...

L`uso di alcool alla guida

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

L`uso di alcool alla guida
News-Magazine n° 1
L’approfondimento
quello registrato per un guidatore sobrio.
L’uso di alcool alla guida
Diffusione e rischi associati al consumo di alcool
Le bevande alcoliche sono molto diffuse in Europa.
Rispetto alle altre Regioni, l'Europa è di gran lunga la
I principali compiti di una persona alla guida sono il
Regione che fa maggior uso di bevande alcoliche al
controllo
e
mondo (WHO, 2010 ). Le abitudini di consumo e il tipo
l’osservazione dell'ambiente circostante, per percepire
di bevanda alcolica (vino, birra, liquori) preferiti variano
informazioni relative ai veicoli, alla segnaletica e ad altri
da Paese a Paese, ma in tutti gli Stati Membri dell'UE il
eventi. Le persone stordite dall'alcool hanno maggiori
livello di consumo di alcool è elevato. La Fig. 1 mostra i
difficoltà, rispetto agli altri, nel mantenere la corretta
litri
direzione del veicolo e si focalizzano più sulla capacità di
popolazione maggiore di 15 anni in alcuni Paesi Membri
guida
dell'UE.
della
che
corretta
sull'ambiente
direzione
del
circostante.
veicolo
Diversi
2
studi
mostrano come queste persone dall'alcool tendano ad
pro
capite
di
alcool
puro
consumati
dalla
Consumo di alcool puro pro capite (litri)
20
usare più la visione centrale che quella periferica. Di
conseguenza, potrebbero perdere informazioni inerenti
eventi imminenti, quali curve strette o file di auto in
coda. Bisogna, altresì, considerare che si possono
causare incidenti mortali non solo guidando un veicolo
motorizzato in stato di ebbrezza, ma anche camminando
o guidando una bici da ubriachi.
18
16
14
12
10
8
6
4
2
0
Secondo i risultati del progetto internazionale di ricerca
1
DACOTA , circa il 25% degli incidenti stradali in Europa
è legato all’uso di alcool, benché soltanto l’1,6% circa
Fig. 1 - Alcool puro consumato dalla popolazione di 15 anni o più in litri
dei chilometri sulle strade europee sia percorso da
pro capite, in alcuni Paesi Europei (2009-2011).
guidatori con 0,5 g/l di alcool o più nel sangue.
L’incremento
del
rischio
di
incidentalità
con
la
Il progetto europeo di ricerca DRUID (Driving Under
concentrazione di alcool nel sangue è progressivo. Il
Influence of Drugs, Alcohol and Medicines) , mirato a
rischio di incidente per un guidatore con BAC (Blood
fornire una base scientifica per le politiche europee di
Alcohol Concentration) pari a 0,8 g/l (limite legale
contrasto alla guida sotto effetto di sostanze psicoattive,
attualmente consentito in tre dei 25 Paesi Membri
ha indagato sia sulla diffusione del fenomeno, che sulle
dell'UE) è pari a 2,7 volte quello di un guidatore sobrio.
conseguenze. La Fig. 2 mostra la diffusione dell'uso
Un guidatore con BAC pari a 1,5 g/l, invece, ha un
dell'alcool alla guida (0,1 g/l o maggiore) in alcuni Stati
rischio di incidente pari a 22 volte quello di un guidatore
Membri dell'UE. Si vede come in Italia, Paese che
sobrio.
presenta, in generale, consumi di alcool abbastanza
Con il crescere del livello di BAC, non solo aumenta
bassi, si rileva, al contrario, un forte uso di alcool alla
rapidamente il rischio di incidentalità, ma anche la
guida. In altre parole, nel nostro Paese si beve meno che
gravità degli incidenti: con un livello di BAC pari a 1,5
altrove, ma si guida dopo aver bevuto.
3
g/l, il rischio di incidente mortale è pari a circa 200 volte
2
WHO (2010) European Status Report on Alcohol and Health 2010:
World Health Organization.
1
http://safetyknowsys.swov.nl/index.html
3
www.druid-project.eu/
1
News-Magazine n° 1
sotto la media Europea
Valore medio EU = 3,48
180
nella media Europea
sopra la media Europea
Rischio di incidentalità (BAC 0.00 = 1.00)
Legenda:
non disponibile
160
140
120
100
80
60
40
20
0
0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0 2.2 2.4
Livello BAC (g/ l)
Fig. 3 - Rischio relativo per i conducenti in stato di ebbrezza di rimanere
coinvolti in un incidente (il rischio di un conducente sobrio è pari a 1).
L'aumento del rischio di incidente, all’aumento del livello
di BAC, non è lo stesso per tutte le fasce d'età. Un basso
livello di alcool nel sangue (inferiore a 0,5 g/l) ha un
Fig. 2 - Diffusione dell'uso di alcool alla guida in alcuni Paesi Europei
effetto molto più grave sui giovani conducenti (dai 24
rispetto alla media Europea (Fonte DRUID Project).
anni in giù) che sugli adulti (più di 24 anni). In Fig. 4 si
Il rischio di incidente è calcolato sulla base di studi
riportano i risultati derivanti da uno studio condotto in
epidemiologici. La possibilità di restare coinvolti in un
Nuova Zelanda a tal riguardo .
5
incidente, per i conducenti in stato di ebbrezza, può
200
alcolemico in tutta la popolazione di conducenti
180
Rischio di incidente mortale
essere ricavata confrontando la distribuzione del tasso
(misurata attraverso alcool test condotti bordo strada ad
un campione casuale di utenti), con il tasso alcolemico
dei conducenti coinvolti in incidenti (studio casocontrollo).
Un moderno studio caso-controllo metodologicamente
160
140
120
100
80
60
40
20
solido sul grado di incidentalità determinato in caso di
0
0
4
guida sotto effetto di alcool è lo studio di Compton .
0,2
0,4
0,6
0,8
1
BAC (g/l)
Tale studio ha delineato un legame di tipo esponenziale
15 - 19 anni
20 - 29 anni
30 anni o più
tra il livello di alcool nel sangue e il rischio di incidentalità
Fig. 4 - Tasso di mortalità relativo e livello di BAC per fasce di età.
(Fig. 3).
Effetti del consumo di alcool
L'alcool provoca numerosi effetti sulle funzioni mentali e
psicologiche. Causa disturbi acuti e deficit cronici. I
disturbi acuti sono immediati, ma transitori, mentre le
5
Keall, M., Frith, W. & Patterson, T. (2004) The influence of alcohol, age
and number of passengers on the night-time rate of driver fatal injury in
New Zealand. Accident Analysis & Prevention, 36 49-61.
4
Compton, R.P., Blomberg, R.D., Moskowitz, H., Burns, M., Peck, R.C.
&Fiorentino, D. (2002) Crash risk of alcohol impaired driving. Proceedings
of the sixteenth International Conference on Alcohol, Drugs and Traffic
SafetyICADTS, Montreal.
2
News-Magazine n° 1
disabilità croniche per lo più si sviluppano gradualmente
donne, hanno mediamente più muscoli e meno grasso,
e sono persistenti.
questi saranno meno compromessi dall'uso di sostanze
L'alcool è facilmente assorbito dal sangue. Gli effetti
alcooliche rispetto alle donne.
diretti sul sistema nervoso centrale (cervello, midollo
L'assorbimento di alcool di un corpo adulto sano avviene
spinale e nervi da esso provenienti) sono i più evidenti. In
ad un tasso medio di circa otto grammi per ora. Questo
primo luogo, l’alcool deprime il sistema nervoso centrale.
significa che ci vuole circa un'ora e trenta minuti per
Ciò significa che, dopo aver consumato piccole quantità
assorbire un bicchiere di vino (12%) o un bicchiere (da
di alcool, il livello di inibizione sociale comincia ad
275 ml) di birra (5%).
abbassarsi e la persona inizia a sentirsi più emotiva.
A posteriori, anche se l'alcool sarà completamente
Tuttavia, anche le funzioni cognitive, visive e motorie
scomparso dal corpo, si potranno riscontrare ancora
iniziano a deteriorarsi in seguito all'assunzione di piccole
effetti acuti. Se l'alcool è stato consumato in quantità
quantità di alcool.
eccessiva, lo stato che ne conseguirà è noto come
Con un BAC poco superiore a 0,5 g/l, la maggior parte
“hangover”, che altro non è che il risultato della
delle persone comincia ad avere anche problemi di
disidratazione, della presenza di poco zucchero nel
percezione,
efficiente
sangue e dell’avvelenamento. I sintomi dello stato di
nell'espletare le normali funzioni cognitive e le attività di
hangover sono: mal di testa, sete, vertigini, nausea,
controllo dell'ambiente circostante. Anche i tempi di
insonnia, tremori delle mani. I sintomi psicologici sono:
reazione
ansia, senso di colpa, depressione, irritabilità ed estrema
iniziando
si
ad
allungano.
essere
Le
meno
funzioni
vengono
completamente compromesse, per la maggior parte delle
sensibilità.
persone, quando il BAC supera 1,5 g/l. Soprattutto sui
Dal punto di vista dei danni cronici, il consumo
giovani, l'alcool ha un forte impatto motivazionale ed
giornaliero di non oltre 30 ml di alcool puro per gli
emotivo. Divengono più euforici, più impulsivi e iniziano
uomini e di circa 20 ml per le donne, non causa,
ad adottare comportamenti a rischio. Dopo aver
generalmente, problemi di salute. Sopra queste quantità,
consumato grandi quantità di alcool, alcune persone
invece, vi è un crescente rischio per la salute. L'alcool
possono diventare aggressive. Alte quantità di alcool
può avere un impatto sui seguenti organi: fegato,
portano ad un’intossicazione che può causare danni
apparato digerente, cuore e sistema circolatorio, ossa,
cerebrali ed anche la morte.
sistema nervoso e cervello. Bere molto è anche
Un effetto importante, se valutato in relazione alla
strettamente legato a problemi sociali (a casa e al lavoro)
sicurezza stradale, è l’indebolimento muscolare. Ciò
e persino a malattie mentali (violenza, suicidio).
comporta che, in caso di incidente, le lesioni riportate
dagli utenti della strada che abbiano precedentemente
Misure per la riduzione del fenomeno
fatto uso di alcool saranno più gravi del normale.
Esistono diversi tipi di misure per la riduzione del grave
Gli effetti dell’alcool dipendono anche dal peso e dal
fenomeno della guida in stato di ebbrezza. Esse possono
sesso. Se un uomo, di statura media, consumasse la
essere classificate in quattro categorie:
stessa quantità di alcool di una donna magra (assunto
Ridurre la disponibilità di alcool
che entrambi non siano regolari bevitori), l'uomo ne

Limitare i punti vendita.
risulterebbe compromesso in misura leggermente minore

Aumentare i prezzi.
rispetto alla donna. La spiegazione sta nel fatto che

Innalzare l’età minima per bere.
l'alcool si diluisce nel volume d'acqua presente nel corpo
Separare il bere dal guidare
e il tessuto muscolare contiene più acqua del tessuto

adiposo. Dal momento che gli uomini, rispetto alle
3
Alcolock.
News-Magazine n° 1

Programmi con guidatore designato.
ha introdotto soglie ammesse di BAC: un livello pari a

Maggior utilizzo del trasporto pubblico.
0,5 g/l è il limite di concentrazione consentita più
comune in Europa.
Controlli della polizia (enforcement)
6

Bassi limiti legali.
Da una meta-analisi di studi condotta da Elvik sulla

Numero controlli casuali con alcool test su
riduzione dei limiti di BAC da 0,8 g/l a 0,5 g/l, è emersa
strada.
una conseguente riduzione del 2% negli incidenti
Adeguate sanzioni.
mortali e una riduzione del 13% negli incidenti con feriti.

7
Allsop stima che nel Regno Unito (Paese in cui il limite
Formazione e informazione

Programmi di educazione sull'alcool nelle
consentito è 0,8 g/l) si sarebbero potute salvare
scuole e programmi di formazione per i
annualmente 65 vite umane, se il limite legale di BAC
conducenti.
per un guidatore fosse stato ridotto da 0,8 g/l a 0,5 g/l.
Corsi per migliorare le capacità di guida (corsi
Effetto della quantità di controlli.
di riabilitazione).
Dopo aver raddoppiato i controlli casuali nei Paesi Bassi,

Campagne di informazione.
il numero di guidatori in stato di ebbrezza è diminuito di

Promozione di una cultura della sicurezza.
circa il 25% . In Italia (dati Ministero dei Trasporti) dal

8
Molte di queste misure sono state testate e valutate in
2007 al 2010 il numero dei controlli è aumentato del
studi scientifici internazionali. Si vuole qui soffermarsi su
108%, mentre il tasso di infrazioni per guida in stato di
due tipologie di misure: enforcement e alcolock. Nel
ebbrezza è diminuito, nello stesso periodo, dal 5,9% al
primo caso si tratta di una misura di particolare attualità
2,5%.
nel nostro Paese, nel secondo di una misura con notevoli
L'efficacia
potenzialità per il futuro.
effettuandoli nelle vicinanze dei luoghi in cui viene
dei
controlli
può
essere
migliorata
consumato alcool e nei momenti in cui si ritiene, con
Enforcement
maggiore probabilità, che vi siano guidatori in stato di
ebbrezza, ad esempio nelle notti del fine settimana.
E’ la politica più comunemente utilizzata in ambito
Anche un'adeguata pubblicizzazione dei controlli ne
internazionale per ridurre il fenomeno della guida in
aumenta l’efficacia.
stato di ebbrezza. La capacità di deterrenza dei controlli
La
di polizia dipende dalla percezione del conducente del
suggeriscono
che
la
Effetto delle sanzioni elevate
su tre elementi:
Il rischio di essere scoperti quando si supera il
l'esperienza
risultati migliori.
In generale, l'effetto dell’enforcement di polizia si basa

e
e controlli poco visibili (azione di rilevamento) conduce ai
punizione.
Il livello del limite legale.
9
combinazione di controlli ben visibili (azione deterrente)
rischio di essere scoperto e di subire una severa

ricerca
Le sanzioni comportano degli effetti che, però, tendono
a non essere duraturi nel tempo.
limite.

La gravità delle sanzioni.
6
Elvik, Hoye, Vaa,Sorensen (2009) The handbook of road safety measures
(2nd edition).
Effetto dei bassi limiti legali
7
Il messaggio più diffuso dalla sanità pubblica e dalle
Allsop, R.E. (2005) How much is too much? - Lowering the legal drinkdrive limit. In: Proceedings of the Brake Conference on Drink and Drug
Driving, London, May 2005.
campagne di sicurezza stradale è, ovviamente, che è
8
Mathijssen, M.P.M. (2005). Drink driving policy and road safety in the
Netherlands: a retrospective analysis. In: Transportation Research Part
E41 p. 395-408.
preferibile non assumere per niente alcool nel caso in cui
9
ETSC (1999) Police enforcement strategies to reduce traffic casualties in
Europe, Brussels.
si debba guidare. Comunque, la maggior parte dei Paesi
4
News-Magazine n° 1
Secondo
una
meta-analisi
caratterizzanti i programmi di riabilitazione imposti ai
sospensione della patente di guida comporta la riduzione
trasgressori per guida in stato di ebbrezza. Molti Stati
degli incidenti del 18%, conseguenza che lo rende un
Membri, così come molti operatori del trasporto su
intervento molto efficace. Tuttavia, in caso di controlli
strada, oggi promuovono e includono il montaggio
deboli, c’è la possibilità che i conducenti senza patente
volontario degli alcolock nei veicoli di trasporto merci e
inizino a guidare illegalmente.
passeggeri.
Un recente studio
Elvik
&
10
la
11
di
Vaa ,
ha evidenziato che, con ritiro della
Soltanto la Svezia, al momento, utilizza gli alcolock su
patente di guida per un periodo compreso tra i 3 e i 12
larga scala, sia nei programmi di riabilitazione, che in
mesi, ci sono state percentuali di riduzioni significative
veicoli commerciali, per fini di prevenzione, ma, come
dei recidivi. Per periodi di ritiro della patente superiori ai
detto, tutti gli Stati Membri stanno incrementando
12 mesi, invece, è stata spesso osservata una crescita
sempre più la diffusione di questi strumenti, anche negli
della percentuale di recidivi. In ogni caso, gli effetti più
autobus scolastici.
incisivi si sono avuti quando le sanzioni inerenti la
Efficacia degli alcolock
patente di guida sono state combinate con azioni di
Gli
riabilitazione.
programmi di riabilitazione.
Il sistema di perdita dei punti per guida in stato di
La ricerca sull’uso degli alcolock nei programmi di
ebbrezza è molto diffuso in Europa, seppure con molte
riabilitazione
differenze fra i vari Paesi. In generale, l'efficacia della
40% al 95% più efficaci nel prevenire la recidività alla
sola perdita dei punti sembra essere abbastanza
guida in
modesta.
tradizionali, quali il ritiro della patente di guida o le
alcolock
13
Anche la prigione sembra non avere un forte effetto
svolgono
un
ruolo
importante
nei
ha mostrato che tali strumenti sono dal
stato
di
ebbrezza rispetto
alle
misure
multe. Nel Regno Unito è stata osservata, in un gruppo
12
deterrente . In Norvegia e Svezia il passaggio dalla
di utenti alla guida di veicoli con alcolock installati, una
prigione a multe proporzionali alla gravità delle infrazioni
riduzione della recidività compresa tra il 28% ed il 65%,
commesse, unite alla sospensione della patente, ha
rispetto a gruppi di utenti che non ne facevano uso.
prodotto una riduzione degli incidenti del 4%.
Gli alcolock, per essere realmente efficaci, devono essere
installati in modo permanente poiché, in seguito alla
Separare il bere dal guidare: alcolock
rimozione
dello
strumento,
la
recidività
cresce
14
Gli alcolock, o sistemi di blocco dell'accensione, sono
nuovamente .
sistemi di controllo automatico progettati per prevenire
Per quanto riguarda l’uso dell’alcolock in operazioni
la guida in stato di ebbrezza. Essi obbligano il guidatore
commerciali e nel trasporto passeggeri, non ci sono
a soffiare dentro un etilometro installato nell'auto, prima
valutazioni affidabili disponibili, ma aziende svedesi
dell'accensione
blocco
riportano come l’installazione degli alcolock abbia ridotto
dell'accensione può essere impostato a diversi livelli e
notevolmente l’uso eccessivo di alcool tra i conducenti.
limiti.
In Svezia, circa il 23% delle Amministrazioni Comunali e
L’adozione degli alcolock è una delle azioni più efficaci
il 18% dei Consigli Provinciali ha adottato l’obbligo di
del
veicolo.
Il
sistema
di
installazione di alcolock nell'acquisto di nuovi veicoli per
10
Elvik, R. &Vaa, T. (2004) The handbook of road safety measures.
Elsevier Ltd, Oxford, UK.
13
SUPREME (2007) Summary and publication of best practices in road
safety in the Member States, SUPREME, Thematic report: Vehicles, CEC,
Brussels, June 2007
11
Bukasa, B., Salamon, B., Klipp, S., Krismann, M., Larsen, L., Krasovec,
B., Merc, K., Zlender, B. & Schnabel, E. (2011) Recommendations on
Withdrawal: DRUID, Driving under the Influence of Drugs, Alcohol and
Medicines.
14
Bax, C. (Ed.); Käri, O., Evers, c., Bernhoft, I.M. &Mathijssen, R. (2001)
Alcohol interlock implementation in the European Union: feasibility
study.Final report of the European research project.D-2001-20, SWOV,
Leidschendam.
12
Elvik, Hoye, Vaa,Sorensen (2009) The handbook of road safety
measures (2nd edition).
5
News-Magazine n° 1
il trasporto pubblico e privato. Circa 70.000 alcolock
sono in uso in Svezia su camion, autobus e taxi, su base
volontaria.
[email protected]
6
Fly UP