...

Sonia Caccia, PhD Dal 2001 Ricercatore Confermato in Biologia

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Sonia Caccia, PhD Dal 2001 Ricercatore Confermato in Biologia
Sonia Caccia, PhD Dal 2001 Ricercatore Confermato in Biologia Molecolare (SSD BIO/11), Dipartimento Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale (BioMeTra), Facoltà di Medicina, Università degli studi di Milano. [email protected] tel. +390250330415 – Fax. +390250330414 Istruzione e Formazione 1996: Laurea in Fisica (110 cum laude) presso l’Università degli Studi di Milano; 1997-­‐1999: Research Fellow presso il Dipartimento di Biochimica e Biofisica Molecolare della Washington University-­‐Medical School in St.Louis, MO, USA; 2000: Dottore di Ricerca in Biochimica. Interessi Scientifici Principali La mia attività scientifica è rivolta sia a tematiche di base (meccanismi molecolari della specificità catalitica degli enzimi coinvolti nell’emostasi e loro inibitori), sia allo studio dei processi molecolari implicati nella patogenesi di malattie genetiche umane. L’approccio è di tipo biologico molecolare, enzimologico e biofisico, incentrato sulla caratterizzazione funzionale e strutturale delle proteine implicate nei processi in esame, a partire dalla manipolazione genetica ed espressione delle stesse in organismi eterologhi. Finanziamenti in corso CARIPLO (call 2013) “Molecular and Cellular Bases of Serpin Conformational Diseases” (capofila) / TELETHON (call 2010) “The role of neuroserpin in Familial Encephalopathy with Neuroserpin Inclusion Bodies (FENIB)” (personnel – PI Prof. M. Bolognesi) Pubblicazioni (ResearcherID: G-­‐5938-­‐2014) Sono autore di 19 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali peer-­‐reviewed per un Impact Factor totale (ISI anno di pub) di 87.5, un h-­‐index di 11 e un numero di citazioni pari a 663 (fonte Google Scholar, Maggio 2014). Pubblicazioni (ultimi 5 anni) •
Castaman G, Giacomelli SH, Caccia S, Tagliaferri A, Rossetti G, Dragani A, Giuffrida AC, Biasoli C, Duga S. The Spectrum Of Factor Xi Deficiency In Italy. Haemophilia 2014 Jan;20(1):106-­‐13. •
CACCIA S, CASTELLI R, MAIOCCHI D, BERGAMASCHINI L, CUGNO M. Thrombin inhibition on endothelial surface. Blood Coagulation and Fibrinolysis 2011 oct, 22(7): 553-­‐629. •
CACCIA S, RICAGNO S, BOLOGNESI M. Molecular bases of neuroserpin function and pathology. BioMol Concepts 2010 Aug; 1(2): 117-­‐130 •
RICAGNO S*, CACCIA S*, SORRENTINO G, ANTONINI G, BOLOGNESI M. Human Neuroserpin; Structure and Time-­‐dependent Inhibition. J Mol Biol. 2009 Apr 24, 388(1): 109-­‐21. *These authors contributed equally to this work. •
CUGNO M, ZANICHELLI A, FOIENI F, CACCIA S, CICARDI M. C1-­‐inhibitor deficiency and angioedema: molecular mechanisms and clinical progress. Trends Mol Med. 2009, 15: 69-­‐78. •
SPENA S, ASSELTA R, CACCIA S, RIMOLDI V, GIACOMELLI SH, TAGLIAFERRI A, PEYVANDI F, CASTAMAN G, DUGA S. Analysis of the structural effects of four novel and a previously known mutations causing factor XI deficiency. Thrombosis and Haemostasis 2009 Sep;102(3): 603-­‐606. Attività didattica: Corso di Biologia molecolare (Corso di Laurea Biotecnologie Mediche – Cfu 2) Corso di Metodologie della Ricerca/Modulo: Bio Mol (Corso di Laurea Magistrale Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche/Assistenziali/della Prevenzione – Cfu 2) Corso di Chimica biologica e biologia molecolare/Modulo Bio Mol (Corso di Laurea Tecniche Di Laboratorio Biomedico – Cfu 1) 
Fly UP