...

norme presentazione tesi 2014-15 - Accademia di Belle Arti Bologna

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

norme presentazione tesi 2014-15 - Accademia di Belle Arti Bologna
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
NORME E SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DELLA TESI a.a. 2014/2015
Prot. n. 2438/BD4 del 09/03/2015
Ai sensi del Regolamento Didattico approvato con D.D.G. del 19.12.2013 n. 2967, artt. 62 (comma 5) 63, 68.
1 Modulistica e scadenze
L’esame di diploma prevede due scadenze:
1) consegna della domanda per l’esame di diploma nella buchetta del proprio dipartimento, utilizzando i moduli
indicati di seguito:
- per il dipartimento di Progettazione e Arti applicate (allegato 1)
- per il dipartimento di Arti visive (allegato 2)
- per il dipartimento di Comunicazione e didattica dell’arte (allegato 3);
• SESSIONE ESTIVA entro il 16 marzo 2015
• SESSIONE AUTUNNALE entro il 13 luglio 2015
• SESSIONE STRAORDINARIA entro il 4 dicembre 2015
Il modulo deve essere consegnato con la firma del docente titolare dell’indirizzo principale, la firma del relatore
ed eventualmente la firma del correlatore. Le firme attestano che la tesi è stata approvata e il progetto di
laboratorio è stato visionato. Non saranno accettati moduli in cui manca anche solo una delle firme necessarie.
Il Coordinatore di Dipartimento convalida e autorizza la domanda di Tesi che successivamente viene trasmessa
alla segreteria didattica.
Per presentare la domanda di diploma occorre essere in regola con il pagamento di tasse e contributi per tutti
gli anni di iscrizione all’Accademia.
2) consegna della documentazione in segreteria didattica:
• SESSIONE ESTIVA entro il 22 giugno 2015 (la segreteria effettuerà apertura straordinaria dalle 11.00 alle 12.00)
• SESSIONE AUTUNNALE entro il 21 settembre 2015 (la segreteria effettuerà apertura straordinaria dalle 11.00
alle 12.00)
• SESSIONE STRAORDINARIA entro il 03 febbraio 2016 (la segreteria effettuerà apertura straordinaria dalle
11.00 alle 12.00)
Documentazione da consegnare:
- Libretto degli esami.
Coloro che hanno in sospeso gli ultimi due esami, da sostenere nel 1° appello della stessa sessione di tesi,
consegneranno la fotocopia del libretto comunicando per iscritto gli esami mancanti.
- Copia in formato digitale della tesi teorica, corredata del frontespizio firmato dal relatore (allegato 6).
La segreteria effettuerà controlli a campione della copia digitale (come previsto dpr n. 445 del 28.12.2000).
Ove verrà accertata la non veridicità dei contenuti, il diplomando verrà escluso dalla sessione.
1
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
- Allegato 4 che contiene: richiesta di certificato di diploma, autocertificazione di restituzione alla Biblioteca di
eventuali libri in prestito e autorizzazione ad inserire la propria tesi tra i materiali bibliografici dell’Accademia.
- Marca da bollo da € 16.00 (che la segreteria apporrà sul certificato di diploma una volta stampato).
- Attestazione di versamento sul c/c postale n. 1016, intestato al Centro operativo Agenzia delle Entrate di
Pescara, di € 90,84 indicando nella causale “Certificato di diploma dell’Accademia di Belle arti”.
- Busta formato A4 completa di affrancatura da € 2,40 ed indirizzo a cui dovrà essere spedito il certificato di
diploma.
2 Modifica dei dati e rinvio della tesi
L’eventuale modifica dei dati contenuti nella domanda di diploma dovrà essere autorizzata dal docente relatore e
consegnata nella buchetta della segreteria didattica.
Lo studente diplomando e’ tenuto a comunicare in forma scritta alla segreteria l’eventuale posticipo della tesi, entro
15 gg. dalla data prevista per la discussione.
3 Calendario tesi
Sessione estiva:
•
Pubblicazione calendario sul sito e in bacheca 03 luglio 2015
Date discussione tesi:
• 13 e 14 luglio 2015
• 15 luglio 2015
• 16 e 17 luglio 2015
Dipartimento di PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE
Dipartimento di COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL’ARTE
Dipartimento di ARTI VISIVE
Sessione autunnale:
•
Pubblicazione calendario sul sito e in bacheca 5 ottobre 2015
Date discussione tesi:
• 12 e 13 ottobre 2015
• 14 ottobre 2015
• 15 e 16 ottobre 2015
Dipartimento di PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE
Dipartimento di COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL’ARTE
Dipartimento di ARTI VISIVE
Sessione straordinaria:
•
Pubblicazione calendario sul sito e in bacheca 16 febbraio 2016
Date discussione tesi:
• 29 febbraio e 1° Marzo 2016
• 02 Marzo 2016
• 03 e 04 Marzo 2016
Dipartimento di PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE
Dipartimento di COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL’ARTE
Dipartimento di ARTI VISIVE
2
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
4 Richiesta spazi espositivi
La richiesta degli spazi espositivi e/o delle attrezzature audiovisive (Allegato 7) dovrà essere consegnata nella buchetta
del proprio Dipartimento almeno 15 gg prima della discussione della tesi.
Lo studente dovrà fare riferimento al Coordinatore di dipartimento per l’esito della richiesta.
Lo studente è tenuto altresì a rimuovere le opere, e a ripristinare lo spazio allo stato antecedente l’allestimento, entro
una settimana dalla discussione della tesi.
5 Norme specifiche per ogni dipartimento
Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate
La Commissione sarà costituita dal Presidente, dal docente titolare del laboratorio di indirizzo, dal relatore della
tesi teorica e da un eventuale correlatore. Nel caso in cui il docente titolare del laboratorio d’indirizzo coincida
con il relatore di tesi, è necessaria la presenza di un correlatore.
L’esame di diploma prevede:
A. Progetto laboratoriale presentato alla Commissione il giorno dell’esame di diploma e ritirato dal candidato al
termine della discussione;
B. Tesi teorica presentata alla Commissione il giorno dell’esame di diploma e ritirata dal candidato al termine
della discussione.
Non saranno accettati progetti non visionati dal titolare del laboratorio principale di indirizzo, nè tesi teoriche
che non siano state approvate dal relatore prima della data di discussione.
La tesi teorica viene redatta in quattro copie (due cartacee, due digitali). Una copia digitale della sola tesi teorica
viene consegnata alla segreteria nei termini fissati dal Calendario Accademico. L’altra copia digitale, contenente
in formato .pdf il progetto laboratoriale e la tesi teorica, viene consegnata alla Commissione e resta negli archivi
del Dipartimento.
Una copia cartacea della tesi teorica è consegnata al relatore almeno una settimana prima della discussione,
l’altra copia cartacea è consegnata alla Commissione il giorno della discussione e rimarrà nell’archivio del
Dipartimento insieme alla copia riprodotta del progetto laboratoriale.
L’esame di diploma prevede alcune specificità per ogni Corso, in tutti i casi, il relatore e il correlatore devono
essere docenti con i quali si è sostenuto almeno un esame nel curriculum scolastico:
Scenografia – Il progetto di laboratorio consiste in un elaborato o più elaborati, estrapolati dal lavoro dell’ultimo
anno, la tesi teorica deve essere un approfondimento del progetto di laboratorio.
Design grafico, Design del prodotto – La tesi deve essere presentata sotto forma di proiezione video
(powerpoint, flash…) in versione sintetica (15 min) rispetto all’elaborato scritto. La tesi deve rappresentare lo
sviluppo di un progetto con una parte teorica introduttiva e una parte seguente di tavole o modelli di
presentazione del progetto medesimo. La presentazione dei relatori avviene prima dell’ingresso dello studente.
Fumetto e illustrazione, Illustrazione per l’Editoria – Linguaggi del Fumetto, Fotografia, Fashion design – Il
progetto di laboratorio consiste in un elaborato da realizzare nell’ambito dei laboratori principali di indirizzo. La
tesi può caratterizzarsi come riflessione teorica e documentazione del progetto o come sviluppo di un tema
convergente con il progetto di laboratorio, potrà avere come relatore un docente di un corso teorico o teoricopratico.
3
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
Dipartimento di Arti Visive
L'esame di diploma prevede:
a) Tesi teorica redatta in due copie contenenti, al loro interno, la firma del relatore:
- una copia per la Commissione di tesi che il candidato ritirerà una volta discussa la tesi;
- la seconda copia per il relatore da consegnare direttamente allo stesso.
b) Progetto artistico concordato con il titolare della scuola di riferimento che verrà presentato alla Commissione
il giorno della discussione della tesi.
c) Nel caso in cui il relatore sia anche il docente della scuola di riferimento, la Commissione sarà integrata da un
docente di una materia per la quale il candidato abbia sostenuto l’esame.
d) La Commissione è costituita dal Presidente, dal docente della scuola di indirizzo e dal relatore. Potrà
partecipare alla seduta d’esame anche un correlatore indicato dal candidato.
Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’arte
L'esame di diploma prevede:
a) La stesura di una tesi redatta in tre copie e concordata con un relatore, un docente con il quale si sia
sostenuto un esame durante il curriculum di studi (TRIENNIO E BIENNIO)
b) La presentazione di un progetto didattico/artistico inerente al tema trattato nella tesi, concordato con il
relatore o con un altro docente di riferimento (correlatore).
c) Alla segreteria andrà consegnata, unitamente al resto della documentazione richiesta, una sintesi scritta del
progetto didattico/artistico firmata dal relatore o dal correlatore.
d) La terza copia della tesi deve essere direttamente consegnata al relatore. Il progetto didattico/artistico
ultimato sarà presentato alla Commissione il giorno della tesi.
e) La Commissione è costituita dal Presidente, dal docente della scuola di indirizzo, dal relatore e quando è
richiesto, dal correlatore.
Nel caso in cui il relatore sia anche il docente della scuola di riferimento, la Commissione sarà integrata da un
docente di una materia per la quale il candidato abbia sostenuto l’esame.
N.B.: La copia cartacea della tesi, per la Commissione, con il frontespizio firmato dal relatore, dovrà essere
consegnata il giorno della tesi direttamente alla Commissione.
f.to il Direttore
Prof. Enrico Fornaroli
4
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
Allegato 1
Modulo di iscrizione all’esame di Diploma a.a. 2014/2015
Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate
_l__sottoscritto/a____________________________________________nat_a__________________________
il ___/___/_____ cell.__________________ e-mail________________________________________________
Iscritto/a al___anno del Corso di______________________________________________□ Triennio □ Biennio
CHIEDE
l’iscrizione all’esame di Diploma nella sessione:
◘ Estiva
◘Autunnale
◘Straordinaria
ELABORATI / PROGETTI ARTISTICI
Descrizione progetto
_________________________________________________________________________________________________
Firma del titolare del Corso principale di indirizzo
Prof. ______________________________________________firma_________________________
TESI TEORICA
Titolo
________________________________________________________________________________
Relatore della Tesi Prof. ____________________________________________________________
insegnamento_______________________________________firma_________________________
Eventuale correlatore Prof. _________________________________________________________
insegnamento_______________________________________firma_________________________
Data ________________
Lo studente, con questa firma, dichiara di accettare il regolamento di tesi e di attenervisi scrupolosamente, pena il rinvio della
presentazione della tesi alla sessione successiva.
Firma dello studente _____________________________________________
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
Allegato 2
Modulo di iscrizione all’esame di Diploma a.a. 2014/2015
Dipartimento di Arti visive
_l__sottoscritto/a____________________________________________nat_a__________________________
il ___/___/_____ cell.__________________ e-mail________________________________________________
Iscritto/a al___anno del Corso di______________________________________________□ Triennio □ Biennio
CHIEDE
l’iscrizione all’esame di Diploma nella sessione:
◘ Estiva
◘Autunnale
◘Straordinaria
ELABORATI / PROGETTI ARTISTICI
Descrizione progetto
_________________________________________________________________________________________________
Firma del titolare del Corso principale di indirizzo
Prof. ______________________________________________firma_________________________
TESI TEORICA
Titolo
________________________________________________________________________________
Relatore della Tesi Prof. ____________________________________________________________
insegnamento_______________________________________firma_________________________
Eventuale correlatore Prof. _________________________________________________________
insegnamento_______________________________________firma_________________________
Data ________________
Lo studente, con questa firma, dichiara di accettare il regolamento di tesi e di attenervisi scrupolosamente, pena il rinvio della
presentazione della tesi alla sessione successiva.
Firma dello studente _____________________________________________
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
Allegato 3
Modulo di iscrizione all’esame di Diploma a.a. 2014/2015
Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’arte
_l__sottoscritto/a____________________________________________nat_a__________________________
il ___/___/_____ cell.__________________ e-mail________________________________________________
Iscritto/a al___anno del Corso di______________________________________________□ Triennio □ Biennio
CHIEDE
l’iscrizione all’esame di Diploma nella sessione:
◘ Estiva
◘Autunnale
◘Straordinaria
PROGETTO DIDATTICO O ARTISTICO
______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
Firma del Docente di riferimento (relatore o correlatore)
Prof. ______________________________________________firma_________________________
TESI TEORICA
Titolo
________________________________________________________________________________
Relatore della Tesi Prof. ____________________________________________________________
insegnamento_______________________________________firma_________________________
Eventuale correlatore Prof. _________________________________________________________
insegnamento_______________________________________firma_________________________
Data ________________
Lo studente, con questa firma, dichiara di accettare il regolamento di tesi e di attenervisi scrupolosamente, pena il rinvio della
presentazione della tesi alla sessione successiva.
Firma dello studente _____________________________________________
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
Allegato 4
RICHIESTA CERTIFICATO DI DIPLOMA
_l__sottoscritto/a____________________________________________nat_a__________________________
il ___/___/_____ cell.__________________ e-mail________________________________________________
Iscritto/a al___anno del Corso di______________________________________________□ Triennio □ Biennio
CHIEDE
Il rilascio del certificato di DIPLOMA ;
alla presente richiesta saranno allegati:
- ricevuta di versamento di € 90.84 da effettuare sul ccp n. 1016 Intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara
causale TASSA DI DIPLOMA;
- Marca da bollo da applicare sul certificato da € 16.00 (Circolare del 01.06.2005 n. 29 Agenzia delle Entrate – D.P.R. 26 ottobre
1972, n. 642);
- busta formato A4 già affrancata (francobollo da € 2,40) e completa di indirizzo del destinatario; il certificato sarà inviato entro
due mesi dalla data di diploma.
Bologna, ________________
_________________________ (firma)
Il/La sottoscritto/a ______________________________________________ ◘ AUTORIZZA ◘ NON AUTORIZZA l’Accademia di Belle
Arti ad inserire la propria tesi dal Titolo
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
di cui è Relatore il Prof. _____________________________ tra i materiali bibliografici liberamente consultabili.
A tal fine dichiara che la suddetta tesi di diploma è composta dai seguenti documenti:
n. 1 copia digitale (per la segreteria).
Il/La sottoscritto/a _________________________________________ si riserva in ogni caso di far valere tutti i diritti derivanti dalla
sua qualità di autore dell’opera di cui sopra in conformità alla legislazione vigente in materia.
Bologna, ______________________
Firma _________________________
Valendomi delle disposizioni di cui al DPR n. 445 del 28/12/2000, consapevole delle pene stabilite per le false
attestazioni e per le mendaci dichiarazioni indicate nell'art. 76 dello stesso Decreto e dall’art. 495 del C.P. Dichiaro di essere informato , ai sensi e per gli effetti di cui all'art.10 della legge 675/96 che i dati personali raccolti
saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la
presente dichiarazione viene resa e verranno utilizzati nel rispetto delle normative in materia di protezione dei dati
personali.
Il/a sottoscritto/a _______________________________________________________ dichiara di non avere in suo possesso
alcun libro in prestito dalla biblioteca.
Bologna____________
firma_______________________________
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
Allegato 5
ACCADEMIA DI BELLE ARTI
BOLOGNA
Corso di _______________________
Prof. _______________
(indicare il docente di indirizzo)
TITOLO TESI
_______________________________________
___________________________________________________________________
Tesi di
________________________________
(nome e cognome)
Relatore
Prof. ____________________________
(nome e cognome)
Sessione ______
Anno Accademico 2014/2015
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
Allegato 6
ACCADEMIA DI BELLE ARTI
BOLOGNA
Corso di _______________________
Prof. _______________
(indicare il docente di indirizzo)
TITOLO TESI
___________________________________
___________________________________
Tesi di
___________________
Firma
___________________
Relatore
Prof___________________
Firma
______________________
Sessione _________
Anno Accademico 2014/2015
M i n i s t e r o I s t r u z i o n e U n i ve r s i t à e R i c e r c a
D i p a r t i m e n t o p e r l ’ U n i v e r s i t à , l ’ A l t a Fo r m a z i o n e A r t i s t i c a , M u s i c a l e e C o r e u t i c a e p e r l a R i c e r c a
A C C A D E M I A D I B E L L E A RT I
B O LO G NA
Allegato 7
MODULO RICHIESTA SPAZI ESPOSITIVI E ATTREZZATURA PER TESI
(DA CONSEGNARE NELLA BUCHETTA DEL PROPRIO DIPARTIMENTO)
Al Coordinatore di Dipartimento
□ Progettazione e Arti applicate
□ Ar# visive
□ Comunicazione e dida&ca dell’arte
_l__sottoscritto/a____________________________________________nat_a__________________________
il ___/___/_____ cell.__________________ e-mail________________________________________________
Iscritto/a al___anno del Corso di______________________________________________□ Triennio □ Biennio
CHIEDE
□ l’utilizzazione dello spazio espositivo (specificare spazio richiesto)
__________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________
□ l’ulƟlizzazione di n. _____________ PROIETTORE/I
□ l’ulƟlizzazione di n. _____________ LETTORE/I DVD
□ l’ulƟlizzazione di n. _____________ MONITOR TV
□ l’ulƟlizzazione di n. _____________ CAVI DI COLLEGAMENTO
□ altro (specificare)__________________________________________________________________________________________
per la discussione della tesi che avverrà il giorno ___________________________ alle ore: __________________.
Si ricorda che, come previsto dalle norme per la presentazione tesi al punto 4, la presente richiesta dovrà essere consegnata nella
buchetta del proprio Dipartimento almeno 15 gg prima della discussione della tesi.
Lo studente è tenuto a rimuovere le opere, e a ripristinare lo spazio allo stato antecedente l’allestimento, entro una settimana
dalla discussione della tesi.
Data
______________________________
Firma dello studente
________________________________________
Fly UP