...

Recenti Progressi in Allergologia eD Immunologia Clinica

by user

on
Category: Documents
58

views

Report

Comments

Transcript

Recenti Progressi in Allergologia eD Immunologia Clinica
Recenti
Progressi
in Allergologia eD
Immunologia Clinica
Congresso Annuale
della Scuola Allergologica Barese e
della Sociatà Italiana di Allergologia
ed Immunologia Clinica
Sezione Apulo-Lucana
Presidente del Congresso:
Prof. Luigi Macchia
Bari, 26-28 novembre 2015
Palace Hotel
Programma avanzato
Patrocini richiesti
Recenti Progressi in Allergol
Assessorato al Welfare Regione Puglia
Comune di Bari
Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari
Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente Regione
Puglia
Ordine Nazionale dei Biologi della Provincia di Bari
IPASVI
Società Italiana di Medicina d’Emergenza ed Urgenza Puglia
Bari, 26-28 novembre 2015
logia ed Immunologia Clinica
Luigi MACCHIA, Bari
Francesco MARIANI, Bari
Rosario MASELLI, Catanzaro
Andrea MATUCCI, Firenze
Michele Minenna, Bitonto (BA)
Lionello MURATORE, Lecce
Donato NARDELLA, Foggia
Saverio NENNA, Andria (BT)
Eustachio NETTIS, Bari
Giovanni NORMANNO, Foggia
Pierluigi PAGGIARO, Pisa
Gennaro PALMIOTTI, Bari
Alessandro PANNOFINO, Policoro (MT)
Paola PARRONCHI, Firenze
Girolamo PELAIA, Catanzaro
Salvatore PESOLA, Bari
Maria PIETRAFESA, Bari
Carlo PINI, Roma
Vincenzo POMO, Bari
Pasqualina POPOLO, Foggia
Nicola Quaranta, Bari
Onofrio RESTA, Bari
Anna Simona RUCCO, Bari
Carlo SABBÀ, Bari
Francesco SCARPELLI, Bisceglie (BT)
Pietro SCHINO, Acquaviva delle Fonti (BA)
Giuseppe SIMONE, Bari
Giorgina SPECCHIA, Bari
Francesco STEA, Bari
Silvana STRADA, Maglie (LE)
Antonio Felice URICCHIO, Bari
Maddalena VACCA, Bari
Domenico VIOLA, Bari
Marcello ZAMBITO, Palermo
Relatori e Moderatori
Marcello ALBANESI, Bari
Marzia ALBENZIO, Foggia
Maria ALIANI, Cassano Murge (BA)
Anna ALOIA, Bari
Ettore ATTOLINI, Bari
Massimo BILANCIA, Bari
Roberto BOLOGNESE, Bari
Sergio Bonini, Londra
Maria Filomena CAIAFFA, Foggia
Annamaria CARBONARA, Bari
Fabio CARDINALE, Bari
Pierluigi CARRATÙ, Bari
Agostino CIRILLO, Caserta
Nunzio CRIMI, Catania
Raffaele D’AMELIO, Roma
Elisabetta DAMIANI, Acquaviva delle Fonti (BA)
Corrado DANZI, Matera
Vitangelo DATTOLI, Bari
Marco DE CARLI, Udine
Gianluigi de GENNARO, Bari
Lea DELLE DONNE, Lecce
Danilo DI BONA, Palermo
Mario DI GIOACCHINO, Chieti
Elisabetta DI LEO, Acquaviva delle Fonti (BA)
Gabriele DI LORENZO, Palermo
Pier Luigi DI NAPOLI, Acquaviva delle Fonti (BA)
Alessandro FIOCCHI, Roma
Tommaso FIORE, Bari
Zina FLAGELLA, Foggia
Maria Pia FOSCHINO BARBARO, Foggia
Sandra GERNONE, Bari
Francesco GIORGINO, Bari
Antonio Graziani, Foggia
Antonino INGRASSIA, Marsala (TP)
Thomas KÜNDIG, Zurigo
Michele LATTARULO, Bari
Programma - giovedì, 26 novembre 2015
Recenti Progressi in Allergol
Ore
13.00 Registrazione dei partecipanti - Palace Hotel
14.00 - 15.30 Caffè Scienza - Circolo della Vela - Bari
Valutazione e misurazione della qualità dell’assistenza sanitaria:
impatto sulla salute umana
Conduce la conversazione: Gianluigi de Gennaro
Partecipano: Ettore Attolini, Massimo Bilancia, Maria Filomena Caiaffa,
Vitangelo Dattoli, Francesco Giorgino, Luigi Macchia, Vincenzo Pomo,
Giorgina Specchia, Antonio Felice Uricchio, Domenico Viola
16.00 – 16.30Inaugurazione del Congresso e Saluto delle Autorità
16.30 – 17.50 Malattia bronco-ostruttiva. Novità in tema di terapia
Moderatori: Rosario Maselli, Onofrio Resta
16.30 – 17.00Schemi classici e nuovi orizzonti farmacologici
Sergio Bonini
17.00 – 17.25Assess, adjust treatment, review response. Come usare efficacemente un
arsenale terapeutico sempre più vario e diversificato
Girolamo Pelaia
17.25 – 17.50Aderenza alla terapia ed importanza dei devices
Pietro Schino
17.50 – 18.10Coffee break
18.10 – 19.50 Rinocongiuntivite allergica: novità diagnostiche e terapeutiche
Moderatori: Anna Aloia, Lionello Muratore
18.10 – 18.35Novità nella diagnosi in vivo ed in vitro
Elisabetta Di Leo
18.35 – 19.00 Diagnosi differenziale
Nicola Quaranta
19.00 – 19.25Antistaminici: pro e contro
Eustachio Nettis
19.25 – 19.50Terapia topica: pro e contro
Maria Filomena Caiaffa
Bari, 26-28 novembre 2015
logia ed Immunologia Clinica
Antistaminici
Lea Delle Donne
Corticosteroidi topici e sistemici
Francesco Scarpelli
Adrenalina autoiniettiva
Agostino Cirillo
Associazioni corticosteroidi inalatori-broncodilatatori a lunga durata d’azione
nell’asma
Pierluigi Carratù
Anticolinergici
Pierluigi Di Napoli
10.10 – 10.30Coffee break
10.30 – 12.30 Simposio. Allergologia nel territorio e nello studio del Medico di
Medicina Generale
Moderatori: Corrado Danzi, Francesco Mariani, Maria Pietrafesa
Test diagnostici: uso e abuso
Annamaria Carbonara
Immunoterapia allergenica
Antonino Ingrassia
Ruolo del Medico di Medicina Generale nella gestione del paziente allergopatico
Lucio Pesola
Il ruolo del Pneumologo. Competizione o collaborazione?
Michele Minenna
La situazione della Basilicata
Alessandro Pannofino
Organizzazione dell’Allergologia Territoriale. Prospettive e proposte
Anna Simona Rucco
Programma - venerdì, 27 novembre 2015
08.30 - 10.10 Simposio. Novità terapeutiche ed appropriatezza prescrittiva
Moderatori: Elisabetta Damiani, Silvana Strada, Marcello Zambito
Programma - venerdì, 27 novembre 2015
Recenti Progressi in Allergol
12.30 – 13.00 Associazionismo dei pazienti in Puglia: dai primi passi allo sviluppo
Moderatori: Roberto Bolognese, Maria Filomena Caiaffa
Intervengono: Sig.ra Sandra Gernone, Avv. Pasqualina Popolo
Sig. Giuseppe Simone
13.00 – 14.00Lunch
14.00 – 16.00 Forum di Allergologia ed Immunologia Clinica
Moderatori: Maria Aliani, Donato Nardella, Maddalena Vacca
12 comunicazioni libere da 10 minuti
16.00 – 16.30Lettura Magistrale
Vaccinazioni preventive in popolazioni vulnerabili
Raffaele D’Amelio
Introduce: Maria Filomena Caiaffa
16.30 – 17.45 Malattia bronco-ostruttiva. Novità in tema di asma, BPCO e
sindrome asma/BPCO
Moderatori: Mario Di Gioacchino, Antonio Graziani
16.30 – 16.55Le nuove linee guida GINA 2014
Pierluigi Paggiaro
16. 55 – 17.20Periostina ed altri markers bioumorali
Nunzio Crimi
17.20 – 17.45Fenotipi ed aree di sovrapposizione e confondimento
Maria Pia Foschino Barbaro
17.45 – 18.00 Coffee break
Bari, 26-28 novembre 2015
logia ed Immunologia Clinica
18.00 – 19.15 Simposio. Allergia Alimentare: lo stato dell’arte
(in collaborazione col Dottorato di Ricerca “Qualità degli Alimenti e Nutrizione
Umana”, Università di Foggia)
Moderatori: Fabio Cardinale, Zina Flagella, Giovanni Normanno
18.00 – 18.25L’allergia alimentare nell’adulto
Mario Di Gioacchino
18.25 – 18.50L’allergia alimentare nel bambino
Alessandro Fiocchi
18.50 – 19.15Prospettive biotecnologiche nel management dell’allergia alimentare
Marzia Albenzio
Programma Sabato, 28 novembre 2015
Recenti Progressi in Allergol
Ore08.30
Lettura magistrale
Le malattie rare in allergologia
Carlo Sabbà
Introduce: Luigi Macchia
09.00 – 10.20 Immunoterapia allergenica
Moderatori: Luigi Macchia, Carlo Pini
09.00 – 09.30Can allergy immunotherapy be done with one shot?
Thomas Kündig
09.30 – 09.55Immunoterapia nella pollinosi da graminacee: nuove prospettive.
Pro e contro
Danilo Di Bona
09.55 – 10.20La gestione dell’immunoterapia: ciò che veramente c’è da sapere
Gabriele Di Lorenzo
10.20 – 10.40Coffee break
10.40 – 12.20 Allergia a Farmaci: lo stato dell’arte
Moderatori: Tommaso Fiore, Michele Lattarulo
10.40 – 11.05Epidemiologia
Andrea Matucci
11.05 – 11.30Meccanismi patogenetici
Paola Parronchi
11.30 – 11.55Urgenza e Pronto Soccorso
Francesco Stea
11.55 – 12.20Nuove prospettive diagnostiche
Marcello Albanesi
Bari, 26-28 novembre 2015
logia ed Immunologia Clinica
12.20 – 13.35 Anticorpi monoclonali in allergologia ed immunologia clinica
Moderatori: Saverio Nenna, Gennaro Palmiotti
12.20 – 12.45Anticorpi monoclonali in immunologia clinica
Marco De Carli
12.45 – 13.10Anticorpi monoclonali nell’orticaria ed altra malattie allergiche cutanee
Eustachio Nettis
13.10 – 13.35Asma severo: l’opzione degli anticorpi monoclonali
Luigi Macchia
Chiusura dei lavori e consegna del questionario ECM
Informazioni Generali
Recenti Progressi in Allergol
Sede Congressuale
Palace Hotel
Via Francesco Lombardi, 13 - Bari
Tel. 080 5216551
Sede del Caffè Scienza
Circolo della Vela (presso Teatro Margherita)
Piazza IV Novembre, 2
Lungomare Nazario Sauro - Bari
Iscrizione
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche, kit
congressuale, coffee break, lunch, attestato di partecipazione.
Si prega di inviare l’allegata scheda di adesione alla Segreteria Organizzativa (Fax 080.2140203
E-mail: [email protected]).
Le domande verranno accettate solo previa compilazione della relativa scheda ed in base
all’ordine di arrivo delle stesse.
Domande inoltrate sotto altra forma o incomplete non potranno essere accettate.
Sarà obbligo del discente verificare la disponibilità dei posti e l’avvenuta iscrizione.
ECM (evento n. 140541)
Il Provider ha attribuito al Congresso n. 8,5 crediti formativi.
Figure professionali accreditate: Medici specialisti in Allergologia ed Immunologia Clinica,
Dermatologia e Venereologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Pediatria, Medicina Generale,
Medicina Interna, Area Interdisciplinare, Biologi, Farmacisti, Infermieri e Fisioterapisti.
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato:
• alla corrispondenza tra professione del partecipante e professioni cui l’evento è rivolto;
• al superamento della verifica di apprendimento (score di superamento: 75%);
• alla frequenza all’intero programma formativo;
• alla compilazione in ogni sua parte della documentazione ed alla sua riconsegna al termine dei lavori.
La Segreteria Organizzativa è autorizzata a verificare l’effettiva partecipazione tramite firme
di presenza. Si ricorda che la certificazione non potrà essere rilasciata in caso di registrazioni
dopo l’orario di inizio, uscita e consegna della documentazione ECM anticipata rispetto all’orario
indicato nel programma, a mezzo terzi.
Il Partecipante è tenuto inoltre a rispettare l’obbligo di reclutamento diretto fino ad un massimo
di 1/3 dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento (2014-2016).
Bari, 26-28 novembre 2015
logia ed Immunologia Clinica
Prenotazione alberghiera
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa
Comunicazioni
Il tempo per le comunicazioni sarà di 10 minuti tra presentazione e discussione (8 + 2 minuti)
Obiettivo Formativo di Sistema
LINEE GUIDA - PROTOCOLLI – PROCEDURE (2)
Segreteria Scientifica
Prof.ssa Maria Filomena Caiaffa (Foggia)
Tel. 0881 733770
Email [email protected]
Prof. Luigi Macchia (Bari)
Tel. 080 5478817
Email [email protected]
Prof. Eustachio Nettis (Bari)
Tel. 080/5592821
Email [email protected]
Comitato di Supporto alla Segreteria Scientifica
Dr. Vincenzo Aresta, Dr.ssa Mariangela Di Giacomo, Dr. Carlo Pasculli
Comitato Direttivo SIAIC – Sezione Apulo Lucana
Prof.ssa Maria Filomena Caiaffa – Coordinatore (Foggia)
Dr. Corrado Danzi (Matera)
Dr.ssa Lea Delle Donne (Lecce)
Dr.ssa Elisabetta Di Leo (Acquaviva delle Fonti – BA)
Dr. Antonio Graziani (Foggia)
Dr. Saverio Nenna (Andria)
Dr. Alessandro Pannofino (Policoro – MT)
Segreteria Organizzativa e Provider
®
Provider ECM Nazionale Accreditato n. 2516
Via Alberotanza, 5 - 70125 BARI
TEL. 080.9905360 - FAX 080.9905359 - 080.2140203
E-mail: [email protected] - www.meeting-planner.it
In copertina: Palazzo della Prefettura di Bari, Salone delle Feste, Lampadario
Fly UP