...

Quanti di Voi conoscono il significato di resilienza?

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Quanti di Voi conoscono il significato di resilienza?
Quanti di Voi conoscono il significato di resilienza?
Scritto da Giovanni Creton
Domenica 14 Agosto 2011 13:43 - Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Agosto 2011 09:55
Con questo articolo abbiamo deciso di aprire sul nostro sito un settore "Letture consigliate" e vi
presenteremo alcuni libri non solo italiani, che ci sembrano importanti per ampliare nel nostro
paese il dibattito su problematiche sanitarie e sociali in prospettiva di un futuro dove si prevede
un forte taglio ai servizi in questi due settori. Inoltre colgo l'occasione, nel presentarvi questo
splendido volume" Valutare la resilienza" ,di ringraziare gli Autori per aver offerto il ricavato
delle vendite del libro a favore della Ryder Italia Onlus.
“Valutare la resilienza”. Teorie, modelli e strumenti.
Andrea Laudario, Lavinia Mazzocchetti. Francisco Javier Fiz Perez
Carocci Editore Euro 16,50
Vorrei che leggeste questo brano di Paulo Coelho
"Il bambino guardava la nonna scrivere una lettera. Ad un certo punto le domandò:
1/4
Quanti di Voi conoscono il significato di resilienza?
Scritto da Giovanni Creton
Domenica 14 Agosto 2011 13:43 - Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Agosto 2011 09:55
Stai scrivendo una storia che è capitata a noi? E che magari parla di me?
La nonna interruppe la scrittura e disse al nipote: "E' vero sto scrivendo qualcosa di te. Tuttavia
più importante delle parole è la matita con la quale scrivo. Vorrei che la usassi tu, quando sarai
cresciuto"
Incuriosito il bimbo guardò la matita senza trovarci niente di speciale. "Ma è uguale a tutte le
altre matite che ho visto nella mia vita!"
"Dipende tutto dal modo in cui guardi le cose. Questa matita possiede cinque qualità: se riuscirai a trasportarle nell'esistenza, sarai sempre una persona in pace con il mondo.
- Prima qualità, puoi fare grandi cose, ma non devi mai dimenticare che esiste una mano
che guida i tuoi passi."Dio": ecco come chiamiamo questa mano. Egli deve condurti sempre
verso la sua volontà.
- Seconda qualità: di tanto in tanto devo interrompere la scrittura ed usare il temperino: è un
operazione che provoca una certa sofferenza alla matita, ma alla fine essa risulta più appuntita.
Ecco perchè devi imparare a sopportare alcuni dolori: ti faranno diventare un uomo migliore.
- Terza qualità: il tratto della matita ci permette di usare una gomma per cancellare ciò che
è sbagliato. Correggere un’azione od un comportamento non è necessariamente qualcosa di
negativo, anzi è importante per riuscire a mantenere la retta via della giustizia.
- Quarta qualità: ciò che è realmente importante nella matita, non è il legno o la sua forma
esteriore, bensì la grafite della mina racchiusa in essa. Dunque presta sempre attenzione a
quello che accade dentro di te.
- Quinta qualità: essa lascia sempre un segno. Allo stesso modo tutto quello che farai nella
vita lascerà una traccia: di conseguenza impegnati per avere piena coscienza di ogni tua
azione.
Apprezza ciò che sei perchè tu sei Amore, quell'amore che cerchi in ogni cosa ed in ogni dove.
Accogli ciò che tu sei perchè tu sei ciò che cerchi d’essere, ciò che tu vuoi essere, tu sei la vita
che crea la tua vita. Accetta te stesso amore del tuo amore, perchè tu sei ciò che ha tanto
bisogno di essere. Sorridi all'amore che tu emani perchè tu sei quell'amore che cerchi in ogni
luogo pace dei tuoi sensi.”.
2/4
Quanti di Voi conoscono il significato di resilienza?
Scritto da Giovanni Creton
Domenica 14 Agosto 2011 13:43 - Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Agosto 2011 09:55
Questo testo l'ho preso dal libro “ Valutare la resilienza “scritto da Andrea Laudario, Lavinia
Mazzocchetti e Francisco Javier Fiz Perez, i primi due psicologi ed il terzo professore di
Bioetica, che hanno deciso di donare gli introiti del libro alla Ryder Italia Onlus, perchè la Nostra
Associazione ha assistito a domicilio una loro amica psicologa, morta di tumore. A prescindere
dalla gentilezza e generosità del gesto, questo libro mi ha aperto un mondo nuovo infatti, non
conoscevo il significato di resilienza. Stando alla letteratura del primo medioevo, il termine era
designato per delineare l'azione dei naufraghi di risalire sulle imbarcazioni rovesciate. In termini
più generali significa il processo emotivo che permette alle persone, che hanno subito un
trauma acuto o cronico di ripensare e ricostruire la propria vita. Non scendo in particolari,
perchè il libro andrebbe letto con molta attenzione, il suo contenuto mi ha confermato la
sensazione che le persone valide ed affascinanti sono quelle resilienti, quelle che di fronte alle
proprie sconfitte o traumi sono riusciti a ritrovare un equilibrio. I vari esempi sono molto belli, ma
il libro è estremamente istruttivo per tutti coloro che fanno un lavoro di aiuto. Come si capirà,
leggendo il volume “la resilienza è stata scoperta per spiegare perché non tutti i bambini esposti
a dei rischi significativi sviluppassero dei comportamenti devianti. La resilienza nasce perché
alcuni ricercatori hanno scelto di dedicare il loro tempo agli elementi di discontinuità che
caratterizzavano una catena d’eventi negativa, e non gli elementi che si limitavano a
confermarla”. Il libro ci insegna che dovremmo imparare ad andare oltre la normalità ed avere
verso i problemi un atteggiamento vitale, puntando sulla straordinarietà dell’animo umano.
Quindi non considerare gli individui come semplici portatori di deficit e di vincoli, ma spostare il
focus sulle risorse e sull’opportunità. Questo atteggiamento andrebbe insegnato soprattutto ai
bambini, da parte della famiglia e della scuola, in modo da offrirgli gli strumenti per affrontare le
difficoltà della vita. Per questo motivo consiglio fortemente la lettura di questo volume a
qualsiasi persona che apprezza l’aforisma di un anonimo”Conserviamo il pessimismo per i
giorni migliori di questi ” ed affrontiamo con slancio la vita con tutte le difficoltà che comporta.
Giovanni Creton Presidente della Ryder Italia Onlus
“Valutare la resilienza”. Teorie,modelli e strumenti.
3/4
Quanti di Voi conoscono il significato di resilienza?
Scritto da Giovanni Creton
Domenica 14 Agosto 2011 13:43 - Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Agosto 2011 09:55
Andrea Laudario, Lavinia Mazzocchetti. Francisco Javier Fiz Perez
Carocci Editore Euro 16,50
Il ricavato della vendita sarà devoluto, per desiderio degli Autori, alla Associazione Ryder Italia
Onlus.
4/4
Fly UP