...

Riccardo Diana - Compagnia Arte e Mestieri

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

Riccardo Diana - Compagnia Arte e Mestieri
CURRICULUM
di
Riccardo Diana
Autore Attore Regista
Riccardo Diana
Cell.335355307
E-Mail: [email protected]
Studi Universitari
Filosofia con indirizzo etno-antropologico Università di Siena
DIREZIONI ARTISTICHE
2006/2015 Direzione artistica FONDERIA’900 Arti e Mestieri Dello Spettacolo
1980/ 2015 Direttore artistico “Compagnia di Arti & Mestieri” fondata nel 1980 , insieme a Maria Toesca
che da allora produce spettacoli e si occupa di ricerca, formazione e laboratori.
1996/2013 Direzione artistica “Nel Sogno di Messer Boccaccio” manifestazione Storico-spettacolare città
di CertaldoXII edizioni
2005 Direzione artistica e progetto “Pinocchio-Orlionok” scambio internazionale Italia-Russia incarico del
Governo Italiano.
2004 Direttore artistico e regista della tournè teatrale dello spettacolo MELEVISIONE di RAI TRE
1990/1995 Direttore artistico settore teatro “Rete delle Piccole Città d’Arte dell’Italia Centrale”
1
REGIE
2015
“Racconto di Natale, una storia in musica” spettacolo per eventi Comune di Roma ‘Natale nei
musei’ museo di villa Torlonia, Casino nobile. Prod. Fonderia 900.
“ I giocattoli di natale” spettacolo di teatro nero per Evento Ferrari Natale 2014 produzione
Ambra Orfei. Co-regia con Maria Toesca
2014/ 15 teatro Vascello di Roma e Compagnia di Arte & Mestieri
“Segretaluce… nel laboratorio di Madame Curie” testo e regia Riccardo Diana
2013 Comune di Certaldo, Associazione Elitropia, Compagnia di Arte & Mestieri
“La Grande opera” vita e opere di Giovanni Boccaccio testo e regia Riccardo Diana
2013 Compagnia di Arte & Mestieri
“Un marziano in cucina” testo Maria Toesca e regia Riccardo Diana
2012 Fonderia 900- Compagnia di Arte & Mestieri
“La stazione del tempo perso” Charles Dickens testo e regia Riccardo Diana
2012 Compagnia di Arte & Mestieri
“Gattobaleno e la grande magia” teatro nero di Maria Toesca e regia Riccardo Diana
per Rainbow Magicland
2012 Fonderia 900- Compagnia di Arte & Mestieri
“La stazione del tempo perso” Per mille Balere testo e regia Riccardo Diana
2012 Fonderia900- Compagnia di Arte & Mestieri
“Eppur si muove ovvero il caso Galileo” testo e regia Riccardo Diana
2011 MDA – Teatri di Pietra
“Truculentus” da Plauto regia R. Diana A. Gatti nel ruolo di Gransoldato
2011 Compagnia di Arte &Mestieri per il Teatro di Roma
“Abecedario fantastico” evento spettacolare regia di Riccardo Diana
2011 Compagnia di Arte &Mestieri
“Una casetta fatta di niente” testo di Maria Toesca regia di Riccardo Diana
2011 Compagnia di Arte & Mestieri per il Teatro di Roma
“Al tempo dei girovaghi”evento spettacolare regia di Riccardo Diana
2010Accademia di Santa Cecilia- Teatro Le Maschere Roma
“Il violino del Signor Stradivari” regia di Riccardo Diana
2010 Elitropia –Città di Certaldo
Manifestazione storico-spettacolare della Città di Certaldo omaggio a Giovanni Boccaccio
“Il paese delle infinite Novelle” testo e regia di Riccardo Diana
2010 Compagnia di Arte & Mestieri-Teatro Le Maschere Roma
“Pollicina” testo di Maria Toesca regia di Riccardo Diana
2010 Compagnia di Arte & Mestieri
2
“L’orto magico” testo di Maria Toesca regia Riccardo Diana
2010 Compagnia di Arte e Mestieri –M.I.U.R.
2010 “Eppur si muove ovvero il caso Galileo” testo e regia Riccardo Diana
2009 Elitropia –Città di Certaldo
Manifestazione storico-spettacolare della Città di Certaldo omaggio a Giovanni Boccaccio
“Il paese di Calandrino”testo e regia di Riccardo Diana
2009 Compagnia di Arte& Mestieri
“Le parole che non so dire” lungometraggio sull’adolescenza regia Maria Toesca e Riccardo Diana
2008 Elitropia-Città di Certaldo
Manifestazione storico-spettacolare della Città di Certaldo omaggio a Giovanni Boccaccio
“ Le Furberie di Calandrino” testo e regia Riccardo Diana
2008 Teatro Le Maschere
“Cappuccetto Rosso” testo G. Palla regia Riccardo Diana
2007 Compagnia di Arte & Mestieri
“Al tempo dei girovaghi” testo e regia Riccardo Diana nel ruolo protagonista Globe Theatre
2007 Teatro Le Maschere
“Musicanti di Brema” testo e regia di Riccardo Diana
2006 Elitropia- Città di Certaldo
“Le Novelle de lo Incantamento” testo e regia di Riccardo Diana nel ruolo di Giovanni Boccaccio
2006 Teatro Le Maschere
“Il pesciolino d'oro” testo S.Iattarelli regia Riccardo Diana nel ruolo protagonista
2005 Elitropia-Città di Certaldo
“Il Paese di Calandrino” testo e regia Riccardo Diana nel ruolo di Giovanni Boccaccio
2005 M.I.U.R. (Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca)
“Lo straordinario Viaggio di Pinocchio” testo e regia Riccardo Diana
Nell’ambito dello scambio internazionale tra Italia e Russia Pinocchio-Orlionok
2004 Applauso Spettacoli – RAI 3
“Milo e il tesoro del libro”regia di Riccardo Diana
“La paura non c’è più”regia di Riccardo Diana
“Melevisione a città laggiù”regia di Riccardo Diana
tour teatrale del programma televisivo Melevisione
2004 Compagnia di Arte & Mestieri
“L’uovo di Sputafuoco” testo e regia Riccardo Diana
2004 Compagnia di Arte & Mestieri
“Il cavaliere della città scomparsa” testo e regia Riccardo Diana nel ruolo protagonista
2003 Elitropia- Città di Certaldo
“ La nave della fortuna” progetto e regia Riccardo Diana
manifestazione storico spettacolare ispirata a Giovanni Boccaccio
2003 Compagnia di Arte & Mestieri
3
“Scarpe fatate porte stregate”testo e regia di Riccardo Diana
2002Compagnia di Arte & Mestieri
“I magici occhiali del dottor 8”
2002 Elitropia-Città di Certaldo –
“Nel Sogno di Messer Boccaccio” progetto e regia Riccardo Diana
2000/ 2001 Teatro Le Maschere
“ Dodici Magiche Notti”testo e regia Riccardo Diana
1999 Elitropia Città di Certaldo
Omaggio a Giovanni Boccaccio
1998 Elitropia Città di Certaldo
“Decamerone” progetto e Regia Riccardo Diana
1997 “ Festival Intrenazionale di Opera Lirica Città di San Gimignano”
“Il sogno del Medioevo e del Rinascimento”
“Il trovatore” di G. Verdi Direttore R.Gandolfi Orchestra Arturo Toscanini Coro Teatro Regio di Parma
regia Riccardo Diana
1996 “ Festival Intrenazionale di Opera Lirica Città di San Gimignano”
“I Miti del ‘900”
“Il telefono”opera di Giancarlo Menotti regia Riccardo Diana
“Il segreto di Susanna” opera di E.Wolf-Ferrariregia Riccardo Diana
1995/1996 Associazione cavalieri di Santa Fina
“ La Ferie Delle Messi” manifestazione storico- equestre progetto e regia Riccardo Diana
1994/1995 Compagnia Arte e Mestieri-Rete delle Piccole Città dell’Italia centrale
“ Il Fantasma di Canterville”da Oscar Wilde testo e regia Riccardo Diana
1992/1993 Compagnia Arte e Mestieri-Rete delle Piccole Città dell’Italia centrale
“ Lo straordinario viaggio di Don Chisciotte”da Cervantes testo e regia Riccardo Diana
1981/1990Compagnia Arte e Mestieri“ Trumpet e Perversio show”regia Riccardo Diana
“ Patac nato da un Circo”regia Riccardo Diana
“ Trame canovacci e imbrogli di un carro di comici”regia Riccardo Diana
“ Magia buffa magia”regia Riccardo Diana
“ Cappelli”regia Riccardo Diana
REGISTA COLLABORATORE
Collabora come regista assistente all’ente lirico Arena di Verona negli spettacoli:
“Tosca” regia di Luigi Squarzina
“Aida”regia di Vittorio Rossi
“Carmen”regia di S.Karpo
REGIE RADIO
4
2000/2003 RAI RADIOTRE SUITE
“Teatrogiornale” di Roberto Cavosi regia di600 puntate
2007-2008 RAI 2 Radio
“ CHAT” di R. Cavosi regia di Riccardo Diana (170 puntate) con Kabir Bedi e Daniela Giordano
RAI
“Pianeta futurista”attore regia T. Pedroni
ATTORE
2014 / 2015 “Racconto di Natale, una storia in musica” spettacolo per eventi Comune di Roma
‘Natale nei musei’ museo di villa Torlonia, Casino nobile. Prod. Fonderia 900. Nel ruolo di Charles
Dickens
2012/2014 Fonderia 900 Arte & Mestieri
“Eppur si muove ovvero il caso Galileo” nel ruolo di Galileo Galilei
2012 MDA – Teatri di Pietra
“Ecuba” di Euripide nel ruolo di Agamennone
2011 MDA – Teatri di Pietra
“Truculentus” da Plauto regia R. Diana A. Gatti nel ruolo di Gransoldato
2010 Prod.Jafo video
“ La strada e la fauna selvatica” storia di guida e lezioni di prudenza attore nel ruolo di Aurelio La Macca
2010 Compagnia di Arte & Mestieri –M.I.U.R.
“Eppur si muove ovvero il caso Galileo” nel ruolo i Galileo
2010 Revolver Film
“Parole come luci”nel ruolo di Fra Agnello regia di Fernando Muraca
2009Compagnia DIRITTO E ROVESCIO
“ Elettricità sessuale /Serata futurista” di Balla-Settimelli-Depero-Corra ed altri regia di Teresa Pedroni
2008 Janus Film
coprotagonista del cortometraggio di Alessio Inturri
2008 MEDIASET Fiction
“Anna e i cinque” con Sabrina Ferilli regia Monica Vullo nel ruolo del “Professore”
2007 Prod.Jafo video
“ Se li sai prendere hanno dentro un fuoco” campagna antiincendi boschivi per la Regione Toscana attore
nel ruolo del co-protagonista.
2007 RAI 1 Fiction
“Medicina Generale” regia Renato De Maria protagonista di puntata
5
2003Don Matteo serie a episodi per la televisione
protagonista della puntata “Debito d’onore”
200/2001 EMMEVU TEATRO
“Tra terra e cielo” regia e testo Roberto Cavosi
1998 Compagnia DIRITTO E ROVESCIO
“Il Ciambellone “ di Achille Campanileregia di Teresa Pedroni
1996 “Il principe di Homburg” regia Marco Bellocchio
1994/1992 TEATRAL MILANO compagnia Calindri Feldmann
“Pensaci Giacomino!” di L.Pirandello di M. Morini nel ruolo di Giacomino Delisi
1990/1991TEATRAL MILANO compagnia Masiero
“Eva contro Eva” di M.Orrregia di A.Zucchi nel ruolo di Brian
1989 TEATROFANTASTICO DI BUENOS AIRES
“Accademia di Tango” regia di S.Wladimisky nel ruolo protagonista
1988 COMPAGNIA PAOLA BORBONI
“Il giuocatore” di C. Goldoniregia di A.Zucchi nel ruolo di Arlecchino
1986COOPER TEATRO 85- TEATRO MANZONI
“Le Furberie di Scapino” di Moliereregia A.Corti nel ruolo di Silvestro
1986 COOPER TEATRO 85- TEATRO MANZONI
“L’imbroglio dei due ritratti ” di C. Goldoniregia A.Corti nel ruolo di Carlotto
19980 19990
TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
“Tancredi e Clorinda fatti d’Amore e di Guerra”dal Tasso regia di E. Alovisi
nel ruolo di Tancredi
COMPAGNIA ALLA RINGHIERAdi Roma per gli spettacoli:
“ I giorni della Luna delle Nevi e dei Grilli” di F. Molè, regia F. Molè
“ La Monna Lisa” di F. Molè regia F. Molè
“ Le allegre Comari di Windsor di W. Shakespeare regia di L. Cantelli
CINEMA E TELEVISIONE
“Nebbia in Val Padana” di e con Cochi e Renato regia di Felice Farina
“ Padre Pio, tra cielo e terra” regia di Giulio Base
“ Il diavolo in corpo” regia di Marco Bellocchio
“Speriamo che sia femmina” regia di M. Monicelli
“La monaca di Monza” regia di L. Odorisio
6
“Gli occhiali d’oro” regia di M. Montaldo
“Investigatori privati” regia di M. di Tillo
“La Bella Otero” regia di J.Sanchez
“Vita di Raffaello Sanzio” regia di A.Zanoli
“I due Fratelli” regia di L. Cattaneo
“Swing in the future”regiaE.Fico
DIDATTICA PER IL TEATRO
Conduce seminari di recitazione, mimo, pantomima e commedia dell’arte e cura eventi per:
TEATRO DI ROMA
COMUNE DI VITERBO
ENTE LIRICO ARENA DI VERONA
SCUOLA DI RECITAZIONE DI TOLENTINO
ENFAP regione Molise
SATRoma
CUTUniversità della Tuscia
CUTUniversità di Bari
Università Roma Tre
Scuole elementari, medie inferiori e superiori Lazio, Toscana ,Emilia Romagna
ASL RM D Centro diurno Via Vaiano Roma
PUBBLICAZIONI
Firma come autore e adattatore vari testi teatrali anche per ragazzi, tratti dalla letteratura , alcuni dei quali
sono stati pubblicati dalla casa editrice Nuove Edizioni Romane.
“Fantasma di Canterville a Teatro”
“Pelle d’Asino”
Autore del libretto d’Opera per ragazzi “Incanto di Natale” musica di Paolo Furlani, commissionato dal
Teatro La Fenice di Venezia.
7
Fly UP