...

l`era glaciale 4_1.pub - Cinema San Benedetto Ferrara

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

l`era glaciale 4_1.pub - Cinema San Benedetto Ferrara
L’ERA GLACIALE 4
CONTINENTI ALLA DERIVA
Genere:Film d'animazione Regia: Steve
Martino, Mike Thurmeier Interpreti:
Scrat, Sid (voce italiana: Claudio Bisio), Diego (v.i.: Pino Insegno), Manny
(v.i.: Filippo Timi), Eddie (v.i.: Lee
Ryan), Ellie (v.i.: Roberta Lanfranchi),
Pesca (v.i.: Isabella Adriani) e gli altri
protagonisti della storia d'aniamzione).
Nazionalità: Stati Uniti Distribuzione:
20th Century Fox Italia Anno di uscita:
2012 Origine: Stati Uniti (2012) Soggetto: Michael Berg, Lori Forte Sceneggiatura: Michael Berg, Jason Fuchs
Musiche: John Powell Montagg.: James
Palumbo, David Ian Salter
Durata: 94' Produzione: Lori Forte, John C. Donkin.
Mentre Scrat è impegnato nella ossessiva caccia alla ghianda, i
ghiacci si staccano dai continenti. Per Manny, Diego, Sid e gli altri
comincia una nuova, terribile avventura dentro nuovi mondi, con l'obiettivo di salvare se stessi e i rispettivi nuclei familiari.
Quella parte di cinema chiamata 'serial' trova ne "L'era glaciale" un
appuntamento notevole, il quarto in dieci anni. Ci sono spettatori cresciuti, e altri che crescono recuperando le vecchie puntate. Importanwww.cinemasanbenedetto.it
segreteria telefonica 0532 215932
Via Tazzoli, 11 - 44121 Ferrara
E’ possibile parcheggiare sul piazzale san Benedetto
te è mantenere tecnica, piacevolezza narrativa, fertilità d'invenzione.
Il disegno conserva eccezionale vivacità, plasticità dinamica e figurativa. A questa abilità tecnica forse rischiamo di essere troppo abituati,
per cui risalta qui, nelle seconda parte, qualche caduta di tensione nel
racconto: il ritmo troppo serrato, funambolico, leggermente ripetitivo. Di bello ci sono i molti riferimenti culturali, la possibilità di parlare in modo diretto e non pedante di incontro tra 'differenti', di evoluzione umana, della mutazione del Pianeta Terra. Argomenti che arricchiscono la proposta per i ragazzi. (www.acec.it)
"Ancora una volta è colpa
dello scoiattolo Scrat, il
vero grande eroe della saga preistorica targata Fox:
per inseguire l'irraggiungibile ghianda provoca niente di meno che la frattura
della crosta terrestre. Così inizia 'L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva', la nuova divertente avventura di Manny il mammut, Sid il bradipo e Diego la tigre che si ritrovano su una zattera di ghiaccio in
mezzo all'oceano, da soli come ai vecchi tempi. Tra epiche avventure
spiccano due nuovi personaggi: lo scimmione pirata che veleggia su
una nave ghiacciata e la bisbetica nonnina di Sid che strapperà risate
a grandi e piccini." (Alessandra De Luca, 'Avvenire', 28 settembre 2012)
"Quarta puntata, in dieci anni, delle avventure animate on the rocks
della serie Fox dell''Era glaciale' lanciata da un personaggio di irresistibile cocciutaggine, Scrat (cioè scoiattolo e ratto, squirrel e rat)
sempre alla ricerca, inutile e infinita come in un'ossessione esistenziale degna di Beckett, dell'adorata ghianda che sfugge, è il suo Godot che non arriva. (...) L'estrema caratterizzazione del disegno, le
mostruosità picassiane dei lineamenti, i bulbi oculari spropositati, l'ostilità dei caratteri e il numero delle continuative catastrofi, avvicinano, anche per il convulso montaggio, la saga glaciale al Coyote e a
Beep Beep dei rimpianti cartoon Warner «That's all folks!» di Chuck
Jones. Scrat è sempre il beniamino star, il destino cinematografico gli
riserva una sorpresa ma vorremmo fosse più presente perché il suo
tocco di lunare sfortuna paperinesca è la chiave del successo più originale di questo gruppo di survivor. In questo episodio, ovviamente
anche in 3D, non mancano le citazioni - dal 'Re Leone' al 'Pianeta
delle scimmie' con la Statua della Libertà di sfondo ¿ c'è il discorso
paleo ecologico cui si aggiunge anche una lezioncina sui rapporti generazionali, guardando con cinismo da primo Sordi la nonnina sdentata e con tenerezza i complessi edipici della piccina mammut che si
vuol rendere indipendente dal papà invadente. Lodevole per la mancanza di violenza, ma ripieno di umoristica crudeltà intellettuale,
'L'era glaciale 4', con le sue coloratissime patologie e la geografia
surreale, finisce con una citazione dell''Inno alla gioia' beethoveniano
e si snoda in molte, troppe trovate, non tutte all'altezza, ma mescolate
in modo che sembri sempre un fanta motore acceso." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 28 settembre 2012)
"Non fosse per l'impagabile
scoiattolo preistorico Scrat, personaggio tra i più geniali dell'animazione di tutti i tempi, la serie
'L'era glaciale' parrebbe infiacchita, e ciò in ragione inversamente
proporzionale al numero dei personaggi. Proprio come nel recente terzo episodio di 'Madagascar', infatti, i 'caratteri' animali si moltiplicano geometricamente, allargando la famiglia per offrire di più;
quel che scarseggia, invece, sono idee e situazioni originali. Un franchise che si adagia su posizioni di rendita, però, fa venir voglia di un
nuovo prototipo." (Roberto Nepoti, 'La Repubblica', 28 settembre 2012)
"Quarto capitolo di 'L'Era glaciale', da cui si evince che la deriva dei
continenti (...) fu provocata da uno scoiattolo preistorico, Scrat, ignorato dai libri di scienza, ma ben noto ai bambini (e relativi genitori)
di tutto il mondo. (...) Sono trascorsi due lustri dal primo numero di
questa deliziosa serie animata, che ha permesso alla Fox di ritagliarsi
un posto al sole in un settore dominato dalla Disney; e gli 800 milio-
ni di dollari incassati (a giro non completato) da 'Continenti alla deriva', dimostra la fedeltà dei milioni di spettatori piccoli (e grandi) che
ne hanno determinato il successo. Vero che alcuni hanno lamentato
che dal capitolo 4 si aspettavano di più, ma nessuno ha messo in dubbio la complessiva tenuta della formula: personaggi sempre adorabili, battute spiritose, gag folgoranti, ottima computer graphic, anche se
la coppia di registi Martino & Thurmeier non ha i felici ritmi dell'abituale Carlos Saldanha (al lavoro sul sequel di 'Rio') e il 3D non aggiunge molto. Buono il doppiaggio italiano con gli ottimi Timi, Bisio
e Pannofino. Insieme al film è proiettato un corto dei Simpson che da
solo merita la visita." (Alessandra Levantesi Kezich, 'La Stampa', 28
settembre 2012)
Incrociare i 'Pirati dei Caraibi' con il mondo del gettonato 'Era Glaciale'. La quarta avventura di Sid, Diego, Mannye Scrat può essere
riassunta così, impreziosita da un 3D che non sempre, però, si rivela
così coinvolgente. Oltre ai confermati protagonisti, va sottolineato
l'ingresso benefico della «nonna» di Sid, davvero azzeccato. Il messaggio, poi, riguarda sempre il concetto di famiglia allargata, nel senso più vasto del termine, non legato cioè solo al vincolo di sangue. E
i bambini? Si divertono. E tanto basta." (Maurizio Acerbi, 'Il Giornale', 28 settembre 2012)
"Piacerà agli spettatori entusiasti dei primi tre capitoli che troveranno
sicuramente pane per i loro denti. L'invenzione è costante, la simpatia dei personaggi irresistibile (la palma va al mammuth
Manny)." (Giorgio Carbone, 'Libero', 28 settembre 2012)
Sala associata
Fly UP