Con profondo sentimento di gratitudine il Comitato ringrazia tutte le
by user
Comments
Transcript
Con profondo sentimento di gratitudine il Comitato ringrazia tutte le
A San Giustino, patrono della nostra comunità parrocchiale, chiediamo di rinnovarci nella via della santità per divenire missionari instancabili del vangelo a partire dalle strade della nostra vita. Con profondo sentimento di gratitudine il Comitato ringrazia tutte le aziende industriali, commerciali e artigiane e tutti gli abitanti del quartiere Bozzano, per il generoso contributo economico offerto, grazie al quale è stato possibile vivere il senso della partecipazione e della festa. Il Parroco ed il Comitato Il Parroco Con la Lettera Apostolica “Porta Fidei” il Santo Padre Benedetto XVI ha indetto un Anno della Fede, nel 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II. Sarà un’occasione propizia perché tutti i fedeli comprendano più profondamente che il fondamento della fede cristiana è “l’incontro con una persona che dà la vita, un nuovo orizzonte fondato sull’incontro con Gesù Cristo risorto”. Anche ai nostri giorni, sottolinea il papa, la fede è un dono da riscoprire, da coltivare e da testimoniare. In preparazione alla celebrazione della festa di S. Giustino De Jacobis, patrono della nostra comunità parrocchiale, vogliamo guardare al santo Vescovo come “l’uomo della Fede”. Nel novenario di preparazione vogliamo guardare a S. Giustino e imitare la sua fede alla parola del Signore per conseguire quella beatitudine promessa a quanti credono in Dio. Il Parroco PROGRAMMA RELIGIOSO “Radicati nella fede alla scuola di S. Giustino” Ogni giorno: Ore 18.30 S. Rosario Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica PROGRAMMA CIVILE Rassegna di oggettistica e di artigianato locale ed internazionale SABATO 29 SETTEMBRE Alle ore 20.00 inaugurazione della FESTA DEI POPOLI su Via Germania: sfilata dei gruppi etnici in costumi tradizionali. Nella serata animazione e spettacolo con Artisti di Strada, il gruppo di pizzica “Anima e core” e gruppi etnici. VENERDÌ 21 SETTEMBRE Al suono festoso delle campane, Inizio del solenne Novenario Presiede Don Gianluca CARRIERO - Vicario Urbano SABATO 22 SETTEMBRE Presiede D. Tony FALCONE - Arciprete parroco in S. Michele Salentino DOMENICA 23 SETTEMBRE Presiede Don Adriano MIGLIETTA - Arciprete parroco in Brindisi LUNEDÌ 24 SETTEMBRE Presiede Mons. Angelo ARGENTIERO - Arciprete parroco in Mesagne MARTEDÌ 25 SETTEMBRE Presiede Don Donato PANNA - Arciprete parroco in Sandonaci MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE Presiede Don Francesco DE BENEDICTIS - Parroco emerito GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE - Festa di S. Vincenzo de’ Paoli Giornata Eucaristica – Adorazione Quotidiana Presiede Mons. Antonio ROSATO - Arciprete in S. Vito dei Norm. VENERDÌ 28 SETTEMBRE 12 0 2 dù Alle ore 21.00 u M r ou T a cura dell’Amm. Provinciale Brindisi Ass. Politiche Giovanili e Spettacolo DOMENICA 30 SETTEMBRE Nella mattinata giro del Concerto Bandistico “F. Fasano/L. Leo Città di Mesagne” per le vie del quartiere. Alle ore 20.30 Su Viale Spagna: grande spettacolo Pirotecnico Alle ore 21.00 Su Viale Gran Bretagna animazione e spettacolo con ANTO NINO Presiede P. Giuseppe GUERRA - Missionario Vincenziano SABATO 29 SETTEMBRE Presiede P. Giuseppe GUERRA - Missionario Vincenziano DOMENICA 30 SETTEMBRE – FESTA DEL SANTO Ore 08.00 S. Messa Ore 10.30 S. Messa Solenne presieduta da Mons. Giuseppe SATRIANO – Vicario Generale Ore 18.00 Solenne Celebrazione Eucaristica Ore 19.00 PROCESSIONE del SANTO per il seguente itinerario: V.le Gran Bretagna, Via Austria, V.le Spagna, V.le Europa, V.le Gran Bretagna, V.le Francia, V.le Belgio, Via Germania, rientro in Chiesa. a cura dell’Amministrazione Comunale Brindisi Ass. Politiche dell’Un. Europea Le luminarie su Via Germania e Viale Gran Bretagna saranno curate dalla premiata ditta NUOVA ELETTRO LUMINARIE S.R.L - Sandonaci (BR). L’addobbo in Chiesa sarà curato dalla Ditta F.lli ABBONDANZA di Bitonto (BA). Lo Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta DE PASCALI di Castrì di Lecce (LE). Alla processione presterà servizio il CONCERTO BANDISTICO “F.Fasano/L. Leo Città di Mesagne”. Il GRANDE LUNA PARK F.lli MONTENERO in Viale Europa.