...

Manuale d`istruzioni per l`uso della web

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Manuale d`istruzioni per l`uso della web
Manuale d’istruzioni per l’uso della web-mail di ANDI
1. Login
Dopo esserVi connessi all’indirizzo https://webmail.andinazionale.it/ troverete una
interfaccia come quella indicata in Figura 1.
per accedere al servizio inserire nel campo Indirizzo E-mail il proprio indirizzo e nel
campo Password la password associata, dopodiché cliccate il pulsante Entra.
A questo punto vi ritroverete all’interno della vostra casella e-mail.
Figura 1: Login
2. Leggere le e-mail ricevute
Appena effettuato l’accesso, vi ritroverete nella cartella Posta in arrivo dove sono
elencati tutti i messaggi da voi ricevuti. Naturalmente se il vostro primo accesso la
casella risulterà vuota. I messaggi segnati in grassetto rappresentano le e-mail
appena ricevute, o che comunque non sono mai state lette. Per visualizzare il
contenuto di un messaggio:
•
Se è attivata l’Anteprima, basta cliccarci sopra una volta con il mouse.
•
Per aprirlo è necessario invece cliccarci sopra due volte.
3
Rispondi al mittente e a tutti i
destinatari inseriti nel campo Cc
Elimina i messaggi selezionati
Rispondi al mittente
Stampa il messaggio selezionato
Inoltra il messaggio
come testo
Inoltra il messaggio
come allegato
Mostra/nascondi anteprima del messaggio
Messaggio già letto
Messaggio non ancora letto
Figura 2: Posta in arrivo
Per effettuare le varie operazioni su un messaggio, come Rispondi e Inoltra, si può
scegliere di non aprirlo, eseguendo tali operazioni direttamente dalla cartella Posta
in arrivo (come indicato in Figura 2), oppure lo si può aprire ed effettuare le
operazioni dall’interfaccia in Figura 3.
Figura 3: E-mail aperta
4
3. Invio di e-mail
Cliccare su Mess. dal menù a tendina Nuovo, come indicato in Figura 4. Si aprirà la
finestra rappresentata in Figura 5, che rappresenta il layout di un nuovo messaggio.
Di seguito la descrizione dei campi a disposizione:
•
Destinatario: è l’unico campo obbligatorio, dove dovrete inserire l’indirizzo e-mail
della persona a cui volete inviare il messaggio e-mail.
•
Indirizzo risposta: da riempire se volete che il destinatario vi risponda ad un
indirizzo diverso da quello da cui gli state scrivendo, avete la possibilità
d’inserire un indirizzo per le risposte.
•
Cc: campo che può contenere degli indirizzi a cui mandare il messaggio “per
conoscenza”
•
Bcc: gli indirizzi inseriti in questo campo riceveranno il messaggio, ma il loro
indirizzo non sarà visibile da nessun altro destinatario.
•
Soggetto: il “titolo” del messaggio.
L’indirizzo del/dei destinatario/i può essere digitato a mano o scelto tra quelli in rubrica.
Figura 4: Invio di un'e-mail
5
In quest’ultimo caso basta cliccare sul tasto in alto a destra (Figura 5) ed inserire
l’indirizzo voluto seguendo i passi indicati in Figura 6.
Inoltre è possibile personalizzare l’aspetto del messaggio in vari modi selezionando:
•
tipo di carattere (dimensione, font, colore, formattazione etc.)
•
immagini da inserire nel layout
•
vari file da allegare.
Salva il messaggio nella cartella Bozze
Per scegliere l’indirizzo del/dei destinatario/i dalla rubrica
Per allegare un file al messaggio
Per inserire un’immagine specificandone l’indirizzo
Per scrivere sottolineato
Per realizzare un elenco numerato
Per scrivere in corsivo
Per scrivere in grassetto
Per realizzare un elenco non numerato
Figura 5: Messaggio da inviare
Ma vediamo queste ultime due operazioni con maggiore dettaglio. Per inserire
un’immagine all’interno del layout del messaggio ci sono due alternative:
•
selezionare col mouse l’immagine desiderata da una pagina web o da un
qualsiasi altro documento copiarla utilizzando la combinazione di tasti
CTRL+C ed incollarla (CTRL+V) sul messaggio nella posizione desiderata
•
cliccare sull’icona corrispondente all’inserimento dell’immagine (Figura 5) e
digitare l’indirizzo corretto dell’immagine desiderata nell’apposito spazio.
Per allegare un qualsiasi file al messaggio è sufficiente cliccare sul pulsante
apposito (Figura 5) e seguire i passi indicati in Figura 7.
Infine si può decidere di ricevere una notifica se il destinatario ha ricevuto il
messaggio e/o se questi ha aperto il messaggio che gli avete inviato.
6
rispettivamente selezionando Chiedi conferma dell'avvenuta consegna o Chiedi
conferma dell'avvenuta lettura.
2. Fine dell’operazione
1. Scelta del/degli indirizzo/i e di dove inserirlo/i
Figura 6: Inserimento indirizzi destinatari
3. Termine dell’operazione
1. Scelta del file da allegare
2. Aggiunta del file da allegare al messaggio
2 bis. Eventuale rimozione di un file allegato
Figura 7: Allegare files
4. Gestione della rubrica
Per inserire un contatto:
• Cliccare sul menù a tendina Nuovo
• Selezionare Contatto.
Apparirà una maschera che permetterà l’inserimento dei dati di un nuovo contatto.
7
Per visualizzare i contatti già presenti in rubrica, cliccare sul pulsante Rubrica
nell’elenco alla vostra sinistra. Per modificare un contatto, a questo punto, cliccate sul
contatto desiderato e vi verrà mostrata la stessa maschera usata per l’inserimento.
5. Creazione di nuove cartelle
È possibile creare ulteriori cartelle dove salvare i messaggi di posta e realizzare dei
filtri che permettono che tale salvataggio venga effettuato in maniera del tutto
automatica alla ricezione del messaggio.
•
Per la creazione della cartella seguire i 6 passi evidenziati in Figura 8
•
Per la creazione del filtro seguire i passi evidenziati in Figura 9
6. Salvare l’operazione eseguita
3. Digitare il nome della nuova cartella
2. Cliccare su Cartelle
5. Creare la cartella
4. Selezionare la cartella parent che
ospiterà la nuova cartella
1. Cliccare su Opzioni
Figura 8: Creazione nuova cartella
6. Modifica della password
Se la password che vi è stata fornita è difficile da ricordare o semplicemente non vi
piace potete cambiarla dal menù Opzioni seguendo i passi indicati in Figura 10.
8
3. Impostare vincoli del filtro
2. Cliccare su Filtri
5. Creare un nuovo filtro
4. Salvare il nuovo filtro
1. Cliccare su Opzioni
Figura 9: Creazione di un filtro
3. Salvare la nuova password
1. Digitare la nuova password
2. Confermare la nuova password
Figura 20: Modifica della password
9
7. Configurazione Client di posta
PREMESSA:
Una volta configurato Outlook Express o Outlook, verranno scaricati TUTTI i
messaggi presenti sul Webmail a patto che si trovino nella casella Posta in arrivo.
Nel caso fossero state create (nel webmail) delle sottocartelle, sarà necessario
spostare i messaggi (dalle varie sottocartelle) all'interno della posta in arrivo.
NON è invece possibile esportare la rubrica dal webmail ad Outlook.
7.1 Outlook Express 6
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Avviare Outlook Express 6
Andare nel menu Strumenti \ Account...
Andare su Posta Elettronica
Rimuovere eventuali account preesistenti che facciano riferimento ad andi.it e/o
andinazionale.it
Cliccare sul pulsante Aggiungi \ Posta elettronica...
In Nome visualizzato scrivere il nome che si desidera venga visualizzato nel
from delle e-mail, ad es: Mauro Rossi
In Indirizzo di posta elettronica scrivere: [email protected]
In Server di posta in arrivo scrivere: mail.andinazionale.it
In Server di posta in uscita scrivere: mail.andinazionale.it
In Nome account scrivere: [email protected]
In Password digitare la propria password
Una volta creato fare doppio click con il tasto sinistro del mouse sull'account
appena creato
Andare su Server
Selezionare (sotto a Server della posta in uscita) Autenticazione del server
necessaria
Cliccare su OK
Cliccare su Chiudi
7.2 Outlook 2003
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Andare nel menu Strumenti \ Account di posta elettronica...
Selezionare Aggiungi un nuovo account di posta elettronica
Selezionare POP3
In Nome scrivere il nome che si desidera venga visualizzato nel from delle email, ad es: Mauro Rossi
In Indirizzo posta elettronica scrivere: [email protected]
In Nome utente scrivere: [email protected]
In Password digitare la propria password
In Server di posta in arrivo (POP3) scrivere: mail.andinazionale.it
In Server di posta in uscita (SMTP) scrivere: mail.andinazionale.it
Cliccare sul pulsante Altre impostazioni
Andare in Server della posta in uscita
Selezionare Il server della posta in uscita (SMTP) richiede l'autorizzazione
Selezionare Utilizza le stesse impostazioni del server della posta in arrivo
Cliccare su OK
Fly UP