...

IL SISTEMA DELLA METROPOLITANA REGIONALE IN CAMPANIA

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

IL SISTEMA DELLA METROPOLITANA REGIONALE IN CAMPANIA
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
IL SISTEMA DELLA METROPOLITANA REGIONALE
IN CAMPANIA
Un progetto di ingegneria dei trasporti
tra storia, architettura e arte
Ing. Sergio Negro
Assessorato
Assessorato ai
ai Trasporti
Trasporti della
della Regione
Regione Campania
Campania
Responsabile
-2006
Responsabile della
della Misura
Misura 6.1
6.1 del
del POR
POR Campania
Campania 2000
2000-2006
1
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
LA DENSITÀ RESIDENZIALE
AREE METROPOLITANE A CONFRONTO
Area
metropolitana
Napoli
Milano
Venezia
Palermo
Firenze
Roma
Densità
residenziale
(ab/km2)
1.900,27
911,12
423,03
334,72
319,96
161,41
Dotazione ferroviaria
(m/km2)
180,94
137,64
99,53
64,97
86,13
101,11
(cm/ab)
100,00
150,00
240,00
180,00
220,00
210,00
2
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
IL PROGETTO DI METROPOLITANA REGIONALE
•
Unica soluzione possibile al problema della mobilità, e, più in
generale, dello sviluppo sostenibile, è la creazione di una rete su
ferro intorno alla quale riqualificare e/o trasformare il territorio
•
Nasce nel 2000 il progetto di Sistema di Metropolitana
Regionale della Campania, che rilancia e porta alla scala
regionale il progetto avviato nel 1997 con il Piano dei Trasporti e
la metropolitana di Napoli
3
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
LE FERROVIE IN CAMPANIA
UNA ANTICA TRADIZIONE
I primati storici delle ferrovie in Campania:
• 1839: la linea Napoli-Portici, prima ferrovia d’Italia
• 1880: la funicolare del Vesuvio, primo impianto su un vulcano
attivo
• 1889: la Cumana, la seconda ferrovia metropolitana al mondo
dopo quella di Londra
• 1925:
la Direttissima
ferroviario d’Italia
Pozzuoli-Gianturco,
primo
passante
4
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
LO SCENARIO BASE (2000)
N. di stazioni
N. di operatori pubblici
FS
SEPSA
Circumvesuviana
Metrocampania Nord-Est
Estensione totale della rete
ferroviaria
340
4
943 Km
47 Km
101 Km
88 Km
1179 Km
5
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
LA SITUAZIONE DI PARTENZA:
LE CRITICITÀ DELLA RETE
•
•
Unica infrastruttura ferroviaria realizzata dal dopoguerra al
2000: una tratta di 4 km sulla linea 1 della metropolitana di
Napoli
Processo di accumulazione infrastrutturale disorganico
•
Progetti ferroviari concepiti con una logica aziendale di
autonomia e concorrenzialità
•
Sede ferroviaria quale elemento di degrado del territorio
•
Tempi di realizzazione lunghissimi
•
Progettazione delle infrastrutture poco attenta al territorio
6
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
VECCHI CRITERI DI PROGETTAZIONE
7
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
OPPORTUNITÀ DELLO SCENARIO BASE
• Alta densità abitativa e di insediamenti urbani con molti centri di
primo e secondo livello
• Eredità storica di un’alta dotazione di linee ferroviari
• Disponibilità di fondi per “vecchi” progetti in costruzione da anni
• In corso di realizzazione il progetto dell’Alta Velocità/Alta
Capacità Roma-Napoli-Salerno
8
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
LA STRUTTURA DELLA METROPOLITANA
REGIONALE
La componente fisica del sistema
La struttura dei servizi
(infrastrutture e mat. rotabile)
• elevate frequenze
• Ferrovie dello Stato
• orari cadenzati e mnemonici
• Ferrovie regionali
• disegno dei servizi “per linee”
• Metropolitana urbana
• materiale rotabile omogeneo
• Funicolari
• sistema tariffario unico
• Bus: rete di adduzione
• facile accessibilità al sistema
• Nodi: luoghi di accesso e di interscambio
• integrazione con altri mezzi di trasporto
9
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
LE DIMENSIONI DEL PROGETTO
Il sistema di metropolitana regionale
2000
Realizzati
In cantiere
Programmati
Totale progetto
al 2015
RETE FERROVIARIA (KM)
1.179
43
60
67
70 (14%)
STAZIONI (N°)
340
34
35
58
127 (37%)
Previsti anche 28 parcheggi e 21 nodi di interscambio treno-bus
La rete metropolitana di Napoli
2000
Realizzati
In cantiere
Programmati
Totale progetto
al 2015
RETE FERROVIARIA (KM)
62
23
23
10
56 (90%)
STAZIONI (N°)
40
25
24
11
59 (145%)
10
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
LE RISORSE (MEuro)
TOTALE METROPOLITANA REGIONALE
Totale Costi
(M€)
Già spesi
(M€)
In costruzione
(M€)
Altre risorse
disponibili
(M€)
9.140
2.800
2.840
3.292
La Misura 6.1 del POR Campania 2000-2006
• dotazione finanziaria complessiva
973,83 M€
• di cui per Metropolitana Regionale
916,77 M€ (94%)
• spese certificate al 31.10.2008
950,44 M€ (98%)
11
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
IL PROGETTO IN CORSO - NAPOLI
INTERVENTI REALIZZATI (37,5 Km di ferrovia, 28 nuove stazioni)
INTERVENTI IN CORSO
INTERVENTI PROGRAMMATI
PORTICI
BELLAVISTA
12
13
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
LA STRATEGIA DEL “BELLO”
Le nuove stazioni della metropolitana regionale:
•
grandi opere di architettura moderna affidate ad architetti di
fama internazionale e arricchite con opere d’arte
• non più solo funzionali alle esigenze di mobilità dei cittadini
campani, ma anche opere-simbolo del sistema dei trasporti,
veri e propri centri di aggregazione, belle da vedere e
confortevoli da frequentare.
• occasione di riqualificazione urbanistica delle aree circostanti
14
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
S. Rosa (prima e dopo il progetto) - arch. Atelier Mendini
15
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
S. Rosa - arch. Atelier Mendini
16
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Dante (prima e dopo il progetto) - arch. Aulenti
17
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Dante - arch. Aulenti
18
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Materdei - Atelier Mendini
19
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Museo - arch. Aulenti
20
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Piscinola/Scampia - arch.Nanu
21
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Portici - Bellavista - arch. Pagliara
22
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Traiano - arch. Pagliara
23
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
New stations
Montesanto (arch. Silvio D’Ascia)
24
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Municipio – Lavori in corso
25
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Municipio – Lavori in corso
26
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Municipio - arch. Alvaro Siza e Souto Moura
27
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Duomo – Lavori in corso
28
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Duomo – arch. Fuksas
29
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Stazione AV/AC di Napoli-Afragola - arch. Zaha Adid – Lavori in corso
30
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Monte S.Angelo - arch. Anish Kapoor – Lavori in corso
31
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Capodichino Aeroporto – arch. Richard Rogers
32
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
Chiaia – arch. Uberto Siola e Associati
33
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
NUOVI TRENI:
acquisizione in corso di 69 treni per 300 M€
34
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
ORARIO FERROVIARIO METROCAMPANIA
35
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
INTEGRAZIONE TARIFFARIA
18 Ottobre 2000: “UNICO Napoli & Provincia”
•
Integrazione tra Napoli e 43 Comuni
•
Bacino d’utenza: 2.300.000 abitanti
•
6 aziende consorziate
1 Ottobre 2001: “UNICO CAMPANIA”
•
Integrazione tra Napoli e 162 Comuni
•
Bacino d’utenza di 3.500.000 di abitanti
•
6 aziende consorziate
1 Gennaio 2003: “UNICO CAMPANIA”
•
Integrazione tra Napoli e 550 Comuni
•
Bacino d’utenza: 5.630.000 abitanti
•
13 aziende consorziate
36
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
FIDELIZZAZIONE DEGLI UTENTI
Abbonamenti annuali
Δ% rispetto al 2003
2003
10.758
2004
30.898
+ 187%
2005
50.325
+ 368%
2006
57.316
+ 433%
2007
62.242
+479%
ANNO
2006
Biglietti
50,2%
Abbonamento mensile
32,7%
Abbonamento annuale
14,3%
Altro titolo
2,9%
Totale
100%
Numero medio di spostamenti realizzati con un unico biglietto:
media regionale 1,51; a Napoli 1,7
37
INCONTRI ANNUALI 2008
VENEZIA, 9 NOVEMBRE 2008
RISULTATI
Pax/anno sulla rete ferroviaria regionale
∆ (2007 – 2000) : +40%
- 110 ktep/anno; - 250.000 t/annoCO2
(- 4% consumi ed emissioni da strada)
Pax/anno sulla rete ferroviaria a Napoli
∆ (2007 – 2000) : +75%
Quota modale trasporto pubblico
Napoli: 42,9% (+11% rispetto al 1996)
Media città italiane: 27,7%
38
Fly UP