...

Scarica il pdf - Travel Quotidiano

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Scarica il pdf - Travel Quotidiano
5-10 giugno 2015
SPECIALE
a cura della redazione
Parchi a tema
“sempre
L’Italia è un mercato
più interessante per noi
D I S N E Y L A N D PA R I S
Javier Moreno
www.facebook.com/
disneylandparis
twitter.com/
Disneylandparis
Il prodotto
«Disneyland Paris è la
destinazione Numero Uno
in Europa e offre contenuti
diversi tutto l’anno - spiega
Javier Moreno, Southern
Europe marketing & sales
director di Disneyland Paris
-. Ora stiamo vivendo
l’Estate Frozen piena di sorprese! Direttamente dal successo del film Disney,
Anna, Elsa e Olaf emozionano gli ospiti grazie a un
nuovo spettacolo musicale
con le canzoni più amate del
film. Gli ospiti possono
visitare il mercato dedicato
al regno di Arendelle e
12
vedere Anna e Elsa durante
le parate tutti i giorni. In
più, Frozen è parte dell’emozionante spettacolo
serale Disney Dreams, per
dare quel tocco in più a un
giorno perfetto.
«Quest’estate sarà anche
l’estate di Star Wars: una
nuova accademia Jedi insegnerà agli aspiranti Jedi a
controllare la forza e
maneggiare spade laser per
combattere contro Darth
Vader».
L’estate si sviluppa
all’insegna di Frozen
e di Star Wars, con eventi
e spettacoli per tutti
”
“Dalungiugno
2016 anche
parco acquatico
”
Massimo Zanon
RAINBOW MAGICLAND
Perché sceglierci
Perché sceglierci
Evoluzione della domanda
«Il mercato italiano ha un
potenziale eccezionale per
Disneyland Paris. L’Italia e
gli italiani amano Disney
come nessun altro paese in
Europa. Siamo costantemente impegnati nella ricerca di cos’è importante per le
famiglie italiane e di come
possiamo essere sempre più
rilevanti
e
attrattivi.
Quest’anno ci siamo concentrati su alcune offerte
speciali basate su opzioni di
pasto come la mezza pensione gratuita, ma assicurandoci sempre di avere
un’offerta in grado di soddisfare e gratificare gli early
booker. Sono molto ottimista e soprattutto certo che
l’Italia rappresenterà sempre di più uno dei mercati
principali per Disneyland
Paris».
Il prodotto
Un parco tematico vero e
proprio, ispirato alla magia
e forte di 38 attrazioni, di
cui alcune adrenaliniche:
Rainbow Magicland si presenta all’appuntamento con
la stagione estiva con un
ricco carnet di spettacoli ed
eventi.
«Quest’anno - specifica
Massimo Zanon, direttore
commerciale di Rainbow
Magicland - abbiamo puntato molto su spettacoli ed
eventi, in grado di offrire il
naturale complemento alle
attrazioni proposte dal
parco alle porte di Roma. In
«Siamo l’unica destinazione che offre
un’esperienza Disney
a 360 gradi, in cui è
davvero possibile
immergersi nella
magia Disney».
«Siamo un parco
tematico vero e proprio, abbinabile alla
visita di Roma data
la vicinanza con la
capitale».
Un parco
tematico
ispirato
alla magia
www.facebook.com/
rainbowmagicland
twitter.com/
rainbowmagic
giugno per esempio ospiteremo comici del calibro di
Maurizio Battista o Max
Giusti. Inoltre, il parco sarà
teatro di spettacolari fuochi
d’artificio o di esibizioni
come nel caso dei Sonics.
Tutti eventi di grande qualità, che vanno a formare una
calendario fittissimo. In più
dal giugno 2016 aprirà i battenti anche un parco acquatico, la cui realizzazione è
già stata deliberata».
Evoluzione della domanda
«Il parco è aperto da fine
marzo, ma è dal 3 maggio
che questo avviene in modo
continuato. Per incrementare le visite, stiamo lavorando su più fronti: da una
parte creando speciali pacchetti che rendano il prezzo
più invitante, dall’altra
introducendo
iniziative
nuove come il biglietto
pomeridiano. Inoltre, daremo vita a iniziative di comarketing con diverse
società e faremo perno sul
fitto calendario di eventi in
programma nei prossimi
mesi. Infine, sul fronte dei
pacchetti, accanto al classico una notte più due ingressi a partire da 39,30 euro,
proponiamo quelli di duetre-quattro giorni che consentono di abbinare la visita
di Roma a quella del parco e
che si indirizzano anche ai
mercati stranieri. Sotto questo profilo abbiamo in progetto una serie di accordi
con i tour operator stranieri,
volti a incentivare i long
week-end dai paesi europei.
In quest’ottica arricchiremo
presto l’offerta sui pacchetti, abbinando il volo o il
viaggio in treno».
Quotidiano
www.travelquotidiano.com
5-10 giugno 2015
Speciale Parchi a tema
“unAbbiamo
realizzato
investimento molto importante
GARDALAND
Carlo Fossili
www.facebook.com/
gardaland
www.facebook.com/
pages/Prezzemolo
twitter.com/gardaland
Il prodotto
«Una nuova attrazione, un
grande investimento e un
restyling con i fiocchi: questa la sintesi della stagione
2015 di Gardaland Resort –
dichiara Carlo Fossili, sales
manager Gardaland -. Oblivion - The Black Hole, il
primo dive coaster in Italia
e il più lungo in Europa, è la
nuova montagna russa a caduta in picchiata verticale
con un’altezza di 42,5 metri.
«Gardaland Hotel presenta
il pacchetto Mission Oblivion, per soggiornare una
notte nelle nuove camere tematizzate “Oblivion” con
uno speciale ticket saltacoda, il “Gardaland HotelAdrenaline no limits”, che
consente l’accesso illimitato per un giorno a tutte le
sette attrazioni adrenaliniche previste, incluso Oblivion - The Black Hole.
Mentre a Gardaland Sea
Life Aquarium la novità
2015 è “Invasione dei granchi”».
Quest’anno Gardaland presenta
Oblivion - The Black Hole,
il primo dive coaster in Italia
e il più lungo in Europa
14
”
Perché sceglierci
«Incoming Gardaland
si è ormai allineato al
mercato online e consente alle agenzie di
essere sempre competitive, con il plus della
consulenza. Si tratta
di un prodotto sicuro e
a complain zero».
Evoluzione della domanda
«La domanda è cresciuta
del 25%, che è anche l’attuale tasso di incremento di
Incoming Gardaland. La
crescita è principalmente riferita al prodotto in house Gardaland Hotel - sia per il
mercato interno ma, soprattutto, per quello internazionale con particolare attenzione al bacino di lingua tedesca (Germania, Svizzera
e Austria) e a quello russo.
Il rapporto di crescita è di
circa il 70% estero e il 30%
Italia, tutto intermediato da
agenzie di viaggio e tour
operator».
PER SAPERNE DI PIU’...
Leolandia
du e
dom and a
op er at or i
Quali sono
i punti
di forza
del
prodotto?
«Leolandia ha due punti di forza: la diversità e lo
spirito d’innovazione - spiega Massimiliano Freddi,
vp strategic development di Leolandia -. Diversità
in primo luogo per il target a cui si rivolge il parco,
cioè le famiglie con bambini piccoli. Un obiettivo
ambizioso: offrire, grazie a uno staff qualificato, a
servizi efficienti e a contenuti di qualità, una splendida proposta per il tempo libero di tutta la famiglia, compresi i bimbi in età prescolare che, nel
parco, godono di ben 19 attrazioni sulle 39 presenti.
Da quest’anno, inoltre, per i più piccini c’è il
Mondo di Peppa Pig: un’area in cui possono entrare nella vera casa di Peppa Pig e sentirsi protagonisti del loro cartone animato preferito. Poi lo
spirito d’innovazione: Leolandia è il primo parco in
Italia ad aver introdotto il sistema del prezzo dinamico con il meccanismo “prima acquisti, meno
spendi solo su leolandia.it” e oggi, a due anni di distanza, il parco è diventato il secondo in Europa
(dopo Disneyland Paris) per vendite online. Ma innovazione significa anche sostenibilità ambientale:
a Leolandia si utilizza solo carta riciclata, energia
da fonti rinnovabili, stoviglie compostabili e biodegradabili e, dal 2011, il quantitativo dei rifiuti indifferenziati è stato ridotto di oltre il 30%»
Europa Park
Europa Park, situato nella città tedesca di Rust in
Germania, può considerarsi fra i principali parchi di
divertimento in Europa.
Inaugurato nel 1975, compie quest’anno 40 anni, durante i quali è stato continuamente migliorato e oggi
offre oltre 100 attrazioni tra giostre e spettacoli, il
tutto integrato nell’architettura delle 15 grandi aree
tematiche ispirate alle principali nazioni europee e
curate nei minimi dettagli. Nel complesso il parco si
estende su una superficie di 900 mila metri quadri.
Quotidiano
www.travelquotidiano.com
5-10 giugno 2015
Speciale Parchi a tema
PER SAPERNE DI PIU’...
Mirabilandia
qu att ro
dom and a
op er at or i
Quali sono
i punti
di forza
del
prodotto?
«Mirabilandia è un parco divertimenti unico in Italia - dichiara Tommaso Bertini, sales & marketing director -. La sua offerta spazia da adrenalinici roller
coaster come I-speed, Katun e Divertical famosi in tutto il mondo per le loro
prestazioni da record, ad attrazioni adatte a tutti i membri della famiglia. Le
sue dimensioni, insieme al fatto di trovarsi sul mare, in un territorio di rinomata vocazione turistica come l’Emilia Romagna, ne fanno una meta ideale per
vacanze brevi e week-end. Il nostro biglietto vale infatti due giorni consecutivi
e per questo la combinata parco più hotel, proposta dal nostro to Mirabilandia
Vacanze, rappresenta una possibilità scelta da una crescente parte di visitatori.
Non a caso collaboriamo con oltre 7 mila agenzie di viaggio in tutt’Italia e oltre
3 mila strutture ricettive in Emilia Romagna. Da metà giugno la nostra offerta
si arricchisce grazie all’apertura del parco acquatico Mirabeach: scivoli acquatici, piscine, sabbia bianca e ombrelloni permettono di fare una pausa rinfrescante tra un’attrazione e l’altra. Infine debutterà anche “Grosso Guaio a
Stunt City”, il nuovo stunt show ideato in collaborazione con Hot Wheels».
Cinecittà World
Cinecittà World, parco divertimenti dedicato al mondo del cinema, si presenta ai suoi ospiti con un palinsesto ancora più
ricco, con scenografie rivisitate e tante novità sul fronte dell’intrattenimento. Un lungo tappeto rosso segna l’ingresso trionfale
di tutti i visitatori. Il sipario si apre e il parco si presenta in tutta
la sua imponenza, attraverso le scenografie di Dante Ferretti, tre
volte premio Oscar, che rievocano i generi cinematografici che
prendono vita al parco. Si passa dalla New York anni ‘20 alle rovine che rievocano i kolossal dell’Antica Roma. I fan del sci-fi
vengono risucchiati dal vortice di Altair, l’astronave intergalattica base del roller coaster più adrenalinico della galassia, mentre
per i più temerari c’è Erawan, il tempio del Dio Elefante che
ospita la torre di caduta. Per gli amanti del genere horror c’è
Darkmare ispirata all’Inferno dantesco. Non manca il genere
spaghetti western: Ennio’s Creek, il villaggio western con tanto
di duelli all’ultimo sangue. Il parco per la stagione estiva riserva
un ricco palinsesto per una giornata di divertimento dalle 10 alle
23. I biglietti di ingresso a data fissa acquistati online grazie al
prezzo dinamico partono da 23 euro per adulti e 15 euro per i ragazzi fino ai 15 anni, mentre i biglietti pomeridiani consentono
l’ingresso dalle 18 a 18 euro.
Movieland
Movieland Park è unico nel suo genere per le attrazioni originali, spesso costruite ad hoc seguendo l’intuizione creativa del vp&general manager Fabio Amicabile.
L’offerta già adrenalinica è stata ulteriormente
arricchita con Diabolik Invertigo, la nuova attrazione inaugurata quest’anno: l’unico Rollercoaster in Italia, inserito in una storia creata ad hoc
dagli editori dell’omonimo fumetto che potrà essere seguita anche attraverso un “albetto” di 16
pagine. Il vero plus di Movieland Park è il fattore
umano: attori, ballerini, stuntman e personale di
servizio sono elementi essenziali dello show e il
coinvolgimento dei visitatori è totale. Si può decidere semplicemente di assistere a uno spettacolo o
di partecipare a un’attrazione e per i più audaci è
possibile mettersi in gioco in maniera più diretta,
fino a venire “rapiti” da un cattivo all’interno del
set Rambo Show per poi farsi liberare da John
Rambo.
Acquario di Genova
Tra maggio e ottobre l’Acquario di Genova festeggia l’Expo
2015 offrendo al pubblico e alle scuole un ricco programma di
attività, con degustazioni sostenibili, laboratori dal titolo “Venerdì pesce”, partecipazione a festival ed eventi. Attraverso il
tour operator C-Way Incoming Liguria, inoltre, il gruppo Costa
Edutainment ha creato due diverse proposte, “Acquariovillage
mon amour e Genova”, “L’Acquario straordinario ed Expo
2015”, per unire la visita all’Expo con un’esperienza a Genova
e la visita al mondo acquariovillage con tutte le proposte legate
al tema della manifestazione internazionale di Milano.
Tra maggio e ottobre, oltre a Slow Fish, l’Acquario di Genova
sarà ambasciatore di Expo 2015. Procede inoltre la collaborazione con il Wwf per le escursioni in battello alla scoperta dei cetacei dei nostri mari. L’iniziativa fa parte di “Crocieracquario”.
Foto suggestive
Info aggiornate
I nostri Speciali sono in continua evoluzione
anche sui social network!
Seguili ed interagisci con gli operatori
sulle nostre nuove Pagine di
Trova tutti gli Speciali Social su
www.travelquotidiano.com/tipologia-sfogliabile/speciali
Offerte per i tuoi clienti
15
Fly UP