...

panoramico - Vivere Napoli

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

panoramico - Vivere Napoli
Naples
experience
DISTRETTO
PANORAMICO
72
51 69
86
64
1
‘A MARAVIGLIA
LO STUPORE
DISTRETTO
PANORAMICO
72
‘A MARAVIGLIA
LO STUPORE
Utilizzati per il gioco del lotto, i 90
numeri della smorfia napoletana
nascono dalla lettura dei sogni.
Ogni parola, ogni evento ed ogni
persona a Napoli si trasfigura in uno
o più numeri a seconda del contesto,
rivelando il senso profondo della
città. Nel periodo natalizio la tombola
adotta i significati della smorfia per
raccontare le storie proposte dal caso:
la meraviglia, la mano, la sposa,
icone di un mondo perso nelle
leggende, di una terra sospesa tra
inferno e paradiso.
LUNGOMARE
VIA MERGELLINA, VIA CARACCIOLO,
VIA PARTENOPE.
POSILLIPO
PARCO VIRGILIANO, VIA POSILLIPO,
VIA PETRARCA, VIA ORAZIO, VIA MANZONI,
RAMPE DI S. ANTONIO A POSILLIPO.
MARECHIARO
SAN MARTINO
LARGO SAN MARTINO,
PEDAMENTINA DI SAN MARTINO
ANIELLO FALCONE
VIA ANIELLO FALCONE, VIA TASSO.
VITTORIO EMANUELE
CORSO VITTORIO EMANUELE, PETRAIO.
MONTE ECHIA
PONTILE DI BAGNOLI
VIA COROGLIO
DALLA CIMA PIÙ ALTA ALLE
ACQUE DEL GOLFO LA CITTÀ
PROVERÀ A CONFERMARVI
UN VECCHIO ADAGIO, VEDI
NAPOLI E POI MUORI.
72
86
9
72
64
1
UNA CITTÀ.
8 DISTRETTI.
90 NUMERI.
Ci sono città dai panorami meravigliosi e dalle acque blu cobalto. Città che
raccontano l’arte, la cultura, la tradizione. Città che combattono e altre che
custodiscono sogni d’amore perduti. Ci sono città così e c’è Napoli, che è tutto
questo insieme. Non basterebbero tutti i numeri della smorfia a raccontare
un universo così sfaccettato. Ma otto, siamo certi, è un buon inizio.
01
LUNGOMARE
Il percorso regala una
delle migliori prospettive
della città offrendo un
panorama impagabile del
golfo di Napoli da vicino.
Da Mergellina il lungomare
attraversa la meravigliosa
via Caracciolo lambendo
Piedigrotta e la Riviera
di Chiaia. Proseguendo
su via Partenope si potrà
ammirare l’isolotto di
Megaride con l’imponente
Castel dell’Ovo dalle cui
terrazze si gode di vedute
inedite e indimenticabili.
Percorso
Via Mergellina, via
Caracciolo, via Partenope.
Come arrivare
Da piazza Garibaldi
Metropolitana Linea2,
fermata “Amedeo” o
“Mergellina” (12/15
minuti).
Dalla stazione marittima
Autobus 140 o 154,
fermata “Morelli-vittoria”
(20 minuti).
In alternativa
Funicolare di Chiaia,
fermata “Parco Margherita”
Ingressi
Piazza Vittoria e Piazza della
Repubblica; 12 varchi in via
Riviera di Chiaia; 6 varchi in
via Caracciolo.
02
POSILLIPO
La collina di Posillipo è
attraversata da quattro
strade principali
tutte estremamente
panoramiche: via Posillipo,
che corre parallela alla
costa da Mergellina fino a
Capo Posillipo, via Petrarca
in posizione più elevata,
via Orazio e via Manzoni.
La collina ospita inoltre lo
splendido Parco Virgiliano,
da cui si può ammirare in
un unico colpo d’occhio
l’isolotto di Nisida, la baia
di Trentaremi, la penisola
sorrentina, il golfo di
Pozzuoli e le isole di Ischia,
Procida e Capri. Le rampe
di S. Antonio a Posillipo vi
offriranno invece il più
classico dei panorami della
città, una cartolina dal
fascino irresistibile.
Percorso
Parco Virgiliano, via
Posillipo, via Petrarca, via
Orazio, via Manzoni, Rampe
di S. Antonio a Posillipo.
Come arrivare
Da piazza Garibaldi
Metropolitana Linea 2,
fermata “Mergellina” +
autobus C21, fermata
“Manzoni-Parco
Virgiliano” (55minuti
per Parco Virgiliano). O
metropolitana Linea 2,
fermata “Mergellina” +
Funicolare di Mergellina,
fermata “S. Antonio” (40
minuti per Rampe S.
Antonio a Posillipo)
Dalla stazione marittima
Autobus 140, fermata
“Discesa Coroglio - istituto
Denza” + a piedi fino a
Parco Virgiliano (50 minuti
per Parco Virgiliano).
O autobus 140, fermata
“Mergellina-p del Leone”
+ a piedi (35 minuti
per Rampe S. Antonio a
Posillipo).
03
MARECHIARO
Un luogo incantevole, dove
il tempo sembra essersi
fermato. Marechiaro,
minuscolo villaggio di
pescatori a picco sul mare,
mostra ancora oggi gli
antichi resti del Tempio
della Fortuna. In fondo alla
scaletta si può ammirare la
vista panoramica dell’intera
città, del Vesuvio e di
Capri. Qui troviamo la
famosa “Fenestrella” dalla
quale si narra che il poeta
Salvatore di Giacomo trasse
l’ispirazione per la canzone
“Marechiare”.
Come arrivare
Da piazza Garibaldi
Autobus R2, fermata
“Piazza Municipio – palazzo
San Giacomo” + autobus
140, “fermata Posillipo-ist.
Cimarosa” (1 ora).
Dalla stazione marittima
Autobus 140, “fermata
Posillipo-ist. Cimarosa”
(45 minuti).
05
04
L’itinerario attraversa
le strade eleganti e
panoramiche di via Aniello
Falcone e via Tasso da cui è
possibile ammirare il golfo
e l’antistante lungomare.
Anche il Vesuvio è ben
visibile, come la penisola
sorrentina.
Percorso
Via Aniello Falcone, via
Tasso.
Come arrivare
Da piazza Garibaldi
Metropolitana Linea 2,
fermata “Amedeo” +
autobus C28 (40 minuti).
Dalla stazione marittima
Autobus 140 o N1, fermata
“Piazza Vittoria” + autobus
C28 (45 minuti).
SAN MARTINO
Sulla collina del Vomero, ai
piedi di Castel Sant’Elmo,
il belvedere di San Martino
offre uno dei panorami più
belli della città con una
vista impareggiabile del
centro storico. Da lì parte
una lunga via gradinata che
si ricongiunge con Corso
Vittorio Emanuele. Lungo
il percorso si costeggiano
i giardini e le vigne della
Certosa di San Martino.
Percorso
Largo San Martino,
Pedamentina di San
Martino
Come arrivare
Da piazza Garibaldi
Metropolitana Linea
1, fermata “Toledo” +
funicolare Centrale, fermata
“Piazza Fuga” (30 minuti).
Dalla stazione marittima
a piedi fino a via Toledo +
funicolare Centrale, fermata
“Piazza Fuga” (10 minuti)
ANIELLO FALCONE
06
VITTORIO EMANUELE
Lambendo la collina del
Vomero il percorso ha un
andamento sinuoso e per
lunghi tratti panoramico.
Dall’inizio alla fine si
osservano i quartieri
spagnoli, il centro antico
e la zona di Chiaia con lo
sfondo del golfo. All’altezza
del complesso Suor Orsola
Benincasa si snoda una
salita che giunge nella zona
di San Martino, Petraio.
Percorso
Corso Vittorio Emanuele,
Petraio.
Come arrivare
Da piazza Garibaldi
Metropolitana Linea
1, fermata “Toledo” +
funicolare Centrale, fermata
“Petraio” o “C.V. Emanuele”
(20 minuti).
Dalla stazione marittima
A piedi fino a via Toledo +
funicolare Centrale, fermata
“Petraio o “C.V. Emanuele”
(20 minuti).
vedute più caratteristiche
di Napoli, dalla collina di
Capodimonte al Vesuvio,
dalla penisola Sorrentina a
Posillipo.
Percorso
Monte Echia
Come arrivare
Da piazza Garibaldi
Metropolitana Linea 1,
fermata “Toledo” + a piedi
fino a Monte Echia (35
minuti).
Dalla stazione marittima
A piedi fino a Monte Echia
(25 minuti).
08
07
MONTE ECHIA
Il Monte Echia è uno
spuntone roccioso che si
staglia sul golfo di Napoli
fra il Borgo Santa Lucia e la
conca di Chiaia, sovrastando
l’isolotto di Megaride. Su di
esso i Cumani fondarono
nel VIII secolo a.C. la colonia
greca di Partenope, primo
insediamento della città.
Accanto ai resti della grande
villa di Licinio Lucullo, un
belvedere offre una delle
PONTILE DI BAGNOLI
Situato nel cuore di Bagnoli
il pontile si estende dalla
costa per oltre un kilometro.
Lungo tutto il percorso
è possibile ammirare il
golfo di Pozzuoli, l’isolotto
di Nisida poco distante
in linea d’aria e le isole di
Procida e Ischia.
Orari
07.30 – 19.30 dal 1 ottobre
al 31 ottobre e dal 1
aprile al 30 aprile; 07.30
– 17.30 dal 1 novembre
al 31 marzo; 06.30 –
22.00 dal 1 maggio al 30
giugno; 06.30 – 23.00 dal
1 luglio al 30 settembre.
Tutti i lunedì l’apertura
è posticipata alle ore
12.30. Mezz’ora prima
della chiusura non è più
possibile accedere alla
struttura.
Percorso
Via Coroglio
Come arrivare
Da piazza Garibaldi
metropolitana Linea 2,
fermata “Bagnoli” (45
minuti).
Dalla stazione marittima
autobus 151, fermata
“Tecchio Mostra” + Autobus
R7, fermata “Ilva-Coroglio”
(60 minuti).
ZO N A O S P E DA L I EVR
A
IA PIET
L
MO
A
VI
A
S
ES
AL
CA
TT
OL
IC
A
A
RC
RA
T
PE
PO
SIL
LIP
O
VI
A
VIA
PAS
QU
AL
E
AN
D
CO
RO
GL
IO
TIT
O LU
CRE
ZI
C. C
APO
DIC
VI
FO
RI
A
VI
A
BO
M
OL
O
.C
AC
TO
N
VIA
C
VIA
DEP
RET
IS
VIA MEDIN
A
C. V. EM
ANUE
LE
VIA BROMBIES
VIA TOLED
O
VIA TOLEDO
O
ND
MOLO
BEVERELLO
MOLO
ANGIOINO
N.
AUR
O
GEN
.O
RS
IN
I
S
IA
VIA
VIA
L IZ
MOLO
IMMACOLATELLA
V IA
ME
RG
LLI
PO
P
VIA
O
01
Lungomare
METROPOLITANA
Posillipo
Marechiaro
LINEA 1
GARIBALDI - UNIVERSITÀ - TOLEDO - DANTE - MUSEO MATERDEI - SALVATOR ROSA - QUATTRO GIORNATE VANVITELLI - MEDAGLIE -D’ORO - MONTEDONZELLI - RIONE
ALTO - POLICLINICO - COLLI AMINEI - FRULLONE - CHIAINO
- PISCINOLA
San Martino
FUNICOLARE CENTRALE
PIAZZA FUGA - PETRAIO - C.V. EMANUELE - AUGUSTEO
FUNICOLARE MERGELLINA
MANZONI - P.CO ANGELINA - S. GIOACCHINO - SANTONIO - MERGELLINA
FUNICOLARE CHIAIA
LINEA 2
04
FUNICOLARE
POZZUOLI - BAGNOLI - CAVALLEGGERI AOSTA - CAMPI
FLEGREI - LEOPARDI - MERGELLINA - AMEDEO MONTESANTO - CAVOUR- GARIBALDI - GIANTURCO
CIMAROSA - PALAZZOLO - C.V. EMANUELE - P.CO
MARGHERITA
LINEA 6
MORGHEN - C.V. EMANUELE - MONTESANTO
FUNICOLARE MONTESANTO
05
Aniello Falcone
06
Vittorio Emanuele
07
08
Monte Echia
Pontile di bagnoli
CIRCUMFLEGREA E
CUMANA
STAZIONE CENTRALE
E CIRCUMVESUVIANA
AEREOPORTO
CIRCUMFLEGREA
TORREGAVETA - LIDO FUSARO - CUMA - MARINA DI LICOLA LICOLA - GROTTA DEL SOLE - QUARTO - QUARTO CENTRO - PISANI
- PIANURA - LA TRENCIA - TRAIANO - SOCCAVO - PIAVE MONTESANTO
CUMANA
TORREGAVETA - FUSARO - LUCRINO - ARCO FELICE - CANTIERI POZZUOLI - CAPPUCCINI - GEROLOMINI - DAZIO - BAGNOLI AGNANO - EDENLANDIA - MOSTRA - FUORIGROTTA - C.V.
EMANUELE - MONTESANTO
AREA PORTUALE
OSPEDALE
QUESTURA
INFOPOINT
NUMERI UTILI
113 POLIZIA
112 CARABINIERI
AR
O
A GAIOL
A
ES
SC
DI
IA
MARECHIARO
VIA MARE CHI
RO
CA
V
PORTO DI MASSA
MOSTRA - AUGUSTO - LALA - MERGELLINA
LE
ON
AR
DI
A
VI
RI
NIE
RA
RRE
TO
VIA
IO
OGL
COR
VIA
O
DE
03
VARCO
PISACANE
PUNTI DI INTERESSE
A
RC
SI
PE
TR
A
VIA
MA
NZ
I
ON
AN
DR
O
VI
V.LE C. D’AOSTA
NO
AGNA
E
AL
VI
A
ES
DISC
A
VI
P.ZZA
MUNICIPIO
INA
RD
FE
I
ER
SP
GA
VIA DE
L
EL I NA
L
TUL
LO
IO
V
V A
NE
IA VIA C
POSILLIPO
TO
TRA
ANTO S
VIA S
O
RT
BE
M
U
P.ZZA
MERCATO
I
MOLO DI MERGELLINA
02
IO
IL
RG
VI
P.ZZA NICOLA
AMORE
C
AN
FR
03
A
VI
O CHIOC
RS VIA A SAVARESE
VI
CO
A
GN
E
MP
CA
A
VI
S
ES
AL
I TT
O
VIA CHIATAMONE
02
08
C
LU
VIA SANTA
VIA MORGHEN
SQUALE
VIA S. PA
A
V
VIA ALE
I
SSAN
ON
DRO MA NZ
A CHIAIA
IA
VI A
S. ANTONIO
P.CO
ANGELINA
EDENLANDIA
MANZONI
RO
I
O
RT
E
B
UM CARELLI
E
OL
NS
CO
VIA
.
VIA N
A
CIA
S. LU
LEOPARDI
RE
ESA
OC
I
L
GIU
CAMPI FLEGREI
LD
ERA CAVAL LEGGERI
G
Z
FIT
AOSTA
VIA P.
VIA
DIO
Y
NED
KEN
07
RAI
LIB
DEI
O
I
G
BIA
MANZONI
MOSTRA
MOSTRA
MERGELLINA
E
LCON
ZOFA
A PIZ
AUGUSTO
S. GIOACCHINO
I
TE D
A
ROTT
UORIG
VIA F
UGUSTO
VIALE A
P.ZZA
IA
PLEBISCITO V
.
VIA E
VIA
P.ZZA
VITTORIA
ENOPE
LI
PANTO
VIA LE
P.ZZA
SANNAZZARO
VIA PART
EL
LALA
F U O R I G R OT TA
IO
DUIL
CAIO
COMUNALE
MON
FUORIGROTTA
01
VIA
DI
RIVIERA DI
CHIAIA
VILLA
P.ZZA TRIESTE
E TRENTO
OR
PAR
P.ZZA D.
TTA
REPUBBLICA
IGRO
PIED UNO
IA
O
P.ZZA V
BR
OL
G.
PIEDIGROTTA
CCI
CI
VIA
RA
MS
A
A
C
GR
CO
LE
ES
VIA
RN
A. DOH
V.LE
VIA S. BRIG
IDA
A
IAI
VIA CH
P.ZZA DEI
MARTIRI
VIA C. POERIO
VIA
S. G
IAC
OMO
AUGUSTEO
SAN
VIA
P.ZZA
GARIBALDI
NFEL
VIA SA
SAN FERDINANDO
RAMPE
BRANCACCIO
VIA DEI MILLE VI
AF
ILA
NG
IER
I
AM
LEO
CHIAIA
L ONNA
VI
ONI
ARC
G. M
VIA
NA
CI
RA
R
TE
G.
CO
A
VI
O
ALV
NS
CO
VIA
R I O N E L AU R O
MERGELLINA
F.
CRI
CI
UC
RT
MA
A
I
V
VIA BAUSAN
VIA M. SCHIPA
VIA
SPI
06
PIAZZA GARIBALDI
INA
MARINA
LB
O
OVA
NA
RS
NU
ON
O
A
D
I
C
V
V.
P.ZZA
UNIVERSITÀ
G.
BOVIO
ICE
IAZ
VIA D
VICO TRE
RE
A
IEN
AS
A D TERA
RIN
O
ATE IA NIC
V
S. C
VIA
VI
G GIO
ERNIA
VIA D’IS
A
CIN
RRA
VIA TE
PARCO
VIRGILIANO
CORSO V. EMAN
UEL
E
PI
SC
IC
EL
LI
VI
A
AN
O
INI
GIU
IA
ST
INT
O VITTORIO EMANUE LE
CORS
V
E M ANUELE
P.ZZA SAN
DOMENICO
MAGGIORE
P.ZZA
DEL GESÙ
NUOVO
P.ZZA
CARITÀ
TOLEDO
C.V. EMANUELE
RIO
P.CO MARGHERITA
A
C.V. EMANUELE
A
COR S O
PIAZZA
AMEDEO
SS O
FUORIGROTTA
VIA
AMEDEO
ZI
P.ZZA
DANTE
O
ET
LIV
EO
NT
MO
VIA
AC
OV
NU
T
IA
VIA P
T ASS O
04
PETRAIO
C.V. EMANUELE
05
LARGO
S. MARTINO
PALAZZOLO
VILLA
FLORIDIANA
MONTESANTO
M O N T E CA LVA R I O
VIA D. CIMAROSA
P.ZZA
P.ZZA FUGA
FUGA
CIMAROSA
O FALCO
ELL
NE
ANI
MORGHEN
DANTE
TO
SAN
NTE
MO
VIA
VIA
P.ZZA
BELLINI
PORT
’ALB
A
A
CC
SE
NA
PIG
VIA
VIA
VO M E R O
V
VIA KERBAKER
E
VIA SOLIMEN
P.ZZA
VANVITELLI V. SCARLATTI
TA
RS
IA
MONTESANTO
C.V. EMANUELE
VANVITELLI
VIA F. CILEA
CA
VIA RAVA
NO
ZIA
CLE
DIO
VIA BERNINI
QUATTRO GIORNATE
VIA GEMITO
A
P.ZZA
FANZAGO
S O CCAVO
MEO
VIA GIORDANO
ELL’
EPO
A
115 VIGILI DEL FUOCO
118 EMERGENZA SANITARIA
C.SO
WI-FI AREA
O
RS
CO
P.ZZA
LEONARDO
P.ZZA
S. FRANCESCOPIAZZA
PRINCIPE
UMBERTO
I
ARIBALD
CORSO G
VIA
D
TRAIANO
VIA
VIA
IMMACOLATA
H
ALI
BUN
TRI
DEI
O
OM
DU
VIA
SP A C C AT
VIA
LE
TRA
IAN
O
LE
VIA
P.ZZA
MEDAGLIE
D’ORO
SALVATOR ROSA
VA
NO
SA
A
C
VIA
P.ZZA
DE NICOLA
DECUMANI
O
NA
PIAVE
N
JOH
P.ZZA D.
RV
CO
TE
ON
TA
G
SOCCAVO
O
RRANE
EDITE
I DEL M
H
C
IO
VIA G
VIA GIOTTO
VIA
O
ONG
IA L
MAR
P.ZZA MUSEO
NAZIONALE
SA
RO
S.
IA
P.ZZA V
MAZZINI
SA
LIT
SA
AP
LIT
ROSA
VIA
P.ZZA
CAVOUR
O
OM
DU
VIA
VIA MARTINI
TRAIANO
VIA
MEDAGLIE D’ORO
CAVOUR
MUSEO
MATERDEI
LO
A P
RO
VI N
C IA
LE M
ON
VIA RUOPPO
AD
NA
CANNETO
SAL. AR
EN
ELL
A
BR
IAN
I
VIA PESSINA
VI
AP
P.ZZA
. IM
VIA
RO
SAR
OL
I
VIA
CAR
BO
B
R
M
I
N
E
I
T
T
NA
V. SE
RA
ONE
ANN
ZOC
O
I
MEZ
NIL
ANN
VIA
VIA
ARM
I
VIA
ATR
VIA
A
IAR
. CH
AS
S. O VI
VIA TIAN
BAS
LI SE
VIA COSTANTINOPO
ARENELLA
IG
STR
VIA M. R
DEI
VIA MATER
VIA STEL
LA
CIA
VIA ARENAC
M AT E R D E I
P.Z
NAZI
P.ZZA
E. DE FILIPPO
ST E L L A ( R I O N E S A N I TA’ )
I
ALZ
VIA DOMENICO PADUL
A
MONTEDONZELLI
ATELLI
EMICICLO
CAPODIMONTE
VIA PIGN
FONTANA
ZZI
PIA
VIA
R I O N E A LTO
VIA S. T. DEG LI S C
LA TRENCIA
PIAZZA
FONTANELLE
EN
D OM
IC
O
V
CARLO III
RIBALDI
CORSO GA
VIA
CA M A L D O L I
A
VI GUS
A
S
DO ONE
N
BO
SC
O
M
SE
RIONE ALTO
S A N CA R LO A L L’A R E N A P.ZZA
AN ANTONIO ABA
VIA S
TE
VIA
PISA
NI
VIALE
S .IGNAZIO DI LOY
OL A
C.SO AMEDEO DI SAVOIA
VIALE S.IG NAZIO DI L
OY
OL
A
A
ST
H
DIREZIONE
AEREOPORTO
TONDO DI
CAPODIMONTE
A
VI
SO
C.
AO
D’
CA P O D I M O N T E
POLICLINICO
PIANURA
CA
DU
COLLI AMINEI
RAVALLE
DISTRETTO
PANORAMICO
IN
BOSCO DI
CAPODIMONTE
VIA E
.
CA P O D I M O N T E
EI
IN
AM
I
L
OL
IC
E
D
LE
VIA
LA
VIVI NAPOLI
SCEGLI
IL TUO PERCORSO
Espandi i tuoi orizzonti esplorando la città.
DISTRETTO
SHOPPING
DISTRETTO
AREE VERDI
DISTRETTO
PANORAMICO
DISTRETTO
ARTIGIANATO
DISTRETTO
FAMIGLIE
DISTRETTO
FITNESS
DISTRETTO
LGBT
DISTRETTO
FOOD
SEGUICI
Twitter: @ComunicazioneNA
Facebook: AssComunicazioneNapoli
Edizione 2014. Suscettibile a modifiche ed aggiornamenti.
Fly UP