le rette saranno applicate proporzionalmente al periodo di apertura degli asili, secondo il calendario approvato, relativo
all’anno educativo in corso, e potranno subire delle variazioni in base all’aumento del costo ISTAT e nei periodi Natale,
Pasqua, e mese di luglio.
E’ previsto il pagamento di una cauzione, da allegare alla domanda di iscrizione, pena l’irricevibilità della stessa, pari
all’importo di una retta. La cauzione verrà restituita al termine dell’ultimo anno di frequenza regolamentare del nido
(terzo anno di età del bambino) previa verifica del regolare pagamento di tutte le mensilità.
In caso di mancata accettazione del servizio la cauzione non verrà restituita, così pure in caso di recesso anticipato
(prima del termine regolamentare, fissato al mese di Luglio dell’anno educativo in cui ricade il terzo anno di età del
bambino).
Non è ammesso il recesso dal servizio nei mesi di Maggio, Giugno e Luglio dell’anno educativo in corso, per cui la data
ultima per comunicare il recesso è fissata al 21 Marzo dell’anno educativo in corso.
Non sono consentite le esenzioni al pagamento delle rette di cui all’art. 39, commi 2°, 3°, 4° del Regolamento Comunale
degli Asili Nido approvato con G.C. n. 22 dell’11 Marzo 2002.
I non residenti, ammessi a frequentare, pagheranno la retta di frequenza secondo gli allegati prospetti “D”, “E”, “F”.
In caso di mancato pagamento della retta di frequenza, l’utente, oltre ad incorrere nella decadenza dal servizio, sarà
soggetto al pagamento coattivo secondo le modalità previste per le Entrate dell’Ente.
Ai genitori che hanno più di un figlio frequentante l’asilo nido comunale, si applica la riduzione del 50% per la seconda
retta e successiva.
2
Allegato A
Rette di frequenza per i minori RESIDENTI frequentanti fino alle ore 14:30
N°
Fascia
VALORE I.S.E.E.
da Euro
1
2
3
4
5
6
7
0
1.865,02
6.925,77
8.867,34
12.750,47
16.633,61
20.516,76
QUOTA MENSILE
dal lunedì al venerdì
dalle 07:30 alle 14:30
a Euro
1.865,01
6.925,76
8.867,33
12.750, 46
16.633,60
20.516,75
-------------
€
€
€
€
€
€
€
71,58
114,53
161,07
178,96
214,75
250,54
286,99
QUOTA MENSILE
dal lunedì al sabato
dalle 07:30 alle 14:30
(il sabato fino alle ore 14:00)
€
€
€
€
€
€
€
QUOTA GIORNALIERA
per la sola giornata
del sabato
dalle 07:30 alle 14:00
86,78
128,84
178,95
200,43
236,24
286,34
327,97
€
€
€
€
€
€
€
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
Allegato B
Rette di frequenza per i minori RESIDENTI frequentanti fino alle ore 16:00
N°
Fascia
VALORE I.S.E.E.
da Euro
1
2
3
4
5
6
7
0
1.865,02
6.925,77
8.867,34
12.750,47
16.633,61
20.516,76
QUOTA MENSILE
dal lunedì al venerdì
dalle 07:30 alle 16:00
a Euro
1.865,01
6.925,76
8.867,33
12.750, 46
16.633,60
20.516,75
-------------
€
€
€
€
€
€
€
QUOTA MENSILE
dal lunedì al sabato
dalle 07:30 alle 16:00
(il sabato fino alle ore 14:00)
80,18
128,94
178,95
200,43
236,24
286,34
327,74
€
€
€
€
€
€
€
QUOTA GIORNALIERA
per la sola giornata
del sabato
dalle 07:30 alle 14:00
89,79
164,65
214,75
236,24
272,02
322,12
362,16
€
€
€
€
€
€
€
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
Allegato C
Rette di frequenza per i minori RESIDENTI frequentanti fino alle ore 18:00
N°
Fascia
VALORE I.S.E.E.
da Euro
1
2
3
4
5
6
7
0
1.865,02
6.925,77
8.867,34
12.750,47
16.633,61
20.516,76
a Euro
1.865,01
6.925,76
8.867,33
12.750, 46
16.633,60
20.516,75
-------------
QUOTA MENSILE
dal lunedì al venerdì
dalle 07:30 alle 18:00
€
€
€
€
€
€
€
89,79
143,18
200,43
221,91
257,71
322,12
386,55
QUOTA MENSILE
dal lunedì al sabato
dalle 07:30 alle 18:00
(il sabato fino alle ore 14:00)
€
€
€
€
€
€
€
QUOTA GIORNALIERA
per la sola giornata
del sabato
dalle 07:30 alle 14:00
100,57
178,96
236,24
257,71
293,49
357,92
422,33
€
€
€
€
€
€
€
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
10,00
Allegato D
Rette di frequenza per i minori FUORI COMUNE frequentanti fino alle ore 14:30
N°
Fascia
VALORE I.S.E.E.
da Euro
1
2
3
4
5
6
7
0
1.865,02
6.925,77
8.867,34
12.750,47
16.633,61
20.516,76
a Euro
1.865,01
6.925,76
8.867,33
12.750, 46
16.633,60
20.516,75
-------------
QUOTA MENSILE
dal lunedì al venerdì
dalle 07:30 alle 14:30
€
€
€
€
€
€
€
78,74
125,98
177,18
196,86
236,22
275,59
315,68
QUOTA MENSILE
dal lunedì al sabato
dalle 07:30 alle 14:30
(il sabato fino alle ore 14:00)
€
€
€
€
€
€
€
88,20
141,72
196,84
220,47
259,86
314,97
360,77
QUOTA GIORNALIERA
per la sola giornata
del sabato
dalle 07:30 alle 14:00
€
€
€
€
€
€
€
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
3
Allegato E
Rette di frequenza per i minori FUORI COMUNE frequentanti fino alle ore 16:00
N°
Fascia
VALORE I.S.E.E.
da Euro
1
2
3
4
5
6
7
0
1.865,02
6.925,77
8.867,34
12.750,47
16.633,61
20.516,76
QUOTA MENSILE
dal lunedì al venerdì
dalle 07:30 alle 16:00
a Euro
1.865,01
6.925,76
8.867,33
12.750, 46
16.633,60
20.516,75
-------------
€
€
€
€
€
€
€
88,20
141,72
196,84
220,47
259,86
314,97
360,77
QUOTA MENSILE
dal lunedì al sabato
dalle 07:30 alle 16:00
(il sabato fino alle ore 14:00)
€
€
€
€
€
€
€
QUOTA GIORNALIERA
per la sola giornata
del sabato
dalle 07:30 alle 14:00
98,77
181,11
236,22
259,86
299,29
354,33
398,37
€
€
€
€
€
€
€
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
Allegato F
Rette di frequenza per i minori FUORI COMUNE frequentanti fino alle ore 18:00
N°
Fascia
VALORE I.S.E.E.
da Euro
1
2
3
4
5
6
7
0
1.865,02
6.925,77
8.867,34
12.750,47
16.633,61
20.516,76
QUOTA MENSILE
dal lunedì al venerdì
dalle 07:30 alle 18:00
a Euro
1.865,01
6.925,76
8.867,33
12.750, 46
16.633,60
20.516,75
-------------
€
€
€
€
€
€
€
98,77
157,50
220,47
244,10
283,48
354,33
405,88
QUOTA MENSILE
dal lunedì al sabato
dalle 07:30 alle 18:00
(il sabato fino alle ore 14:00)
€
€
€
€
€
€
€
110,63
196,86
259,86
283,48
322,84
393,72
443,45
QUOTA GIORNALIERA
per la sola giornata
del sabato
dalle 07:30 alle 14:00
€
€
€
€
€
€
€
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
12,00
Come iscriversi
Per iscriversi all’asilo nido occorre compilare l’apposita DOMANDA DI ISCRIZIONE scaricabile dal sito internet del
Comune di Frosinone: www.comune.frosinone.it – sezione Asili Nido – allegando il modello I.S.E.E., oppure recarsi
presso l’Ufficio Asili Nido di Frosinone - Via Adige, 34 - muniti di modello I.S.E.E. e compilare l’apposita DOMANDA
D’ISCRIZIONE.
Nella domanda d’iscrizione è possibile indicare un solo asilo nido ed eventualmente dichiarare la disponibilità a
frequentare un asilo diverso da quello indicato nella domanda.
Al momento dell’accettazione della domanda d’iscrizione, previo chiamata da parte del personale addetto, occorre
presentarsi presso l’Ufficio Asili Nido per il pagamento della cauzione sul Conto Corrente Postale n. 13034038 intestato a
Comune Di Frosinone – Servizio Di Tesoreria - nella causale dovrà essere indicato: Nome e Cognome del bambino e
l’indicazione cauzione iscrizione Asilo Nido …………………...
La ricevuta attestante l’avvenuto pagamento va tempestivamente presentata presso l’Ufficio Asili Nido.
Successivamente sarà cura del personale dell’asilo nido comunicare la data dell’ambientamento al nido. A tal fine,
occorre presentarsi presso l’asilo nido presentando i seguenti documenti:
• bollettino del conto corrente postale attestante l’avvenuto pagamento del mese in corso;
• certificato attestante la regolarità delle vaccinazioni del minore (oppure copia del libretto delle
vaccinazioni);
• esame parassitologico delle feci;
• esame della salmonella;
Calendario scolastico
Di seguito vengono indicate le giornate di chiusura degli asili nido per l’A.S. 2011/2012:
Asilo Nido “Il Pulcino”
• dal 23/12/2011
• dal 05/04/2012
• dal 16/07/2012
al
al
al
07/01/2012;
11/04/2012;
31/08/2012;
4
Asilo Nido “Pinocchio”
• dal 23/12/2011
• dal 05/04/2012
• dal 16/07/2012
al
al
al
07/01/2012;
11/04/2012;
31/08/2012;
Asilo Nido “Pollicino”
• 24/12/2011;
• 31/12/2011;
• dal 01/08/2012
al
31/08/2012;
Asilo Nido “Biancaneve”
• dal 23/12/2011
• dal 05/04/2012
• dal 16/07/2012
al
al
al
07/01/2012;
11/04/2012;
31/08/2012;
Dove rivolgersi
Ufficio Asili Nido:
Via Adige, 34 – 03100 Frosinone
Orario ricevimento al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30;
lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 16:30;
Tel.: 0775/265 426
Fax: 0775/852196
E-mail: [email protected]
Sito Web: www.comune.frosinone.it – sezione Asili Nido
Asilo Nido “Il Pulcino”:
Via Grappelli, snc – 03100 Frosinone
Coordinatrice: Anna Galassi
Tel.: 340/4240471
E-mail: [email protected]
Sito Web: www.comune.frosinone.it – sezione Asili Nido
Asilo Nido “Pinocchio”:
Via P. Mascagni, snc – 03100 Frosinone
Coordinatrice: Oliva Lombardi
Tel.: 0775/839037
Fax: 0775/839037
E-mail: [email protected]
Sito Web: www.comune.frosinone.it – sezione Asili Nido
Asilo Nido “Pollicino”:
Viale Portogallo, snc – 03100 Frosinone
Coordinatrice: Anna Marcoccia
Cell.: 340/5840744
Tel.: 0775/294549
Fax: 0775/294549
E-mail: [email protected]
Sito Web: www.comune.frosinone.it – sezione Asili Nido
Asilo Nido “Biancaneve”:
Via S.S. per Fiuggi, 86 – 03100 Frosinone
Coordinatrice: Ida Belli
Tel.: 0775/874535
Fax: 0775/874535
E-mail: [email protected]
Sito Web: www.comunedifrosinone.it – sezione Asili Nido
5
Fly UP