...

Diodato, Bruno 4,Via A. La Marmora, 67100, L`Aquila, Italia

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Diodato, Bruno 4,Via A. La Marmora, 67100, L`Aquila, Italia
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Diodato, Bruno
Indirizzo
4,Via A. La Marmora, 67100, L’Aquila, Italia
Telefono
3357070909
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected]
Italiana
11, 12, 1965
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ DIODATO, Bruno ]
da Giugno 2007 ad oggi
Università degli Studi dell'Aquila
Università Statale
Coordinatore Area Gestione Laboratori scientifici e didattici ad indirizzo informatico del Polo Roio
(Facoltà e Dipartimenti di Ingegneria ed Economia)
• Organizzazione e gestione dei laboratori informatici delle facoltà del Polo
• Supporto informatico agli uffici delle Facoltà e dei Dipartimenti del Polo
• Gestione dei server del Polo e dei siti web di Facoltà (Ingegneria – Economia)
• Collaborazione alla gestione della rete informatica e del supporto agli utenti
(dipendenti e studenti) del Polo
• Organizzazione di corsi ed esami ECDL per l'Ateneo aquilano
da Giugno 2000 a Giugno 2007
Università degli Studi dell'Aquila
Università Statale
Tecnico informatico di categoria D al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
• Gestione del laboratorio informatico del Dipartimento
• Amministrazione del server e del sito web del Dipartimento
• Assistenza informatica al personale del Dipartimento
• Componente del Consiglio di Dipartimento dal 2004 al 2007
dal 2000 al 2010
Istituti Scolastici Statali di secondo grado e Università degli Studi dell’Aquila
Scuole Statali
Docente in corsi ministeriali post diploma IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) nel
settore informatico ed ECDL (n.220 ore di docenza in totale). Elenco dei moduli insegnati:
• Sicurezza per il Web e Sistemi operativi di rete, 80 ore
•
•
•
•
Sicurezza nelle reti, Web Server, Scripting, 50 ore
Crittografia e protocolli sicuri, Firewall e Virtual Private Network, 45 ore
Installare, configurare e manutenere applicazioni informatiche, 30 ore
ECDL : Windows e gestione dei file, 20 ore
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
da Settembre 1997 a Giugno 2000
Università degli Studi dell'Aquila
Università Statale
Tecnico informatico di Quinto livello al SIGA (Servizio Informatico Generale di Ateneo)
•
Collaborazione alla gestione degli apparati di rete e dei server di rete (email, dns, Web)
• Supporto informatico al personale dell'amministrazione centrale di Ateneo per
l'accesso alla rete informatica
da Gennaio 2000 a Giugno 2000
Sistemi ed Automazione srl di Roma
Settore Informatico
Sistemista Informatico
Consulente presso la Ericsson SpA di Roma per la gestione di server Unix HP connessi in rete
Wan e monitorati con software HP OpenView
Da Aprile 1997 a Settembre 1997
Consorzio CREO (Centro di Ricerche Elettro-Ottiche), Via Pile, 60 - L’Aquila
Settore Elettronico – Informatico
Impiegato Tecnico
Progettazione e realizzazione di sistemi automatici di misura di grandezze elettriche con
software National Instruments Labview
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ DIODATO, Bruno ]
2007 – 2008
Università degli Studi dell'Aquila
Reti dati IP locali e geografiche
Master universitario di secondo livello “Esperto di Networking e reti IP multiservizio”
1986 - 1996
Università degli Studi dell'Aquila
Elettronica, Informatica, Reti di Telecomunicazione
Laurea in Ingegneria Elettronica con voto 110/110 e lode
1980 - 1984
Liceo Scientifico Statale “A. Bafile “ di L’Aquila
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Diploma di Maturità Scientifica
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
MADRELINGUA
ITALIANA
ALTRA LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
INGLESE
Livello intermedio
Livello intermedio
Livello intermedio
Buone capacità relazionali, acquisite attraverso la frequente collaborazione con i colleghi di
lavoro e con i numerosi utenti (studenti e docenti) dei sistemi informatici che ha gestito
all’Universita degli Studi dell’Aquila in cui presta servizio lavorativo dal 1997.
Buone capacita’ di coordinamento di un gruppo di tecnici informatici, sviluppate nel coordinare
n.6 tecnici per fornire i servizi informatici per le facolta’ di Ingegneria ed Economia dell’Università
degli Studi dell’Aquila dal 2007
Nelle esperienze di lavoro precedentemente indicate sono state acquisite le seguenti
competenze tecniche:
•
Gestione e configurazione di server di rete (web, mail, dns, nis, smb, nfs, ssh, ecc..)
•
Installazione, gestione e configurazione dei sistemi operativi: MS Windows Server e
Xp/Seven, Unix/Linux
•
Gestione e configurazione della sicurezza in rete di sistemi informatici (firewall,
antivirus, analizzatori di protocolli, ecc..)
•
Gestione e configurazione di apparati di rete (switch, modem, wireless access point) e
progettazione di reti dati locali con cablaggio in rame ed ottico in edifici di grandi
dimensioni
•
Uso di linguaggi di programmazione : C++, Java, MS Visual Basic,
•
Amministrazione di Database Management System: Mysql, MS Access, IBM DB2
•
Uso di linguaggi per il Web: HTML, CSS, PHP, Javascript
•
Uso di software per l’office automation: MS Word, Excel, PowerPoint, Publisher
•
Configurazione hardware di calcolatori e periferiche
Iscritto all’Albo professionale degli Ingegneri dell’Aquila dal 2005
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
PATENTE O PATENTI
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ DIODATO, Bruno ]
Conoscenza e pratica della religione cristiana, acquisite in qualità di membro della “Chiesa di
Gesu’ Cristo dei santi degli ultimi giorni” ed insegnante in classi di religione della stessa Chiesa
da circa dieci anni
Patente di guida di categoria B
Fly UP