...

Mauro Letizia

by user

on
Category: Documents
30

views

Report

Comments

Transcript

Mauro Letizia
CURRICULUM VITAE DELL’ATTIVITA’ SCIENTIFICA , DIDATTICA E ASSISTENZIALE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Giulia Letizia Mauro
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Qualifica conseguita
Votazione
Data
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Qualifica conseguita
Votazione
Via M. Stabile n°151
368 7876546
0916554132
[email protected]
Italiana
10 Febbraio 1959
16 Luglio 1983
Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Laurea in Medicina e Chirurgia
110/110 con Lode, tesi degna di menzione ed ammissione al "Premio Albanese”
1983
Ordine dei Medici
Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo
120/120
Data
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Qalifica conseguita
28 Febbraio 1984
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Qualifica conseguita
Votazione
1986
Università degli studi di Napoli, I Facoltà di Medicina e Chirurgia
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Qualifica conseguita
1994
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR)
Ordine dei Medici
Iscrizione all’albo
Specializzazione in Fisioterapia
70/70 con Lode
Dottore di Ricerca in Fisioterapia
Data
Sede
Corso
2000
Assessorato Regionale per la Sanità della Regione Siciliana
“II Corso di Formazione ed aggiornamento in Etica e Management in Sanità”
Data
Sede
Corso
2002
Assessorato Regionale per la Sanità della Regione Siciliana
“Etica e Management in Sanità”
ESPERIENZE LAVORATIVE
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Pagina 1 - Curriculum vitae di
1984
Centre Hospitalier Regional et Universitaire de Saint Etienne (France) – M.D. Gilles Bousquet
Medico volontario
Attività di ricerca ed assistenziale
Dal 1 Gennaio 1989 a 31 Ottobre 1999
Dipartimento Universitario di Discipline Chirurgiche ed Anatomiche - Cattedra di Medicina Fisica
e Riabilitazione – Università degli Studi di Palermo
Funzionario Tecnico (ex Tecnico laureato)
Dal 1 Novembre 1999 al 31 Ottobre 2002
Dipartimento Universitario di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche Sezione di Ortopedia e Traumatologia con Fisioterapia e Medicina dello Sport – Università degli
Studi di Palermo
Ricercatore di “Medicina Fisica e Riabilitativa” (MED/34)
Prof. Giulia Letizia Mauro
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Dal 1 Novembre 2002 al 31 Dicembre 2004
Dipartimento Universitario di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche - Sezione di Ortopedia e
Traumatologia con Fisioterapia e Medicina dello Sport – Università degli Studi di Palermo
Professore Associato di “Medicina Fisica e Riabilitativa” (MED/34)
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Principali mansioni e responsabilità
2002
Assessorato della Salute Regione Siciliana
Fisiatra
In qualità di Specialista del gruppo di lavoro per la Medicina Fisica e Riabilitativa ambulatoriale
per la definizione dei L.E.A..
Date (da – a)
Dal 1 Gennaio 2005 fino ad oggi
Dipartimento Universitario di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche – Sezione di Ortopedia e
Fisiatria – Università degli Studi di Palermo
Professore Ordinario di “Medicina Fisica e Riabilitativa” (MED/34)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Pagina 2 - Curriculum vitae di
2005
CONI – Regione Sicilia
Componente della commissione sanità
Dal 2005 fino ad oggi
Dipartimento Universitario di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche – Sezione di Ortopedia e
Fisiatria – Università degli Studi di Palermo
Direttore della Scuola di Specializzazione in “Medicina Fisica e Riabilitativa”
Coordinamento e gestione delle attività frontali e professionalizzanti della scuola
Da Febbraio 2006 a Dicembre 2009
Dipartimento Universitario di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche – Università degli Studi di
Palermo
Responsabile della sezione di Ortopedia e Fisiatria
2006
A.O.U.P. Paolo Giaccone di Palermo
Presidente
Commissione giudicatrice al concorso pubblico per titoli ed esami per fisioterapisti (delibera del
Direttore Amministrativo n.148 del 14/11/06)
2006/07
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Componente della Commissione di Ammissione al Corso di Laurea Specialistica in
Medicina e Chirurgia
Coordinamento e supervisione della prova di ammissione
Dal 2007 fino ad oggi
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Componente della commissione Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della
professione di Medico Chirurgo
Coordinamento e supervisione delle prove di ammissione
Da Febbraio 2008 fino ad oggi
A.O.U.P. Paolo Giaccone di Palermo
(delibera della Direzione Generale n. 40 del 5 febbraio 2008
Responsabile dell’U.O.S. di “Fisiatria e Riabilitazione”
Coordinamento medici specialisti, specializzandi e fisioterapisti con raggiungimento e
superamento degli obiettivi di produttività concordati con la Direzione Generale
Dal 2009 fino ad oggi
Comando Legione Carabinieri Sicilia
Responsabile dell’ambulatorio specialistico di “Fisiatria”
Da Febbraio 2010
Dipartimento Universitario di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche - Università degli Studi di
Palermo
Prof. Giulia Letizia Mauro
Ruolo
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
ATTIVITA’ DIDATTICA
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Direttore Vicario
Da Maggio 2011 fino ad oggi
A.O.U.P. “Paolo Giaccone” di Palermo
(delibera della Direzione Generale n. 502 del 27 maggio 2011)
Direttore dell’U.O.C. di “Riabilitazione”
Coordinamento medici specialisti, specializzandi e fisioterapisti con raggiungimento e
superamento degli obiettivi di produttività concordati con la Direzione Generale
Da Aprile 2012 fino a maggio 2013
Ministero della Salute
Componente del tavolo tecnico Di “Riabilitazione e Termalismo”
1985/86-1986/87
Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato per ciechi Florio – Salamone
Elementi di Fisioterapia e Chinesiologia
1985/86 al 1996/97
Scuola per Terapisti della Riabilitazione del Policlinico - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
1986/87
Istituto di Psicologia Sperimentale e Sociale - Università degli Studi di Palermo
Elementi di Ortopedia e Ginnastica Medica
Titolo materia
Dal 1993 fino ad oggi
Scuola di Specializzazione in Pediatria - Facoltà di Medicina e Chirurgia di Palermo - Università
degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
1995/96 al 2000/01
Istituto Superiore di Educazione Fisica (I.S.E.F.) di Palermo
Chinesiologia e Rieducazione Funzionale
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
1995/96 fino al 1999/2000
Diploma Universitario in Terapia della Riabilitazione della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva
- Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
1997
Solideur - Iniziativa Comunitaria Occupazione Horizon “Progetto Winhandy” – Agrigento
Fisiopatologia dell’apparato locomotore
Date (da – a)
Sede
Dal 1998/99 al 1999/2000
Diploma Universitario per Fisioterapista – Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi
di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Titolo materia
Dal 1998/99 al 1999/2000
Diploma Universitario in Infermiere - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di
Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
1999/2000
Solideur - Iniziativa Comunitaria Occupazione Horizon “Progetto Winhandy” – Agrigento
Problematiche Sanitarie e Riabilitative dell’Handicap Fisico
Date (da – a)
Sede
Dal 1999 fino ad oggi
Scuole di Specializzazione in Psichiatria, Ortopedia e Traumatologia, e Medicina dello Sport Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Prof. Giulia Letizia Mauro
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Dal 1999 fino ad oggi
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
Dal 2000/01 fino ad oggi
Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi
di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Dal 2000/01 fino al 2005/06
Corso di Laurea Triennale in Infermiere - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi
di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Dal 2000/01 fino al 2008/09
Corso di Laurea Triennale in Terapia della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Facoltà di
Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Titolo materia
2001
Corso Multidisciplinare per Operatori Musicali pro Disabili - Assessorato alle Attività per la
Persona, la Famiglia e la Comunità - Comune di Palermo
Tecniche Riabilitative
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Dal 2001/2002 fino ad oggi
Facoltà di Scienze Motorie – Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
2002/03 fino ad oggi
Corso di Laurea Triennale in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica – Facoltà di Medicina e
Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
Date (da – a)
Nome e indirizzo del servizio
Ruolo
2003
Comando Legione Carabinieri Sicilia - Protocollo d’intesa tra la Facoltà di Medicina e Chirurgia di
Palermo e l’Arma dei Carabinieri
Medicina Fisica e Riabilitativa
2002/03
Istituto di Odontostomatologia - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Componente del Collegio dei Docenti del “Dottorato di Ricerca” in “Ortognatodonzia
Posturale” (XVII ciclo)
2003/04 - 2005/06
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Componente del Collegio dei Docenti del “Dottorato di Ricerca” in “Biochimica clinica
delle malattie metaboliche dell’osso” (XVIII e XX ciclo)
Titolo materia
Dal 2001/02 al 2004/05
Facoltà di Medicina e Chirurgia di Palermo - Polo didattico di Caltanissetta - Università degli Studi
di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Dal 2002/03 fino ad oggi
Facoltà di Medicina e Chirurgia di Palermo - Università degli Studi di Palermo
Valutazione della disabilità
Date (da – a)
Sede
Dal 2002/03 fino al 2005/06
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia di Caltanissetta - Facoltà di Medicina e
Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Valutazione della disabilità
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Prof. Giulia Letizia Mauro
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
Date (da – a)
Sede
Titolo materia
2003/2004 - 2004/05 - 2005/06
Corso di Laurea Triennale in Terapia della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva – Polo
didattico di Trapani – Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
2003/2004 - 2004/05 - 2005/06
Corso di Laurea Triennale in Infermiere – Polo didattico di Agrigento - Facoltà di Medicina e
Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
2003/2004 - 2004/05 - 2005/06
Corso di Laurea Triennale in Infermiere – Polo didattico di Trapani - Facoltà di Medicina e
Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Dal 2004/05 fino ad oggi
Corso di Laurea in Dietistica - Corso di Laurea in Podologia - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
2005/06
Corso di Laurea Triennale in Infermiere - Ospedale Civico Palermo (A.R.N.A.S.) - Facoltà di
Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Dal 2004 fino ad oggi
Scuole di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Geriatria - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Titolo materia
Dal 2007 fino ad oggi
Scuola di Specializzazione in Neurologia - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi
di Palermo
Medicina Fisica e Riabilitativa
Data (da-a)
Sede
Titolo materia
Dal 2013 fino ad oggi
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive LM68
Medicina Fisica e Riabilitativa
Date (da – a)
Sede
ATTIVITA’ DI RICERCA
Data
Sede
Borsa di studio
Data
Ruolo
Progetto di ricerca M.I.U.R.
Data
Sede
Sperimentazione clinica
1987
Assessorato della Salute Regione Siciliana
"La scoliosi - Indagini epidemiologiche, patogenetiche e clinico-diagnostiche; protocolli di terapia e prevenzione"
2004
Tutor
”Sinergismo tra il trattamento riabilitativo e farmacologico nelle pazienti osteoporotiche in post-menopausa”
2004
A.O.U.P “P. Giaccone”
“LOOP - Lipidic Outcomes in Osteoporotic Patientis”
Data
Sede
Programma di ricerca “ordinario” (ex
quota 60%)
2004
Università degli Studi di Palermo
“Studio in ambito riabilitativo delle modificazioni della risposta propriocettiva in soggetti con coxartrosi”
Data
Sede
Programma di ricerca “ordinario” (ex
quota 60%)
2005
Università degli Studi di Palermo
“Progetto riabilitativo pre-operatorio per la riduzione dei tempi di recupero nelle artroprotesi d’anca”
Data
Sede
Programma di ricerca “ordinario” (ex
quota 60%)
2006
Università degli Studi di Palermo
“Programma di trattamento riabilitativo avanzato nell’instabilità legamentosa cronica dell’articolazione tibio-peroneoastragalica”
Pagina 5 - Curriculum vitae di
Prof. Giulia Letizia Mauro
Data
Sede
Programma di ricerca “ordinario” (ex
quota 60%)
Data
Sede
Sperimentazione clinica
2007
Università degli Studi di Palermo
“Razionale delle onde d’urto (E.S.W.T) nella fascite plantare con sperone calcaneare”
Data
Sede
Sperimentazione clinica
2007
A.O.U.P. “P. Giaccone” – Palermo
“Studio osservazionale di coorte per valutare il profilo basale di donne in post-menopausa trattate per l’osteoporosi
secondo l’attuale pratica medica e l’adesione al trattamento e la tollerabilità in donne trattate con ranelato di stronzio
durante un follow-up al lungo termine”
2008
A.O.U.P. “P. Giaccone” – Palermo
“Studio osservazionale BREAK – Osservatorio sulle fratture vertebrali”
Data
Sede
Sperimentazione clinica
2010
A.O.U.P. “P. Giaccone” – Palermo
“Studio FOCUS - Osservatorio sulle fratture vertebrali”
Data
Sperimentazione clinica
2008
“TFRR – Teriparatide in Fractures Repair and Rheabilitation”
Data
Sede
Sperimentazione clinica
2010
A.O.U.P. “P. Giaccone” – Palermo
“Studio MOVE – Comparison of the Effects of Teriparatide with trhose of Risedronate on Lumbar Spine Bone
Mineral Density in Men and Postmenopausal Woman with Low Bone Mass and a Recent Pertrochanteric Hip
Fratcture”
APPARTENENZA A SOCIETÀ
SCIENTIFICHE
Dal
Società
Dal
Società
Dal
Società
INCARICHI EDITORIALI
Dal
Incarico
Rivista
Dal
Incarico
Rivista
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
PRIMA LINGUA
ALTRE LINGUE
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
1989 fino ad oggi
Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (S.I.M.F.E.R.)
2001 fino ad oggi
Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro
(SIOMMMS)
2009 fino ad oggi
“Mediterranean Society for Osteoporosis and other Skeletal Diseas” (MSOSD)
2004
Componente comitato scientifico
Acta Medica Mediterranea
2005
Componente del Comitato Editoriale
“Medicina dello Sport”
Italiano
Inglese
Ottima
Ottima
Ottima
Francese
Buona
Buona
Buona
CONOSCENZE INFORMATICHE
Windows XP
Word
Power-Point
Pubmed
Pagina 6 - Curriculum vitae di
Prof. Giulia Letizia Mauro
Fly UP