...

7° concorso internazionale di esecuzione musicale

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

7° concorso internazionale di esecuzione musicale
7° CONCORSO
INTERNAZIONALE
DI ESECUZIONE
MUSICALE
1/5 REGOLAMENTO/SCHEDA DI ISCRIZIONE
CITTÀ DI AIROLA
ART.1 SEZIONI
La partecipazione al concorso è aperta a tutti i musicisti
di qualsiasi nazionalità. Le prove del Concorso saranno
pubblicate ed articolate in 6 sezioni.
I - SOLISTI (pianoforte, archi, fiati, chitarra, arpa, fisarmonica)
II - JUNIORES (tutti gli strumenti)
III - MUSICA DA CAMERA, QUATTRO MANI
IV - CANTO LIRICO
V - MUSICA JAZZ - MUSICA LEGGERA (solisti e formazioni)
VI - SCUOLE MEDIE E LICEI AD INDIRIZZO MUSICALE
ART. 2 CATEGORIE
Sez. I Solisti
I candidati della sezione I Solisti potranno iscriversi ad una
della seguenti categorie con un programma a libera scelta:
Cat. A - max 12 anni (5 min.)
Cat. B - max 14 anni (10 min.)
Cat. C - max 17 anni (12 min.)
Cat. D - max 20 anni (15 min.)
Cat. E - max 22 anni (18 min.)
Cat. F - Senza limiti di età (25 min.)
Sez. II Juniores
Cat. Unica - max 10 anni
Programma a libera scelta della durata massima di 5 min.
Sez. III - Formazioni da camera, Quattro mani
I candidati delle sezioni III Musica da camera e IV Quattro
mani, potranno iscriversi ad una della seguenti categorie con
un programma a libera scelta:
Cat. A - Età media max 10 anni (5 min.)
Cat. B - Età media max 13 anni (5 min.)
Cat. C - Età media max 15 anni (5 min.)
Cat. D - Età media max 18 anni (7 min.)
Cat. E - Età media max 23 anni. (10 min.)
Cat. F - Senza limiti di età. (20 min.)
Sez. IV – Canto Lirico
Cat. A - max 18 anni (non diplomati) – Avviamento alla
lirica. Programma: 2 arie antiche dalle raccolte del
Parisotti. Una a libera scelta del candidato ed un’altra
scelta tra le seguenti: A. Scarlatti – Le Violette; G.
Caccini– Amarili; A. Cesti – Intorno all’idol mio; B.
Strozzi – Soccorrete luci avare; A. Vivaldi – Sposa son
disprezzata; A. Vivaldi – Col piacer della mia fede.
Cat. B - max 35 anni. Programma: 5 arie d’opera del
suo repertorio (di cui una obbligatoriamente in lingua
straniera).
La prova consisterà nell’esecuzione di 3 tra le 5 arie
presentate, di cui una a scelta del candidato, l’aria in
lingua straniera ed un’altra a scelta della Giuria.
Cat. C - senza limiti di età. Programma: 1 aria da
camera italiana, 1 aria da camera in lingua straniera e
due arie d’opera liberamente scelte.
Tutte le arie dovranno essere obbligatoriamente
eseguite con Recitativo e Cabaletta ove esistenti.
GIURIA INTERNAZIONALE della Sezione Canto Lirico:
Presidente M° Francesca Scaini (Italia) – Soprano
M° Alexandra Oikonomou (Grecia) – Soprano
M° Paolo Bartolucci (Italia) – Tenore
Sez. V - Musica jazz, Musica leggera
I candidati della sezione V Musica leggera, potranno
iscriversi ad una della seguenti categorie con un programma
a libera scelta:
Cat. A - Max 9 anni (3 min.)
Cat. B - Max 15 anni (5 min.)
Cat. C - Max 19 anni (5 min.)
Cat. D - Senza limiti di età (5 min)
Cat. E - Formazioni junior, età media max 18 anni (7 min.)
Cat. F - Formazioni senior, senza limiti di età (7 min)
Sez. VI - Scuole Medie e Licei ad indirizzo musicale
I candidati della sezione VI Scuole Medie e Licei ad
indirizzo musicale, potranno iscriversi ad una della
seguenti categorie con un programma a libera scelta:
Cat. A - Solisti (5 min.)
Cat. B - Musica d'insieme (8 min.)
ART. 3
Per le sezioni IV Canto Lirico e VI Scuola Media e Licei
ad indirizzo musicale, i candidati possono usufruire del
pianista accompagnatore messo a disposizione
dall'organizzazione inviando le parti almeno 30 giorni
prima del concorso ed allegando quota supplementare
di euro 30.
7° CONCORSO
INTERNAZIONALE
DI ESECUZIONE
MUSICALE
2/5 REGOLAMENTO/SCHEDA DI ISCRIZIONE
CITTÀ DI AIROLA
ART. 4 ISCRIZIONE
ART. 7 QUOTE D’ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere effettuate
entro e non oltre il 9 maggio 2015 (farà fede il timbro
postale di spedizione) al seguente indirizzo:
[email protected] oppure Associazione
Culturale Musicale Mille e una nota, via Michele
Landolfi snc 82011 Airola (BN).
A discrezione della direzione artistica del Concorso
potranno essere accettate domande inoltrate fuori termine.
Alla domanda dovranno essere allegati:
• Fotocopia del documento di riconoscimento per i
concorrenti maggiorenni.
• Certificato di nascita o autocertificazione redatta dai
genitori in caso di minorenni in carta libera con indicati
i dati anagrafici, residenza e recapito telefonico (si
raccomanda la massima chiarezza); l'autocertificazione
sarà corredata da una fotocopia del documento di
riconoscimento del genitore; programma e categoria.
• Modello ISEE PER L'ANNO 2014 per tutti i concorrenti
con reddito non superiore a € 10.000 (diecimila)
• Per la sezione Scuola Media e Licei ad indirizzo
musicale inoltre: denominazione scuola, indirizzo,
telefono e FAX, email, insegnante da contattare con
relativo recapito telefonico; denominazione identificativa del
gruppo, con relativo numero di componenti (allegare una
scheda di partecipazione per ciascun componente in
un'unica busta); programma; categoria.
• Copia del versamento della quota di iscrizione effettuato
con bonifico bancario, BANCA POPOLARE DI NOVARA,
filiale di Airola. Coordinate IBAN IT22 G 05034 75250
000000000391. Intestato a Associazione Culturale
Musicale Mille e una nota, Causale: iscrizione alla 7° edizione
del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale.
Sezione I Solisti
Cat. A, B, C - €50
Cat. D - € 60
Cat. E - € 70
Cat. F - € 80
Sezione II Juniores €50
Sezione III Musica da camera e Quattro mani
€30 per ogni componente.
Sezione IV - Canto Lirico
Cat. A - € 50
Cat. B e C - € 70
Sezione V Musica Jazz e Musica Leggera
Solisti €40
Formazioni € 25 per ogni componente.
Sezione VI Scuole medie e Licei ad indirizzo musicale
Cat.A - €10
Cat.B - € 5 per ogni componente dei gruppi cameristici
dal duo in poi.
ART. 8
Il minutaggio massimo stabilito per ciascuna categoria,
mentre non obbliga i concorrenti a raggiungerlo, dà
facoltà alla commissione di interrompere l'esecuzione
qualora superi i limiti previsti.
ART. 9
ART. 5
All'inizio di ogni audizione i concorrenti dovranno
presentare un documento comprovante l'identità e due
copie dei brani scelti per il proprio programma. Tutti i
brani devono essere eseguiti nella forma originale.
ART. 6
Tutti i concorrenti sono tenuti ad informarsi su giorno ed
orario della convocazione per la propria prova
telefonando, nei giorni 19/20 Maggio, ai numeri
0823714747 o 338/6521349, dalle 14:00 alle 20:00.
I giudizi della commissione sono inappellabili ed
insindacabili. I giudizi saranno espressi in voti da 1 a
100, tenendo presenti le qualità tecniche ed artistiche
del candidato, con la riserva di non assegnare premi
qualora la preparazione dei candidati sia ritenuta
insufficiente. La commissione potrà, inoltre, decidere di
assegnare i premi ex-aequo.
ART. 10
I giurati che abbiano in atto o abbiano avuto nei due
anni precedenti rapporti didattici con uno o più candidati
dovranno astenersi dalla votazione per quei candidati.
7° CONCORSO
INTERNAZIONALE
DI ESECUZIONE
MUSICALE
3/5 REGOLAMENTO/SCHEDA DI ISCRIZIONE
CITTÀ DI AIROLA
ART. 11
In caso di necessità l'organizzazione del concorso si
riserva la facoltà di apportare modifiche al presente
bando o di annullare lo svolgimento di parte del
Concorso stesso. Solo in tale circostanza verrà
rimborsata la quota di iscrizione.
ART. 12
Ai sensi dell'Art. 10 della legge 675/96 sulla “tutela
dei dati personali” si informa che i dati forniti all'atto
dell'iscrizione saranno utilizzati esclusivamente al fine
di inviare comunicazioni relative al Concorso,
escludendo ogni e qualsiasi altro utilizzo.
ART. 13 PREMI
Le premiazioni del concerto dei vincitori avverranno
Domenica 31 Maggio 2015 presso il Teatro Comunale
di Airola alle ore 19:00. Tutti i vincitori hanno l'obbligo
di esibirsi nel concerto finale, pena l'annullamento del
premio. I risultati verranno resi noti al termine delle
audizioni di ciascuna categoria; in tale occasione
verranno consegnati i diplomi di merito e di
partecipazione.
Sez. I Solisti
Cat. A,B,C con votazione non inferiore a 100/100
diploma di 1° premio e coppa.
Cat. D con votazione non inferiore a 100/100 diploma di
1°premio, borsa di studio di € 150,00 e coppa.
Cat. E con votazione non inferiore a 100/100 diploma
di 1° premio, borsa di studio di € 200,00 e coppa.
Cat. F con votazione non inferiore a 100/100 diploma
di 1° premio, borsa di studio di € 300,00 e coppa.
Sez. II Juniores con votazione non inferiore a
100/100 diploma di 1°premio e coppa.
Sez. III Formazioni da Camera e Quattro mani
Cat. A,B,C,D, con votazione non inferiore a 96/100
diploma di 1°premio e coppa.
Cat. E con votazione non inferiore a 100/100 diploma
di 1°premio, borsa di studio di €150,00 e coppa.
Cat. F con votazione non inferiore a 100/100 diploma
di 1° premio, borsa di studio di € 250,00 e coppa.
Sez.IV Canto Lirico
Cat. A: Diploma di 1° Premio; Diploma di 2° Premio;
Diploma di 3° Premio. Il candidato o i candidati che si
saranno distinti per particolari doti e per spiccato talento
avranno la possibilità di ricevere una Borsa di Studio per i
Corsi Estivi Internazionali dell’Accademia di Sacile (PN).
Cat. B: Diploma di 1° Premio; Diploma di 2° Premio;
Diploma di 3° Premio. La Giuria assegnerà alcuni
Concerti Premio ai vincitori: 1 Concerto Premio per la
Stagione Ibla Classica A.Gi.Mus. International di Ragusa
Ibla; 1 Concerto Premio per la Stagione Concertistica
dell’Orchestra S. Nicolò – Città di Mascalucia (CT).
Cat. C: Diploma di 1° Premio; Diploma di 2° Premio;
Diploma di 3° Premio. La Giuria assegnerà alcuni
Concerti Premio ai vincitori: 1 Concerto Premio per la
Stagione Ibla Classica A.Gi.Mus. International di Ragusa
Ibla; 1 Concerto Premio per la Stagione Concertistica
dell’Orchestra S. Nicolò – Città di Mascalucia (CT), 1
Concerto Premio per la Rassegna Concertistica
dell’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile (PN).
Altri Concerti Premio in fase di definizione alla data di
stampa del Bando verranno comunicati. Modalità,
condizioni e date dei Concerti Premio e del Corso Estivo
Internazionale, verranno concordate con la direzione
artistica delle rispettive Organizzazioni di riferimento.
La partecipazione al Concorso è valida come Audizione
per la partecipazione ad eventuali attività di "Ti Porto
all'Opera-Opera & Italian Singing Diffusion Program" con
la direzione Artistica del M° Paolo Bartolucci.
7° CONCORSO
INTERNAZIONALE
DI ESECUZIONE
MUSICALE
4/5 REGOLAMENTO/SCHEDA DI ISCRIZIONE
CITTÀ DI AIROLA
ART. 13 PREMI
Sez.V Musica Jazz e Musica Leggera
Cat. A,B,C, con votazione non inferiore a 100/100
diploma di 1°premio,e coppa.
Cat. D con votazione non inferiore a 100/100 diploma
di 1°premio, borsa di studio di € 200,00 e coppa.
Cat. E, con votazione non inferiore a 100/100 diploma
di 1°premio, borsa di studio € 200,00 e coppa.
Cat. F con votazione non inferiore a 100/100 diploma
di 1°premio, borsa di studio € 300,00 e coppa.
Sez. VI Scuole Medie e Licei ad indirizzo musicale
Cat. A e B, borsa di studio di € 400,00 alla scuola
particolarmente distintasi, diplomi a tutti i partecipanti.
Per tutte le sezioni e categorie ai candidati con votazione
non inferiore a 96/100 1° Premio, diploma e medaglia;
con votazione non inferiore a 91/100 2° Premio,
diploma e medaglia; con votazione non inferiore a
86/100 3° Premio, diploma e medaglia
Primo Assoluto
Con votazione di 100/100 e lode tra tutte le sezioni e
categorie: borsa di studio del valore di € 1000,00.
Borsa di studio di € 500,00 per meriti speciali al
migliore esecutore che risulterà avere un indicatore ISEE
per l'anno 2014 non superiore ad € 10.000 come
sostegno nel proseguimento degli studi musicali, offerti
dalla Fondazione “Angelo Affinita Onlus”.
La mancata partecipazione alla serata di chiusura
ART. 14
Per quanto non previsto dal presente regolamento
competente è la Direzione Artistica alla quale è pure
demandato ogni problema interpretativo.
ART. 15
Per eventuali controversie il Foro competente è quello
di Benevento.
Per ulteriori informazioni
Direzione artistica: M° Anna Izzo
tel. 0823/714747 cell. 338/6521349
[email protected]
7° CONCORSO
INTERNAZIONALE
DI ESECUZIONE
MUSICALE
5/5 REGOLAMENTO/SCHEDA DI ISCRIZIONE
CITTÀ DI AIROLA
______________________________________________________
SE ZI O NE E CATEGORIA
______________________________________________________
______________________________________________________
N OME
C O G NO M E
______________________________________________________
______________________________________________________
D ATA DI NAS CITA
L UO G O D I NA S C I TA
______________________________________________________
______________________________________________________
C OM UNE DI RES IDEN Z A
CAP
______________________________________________________
______________________________________________________
V I A /P IAZZA
T E L E F O NO
______________________________________________________
______________________________________________________
I N DI RIZZO EMAIL
I NS E G NA NT E
____________________________________________________________________________________________________________
P R OGRAMMA AUTO RE , T IT O L O , DU RATA
____________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________
A LLE GATI:
• F OTOCOPIA DELLA RIC E V U TA DI V E RSAME N T O D E L L A Q UO TA D ’ I S C R I Z I O NE .
• C E RTIFICATO DI N ASC ITA O AU T O C E RT IFIC AZ IO NE R E L AT I VA A I D AT I P E R S O NA L I C O R R E D ATA D I
F OT O COPIA DEL DO C U ME N T O DI IDE N T ITÀ ( DE L G E NI T O R E P E R C O NC O R R E NT I M I NO R E NNI )
______________________________________________________
______________________________________________________
F I R MA DEL CONCOR R EN TE
D ATA
( O DI UN GENITORE SE MIN O RE N N I)
Fly UP