...

FABBRO Serramenti - CMA Robotics SpA

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

FABBRO Serramenti - CMA Robotics SpA
L’opinione dell’utilizzatore / The user’s opinion
Il robot antropomorfo nella verniciatura
dei serramenti: cambio colore rapido,
minor consumo di prodotto
e massima semplicità di gestione del processo
The anthropomorphic robot in the coating
of frames: rapid colour change, low product
consumption and
the utmost simplicity in managing the process
Monica Fumagalli
1 - La sede della Fabbro Bruno a Buia (Udine).
1 - The Fabbro Bruno factory in Buia (Udine, Italy).
La ricerca di soluzioni alternative per il miglioramento dei
processi produttivi ha condotto la Fabbro Bruno (fig. 1),
fabbricante di serramenti di legno sediato a Buia (Udine),
a compiere una scelta controcorrente di questi tempi –un
importante investimento nella fase di finitura- in attesa della auspicabile conferma del governo italiano degli incentivi
mediante detrazione del 55% dell’investimento privato finalizzato al risparmio energetico di case e abitazioni.
2 - A sinistra, il titolare della Fabbro Bruno, Elvis Bruno con Fabio
Rigo, responsabile tecnico e commerciale della Cma Robotics.
2 – On the left, the owner of Fabbro Bruno, Elvis Bruno with Fabio
Rigo, Cma Robotics technician and sales responsible.
The search for alternative solutions for improving
production processes has led Fabbro Bruno (fig.
1), a manufacturer of wood frames located in Buia
(Udine, Italy), to take a decision running counter
to current trends – a large investment in the finishing phase – in anticipation of an upturn in the
economy.
Una scelta difficile, ma vincente
A difficult decision, but one that has
been proven right
«Nello scorso luglio - inizia la nostra intervista Elvis Fabbro (fig. 2), il titolare dell’azienda, erede di una tradizione famigliare di lavorazione del legno, che proviene dal
dopoguerra (1947-48) - abbiamo installato un robot an-
«Last July – began Elvis Fabbro (fig. 2), the owner
of the company and heir to a family tradition of woodworking that began after the war (1947-48) – we
installed an anthropomorphic robot made by Cma Ro-
6
| 30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011
3 - Panoramica della parte dello stabilimento dedicata alla lavorazione del serramento.
3 – View of the part of the factory for working the wood frames.
tropomorfo della Cma Robotics nel nostro impianto di verniciatura. L’obbiettivo principale era stato individuato nel
miglioramento di una fase critica del nostro, in particolare
i tempi delle operazioni di cambio colore, e le quantità di
vernici che andavano perse durante tali operazioni».
botics in our coating line. The main goal was the improvement of one of our critical phases, in particular
the time needed for colour changes, and the amounts
of coating that were lost during these operations».
«Inizialmente – prosegue Elvis Fabbro - l’intenzione era di
sostituire l’impianto di verniciatura per migliorare le prestazioni nell’applicazione della vernice e, se fosse stato
possibile, risparmiare nel consumo del prodotto. In realtà,
pur con grandi dubbi relativamente alle possibilità offerte dall’automazione robotizzata dell’applicazione, avevo
da qualche tempo uno studio di Cma Robotics che, sulla carta, pareva consentire di migliorare sensibilmente le
prestazioni dell’impianto esistente, senza dover pensare a
cambiarlo. La scelta definitiva è arrivata quando ho potuto
constatare l’efficienza della soluzione robotizzata, vedendola in azione presso una ditta di Carpi che vernicia serramenti per conto terzi (Pivetti Verniciatura, si veda anche
VdL n. 157/2008). Facilità di gestione del robot (autogenera i suoi programmi), velocità di esecuzione del programma, possibilità di verniciare anche le parti interne più
difficilmente raggiungibili del pezzo, e l’ottimizzazione dei
consumi di vernici, che consente l’applicazione robotizzata, sono le principali motivazioni per cui ho deciso che
questo investimento sarebbe stata una scelta vincente».
«Initially – continued Elvis Fabbro – the idea was to
replace the coating line, in order to improve performances in the application of the coating and, if possible, to make some savings on product consumption.
In reality, although there were some doubts about the
possibilities offered by robotised automation in the
application process, I had a study from Cma Robotics
that, on paper at least, seemed to promise a considerable improvement for the existing line, without having to change it. The definitive decision came when
I was able to observe the efficiency of the Cma Robotics robotised solution, seeing it at work at a company in Carpi (Italy) that coated for costumers windows frames (Pivetti Verniciatura, see also VdL no.
157/2008). Easy control of the robot (it generates
the programmes itself), speed of execution, the possibility of coating also the interior parts of the piece that
are usually difficult to reach, and the optimisation of
product consumption that the robotised application
permits, were the main reasons that I decided that
this investment would be the right decision».
Il ciclo
The cycle
«Per continuare ad essere un’opzione vincente sul mercato dell’edilizia e della ristrutturazione – sottolinea il
nostro interlocutore - il serramento di legno deve eguagliare quello di PVC dal punto di vista del risparmio
«In order for it to continue to be the right decision on
the new construction and restructuring market – he
emphasised - the wood frames has to be the equal
of the PVC frame from an energy saving viewpoint,
30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011 |
7
4 - La zona di verniciatura: a destra
è visibile la cabina per il controllo
dei comandi del robot, a sinistra il
robot pronto per l’applicazione della
vernice.
4 – The coating zone: on the right we
can see the booth for controlling the
robot, and on the left the robot ready
for applying the coating.
energetico, quindi deve garantire le seguenti caratteristiche, ai massimi livelli:
- tenuta dell’aria
- resistenza al carico del vento
- resistenza all’infiltrazione dell’acqua
- basso valore di trasmittanza termica
- isolamento acustico.
Con l’applicazione dei migliori cicli all’acqua – che utilizziamo ormai da molti anni per i nostri serramenti
– possiamo proteggere e valorizzare tali caratteristiche
per molti anni (fino a 10), senza speciali interventi di
manutenzione, per tutti i serramenti di legno lamellare di mogano okumé e pino che produciamo. Con un
semplice programma di manutenzione periodica, che
offriamo ai nostri clienti, possiamo garantire durate
fino a 20 anni.
and therefore has to guarantee the following characteristics, at the highest levels possible:
- air tightness
- wind resistance
- water resistance
- low thermal transmittance value
- sound insulation.
Using the best waterborne cycles – which have
been using since many years for our windows – we
can protect and improve these characteristics for
many years (up to 10), without any special maintenance operations, for all the pine and okume mahogany lamellar wood frames that we produce. With
a simple periodic maintenance programme, which
we provide for our clients, we can guarantee a product life of up to 20 years.
Il sito produttivo della Fabbro Bruno si sviluppa su circa
2500 m2 di superficie, occupata da due diversi capannoni: in uno si produce il serramento grezzo, a partire
dalle necessarie operazioni di preparazione e taglio delle tavole, alla lavorazione automatica dei diversi componenti, fino al suo assemblaggio finale (fig. 3).
Nell’altro si trova il reparto di finitura, tra cui l’impianto di verniciatura (fig. 4). Il processo si sviluppa come
segue:
- levigatura
- applicazione dell’impregnante (antitarlo, antifungo ad
alta penetrazione) e asciugatura
- applicazione della prima mano di fondo. Il prodotto
The Fabbro Bruno production site has two different
buildings occupying some 2,500 m2: in one they
produce the raw frames, starting with the necessary operations for preparing and cutting the wood
planks, to the automated working of the various
components and their final assembly (fig. 3).
In the other there is the finishing department, which
includes the coating line (fig. 4). The process is as
follows:
- sanding
- application of the filler (deep penetrating antiwoodworm, antifungal filler) and drying
- application of the primer. The product that is ap-
8
| 30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011
5 - La spazzolatrice per la levigatura
intermedia dei pezzi.
5 – The brushing machine for the
intermediate sanding of the pieces.
6 – Una fase d’applicazione.
6 – An application phase.
30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011 |
9
7 - Particolare dei serramenti verniciati nel tunnel di essiccazione.
7 - Detail of the coated frames in the
drying tunnel.
applicato (a flow-coating) in questa fase è a bassissima
viscosità, in modo da penetrare nelle fibre del legno e
fare da ancorante per le successive mani di finitura.
Resiste ai raggi UV (è in grado di mantenere integra la
tinta originale, nel tempo).
- asciugatura.
- spazzolatura (fig. 5)
- applicazione robotizzata (fig. 6) di 2 mani di vernice
acrilica all’acqua, tixotropica: si applicano, rispettivamente, 200 e 250 μm (umidi). Si tratta di una finitura
ad acqua di ultima generazione, caratterizzata da ottima elasticità nel tempo, cosa che permette alla pellicola protettiva di adattarsi perfettamente alle variazioni
dimensionali del legno nel tempo.
plied (using flow coating) in this phase has very
low viscosity, so that it penetrated deep into the
wood fiber and acts as an anchor for the successive
top coats. It is UV resistant (capable of keeping the
original colour over time).
- drying
- brushing (fig. 5)
- robotised application (fig. 6) of 2 coats of thixotropic waterborne acrylic coating: respectively 200
and 250 μm (wet). This is the latest generation
waterborne finish, which retains excellent elasticity
over time, something that allows the protective film
to fully adapt to the changes in dimensions that can
occur in the wood.
Oppure la finitura può essere così conclusa:
- applicazione robotizzata dei diversi tipi di vernice pig-
Or so the finish can be either:
- the robotised application of various types of coloured
10
| 30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011
8 – L’armadio che gestisce tutto il sistema robotizzato d’applicazione.
8 – The control panel that manages the entire robotised application.
9 – Nel monitor si forma l’immagine del pezzo in ingresso nella cabina d’applicazione. L’operatore ha in ogni momento sotto controllo la situazione: insieme all’immagine, il programma
visualizza gli altri parametri che ha scelto per generare il programma d’applicazione, nel caso
specifico.
9 – The image of the piece coming into the application booth forms on the monitor. The
operator always has the situation under control: in addition to the image, the programme
displays the other parameters that it has chosen to generate the application programme in
the specific case.
mentata coprente, secondo la richiesta del cliente.
Al termine dell’applicazione, i pezzi entrano nel tunnel
d’asciugatura, disponendosi trasversalmente (fig. 7)».
coverings, according to the customer’s requirements.
At the end of the application the pieces go into the drying
tunnel, arranged in a crosswise manner (fig. 7)».
«Una volta scaricati – prosegue Elvis Fabbro – finestre
e scuri sono riportati nel primo capannone per il montaggio dei vetri, della ferramenta, dei profili d’alluminio
(modelli legno/alluminio) e preparati per la spedizione.
Il “tempo di attraversamento” è di circa 7 giorni».
«Once unloaded – continued Elvis Fabbro – the windows
and shutters are taken to the first building for the assembly of the glass, the hardware, the aluminium profiles
(wood/aluminium models) and prepared for shipping.
The crossing time is about 7 days».
L'automazione robotizzata
Robotised automation
«Il robot è stato montato (rovesciato) su un portale che
aggiunge un asse al movimento del robot antropomorfo
- interviene Fabio Rigo (Cma Robotics) - offrendo flessibilità d’impiego supplementare alla macchina e non
occupa lo spazio antistante la cabina d’applicazione,
cosa che consente di gestire la rotazione della bilancella
(quando previsto) per verniciare la seconda faccia, oppure di lasciare tale spazio a disposizione degli addetti,
a macchina ferma.
«The robot was mounted (upside down) on a gantry
that adds an axis to the movement of the anthropomorphic robot – said Fabio Rigo (Cma Robotics) – providing the machine with extra flexibility,
without taking up any space in front of the application booth, something that allows you to control
the rotation of the rack (when used) for coating
the second face, or else to leave the space free for
the operators when the machine is off.
Il “cervello” del sistema d’applicazione è racchiuso in
un armadio (fig. 8), collocato a poca distanza dal robot,
perché ne risulti semplice il controllo (e gli interventi
di regolazione fine, quando necessario) dell'operatore.
The brain of the application system is enclosed in
a control panel (fig. 8) located a short distance
from the robot because the operator controls are
simple (as are the adjustment operations when re30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011 |
11
10 - Particolare di spruzzatura robotizzata di serramenti di diverse dimensioni.
10 - Detail of robotic spraying of frames of different sizes.
Coordina un sistema completamente automatico di programmazione e gestione dei diversi parametri di verniciatura.
Il sistema è dotato di una barriera di lettura a mezzo
laser, posta nel tratto che precede la cabina d’applicazione, che rileva per ogni bilancella tipo e dimensioni dei
pezzi in transito sul trasportatore e invia i dati rilevati al
sistema d’autoprogrammazione.
In questa fase (lettura) l’operatore può effettuare in qualsiasi momento i controlli che ritiene necessari, poiché la
“fotografia” del carico di ciascuna bilancella è riprodotta
sul monitor dell’armadio (fig. 9). Il software di gestione
sviluppa il programma per i pezzi rilevati, ricorrendo al
confronto con una serie di parametri preimpostati relativi a famiglie omogenee di pezzi diversi (figg. 10, 11
e 12). Per spiegare meglio il concetto, associa l’immagine rilevata a un insieme di parametri di verniciatura
(traiettorie e velocità; gestione della pistola; numero e
direzione dei passaggi) ottimizzati per il tipo di pezzo da
verniciare rilevato.
Il sistema d’applicazione robotizzato può essere predisposto, come in questo caso, per la gestione dei gruppi di
12
| 30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011
quired). It coordinates a fully automated system
for programming and managing the various coating parameters.
The system is equipped with a laser scanning
device, in the area before the application booth,
which for each rack reads the type and size of the
pieces in transit on the conveyor and sends the
information to the auto-programming system.
In this phase (scanning) the operator at any time
carry out the operations he deems necessary, since the “photo” of the load of each rack is shown
on the control panel monitor (fig. 9). The software
develops the programme for the pieces referring
to a series of pre-set parameters regarding homogeneous ranges of different pieces (figs. 10, 11
and 12). In other words it associates the image to
an array of coating parameters (paths and speed;
management of the spray-gun; number and direction of passes) optimised for the type of piece to
be coated.
The robotised application system can be set up, as
in this case, for the management of rack rotation
11 e 12 - Alcuni altri esempi di finestre e componenti di diverse forme e
appesi in modi diversi: il sistema ne
registra le caratteristiche e, in base a
parametri prestabiliti, il robot applica
la quantità di vernice voluta, senza
sprechi.
11 and 12 – Some examples of windows and components with various
shapes and hung is different ways:
the system records their characteristics and, based on the pre-set
parameters, the robot applies the
required amount of coating, without
any waste.
rotazione della bilancella per l’applicazione della vernice
sulle due facce contrapposte dei pezzi (nel caso in cui
non si possano ruotare i pezzi, si dovrà necessariamente
prevedere un secondo robot, contrapposto al primo).
I vantaggi sono evidenti:
- eccezionale qualità della finitura grazie alla precisione e ripetitività dei movimenti del robot (figg. 13, 14 e
15)
- il robot non ha la necessità di essere programmato.
Naturalmente, è sempre possibile effettuare le modifiche
ritenute necessarie per ottimizzare i programmi autoge-
units for the application of the coating on the two
sides of the pieces (in the event that the pieces
cannot be rotated, you need a second robot opposite the first one).
The benefits are evident:
- exceptional quality of the finish thanks to the
precision and repetition of the movements of the
robot (figs. 13, 14 and 15)
- the robot does not need to be programmed.
Of course it is always possible to make any modifications needed for optimising the auto-generated
30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011 |
13
13, 14 e 15 - Alcuni momenti della fase d’applicazione: la
capacità di movimento del robot consente l’applicazione
della vernice anche nei punti più difficili da raggiungere e
una altissima precisione di rifinitura.
13, 14 and 15 – The application phase: the movement of the
robot allows the coating to be applied also in the areas that
are difficult to reach with a high precision finish.
nerati
- i pezzi possono avere qualsiasi forma, ed essere appesi
in qualsiasi modo
- si possono utilizzare sistemi d’applicazione pneumatica o elettrostatica
- può essere applicato qualsiasi tipo di vernice, coprente
pigmentata o trasparente, a base acqua o solvente
- il cambio colore è completamente automatico, ed
estremamente rapido
- si integra perfettamente nella maggior parte degli impianti esistenti, con limitatissime modifiche
- gli spazi d’ingombro sono ridotti
- il processo di verniciatura è adattabile ad ogni esigenza
e abitudine di verniciatura”.
Le caratteristiche del quadro di controllo del sistema e
del robot sono riportate nelle tabelle I e II.
14
| 30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011
programmes
- the pieces can have any shape, and can be suspended in any manner.
- pneumatic or electrostatic application systems
can be used
- any type of coating, coloured or transparent, can
be applied, waterborne or solvent-based
- the colour change is completely automatic, and
extremely quick
- it can be integrated with most existing lines, with
minor modifications
- it takes up little space
- the coating process can be adapted to any coating method”.
The characteristics of the system’s control panel
and the robot itself are shown in tables I and II.
La Fabbro Bruno e l’attenzione all’ambiente
Fabbro Bruno and attention to the environment
La Fabbro Bruno è una società
in forte crescita: nonostante la
crisi di questi ultimi anni, ha
mantenuto inalterato il numero di commesse evase, ed è in
procinto di inaugurare un nuovo stabilimento produttivo (più
grande dell’attuale) nella città
di Gemona del Friuli (Udine, Italia). Che si tratti di un’azienda
dalle solide radici ancorate nella
tradizione del territorio (nasce
come falegnameria artigianale
nel 1948) e dalla forte propensione all’innovazione e al rispetto dell’ambiente, è testimoniato, per esempio, dall’attenzione
con cui si sono affrontati i temi
della certificazione dei prodotti (figg. 1, 2, 3 e 4). Le prove
effettuate dal laboratorio Cert
Treviso Tecnologia (è un laboratorio accreditato dal Sinal, il
sistema italiano per l’accreditamento dei laboratori di prova) e
dall’Università di Padova (per le
certificazioni acustiche) hanno
permesso il rilascio dei seguenti
certificati di qualità (fig. 5):
- UNI EN 1026/01 (permeabilità all’aria): classe 4, massimo
risultato ottenibile
- UNI EN 12211/01 (resistenza
al carico del vento): classe 5,
massimo risultato ottenibile
- UNI EN 1027/01 (tenuta
all’acqua): classe E 1350, oltre
la massima classe prevista
- trasmittanza termica (1,15 W/
m2K con vetro UG=0,5) (1,44
W/m2K con vetro UG=1,0)
- isolamento acustico fino a 52
db.
Il sistema di gestione della qualità dell’azienda è conforme alle
norme (UNI) EN ISO 9001.
Fabbro Bruno is a rapidly
growing company: despite
the crisis of recent years it
has managed to maintain
the number of its orders, and
is about to open a new production facility (larger than
the current one) in Gemona
in Friuli (Udine, Italy). It is a
company with deep roots anchored in the tradition of the
area (it began as an artisan
woodworking company in
1948) and has a strong commitment to innovation and environmental care, shown, for
example, by its attention to issues like product certification
(figs. 1, 2, 3 and 4). The tests
carried out by the Cert Treviso Tecnologia lab (a lab accredited by Sinal, the Italian
system for the accreditation
of test labs) and by the University of Padua (for acoustic
certifications) have allowed
the following quality certificates to be issued (fig. 5):
- UNI EN 1026/01 (air permeability): class 4, the best result
that can be attained
- UNI EN 12211/01 (wind resistance): class 5, the best result that can be attained
- UNI EN 1027/01 (water
tightness): class E 1350, beyond the maximum required
- thermal transmittance (1.15
W/m2K with glass UG=0.5)
(1.44 W/m2K with glass
UG=1.0)
- sound insulation up to 52
db.
The company’s quality control
system conforms to (UNI) EN
ISO 9001.
1, 2 e 3 –
Alcuni esempi
di serramenti in
legno prodotti
nell’azienda di
Buia.
1, 2 and 3 –
Some examples
of wood frames
produced by the
company in Buia.
4 - Particolare
tridimensionale
del serramento in
legno alluminio,
prodotto dalla
Fabbro Bruno.
4 – Three
dimensional
detail of wood
and aluminium
frame produced
by Fabbro Bruno
company
5 – I certificati di
qualità ottenuti
sui prodottii della
no.
Fabbro Bruno.
5 – Quality cerr
tained
tificates obtained
for Fabbro Bruno
products.
30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011 |
15
Tabella I - Pannello di controllo del robot
Grado di protezione del pannello di controllo
Dimensioni del pannello di controllo
Peso del pannello di controllo
Temperatura ambiente
Potenza installata
Computer per la gestione del trasferimento dati
Programmi di memoria
Sistema operativo
Teach pendant
Input–output digitale
Potenza elettrica
Trasmissione
IP 56
800x420xh1500 mm
160 kg
+ 0° + 40°C
6 kW
PC industriale
Compact flash da 1GB (circa 400 ore di programma)
Windows XP incluso
pannello mobile
36 input + 36 output + (24 + 24 facoltativo)
280 V AC (± 10%) 50-60 Hz
RS-232 – Ethernet – (Profibus facoltativo)
Table I – Robot control panel
Level of protection of the control panel
Dimensions of the control panel
Weight of the control panel
Ambient temperature
Installed power
Computer for the transfer of data
Memory map
Operating system
Teach pendant
Digital input–output
Electrical power
Transmission
IP 56
800x420xh1500 mm
160 kg
+ 0° + 40°C
6 kW
Industrial PC
1GB compact flash (about 400 hours of programme)
Windows XP included
mobile panel
36 input + 36 output + (24 + 24 optional)
280 V AC (± 10%) 50-60 Hz
RS-232 – Ethernet – (Profibus optional)
Tabella II - Caratteristiche del robot (Cma Robotics GR-6100)
Numero assi
Numero assi esterni
Portata al polso
Motore
Posizionamento dell’asse
Peso del robot
Precisione di traiettoria
Massima velocità assi 1, 2, 3
Massima velocità assi 4, 5, 6
Coordinate di movimento
Temperatura ambiente
Umidità massima
Aria compressa
Grado di protezione del robot
Programmazione
Strumento di programmazione
Antideflagrazione
6
6
5 kg
brushless Servomotors
codificatori assoluti
680 kg
2 mm
120°/s
360°/s
Articolato/ cartesiano / utensile
0° - 40°C
75% senza condensa
7 bar – 20 litri/min (nella versione Atex, 220 litri/min)
IP 65
PTP
Teach pendant
Ex-p (facoltativo)
Table II – Properties of the robot (Cma Robotics GR-6100)
Number of axes
Number of external axes
Payload
Motor
Positioning of the axis
Robot weight
Path precision
Maximum speed axes 1, 2, 3
Maximum speed axes 4, 5, 6
Movement coordinates
Ambient temperature
Maximum humidity
Compressed air
Robot level of protection
Programming
Programming instrument
Explosion-proofing
6
6
5 kg
brushless Servomotors
absolute encoders
680 kg
2 mm
120°/s
360°/s
Articulated/ Cartesian / tool
0° - 40°C
75% without condensation
7 bar – 20 litres/min (in the Atex version, 220 litres/min)
IP 65
PTP
Teach pendant
Ex-p (optional)
Conclusioni
Conclusions
«Posso effettivamente affermare
che anche un tipo di produzione come la nostra, strettamente
legata alla soddisfazione delle
richieste dei clienti - che spesso
sono direttamente i privati – può
essere perfettamente robotizzata.
Il sistema robotizzato è capace
di rispondere in modo totalmente flessibile alla verniciatura di
commesse diverse e anche di volume piccolissimo. Con la verniciatura robotizzata non abbiamo
solo risolto il problema del cambio colore rapido (si legga anche
e soprattutto come “prodotto”, o
ancora, “ciclo”, ndr) - conclude
Elvis Fabbro – ma abbiamo velocizzato i tempi di produzione,
otteniamo risultati estetici soddisfacenti e un livello di precisione
e omogeneità nell’applicazione
che non si può ottenere manualmente, per il fisiologico calo delle
prestazioni della verniciatura lungo le ore della giornata lavorativa. Inoltre, sottolineo nuovamente, applicare sempre le quantità
giuste di vernice significa un risparmio immediato e uno indiretto, relativo alle ore dedicate alla
pulizia della cabina: sicuramente
un vantaggio».
«I can clearly say that even a type of production like ours, which is closely tied
to satisfying customer requirements - usually in the private sphere - can be fully robotised. The system supplied by Cma Robotics is flexible enough to meet
the varied coating orders and also very small volumes. With robotised coating
we have not only solved the problem of a rapid colour change (meaning above
all a product change, or cycle change –ed.) – concluded Elvis Fabbro – but
we have speeded up production times, we get aesthetically good results and
a level of precision and homogeneity in the application that cannot be obtained manually, because of the physiological decline in the performances of the
coating during working hours. Moreover, to repeat myself, always applying the
right amounts of coating means an immediate saving and also an indirect one,
regarding the time needed for cleaning the booth: definitely a benefit».
Thanks to the right decisions made by the Fabbro family and the far-sightedness of Elvis Fabbro, a new 3000 m2 factory is currently being built in Gemona
(Udine) that will effectively meet the request for the renewal of the city’s building heritage 35 years after the reconstruction following the 1976 earthquake,
and which will provide opportunities for skilled employment to youth in the
area.
Mark 1 on the information card
Grazie alle scelte aziendali vincenti della famiglia Fabbro e alla
lungimiranza di Elvis Fabbro,
è attualmente in costruzione a
Gemona (Udine) un nuovo stabilimento di circa 3000 m2 che
saprà rispondere con efficacia
alle richieste di rinnovamento del
patrimonio edilizio della città di
Gemona, a 35 anni dalla ricostruzione seguita al terremoto del
1976, e che darà nuove opportunità di lavoro qualificato ai giovani della zona.
Segnare 1 su cartolina informazioni
30 | Verniciatura del Legno |177 | 2011 |
17
Fly UP