...

`Valenza Gioielli` conquista gli stranieri complice la location sul lago

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

`Valenza Gioielli` conquista gli stranieri complice la location sul lago
la voce valenza
13
n. 31 - 25 settembre 2015
Domenica scorsa all’oratorio ‘Don Luigi Frascarolo’
La grande festa di Insieme al Traguardo
‘
‘
Una giornata speciale vissuta nella normalità
Grande festa domenica 20 Presenti anche rappresensettembre presso l'Oratorio tanti del Consiglio Comu'Don Luigi Frascarolo' di nale quali Luca Rossi, la
Valenza in occasione della Consulta Comunale del
dodicesima edizione di 'In- Volontariato con il suo Presieme al Traguardo'. Con la sidente Federico Violo, i
presenza di circa quattro- rappresentanti di numerocento persone si è confer- se Associazioni del Volonmata a pieno titolo una del- tariato cittadino e tante alle ricorrenze cittadine più tre persone che condividosignificative. Anche un cli- no gli stessi ideali ispiratori
ma decisamente estivo ha della manifestazione. La S.
regalato uno splendido sole Messa è stata celebrata dal
dopo una notte temporale- Parroco del S. Cuore, don
sca e sappiamo tutti che una Biagio, che nell'omelia si
luce sfolgorante rende tut- è rivolto ai portatori di hanto più bello ed apprezzabi- dicap quali futuri "avvocale. 'Insieme al Traguardo' ti" dei "normodotati" quancostituisce un appuntamen- do sulla soglia dell'eternità
to diventato tradizionale sarà giudicata la nostra vita.
dopo anni di collaudata af- Le sue parole non hanno
fermazione, appuntamento avuto alcun intento consoal quale non vogliono man- latorio, ma rispondevano
care numerose Associazio- ad una convinzione sinceni di Volontariato prove- ra e ad una emozione ben
nienti da Valenza e dal ter- percepibile. E' seguito il
ritorio, dedite al sostegno pranzo ed un lungo pomealla disabilità, perché que- riggio di giochi nei quali
sta è una giornata speciale tutti i partecipanti hanno
nella quale è piacevole rin- cercato di dare il meglio di
contrarsi e vivere una espe- sé, costantemente seguiti e
rienza felice. La particola- sostenuti dagli accomparità e la bellezza della gior- gnatori e dai numerosi vonata sono state sottolineate lontari, molti dei quali giodalla partecipazione del vani e giovanissimi. Nel
Vescovo di Alessandria, frattempo l'intrattenimento
Mons. Guido Gallese, del musicale è stato affidato al
Sindaco di Valenza Gian Farinelli Group che ha aniLuca Barbero, dell'Asses- mato anche i vari momenLa Voce Valenza - 25 settembre 2015
sore Costanza Zavanone, ti, comprese la premiazione
e la lotteria. Non poteva
mancare poi la merenda per
tutti. Anche questa edizione passerà alla memoria
con un bilancio positivo
conseguito grazie all'impegno degli Organizzatori e
dei Volontari. La successio-
Gruppo Aziende Orafe di Confindustria
‘Valenza Gioielli’ conquista gli stranieri
complice la location sul lago Maggiore
Il collegamento con l’Expo di Milano, le caratteristiche esclusive della location e del Lago Maggiore,
uniti alla partecipazione
espositiva di qualificate
aziende provenienti dal
distretto valenzano e da altre aree di produzione di
gioielleria Made in Italy,
concorrono a creare aspettative e interesse tra la
clientela ‘retail’ internazionale alla quale ‘Valenza
Gioielli’ tradizionalmente
si rivolge. E, così, arrivano importanti segnali di
partecipazione dall’estero
per l’appuntamento in programma a Verbania, a Villa Giulia, dal 3 al 5 ottobre. Promosso da Confindustria Alessandria (Gruppo Aziende Orafe Valenzane), organizzato dal
Centro Servizi per l’Industria, l’evento potrà contare sulle visite di numerosi
operatori contattati dall’Agenzia per l’Internazionalizzazione, su indicazione degli organizzatori della manifestazione e in
stretta collaborazione con
le imprese partecipanti. Da
aree di difficile accesso,
che rappresentano al contempo un importante potenziale di connessione
per la distribuzione commerciale di gioielleria, rappresenteranno la Repubblica Popolare Cinese,
l’America Latina, il Vietnam, la Malesia e la Thailandia. Stati Uniti, Russia,
Armenia, Ucraina, Kazakhistan, Arabia Saudita,
Dubai, Europa Continentale, Medioriente e bacino
del Mediterraneo completano le zone geografiche.
Sono attesi, anche in previsione delle vendite natalizie, gli esponenti del dettaglio italiano che, si auspica, confermeranno le
indicazioni positive emerse nel corso della recente
fiera di Vicenza, evidenziando la rinnovata propensione agli ordinativi
con importanti ricadute
per il mercato interno. Per
gli operatori intervenuti ci
sarà anche l’opportunità di
ammirare, in esclusiva, le
pregevoli opere pittoriche
esposte a cura del Museo
del Paesaggio di Verbania
nell’ambito della mostra
‘LandScapes’, allestita per
l’intera durata dell’Expo
milanese e che arricchisce
‘Valenza Gioielli’. Funzionali le formule espositive, suddivise in aree
singole e moduli preallestiti con diverse caratteristiche per rispondere alle
esigenze delle aziende e
altre, invece, condivise,
spazi realizzati nell’ambito dei progetti in-tegrati
per la filiera orafa gestiti
da Ceipiemonte e sostenuti
dalla Regione Piemonte e
dal Sistema Camerale. La
visita, con a-pertura dalle
10 alle 18, è riservata agli
operatori al dettaglio e all’ingrosso. Per ulteriori
informazioni: Ce.S.I telefono 0131 253989.
ne scorrevole di tutti i momenti in scaletta presuppone un lungo lavoro di preparazione che comunque è
stato premiato in modo totalmente soddisfacente.
Arrivederci al 2016.
Enrica Deambrogio
‘NOTE D’AUTUNNO’ IN SANTA MARIA MAGGIORE
Per tutti gli amanti della musica corale, l’appuntamento è
sabato 26 settembre nel Duomo di piazza XXXI Martiri con
il concerto ‘Note d’Autunno’. A partire ore 21,15, si esibirà
il ‘Coro la Genzianella’ di Tonengo di Mazzé (Torino), all’organo Sandro Frola, Direttore Renato Giovannini. Nel corso della serata intermezzo del coro polifonico ‘Santa Maria
Maggiore’ del Duomo diretto da Sergio Debandi con Hydra
Meneghetti all’organo e Nicola Ferrario alla tastiera. L’iniziativa (ingresso libero) è organizzata dal ‘Santa Maria
Maggiore’ con il supporto dell’assessorato alla Cultura del
Comune di Valenza e del Centro Servizi Volontariato di Asti
e Alessandria.
‘OMAGGIO A BATTISTI’ AL TEATRO SOCIALE
Prima Fila Spettacoli organizza sabato 26 settembre alle
21 al Teatro Sociale in corso Garibaldi 58 lo spettacolo ‘Mi
ritorna in mente’, tributo alla musica di Lucio Battisti con
Aldo Rosario De Cola e i Beggar's Farm. Il primo, classe
‘56, è un musicista autodidatta già autore per Bertin Osborne, Gianni Morandi e Formula Tre. I secondi sono un
vero e proprio punto di riferimento per i fan italiani dei Jethro
Tull e vantano collaborazioni con musicisti di caratura internazionale come Clive Bunker e Martin Barre dei Jethro Tull
e David Jackson dei Van Der Graaf Generator. L'incasso
andrà a parziale favore della Fondazione Telethon a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche. E'
consigliabile utilizzare la prevendita telefonando al 347
8347584 o scrivendo una mail a [email protected].
A PALERMO SOBAN VINCE CON IL ‘LIMONE D’aMARE’
Andrea Soban delle Gelaterie Soban di Valenza e Alessandria con il gusto 'Limone d'aMare' ha vinto il secondo premio
al concorso internazionale di gelateria 'Procopio de' Coltelli',
organizzato durante lo Sherbeth Festival, la manifestazione
dedicata al Gelato artigianale più importante al mondo, che
quest'anno si è svolta nel centro storico di Palermo dal 17
al 21 settembre. Il maestro gelatiere di origini venete bissa
così il risultato del 2011, quando presentò il gusto Oro di
Valenza alla sua prima partecipazione all'evento allora
svoltosi a Cefalù. Il sorbetto 'Limone d'aMare' realizzato
con limoni freschi dei Nebrodi, il famoso e ricercato liquore
spagnolo gin Mare, rosmarino e capperi canditi di Salina
ha conquistato la giuria sbaragliando la concorrenza degli
altri 30 concorrenti arrivati da ogni parte del mondo. “Da
quando ho assaggiato per la prima volta, su consiglio di
un amico, questo fantastico gin dai profumi mediterranei,
ho sempre avuto il desiderio di utilizzarlo per creare un
gelato - ha spiegato Andrea - e proprio la partecipazione
al concorso me ne ha dato l'occasione. Una scelta inedita
e un filo temeraria che mi ha permesso di creare un
grandissimo bouquet gustativo, così completo e
interessante da darmi l'opportunità di vincere questo
Premio”. Successo anche per il ‘Gianduiotto’, risultato uno
dei gusti più apprezzati dai numerosissimi visitatori.
Fly UP