...

Educare non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco

by user

on
Category: Documents
28

views

Report

Comments

Transcript

Educare non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco
Educare non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco
William B. Yeats
Istituto Comprensivo Paritario “Regina Coeli”
Vico San Gaudioso, 2 80138 — Napoli
tel. 081.444876 - fax 081. 456507
e-mail: [email protected]
Sito: www.icreginacoeli.it
Facebook: Istituto Comprensivo Regina Coeli
«Le persone a noi affidate sono talenti posti nelle
nostre mani per farli valere »
S. GIOVANNA ANTIDA THOURET
ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA COELI
CHI SIAMO
L’Istituto Regina Coeli sorge nel cuore storico di Napoli: è qui che le Suore della
Carità, in stretta e fattiva collaborazione con insegnanti laici, realizzano il loro
Progetto educativo.
Nell’Istituto, fondato nel 1812 da S. Giovanna Antida Thouret, si completa il
primo ciclo dell’Istruzione: Scuola dell’infanzia, Scuola Primaria, Scuola
Secondaria di 1° Grado.
LA MISSION
Nel clima di attenzione alla persona, nelle sue fasi evolutive, l’Istituto Comprensivo “Regina
Coeli”:
• Promuove esperienze educativo-didattiche significative, innovative, inserite nel
contesto di un mondo globalizzato, ma custodendo i valori della formazione
cristiana;
• Favorisce dinamiche relazionali positive, accompagnando gli alunni nel
processo di crescita e seguendo con percorsi individualizzati alunni con BES e
DSA (Didattica Inclusiva);
• Valorizza la collaborazione tra Studenti, Docenti, Famiglie e Istituzioni del
Territorio;
• Aiuta i giovanissimi studenti nel disorientamento generale, fornendo validi
punti di riferimento etico e civile.
GLI SPAZI
Spazi interni polivalenti
Aula Magna / Teatro
Sale mensa
Sala video-cineforum
Due laboratori linguistici
Laboratorio multimediale di informatica
Laboratorio di musica
Laboratorio scientifico
Palestra coperta
Palestra scoperta
Campo di calcetto all'aperto, inserito nella cornice
del chiostro.
Scuola dell’Infanzia
Metodologia
Campi di esperienza
Valorizzazione del gioco
Esplorazione e ricerca
Organizzazione
Team educativo: 2 tutor
5 specialisti (uno madrelingua inglese)
3 collaboratori scolastici
Servizio mensa
Servizi in orario pomeridiano
Laboratori
Offre un ambiente sereno, pronto ad accogliere le diversità, a promuovere le potenzialità dei bambini
nell’incontro con nuovi linguaggi e esperienze
Scuola Primaria
Si impegna a seguire i bambini nel loro delicato
percorso di crescita fisica, etica, culturale e formativa
e ad indirizzarli verso mete cognitive corrispondenti
alle loro attitudini. Favorisce altresì l’integrazione e
lo sviluppo di competenze relazionali.
Metodologia
•
•
•
•
attività didattica settimanale articolata su 5 giorni
attività formative trasversali alle singole discipline
e/o agli ambiti disciplinari
attivazione di percorsi didattici individualizzati
per il recupero e potenziamento
metodologia laboratoriale delle diverse discipline
Scuola Primaria
Organizzazione
Team educativo: 7 docenti
6 specialisti
3 collaboratori scolastici
Servizio mensa
Servizi in orario pomeridiano
Studio pomeridiano con studio assistito
Laboratori extrascolastici:



Laboratorio teatrale: “Music hall” per la Scuola
Primaria
Laboratori linguistici: Trinity per Inglese e
Cervantes per Spagnolo (quest’ultimo in via di
definizione)
Attività sportive: Palla a volo e Calcetto
Scuola Secondaria di I
Grado
Scuola Secondaria di I
Grado
Si impegna a sviluppare la personalità degli alunni contribuendo all’acquisizione di
competenze comunicative, relazionali e specifiche delle varie discipline.
Si avvale del supporto di strumentazioni multimediali (LIM), laboratori ed un adeguato
patrimonio di attrezzature.
Si impegna altresì a che gli alunni acquisiscano capacità critiche, arricchendo il loro
patrimonio di conoscenze e scoprendo interessi nuovi.
Scuola Secondaria di I
Grado
Metodologia
attività didattica settimanale articolata su 5 giorni
attività formative trasversali alle singole discipline
e/o agli ambiti disciplinari
attivazione di percorsi didattici individualizzati per il
recupero ed il potenziamento
metodologia laboratoriale delle diverse discipline
Organizzazione
Team educativo: 9 docenti
3 collaboratori scolastici
Scuola Secondaria di I
Grado
Servizi in orario pomeridiano
Attività extrascolastiche:










Corso Trinity (Inglese)
Corso di Latino
“Scuola a bordo” a cura del Comune di Napoli
(Assessorato al Lavoro)
Cineforum
Viaggio lib(e)ro: incontro con l’autore
Laboratorio teatrale su temi di interesse sociale e civile
Laboratorio di fotografia a cura dello indirizzo
“Produzioni fotografiche ed audiovisive” dello I. S. I. S.
Alfonso Casanova – NapoliLaboratori di Orientamento per gli studi superiori
Conversazioni sull’Unione Europea
Lezioni sull’ONU con Imun di United Network
Scuola Secondaria di I
Grado
Attività innovativa
Mens sana in corpore sano
L’ Istituto prevede il percorso formativo “Vivere bene, oggi” con un ciclo di incontri,
distribuiti durante l’anno scolastico, con specialisti della Seconda Università Napoli, della
Federico II (Dipartimento di Sanità Pubblica) e dell’Università Parthenope (Dipartimento
Scienze Motorie) su temi che riguardano il benessere psico-fisico dei giovanissimi.
Staff di Dirigenza
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Angela Procaccini
Dirigente Amministrativo
Sr. Anna Di Candia
Tel 081/444876
Mail: [email protected]
Tel. 081/444876
Mail: [email protected]
FUNZIONI STRUMENTALI
Supporto e Formazione Docenti
Primaria Coordinamento a cura di:
Ermelinda Russo
Secondaria di I grado: Suor Clementina Caracciolo
Pof e Autovalutazione di Istituto
Primaria . Coordinamento a cura di :
Cira Esposito
Sr Filomena Di Vietro
Secondaria di I grado:
Valentina Lettieri
Giuseppe Soriente
Accoglienza, Continuità, Orientamento,
Curricolo verticale
Primaria Coordinamento a cura di:
Lydia Scarpellino
Secondaria di I grado:
Suor Maria Franca Meterangelo
FUNZIONI STRUMENTALI
Area Progetti e Visite e Viaggi di
Istruzione
Area Pastorale
Primaria Coordinamento a cura di:
Ermelinda Russo
Secondaria di I grado:
Francesco Avagliano
Primaria Coordinamento a cura di:
Sr Filomena di Vietro
Secondaria di I grado:
Giovanna Martone
Gestione Sito Scuola
Enrico Scarlato
Gestione Profili dell’ Istituto sui principali
Social Network
Valentina Lettieri
Fly UP