...

centro-balneare-maccarese-2012-1122019.

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

centro-balneare-maccarese-2012-1122019.
ffi
-'%***ZLtrtAr*"'
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICASICUREZZA
SEGRETERIADEL DIPARTIMENTO
Nr. 555-DOC/B/PS/ORD
| 1,8
/4'733- 12
qGgEIIq:
Roma,3l maggio2012
Centro Balnearedella Polizia di Statodi Maccarcse Stagioneestiva
2012.Modalitàe costiper la fruizionedei servizi.
ALL'UFFICIO AFFARI GENERALIE PERSONALE
SEDE
ALL'UFFICIO ANALISI, PROGRAMMIE DOCUMENTAZIONE
SEDE
ALL'UFFICIO ORDINEPUBBLICO
SEDE
ALL'UFFICIO RELAZIONI ESTERNEE CERIMONIALE
SEDE
ALL'UFFICIO PERI SERVIZITECNICO-GESTIONALI
SEDE
ALLA SEGRETERIA
TECNICO-AMMINISTRATIVA
DEL PROGRAMMA
OPERATIVONAZIONALESICUREZZAPERLO SVILUPPO_ OBIETTIVO
. 2OI3
CONVERGENZA2OO7
SEDE
ALL'UFFICIO PERGLI INTERVENTI
DI SVIUPPO DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE
SEDE
Per opportunanotizia e con preghieradi cumme la diffusione tra il personale
dipendente,si îrasmettel'unita circolare della Questuradi Rom4 datata29 maggio
u.s.,colcementel'oggetto
3i fRe-aai? 14:4e FfÒm:C.Bat..e r,t6c.a^esE
f-.frlllJw-o
L- lÈ!!!!
E6665SlEeù
I a : qEÉ17è7Ae4E
l
l
g,-,*"**r*%."-,
W
Cat.C3.2.7.
l/35Uff.P€rs.-Maco
Rom429maggio
2012
OGGDTTOì Cento Balneaîedellapoliziadi Starodi Maccarese
_ Stagione
esriva2012,
Modalita€ costiperla ftuizionedeiservizi.
I
r / l\ql {
I"LLAÌuBBLrca
srcu*rzzn
I \ \2 I
flgi#H33*;5igg.;,o3*ly-ollg
* Segîeteriadel DipadimentodellaPubblioaSicurezza
@-
+ Uficio per l'Arminishazione Cenerale
* Uf6cio per il Coordinaoeqtoe la Piaqifcazione
delle Forzedi polizia
* DirezioneCentraledella Polizia Criminale
+ DiEzione CennaleAnticrimine
+ DirczioneInvestigativaA imafia
* DirczjoneCentraleper i SeNizi Antiùoga
* DùezioneCEoîraleper gli Affa.d cenerali della polizia
di Stato
-ServizioAssi$enzaedA[ividsocialigà-{g^
* DirezioneCentîaledell immigtazionee della polizia
delle Fîoritiere
* Diftzionec€ntra.le
dellaPoliziadi prevenzione
* Direzion€Ceítrale per la polizia sbadale,
fenoviaria,delle comùnioszìonie pcr i
Repartispeciati de ; Potzia di Sraro
' DirezioneCeDtraleper
le Risor6eUmane
+ Dircziose Ceotrdleper gli Istituti di lstrùzione
+ Direziorc Ceitrale di Sadtà
* DirezioùcCetrùalcdei Servizi Tecnico-Logistioi
e della Gestionepatrimoniate
I Dircziouc Cenrraleper i Servizidi
Ragioqeria
' Ufficio CeotxalcInteforze
la
Sicurezza
Personale
ler
* Umcio CetrùeleIspettivo
* Scuoladi Perfezionamento
per le Forzedi polizie
+ Scuola$rperioredi poliziB
- All'Ufficio Teriroriale del Govemo- Ufficio Gabinetto
- All'Ufficio PresidenzialèPolizia Stetoc/o Sorrint€nde!.za
CentraleServizi Sicufezzadella
Presidenzadella Ropubblica
All'Ispettorato GenerBledi P,S.c/o il Selato dellaReDubblica
- All'lspetioratoGen€rale
di P.S.c/ola Cameradei Deputatj
- All'lspehorato Generaledi P.S.c/o prcsídeizadel Consiglio
dei Minisrfi
- All'Ispettomto Generaledi P.S.c./oil Vaticano
- All'Ispcttonto Gcn6rEledi P.S.c/o PalazzoVimimle
- All'Uffrcio Speoiatedi P,S.c/o il Minifero del Lavoro
e delle politiche Sociali
^
V
' ,.,,L
,-
.Ì
t\
. _'
Fîre4Ègrdli.- iì{*4,rr
fiw 0q It
e*.glft'lini
i F&{T'P,{n!
".d--"tur^z
J
^d,ll
{'l
/
Ss*r+*amm.oe*
!:41É.r@'
'
-9 {
:
' Au'Ufficio Speciale
di p.S.c/oil MidsterodelleInfrastrutftree Trasporti
- Ail'lsriturcpcr lspefioridiNettuno
- AllE 5^ ZonaPoliziadi Fronriera
- All'Uffioio Polizia FrDtiera A€rcac/o Ae.oporto
FÍùaicino
- All'Ufficio Polizia FrontieraA€(eac/o AeroportoCiamDiúo
- All'Ufficio PoljziaFroorieraScs.lo
Marinim; dj Civjtavecchia
- Al Certro Polifiùziooale - ScuolaTecnica
- Al CompartimentoPolizia SfiBdale
- Al CompartimentoPolizia Feroviaria
..
'
_-..'€
/
l ! - l l A G - e g l ? 1 : + : 4 eF . o m : 4 . 9 ; 1 . . e n è c . a . e s e
IF..-è
E6665SteaE
I D: 98677?18?AE
l
WWff*.
- Al Compa.rtimento
PoliziaPosrale
o delleComuDicazioùi
- Al GabiriettoI eÍegionaledellaPolizisSciedifica
- Al CentoNazioÍaledi Specializzazione
e Perfezìommelrto
al Tiîo
- Al Centrodi Coordinamedo
deiSErvizia Cavallodi Ladispoli
Al Ceoo.o
di Coordinarnenro
deiServiziCitroili di Nettun;
- Al l'Reparto Volo Poliziadi Srato
- Al I' RepartoMobilePoliziadi Srato
- Al RepsîtoPrcveizioneCrimiúe"Lazio',- Settebagni
- Alla ZonaTelccomunicazioni
"Lszio"
" Alla Z.onaTelecomuDicazioni
"Vimiule"
- AlfAùtoc€útrodouaPotziadi Stato
- Al Centlodi RaccoltaIntenegioraleV.E.C.A_
di OstiaLido
- Al Ceffro di RaccoltaR€giooale
ALLA QUESTURADI ROMA
Al Sig. Viosrio
Ai Sigg.DùigentiDivisioni- Uffioi Oùestuls
Ai Sigg.DfuigentiCornmissariari
Capitalee provinoia
Al Sig. DidgenîeUfficio Sanitarioprovincia.le
poliziaSaietrtifica
Al Sig. DirigelteCenuoIntenegioaale
Al Sig. DirigenteSezioaidi P-G.c/oil Tribuale
Al Sig. Reverendo
Cappsllarcdellapoliziadi Stato
e.tr,ercoposccnzlli
- All'Assooiazione
NazionalePoliziadi Stato
- All'AssooiaziorcNazionsleFunziooari
di polizia
- Alle Organizz
auiolriSindaca.li
LORO SEDI
Il CentroBahearedellaPoliziadi Stato,sitoin localitÀMaccafese,
è in nrDziorc,perla stagioùe
esîiw 2012,dsl 1 giugroal 30 settembr€.
è dotatodi cabirc,ombrllotri,lettioi,sdmio,barcon
.ll complesso
laoinoteca,ristoîaíteself.service,
salagiochi,
babyclube animazione.
L'accesso
al Cento è riservato:
a) agli appBrtenenti
ai ruoli deilaPoliziadi StatoiÀ.seryizioed in qlriescqEa(vedove/loomptesi
e
orfani), nonchéai dipcdenti dell'AhqinishazionoCivile deù'htemo in
pr.rso il
Dipa.rtimento
della PubbliceSicufezzl.uftlllelrte
""tvlao
{ proprioaucleofamiiiaru1"on,rge,ngfi,
genirorie fa$iliari secoúviventi)in quelit di ..Dipeudeni,.j
-.
b) ai palenti e sffini (genitorie hatelli nojr conviveqri.suoceri.zij, nipoú, cugúu ecc.)
degli
.touvenzionatfi
appafteúedti
ai ruoli dellaPoliziadi Starochesataono
considerati
c) aÌ personale
dell'AoniaistrazioneCivile i0.sersiziopressola prefetttra-uiG-Iitp*irrr.nai
a"l
Minjsterodeli'I[temo; al penonalein sewiziopressàb aitreForzedì fotzia; ai persooate
in
s€rvizio p'esso le Fotze Amate; agli appartenentiad Associazioni.Euti'locali
-potiri" e alne
Am.udúishazioni
oon le quali il Foado Assistenzapet il persoaalei"Uu
al Stoto
prowederàa sútulaîeapposite
convenzioni
chEsaraono
óruiderati ,îolvenzionati,,.
:1 fA6 e8ra 1.1:4; From:a-E:l.re I'rac.è.esÈ
ri6665510eù
I o:0tl677EiE24B
d) agli amioi c conoscentidei 'DiFndotrti,,, accompagnatida quest'ultimi, che sa'annoconsÍdemti
"Ospiti";
e) Agli ospiti accompdgnatidai "Dip€fdenii" e ,,CotveEzionsti,'che accedonooccasionalmenle
al
Centroe notrper l'ùteE stagioneche sautto consider€îi,,Ospitioccasiomli,,'
Peraccedereal Ceùtto:
Gli apparterenti al luoli della Polizia di Stato e gli appartenentidoll,Amministazione Civùe
dellllntemo in servizio presso il Dipartimerîo della pubblica Siourezg devodo treces$daqefle
esibire la tesserapersonaledi dconoscimentorilasciata dall'Amlúirishazion€r menre i fa$iliad la
tess€mdi îicoloscimento mod. BT úrasciaradal Minire* dcu'htemo, iq msdcaDzaariquera venà
dlasciat4 a titolo gratuito, uaaTesseradi sccessoda esibireall,ano deu,iugressoal Ceuuo.
Aì "Convenzionati"pareDtidei Dipendeotidi cùi al p)rrto (b), chenoDpot"atrÀqessereaccompagnatì
dagli aventi diritto, saranno lasciateeppositeTessetedi Accessovalidjper tutro I'amo. Tale iessen
dorîà essererichiesta dal "Dipeùdenie" che farà da gr.ade, ow"ro tramite delegasottos$itta
d6l
Dip€ndentecon copia di un suodocumedoallegato.
Ai 'CoùveúzioDati",di cui al pìùto (c), pFvio l,esibiziorc della tesseÉpersotraledi icotroscimeBto
úlasciata d.allapropria Anmidstrazione ow€ro a seguitodi appositacoovenzioneglipl afa oon
il
Fordo Assistenzaper il PelsoÍale della Polizia di Stato.saramorilasoiateappositetesseredi accesso
validepcr tutto l'aDno.
Agli "Ospi1i", di cld al puqto (d), che noÀpotaono essereaccoEpagúotidagli avenli dùitto, sala]rlro
Iilasciate appositeTesseredi Accessovalíde per tutto t,anno. isle Tessemdor,* essole richiesta
dircttameot€ da.ll' appartenenteai ruoli della Polizio di Stato e dell'Allministîaaono Ciùle
dell'hteíto in servizio pressoil Dipartimentodella pubbLicaSicurezzache fam da gatanîe,owero
tramitedelegasotioscrittqcor copiadi un documentodi rioolosciEstrto allegeto.
Le T€sse!€di Accesso,dal costo di € 5.00 peî gli .ospiti,' e € 2,50 per i .'codvenzio[81i,,,daiúo
didtro solo ad accedereala struîtuf4 notresseDdo
itrcrusii bigriettod'in;es8o e tutti gii a.rhisewizi.
Il Centro BalneaÌe f!'zioned" tutti i giomi, ds.lle_-ole8.30 a.lle 19.00 è la presenzapresso
lo
stabililreoto saràconsentitaesclusivameate
nelleore di fr-ouionamento
dello stesso.
I ftequentatoripolfalmo accedofea.lCenho pagaldo giomalmentei servizi di cui vorÈnno fiuire
o
soÍoscriveodoabboíalneutiperiodici,benefioiardocosi delleriduzioni prrviste.
TARIFFE Sf,RI/IZI BALNEARI GIOINALIERT
G5.OO
{ 2É0
I bambini di età inferiore agli anni 10fruiraffo dì accessosratùito.
a!.19
3 l f A G e l z l a 1 . 1 : 4 3F r o m : c . E n l - r . f a c c i , E 5 e
ffi6l}J4-i6
L-___.t:i.à
l
a66655tgeE
f o : AA6ll?1e?1e
I
W 4*"t#-*..12,%---rrr,
ANBONAMENTI
Servizie attrèzzature
Abbon8mento
Dip€ndènti
Settimanelè
AbbonamentoDipèndenti
Mensilè
r24J0
€ 10100
g 10,85
c19,60
{ t3,50
NoloL4ttÌri teombÈllónè I tlla
rrloroL.tdrt !s odbétlone 2,34 Fth
€ 23,80
&oroLéniniperohbrerJone!-€-7 rira
Nob Cibinè 8er Ombrellone 1 llla
e 17ÉO
llolo a.blne peroftbÉlloóè :-r-4 Fir.
6 60.m
Nób cehlre FéronbÈrrone5-t7 tla
NoLSdEiops onbrelloné1 nl.
I'lorosdÉrops onbrdrone 2-3.4aite
47500
NoloSdEiopér oóbrdlone 5-r,7 Fìrr
Per gli rbbonrlùcÍfi aospiai,,saraapplic{tr una maggiorazione
di cftca Il2S/o rispettoagli
abbodometrf
i rDipotrdotrte'.
Per gll abboúrEc4úi*Colyenzionsti' s.lÀ spplicrfr uns riduzionedi circ4 109/òrispotto
l'abbomeeùto'Ospiti".
TARIFFERISTORANTf,SELFSERVICE
Pastocoúpletocomlostoda utl pdmopiafo, rll secondo,
q! oonlomo,unabibita(acquao vitra),
panee fiutta di stagione:
€8,50.
SERVIZIOTRAS?ORTO
- Perdettoserviziosi fa riseryadi coúurdcar€
tempestivamente
oireale modaliti di e$ecuzione
e di
fruizioúe.
B.+BY CLUB E ANIMAZIOIÍE
L'Impresa gaaaîtisaeil serviziodi Baby Club a favoredei figli d€i t€{ueÀtstori del Centro,Il servizio
rioreetivoaccogliebanbini di età compresadai 4 a''i ai 12arni. s;rvizio inizieÉ il I luglio 2012.
suddivisoin2 t'mi gíomalieriahernati,deneore 10,00ale ore 13,00e dale ore 15,00dle òre 1g.00.
E'F€visto utr s€rvizio aggiuativodalle ore 13,00alle 15,00con il pra.nzoobbligarorio.Og[i turno
vienc garantito per un nlrlaero massimodi 25 bambini. ItrfoîmazioDrpiù defiagliate sul servìzio
verrarinodatesul posto,
Mod 23 ter Mod.2a6)
(seru Anasrarìco)
DISPOSZIqNI
DI CARATTERE GENERALE
1. È fatto assolutodivieto ai ftequentatoridel Centrodt fare usodi ombrelloni, sdraioo lettini proprii
2. E precluso I'accessodi animali domestici;
3. Gli aùtomezzi di propdetà pdvataparcheggiaiipressoil Ceniro,non vengonoassunti in custodia
dalla gestione, la quale ooú ne dsponde per eveDtlÌali dalùli ad essi arecati;
4. Non è conserìtito lo stazionaaento sull'arenile in concessionesenzatitolo di accessoai servizi:
5. Non è consentito lo stazionamenlo sull'atenile in abbigliamento succinto o in topless;
6. Ai ftequentatori è vietato l'accesso ali'intemo del Ristolante self-service e del bat a tolso nudo o
in abiti succinti;
7. È fatto obbligo ai frequeirtatod di liberare l'a."oile ent,o le ore 18.30 per consentire le operazioni
di pulizia;
8. E' fatto obbligo ai ftequeDîatori prima di accederc al Ceùtro di esibitq al pe.sonale EeDosto
all'hgresso, la tesserapersonaledi riconoscimentoowerc la Tesseradi Accessovalida pÀr l;aruro
ln corso;
9. È vierato, sull'arenile, qualsiasi tipo di gioco pericoÌoso per l'ìncohunità degli ospiti o tali da
determinare pericolo di danneggiamentoper le attrezzature del certlo o disturbo dei frequentatoli;
10. E vietato ingomb.ate la fascia di arenile estesamt. 5 dalla batfigia, destinata al libero transito. colr
stuoioi, sedie a sdraio, lettini od alto;
11. Non è consenlito l'ùso dei tavoli per la consumazione di pasti noÈ disfibuiti dal Centro. ad
esclusionedell'atea 'picnic" messaa disposiziodedal Centro;
12. La diezione del centro no4 assumealcuna responsabilitàper gli oggetti di valore lasciati nelie
cabine o nei luoghi di comune frequentazione;
13. E fatto assoluto divieto abbandonatenelle babine,nei servjzi igienici, sulìa spiaggiao gettarc in
mare avanzi di cibo o altri dfiuti, che andÉlrno versali negli appositi contenito ;
14. Il frequentatore rispoade dei danni arrecati, anche a titoÌo di colp4 alle attlezzature del Centro;
15. Duante le ore di riposo pomeridiano(dalle 14.00alle 16.00)noo saràconsentitoil funzionanento
di alcuna apparecchiatura di diffusione acustica che, per il rcstante orario di apertura del Cenfo.
sono consentiti l]ella misurain cui non affechinodisturboa tezi:
16. I frequentatod dovranno attenerui a tutte le disposizioni di carattere geneÉle e particolare che
saraDno emanate dalla Direzione de1 CeÍtro in reiazione a situazioDi di fatto che ne rendano
nec€ssariaI'adozione;
17. Per quanto rlon specificatoneÌlapresèntecircolaresi fa rinvio alle norme generalidi natura civile.
penale ed aÍÌIninist'ativa che possono trovarc applicazione in relazione alla presenza degli ospiti
presso il Centro e all'uso delle atnezzature poste a loro disposizione.
Si Drega di dare amDia diffusione della preseptea hrtto il p€rsooaledipendeùte.
D'OR.DINE
ILD
Priúo
Dr.
di Stato
DA
Al Centro balnearede a polizia di Stato ..1\42s.r.ar.,'
FIUMICINO
ii sottoscritto
rn servizio
Data di Na$citÀ
Dichiara,altresì, che dettepersonesonodallo
scriventeconoscíutee di cui si garantisce.
Si dichiara,inoltre, di essereconsapevole
dellesanzionipenaliprevistedal citato
D.p.R__
Pertanto,si prega voler rilasciareIa Tessera
di Accesso.
In Fede
Dichiara,infine,cheai sensidell,art.l3
personali venanno hattari e che
.o":*u:],?u?*''
"
ui esserestatoidorftato delle fnalita
per cui i datj
ffi : ;#,^j::,",,"*,Ji+:,:x*11
rffil"ÈT*,fi#:i*:fr:i:jij#:itEi.,
s:l
**t
;;'ir:l;ff
deÌl'a'i 23 del D.lgs.196/2003,
esprimeespressamenre
consenso
al rranamentodei dari
In Fede
"
a egùecopiadetTessc,inoo ,locumenro
dj .icotroscincnro
detdrpcndenre
Fly UP