...

La Cronaca di Verona 19 maggio 2016_Layout 1

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

La Cronaca di Verona 19 maggio 2016_Layout 1
14 MILA COPIE QUOTIDIANE E-MAIL E IN EDICOLA
GIOVEDI’ 19 MAGGIO 2016 - NUMERO 1847 - ANNO 20 - Fondatore e direttore: ACHILLE OTTAVIANI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Alcogram srl Editori di rete - Via Patuzzi, 5 - 37121 Verona - Telefono 045591316 - Fax 0458067557 - E-mail: [email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI
VERONA, GOSSIP E LE PRIMARIE USA
LORY DEL SANTO, FLIRT CON TRUMP
ASSEMBLEA A VERONA
LA
SOUBRETTE VERONESE DIFENDE IL MILIARDARIO
L’ASSISE ANNUALE AMERICANO ACCUSATO DI AVER AVUTO RAPPORTI
DI FEDERAUTO IN FIERA DISCUTIBILI CON UNA CINQUANTINA DI DONNE.
“S TUPIDAGGINI , MAI MESSO LE MANI ADDOSSO ”
Filippo Pavan Bernacchi
"Oggi viviamo un momento delicato
e una ripresa stanca, per questo
occorre supportare la crescita con
misure più coraggiose. Serve più
coraggio per tagliare la spesa pubblica improduttiva e abbassare così
il carico fiscale: se fino a ieri la politica ha rappresentato una sottrazione di risorse delle imprese, oggi
dovrà aiutare a sottrarre gli ostacoli che queste ultime devono affrontare". Lo ha detto il presidente di
Confcommercio, Carlo Sangalli,
intervenuto in occasione dell'assemblea annuale di Federauto in
corso all’Automotive Dealer Day, a
VeronaFiere.
(Segue a pag. 5)
Carlo Sangalli
OK
C’è un po’ di Verona nelle
“primarie” in svolgimento
negli Stati Uniti che vede
opposti Hillary Clinton e
Donald Trump. Proprio sul
candidato repubblicano si
sono appuntate le critiche di
mezzo mondo per il suo modo
di condurre la campagna
presidenziale. Ma a fronte di
tantissimi detrattori, soprattutto per le sue uscite
maschiliste, il miliardario
americano ha trovato proprio
a Verona una che lo difende a
spada tratta. E’ Lory Del
Santo, la soubrette divenuta
famosa come valletta del
Festivalbar nel 1975 e come
"bigliettaia" nel programma di
Antonio Ricci Drive In in
onda su Italia 1 negli anni
ottanta.Negli anni successivi
è stata spesso al centro delle
cronache rosa ed è tornata
alla ribalta nel 2005, vincendo
la terza edizione de L'Isola
dei famosi.Così la soubrette e
attrice veronese (é nata a
Povegliano il 28 settembre
1958) si è schierata in difesa
di Donald Trump. Il candidato
repubblicano è finito nell'occhio del ciclone dopo che
un'inchiesta del New York
Attilio Lonar di
Il costruttore veronese, con importanti
cantieri in Zai, eccezione che conferma
la regola, prima sistema con le rotonde
la viabilità e poi apriranno le attività.
La veronese Lory Del Santo e Donald Trump
Times lo accusava di aver
avuto comportamenti "discutibili" con circa cinquanta
donne. A "Un giorno da pecora", il programma di Rai
Radio2, la show girl ha
ammesso di aver avuto un flirt
in ascensore con Trump ma di
non essere mai stata molestata.Le testimonianze raccolte
dal Nyt sono "stupidaggini",
ha dichiarato Del Santo, che
ha aggiunto: "È uno che
rispetta le donne, ti fa capire
che gli interessi, ma non è
una persona che ti mette le
mani addosso". Eppure
alcune di queste donne intervistate dal Nyt hanno parlato
KO
di vere e proprie umiliazioni
ricevute da Trump. "Le umiliazioni sono quelle che senti
quando ti lascia: nel senso
che poi tornerai a fare un tipo
di vita diverso. Tutte le donne
vogliono stare con lui. Anche
Carla Bruni ha voluto
conoscerlo:
erano
sul
Concorde, lei si alzata per
andare in toilette e gli ha lasciato, sul sedile, il suo biglietto da visita. Lo so per certo.
Le donne, quando c'è un
uomo di un certo tipo, lo
vogliono conoscere. Metti
Mick Jagger: uno così è
ovvio che lo vuoi conoscere
no?".
G. G.
Edilizia Scolastica
Scarafaggi nelle classi, bagni con problemi
agli scarichi, porte rotte e pareti ammuffite.
Solo le richieste che arrivano all’Ufficio Edilizia
scolasticain particolare da Golosine.
VAI SUL SITO CRONACADIVERONA.COM SEGUICI SUI SOCIAL
2 • 19 maggio 2016
la Cronaca di Verona.com
POLITICA E NUOVI SOGGETTI
MIGLIORANZI LANCIA “PENSIERO E AZIONE”
In un luogo di superlusso vede la luce un’associazione che vuole riunire
simpatizzanti di destra e centrodestra. La presidenza va a Francullo
E’ stata presentata ieri presso l’hotel
Grand Relais The Gentleman of
Verona, l’associazione culturale e
politica “Pensiero e Azione”.
L'associazione, che nasce spontaneamente da incontri di amici che
provengono da settori professionali
diversi, ma accomunati da radici
politiche di destra e centrodestra, si
presenta nell’attuale scenario politico veronese, andando a proporsi
come forza “aggregatrice” di tutti
quei valori e ideali alternativi alla sinistra. “Un laboratorio di idee per promuovere una politica concreta e
costruttiva sul territorio – ha commentato il presidente di Amia e portavoce nazionale di Progetto
Nazionale, Andrea Miglioranzi –
"Pensiero e Azione" sarà un movimento slegato da vecchie logiche di
partito, aperto alla cittadinanza e
attento alle criticità e ai problemi che
quotidianamente interessano la collettività. Ci rivolgeremo a tutti quegli
elettori che oggi non si identificano
più nei valori degli attuali partiti di
centrodestra”. Sono stati illustrati
obiettivi e finalità dell’associazione:
temi come la famiglia, la sicurezza, il
problema dell’immigrazione, il rispetto della legalità e la patria saranno
alcuni dei punti principali del nuovo
progetto politico che scenderà in
campo alle prossime elezioni amministrative di Verona. Sono stati inoltre presentati i componenti che
fanno parte del movimento: oltre a
Miglioranzi, figurano Domenico
Francullo (presidente dell’associazione), Raffaele Bonizzato, Piergiorgio Ruggiero, Edoardo Nestori e Danilo De Rossi. Alla presentazione hanno partecipato numerosi esponenti della scena politica e amministrativa veronese tra i
quali, Fabio Venturi, Matteo Gasparato, Massimo Galli Righi,
Massimo Mariotti, numerosi consiglieri comunali, di circoscrizione e
provinciali, membri dei cda delle
aziende municipalizzate e rappresentanti del mondo dell’industria, dell’impresa e dell’associazionismo.
La presentazione di Pensiero e Azione al The
Gentleman of Verona. GUARDA FOTO SU FACEBOOK
GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COM
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
3 • 19 maggio 2016
la Cronaca di Verona.com
IL PROGETTO RATING DESK
CONFINDUSTRIA E UNICREDIT
VANNO IN AIUTO ALLE IMPRESE
Ha preso il via il progetto di
Confindustria Verona Rating
Desk per affiancare le imprese
nella comprensione dei criteri
utilizzati dagli istituti di credito
nell’assegnazione del merito
creditizio. Più nello specifico gli
interventi degli esperti UniCredit,
Giordana Marconcini (Responsabile Polo Creditizio Nord
Est) e Francesco Mattioni (Responsabile Rating Desk Italia) si
sono concentrati sull’iter di valutazione del merito creditizio di
un’azienda realizzato da un istituto di credito e sulla spiegazione dei modelli di rating e del
rischio di credito quali “strumenti
operativi” richiesti e regolamentati dall’Autorità Centrale di Vigilanza bancaria. La prima giornata, di una serie di edizioni già
Pedrollo e Marconcini
programmate, ‘Rating e approccio al rischio di credito’ è stata
organizzata da Confindustria
Verona, oggi guidata da Giulio
Pedrollo e da UniCredit con
l’obiettivo di fornire alle imprese
un quadro informativo chiaro, e
quindi un migliore approccio al
mondo bancario, su regole e
dinamiche sottostanti i processi
di concessione creditizia. Rating
Desk è un progetto che nasce
dall’esigenza delle imprese di
instaurare un rapporto più evoluto con gli istituti di credito.
CONFCOMMERCIO
1.500 ROSE IN OMAGGIO
DAI PIASSAROTTI
DI PIAZZA ERBE
Domenica prossima, 22 maggio, in occasione della ricorrenza di Santa Rita, i piassaroti di
Piazza Erbe offriranno a cittadini e turisti una rosa. L’iniziativa,
promossa dall’associazione Il
Toloneo in collaborazione con
Confcommercio Verona, vuole
omaggiare la “Santa dell’impossibile” anche per favorire il pellegrinaggio alla chiesa di Santa
Maria Antica, (vicina alla Arche
Scaligere) dove, in occasione
delle sante Messe celebrate nel
corso della giornata, verranno
benedette le rose. Ne saranno
distribuite oltre 1.500.“Un omaggio alla città ed alle sue
tradizioni - commenta Bepino
Olivieri, presidente Confcommercio della Prima Circoscrizione - e un’occasione per i
piassaroti di confermarsi ancora
una volta luogo di incontro della
città non solo per i turisti”.
VERONA E LA SANITÀ ECCELLENTE
BREVETTO USA ALLA SCOPERTA
DELLA MOLECOLA ANTI-FIBROSI
Ha un brevetto a “stelle e strisce” la scoperta, tutta veronese,
della molecola contro la fibrosi
cistica. L’Azienda Ospedaliera
Universitaria Integrata (AOUI) di
Verona ha infatti annunciato che
l’Ufficio Marchi degli Stati Uniti
ha concesso il brevetto (numero
9283206) che copre l’uso della
“trimetilangelicina” (TMA) come
correttore della proteina (CFTR)
in cellule epiteliali bronchiali. E’
stato il dottor Giulio Cabrini a
illustrare l’iter della ricerca. Oltre
al direttore generale e al direttore sanitario dell’AOUI, Francesco Cobello e Chiara Bovo,
erano presenti il prorettore
dell’Università di Verona, Antonio Lupo, il direttore scientifico
dell’Azienda Gian Cesare
Guidi, il presidente e il respon-
La presentazione della ricerca
sabile scientifico della Fonda- gatorio per disporre di farmaci
zione Fibrosi Cistica Vittoriano capaci di dare risposte positive
Faganelli e Gianni Mastella, il ai pazienti affetti dalla fibrosi
responsabile del Centro Fibrosi cistica. Per portare una molecoCistica Corrado Vassanelli, la la così promettente per la cura
presidente della Lega Fibrosi della maggior parte dei pazienti
Cistica Veneto Patrizia Volpa- affetti da fibrosi cistica, dalla
to, il managing director di Rare fase preclinica al banco della
Partners, Marco Prosdocimi. La farmacia, la rete di collaborazioscoperta di nuovi agenti capaci ne ha in programma di coinvoldi correggere la proteina CFTR gere fortemente l’industria fardifettosa è un passaggio obbli- maceutica.
GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COM
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
4 • 19 maggio 2016
la Cronaca di Verona.com
5 • 19 maggio 2016
la Cronaca di Verona.com
LA CONVENTION A VERONAFIERE
MOTORI
I
ACCENDERE
DI
ORA
E’
FEDERAUTO:
Per Sangalli, presidente di Confcommercio, il settore ha bisogno di
ancorare la propria ripresa. Ma Pavan Bernacchi invita alla prudenza
Segue dalla prima.
"Federauto con i suoi concessionari
- ha concluso Sangalli - rappresenta
lo specchio economico del Paese,
un settore forte che ha bisogno di
ancorare la propria ripresa, perché è
arrivato il momento di riaccendere i
motori". Oltre a Sangalli hanno partecipato all’assemblea l’opinionista
Oscar Giannino (Lo scenario macroeconomico) e lo stilista Brunello
Cucinelli (Impresa etica). Sul fronte
delle proposte al Governo, Federauto sta portando avanti nei tavoli
istituzionali iniziative di largo respiro
finalizzate a creare nuove condizioni
per l’attività delle imprese rappresentate e per un consolidamento
della ripresa. Tra queste: la revisione
della fiscalità delle auto aziendali; la
detraibilità delle spese di manutenzione e di riparazione degli autoveicoli; l’eliminazione del superbollo per
le auto prestazionali e la modifica del
bollo auto che premi o penalizzi in
base a quanto si inquina. Dal canto
suo, Filippo Pavan Bernacchi, da
qualche mese riconfermato presidente di Federauto, ha invitato alla
prudenza. “Sebbene il mercato degli
autoveicoli sembri fuori dal tunnel”,
ha detto, “il settore necessita di
ancorarsi a una crescita solida, strutturale, la stessa che attende il
Emanuele Piva
Paese".
La convention di Federauto a Veronafiere. GUARDA VIDEO E FOTO SU FACEBOOK
PRIMO APPUNTAMENTO A CASTEL D’AZZANO
CONFIDI VENETO INCONTRI SUL TERRITORIO
Si è tenuto nei giorni scorsi a
Castel d’Azzano il primo di una
serie di incontri promossi da
Confidi Veneto – società di
garanzia fidi di Confcommercio Verona – in tutto il territorio veronese. “Si tratta di una
iniziativa apprezzata dalle
nostre aziende, che molto
spesso non sanno a chi rivolgersi per ottenere le agevolazioni che le riguardano”, ha
sottolineato il sindaco Antonello Panuccio. Confidi Ve-
neto si propone di agevolare
l’accesso al credito degli operatori del commercio, turismo,
servizi e professioni, prestando garanzie ed assistendo le
imprese nell’individuazione e
presentazione delle domande
di finanziamento agevolato.
“La nostra società – ha spiegato Nicola Baldo, Presidente di
Confidi Veneto – è nata nel
1977 da 29 soci promotori, con
un capitale sociale di neanche
seicento euro: oggi conta oltre
Nicola Baldo e Antonio Panuccio
settemila soci ed ha permesso
l’erogazione di più di trenta
milioni di finanziamenti agevo
lati e di un milione di contributi
a fondo perduto”.
Emanuele Piva
GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COM
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
6 • 19 maggio 2016
la Cronaca di Verona.com
UN MUSEO TRA I QUARTIERI DI VERONA
NUOVO RESTYLING DI AGSM
PER
LE
CABINE
ELETTRICHE
Saranno raffigurate divinità greco-romane e illustri scienziati
che hanno contribuito alla produzione e distribuzione energetica
Presentato da Fabio Venturi,
presidente di Agsm e da Alberto
Spada, responsabile uffici lavori
di Agsm il nuovo progetto di restyling di alcune cabine elettriche nei
quartieri della città. L’idea alla
base è trasformare le cabine elettriche da infrastrutture ad elementi sparsi di un museo tra i quartieri di Verona, creando un vero e
proprio percorso per cittadini e
visitatori della città. Gli interventi
vogliono dare un valore aggiunto
estetico e culturale al tessuto
urbano, con lo sviluppo del tema
“energia” e del suo valore come
conquista dell’intelletto umano.
Nelle cabine saranno raffigurate
una selezione di divinità del pan-
Fabio Venturi e
theon greco-romano ed un novero di illustri scienziati il cui contributo fu fondamentale allo sviluppo
della produzione e distribuzione
energetica. Alessandro Volta sarà
raffigurato in via Leonardi da Vinci,
Luigi Galvani in via Quarto Ponte,
Alberto Spada
Nikola Tesla in via Carlo Alberto
Dalla Chiesa, Thomas Alva
Edison in via Giovanni Scopoli,
Zeus in Largo Stazione Vecchia,
Apollo in via Basso Acquar,
Nettuno in viale del Lavoro ed
Eolo in via Boccioni.
CAMPAGNA EDUCATIVA “CIRCOLIAMO”
VERONA,
LA
PROVINCIA
PIÙ
VIRTUOSA
Record di raccolta, recuperate oltre 9620 tonnellate di oli lubrificanti usati nel 2015
Verona fa il record di raccolta,
recuperando oltre 9620 tonnellate di oli lubrificanti usati nel 2015,
su un totale di 25335 tonnellate
raccolte nella Regione Veneto.
Un primato importante che le
permettono di contribuire per più
del 5 % sulla raccolta nazionale.
Sono i dati resi noti dal Consorzio
Obbligatorio degli Oli Usati nella
conferenza stampa che si è tenuta nell’ambito di CircOLIamo, la
campagna educativa itinerante
che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni locali sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati. Ieri
mattina i ragazzi delle scuole
hanno visitato il villaggio
CircOLIamo partecipando agli
educational loro dedicati e sfidandosi a “Green League”, il progetto che prevede un sistema di giochi online finalizzati all’educazio-
La presentazione di CircOLIamo
ne ambientale. L’evento è stato
presentato da Enrico Toffali,
assessore all’ambiente. Presenti
il direttore tecnico-operativo del
COOU Franco Barbetti e il
responsabile campagna “CircOLIamo” Alberto Hermanin.
“Iniziative dinamiche e capillari
come CircOLIamo - dichiara
Toffali - sono apprezzabili poiché
consentono di aumentare la
conoscenza e la consapevolez-
GUARDA IL SITO WWW.CRONACADIVERONA.COM
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
za della necessità di attuare una
corretta raccolta e differenziazione di tutti i rifiuti, al fine di farlo
diventare una risorsa, a tutto vantaggio dell’ambiente. Sugli oli
lubrificanti usati - conclude Toffali
- ci sono ancora margini di crescita nella quantità di rifiuto raccolto,
pertanto accolgo con piacere
queste campagne informative
che stimolano la partecipazione
attiva di ciascun cittadino”.
Fly UP