La centralità del Governo nel sistema politico. Le specificità del caso
by user
Comments
Transcript
La centralità del Governo nel sistema politico. Le specificità del caso
La centralità del Governo nel sistema politico. Le specificità del caso italiano Vincenzo Lippolis SOMMARIO: 1. La centralità del governo: uno sguardo d’insieme. – 2. L’esperienza italiana. Le scelte della costituente. – 3. La svolta degli anni ottanta. – 4. La fase della transizione (1992-1994). – 5. L’istituzione governo oggi. – 6. I contropoteri. 1. La centralità del governo: uno sguardo d’insieme. È opinione diffusa che nelle moderne democrazie il governo sia divenuto l’elemento centrale del sistema politico (vedi per tutti, Mény e Surel). L’ascesa del ruolo del governo nel corso del novecento è stata tale da ribaltare il modello dell’epoca liberale di una sua subordinazione al parlamento. Il fenomeno ha riguardato sia i regimi politici parlamentari che quelli presidenziali, anche se con non trascurabili differenze dovute alla strutturazione del potere politico, basato nel primo caso sulla fusione (rapporto di fiducia tra parlamento e governo), nel secondo sulla separazione tra legislativo ed esecutivo. Il tornante decisivo di questo processo può essere individuato nel primo conflitto mondiale e nelle sue conseguenze politiche, sociali ed economiche. Società governate da oligarchie, che avevano nel parlamento il soggetto della loro espressione politica collegata ad una concezione dello stato che limitava al minimo, in particolare alla tutela delle libertà individuali, il proprio raggio di azione, vengono scompaginate dall’irrompere nell’agone politico delle masse. I partiti politici si trasformano da raggruppamenti che si formano nelle assemblee parlamentari in organizzazioni strutturate e radicate sul territorio, i c.d. partiti di massa per l’appunto, che modificano il senso della rappresentanza politica e dello stesso parlamento. Il governo che nell’emergenza del conflitto bellico aveva visto accrescere i suoi poteri anche nel campo della normazione tende a mantenerli al ritorno della pace (Fabbrini e Vassallo). Questa ten- 8 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 denza è rafforzata dalla trasformazione dei compiti dello stato che interviene per fronteggiare le crisi economiche e per assicurare a tutti i cittadini il godimento di diritti nuovi rispetto all’epoca del liberalismo classico, i diritti sociali. Questa azione non può essere svolta che da un organo relativamente ristretto da cui dipende l’amministrazione pubblica e non da assemblee numerose come i parlamenti. Solo per fornire qualche elemento di riflessione sul cambiamento intervenuto e dare ad esso una corretta collocazione storica, si può ricordare che il volume di Woodrow Wilson, Congressional Governement – scritto per dimostrare la preminenza effettiva e, secondo Wilson, voluta dai costituenti americani del congresso sul presidente – è del 1883, mentre nel 1933 inizia la presidenza di Franklin Delano Roosvelt che darà vita al new deal e a quel mutamento del ruolo presidenziale che porterà alla “presidenza imperiale”. In Gran Bretagna, il rafforzamento del governo si sviluppa nel ventennio successivo alla prima guerra mondiale e viene codificato con il Ministers of the Crown Act del 1937 che istituzionalizza la figura del primo ministro e quella del leader dell’opposizione. Anche in Francia, ove pure il “parlementarisme absolu”, tipico della terza repubblica, avrà vita fino alla costituzione del 1958, la presidenza del consiglio inizia a strutturarsi nel primo dopoguerra. In precedenza, i presidenti del consiglio si avvalevano degli uffici del dicastero di cui erano titolari e il problema si pose nel 1914 allorché vi fu un presidente, Viviani, che non aveva alcun portafoglio. Il processo si consoliderà a metà degli anni trenta, con l’attribuzione di una sede, l’Hotel Matignon, e l’emergere di una significativa organizzazione burocratica. I governi vedono quindi accrescersi progressivamente le loro funzioni e, di conseguenza, le risorse e il personale messo a loro disposizione. I percorsi nazionali di questo processo che ha condotto alla centralità degli esecutivi sono stati ovviamente diversi e dipendenti dalle condizioni storiche e dalle congiunture politiche di ciascun paese. Generalizzando, si può dire che nelle democrazie avanzate esso è compiuto intorno alla metà del secolo XX. Nei regimi parlamentari il rapporto tra parlamento e governo subisce un’evoluzione a tutto vantaggio di quest’ultimo. Non è un percorso sincronico in tutti i paesi, ma il punto di arrivo è nei suoi tratti essenziali il medesimo. VINCENZO LIPPOLIS 9 Innanzi tutto la sfiducia, il potere di provocare le dimissioni del governo, muta i suoi caratteri con l’avvento dei partiti di massa. Questi sono contrassegnati da una rigida disciplina interna che circoscrive la libertà di azione dei singoli parlamentari e rende più saldo il continuum maggioranza-governo. L’esecutivo non è più rovesciato per un mutare di rapporti all’interno del parlamento, ma per decisione delle segreterie di partito. La sfiducia tende a divenire quindi un’arma di ultima istanza e di rarissimo impiego, se non una minaccia teorica. Per contro i governi vengono dotati di strumenti di accelerazione e guida dei procedimenti legislativi che consentono loro di realizzare il proprio programma politico. Si pensi alla britannica ghigliottina o alla particolare disciplina della questione di fiducia e al voto bloccato previsti dalla costituzione francese del 1958. Lo stesso power of the purse sul quale si fonda storicamente l’origine e l’affermarsi del potere parlamentare si è progressivamente trasferito nelle mani dei governi e le possibilità dei parlamenti di incidere sulle decisioni di bilancio si sono ridotte a ben poca cosa. Trova quindi una diffusa realizzazione concreta l’idea esposta nel 1931 da Mirkine-Guetzevich che il senso del regime parlamentare risiede nella “primauté politique de l’exécutif”. La centralità dei governi si è ulteriormente rafforzata negli ultimi decenni. Il mondo contemporaneo impone processi di decisione rapidi e perciò concentrati in organi ristretti quali sono i governi, e all’interno di questi, nell’organo di vertice (il leader). Ciò vale sia per la politica interna, sia per quella estera. L’intensificarsi dei rapporti internazionali – la globalizzazione – ha imposto ai governi nuovi compiti (in particolare di coordinamento con i governi di altri paesi) e li ha ulteriormente rafforzati. Per i paesi europei, lo sviluppo dell’integrazione ha posto in primo piano l’istituzione governo. Sono essi infatti a rappresentare gli stati nel consiglio europeo e nel consiglio dei ministri, mentre i parlamenti rimangono alla periferia della costruzione comunitaria, nonostante il trattato di Lisbona ne abbia accresciuto le funzioni partecipative. Tutto questo non significa un’onnipotenza dei governi. Permangono contropoteri interni sia di tipo istituzionale, sia di tipo politico o sociale, come le pressioni dei partiti e dei gruppi di interesse. Per altro verso, le stesse istituzioni del mondo globalizzato impongono li- 10 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 miti all’azione dei governi nazionali anche all’interno degli stati. Emblematico anche sotto questo aspetto il caso dell’Unione Europea cui sono attribuiti poteri normativi che incidono sugli ordinamenti giuridici nazionali e che sta sempre più sviluppando poteri di condizionamento delle politiche di bilancio. 2. L’esperienza italiana. Le scelte della costituente. L’Italia repubblicana non è ovviamente rimasta estranea a questo fenomeno, anche se ha seguito, e continua a seguire, un percorso atipico. L’istituzione governo delineata dalla costituzione del 1947 è un’istituzione debole. Debole sotto tre aspetti: 1) per l’assenza di meccanismi atti a garantirne la stabilità, che pure furono proposti in sede di Seconda Sottocommissione della Commissione dei Settantacinque: Mortati prospettò un regime intermedio tra quello parlamentare e quello direttoriale, e Tosato con anticipo rispetto alla costituzione tedesca, delineò un meccanismo analogo alla mozione di sfiducia costruttiva; 2) per la definizione dei suoi poteri (si pensi all’assenza della previsione di una riserva di regolamento e, nell’ambito del rapporto con il parlamento, alla mancata previsione di formali ed incisivi poteri di guida dei procedimenti parlamentari); 3) per la labile definizione dei rapporti endogovernativi che non chiarisce quale sia l’organo, consiglio dei ministri o presidente del consiglio, cui compete l’effettiva guida dell’indirizzo politico e che, comunque, tende a deprimere la figura del capo del governo. I motivi di questa scelta sono noti e sono stati oggetto di ricostruzioni storiche che li hanno ampiamente esplicitati: la “paura del tiranno”, che discendeva dall’esperienza fascista, e l’incertezza sull’esito delle successive consultazioni elettorali che si sarebbero svolte tra forze politiche di ispirazione ideologica antitetica e facenti riferimento ai due blocchi internazionali contrapposti, separati dalla “cortina di ferro”. D’altra parte, non si può trascurare che, per quanto attiene in generale alla forma di governo, il modello che appare aver influito maggiormente sui nostri costituenti fu quello del regime parlamentare francese (fortemente sbilanciato sul versante delle assemblee legislative), sia pure filtrato dalle “razionalizzazioni” delle costituzioni VINCENZO LIPPOLIS 11 del periodo fra le due guerre, quale quelle austriaca e cecoslovacca, e della nuova costituzione francese del 1946. Ma certo non cambiava l’equilibrio di fondo del rapporto parlamento-governo la razionalizzazione del rapporto fiduciario operata (sul modello del § 75 della costituzione cecoslovacca del 1920) dall’articolo 94 della costituzione, che peraltro non ha mai concretamente operato per quanto attiene alla mozione di sfiducia. Le norme costituzionali sull’esecutivo, tuttavia, come tutte quelle in materia di forma di governo, erano e sono rimaste norme a fattispecie aperta che non costringevano e non costringono l’esecutivo e il suo rapporto con il parlamento entro un modello definito e non alterabile. Se esse non strutturavano una forte istituzione governo, non costituivano, tuttavia, un ostacolo insuperabile a che si andasse in questa direzione. Ciò che ne determinò la concreta operatività fu la circostanza che esse erano funzionali ad una costituzione materiale fondata su una partitocrazia proporzionalistica caratterizzata dalla presenza del più forte partito comunista dell’occidente. Il regime politico repubblicano fu caratterizzato, nei decenni iniziali, dalla coesistenza di partiti forti e istituzioni politiche deboli. I primi erano legittimati dalla lotta antifascista, dal ruolo svolto dal Comitato di liberazione nazionale e dalla partecipazione alla costituente. Le seconde riprendevano vita democratica dopo l’eclissi autoritaria o erano del tutto nuove e dovevano essere sperimentate. Il risultato fu la prevalenza della guida partitica sugli organi istituzionali. Per quanto riguarda il governo, questa dipendenza dai partiti si concretizzò in diversi aspetti. I governi erano di coalizione e la scelta del presidente del consiglio e dei ministri era saldamente nelle mani degli organi dirigenti dei partiti e delle loro componenti interne, le “correnti”. L’influenza partitica restava forte anche dopo la formazione dell’esecutivo e si parlava apertamente di “delegazioni dei partiti” al governo. Il presidente del consiglio, ad eccezione del periodo degasperiano, rimase una figura sostanzialmente debole perché non si realizzò la coincidenza, tipica di altri regimi parlamentari, tra premiership governativa e leadership partitica. Non essendo il capo della maggioranza parlamentare (il che nella situazione italiana avrebbe voluto dire il capo del maggior partito della coalizione, la dc), il presidente del consiglio assunse le vesti di mediatore tra le diverse com- 12 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 ponenti inter e intrapartitiche del suo ministero. Il suo ruolo era quello di garantire l’“accordo di governo” (il cui oggetto era la formula politica, la struttura e il programma), vale a dire di mantenere l’equilibrio del quadro politico, assorbendo le spinte centrifughe dei partiti della coalizione e delle loro correnti interne. Può apparire una mera curiosità, ma forse non è inutile ricordare che la presidenza del consiglio ebbe la sua sede al Viminale, presso il ministero dell’interno, fino al 1961, anno del suo trasferimento a palazzo Chigi. La funzione di governo però, come ha evidenziato Cassese, non fu incentrata neanche nel consiglio dei ministri per varie ragioni: la composizione pletorica dell’organo; la disomogeneità delle competenze dei ministri divisi tra chi aveva funzioni di indirizzo e chi compiti di natura amministrativa; la creazione di comitati interministeriali; infine, perché i ministri agivano più come rappresentanti di partiti e di correnti che come capi di amministrazioni. Vi fu insomma una fuga del governo dal consiglio dei ministri. Non prese corpo, quindi, né un governo a direzione monocratica, né un governo di gabinetto. I ministri delle “delegazioni dei partiti al governo” guidavano i rispettivi dicasteri con molta autonomia essendo evanescenti i poteri di coordinamento finalizzati ad una politica unitaria. Descriveva con efficacia la situazione la formula “direzione plurima dissociata” (Cheli e Spaziante). La presenza di un forte partito comunista ancora strettamente collegato al blocco sovietico creava un ulteriore problema. Il pci non poteva essere considerato e trattato quale partito antisistema, come lo fu in Germania, perché era uno dei soggetti fondatori del patto costituente, ma nello stesso tempo, essendo non affidabile all’interno del sistema di alleanze internazionali cui l’Italia partecipava, gli era di fatto precluso l’accesso al governo. Non era però possibile ghettizzare del tutto un partito in cui si riconosceva una parte consistente del paese e si imboccò così la strada di un regime politico consensuale o consociativo con una caratteristica peculiare. Infatti, mentre in altri paesi (Austria, Belgio, Paesi Bassi) il consensualismo si è basato sulla contemporanea partecipazione al governo di partiti di diversa ispirazione che hanno formato le c. d. grosse coalizioni oppure su una parziale alternanza al governo incentrata su partiti pivot (Blondel), il consensualismo italiano si incentrò sul parlamento che divenne la sede del dialogo e del VINCENZO LIPPOLIS 13 compromesso tra le forze politiche “di governo” e il principale partito di opposizione che al governo non poteva accedere. 3. La svolta degli anni ottanta. Nel corso degli anni ottanta del novecento, dopo l’esaurirsi del “compromesso storico” tra dc e pci, mutano gli equilibri politici e inizia un processo di progressivo rafforzamento dell’istituzione governo. La tendenza che si afferma viene riassunta nel concetto di “governabilità” (che era stata utilizzato in un rapporto della Trilaterale del 1975, The crisis of Democracy – Report on the governability to the Trilateral Commission) La governabilità si traduce sul piano politico nell’autonomia della maggioranza pentapartita di centro-sinistra e nel rafforzamento dell’azione di governo. Palazzo Chigi tende a divenire lo snodo essenziale per l’esercizio e la gestione del potere, non solo la sede della mediazione di un potere esercitato dalle segreterie di partito. Due sono i cardini di questa svolta. Il primo, di natura politica, è il superamento della “ferrea convenzione della costituzione materiale italiana che voleva una divisione di ruoli tra primo ministro e segretario di partito” (Calise). Questo cambiamento si verifica con il primo governo a guida non democristiana: nel 1982 diviene infatti presidente del consiglio Giovanni Spadolini, segretario del pri. Segue quindi, dal 1983 al 1987, la presidenza del segretario del psi, Bettino Craxi. Infine, nel 1988, anche la dc compie il passo designando il proprio segretario, Ciriaco De Mita, a ricoprire la carica di presidente del consiglio. Il rafforzamento dell’istituzione governo connesso a questo cambiamento non è solo di immagine, ma di sostanza. Il secondo elemento decisivo nella svolta degli anni ottanta è rappresentato da due innovazioni legislative. In primo luogo, l’approvazione della legge 23 agosto 1988, n. 400, “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri”. La legge dà finalmente attuazione al terzo comma dell’articolo 95 della costituzione e “incide sulla forma di governo”, mirando “a sostituire il modello contrattualistico” (Labriola). Essa razionalizza e rafforza l’istituzione governo al- 14 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 l’interno del perimetro del regime parlamentare tracciato dalla costituzione, cogliendo le opportunità offerte dalla sua elasticità. Della legge 400 mi pare essenziale, nella prospettiva che stiamo seguendo, sottolineare tre aspetti: 1) il rafforzamento dei poteri normativi del governo. La legge infatti non si limita a dettare regole attuative degli articoli costituzionali sulla decretazione d’urgenza (al cui abuso negli anni precedenti, anzi, cerca di porre degli argini) e sulla delega legislativa. La parte più significativa della legge in materia di fonti è l’art.17 che disciplina organicamente i poteri regolamentari del governo (giungendo ad abbozzare una riserva di regolamento lì dove manca una regolazione legislativa) e introduce in via generale la delegificazione; 2) la disciplina delle attribuzioni degli organi di governo (sia di quelli previsti in costituzione, sia di quelli da essa non contemplati) e dei loro rapporti. L’elemento innovativo della legge è costituito dalle opportunità che essa offre al rafforzamento del principio monocratico (il presidente del consiglio) rispetto all’altro principio immanente nell’articolo 95, quello collegiale (il consiglio dei ministri). Pur negli spazi angusti consentiti da governi di coalizione e con alta frammentazione delle competenze ministeriali, la legge tende a rafforzare i poteri di indirizzo politico del presidente del consiglio e lo dota di una struttura idonea a tale compito. Viene disciplinata la figura del sottosegretario alla presidenza del consiglio, segretario del consiglio dei ministri, e gli uffici di diretta collaborazione del presidente vengono organizzati nel segretariato generale della presidenza del consiglio al cui vertice è posto un segretario generale. Si avvia così un processo di accorpamento di funzioni e di dotazione di mezzi umani e materiali che fanno capo alla figura del capo del governo e la rendono più simile a quella di altri paesi a tradizione primo ministeriale; 3) l’istituzione della conferenza stato-regioni, collocata presso la presidenza del consiglio e presieduta dal capo del governo. Con questa innovazione il governo ed il suo vertice vengono collocati al centro dei rapporti centro-periferia, i quali sono così incentrati sul dialogo tra esecutivi, nazionale e regionali. Altrettanto importante è l’approvazione della legge n. 362 del 1988, la quale innova profondamente la disciplina della decisione annuale di bilancio e delle leggi infrannuali di spesa. La legge n. 362 in particolare ha introdotto una maggiore tenuta dei procedimenti de- VINCENZO LIPPOLIS 15 cisionali di spesa, il cui carattere poco strutturato aveva storicamente rappresentato il principale terreno sul quale era stato costruito il modello della centralità parlamentare e, conseguentemente, della debolezza dell’esecutivo. In questa prospettiva occorre segnalare: 1) la previsione di un documento di programmazione finanziaria, presentato dal governo al parlamento, dal quale discendono effetti vincolanti per la successiva sessione di bilancio; 2) la previsione di limiti stringenti al contenuto della legge finanziaria, e la conseguente sanzione di inammissibilità degli emendamenti estranei per materia o recanti un peggioramento dei saldi di bilancio; 3) l’introduzione di una rigorosa procedura per la verifica della corretta copertura delle leggi di spesa (relazione tecnica, verifica parlamentare, carattere rinforzato del parere della commissione bilancio). Pur non modificando formalmente il rapporto fra governo e parlamento, tali innovazioni rafforzano in misura significativa la funzione di guida del procedimento legislativo esercitata dal governo. La previsione della necessaria compensatività delle iniziative emendative al disegno di legge finanziaria, così come l’introduzione dell’obbligo di relazione tecnica che certifichi l’ammontare dei maggiori oneri e l’idoneità della clausola di copertura su tutti i progetti di legge all’esame del parlamento, conferiscono in particolare “un formidabile vantaggio posizionale” al governo, il quale solo dispone delle informazioni necessarie. (Perna) Il nuovo ordinamento contabilistico introduce anche importanti innovazioni negli equilibri interni al governo. Mentre nei primi decenni di storia repubblicana il ministro del tesoro era sostanzialmente inerme di fronte alle iniziative di spesa provenienti dall’interno della compagine governativa, dopo la riforma del 1988 la posizione del ministro del tesoro (e successivamente quella del ministro dell’economia) risulta significativamente rafforzata e, per il suo tramite, si rafforza anche la capacità del presidente del consiglio di esercitare la sua funzione di guida e di coordinamento della politica del governo nel suo complesso. Le riforme dell’organizzazione del governo e della decisione di bilancio sono il frutto di una nuova fase della vita politica italiana e di una nuova visione degli assetti della nostra forma di governo tesa a superare il “parlamentarismo integrale” (Miglio) degli anni precedenti. Forse sarà stata una semplice coincidenza temporale, ma è comunque significativo del nuovo modo di guardare al rapporto parla- 16 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 mento-governo il fatto che esse vennero approvate nello stesso anno della riforma dei regolamenti parlamentari volta a circoscrivere drasticamente l’area di utilizzo del voto segreto e a sancire la prevalenza di quello palese (ottobre 1988 alla camera, novembre al senato). Per decenni i “franchi tiratori”, nascosti dal voto segreto, erano stati il tallone d’Achille del governo in parlamento. Con le riforme di quell’anno il governo vedeva, da un lato, poste le basi di una riorganizzazione che lo rafforzava, dall’altro, assumeva il controllo della sua maggioranza parlamentare. 4. La fase della transizione (1992-1994). Il momento di svolta del percorso che stiamo analizzando si è avuto con il cambio di regime politico realizzatosi nel periodo 19921994, che ha portato a quella che viene comunemente definita seconda repubblica. Il cambiamento derivò, sul piano politico, dal crollo del sistema partitico strutturatosi dalla caduta del fascismo in poi e, sul piano dei meccanismi istituzionali, dal passaggio da un sistema elettorale proporzionale ad uno maggioritario, sia pure misto. Si tratta di fenomeni noti e diffusamente esaminati, il che consente di procedere solo per brevi accenni. È opportuno solo ricordare che la dissoluzione del blocco sovietico fece venir meno la conventio ad excludendum nei confronti del partito comunista; che i partiti e l’intera classe politica ebbero un crollo di credibilità e di autorevolezza di fronte all’opinione pubblica per l’emergere di numerosi scandali di natura finanziaria e il sorgere di una questione morale, sfociati in varie inchieste giudiziarie; che il desiderio di cambiamento da parte del corpo elettorale si manifestò con il referendum del 1993, il cui obiettivo era l’introduzione di una nuova legge elettorale maggioritaria. Volendo fissare una cronologia si può dire che l’avvento della seconda repubblica si è realizzato con la prima applicazione del nuovo sistema elettorale nella primavera del 1994 e che la XI legislatura, dalla primavera del 1992 a quella del 1994, ha costituito la fase di transizione. In questa fase l’istituzione governo si rafforza considerevolmente proprio in conseguenza degli sconvolgimenti del sistema politico. VINCENZO LIPPOLIS 17 Il crollo della “casa comune partitocratica” (Manzella) produce una separatezza del governo dai partiti screditati agli occhi dell’opinione pubblica. Se è improprio, o comunque eccessivo, parlare dei due governi di quel biennio, Amato e Ciampi, come di governi del presidente della Repubblica, perché essi contavano su una base parlamentare definita, è certo che essi, proprio a causa della debolezza dei partiti, acquistarono una autonomia prima di allora inimmaginabile. E ciò, sia pure con gradazioni e sfumature diverse, per quanto attiene alla valorizzazione della premiership del presidente del consiglio, alla composizione della compagine ministeriale e alla determinazione dell’indirizzo politico. Come è stato notato (Pitruzzella), l’istituzione governo in questa fase di crisi accentua la sua caratterizzazione di “governo della Repubblica”, ossia di tutti gli italiani, e diviene il vero soggetto dell’innovazione politica e istituzionale. Si realizzano importanti riforme: in campo economico, con la dismissione e la privatizzazione del sistema delle partecipazioni pubbliche (il che porta alla soppressione del ministero delle partecipazioni statali); nel settore della sanità e della previdenza sociale; nel settore del pubblico impiego, con la privatizzazione del rapporto di lavoro. È in questa fase che il governo coglie le potenzialità insite nella legge 400, rafforzando la propria funzione di produzione normativa a fronte di un parlamento in crisi di legittimazione, riflesso della crisi che travolge progressivamente i partiti storici della repubblica. La legislazione delegata diviene strumento determinante di questo profondo cambiamento, non solo per l’importanza degli oggetti per i quali viene utilizzata, ma anche per l’affermarsi di tipologie di delega che rafforzano la posizione del governo, vale a dire le deleghe plurime e le deleghe con previsione di decreti legislativi correttivi che consentono più di un intervento all’interno della stessa delega. Con la legge n. 537 del 1993, poi, si consolida e si amplia la possibilità di interventi di delegificazione. 5. L’istituzione governo oggi. Nel periodo della seconda repubblica, che si apre con le elezioni politiche del 1994, si consolida il trend di rafforzamento dell’istituzione governo e si afferma la sua centralità nel quadro istituzionale. 18 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 I fattori che hanno determinato questo processo sono vari e hanno interagito fra loro nel corso di questi anni. 1) In primo luogo, deve essere presa in considerazione la diretta derivazione elettorale del governo e del presidente del consiglio, determinata dalle leggi elettorali maggioritarie del 1993 e confermata dalla legge n. 270 del 2005 che è proporzionale, ma con effetto maggioritario. Questa legislazione consente, in teoria ad un solo un partito, ma nella concreta realtà italiana ad una coalizione di forze politiche, di ottenere la maggioranza dei seggi in parlamento. Per essere vincente la coalizione deve presentarsi come tale alla prova elettorale e ha la necessità politica di avere un programma e un leader comuni. Questo aspetto è formalizzato dalla legge n. 270 del 2005: ciascun partito, se concorre da solo, o i partiti tra loro collegati, nel caso di coalizioni, all’atto della presentazione delle liste sono tenuti a depositare un programma elettorale nel quale dichiarano il nome della persona da loro indicata come capo della forza politica o della coalizione (vedi art. 14-bis d.P.R. 30 marzo 1957, n. 361). Ecco quindi che i tre elementi della combinazione governativa, che in precedenza erano il prodotto di trattative postelettorali condizionate dalla forza parlamentare conquistata autonomamente da ciascun partito, vengono direttamente presentati al giudizio degli elettori. Anche se le procedure costituzionali di formazione del governo non sono state modificate e rimangono intatti i poteri del presidente della repubblica e del parlamento stabiliti negli articoli 92 e 94 della costituzione, è evidente che la volontà del corpo elettorale ha un immediato riflesso nella formazione dell’esecutivo. Non si tratta certo di un’elezione del governo o del presidente del consiglio – cosa che nel linguaggio politico o giornalistico viene spesso impropriamente detta – ma è indubbio che il collegamento tra volontà del corpo elettorale e governo sia più stretto e che la legittimazione di quest’ultimo ne risulti accresciuta. E se il governo deriva strettamente dalla volontà del popolo, la conseguenza è che esso deve essere messo in grado di poter attuare il suo programma al quale gli elettori hanno dato il loro consenso. È pur vero che la legislazione elettorale non garantisce in assoluto la realizzazione dello schema sinteticamente descritto e che, VINCENZO LIPPOLIS 19 stante il nostro bicameralismo paritario, potrebbe al contrario realizzarsi l’ipotesi di maggioranze diverse nelle due camere. Ciò, tanto più in considerazione del fatto che al senato il premio di maggioranza è attribuito regione per regione e non a livello nazionale come alla camera dei deputati. Ed è anche vero che la costituzione non esclude crisi di governo nel corso della legislatura e la formazione di nuovi ministeri anche con formule politiche diverse e diversi presidenti del consiglio (il che è avvenuto nella XII legislatura con la formazione del governo Dini nel 1995 e nella XIV legislatura con la formazione dei governi D’Alema e Amato, nel 1998 e nel 2000). Tuttavia, se si guarda alla linea di tendenza complessiva della fase che si è aperta nel 1994, è corretto dire che il sistema ha realizzato la diretta derivazione elettorale del governo e del suo premier. All’interno di questo quadro complessivo la figura istituzionale che si rafforza in modo specifico tanto da mutare completamente la sua fisionomia e caratura politica rispetto al periodo della prima repubblica è quella del presidente del consiglio. Egli non è più caratterizzato dall’essere il mediatore di una coalizione che si fonda sulla forza dei partiti, ma diviene il leader che deve condurre alla vittoria elettorale l’alleanza che in lui si riconosce. L’aspirante presidente del consiglio instaura un rapporto diretto con l’elettorato e al suo carisma è affidata una buona parte delle possibilità di vittoria della coalizione che in lui riconosce la sua guida. È una trasformazione che, come si è detto prima, ha trovato una sua formalizzazione nella stessa legge elettorale del 2005. Anche se i governi restano di coalizione e ciò rende inevitabile la ricerca di punti di mediazione tra le esigenze politiche delle diverse componenti dell’alleanza, la figura del presidente del consiglio trova una nuova caratterizzazione in un ruolo di direzione politica e di impulso dell’azione governativa. In definitiva, la nuova legislazione elettorale produce non solo l’esito generale di spostare l’equilibrio tra parlamento e governo a favore di quest’ultimo, che trae maggiore autorità politica dall’essere espressione diretta della volontà del corpo elettorale e non più il frutto di una trattativa fra i partiti basata sulla loro forza parlamentare, ma produce anche il risultato di spostare l’equilibrio tra gli organi che compongono l’istituzione governo a vantaggio del presidente del consiglio. Già da qualche tempo si parla di “presidenzializzazione” del nostro regime politico (Calise) in consonanza con una 20 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 tendenza generale delle democrazie avanzate (Poguntke e Webb). Per quanto riguarda l’Italia, tuttavia, il concetto non è giuridicamente determinato. Esso coglie la novità del rafforzamento dell’esecutivo e del suo capo, ma non si può dire se l’evoluzione sarà nel senso dell’adozione del modello statunitense, che è quello presidenziale in senso proprio; oppure se si risolverà in una realizzazione del c. d. premierato, vale a dire della variante del regime parlamentare con predominanza del vertice dell’esecutivo, distinto però dalla figura del presidente della repubblica. Trova così conferma quanto era stato sottolineato in dottrina già anni addietro circa la stretta connessione tra il procedimento di formazione del governo e la sua struttura e il suo funzionamento. Si erano, infatti, evidenziati due circuiti dell’indirizzo politico, uno organizzatorio, che si pone come originario e attiene alla fase dell’investitura o dell’organizzazione del governo, e l’altro operativo, che si pone come derivato dal primo. Tra i due circuiti vi è intima connessione, e perciò interdipendenza: se il circuito operativo deriva dal primo, si svolge e sussiste solo sulla base del primo, è anche vero che le vicende del secondo circuito, quello operativo e derivato, reagiscono e si ripercuotono sul primo, rinsaldandolo o interrompendolo. Si era inoltre notato (Pitruzzella) come l’assetto dei rapporti endogovernativi fosse condizionato dalle modalità di formazione del governo. Ampliando la prospettiva, si può dire che le modalità di formazione del governo condizionano la sua posizione complessiva nell’equilibrio dei rapporti istituzionali. 2) La novità costituita dal mutamento di legislazione elettorale si è saldata con il dissolversi del vecchio sistema partitico (di cui si è già fatto cenno al paragrafo 4) e con una trasformazione profonda della stessa forma partito. Antichi partiti scompaiono e nuovi se ne costituiscono. Ma non si tratta solo di cambi di etichetta. I nuovi soggetti politici sorgono su basi e con caratteri del tutto differenti rispetto al passato sotto due aspetti. In primo luogo, il tramonto delle ideologie che avevano caratterizzato il novecento provoca una diffusa frammentazione sociale e l’eclisse dei partiti novecenteschi, dotati di una precisa connotazione ideologica, di una forte struttura organizzativa e un saldo radica- VINCENZO LIPPOLIS 21 mento sociale. Questa forma partito, che svolgeva il duplice ruolo di rappresentanza e di filtro delle domande sociali, è tramontata insieme al declino delle identità collettive che essi erano chiamati a rappresentare. I partiti politici tendono, cioè, a perdere di fatto il loro carattere, riconosciuto in vari testi costituzionali, a cominciare dall’articolo 49 della nostra costituzione, di enti intermedi tra istituzioni e cittadini, che, riflettendo, interpretando e plasmando la volontà politica di questi, la canalizzano in sedi istituzionali. Non rappresentano più, come era stato nel secolo scorso, “il principale organo di mediazione tra la società e la politica” (Calise). Essi perdono la loro natura identitaria e tendono sempre più a divenire macchine elettorali per convogliare il consenso sulla base di orientamenti d’opinione spesso volatili, mutevoli e condizionati dall’uso massiccio delle nuove tecnologie di comunicazione. Gli interessi socioeconomici si parcellizzano, si corporativizzano o si coagulano intorno a singles issues. I rappresentanti di questi interessi non hanno alcun vantaggio ad identificarsi con uno specifico partito, saltano la mediazione partitica e trattano direttamente con il governo (Calandra, Niccolai). La perdita di identità ideologica provoca, a sua volta, una mutazione della strutturazione partitica che in Italia ha assunto caratteri peculiari. Non si è infatti affermato il modello statunitense del “partito di opinione” e si è andati verso forme di c.d.“partito leggero” incentrato sulla figura del leader. Si è giustamente parlato di “partiti personali” (Calise) o “presidenziali” (Fabbrini), per evidenziare l’identità tra leader e forma partitica. È un fenomeno che va ben al di là della personalizzazione della leadership diffusa in altri sistemi politici. I partiti inglesi cambiano leader e affidano le loro sorti a personalità più o meno carismatiche, ma conservano una loro identità di fondo di conservatori, laburisti o liberali. E lo stesso accade in Germania e in Francia. Da noi, la perdita di precise identità valoriali e programmatiche delle forze politiche sta determinando sempre più una situazione in cui è solo il leader a creare il partito, che senza di lui non esisterebbe. I contrasti interni non vengono risolti con il formarsi di maggioranze e minoranze, ma con l’abbandono del partito e la creazione di uno nuovo attorno alla figura del leader che sentiva di non avere spazi politici adeguati restando nel partito di precedente appartenenza. È evidente che tutto ciò costituisce un forte fattore di frammentazione e instabilità, ma è lo 22 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 stesso sistema elettorale a spingere verso una competizione di figure carismatiche in grado di mobilitare l’elettorato, più che di partiti programmatici. Per quel che rileva ai nostri fini, la conseguenza di tutto questo complesso fenomeno è che non sono più le segreterie dei partiti, i quali hanno ormai cambiato la loro natura e si sono indeboliti, ad essere il centro di decisioni che il governo deve portare ad attuazione. Il luogo delle decisioni politiche reali si è spostato all’interno dell’istituzione governo della quale tendono a far parte i leaders dei partiti di maggioranza e i loro esponenti più influenti. 3) Prosegue e si consolida il rafforzamento del potere normativo governativo. Si afferma una assoluta predominanza dell’iniziativa legislativa governativa rispetto a quella parlamentare anche in relazione alla particolare congiuntura economica che, determinando una contrazione delle risorse disponibili, rende decisivo, il ruolo del ministero dell’economia. È da questo dicastero che finisce per dipendere in ultima istanza l’allocazione delle scarse risorse in relazione agli andamenti di finanza pubblica e all’esigenza di mantenere un equilibrio imposto dalle regole dell’Unione Europea. Ma il governo utilizza in maniera sempre più intensa ed incisiva decretazione d’urgenza e delega legislativa. È stato evidenziato (Zampetti), che il ricorso al decreto-legge assume almeno per i grandi interventi, specie in materia economico finanziaria, un carattere sistematico e si calcola che circa il 95% delle decisioni di spesa adottate in parlamento dal 2006 al 2010 sia passato per disposizioni contenute in decreti-legge. Parallelamente il ricorso alla delega legislativa nell’ultimo quindicennio ha registrato una tumultuosa espansione non solo per numero, ma anche per ampiezza ed importanza di oggetto. La delegazione legislativa, resa molto flessibile dalle pratiche delle deleghe plurime e dei decreti correttivi, è stato il principale strumento mediante il quale governi di schieramenti diversi hanno veicolato le riforme. In questa legislatura, la XVI, alla data del 6 maggio 2011, all’interno delle 226 leggi approvate sono contenute 282 disposizioni di delega. Nella XIII legislatura le disposizioni di delega sono state 516 su 906 leggi approvate, nella XIV legislatura 712 su 686 leggi e nella VINCENZO LIPPOLIS 23 XV, durata solo due anni, 160 su 112 leggi. Alla stessa data del 6 maggio 2011, nella XVI legislatura, i decreti delegati sono stati 139; nella XIII legislatura, 378; nella XIV, 288, nella XV, 114. Ma non è tutto perché, a volte, gli stessi decreti delegati rinviano la piena attuazione della delega a decreti del governo, limitandosi a prevedere la procedura per la loro adozione. Questi dati dipendono in buona parte dal fatto che la legislazione delegata è lo strumento principale di attuazione delle direttive dell’Unione Europea ed infatti se si scompone il dato relativo ai decreti delegati di questa legislatura, sempre alla data del 6 maggio 2011, risulta che ben 107 sono dovuti alla trasposizione di norme europee. Tuttavia, non si può trascurare l’importanza delle deleghe non collegate a tale fenomeno, che potremmo chiamare “nazionali”. Nel suo complesso l’utilizzazione della delegazione legislativa risponde ad una precisa strategia dell’esecutivo di controllo e governo della normazione. Vi è stato un vasto ricorso alla delegificazione. Le leggi (o atti equiparati) che prevedono l’autorizzazione alla delegificazione sono state: 74 nella XIII legislatura, 40 nella XIV, 12 nella XV e 24 nella XVI (al 6 maggio 2011). Ma lo stesso modello di delegificazione previsto dalla l. 400 del 1988 viene aggirato demandando al governo la facoltà di intervenire su materie disciplinate con legge mediante propri decreti. Si è infine creata una nuova figura di delega per la redazione di testi unici di notevole importanza, che sembra sfuggire al disposto dell’art. 76 della costituzione.(Per maggiori indicazioni su tutti questi aspetti, rinvio a Lippolis e Pitruzzella) La tendenza al rafforzamento del potere normativo del governo sembra poi aver toccato il suo zenith con la previsione delle ordinanze di emergenza, provvedimenti amministrativi cui è attribuita la forza attiva di derogare a leggi vigenti. Il fondamento normativo è costituito dalla legge sulla protezione civile, la n. 225 del 1992, che è stata successivamente estesa dalla legge n. 401 del 2001 anche ad eventi non calamitosi, definiti “grandi eventi”, la cui concreta determinazione è rimessa alla volontà del governo. 4) L’opera di riorganizzazione dell’istituzione governo, iniziata con la legge n. 400 del 1988, viene portata avanti con la legge n. 59 24 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 del 1997 e i successivi decreti legislativi di attuazione del 1999, n. 300, recante la riforma dei ministeri, e n. 303, relativo alla riforma della presidenza del consiglio. L’idea di fondo era quella di ridurre il numero dei ministeri accorpandoli con criteri di maggiore organicità e di rafforzare il ruolo della presidenza quanto all’esercizio delle funzioni di indirizzo e coordinamento, liberandola nel contempo di funzioni gestionali che nel tempo si erano venute a concentrare al suo interno (Pajno e Torchia). Non tutte le finalità di questa riforma possono dirsi realizzate. Il numero e le competenze dei ministeri nel corso degli anni sono variate “a soffietto” in relazione ad esigenze politiche contingenti dipendenti dall’equilibrio della assegnazione dei dicasteri tra le diverse componenti della coalizione governativa. La presidenza del consiglio, per altro verso, non appare sgravata di compiti gestionali riguardo a settori ritenuti strategici e trasversali (ad esempio, la protezione civile). È fuor di dubbio comunque che, grazie al susseguirsi di questi interventi riformatori, al presidente del consiglio viene a far capo un ormai imponente apparato amministrativo mediante il quale egli può, avvalendosi dei ministri senza portafoglio e del segretariato generale, agire sia in funzione propulsiva e di coordinamento dell’azione di governo, sia intervenire in settori importanti e caratterizzanti la politica generale dell’esecutivo. L’esigenza, semmai, è quella di alleggerire la presidenza di compiti gestionali e far concentrare la sua azione sull’indirizzo e il coordinamento, funzioni per il cui esercizio i poteri attribuiti dall’articolo 5 della legge n. 400 al presidente del consiglio appaiono incisivi e adeguati (si pensi ai poteri di direttiva e di sospensione degli atti ministeriali e la loro rimessione al consiglio dei ministri). In definitiva, fermo restando l’attuale quadro normativo, si può dire che l’effettivo ruolo del presidente del consiglio dipende in maniera decisiva da come egli concretamente esercita i suoi poteri. Rispetto al tentativo di configurare la presidenza del consiglio come una effettiva cabina di regia unitaria, spicca la posizione del ministero dell’economia che, grazie ai suoi poteri in materia economico-finanziaria, può condizionare la politica generale del governo. In tutti i ministeri sono infatti presenti uffici della ragioneria generale dello stato che dipendono funzionalmente dal ministero dell’economia, essendo la ragioneria un dipartimento di tale ministero. VINCENZO LIPPOLIS 25 Questo ha una centralità anche all’interno delle procedure legislative quanto all’accertamento delle coperture finanziarie. L’art. 17 della nuova legge di contabilità, la n. 196 del 2009, prevede, tra l’altro, l’aggiornamento della relazione tecnica ad ogni passaggio di un progetto di legge da una camera a l’altra. Poiché la relazione tecnica deve giustificare la copertura degli oneri finanziari e viene vistata dalla ragioneria, si può comprendere come il ministero dell’economia abbia la possibilità di condizionare l’iter parlamentare di tutti i progetti di legge. Resta infine da dire del rapporto tra governo e amministrazione. Le riforme degli anni recenti hanno avuto un duplice obiettivo. Da un lato, si è teso a separare la politica dall’amministrazione, rendendo quest’ultima direttamente responsabile della gestione sulla base delle direttive del ministro (art. 3, d.lgs. n. 29 del 1993). Dall’altro lato, si è voluto attribuire ai ministri il potere di selezionare discrezionalmente i vertici della dirigenza (d.lgs. n. 165 del 2001, modificato dalla legge n.145 del 2002). Si è cioè introdotto un meccanismo che riecheggia lo spoil system statunitense. Gli effetti di queste riforme non sono ancora oggi facilmente valutabili sia perché è problematico individuare l’esatto punto di cesura tra indirizzo politico e amministrazione e distinguere le relative responsabilità, sia perché l’avvicendamento della dirigenza non ha sempre concretamente seguito l’alternanza al governo dei diversi schieramenti politici e vi è stata una sorta di continuità nei vertici dell’amministrazione che ha limitato l’effetto innovativo. 5) La conferenza stato-regioni, istituita dalla legge n. 400 del 1988, si è qualificata come uno snodo sempre più importante nel rapporto tra centro e periferia a seguito delle riforme costituzionali che, da un lato, hanno accresciuto le competenze delle regioni e, dall’altro, hanno fatto delle giunte regionali, e in particolare dei loro presidenti, l’organo guida dell’istituzione regionale. Il sistema è stato poi completato con la creazione della conferenza stato-città ed autonomie locali, di cui fanno parte rappresentanti degli esecutivi degli enti locali, e con la previsione di una conferenza unificata per le materie di interesse comune (d.lgs. n. 281 del 1997). 26 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 Il sistema delle conferenze, sede di confronto tra gli esecutivi in ambiti materiali sempre più significativi è divenuto l’organo di concertazione di decisioni di cui il parlamento il più delle volte deve prendere atto e trasformare in legge, o che addirittura lo aggirano. Come è stato detto (Niccolai), è intorno al governo, e non intorno al parlamento, che ruota il sistema delle autonomie. 6) Correlativamente al rafforzamento del ruolo del governo si è verificata una progressiva marginalizzazione del ruolo del parlamento, un’atrofizzazione delle funzioni che lo avevano collocato al centro del sistema politico-istituzionale nel periodo della prima repubblica (Lippolis e Pitruzzella). Il parlamento ha visto ridimensionata per effetto della legislazione elettorale la funzione di investitura del governo, che di fatto (almeno all’inizio della legislatura) si è trasferita nelle mani del corpo elettorale. Esso ha perso il ruolo di protagonista della mediazione legislativa proprio del periodo della consociazione, riducendosi spesso a registrare orientamenti governativi imposti mediante il ben noto marchingegno dei maxiemendamenti uniti alla questione di fiducia, spesso utilizzato per la conversione di decreti-legge. È una sorta di surrogato del vote bloqué previsto dalla costituzione francese che annichilisce il dibattito parlamentare. Questa procedura è, a volte, giustificata dalla lentezza del procedimento legislativo. Infatti, per i disegni di legge ordinari (esclusi cioè quelli di conversione dei decretilegge e di autorizzazione alla ratifica di trattati internazionali) nei primi tre anni della XVI legislatura il tempo medio di approvazione è stato di 278 giorni. Ma in altri casi è un comodo rifugio per il governo che, raggiunto un difficile accordo tra le componenti della coalizione, non vuole correre il rischio di vederlo rimesso in discussione nel dibattito parlamentare. Per altro verso, il parlamento non è ancora riuscito ad affermare pienamente il proprio ruolo in spazi che pure gli sarebbero congegnali in una democrazia maggioritaria e bipolare. In primo luogo, la grande legislazione sui temi che attraversano gli schieramenti politici, come i diritti civili. In secondo luogo, l’esercizio del controllo sull’azione del governo e la valutazione delle politiche pubbliche. Ciò nonostante la previsione di innovativi strumenti e procedure in alcune leggi recenti, come la n. 42 del 2009, in tema di federalismo fiscale, e VINCENZO LIPPOLIS 27 la n. 196 del 2009, di riforma del sistema di contabilità, e la previsione di nuove forme di collaborazione con la corte dei conti, contenute nelle leggi finanziarie 2007 e 2008 e nella legge n. 15 del 2009 (su quest’ultimo aspetto vedi più diffusamente Lippolis). Paradossalmente, le indebolite camere del sistema maggioritario bipolare hanno acquisito l’esercizio di un potere a loro attribuito dall’articolo 94 della costituzione, ma mai esercitato durante la prima repubblica, caratterizzata da crisi extraparlamentari, e cioè quello di far cadere i governi con una formale votazione fiduciaria. Il che è avvenuto con il voto contrario sulle questioni di fiducia poste dal primo e dal secondo governo Prodi rispettivamente alla camera dei deputati il 9 ottobre 1998 e al senato il 25 gennaio 2008. Una conferma di questa nuova centralità del voto parlamentare all’interno del rapporto fiduciario si è avuta il 14 dicembre 2010 allorché è stata respinta una mozione di sfiducia al quarto governo Berlusconi, solo per pochi voti di scarto e con un esito incerto fino all’ultimo momento. Il fenomeno appare paradossale perché la maggioranza parlamentare emerge direttamente dalle urne e non da mutevoli combinazioni parlamentari. In realtà, questo nuovo ruolo del parlamento è la spia di un’incompiutezza del bipolarismo italiano basato su coalizioni eterogenee e rissose al loro interno che possono sfaldarsi nel corso della legislatura. Non è comunque sufficiente questo pur decisivo ruolo, che è ovviamente esercitato saltuariamente, a correggere la tendenza complessiva al rovesciamento di precedenti equilibri e all’affermarsi di una subordinazione del parlamento alla primazia politica del governo. 6. I contropoteri L’Italia sembra dunque aver seguito il percorso di altre grandi democrazie occidentali nelle quali il governo ha assunto una posizione centrale nella trama dei rapporti con gli altri organi costituzionali e con i soggetti rappresentativi della società civile e del mondo economico. A parte le considerazioni svolte circa il rapporto con il parlamento, si deve comunque evidenziare che il sistema non manca di poteri di interdizione o di condizionamento dell’azione governativa, 28 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 dei quali è necessario tener conto per una comprensione più esatta di questa conquistata centralità dell’esecutivo. Innanzi tutto, si deve richiamare quanto si è detto nel paragrafo 1 in riferimento ai governi di ogni paese, e cioè che le istituzioni del mondo globalizzato se, da un lato, rafforzano la posizione degli esecutivi perché sono essi a rappresentare al loro interno gli stati, dall’altro, impongono limiti e condizionamenti alle politiche nazionali. E ciò vale ancora di più per i paesi, come il nostro, che fanno parte dell’Unione Europea. Si deve tener conto, poi, che in Italia, a partire dagli ultimi anni del secolo scorso, è stato avviato un trasferimento di funzioni dal centro alla periferia che ha avuto il momento di sua massima espressione nel 2001 con la riforma dell’intero titolo V della costituzione e che sta proseguendo con l’attuazione a livello di legislazione ordinaria dei principi di tale riforma. Si è parlato in proposito di federalismo anche se non si può ancora dire che si sia dato vita ad un vero e proprio stato federale. Poiché si tratta di un processo tuttora in corso e dagli esiti non del tutto scontati, non è facile dire se esso si concluderà con un ridimensionamento dell’esecutivo nazionale. Sul piano dei controlli, va sottolineato il ruolo della corte costituzionale. Essa ha avuto una funzione importante quanto alla definizione dei confini dell’esercizio di poteri governativi come, ad esempio, la decretazione d’urgenza. È sufficiente ricordare la sentenza sul divieto di reiterazione (n. 360 del 1996) e quelle di annullamento di disposizioni contenute in decreti, anche dopo la conversione in legge, per manifesta insussistenza dei requisiti di necessità e urgenza (n. 171 del 2007 e n. 138 del 2008). La corte, inoltre, esercitando il suo potere di annullamento delle leggi e degli atti aventi forza di legge, può influire sugli indirizzi di politica legislativa della maggioranza di governo. Si possono ricordare, in proposito, le sentenze che hanno colpito le varie norme volte ad evitare la sottoposizione a processi penali del presidente del consiglio in carica (n. 24 del 2004, n. 262 del 2009 e n. 23 del 2011) e le tre sentenze (n. 226 e 249 del 2010 e n. 164 del 2011) che hanno colpito aspetti cruciali del c. d. pacchetto sicurezza (d.l. n. 11 del 2009, convertito dalla l. n. 38 del 2009, e l. n. 94 del 2009). Orientamenti giurisprudenziali che hanno sollevato polemiche, anche aspre, da parte di esponenti governativi ed in particolare del presidente del consiglio. VINCENZO LIPPOLIS 29 Gli anni della seconda repubblica che, come si è visto, hanno registrato la nuova centralità dell’istituzione governo, hanno anche esaltato la figura del presidente della repubblica che ha significativamente accresciuto il proprio ruolo di controllo in funzione di garanzia. È un fenomeno in contraddizione con la tendenza generale dei regimi parlamentari, nel corso del secondo dopoguerra, nei quali l’ascesa del governo ha significato anche l’accresciuta influenza del capo del governo in relazione al capo dello stato, presidente o monarca (Fabbrini e Vassallo). Le ragioni di questo fenomeno sono da individuarsi nell’instabilità del quadro politico (Lippolis e Pitruzzella). Il presidente della repubblica italiana, infatti, può essere definito il supremo regolatore del sistema costituzionale. Egli vigila ed opera affinché tale sistema funzioni nel senso voluto dalla costituzione. Ma lo spettro della sua azione può essere molto ampio. Giustamente si è parlato di un suo ruolo “a fisarmonica” destinato a restringersi in presenza di corretti rapporti tra maggioranza e opposizione e di una maggioranza coesa che esprime un governo stabile ed un indirizzo politico omogeneo, mentre è destinato ad allargarsi nella situazione opposta. Le caratteristiche del bipolarismo conflittuale, la rissosità e la fragilità interna alle coalizioni e la mancata legittimazione reciproca dei due poli, hanno invece esaltato il ruolo del Presidente e lo hanno portato ad ampliare la sua sfera di intervento e a svolgere la sua azione di “moderazione” ed “intermediazione politica” (Baldassarre) anche con modalità sconosciute in passato. Insomma è stata confermata la regola che la turbolenza del sistema politico chiama in campo la figura del presidente. In una situazione nella quale gli opposti poli contestano finanche l’aderenza ai valori costituzionali e la stessa democraticità della parte avversa, il presidente è divenuto l’istanza di riferimento dell’opposizione di turno contro vere o presunte violazioni di principi costituzionali ad opera della maggioranza. Il presidente è cioè divenuto per l’opposizione la garanzia più immediata contro la tirannia (incostituzionale) della maggioranza e come tale chiamato in causa. Il potere di rinvio delle leggi è stato al centro di questo passaggio. Ma per evitare, o comunque contenere, il ricorso ad un intervento così incisivo, più spesso i presidenti hanno fatto uso del loro potere di moral suasion per indurre informalmente la maggioranza a modificare progetti di legge all’esame delle camere, in particolare al 30 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 fine di eliminare aspetti valutati incostituzionali. Infine, è stata forgiata la nuova figura della “promulgazione dissenziente” o “con riserva”, allorché il capo dello stato nel promulgare una legge ne ha evidenziato criticità, sottolineando anche l’opportunità di successivi interventi correttivi. Anche la decretazione d’urgenza non è sfuggita al penetrante controllo presidenziale, con la richiesta di modifiche a decreti adottati dal consiglio dei ministri e con l’episodio del rifiuto di emanazione del decreto sul fine vita, relativo alla vicenda Englaro. Come è stato osservato (Salerno), l’esperienza costituzionale dimostra che in determinate circostanza il potere tende a concentrarsi nelle mani del presidente della repubblica quando questi risulti capace di agire in modo più efficace del governo, anche ricorrendo al prestigio e all’autorità connessi alla sua carica. A questi interventi nel campo della normazione si deve aggiungere un’utilizzazione del potere di esternazione che spesso incide sul terreno dell’indirizzo politico un tempo ritenuto riservato al raccordo governo-parlamento e tocca anche importanti aspetti di politica estera. In definitiva, in questi anni il governo e la sua maggioranza hanno trovato limiti e condizionamenti significativi alla loro azione nel capo dello stato. Ai fini di questa indagine quel che rileva è registrare questo dato, non essendo certo questa la sede per una valutazione analitica della fondatezza di tali interventi presidenziali, che, comunque, vengono di norma motivati da esigenze di tutela di valori costituzionali. Mi interessa invece sottolineare un altro aspetto attinente al rapporto presidente-governo. Esso si è modellato nella maniera descritta in un arco temporale nel quale nella maggior parte del tempo il capo dello stato proveniva da uno schieramento politico diverso da quello governativo e non è stato un leader di partito. Come evolverà il sistema ove queste due condizioni dovessero venir meno? È un’analisi che esce dall’ambito di questo scritto, ma che andrebbe approfondita perché ove una tale eventualità si verificasse il nostro regime politico potrebbe mutare profondamente anche a costituzione invariata. Lascio per ultimo un elemento non istituzionale, ma che si conferma decisivo per la definizione della posizione dell’esecutivo nell’equilibrio istituzionale: la fragilità della base politico-partitica dei go- VINCENZO LIPPOLIS 31 verni. La frammentazione, la mancanza di omogeneità delle coalizioni governative e, perfino, degli stessi partiti al loro interno, rimane il freno che oppone la maggiore resistenza al dispiegarsi dei poteri governativi. Sia per questo elemento di natura politica, sia perché non si è realizzato un consolidamento a livello di disciplina costituzionale dei fattori di rafforzamento dell’istituzione governo, si può concludere che, se la sua centralità appare chiaramente delineata, nondimeno essa non ha ancora assunto contorni del tutto definiti. Riferimenti bibliografici. La letteratura sull’argomento è vastissima. Mi limito quindi alle opere degli autori citati nel testo: A. BALDASSARRE, Il presidente della repubblica nell’evoluzione della forma di governo, in Associazione italiana dei costituzionalisti, Rivista telematica, n. 1/2011. C. BARBIERI - L. VERZICHELLI (a cura di), Il governo e i suoi apparati, Postfazione di J. Blondel, Name, Genova, 2003. M. CALISE, Il Governo, in F. BARBAGALLO (a cura di), Storia dell’Italia Repubblicana, vol. III, Einaudi, Torino, 1997, p. 347 ss. M. CALISE, Presidentialization, Italian Style, in T. POGUNTKE and P. WEBB (ed.), The Presidentialization of Politics, Oxford University Press, Oxford, 2005. S. CASSESE, Esiste un governo in Italia?, Officina Edizioni, Roma, 1980. E. CHELI - V. SPAZIANTE, Il Consiglio dei Ministri e la sua Presidenza: dal disegno alla prassi, in RISTUCCIA S. (a cura di), L’istituzione governo. Analisi e prospettive, Milano, 1977, p. S. FABBRINI - S. VASSALLO, Il governo. Gli esecutivi nelle democrazie contemporanee, Laterza, Roma-Bari, II ed., 2002. S. GALEOTTI, Alla ricerca della governabilità, Giuffrè, Milano, 1983. S. LABRIOLA, Il governo della Repubblica, Maggioli, Rimini, 1989. V. LIPPOLIS, Il rapporto tra Corte dei conti e Parlamento e le prospettive della “valutazione delle politiche pubbliche”, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2009, fasc. 3, p. 659 ss. V. LIPPOLIS - G. PITRUZZELLA, Il bipolarismo conflittuale. Il regime politico della Seconda Repubblica, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2007. A. MANZELLA, Il crollo della casa comune partitocratica, in Micromega, 1992, n. 4, p. 57 ss. Y. MÉNY - Y. SUREL, Politique comparé, Montchrestien, Paris, VII ed., 2004. 32 IL FILANGIERI - QUADERNO 2010 G. MIGLIO, Le contraddizioni interne del sistema parlamentare-integrale, in Rivista italiana di scienza politica, 1984. B. MIRKINE-GUETZÉVITCH, Les nouvelles tendances du droit constitutionnel, Giard, Paris, 1931. B. MIRKINE-GUETZÈVITCH, Les régime parlementaire dans les recentes constitutions européennes, in Revue internationale de droit comparé, 1950, p. 605 ss. S. NICCOLAI, Il governo, Laterza, Roma-Bari, 2003. A. PAJNO - L. TORCHIA (a cura di), La riforma del governo, il Mulino, Bologna, 2000. R. PERNA, La costituzione fiscale e l’evoluzione della forma di governo italiana, in Percorsi costituzionali, 2009, n. 3, p. 85 ss. G. PITRUZZELLA, Art. 92-93, in Il consiglio dei ministri, in Commentario alla Costituzione, Zanichelli - Società editrice del Foro italiano, 1994. T. POGUNTKE - P. WEBB, The Presidentialization of Politics in Democratic Societies: A Framework for Analysis, in The Presidentialization of Politics, Oxford University Press, Oxford, 2005. G.M. SALERNO, Presidente della Repubblica: evoluzione, criticità e prospettive, in Studi in onore di Franco Modugno, IV, Editoriale scientifica, Napoli, 2011, p. 3275 ss. U. ZAMPETTI, Evoluzione della legislazione e ruolo del Parlamento, in Rassegna parlamentare, 2011, n. 1, p. 47 ss.