...

Notiziario S.U.N.A.S.

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

Notiziario S.U.N.A.S.
www.sunas.it
S I N D A C A T O
U N I T A R I O
N A Z I O N A L E
A S S I S T E N T I
S O C I A L I
A N N O
Notiziario S.U.N.A.S.
X X I V — N U M E R O
2 0
DICEMBRE 2015
PIU’ WELFARE, PIU’ DIRITTI PER UNA PROSPETTIVA DI
RIPRESA ECONOMICA E SOCIALE
SOMMARIO:
PIU’ WELFARE, PIU’ DIRIT-
1
TI
CAMPAGNA TESSERAMEN-
4
TO 2016
RINNOVO ISCRITTI ANNUA-
5
LI
SUNAS LIGURIA
In questi giorni di fine anno il Governo ostenta ottimismo promuovendo una
legge di stabilità che prevede, almeno nelle intenzioni, oltre a meno tasse,
provvedimenti riguardanti sicurezza, cultura, welfare, casa.
L’Esecutivo esprime anche soddisfazione per i segnali di ripresa dell’econo-
6
mia e per i dati con il segno più fatti registrare dal pur minimo aumento del Pil
nel 2015, il cui indice dovrebbe attestarsi all’1,5%.
IV CONGRESSO NAZIONALE
7
DELLA CORTE DI GIUSTIZIA POPOLARE
OSSERVATORIO NAZIONA-
Se andiamo però a leggere il testo da un altro punto di vista, da quello dei
lavoratori pubblici, delle famiglie, dei cittadini utenti dei servizi, delle fasce più
18
LE PER INFANZIA E ADOLESCENZA
deboli della popolazione, ci accorgiamo che purtroppo continuano a persistere situazioni di criticità. Per quanto riguarda le politiche di welfare si ha la
POLIZZA ASSICURATIVA
22
LABORATORI FORNATIVI
SUNAS/APOGEO
23
STRUTTURA
28
sensazione che manchi una visione strategica fondata su misure che possono realmente risultare efficaci per ridurre in modo significativo le condizioni di
povertà, precarietà, disoccupazione, soprattutto giovanile, che hanno oramai
raggiunto i limiti di guardia. Le risorse non sembrano sufficienti a garantire
azioni in grado di dare risposte ai bisogni
22
26
reali dei cittadini, addirittura la dotazione
del Fondo per le poli
(segue a pag. 2)
ANNO
XXIV—NUMERO
20
PAGINA
2
tiche della famiglia viene ridotto nella misura di 15 milioni di euro annui a decorrere dal
2016.
Non bisogna poi dimenticare i problemi legati al Patto per la Salute che di fatto è saltato.
con inevitabili conseguenze negative per i cittadini.
E veniamo alle questioni attinenti alle relazioni sindacali e alla contrattazione.
Non solo in sede Aran non si è ancora riusciti a procedere alla definizione dei comparti
di contrattazione secondo le indicazioni previste dal dlgs 150/2009, la c.d. riforma Brunetta ma, cosa ben più grave, si continua ad eludere la sentenza della Corte Costituzionale, che impone il rinnovo dei contratti
del Pubblico Impiego a partire dal 2015
e che dovrebbe essere caratterizzato
per il triennio 2016/18, come chiedono
le OO.SS., in particolare la Flp-CSE, da
un deciso incremento contrattuale.
Invece nella legge di stabilità sono previsti, per il rinnovo contrattuale di più di
tre milioni di pubblici dipendenti circa
230 milioni di euro, una cifra irrisoria,
offensiva della dignità dei lavoratori e assolutamente inadeguata.
Inoltre non vi è alcun riferimento certo sugli arretrati e sulle decorrenze che comunque
derivano dalla pubblicazione della sentenza della Corte, anzi il Dipartimento della Funzione Pubblica in risposta alla diffida presentata al Governo da FLP ha già dichiarato
che nessuna somma sarà stanziata per il periodo pregresso al 1 gennaio 2016 dal momento che le somme per finanziare la stagione contrattuale vengono previste dalla legge di Stabilità.
NOTIZIARIO
S.U.N.A.S.
ANNO
XXIV—NUMERO
20
PAGINA
3
Ovviamente tale presa di posizione non tiene conto del fatto che tra il deposito della
sentenza della Consulta e la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (luglio 2015) è
stata approvata la legge di assestamento 2015.
A questa provocazione si aggiunge l’intenzione di ridurre gli spazi della contrattazione e
la specificità dei contratti, con effetti negativi sul rapporto di lavoro e sulla partecipazione
dei lavoratori ai processi di riforma delle PA.
Dalla parte governativa si ipotizzano contratti nazionali di primo livello generici, senza
risorse, e livellati al ribasso, una contrattazione integrativa limitata nelle risorse, nelle
prerogative e nei diritti.
A fronte di tale contesto occorre una forte mobilitazione da parte dei lavoratori dipendenti per evitare l’ulteriore tentativo di smantellamento del sistema dei servizi pubblici.
La CSE-FLP ha già annunciato concrete azioni sindacali come quella di voler portare
il governo di fronte alla Corte di giustizia europea a rispondere del mancato rinnovo contrattuale e chiedendo di riconoscere un risarcimento per gli anni di blocco pregresso.
L’auspicio è che tale iniziativa venga condivisa da tutto il mondo sindacale, secondo lo
spirito unitario che ha caratterizzato la grande manifestazione svoltasi a Roma ill 28 novembre 2015.
Come SUNAS continueremo nel nostro impegno per sostenere iniziative rivolte non solo
alla promozione e alla tutela delle istanze degli assistenti sociali ma anche
all’affermazione dei grandi temi dello sviluppo delle politiche sociali, dei servizi, dei diritti
di cittadinanza, della partecipazione democratica, con l’obiettivo di garantire risposte
adeguate ed efficaci ai bisogni dei cittadini, in particolare di coloro che vivono particolari
condizioni di disagio, di fragilità e di difficoltà.
Tutto ciò nella convinzione che investire sul welfare vuol dire assumere una scelta per
favorire la ripresa economica e sociale, creando nuove opportunità occupazionali.
Salvatore Poidomani
NOTIZIARIO
S.U.N.A.S.
ANNO
XXIV—NUMERO
20
PAGINA
4
SUNAS-CSE , Via Aniene n. 14, Roma
Tel. 06484795-fax 0648916112
[email protected]
www.sunas.it
Campagna tesseramento 2016
Più forte il SUNAS, più forti gli Assistenti Sociali !
Il SUNAS è impegnato in una continua azione tesa a:
- consolidare gli strumenti atti a garantire ai professionisti ASSISTENTI SOCIALI prospettive di sviluppo, di avanzamento e
di pieno riconoscimento per nuove opportunità a livello lavorativo ed occupazionale, attraverso il conseguimento di specifiche
normative come il riordino della disciplina della professione e la definizione delle specifiche competenze.
- rafforzare l’azione di tutela e rappresentanza collettiva di categoria - anche attraverso l’adesione alla Confederazione
C.S.E. - a favore degli assistenti sociali dipendenti dai settori pubblici, privati e del terzo settore , che svolgono attività liberoprofessionale, che sono in cerca di occupazione - garantendo ai propri iscritti assistenza e servizi adeguati.
- contribuire ad evidenziare e contrastare, attraverso iniziative e proposte concrete, gli effetti negativi generati dalla situazione
di crisi sociale che colpisce sia i cittadini- in particolare i soggetti più deboli e fragili - sia categorie professionali come quella
degli assistenti sociali che invece a fronte di tale contesto andrebbero valorizzate e riconosciute .
PER RENDERE PIÙ FORTE ED EFFICACE L’AZIONE DEL SUNAS OCCORRE L’IMPEGNO DI TUTTI.
Chiediamo ad ogni ASSISTENTE SOCIALE di scegliere di iscriversi al SUNAS:
Le quote di adesione sono l’unica forma di finanziamento del Sindacato Professionale e sono destinate unicamente all’attivazione dei
servizi rivolti agli iscritti. Infatti tutti i dirigenti nazionali e territoriali svolgono un’attività volontaria. Anche per questo chiediamo di non
limitarsi alla semplice delega, ma di partecipare attivamente all’attività associativa, assicurando il proprio significativo contributo.
Rendere più forte il Sindacato professionale, rafforzandone il senso di appartenenza, significa rendere più forte la categoria,
la professione e ognuno di noi.
Per questi motivi vi chiediamo di iscrivervi al SUNAS.
Per essere più presenti e partecipi, per poter concretamente decidere, per contribuire a promuovere la professione, per difendere i propri diritti e il proprio lavoro.
Il SUNAS prevede per i propri iscritti:

assistenza e consulenza sindacale e legale

informazioni sui diritti (contratti, rapporti di lavoro, busta paga, legislazione sul lavoro)

informazioni sulle opportunità di lavoro promozioni e convenzioni

attività di formazione attraverso il Centro Studi IRIS Socialia

promozioni e convenzioni

servizi assicurativi
ISCRIVITI AL SUNAS!
NOTIZIARIO
S.U.N.A.S.
ANNO
XXIV—NUMERO
20
PAGINA
5
RINNOVO
La redazione del Notiziario ricorda a tutti i colleghi iscritti
“annuali” (Liberi professionisti / disoccupati / pensionati)
che per rimanere iscritti al SUNAS, come ogni anno, bisogna
rinnovare la propria iscrizione versando la quota sul conto
corrente bancario IBAN N° IT53I0530803202000000011307 intestato a SUNAS Via Aniene, 14 - 00198 Roma e spedire la ricevuta tramite fax 0648916112 o tramite mail a [email protected].
I dipendenti pubblici non devono effettuare alcun adempimento.
Per coloro che si avvicinano al traguardo della pensione invece, ricordiamo che si può continuare ad essere iscritti al
SUNAS con una quota annuale minima, continuando ad affermare la propria appartenenza alla professione, a rimanere
aggiornati e a ricevere notizie e informazioni utili.
L’iscrizione al SUNAS prevede la tutela sindacale, la consulenza legale, l’invio del Notiziario SUNAS e della Newsletter,
servizi formativi, promozioni per prodotti editoriali, sconti relativi a servizi alberghieri, ricreativi e turistici, estesi anche
ai familiari; si possono consultare le varie offerte sul sito
SUNAS alla voce “Promozioni”
La redazione
NOTIZIARIO
S.U.N.A.S.
Sindacato Nazionale Unitario Nazionale Assistenti Sociali
Segretario Generale: Salvatore POIDOMANI
333/39.08.390 - [email protected]
Sindacato
Unitario Nazionale Assistenti Sociali
ViceSegretario Generale: Domenico PELLITTA
Tel.: 06-48 47 95
Segretario Amministrativo Generale Giovanna PARRAVICINI
Fax: 06-48 91 61 12
393/00.89.595 [email protected]
327/7662815 (Resp. Comp. sanità) [email protected]
e-mail: [email protected]
Segretari Nazionali Aggiunti
Delia MANFEROCE tel. 333/97.28.744 - [email protected] (delega al comparto Enti Locali)
Gilda PANICO tel. 334/93.79.778 - [email protected] (delega al comparto Privati, e Libera Professione)
Abruzzo
Commissario: Deborah Di Federico
Basilicata
Segretario Regionale: Lucia RUOTI
[email protected] – cell. 327/0864545
[email protected] – cell. 339/6934934
Calabria
Segretario Regionale: Amalia TALARICO
Campania
Segretario Regionale: Gilda PANICO
cell. 320/76.80.520
[email protected] – cell. 334/93.79.778
Emilia Romagna
Segretario Regionale: Cristina PETROTTA
Friuli
Commissario: Fulvia SALVADOR
[email protected] - cell. 320/04.63.859
tel. 0427/59.57.11
Lazio
Segretario Regionale: Domenico PELLITTA
Liguria
Segretario Regionale: Roberto D’ALESSANDRO
[email protected] – cell. 327/7662815
[email protected] – cell. 348/81.06.722
Lombardia
Segretario Regionale: Maria Ester PALTRINIERI
Marche
Segretario Regionale: Dina UBERTINI
[email protected] – cell. 393/00.89.595
[email protected] – cell. 328/27.34.695
Molise
Segretario Regionale: Mariangela GIORGETTA
Puglia
Segretario Regionale Cinzia Mongelli
[email protected] cell. 320/6289970
[email protected] – cell. 340/56.91.040
Piemonte
Segretario Regionale: Miriam PIVARI
Sicilia
Segretario Regionale: Luca GIURDANELLA
Sardegna
Segretario Regionale: Paola MEREU
[email protected] . cell. 338/22.45.497
Toscana
Segretario Regionale: Clementina RONGIOLETTI
[email protected] – cell. 339/2286296
[email protected] – cell. 339/10.35.022
Umbria
Commissario: Domenico PELLITTA
Veneto
Segretario Regionale: Cristina DE BORTOLI
[email protected] – cell. 327/7662815
cell. 334/3434387
[email protected] – cell. 338/87.999.24
Notiziario SUNAS
Prima pagina
Periodico del Sindacato Unitario Nazionale
Assistenti Sociali
Direttore Responsabile:
Giuseppe Viani
Direttore:
Salvatore Poidomani
Redazione ed Amministrazione
SUNAS – IRIS Centro Studi SUNAS
Via Aniene, 14 – 00198 Roma
Tel. 06/48.47.95
Fax: 06/48.91.61.12
e-mail: [email protected]
Redazione:
www-sunas.it
Salvatore Poidomani
Giuseppe Viani
Domenico Pellitta
Gilda Panico
Maria Alessandra Giribaldi
Delia Manferoce
Corrado Parisi
Roberto D’Alessandro
Associato USPI
Unione Stampa Periodica Italiana
Autorizzazione del 15/5/1991
Tribunale di Roma n. 284/1991
Iscrizione Registro Nazionale della Stampa
n. 5761 del 24/04/1997
iscrizione nel ROC n. 4528
Segretaria di Redazione
Fiamma De Luca
Iscrizione testata al Tribunale di Roma n. 284 del
10/05/1991 - Iscrizione al ROC n. 4528
Provider ARUBA SPA p.za Garibaldi, 8 Bibiena (AR) fraz.
Soci
Editore SUNAS—Sindacato Unitario Nazionale Assistenti
Sociali - Sede legale: Roma, Via Aniene, 14
Gli articoli pubblicati e firmati impegnano
in ogni caso la responsabilità diretta degli
autori verso terzi.
È consentita la riproduzione parziale dei
testi, previa autorizzazione scritte dell’Editore purché sia garantita la citazione della
fonte (Notiziario SUNAS), dell’Autore, del
numero della rivista e della data di pubblicazione
Fly UP