...

A PALLA

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Description

Transcript

A PALLA
ACQUA E
ZUCCHERO
A
PALLA
Il diabete incontra lo sport
Domenica 29 maggio 2016,
c/o Piscine Saini, via Corelli 136 - Milano
Organizzato da:
SAN DONATO METANOPOLI SPORT ASD
L’evento “Acqua e zucchero a Palla”
L’attività fisica e lo sport sono molto importanti
per il benessere psico-fisico della persona in quanto
ne favorisce la crescita armoniosa ed equilibrata e
lo sono ancor di più nella popolazione con diabete
perchè aiuta anche a regolare i valori della glicemia
e il compenso metabolico. Lo sport aumenta il senso
di benessere e di sicurezza, riduce i livelli di ansia e
di depressione. Nei bambini e negli adolescenti con
diabete ha anche un particolare valore terapeutico dal
punto di vista psicologico. L’impegno fisico e psichico
dell’attività sportiva richiede maggiori adattamenti della
dieta e della terapia ipoglicemizzante e i giovani diabetici,
che praticano uno sport agonistico, sono più motivati
all’autocontrollo della glicemia e all’autogestione della
terapia, ciò accresce la fiducia in sè stessi e la sensazione
di poter gestire la malattia, la sensazione di “potenza” nei
confronti del diabete. Il diabete giovanile non impedisce
ai bambini e ai ragazzi di praticare uno sport e ognuno
può praticare in sicurezza lo sport che più ama e per il
quale è fisicamente più idoneo.
La pallanuoto è uno delle discipline acquatiche di
squadra più impegnative, unisce ai vantaggi del nuoto il
divertimento del gioco di squadra. La società San Donato
Metanopoli Sport Asd vuole organizzare una giornata
dedicata alla pallanuoto per far conoscere questo sport ai
giovani diabetici e avvicinarli alla sua pratica. L’obiettivo
di questa iniziativa è duplice: per i giovani con diabete
di conoscere uno sport entusiasmante, di provarlo e
anche di poterlo fare proprio, per l’opinione pubblica di
sensibilizzazione verso questa patologia cronica. Dalle
16.00 alle 19.00 ci si troverà in piscina con allenatori,
ragazzi delle squadre giovanili Waterpolo Metanopoli
under 13, under 15 e under 17 e tutti i ragazzi diabetici
che vorranno partecipare.
La giornata sarà scansita da vari momenti e iniziative:
un momento introduttivo per spiegare il senso di questa
iniziativa a cui seguiranno e si alterneranno momenti di
nuoto, esercizi di preparazione, esercizi con la palla, lezioni
di teoria sulle regole base del gioco, torneo di rigori e, a
concludere, una partita di squadre miste in cui si metterà
in pratica tutto quello che si è appreso. Sarà l’occasione
per tutti i ragazzi coinvolti di provare l’ebbrezza di un
goal, delle palombelle e dei passaggi, delle marcature e
delle controfughe. Durante tutta la giornata ci saranno un
diabetologo e un’infermiera a disposizione e a supporto
dei giovani con diabete, merendine e bibite per qualsiasi
evenienza. Sarà una occasione importante per i giovani
con diabete per conoscere questo meraviglioso sport
entusiasmante, di provarlo e anche, perché no, di poterlo
scegliere come sport futuro. I ragazzi della Waterpolo
Metanopoli conosceranno coetanei che vivono con
questa malattia e che ne sono condizionati e sarà un
momento di crescita anche per loro che avranno il
compito di trasmettere il loro amore per la pallanuoto
e mostrare quali sono i valori del gioco di squadra.
Loro dovranno far capire che nella pallanuoto è importante
l’allenamento e l’impegno costante, la determinazione,
l’attenzione verso se stessi e la cura del proprio benessere
perchè ognuno ha la responsabilità non solo di se stesso
ma anche della propria squadra e dei compagni. E’
importante ricordare che, tutte le azioni in questo gioco
sono collettive e mai singole. La giornata potrebbe
concludersi con un momento conviviale collettivo in cui
i ragazzi avranno occasione di scambiarsi le impressioni
finali.
SAN DONATO METANOPOLI SPORT ASD Via Europa 7, 20097 San Donato Milanese
Pagina 2 di 4
La giornata sarà così scandita
ore 15:45 Inizio lavori
ore 16:00 Diabete e Sport: Dott.ssa Cinzia Massafra
ore 16:30 Presentazione guest: Stefano Gussago, appassionato e giocatore
(ora a livello Master) di pallanuoto e addetto stampa dell’An Brescia.
ore 16:45 La parola ai ragazzi della Metanopoli Sport
ore 17:00 Tutti in acqua! Esercizi di base, gioco con la palla, torneo di rigori a
premi e amichevole a squadre miste
ore 19:00 Conclusione e premiazioni
Per tutta la durata dell’evento saranno presenti la
dr.ssa Cinzia Massafra (diabetologa) e l’infermiera Terni Tiziana
Per informazioni e confermare la presenza si prega di scrivere a:
[email protected]
SAN DONATO METANOPOLI SPORT ASD Via Europa 7, 20097 San Donato Milanese
Pagina 3 di 4
La società sportiva San Donato METANOPOLI
SPORT A.S.D.
San Donato Metanopoli Sport ASD è un’associazione
sportiva fondata nel 2009 da un gruppo di appassionati
per mantenere viva la la tradizione sportiva del Parco
Snam con le attività della pallanuoto (ancora in essere)
del nuoto e del tennis (ora non più sviluppate) dopo
la chiusura di quella che fu la ex “SNAM Metanopoli”.
Quest’ultima ha dato grande lustro a San Donato
Milanese producendo campioni come Alessandro
Celia, con un passato di 20 anni in A1 e Riccardo
Lazzarini, anche lui arrivato, per un paio di stagioni, alla
massima categoria per poi continuare la sua brillante
carriera in A2.
Ma soprattutto la Snam Metanopoli ha chiamato giocatori
di caratura internazionale come Ivica Tuzak, campionissimo
croato ora allenatore della fortissima e giovane nazionale
croata. Il suo contributo ha permesso alla squadra
sandonatese la presenza nella serie A2 dal 1999 al 2001.
La società è stata supportata anche da squadre giovanili
di primissimo livello, che di prepotenza avevano raggiunto
e conquistato il terzo posto nei campionati lombardi dopo
il Bergamo e il Como, arrivando addirittura ad essere la
prima squadra che ha visto la vittoria di due campionati
regionali lombardi con le categoria esordienti 86/87,
situazione che si è ripetuta due anni dopo, sempre con la
categoria ragazzi 86/87.
Ogni anno dalla categoria ragazzi alla categoria juniores
le squadre gialloblu sandonatesi sono state sempre
presenti alle fasi finali per giocarsi l’ambito traguardo
delle finalissime nazionali.
La San Donato Metanopoli Sport ASD in questi cinque
anni di attività, ha investito moltissimo sugli atleti per
una loro crescita non solo sportiva ma anche personale.
Come associazione si è posta importanti obiettivi tra i
quali quello di riportare presto la Pallanuoto e la città di
San Donato ad alti livelli, impegnandosi a diffondere già
in tenera età la passione per questo meraviglioso sport.
Perché l’età formativa per accendere la passione nei
ragazzi è tra i 9 e i 10 anni!!
A tre anni dalla chiusura della piscina di Via Caviaga, la
S. D. Metanopoli Sport ASD, grazie anche al supporto
di un Comitato Genitori nato proprio a sostegno della
pallanuoto sandonatese, ha iscritto al campionato FIN
2015-2016 ben 3 categorie giovanili: Under13, Under15,
Under17, centrando l’obiettivo di riportare dalla stagione
2014-15 la prima squadra nel campionato di Serie C.
La nostra società, è iscritta
all’albo delle associazioni
sportive del CONI-Affiliata FIN
SEDE LEGALE E CONTATTI
via Europa 7, 20097 San Donato M.se
CF: 97533860157 - P.Iva: 06784000967
Tel: +39 02.871.886.60 - Cell: +39 347.35.35.485 - Email: [email protected]
Web: http://www.metanopoli-sport.it/ - Social: https://www.facebook.com/metanopoli.sport
SAN DONATO METANOPOLI SPORT ASD Via Europa 7, 20097 San Donato Milanese
Pagina 4 di 4
Fly UP