...

SVB AOW magazine

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

SVB AOW magazine
Mijn AOW
Rivista online della Sociale Verzekeringsbank, gennaio 2015
01 Sommario
02 Prefazione di Nicoly Vermeulen
03Altro
04Convivenza
05 Domande relative al supplemento AOW
06 Nonni e nipoti
07 Anziani e social media
08 Servizi Web
09 Video berichtenbox
10Colophon
02 Prefazione di Nicoly Vermeulen
Insieme, al passo con i tempi
Quando è nata l’idea di pubblicare la rivista Mijn AOW esclusivamente online, devo ammettere che
anch’io ho un po’ faticato ad abituarmi all´idea. Cosa c’è infatti di meglio che che rannicchiarsi sul
divano con una rivista? “E mia madre?” mi sono chiesta “avrebbe continuato a leggerla?”.
Tuttavia, bisogna ammetterlo, l’idea che i cosiddetti “anziani” non siano attivi online è ormai superata.
Come possiamo leggere a pagina 8, gli ultrasessantacinquenni olandesi, ad esempio, sono gli utenti
più attivi tra gli anziani dell’Unione Europea. Proprio per questo motivo abbiamo scelto di adeguarci
ai tempi. Infatti, ora che sono in molti a disporre di un computer portatile o di una tablet, è facile
leggere Mijn AOW comodamente sul divano. Mi auguro che anche voi lo facciate e spero vivamente
che anche i nostri lettori siano altrettanto entusiasti di questo nuovo formato digitale, così come lo
sono io.
Nicoly Vermeulen, presidente del consiglio di amministrazione
03 Altro
Notizie e informazioni
Come raggiungerci?
• Una domanda alla SVB? La prima cosa da fare è digitare www.svb.nl
• Forse la risposta si trova sul nostro sito. In caso negativo, è possibile contattarci in diversi modi:
• Si tratta di una domanda attinente alla propria situazione? Basterà accedere alla pagina Mijn SVB,
servendosi del codice DigiD e inserire la domanda alla voce ‘Vraag of mededeling’ (questa pagina
non è ancora disponibile in italiano).
• Una visita presso i nostri uffici è possibile solo previo appuntamento telefonico. Il nostro numero
telefonico è elencato su www.svb.nl/contact.
Visite di controllo
Anche quest’anno i funzionari della SVB effettueranno visite di controllo, non annunciate, a domicilio
al fine di accertare possibili discrepanze tra la situazione reale del beneficiario e i dati in possesso
della SVB. Le visite a domicilio possono avere anche un carattere statistico relativo all’aggiornamento
delle informazioni. I funzionari della SVB sono obbligati a legittimarsi.
Non solo nei Paesi Bassi
Le visite di controllo a domicilio hanno luogo anche in paesi diversi dai Paesi Bassi. I paesi visitati
cambiano di anno in anno. In Marocco, Turchia, Spagna e Suriname le visite vengono effettuate,
durante tutto l’anno, dai collaboratori dell’addetto per gli Affari Sociali collegato all’Ambasciata
olandese . In Indonesia le visite vengono effettuate da funzionari speciali.
Estensione della normativa Amianto
Nel 2014 la normativa relativa all’indennità vittima di esposizione all’amianto (TAS) e quella relativa
all’Indennità a vittime non salariate del mesotelioma (TNS) è stata estesa. Anche gli ammalati di
asbestosi possono richiedere una compensazione economica di € 19.201.
Prima dell’estensione il diritto all’indennità era concesso solo a malati affetti da mesotelioma (cancro
ai polmoni e carcinoma peritoneale).
L’indennità erogata dalla SVB deve essere richiesta alla IAS (Istituto vittime amianto).
I beneficiari di pensioni AOW in altri paesi
Più di 300.000 beneficiari di pensione AOW non risiedono nei Paesi Bassi. Questa è la classifica dei
paesi dove risiede la maggior parte dei nostri pensionati:
Paese
Numero
Belgio
64.200
Spagna
47.200
Germania43.300
Turchia
22.500
Stati Uniti
17.700
Sempre più domande di pensione digitali
Sempre più persone scoprono la facilità di inoltrare la domanda di pensione di vecchiaia AOW
online. Nel 2010 il 20% delle nuove domande di pensione AOW sono state inoltrate online. Nel 2011
la percentuale è salita al 52%. Questo incremento è forse da imputarsi al fatto che il modulo per la
richiesta non è più stato allegato standard alla corrispondenza. Il numero continua a crescere: nel
2013 il numero delle domande online ha raggiunto il 70%. In confronto: il numero delle domande di
assegni familiari inoltrato digitalmente ammonta al 98%! Ma attenzione, gli anziani stanno risalendo la
china!
04 Convivenza
Cosa si intende per convivenza
Chi vive solo ha diritto a una pensione di vecchiaia AOW dall’importo maggiore di quella di una
persona convivente more uxorio, cioè non coniugata. Ma quando si può parlare di convivenza? In
quali casi? Testate la vostra conoscenza.
[esempio 1:] Margje & Reina
Margje e Reina sono sorelle e vivono insieme in una casa. Entrambe contribuiscono alla cassa
comune. Tutte e due ricevono una pensione per single perché non sono una coppia.
Incorretto.
Le due sorelle ricevono ciascuna una pensione di vecchiaia AOW per persone conviventi. Secondo
i dettami del regime pensionistico AOW, una persona adulta che coabita e condivide le spese
domestiche o è legata all’altra da un vincolo di assistenza reciproca, è da considerarsi come
convivente. È indifferente perché e con chi si convive.
[esempio 2:] Eelco & Kobus
Eelco (21) inizia a studiare a Groningen e va ad abitare da suo nonno Kobus. Ogni sabato fa dei
lavoretti per suo nonno. Kobus mantiene la sua pensione per single perché coabitare con un nipote
non rappresenta una forma di convivenza.
Incorretto.
Kobus ha diritto a una pensione di vecchiaia per persone conviventi. La legislazione pensionistica
AOW prevede che una persona adulta che coabita e condivide le spese domestiche o è legata all’altra
da un vincolo di assistenza reciproca, è da considerarsi come convivente. È indifferente perché e con
chi si convive. Eelco e suo nonno potrebbero accordarsi come descritto all’esempio 4.
[esempio 3:] Hans & Coby
Dopo una lunga relazione Hans si è trasferito dalla sua partner Coby. I due ricevono entrambi una
pensione di vecchiaia AOW a proprio nome per persone conviventi.
Corretto
Una persona adulta che coabita e condivide le spese domestiche o è legata all’altra da un vincolo di
assistenza reciproca, deve essere classificata come convivente.
[esempio 4:] Nel
Nel è proprietaria di una grande casa e affitta una delle camere della sua abitazione. Nel mantiene la
sua pensione per single perché coabitare con un affittuario non rappresenta una forma di convivenza.
Corretto
Nel e il suo affittuario sono tenuti a stipulare un contratto e l’affittuario è obbligato a corrispondere
l’affitto. Lo studente Eelco e suo nonno Kobus (vedi esempio 2) potrebbero redigere un contratto di
affitto. In questo caso, il nonno Kobus potrebbe continuare a percepire una pensione per single.
[esempio 5:] Victoria & Brian
Victoria e Brian hanno una relazione, sono quasi sempre insieme, si occupano reciprocamente l’uno
dell’altro. Poiché risiedono ognuno nella propria abitazione non vengono considerati come conviventi
per quanto riguarda i criteri stabiliti dal regime pensionistico AOW.
Corretto
È necessario, però, che entrambi rispettino i termini stabiliti nella clausola delle due abitazioni. Vale
a dire che i due devono essere intestatari di una casa propria o in affitto. Nelle abitazioni non dovrà
essere presente nessun’altra persona in veste di coabitante. La casa di proprietà o in affitto non potrà
inoltre essere una casa vacanze o un alloggio temporaneo. http://www.svb.nl/int/nl/aow/wonen_
met_iemand_anders/samen_wonen/
Ulteriori informazioni
La constatazione di convivenza secondo le norme della legge AOW, accade più spesso di quanto ci
si potrebbe aspettare. In caso di eventuali dubbi è consigliabile scaricare l’opuscolo AOW e famiglia
anagrafica.
05 Domande relative al supplemento AOW
Supplemento AOW a decorrere dal 2015
A decorrere da quest’anno le regole per la corresponsione del supplemento sono state
modificate. Chi è al momento beneficiario di un supplemento AOW continuerà a riceverlo fino a
quando soddisferà le condizioni necessarie. Qui di seguito cinque domande e risposte relative al
supplemento.
Liquidazione pensione
Nel mese di giugno 2015, mia moglie riceverà la liquidazione di una pensione. Quali sono le
conseguenze per il supplemento?
Herman Wissink, Zaandam
Nessuna conseguenza. La liquidazione non viene decurtata dal supplemento.
Nessun reddito
Mia moglie dispone attualmente di redditi minimi, per questo motivo percepisco un supplemento.
Questa è una situazione permanente. Continuerò a ricevere il supplemento?
Mr Dijkgraaf, Rotterdam
Sì. Poiché i redditi di sua moglie rimarranno invariati, potrà beneficiare del supplemento anche dopo il
1 gennaio 2015.
Redditi variabili
I redditi del mio coniuge sono variabili. Come fare per il supplemento?
T. Bastiaansen, Nijmegen
In questo caso sarà necessario indicare a priori, per un determinato periodo, un importo
approssimativo dei redditi percepiti mensilmente. In caso di effettivo reddito inferiore a € 1.336,17
lordi mensili, sussisterà il diritto al supplemento. Al contrario il supplemento non verrà corrisposto,
se durante il periodo indicato, o per una parte di questo, l’importo sarà superiore a quanto sopra
indicato. L’erogazione avrà luogo normalmente durante i mesi in cui i redditi risulteranno inferiori alla
soglia stabilita.
Diminuzione delle ore lavorative
A causa del reddito lavorativo troppo elevato di mio marito, non ho al momento diritto al
supplemento. Da maggio, mio marito lavorerà di meno e il suo stipendio ammonterà a € 1050 lordi
mensili. Avrò quindi diritto a un supplemento?
L.G. Griffioen, Apeldoorn
No. Nel 2015 il supplemento verrà abolito. Solo gli aventi diritto al supplemento prima di questa data
continueranno a beneficiarne.
Aumento delle ore lavorative
A partire da aprile 2015, mio marito potrà lavorare di più. Quali sono le conseguenze per il
supplemento?
Sig.ra. Roosblad, Haaksbergen
Lei ha diritto a un supplemento perché suo marito guadagna meno di € 1.336,17 lordi mensili. Se
per un anno continuerà a guadagnare più di € 1.336,17 lordi mensili, l’erogazione del supplemento
cesserà definitivamente. Anche se dopo quest’anno, i redditi percepiti dovessero diminuire non sarà
comunque possibile assegnare nuovamente il supplemento. I redditi di suo marito potranno superare
la soglia stabilita solo per un periodo massimo di tre mesi consecutivi. Se dopo questi 3 mesi, i redditi
si abbasseranno, sarà allora possibile riattivare il supplemento.
Consultare, per maggiori informazioni, la pagina del sito SVB
http://www.svb.nl/int/nl/aow/hoogte_aow/toeslag/aow_toeslag_vervalt/index.jsp
06 Nonni e nipoti
“È stato un regalo inaspettato, mi sento molto onorato. Sono rimasto senza parole.” Tre nonni
raccontano alla SVB, che oltre la pensione di vecchiaia AOW eroga anche gli assegni familiari, dei
nipotini a cui è stato dato il loro nome.
Karola e Carola
“Stella è spesso da noi”
Ruth Haitsma: “Il mio nome completo è Ruth Karola Adelheid, la mia nipotina di quasi un anno si
chiama Stella Carola. Ho reagito con sorpresa alla notizia che avrebbe avuto il mio nome, non mi
aspettavo che questa generazione continuasse a tenere viva questa tradizione.
Forse hanno commesso un piccolo errore: io mi chiamo Karola con la K e Stella Carola è scritto invece
con la C. Ma non importa.
Io e mio marito siamo pazzi dei nostri nipotini, di Stella e di suo fratello più grande Mees. Sono spesso
qui da noi. Io sono un’’artista visuale e il mio atelier è qui a casa, c’è un sacco di spazio. Pasticciare
nell’atelier o dondolarsi sul solaio, qui tutto è possibile. Ogni martedì io e mio marito facciamo da
baby-sitter a Stella. Sta iniziando a camminare e dobbiamo tenerla d’occhio costantemente. È molto
attiva, probabilmente ha preso da me”.
Origine del nome Carola
Carola, così come Carolina, deriva da nome tedesco maschile Karel, Carlo: Karel significa “uomo;
uomo libero ma non appartenente alla nobiltà”. Karola è la variante ungherese.
Toon, Toon e Toon
“Segretamente un po’ ci speravo”
Toon Buddingh: “Nella famiglia Buddingh i nomi Antoon en Jacob si sono alternati per secoli. In realtà
avrei dovuto chiamarmi Jacob, ma mia madre era contraria all’idea. Così sono stato chiamato Antoon
Hendrik, come mio padre. Anche il nome di mio figlio è Antoon Hendrik e il mio nipotino di sei anni
si chiama Antoon Hendrik Benjamin. L’aggiunta del terzo nome mi piace moltissimo. Un po’ avevo
sperato che anche lui venisse chiamato Toon, l’abbreviativo di Antoon, e quando è successo sono
stato piacevolmente sorpreso.
I Toon della nostra famiglia si assomigliano. In mio nipote riconosco tantissimo mio figlio. Amo
moltissimo il nostro Toon Benjamin. Ho sette nipoti e quando richiesto rispondo: voglio bene a tutti e
sette in ugual misura. Ma con Toon ho un legame speciale”.
Origine del nome Toon
Il nome maschile Antonius, Antonio, significa probabilmente “l’inestimabile”. Nell’area di lingua
olandese sono presenti le forme Anton o Antoon, ma anche Ton, Toon of Antonie.
Ed, Ed e Ed
“Inaspettato, ma onorato”
Ed Vink: Quando mio figlio ha chiamato dicendo che avevo un nipotino e che si sarebbe chiamato
Eddy, ho avuto per un attimo un nodo alla gola. “È stata una sorpresa ma mi sento molto onorato.
Sono rimasto senza parole.”
Eddy ha ora 7 anni e due sorelle. Essere nonno dei miei tre nipotini è molto speciale. Non credo che
il mio legame con Eddy sia diverso da quello con le sue due sorelline solo perché condividiamo lo
stesso nome. Se devo credere a mia nuora, Eddy mi somiglia. A volte anch’io noto la somiglianza.
Anche mio figlio si chiama Eddy. Ora dirige l’azienda che ho fondato. Gli ho sempre concesso la
libertà di decidere di entrare a lavorare in azienda o meno. Mio nipote avrà libera scelta, anche se
devo ammettere che mi piacerebbe tantissimo.
Origine del nome Ed
Il nome Ed deriva probabilmente dal germanico Aed che significa “eredità” o “possesso”. Compare
frequentemente come parte iniziale nei nomi Eduard, Edward e Edgar.
Panoramica storica
Prima della seconda guerra mondiale, in molte famiglie, vigeva la regola di battezzare il primogenito
con il nome del nonno paterno mentre alla primogenita veniva spesso imposto il nome della nonna
materna o paterna. Il nome del secondo nato proveniva spesso dalla famiglia della madre. All’epoca
esisteva solo una minima discrepanza riguardo il nome usato in famiglia e tra amici e il nome
registrato all’anagrafe. Ora i nomi tradizionali vengono usati quasi esclusivamente come secondi nomi
da affiancare al primo nome.
A quasi la metà dei bambini viene imposto un solo nome, un abbondante 30% dei bambini ha due
nomi e il 17 % conta tre nomi. Una percentuale minima riceve quattro nomi e solo in alcuni casi isolati
si contano cinque o più nomi propri. In questo caso non esistono differenze concernenti il sesso dei
bambini.
Top 20
Oltre all’erogazione della pensione di vecchiaia AOW, la SVB si occupa dell’assegnazione degli
assegni familiari. Nella sua banca dati sono perciò registrati tutti i nomi dei bambini olandesi. Ogni
trimestre la SVB stila la classifica dei nomi più popolari che pubblica sul sito Web.
07 Anziani e social media
Facebook o non Facebook?
I social media sono diventati una parte integramente della nostra società. L’uso d Facebook, Twitter
e LinkedIn è aumentato in modo esponenziale tra tutte le fasce generazionali. Tra gli olandesi di età
compresa tra 65 e 79 anni, il 44% è attivo su Facebook.
Il 90% degli olandesi di età superiore a 12 anni usa attivamente Internet. Secondo l’Ufficio centrale
statistico olandese una grande percentuale degli anziani occupati (91%) così come pensionati
(82%) era nel 2013 presente giornalmente online. L’uso dell’e-mail, soprattutto come forma di
comunicazione con familiari, amici e colleghi, è il motivo principale dell’accesso a Internet.
‘Non si è mai troppo vecchi per incontrare nuovi amici’
Negli Stati Uniti una signora di 113 anni è membro di Facebook.
‘Voglio costituire un gruppo per gli amanti della Volkswagen T3.
Possono affiliarsi al gruppo senza pagare alcun tributo.
Roel Steur (69)
L’uso dei social networksa
Quasi 9 su 10 olandesi è attivo sui social networks. Tra il gruppo di età compresa tra 65 e 75 anni,
la percentuale ammonta al 30% e tra gli ultrasettantacinquenni si aggira intorno al 18%. Facebook
è il mezzo più popolare tra gli utenti di tutte le età. La percentuale delle persone tra i 65 e i 79 anni
presenti su Facebook è aumentata durante lo scorso anno dal 33 al 44 %.La percentuale degli utenti
di Twitter in questa categoria è rimasta stabile all’8%.
La SVB sui social media
Già da parecchio tempo il nostro sito offre la possibilità di sbrigare online diverse pratiche attinenti
alle prestazioni erogate dalla SVB, trovare informazioni e apportare eventuali variazioni ai dati
personali. Per uniformarci alle esigenze di molti siamo presenti anche su Facebook, Twitter en
LinkedIn.
Tramite questi canali è possibile ricevere aggiornamenti attinenti agli sviluppi relativi alla pensione
AOW. Chi non riesce a trovare una risposta alla propria domanda sul sito Web potrà postarla su
Twitter. Il nostro webteam cercherà di rispondere il più presto possibile.
Fatti e cifre
• Solo un ristretto gruppo di anziani (15%) telefona tramite Internet.
• Quasi la metà degli uomini di 75 anni o oltre, usa saltuariamente Internet; quasi il doppio delle
donne della stessa età.
• Secondo l’Ufficio centrale statistico olandese più della metà degli anziani (57%) sbriga le pratiche
bancarie online. Nel 2005 era solo il 16%.
• 55% degli anziani è giornalmente online.
• Il numero di olandesi di età compresa tra i 65 e 75 anni che ha usato internet, è il doppio della
media europea.
Altre applicazioni online popolari tra questo gruppo sono la ricerca di informazioni riguardanti la
salute, la lettura delle ultime notizie e lo shopping online.
08 Servizi Web
La pensione AOW sulla pagina web Mijn SVB
Un numero crescente di pensionati sta scoprendo la comodità della pagina Mijn SVB. Niente di strano,
aggiungiamo noi, perché la pagina offre informazioni relative alla pensione di vecchiaia AOW, e
permette di inoltrare domande e modificare i propri dati personali.
Un altro numero di conto corrente
Chi desidera ricevere la pensione su un altro numero corrente, può comunicarlo in modo sicuro
e veloce tramite la pagina Mijn SVB. Come funziona? Il codice DigiD permette di accedere alla
schermata iniziale della Mijn SVB. Alla voce ‘Vraag of mededeling’ (domanda o comunicazione)
cliccare ‘rekeningnummer inzien/wijzigen’ (visionare/modificare il numero di conto corrente). Il
numero di conto corrente è quello dove viene accreditata la pensione AOW. Cliccando la voce
‘wijzigen’ (modificare) sarà possibile inserire il nuovo numero e la data di decorrenza. Cliccare quindi
su ‘verzenden’ (inviare). La SVB spedirà una comunicazione scritta relativa la conferma della modifica
apportata.
Come usare Mijn SVB
Tramite mijnsvb.nl si possono controllare i propri dati e visionare i prospetti della pensione AOW del
mese corrente e futuro. E i prospetti più vecchi? Nessun problema. Su Mijn SVB è possibile vedere e
stampare i prospetti precedenti fino a sei mesi. Ma non solo: ogni anno, in gennaio, è pronto un nuovo
prospetto annuo. La gratifica vacanze viene accreditata a maggio, ma l’importo è già visibile in aprile.
Eventuali variazioni attinenti alla situazione personale possono essere trasmesse con facilità, come ad
esempio, la comunicazione di un nuovo numero di conto corrente.
Per accedere alla pagina personale Mijn SVB è necessario disporre del DigiD.
Domande?
È vivamente consigliabile porre domande di carattere personale direttamente tramite mijnsvb.nl
alla voce ‘vraag of mededeling’ (domanda o comunicazione). Visto che l’accesso viene fatto tramite
DigiD, la SVB può controllare l’identità del richiedente Questo per garantire la sicurezza dei dati. E
ancora un vantaggio: è possibile inviare anche allegati. Oltre a porre eventuali domande è possibile
aggiungere alla voce “vraag of mededeling’ ulteriori comunicazioni.
09 Video berichtenbox
Berichten BOX
Per tutta la posta digitale delle organizzazioni governative è possibile utilizzare la Berichtenbox.
Questa è una casella postale digitale per tutte le comunicazioni telematiche delle autorità
governative.
Video berichtenbox
Un signore guarda fuori dalla finestra del suo appartamento mentre sorseggia un caffè.
• “Al giorno d’oggi è così facile, tutte le comunicazioni del governo arrivano tramite e-mail.”
• Il signore sente il suono di un e-mail sul suo computer portatile, si siede e apre il sito
mijnoverheid.nl.
• “Una volta il prospetto annuale arrivava solo alla fine del mese.
Ma ora, grazie all’e-mail è già arrivato.
• Il signore si siede sul letto e prende una valigia.
• “E sai anche cosa è facile? Che tutto è a portata di mano. Anche per chi, come me
se ne va passare l’inverno in Spagna.
10 Colophon/Sommario
Mijn AOW è una pubblicazione della sociale Verzekeringsbank edita una volta l’anno.
Collaboratori di questo numero
Jeroen Dietz, Crossmarkpictures B.V. Hollanse Hoogte, Maters & Hermsen bedrijfsjournalistiek.
Concetto, redazione e realizzazione
DutchGiraffe | Digital Creatives
Ringraziamenti
Famiglia Haitsma, famiglia Buddingh, famiglia Vink, Meertens Instituut.
L’autore non si assume alcuna responsabilità per il contenuto di questa pubblicazione. Gli articoli o
illustrazioni possono essere utilizzati solo previa autorizzazione scritta della redazione.
Responsabilità finale
Sociale Verzekeringsbank
Website
www.svb.nl
Fly UP