...

lingue_culture_e_letterature_angloamericane_14_15

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

lingue_culture_e_letterature_angloamericane_14_15
Principali informazioni
sull’insegnamento
Titolo insegnamento
LINGUE, CULTURE E LETTERATURE ANGLOAMERICANE, suddiviso in due moduli:
a) La parola e l'immagine: strategie ed estetiche intermediali
b) Lingue e culture nord-americane
Corso di studio
LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL’INFORMAZIONE
EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE*
*Corso usufruibile anche x studenti LM-37 erogato da Dipartimento
LeLiA. Leggi “Altro” in fondo a questo programma.
Crediti formativi
Denominazione inglese
Obbligo di frequenza
Lingua di erogazione
Docente responsabile
Dettaglio credi formativi
12
ANGLO-AMERICAN LANGUAGES, CULTURES,
LITERATURES
Frequenza consigliabile
80% INGLESE
Nome Cognome
PAOLA
ZACCARIA
Ambito
disciplinare
LINGUE E
LETTERATURE
ANGLOAMERICANE
Modalità di erogazione
Periodo di erogazione
Anno di corso
Modalità di erogazione
Organizzazione della didattica
Tipo di ore
Ore di corso
Ore di studio individuale
Calendario
Inizio attività didattiche
Fine attività didattiche
Indirizzo Mail
[email protected]
SSD
L-LIN/11
Crediti
12
Semestre I
2014 - 2015
LEZIONI FRONTALI con l’ausilio di strumentazione multimediale
(50%);
SEMINARI di avviamento all’analisi di testi letterari, audiovisivi e
visuali (25%);
LAVORO DI GRUPPO e individuale guidato su testi letterari, saggi
teorici e critici, materiale audiovisivo visionato, produzioni
artistiche (25%).
Da 60 minuti
80
220
Inserire da segreteria
Syllabus
Prerequisiti
Conoscenza della lingua inglese, cenni di storia della colonizzazione
europea delle Americhe
Risultati di apprendimento previsti
(declinare rispetto ai Descrittori di
Dublino)
•
Conoscenza e capacità di comprensione
•
Conoscenze per la comprensione e studio del mondo
contemporaneo dal punto di vista storico, sociologico e
culturale in senso lato, e letterario-visuale relativamente alle
specificità degli U.S. anche in relazione all’Europa e il
Mediterraneo. Sviluppo delle abilità necessarie x comprendere
e interpretare testi in lingua inglese relativamente alla
letteratura , saggistica di settore, linguaggio filmico e dei
media. Introduzione alle varianti linguistiche, compreso il
multilinguismo e switch-coding Spanglish.
•
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
•
La formazione intende sollecitare l’acquisizione critica delle
informazioni e teorie sviluppate nelle lezioni frontali e
seminariali al fine di mettere lo studente in grado di conoscere,
comprendere, analizzare autonomamente, con approccio
interdisciplinare, produzioni culturali nord-americane in ambito
letterario, saggistico, giornalistico e visuale: testi letterari,
paraletterari, filmici, pittorici e critico-teorici, con una speciale
attenzione alle differenze di genere ed etniche e al
multilinguismo. A tal fine il 25% delle ore sarà dedicata ad
esercitazioni finalizzate a sviluppare competenze di
composizione scritta e di traduzione.
•
Autonomia di giudizio
•
Il corso si propone di sviluppare nello studente autonomia di
giudizio sulla natura delle formazioni discorsive, anche ibridate,
multiculturali, transculturali e cross-mediali che modellano
culture e linguaggi, mettendolo in grado di raccogliere e
interpretare autonomamente i dati rilevabili dall'evoluzione
del sistema letterario, editoriale, massmediale e visuale .
•
•
Abilità comunicative
•
Capacità di apprendere
Sviluppo di abilità comunicative nell’argomentare in inglese su
questioni culturali, interculturali, intermediali e di trasposizione
a livello globale, oltre che americano.
Verifica delle abilità su menzionate sia in forma scritta (tramite
somministrazione di test scritti periodici, presentazione di tesine,
elaborazione di materiale creativo) sia orale, in lingua italiana e
inglese, utilizzando i diversi registri relativi alla letteratura, alla
cultura visuale, alla sociologia e poetica dell’immaginario .
Capacità di apprendere concetti di natura linguistica, letteraria,
teorico-critica, culturale e transnazionale circa la rappresentazione
e la narrazione nell’ambito delle produzioni di natura letteraria e
visuale che mettano lo studente in grado di:
•
•
-di utilizzare strumenti di ricerca tradizionali o digitali
(biblioteche, archivi, internet) per individuare e selezionare in
autonomia materiale di studio adeguato a specifici obiettivi di
approfondimento e di aggiornamento, con particolare
attenzione alle evoluzioni nel settore dell’editoria, della
comunicazione e dei media.
acquisire le conoscenze necessarie ad avviare in autonomia l’
ideazione, progettazione e ricerca necessaria a curare progetti
relativi alla cultura statunitense contemporanea, nonché alle
culture postcolonial, multimediali e visuali.
Contenuti di insegnamento
Programma
PER UN ARCHIVIO DECOLONIALE DI CULTURE PUBBLICHE
ARTivistiche
Testi di riferimento
Testi primari letterari:
1) Gloria Anzaldua, Borderlands/La Frontera. The New Mestiza,
Aunt Lute, 1987 (Tr. it., Terre di confine/La frontera, Palomar, 2000)
In particolare la prima parte in prosa, comprensiva della “Prefazione
all’edizione italiana” e 5 poesie a scelta della II parte.
2) Dionne Brand, (2001). A Map to the Door of No Return. Notes to
belonging, Toronto: Vintage Canada, + brani scelti da Brand, Dionne,
(1999). At the Full and Change of the Moon New York: Grove Press (in
fotocopia).
Testi primari visuali:
Visita/vista/trasposizione in parole o rimediazioni dei lavori di :
Guillermo Gomez Peña, opera-sito “La Pocha nostra”, conceptual
institute of hybrid art (http://www.pochanostra.com/home/), in
particolare “Intercultural Potergeist, The living art of Gómez Peña &
La Pocha Nostra”: http://interculturalpoltergeist.tumblr.com/
Siti x opere visuali di Jaune Qick- to-see Smith, Faith Ringgold
(http://www.faithringgold.com/ , Judith Baca
(http://www.judybaca.com/now/index.php)
Testi di riferimento teorico-storico-critico x tutti:
Paola Zaccaria (2014). “Mappe dipinte, mappe narrate: esercizi di
deterritorializzazione dell'immaginario. In: (a cura di): Michele
Cometa e Danilo Mariscalco, Al di là dei limiti della
rappresentazione. Letteratura e cultura visuale. p. 225-259,
Macerata:Quodlibet (pdf in materiali didattici sito docente).
Mitchell, W. J. T., 1992, The Pictorial Turn, in Cometa, M. (a cura
di), Pictorial turn. Saggi di cultura visuale, Palermo, Due Punti
Edizioni, pp. 19-49.
Glossario della cultura chicana: “Chicano Art: Resistance and
Affirmation”, 20 pp. in fotocopia
Stuart Hall, “Identità culturale e diaspora”, pdf da:Il soggetto e la
differenza, Meltemi 2006 (in materiali didattici, sito della docente).
Almeno 3 saggi a scelta tra:
Gloria Anzaldúa, (2009). “Creativity and Switching Modes of
Consciousess”, in Keating, AnaLouise (ed.), The Gloria Anzaldúa
Reader, Duke: Duke University Press, pp. 103-10
Francisco Lomeli, “ La Frontera entre Mexico y Estados Unidos:
transgresione y convergencia en textos fronterizos” (nella trad.
italiana), in “Ibero Americana”, Xii, 46, 2012, pp. 129-144.
Ramón Grosfoguel, “Decolonizing Post-Colonial Studies and
Paradigms of Political-Economy: Transmodernity”, in
TRANSMODERNITY: Journal of Peripheral Cultural Production of the
Luso-Hispanic World, 1 (saggio in materiali didattici, sito della
docente)
Vallega Alejandro, “Displacements—Beyond the Coloniality of
Images”, Research in Phenomenology 41 (2011) 206–227 (saggio in
materiali didattici, sito della docente).
Note ai testi di riferimento
Metodi didattici
Metodi di valutazione
Laura E. Pérez, “Reconfiguring Nation and Identity: U.S: Latina and
Latin American Women’s Oppositional Writings of the 1970’s1990’s”, 1995 , Http://escholarship.org.ub/item/=kc346cm
Per una migliore comprensione delle operazioni di
transculturazione, transcodifica, intermedialità, cultura visuale, ecc.,
saranno fornite slides in ppt. o pdf., pagine in fotocopia e rif. a siti
online. Gli studenti non frequentanti potranno anche consultare
online il Dizionario degli studi culturali, a cura di M. Cometa,
Meltemi, 2004, per voci come “Diaspora Studies”, “Border Studies”,
“Studi post-coloniali” “Cultura visuale” e altri lemmi:
http://www.studiculturali.it/dizionario/dizionario.html
Le lezioni frontali, tenute all’80% in inglese con l’ausilio di materiali
multimediali, si alternano ad attività seminariali con la docente
responsabile e con esperti del settore invitati. Nel corso di attività di
tipo laboratoriale, si procederà alla lettura e interpretazione di testi
letterari e saggi teorici, all’ascolto di musica jazz, blues, jammed,
alla visione e discussione di film, opere visuali e materiale
audiovisivo. Gli studenti verranno praticamente guidati a mettere a
frutto le conoscenze e gli strumenti ermeneutici appresi nelle
lezioni frontali al fine di sviluppare in autonomia il processo
interpretativo e di ricerca.
Per i frequentanti sono previste forme di verifica periodiche
consistenti in un test scritto con domande multiple, domande a
risposta libera su teorie e concetti sviluppati a lezione, breve
analisi di un brano tratto dai testi creativi. Il superamento della
prova funge da esonero della parte di corso sviluppata in quel
modulo. Il primo esonero si svolge a fine novembre, il secondo a
fine corso. Per essere considerati “studenti frequentanti” non si
possono fare più di otto assenze (16 ore su 80) e si consiglia di
Altro
non farne nei primi incontri.Si terrà conto, per quanto concerne
la valutazione, di ricerche e/o elaborazione di materiali
multimediali concordati con la docente.
Indicazioni per i non frequentanti: l’esame consiste in un colloquio
orale in cui viene verificata la capacità di analizzare e
contestualizzare i testi letterari, saggistici e audiovisivi presenti in
programma; sono previste anche domande di carattere generale su
argomenti storico-culturale-letterario per i quali viene fornito un
piccolo dossier di aiuto all’autoapprendimento (per lo più
scaricabile dal sito docente, materiali didattici).
Si consiglia di consultare periodicamente, sul sito del dipartimento,
la pagina web della docente per avvisi e inserimento materiali
didattici. A fine corso, sia i frequentanti siae i non frequentanti
sono tenuti a verificare il programma svolto consultabile nei
materiali didattici del sito docente.
*Il corso è anche usufruibile dagli studenti della LM-37,
Lingue e Letterature moderne. Il programma in questo caso
viene parzialmente ridotto in considerazione dei crediti
attribuiti alla disciplina dal piano di studio: CFU 9.
Fly UP