...

Luigi Sebastiani - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Luigi Sebastiani - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
CURRICULUM VITAE DI
LUIGI SEBASTIANI, NATO A LICCIANA NARDI (MS) IL GIORNO 08.11.1953 E RESIDENTE AD AULLA (MS), IN VIA
MARTIRI DI VIA FANI,42.
e-mail : [email protected] ; [email protected] ;
1) LAUREA IN GIURISPRUDENZA, VOTAZIONE 110 CON LODE, CONSEGUITA IL GIORNO 8 LUGLIO 1977 PRESSO
L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
2) DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE UNIVERSITARIA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, INDIRIZZO SEGRETARI
COMUNALI, ANNO ACCADEMICO 1978/1979, VOTAZIONE 52/60, PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA )
3) DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE UNIVERSITARIA IN NOTARIATO, CONSEGUITO IL GIORNO 3 MARZO 1984
PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
4) DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PISA DAL 21 APRILE 2015 AL 7 MARZO 2016 –
DECRETO DIPARTIMENTALE N. 52 DEL 20 APRILE 2015, A FIRMA DEL CAPO DIPARTIMENTO,DOTT.SSA SABRINA
BONO
5) DIRIGENTE REGGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LIVORNO DAL 27 MAGGIO 2015 AL 7
MARZO 2016- DECRETO DIPARTIMENTALE N. 64 DEL 27 MAGGIO 2015, A FIRMA DEL CAPO DIPARTIMENTO,DOTT.SSA
SABRINA BONO
6) DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LIVORNO DAL 01 SETTEMBRE 2013 AL 20 APRILE
2015 - DECRETO N. 459 DEL 06.08.2013 DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA - FIRENZE
7) DIRIGENTE REGGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PISA DAL 09 SETTEMBRE 2013 AL 20
APRILE 2015- DECRETO N. 676 DEL 09.09.2013 DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA - FIRENZE
8) DIRIGENTE REGGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI GROSSETO DAL 09 SETTEMBRE 2013
AL 20 APRILE 2015 - DECRETO N. 675 DEL 09.09.2013 DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA –
FIRENZE
9) DIRIGENTE REGGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MASSA CARRARA DAL 01 SETTEMBRE
2014 AL 20 APRILE 2015 - DECRETO N. 165 DEL 25.08.2014 DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA
TOSCANA – FIRENZE
10) DIRIGENTE REGGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SIENA DAL 01 SETTEMBRE 2014 AL
20 APRILE 2015 - DECRETO N. 166 DEL 25.08.2014 DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA –
FIRENZE
11) DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SIENA, ININTERROTTAMENTE DAL 1° GENNAIO
2007 AL 3 MAGGIO 2010
12) DOCENTE ORDINARIO DI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE ( CLASSE 19 A ) , IN CATTEDRA DALL’A.S.
1979/80
13) NELL’A.S. 1999/2000 VINCITORE DEL CONCORSO E QUINDI SUPERVISORE SSIS DELL’INDIRIZZO
GIURIDICO-ECONOMICO DELLA TOSCANA, RESPONSABILE DELLA SEDE UNIVERSITARIA DI PISA, SINO ALL’A.S.
2007/2008
14) DIRIGENTE SCOLASTICO INCARICATO PRESSO L’ISTITUTO PROFESSIONALE“BARSANTI “ DI MASSA, NEGLI
AA.SS.2005/2006; 2006/2007
15) VINCITORE DEL CONCORSO RISERVATO PER DIRIGENTI SCOLASTICI, INDETTO CON D.M. 3 OTTOBRE
2006, CON ASSEGNAZIONE DI SEDE ALL’IPSIA “TACCA” DI CARRARA, A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE 2007
16) DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’I.I.S. “PACINOTTI” DI BAGNONE (MS) DAL 4 MAGGIO 2010 AL 31 AGOSTO 2011
17) DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ ISTITUTO ALBERGHIERO “MINUTO “ DI MASSA DAL 1° SETTEMBRE 2011 AD
OGGI
18) COMPONENTE DEL GRUPPO DI LAVORO REGIONALE COSTITUITOSI A SEGUITO DELL’INTESA TRA IL
GOVERNO, LE REGIONI,LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO, LE AUTONOMIE LOCALI SUGLI “INDIRIZZI
PER PREVENIRE E FRONTEGGIARE EVENTUALI SITUAZIONI DI RISCHIO CONNESSE ALLA VULNERABILITA’ DI
ELEMENTI ANCHE NON STRUTTURALI NEGLI EDIFICI SCOLASTICI “
19) COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEGLI STATI GENERALI DELLA SCUOLA ,”IDEE,PROGETTI
ED ESPERIENZE PER COSTRUIRE IL FUTURO DELLA TOSCANA”, INDETTI DALLA REGIONE TOSCANA NELL’A.S.
2010/2011
20) INCARICATO DELLA REGGENZA DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO “ DA VINCI “ DI CARRARA PER L’A.S.
2012/2013
21) MEMBRO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL CIPAT ( CONSORZIO ISTITUTI PROFESSIONALI
ASSOCIATI TOSCANI ) DALL’A.S. 2012/2013
22) RESPONSABILE COME SCUOLA CAPOFILA PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA DEI CORSI DI FORMAZIONE
SULLA SICUREZZA EX D. LGS. 81/2008 E REFERENTE PROGETTO TRIO SULLA FORMAZIONE ON LINE SUL TEMA,
A.S. 2012/2013
23) MENTOR NEL PERCORSO DI FORMAZIONE DEI QUATTRO DIRIGENTI SCOLASTICI NEO ASSUNTI PER LA
PROVINCIA DI MASSA CARRARA, NOMINATO IN TALE VESTE DAL DIRETTORE GENERALE DELL’USR TOSCANA CON
DECRETO N.199, PROT. n. 11843 DEL 14.11.2012
24) RELATORE – FORMATORE NELL’AMBITO DEL CORSO INTENSIVO DI 80 ORE PER DIRIGENTI SCOLASTICI DI
CUI ALL’ART.1,COMMA 87, LEGGE 13 LUGLIO 2015,N. 107, TENUTOSI NELL’AGOSTO - SETTEMBRE 2015 PRESSO
L’USR TOSCANA E PRESSO L’USR ABRUZZO, CON LA TRATTAZIONE DELLE TEMATICHE “ GESTIONE DEL
CONTENZIOSO – DISCIPLINARE “ E “ GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE “
25) CAVALIERE ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA, NOMINATO CON D.P.R. DEL 27.12.2013
26) DIRIGENTE CON FUNZIONE ISPETTIVA TECNICA, DI CONSULENZA, STUDIO E RICERCA, PRESSO
L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA, DAL 7 MARZO 2016 – DECRETO N. 33 DEL 1 MARZO 2016 DEL
DIRETTORE GENERALE DELL’ UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA
INCARICHI “ SCOLASTICI “
1) SEMPRE COMMISSARIO E 13 VOLTE PRESIDENTE DEGLI ESAMI DI STATO DEI CORSI DI ISTRUZIONE
SECONDARIA SUPERIORE
2) COMPONENTE LA COMMISSIONE DEL CONCORSO RISERVATO COSTITUITA IN SARDEGNA PER L’INSEGNAMENTO
DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE, CLASSE 19, NEL 1991
3) COMPONENTE LA COMMISSIONE DEL CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI NELLA REGIONE TOSCANA
PER L’INSEGNAMENTO DELLE
DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE, CLASSE 19, NEL 1992
4) PIU’ VOLTE COMMISSARIO GOVERNATIVO PRESSO SCUOLE PARIFICATE O LEGALMENTE RICONOSCIUTE
5) DAL 2000 AL 2008 SEMPRE COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AI VARI CICLI
SSIS E SEMPRE COMPONENTE DELLE SESSIONI DI ESAMI DI ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO PER LE
CLASSI17 ( ECONOMIA AZIENDALE ) E 19 (DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE )
6) PER 19 ANNI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SCOLASTICO DISTRETTUALE N. 1 DELLA TOSCANA E
COMPONENTE DEL CONSIGLIO SCOLASTICO PROVINCIALE
7) DIRETTORE DEL CORSO DI FORMAZIONE IN INGRESSO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO PER I NEO
IMMESSI IN RUOLO DELLA PROVINCIA DI MASSA- CARRARA, A.S. 2011/2012
8) RESPONSABILE DELLA PROCEDURA E DELL’ESAME PER L’ATTRIBUZIONE
DELLA SECONDA POSIZIONE
ECONOMICA DEL PERSONALE ATA DELLA PROVINCIA DI MASSA- CARRARA, A.S. 2011/2012
9) OSSERVATORE DELLA RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEL SVN NELLA PROVINCIA DI MASSA- CARRARA,
A.S. 2011/2012, NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E DI SECONDO GRADO
10) PRESIDENTE DEL COMITATO DI VIGILANZA ALLA PROVA DI PRESELEZIONE, NELLA PROVINCIA DI MASSA
CARRARA, IL 17 E 18 DICEMBRE 2012, DEL CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE DI CUI AL
DDG N.82 DEL 24/09/2012
11) RELATORE AL 61° CONVEGNO NAZIONALE ANDIS “ PER UNA SCUOLA CHE ORIENTA AL DOMANI”, TENUTOSI
PRESSO IL MONASTERO DI CAMALDOLI, IL 20 APRILE 2013
12) OSSERVATORE DELLA RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DEL SVN NELLA PROVINCIA DI MASSA- CARRARA,
PROVE INVALSI, A.S. 2012/2013, NEI TRE AMBITI : SCUOLA ELEMENTARE, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO
GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
ESPERIENZE SIGNIFICATIVE NELLA FORMAZIONE
1 ) PRESIDENTE DELL’ISTITUZIONE, L’AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA, PER TUTTO IL
PERIODO DELLA SUA OPERATIVITA’ ( DAL DICEMBRE 1999 ALL’APRILE 2003 ), CON VASTA ESPERIENZA RISPETTO
ALLA PROGETTAZIONE FSE
2 ) CORSI IFTS : PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO DI TRE CORSI , COMPONENTE DEL CTS DI
ALTRI 5 CORSI E DOCENTE SEMPRE IN ALTRI CORSI IFTS
3 ) FORMATORE IN DIVERSI E NUMEROSI CORSI DI AGGIORNAMENTO IN TUTTA ITALIA, SIA SU TEMI DI
INTERESSE GIURIDICO-ECONOMICO CHE EDUCATIVO-DIDATTICI
( VALUTAZIONE, ESAMI DI STATO,
PROGRAMMAZIONE, MODULARITA’, PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE DI MAPPE CONCETTUALI, ECC. )
INCARICHI DI DOCENZA
1 ) DAL 2000 AL 2008 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E
CONTINUATIVA PRESSO L’UNIVERSITA’ DI SIENA PER LE LEZIONI DI
LABORATORIO DIDATTICO AFFERENTI ALL’ECONOMIA POLITICA E ALL’ECONOMIA FINANZIARIA PUBBLICA
2 ) DAL 1990 AL 1994 INCARICATO DELL’INSEGNAMENTO DI DIRITTO CIVILE PRESSO L’ACCADEMIA DELLA
GUARDIA DI FINANZA DI BERGAMO
3 ) NEGLI ANNI ’80 INCARICATO DELLE ESERCITAZIONI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO PRESSO LE
UNIVERSITA’ DI PARMA E POI DI PAVIA
PUBBLICAZIONI
1) AUTORE DI PIU’ DI 150 PUBBLICAZIONI SU VARIE RIVISTE SPECIALIZZATE, SOPRATTUTTO IN CAMPO
SCOLASTICO, E ANCHE SU RIVISTE SPECIALIZZATE( RIVISTA DEL NOTARIATO, LE SOCIETA’ E NUOVA
GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA )
2) CURATORE DEL CODICE CIVILE EDITO DALLA CASA EDITRICE
TRAMONTANA E POI TRIBUNA DI PIACENZA FINO AL 2003
3) COAUTORE DEL LIBRO DI ECONOMIA FINANZIARIA PUBBLICA , EDITO DALLA CASA EDITRICE PARAMOND,
ASSIEME A GIUSEPPE VEGAS, ATTUALE PRESIDENTE CONSOB
RAPPORTI CON L’EDITORIA SCOLASTICA
1) PER 15 ANNI DIRETTORE , PER LA PARTE GIURIDICO-ECONOMICA, DELLA RIVISTA DI RAGIONERIA, TECNICA,
DIRITTO, ECONOMIA, SCIENZA DELLE FINANZE, EDITA DALLA CASA EDITRICE TRAMONTANA E POI DALLA RCS, CON
CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA
2) PER 4 ANNI RESPONSABILE DEL SETTORE GIURIDICO-ECONOMICO DELLA CASA EDITRICE PARAMOND DI
MILANO
CORSI DI RECENTE FREQUENTATI
1) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI IN MATERIA DI ATTIVITA’ NEGOZIALE E DI TUTELA DELLA PRIVACY
NELLA P.A.,TENUTOSI A BOLOGNA, ANNO 2007, DA PARTE DELLA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE DEL
MINISTERO P.I.,ACQUISTI E AFFARI GENERALI
2) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI“RELAZIONI SINDACALI”,
ORGANIZZATO DALLA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE DEL MINISTERO P.I., ACQUISTI E AFFARI
GENERALI, PERIODO NOVEMBRE/DICEMBRE 2007
3) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI“ATTIVITA’ NEGOZIALE E TUTELA
DELLA PRIVACY”, ORGANIZZATO DALLA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE DEL MINISTERO P.I.,
ACQUISTI E AFFARI GENERALI, PERIODO MAGGIO/DICEMBRE 2007
4) CORSO “COSPE CONTABILITA’ SPECIALE”, SVOLTOSI A PISA NEL DICEMBRE 2008, DA PARTE DEL MINISTERO P.I.
5) CORSO “GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI”, SVOLTOSI A BOLOGNA NEL MESE DI LUGLIO 2009, A CURA
DELLA SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
6) CORSO SPERIMENTALE DI FORMAZIONE DIRIGENZIALE SULLE TEMATICHE RELATIVE AL PIANO INDUSTRIALE PER
LA RIFORMA DELLA P.A. CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE POLITICHE DI BILANCIO E AI CRITERI DI GESTIONE
PRIVATISTICA DA TRASFERIRE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, PROMOSSO DAL DIPARTIMENTO DELLA
FUNZIONE PUBBLICA E SVOLTOSI A ROMA PRESSO IL CENTRO EUROPA RICERCHE NEL MARZO 2009
7) CORSO SUL “CONTENZIOSO DEL LAVORO NEGLI UFFICI AMMINISTRATIVI”, CON LEZIONI FRONTALI A ROMA,
RIMINI E MODALITA’ ON LINE, ORGANIZZATO DAL MIUR NEL PERIODO GIUGNO 2009 – FEBBRAIO 2010
8) CORSO SUI “PROCEDIMENTI DISCIPLINARI NEGLI UFFICI AMMINISTRATIVI”, CON LEZIONI FRONTALI A ROMA,
RIMINI E MODALITA’ ON LINE, ORGANIZZATO DAL MIUR NEL PERIODO GIUGNO 2009 – FEBBRAIO 2010
9) SEMINARIO REGIONALE , “ VERSO LA PROSPETTIVA ICF PER L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI IN
TOSCANA “ , MONTECATINI , MAGGIO 2011
10) CONVEGNO SU “ISTRUZIONE & OCCUPAZIONE”, ORGANIZZATO DA CONFINDUSTRIA, CONFAO E MIUR, FIRENZE,
16 MARZO 2012
11) CORSO DI FORMAZIONE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO DELLA
TOSCANA, MONTECATINI TERME, 29 E 30 MARZO 2012
12) SEMINARIO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI, ORGANIZZATO DALLA CISL SCUOLA TOSCANA E
L’IRSEF/IRFED, FIRENZE, 29 OTTOBRE 2012
13) SEMINARIO DI INFORMAZIONE – FORMAZIONE “ORIENTARSI FRA LE NORME “, USR TOSCANA, LIVORNO, 30
NOVEMBRE 2012
14) CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI E DOCENTI DI LUCCA E MASSA SUL “CAF, METODO DI
AUTOVALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ORGANIZZATIVE DELLA SCUOLA”, SVOLTOSI IL 3 E 4 DICEMBRE 2012, E IL
17 E 23 GENNAIO 2013, PRESSO L’ISTITUTO “GALILEI” DI VIAREGGIO.
15) CORSO DI FORMAZIONE
IN QUALITA’ DI MENTOR “SEMINARIO DI FORMAZIONE MENTOR PROGETTO
ACCOMPAGNAMENTO DS NEO ASSUNTI, A.S. 2012/2013”, MONTECATINI TERME, NEI GIORNI 8, 9 E 10 GENNAIO
2013
16) CORSO DI FORMAZIONE IN QUALITA’ DI MENTOR “ SEMINARIO DI FORMAZIONE SULLA LEGISLAZIONE
SCOLASTICA E IL CONTENZIOSO. I PROBLEMI DELLA SCUOLA IN GIUDIZIO“ PRESSO “IL CIOCCO”, CASTELVECCHIO
PASCOLI, 26 E 27 MARZO 2013
17) CORSO DI FORMAZIONE IN QUALITA’ DI MENTOR ” LA SFIDA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO : LA GESTIONE E LA
MOTIVAZIONE DEI SUOI COLLABORATORI “, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, 18 E 19 APRILE 2013
18) CORSO DI FORMAZIONE “ SCUOLA DIGITALE CHE FARE? “ ORGANIZZATO DA ITALIASCUOLA.IT, A GENOVA , NEI
GIORNI 17 E 18 LUGLIO 2013
19) CONVEGNO “ DIRIGERE LE SCUOLE IN CONTESTI MULTICULTURALI” 11-12 APRILE 2014 A PRATO
20) SEMINARIO RESIDENZIALE REGIONALE DI FORMAZIONE SULLA DIMENSIONE EUROPEA DELL’ISTRUZIONE
”L’EUROPA PER I GIOVANI” PROGRAMMA EUROPEO ERASMUS PLUS 2013- 2020 – PORTOFERRAIO, ISOLA D’ELBA 26/27 MAGGIO 2014
21) CORSO “CONTABILITA’ PUBBLICA E GESTIONE DEL BILANCIO”, SVOLTOSI NEI GIORNI 18-19, 25-26 SETTEMBRE
2014 PRESSO LA SCUOLA NAZIONALE DELL’AMMINISTRAZIONE- SNA- ROMA
22) SEMINARIO “MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”, SVOLTOSI IL 13.11.2014 PRESSO
LA CAMERA DI COMMERCIO DI MASSA CARRARA
23) CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA ED ON LINE, IN MATERIA DI “RELAZIONI SINDACALI”, CONVENZIONE
MIUR/FORMEZ, SVOLTOSI DAL 27 OTTOBRE 2014 AL 05 FEBBRAIO 2015
24) CORSO DI
FORMAZIONE IN MATERIA DI
“TRASPARENZA, ACCESSIBILITA’ E OBBLIGHI
PUBBLICAZIONE”,SVOLTOSI A FIRENZE PRESSO L’USR DELLA TOSCANA NEI GIORNI 2 E 9 MARZO 2015
DI
25) CORSO DI FORMAZIONE BASE PER REVISORI DEI CONTI IN RAPPRESENTANZA DEL MIUR, SVOLTOSI A BOLOGNA
DAL 18 AL 22 GENNAIO 2016
PER CIO’ CHE CONCERNE LE CAPACITA’ LINGUISTICHE SI FA PRESENTE CHE SIA IL LIVELLO PARLATO CHE IL
LIVELLO SCRITTO SONO DECISAMENTE BUONI QUANTO ALLA LINGUA INGLESE
PER CIO’ CHE CONCERNE LA CAPACITA’ NELL’USO DELLE TECNOLOGIE IL LIVELLO E LA CONOSCENZA SONO
BUONI
PISA, 7 MARZO 2016
LUIGI SEBASTIANI
Fly UP