...

pof1415 - I.I.S. "Enrico Fermi"

by user

on
Category: Documents
22

views

Report

Comments

Transcript

pof1415 - I.I.S. "Enrico Fermi"
Istituto d’Istruzione Superiore Statale
Enrico Fermi
ARONA
Liceo Classico
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico
OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Turismo
Amministrazione
FINANZA E MARKETING
Piano dell’Offerta Formativa
2014/2015
1
SOMMARIO
pag.4
Il Piano dell’Offerta Formativa
1. Presentazione della scuola
1.1. La storia della scuola ____________________________________
1.2. L’identità della scuola ___________________________________
1.3. Il Patto Educativo di Corresponsabilità ______________________
pag.5
pag.5
pag.6
2. L’impianto curricolare
2.1. Liceo classico potenziamento storia dell’arte _________________
2.2. Liceo scientifico _______________________________________
2.3. Liceo scientifico opzione scienze applicate __________________
2.4. Amministrazione Finanza e Marketing ______________________
2.5. Turismo ______________________________________________
2.6. I dati sulla scuola _______________________________________
2.7. I risultati degli esami di Stato _____________________________
pag.10
pag.11
pag.11
pag.12
pag.13
pag.14
pag.16
3. Il Piano delle Attività
3.1. I Progetti _____________________________________________
3.2. Descrizione dei progetti _________________________________
3.3. Periodo di studio all’estero _______________________________
3.4. L’arricchimento dell’offerta formativa ______________________
3.5. I rapporti con esperti e professionisti _______________________
3.6. Attrezzature e strumenti per la didattica _____________________
pag.16
pag.17
pag.31
pag.32
pag.33
pag.33
4. La valutazione
4.1. Valutazione scolastica ___________________________________
4.2. Valutazione alunni ______________________________________
4.3. Numero e tipologia di prove oggetto della valutazione __________
4.4. Tabella di valutazione ____________________________________
4.5. Valutazione della condotta ________________________________
4.6. Obbligo di frequenza minima______________________________
4.7. IDEI _________________________________________________
4.8. Criteri di valutazione per l’ammissione alla classe successiva ____
4.9. Criteri di non ammissione alla classe successiva _______________
4.10.
Criteri di non ammissione agli esami di stato ______________
4.11.
Valutazione del sistema scolastico ______________________
4.12.
Risultati dell’Autovalutazione d’Istituto dell’A.S. 2012/2013 _
pag.35
pag.35
pag.35
pag.44
pag.44
pag.45
pag.46
pag.46
pag.47
pag.47
pag.48
pag.48
5. L’organizzazione interna
5.1. Il Consiglio di Presidenza ________________________________
5.2. I rapporti con le famiglie _________________________________
5.3. Il libretto personale dello studente __________________________
pag.49
pag.50
pag.51
2
5.4.
5.5.
5.6.
5.7.
I servizi amministrativi __________________________________
La sicurezza nella Scuola ________________________________
Gli orari delle lezioni ___________________________________
Il calendario scolastico __________________________________
pag.51
pag.52
pag.52
pag.53
6. Istruzioni per l’uso
6.1. Come raggiungerci _____________________________________
6.2. Open day _____________________________________________
6.3. Lezioni aperte _________________________________________
6.4. Workshop Morning _____________________________________
pag.54
pag.55
pag.55
pag.55
3
Il PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Dal Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 – art.3:
“Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue
componenti, il Piano dell'offerta formativa. Il Piano è il documento fondamentale
costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita
la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le
singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.
Il Piano dell'offerta formativa è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei
diversi tipi e indirizzi di studi determinati a livello nazionale […] e riflette le esigenze
del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della
programmazione territoriale dell'offerta formativa. Esso comprende e riconosce le
diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari, e valorizza le
corrispondenti professionalità.
Il Piano dell'offerta formativa è elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli
indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte generali di gestione e di
amministrazione definiti dal Consiglio […] di Istituto, tenuto conto delle proposte e
dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei genitori e
[…] degli studenti. Il Piano è adottato dal Consiglio […] di Istituto.”
Le pagine seguenti contengono il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) 2014-2015
del nostro Istituto.
E’ il documento fondamentale relativo all’identità culturale e progettuale dell’Istituto
“E. Fermi”, ne descrive le scelte offrendo un panorama completo delle attività
previste per l’anno scolastico in corso, mettendo in primo piano gli obiettivi generali
ed educativi e le azioni che contribuiscono a raggiungerli.
In coerenza con gli obiettivi generali ed educativi degli indirizzi di studio, la Scuola
cerca, attraverso il P.O.F., di interpretare le esigenze di una società in trasformazione,
esplicita le scelte culturali, didattiche ed organizzative che intende perseguire nel suo
compito di formazione ed educazione e si presenta alle altre istituzioni del territorio
(Enti locali, ASL, scuole, università, associazioni di categoria, imprese, ecc.)
Il P.O.F. è un documento pubblico, consultabile presso la segreteria e sul sito web
della scuola (www.iisenricofermiarona.it) ed è consegnato a chiunque ne faccia
richiesta.
4
1. PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA
1.1 LA STORIA DELLA SCUOLA
L’istruzione superiore ad Arona vanta una lunga tradizione: era, infatti, l’ottobre
1945 quando l’allora provveditore agli studi, G. Bonfantini, accompagnato dal
preside del Liceo Scientifico di Novara, individuarono in villa Cantoni la prestigiosa
sede della sezione staccata; da allora ad oggi, sono state numerosissime le
generazioni formatesi nello studio delle discipline scientifiche, vista la significativa
risposta del territorio alla nuova istituzione scolastica. Infatti, già a partire dall’anno
scolastico 1945/1946, si erano formate una prima ed una seconda liceo e nel 1949,
per la prima volta, gli studenti della sezione staccata di Arona affrontarono l’esame di
maturità. Nel 1956, il liceo diventa autonomo e viene intitolato al fisico Enrico
Fermi. Nel 1959 l’offerta formativa di Arona si arricchisce con l’istituzione di una
sezione commerciale fondata dal Prof. G.F. Radaelli, sorta inizialmente come sede
staccata dell'Istituto Tecnico “Mossotti” di Novara con la denominazione di “Civico
Istituto Commerciale”, e divenuta autonoma nel 1960 col nome di Istituto
Commerciale Statale "San Carlo Borromeo". Nel 1963, al Liceo Fermi, viene istituita
la sezione classica, che diventa successivamente autonoma nel 1976 ed intitolata allo
storico e umanista Pietro d’Anghiera. Nel 1981, il Liceo Scientifico e l’Istituto
Commerciale trovano la loro sede definitiva nel polo scolastico edificato
dall’Amministrazione Provinciale in via Monte Nero, che accoglierà, nel 1994, anche
il Liceo Classico, che ridiventa sezione annessa del “Fermi”.
Sempre nel 1994, al San Carlo Borromeo, viene annesso per un solo anno scolastico
l’Istituto Tecnico Statale di Borgomanero. Dal 1° settembre 1995 l'ITC si stacca
dall'IIS di Borgomanero, annette la Sezione Industriale di Arona e assume la
denominazione di Istituto d'Istruzione Superiore Statale "San Carlo Borromeo".
Dal 1° settembre 2000 l'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente "E. e G.
Cavallini" di Solcio di Lesa è stato associato alla sede di Arona, fino al 1°settembre
2009, data in cui è confluito nell'Istituto “Bonfantini” di Novara.
Dall'anno scolastico 2009/10, in seguito al piano di razionalizzazione scolastica
regionale, le sezioni I.G.E.A. e I.T.E.R. dell'IIS “San Carlo Borromeo” e le sezioni
Classica e Scientifica del Liceo "E. Fermi" sono state associate nell’I.I.S.“E.Fermi”.
1.2 L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA
Dall’anno scolastico 2009/2010, dopo un lungo percorso, le scuole superiori di Arona
sono diventate un unico Istituto. La nuova realtà, certamente più complessa, è però
ricca di opportunità quali un più razionale utilizzo di spazi e laboratori, lo scambio di
esperienze tra docenti operanti in indirizzi diversi, fonte di reciproco arricchimento
professionale, e, soprattutto, la messa in comune dei progetti volti al miglioramento
dell’offerta formativa, al fine di coltivare le inclinazioni, gli interessi e le competenze
degli allievi.
5
Il principale obiettivo dell’Istituto è cogliere queste opportunità e tradurle in buone
pratiche quotidiane, per rafforzare la positiva tradizione scolastica delle scuole
aronesi, garantendo a tutti gli indirizzi presenti la loro specifica identità e per
corrispondere alle attese dei genitori e degli allievi che scelgono di iscriversi all’I.I.S.
“Fermi”.
Per raggiungere tale obiettivo è necessario assicurare a tutti i discenti pari opportunità
nel processo di acquisizione di un adeguato livello culturale e delle capacità di
apprendimento e di giudizio critico.
Gli studenti devono essere messi in grado di sviluppare sia le capacità coerenti con le
loro personali attitudini, sia le abilità che consentiranno loro un proficuo inserimento
nella vita lavorativa.
Nella società di oggi è impensabile una preparazione che si concluda nell’ambito del
curricolo scolastico; è invece richiesto, nel campo degli studi e del lavoro, un tipo di
cultura che renda capaci di cogliere e analizzare le situazioni, di porsi problemi e di
affrontarli con senso critico e con responsabilità. I ragazzi devono essere capaci di
affrontare la realtà attuale, nuova nella sua ricchezza, con la polivalenza e la duttilità
necessarie in situazioni in continuo mutamento.
In questo processo si deve sempre tener presente la centralità del soggetto alunno e
quindi:
1) la scuola si propone di educare ad un corretto comportamento verso se stessi,
l’ambiente e gli altri, favorendo riflessioni che vanno dalla cura della propria salute
psicofisica alla capacità di convivenza sociale;
2) la scuola mira a sostenere lo studente con iniziative quali l’accoglienza e
l’orientamento in ingresso e in uscita;
3) la scuola s’impegna a prevenire il disagio e a promuovere il successo scolastico e
formativo. I fenomeni di disagio e dispersione andranno quindi esaminati in
quest’ottica, in modo da eliminare tutto quanto potrebbe essere di ostacolo alle
opportunità di riuscita.
Per questo sono necessari da parte delle componenti del sistema scolastico sia una
partecipazione responsabile alla gestione della scuola, sia un reale coinvolgimento
che permetta di raggiungere i più alti livelli di servizio, attraverso un processo di
responsabilizzazione.
1.3 IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
Il Patto Educativo di Corresponsabilità costituisce la dichiarazione esplicita e
partecipata dell’operato della scuola, in modo particolare per quanto riguarda il ruolo
dei docenti, degli alunni e delle loro famiglie nella quotidiana azione didattica.
Lo scopo è, quindi, quello di codificare l’impegno che docenti, discenti e famiglie
assumono a fronte delle finalità e degli obiettivi che si debbono perseguire e
realizzare in un percorso formativo.
Il Patto deve essere visto nell'ottica di un impegno tra soggetti – docenti, alunni e
famiglie – basato su un'effettiva e concreta assunzione di responsabilità che sono alla
base di ogni attività educativa e formativa.
6
Patto educativo di corresponsabilità
(dal Regolamento d'Istituto)
Art. 41 - Al fine di rendere proficuo l’intervento educativo, famiglia, studente e
istituto, ciascuno per le proprie competenze, lavorano in sinergia.
La famiglia è responsabile dell’educazione dello studente; lo studente partecipa
attivamente al processo educativo nella scuola assumendosi le responsabilità delle
proprie scelte; l’istituto partecipa al processo educativo con le attività didattiche e
formative.
Sulla base di tali principi si stabilisce il seguente Patto Educativo di Corresponsabilità
tra istituzione scolastica, studente e famiglia:
Gli studenti hanno il diritto a :
1- una valida formazione culturale, umana e sociale
2- rispetto come persone
3- comprensione del significato dei rimproveri, non diretti a mettere in discussione il
proprio valore, ma a favorire atteggiamenti più adeguati
4- recupero ed al sostegno in caso di difficoltà, compatibilmente con le risorse
umane e finanziarie dell’istituto
5- un ambiente sereno, sicuro ed educativamente proficuo
Gli studenti hanno il dovere di :
1- rispettare i compagni e tutto il personale
2- ascoltare e mettere in pratica i suggerimenti dei docenti e seguirne con scrupolo le
indicazioni di lavoro scolastico e domestico
3- mantenere un linguaggio, un comportamento e un abbigliamento consono al
decoro della scuola
4- comportarsi in modo da non ledere il diritto di apprendimento dei compagni e il
dovere di insegnamento dei docenti
5- rispettare l’orario, frequentare regolarmente le lezioni e motivare le assenze
6- svolgere le verifiche nei modi e nei tempi programmati senza effettuare assenze
strategiche
7- rispettare le regole fissate dalla scuola, gli ambienti, gli arredi; in caso contrario
si impegnano a rifondere l’istituto dei danni provocati
8- informare la propria famiglia su quanto avviene in ambito scolastico
9- consegnare tempestivamente le comunicazioni che l’istituto tramite loro invia alla
famiglia, restituire all’istituto, altrettanto tempestivamente, le comunicazioni della
famiglia, restituire al docente le prove di verifica scritte, visionate e firmate da un
genitore, entro 3 giorni dalla consegna
10- non sottrarsi per nessun motivo alla vigilanza dei docenti o del personale
incaricato durante le attività all’esterno della scuola.
7
I genitori hanno il diritto di :
1- essere informati sull’impostazione pedagogica e sull’organizzazione dell’istituto,
sull’andamento scolastico, sulle modalità e sugli esiti degli interventi di recupero dei
figli
2- effettuare assemblee di sezione, di classe o di istituto nei locali della scuola, su
richiesta dei rappresentanti e concordando con il Dirigente Scolastico la data e l’ora
di svolgimento
3- svolgere colloqui, regolarmente programmati, con i docenti per sostenere il
percorso scolastico dei figli.
I genitori hanno il dovere di :
1- conoscere l’offerta formativa della scuola e contribuire in modo propositivo al suo
arricchimento
2- giustificare per iscritto assenze e ritardi, nel rispetto delle norme fissate dal
regolamento
3- controllare regolarmente e controfirmare le valutazioni e le comunicazioni della
scuola
4- partecipare alle assemblee collegiali ed ai colloqui individuali con i docenti
5- educare i figli al rispetto delle persone, delle cose e dei valori della convivenza
civile
6- collaborare con i docenti affinché gli studenti considerino lo studio e la cultura
valori irrinunciabili
7- aiutare i figli a divenire autonomi nelle proprie scelte e nell’assunzione delle
proprie responsabilità
8- chiedere aiuto in caso di difficoltà e concordare con i docenti gli interventi
opportuni.
I docenti hanno il diritto:
1- al rispetto della persona e della professionalità da parte degli studenti e delle
famiglie
2- esercitare liberamente il proprio insegnamento, come prevede l'art. 33 della
Costituzione.
I docenti hanno il dovere di :
1- impartire un insegnamento qualitativamente elevato, personalizzato ed
educativamente positivo
2- far rispettare l’organizzazione dell’istituto
3- mantenere trasparenza e coerenza nella programmazione e nei criteri di
valutazione
4- rispettare la persona degli studenti e la loro riservatezza nella vita privata (le
valutazioni conseguite in ambito scolastico non sono oggetto delle norme sulla
riservatezza, in quanto l’istituto deve garantire i principi di trasparenza, imparzialità
e tempestività secondo le norme vigenti)
8
5- informare studenti e famiglie sulle decisioni adottate, il percorso e i progetti della
vita scolastica
6- comunicare alle famiglie le situazioni disciplinarmente rilevanti e/o ricorrenti, che
possono costituire un pregiudizio al processo educativo e di apprendimento
7- elaborare e verificare negli organi collegiali le programmazioni didattiche ed
educative, armonizzarle con la realtà della classe e dei singoli studenti, concordarle
con i gruppi di lavoro
8- informare i genitori sull’andamento scolastico dei figli e sulle modalità e sugli
esiti degli interventi di recupero sia mediante il libretto personale, sia mediante
colloqui, sia mediante una comunicazione periodica
9- curare lo svolgimento di un numero di verifiche adeguato ad un apprendimento
graduale, correggere e consegnare le prove scritte entro un massimo di 15 giorni di
calendario dalla loro effettuazione, permettere la visione ed il controllo delle stesse
da parte delle famiglie.
9
2. L’IMPIANTO CURRICOLARE
Nell’anno scolastico 2010/2011 ha preso il via la riforma della Scuola Secondaria di
secondo grado. Di seguito sono descritti i nuovi corsi con i relativi quadri orari.
2.1 LICEO CLASSICO POTENZIAMENTO STORIA DELL’ARTE
Lo studente che si diploma al liceo classico:
possiede una solida base di competenze e conoscenze per proseguire proficuamente
in ogni percorso di istruzione;
approfondisce il ruolo della civiltà classica e della cultura umanistica nello sviluppo
della civiltà e della tradizione occidentali;
acquisisce una formazione letteraria, storica e filosofica adeguata alla piena
comprensione della realtà, sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di
valori;
elabora una visione critica del mondo contemporaneo, in una prospettiva sistematica
e storica;
sviluppa la capacità di comprendere le connessioni fra le diverse discipline, grazie
all’attenzione riservata anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali.
PRIMO
BIENNIO
SECONDO
BIENNIO
QUINTO
ANNO
1°anno 2°anno 3°anno 4°anno 5°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per
tutti gli studenti
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
Lingua e cultura greca
Lingua e cultura straniera
Storia
Storia e geografia
Filosofia
Matematica*
Fisica
Scienze naturali**
Storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica / Attività alternative
Totale ore
*con informatica al primo biennio
**Biologia, Chimica, Scienze della Terra
ORARIO SETTIMANALE
4
5
4
3
4
5
4
3
3
2
3
3
1
1
2
1
27
2
1
2
1
27
10
4
4
3
3
3
4
4
3
3
3
4
4
3
3
3
3
2
2
2
2
2
1
31
3
2
2
2
2
2
1
31
3
2
2
2
2
2
1
31
Oltre al curricolo ministeriale, il nostro Istituto offre lo studio della storia dell’arte a
partire dal primo anno, l’opzione dello studio di storia della musica per l’intero
quinquennio e il potenziamento linguistico, con attività di conversazione e
preparazione alle certificazioni internazionali.
2.2 LICEO SCIENTIFICO
Lo studente che frequenta il liceo scientifico, al termine dei 5 anni:
acquisisce le indispensabili competenze di cittadinanza, grazie ai solidi nessi tra
cultura scientifica e tradizione umanistica;
conosce e fa propri i metodi della matematica, della fisica e delle scienze naturali;
approfondisce e sviluppa le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della
ricerca scientifica e tecnologica;
apprende ed utilizza i linguaggi specifici delle diverse scienze;
matura esperienze di laboratorio per comprendere le interazioni fra le diverse
discipline scientifiche.
PRIMO
BIENNIO
SECONDO
BIENNIO
QUINTO
ANNO
1°anno 2°anno 3°anno 1°anno 2°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per
tutti gli studenti
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
Lingua e cultura straniera
Storia e Geografia
Storia
Filosofia
Matematica*
Fisica
Scienze naturali
Disegno e storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica / Attività alternative
Totale ore
*con informatica al primo biennio
**Biologia, Chimica, Scienze della Terra
ORARIO SETTIMANALE
4
3
3
3
5
2
2
2
2
1
27
11
4
3
3
3
5
2
2
2
2
1
27
4
3
3
4
3
3
4
3
3
2
3
4
3
3
2
2
1
30
2
3
4
3
3
2
2
1
30
2
3
4
3
3
2
2
1
30
2.3 LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Lo studente che si diploma al liceo scientifico con l’opzione scienze applicate:
possiede competenze avanzate nelle scienze matematiche, fisiche, biologiche, della
terra e dell’informatica;
sa analizzare le strutture logiche e i modelli utilizzati nella ricerca scientifica e
tecnologica;
elabora la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali vissute in laboratorio
conosce ed applica le tecnologie, dal progetto ideativo al sistema operativo e
produttivo;
individua e valuta le interazioni tra scienza e tecnologia e le implicazioni culturali
della tecnologia.
PRIMO
BIENNIO
SECONDO
BIENNIO
QUINTO
ANNO
1°anno 2°anno 3°anno 1°anno 2°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per
tutti gli studenti
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura straniera
Storia e Geografia
Storia
Filosofia
Matematica
Informatica
Fisica
Scienze naturali*
Disegno e storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica / Attività alternative
Totale ore
*Biologia, Chimica, Scienze della Terra
ORARIO SETTIMANALE
4
3
3
5
2
2
3
2
2
1
27
4
3
3
4
2
2
4
2
2
1
27
4
3
4
3
4
3
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
2
2
4
2
3
5
2
2
1
30
Oltre al curricolo ministeriale, il nostro Istituto offre il corso per il conseguimento
della patente europea del computer (ECDL) con esami in sede.
2.4
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Il ragioniere esperto in problemi di economia aziendale:
comprende, svolge e gestisce le operazioni e le procedure tipiche della gestione
aziendale;
apprende ed utilizza programmi gestionali e per l’automazione dell’ufficio;
conosce ed adopera le lingue straniere;
12
coglie e controlla gli aspetti organizzativi delle varie funzioni aziendali;
definisce, individua e valuta obiettivi di breve e medio periodo, risorse e diversi
andamenti in ambito economico
accede a basi di informazione, di ricerca ed elaborazione dati;
PRIMO
BIENNIO
SECONDO
BIENNIO
QUINTO
ANNO
1°anno 2°anno 3°anno 1°anno 2°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per
tutti gli studenti
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Seconda lingua comunitaria Francese
Storia, Cittadinanza e Costituzione
Geografia
Matematica
Informatica
Diritto ed economia
Diritto
Economia politica
Economia aziendale
Scienze integrate (Scienze della Terra e
Biologia)
Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Fisica)
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica / Attività alternative
Totale ore
ORARIO SETTIMANALE
4
3
3
2
3
4
2
2
4
3
3
2
3
4
2
2
2
2
2
2
4
3
3
2
4
3
3
2
4
3
3
2
3
2
3
2
3
3
3
6
3
2
7
3
3
8
2
1
32
2
1
32
2
1
32
2
2
2
1
32
2
1
32
2.5 TURISMO
Lo studente che si diploma in turismo:
analizza il fenomeno turistico ed elabora programmi di rilevazione della domanda
dell’utenza attuale o potenziale;
definisce, individua e valuta obiettivi di breve e medio periodo, risorse e diversi
andamenti di un fenomeno turistico;
orienta ed assiste il pubblico durante l’attività turistica;
facilita le relazioni interpersonali, sia nella fase di costruzione che di gestione
dell’offerta turistica;
conosce ed utilizza le lingue straniere.
13
PRIMO
BIENNIO
SECONDO
BIENNIO
QUINTO
ANNO
1°anno 2°anno 3°anno 1°anno 2°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per
tutti gli studenti
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Seconda lingua comunitaria Francese
Terza lingua straniera Tedesco
Storia, Cittadinanza e Costituzione
Geografia
Geografia turistica
Matematica
Informatica
Scienze integrate (Fisica)
Scienze integrate (Chimica)
Scienze integrate (Scienze della Terra e
Biologia)
Diritto ed economia
Economia aziendale
Discipline turistiche e aziendali
Diritto e legislazione turistica
Arte e territorio
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o Attività
alternative
Totale ore
2.6
ORARIO SETTIMANALE
4
3
3
4
3
3
2
3
2
3
4
2
2
4
2
4
3
3
3
2
4
3
3
3
2
4
3
3
3
2
2
3
2
3
2
3
4
3
2
2
4
3
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
4
3
2
2
1
1
1
1
1
32
32
32
32
32
I DATI SULLA SCUOLA
Studenti iscritti all’IISS Fermi nell’anno scolastico 2014/2015.
Alunni iscritti al primo anno:
INDIRIZZO
LICEO CLASSICO
LICEO SCIENTIFICO
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
TURISMO
Totale:
14
n. classi
2
4
2
2
3
13
n. alunni
35
94
47
48
76
300
Alunni iscritti al secondo anno:
n. classi
2
3
2
1
2
10
n. alunni
32
76
41
23
43
215
n. classi
2
4
2
2
2
12
n. alunni
30
102
35
38
51
256
LICEO CLASSICO
LICEO SCIENTIFICO
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
TURISMO
Totale:
n. classi
2
4
2
2
2
12
n. alunni
43
100
52
27
45
267
Alunni iscritti al quinto anno:
INDIRIZZO
LICEO CLASSICO
LICEO SCIENTIFICO
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
TURISMO
Totale:
n. classi
2
3
2
2
2
11
n. alunni
34
78
32
48
44
236
INDIRIZZO
LICEO CLASSICO
LICEO SCIENTIFICO
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
TURISMO
Totale:
Alunni iscritti al terzo anno:
INDIRIZZO
LICEO CLASSICO
LICEO SCIENTIFICO
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
TURISMO
Totale:
Alunni iscritti al quarto anno:
INDIRIZZO
15
2.7 I RISULTATI DEGLI ESAMI DI STATO
La percentuale dei promossi all’Esame di Stato del passato anno scolastico è stata del
100%. Hanno ottenuto una valutazione superiore al 90/100 il 17% degli studenti del
Liceo Classico, il 23% di quelli del Liceo Scientifico (4 alunni hanno avuto la lode) e
il 9% di quelli dell’Istituto Tecnico. Nessun alunno del Liceo Scientifico, due del
Liceo Classico e uno dell’Istituto Tecnico hanno ottenuto la valutazione minima
(60/100).
3.
IL PIANO DELLE ATTIVITA’
Il presente piano raggruppa in macroaree i progetti che, insieme alle iniziative
integrative, determinano l’offerta formativa dell’Istituto per l’a.s. 2014/15.
3.1 I PROGETTI
ACCOGLIENZA e ORIENTAMENTO
 Accoglienza degli allievi delle classi iniziali – “Protagonisti dell’esperienza
scolastica”
 Orientamento rivolto agli allievi delle scuole medie – “Per una scelta consapevole
 Orientamento in uscita – Incontri di orientamento
 Orientamento in uscita – Giornate di orientamento a scuola
 Alternanza scuola lavoro
POTENZIAMENTO AREA LINGUISTICA
 Potenziamento della lingua straniera inglese: certificazioni FCE, PET E BEC
 Potenziamento della lingua inglese: conversazione in lingua inglese e lezioni
spettacolo in lingua inglese
 Progetto Sweet
 Certificazione Delf scolaire liv. B1
POTENZIAMENTO AREA SCIENTIFICA
 Progetto Vergante
 Olimpiadi di Fisica/Chimica/Scienze e Giochi Matematici
 Conferenze Scientifiche
 Scienza@scuola (bando MIUR)
POTENZIAMENTO AREA ARTISTICA
 La musica, linguaggio universale
16
 Laboratorio teatrale (tecnica della recitazione – teatro classico e commedia
dell’arte)
 Laboratorio orchestrale
 Giornate F.A.I. 2015
ATTIVITA’ CULTURALI
 Giornalisti@scuola 2.0
 Progetto biblioteca
AREA INFORMATICA
 ECDL – Corso per il conseguimento della patente europea di informatica
 Progetto FAD
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
 C.I.C. (Centro Informazione e Consulenza)
 Educazione tra pari: una strategia diversa per la prevenzione e l’educazione alla
Salute. Prevenzione all’AIDS e alle MST
 Nessuno è uguale a me
 Guardare oltre
 Progetto Martina
 Guida in stato di ebbrezza
 Scuola in ospedale
VOLONTARIATO
 Noi e gli anziani
 Adottiamo un compagno a distanza
 Progetto Colletta alimentare e Donacibo
ALTRI PROGETTI
 Master dei talenti
3.2
DESCRIZIONE DEI PROGETTI
La maggior parte dei progetti è a carico dalla scuola o riceve un finanziamento
esterno. Per i progetti per i quali si richiede un contributo alle famiglie è indicata la
suddivisione percentuale dei costi.
Segue una sintesi dei progetti presentati dai docenti. La descrizione completa e
dettagliata è agli atti della scuola.
17
ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO
Accoglienza degli allievi delle classi iniziali - “Protagonisti dell’esperienza
scolastica”
(Docente referente: prof.ssa Bruno)
Il progetto è pensato per prevenire la dispersione e favorire il successo scolastico
rendendo l’allievo soggetto attivo delle proprie scelte e del proprio percorso di
formazione.
Il Progetto si configura come un itinerario strutturato rivolto agli studenti delle classi
iniziali, gestito dai docenti del Consiglio di Classe e dai coordinatori delle classi
iniziali, ed ha come obiettivo quello di guidare gli allievi nel delicato passaggio dalla
Scuola Media alla Scuola Superiore secondo la linea di un processo scolastico
continuativo e non traumatico. Tale progetto favorisce la conoscenza della nuova
realtà scolastica e la condivisione di regole, finalità e obiettivi educativi e didattici
che di essa sono precipua espressione. Nell’ambito del Progetto Accoglienza si
individuano 2 attività distinte ma collegate tra loro, in quanto caratterizzate dalle
medesime finalità:
1. Accoglienza degli alunni delle classi iniziali nel primo periodo dell’attività
didattica, oltre ad una gita (che da molti anni si svolge all’Adventure Park di Baveno
per il liceo scientifico e per il liceo classico e la sezione economica alla Rocca di
Arona)
2. Ciascuna classe prima/IV ginnasio sarà seguita nella prima parte del trimestre,
oltre che dal coordinatore, da due allievi tutor (che interverranno nella prima fase del
progetto e, successivamente, nella prima assemblea di classe di ottobre)
Orientamento rivolto agli allievi delle scuole medie – “Per una scelta
consapevole”
(Docente referente: prof.ssa Bruno)
Attraverso un contatto programmato e non sporadico con le altre realtà scolastiche
del territorio e del bacino d’utenza storico dell’Istituto, si intende offrire una
presentazione delle attività formative ed educative della scuola. Ciò viene fatto
attraverso la distribuzione di materiale informativo o mediante incontri nelle Scuole
Medie del territorio che richiedano la nostra presenza.
Nell’ambito di questo progetto si individuano due iniziative.
1. Come primo contatto per gli alunni frequentanti la seconda media, si propone un
Workshop in cui fare esperienze di laboratorio e in cui conoscere le discipline
curricolari.
2. Per gli alunni di terza media, si propongono “lezioni aperte” e “Open day”, in cui il
nostro Istituto apre i battenti ai ragazzi e alle loro famiglie per presentare, in loco e
alla presenza dei vari docenti curatori dei progetti, la propria Offerta Formativa.
In entrambe queste iniziative verranno coinvolti anche allievi dell’Istituto che, ormai
per tradizione, affiancano i docenti in questa attività di vitale importanza per la
scuola.
18
Orientamento in uscita – Incontri di orientamento
(Docenti referenti: prof.ssaVandoni – prof.ssa Pezzi)
Il progetto nasce dalla riflessione sui dati relativi alla dispersione e all’abbandono
degli studi universitari da parte di una percentuale significativa e sempre crescente di
studenti. In particolare la constatazione del fatto che molti degli iscritti cambiano
facoltà entro i primi due anni di corso (alcuni anche più volte) ha evidenziato la
presenza di un bisogno essenziale, quello di aiutare gli allievi ad affrontare con
maggior consapevolezza e responsabilità quei momenti di transizione e cambiamento
relativi alla decisione di intraprendere un determinato percorso formativo e
lavorativo.
Per gli studenti che affronteranno il mondo del lavoro al termine del ciclo di studi
superiori, inoltre, si è evidenziata la necessità di conoscere le dinamiche del colloquio
tra datore di lavoro/selezionatore e lavoratore, le modalità di redazione di un CV e di
una lettera di accompagnamento, le modalità di uso e consultazione di siti web e
social network nella ricerca di lavoro.
Tutte le attività e le riflessioni verranno proposte considerando che nella vita adulta
lavoro e formazione sono mondi non indipendenti tra loro ma correlati, in una
prospettiva di lifelong learning.
Orientamento in uscita – Giornate di orientamento a scuola
(Docenti referenti: prof.ssaVandoni – prof.ssa Pezzi)
Nell'ambito delle attività di orientamento in uscita si intende organizzare una serie di
incontri, da svolgersi il sabato mattina in primavera, con professionisti ed ex allievi,
in modo da avvicinare gli studenti delle classi finali al mondo del lavoro. Si vuole
così sottolineare l'importanza dell'esperienza concreta di chi già opera nei diversi
settori professionali.
Alternanza scuola-lavoro
(Docente referente: prof.ssa Milani)
Si tratta di un periodo di formazione pratica trascorso in diretto contatto con ambienti
di lavoro situati sul territorio. Si articola in un periodo di circa tre/quattro settimane
durante le vacanze estive, rivolto agli alunni del quarto anno del percorso di studio e
alle eccellenze delle classi terze dell’Istituto.
Gli obiettivi del progetto di alternanza scuola-lavoro sono di:
 completare le attività di Orientamento che la scuola svolge nel triennio, con la
principale finalità di fornire agli alunni ulteriori strumenti utili a compiere con
consapevolezza le future scelte professionali e di studio;
 far acquisire riferimenti utili a maturare le proprie capacità decisionali, sulla base
di una più concreta esperienza di sé e dell'ambiente in cui si opera;
 aiutare lo studente, tramite l'inserimento nelle dinamiche lavorative (rapporti
interpersonali con "colleghi", superiori ed eventuali utenti, lavoro d'équipe, rispetto
delle consegne e degli orari) ad uscire dalla dimensione prevalentemente teorica
che è caratteristica degli studi superiori.
19
POTENZIAMENTO AREA LINGUISTICA
Potenziamento della lingua straniera inglese: certificazioni FCE, PET E BEC
(Docente referente: prof.ssa Carbonati)
FCE
(First Certificate in English)
Gli obiettivi del progetto sono il potenziamento della lingua straniera e il
conseguimento della certificazione esterna FCE (First Certificate in English).
I destinatari del progetto sono 65 studenti degli ultimi due anni di tutti gli indirizzi
dell’Istituto, selezionati attraverso uno screening test.
Il corso proposto sarà mirato al miglioramento delle abilità relative allo “Use of
English”, “Listening”, “Speaking”, “Reading” e “Writing”, che costituiscono le
cinque parti dell’esame. Quest’anno si prevede di far svolgere la maggior parte del
lavoro a casa, dove gli studenti potranno svolgere in modo autonomo e secondo i loro
tempi otto esami completi contenuti in un libro di testo acquistato dal nostro Istituto e
prestato agli studenti, che si impegnano a restituirlo nelle stesse condizioni in cui lo
hanno ricevuto. Potrà quindi essere riutilizzato negli anni successivi.
Il libro è dotato di correzioni con spiegazioni e ben si presta ad un lavoro autonomo.
Gli studenti potranno comunque chiarire eventuali dubbi, svolgere ulteriori attività di
Use of English, ricevere indicazioni sulla prova di Writing e Speaking ed effettuare
una simulazione di Speaking a coppie durante un breve corso pomeridiano.
PET
(Preliminary English Test)
Gli obiettivi del progetto sono il potenziamento della lingua straniera e il
conseguimento della certificazione esterna PET (Preliminary English Test).
I destinatari del progetto sono gli studenti degli ultimi due anni di tutti gli indirizzi
dell’Istituto.
Per un gruppo di almeno 12 studenti verranno tenute due prove di simulazione
dell’esame (reading, writing, listening) e una lezione per illustrare le strategie
necessarie per il superamento della parte riguardante lo speaking, per un totale di 6
ore di docenza.
Qualora non si raggiungesse il numero di 12 studenti ci si limiterà a fornire agli
interessati del materiale e ad iscriverli all’esame.
BEC
(Business English Certficate)
Dato l’esiguo numero degli studenti interessati, i potenziali candidati a sostenere tale
esame verranno, in caso, solo iscritti all’esame stesso, ma non verrà attivato alcun
corso di supporto.
Il costo del progetto è così ripartito: il 60% a carico dello studente, il 40% a carico
della scuola.
20
Potenziamento della lingua inglese: conversazione in lingua inglese e lezioni
spettacolo in lingua inglese
(Docente referente: prof.ssa Di Lazzaro)
La finalità del progetto, ormai proposto da anni, è il potenziamento delle abilità di
listening e speaking tramite l'interazione con insegnante madrelingua. Le
metodologie usate sono la conversazione one-to-one, il dialogo a coppie, il dibattito a
partire da una foto o da un articolo di giornale, la soluzione di quiz.
Il progetto "lezione spettacolo in Lingua Inglese" si svolgerà, invece, in orario
curricolare e interesserà tutto il gruppo classe; la finalità è l'approccio diretto ad
alcune opere teatrali, presentate da ex allievi che hanno svolto significative e
documentate esperienze teatrali.
Progetto Sweet
(Docente referente: prof.ssa Terazzi)
Il progetto "SWEET" è rivolto agli alunni delle classi quarte afm/turismo; consiste in
uno stage lavorativo all'estero, che si svolge durante il periodo estivo, realizzato in
collaborazione con la provincia ed altri enti finanziatori.
Certificazione Delf scolaire liv. B1
(Docente referente: prof.ssa Ciu)
Corso di potenziamento della Lingua Francese rivolto agli studenti più motivati e
meritevoli delle classi quarte e quinte finalizzato al conseguimento di una
certificazione spendibile sia nell'ambito scolastico (credito formativo a scuola e
all'università), sia in quello lavorativo (valorizzazione del C.V.). L'iniziativa si
prefigge inoltre di far accrescere la motivazione degli studenti al perfezionamento
della lingua francese e di arricchire le loro esperienze personali attraverso concreti
contatti con il mondo francofono che permetteranno di sperimentare dal vivo la
comunicazione in lingua francese.
POTENZIAMENTO AREA SCIENTIFICA
Progetto Vergante
(Docente referente: prof.ssa Porzio)
Il progetto, giunto al suo quinto anno, si propone di diffondere una cultura di rispetto
dell’ambiente a partire dalla conoscenza del proprio territorio, attraverso un
approccio pratico indirizzato all’analisi della qualità ambientale delle acque del
torrente Vevera che attraversa e sfocia nella città di Arona. A tale scopo verrà
applicato il metodo Multi-habitat proporzionale per i macroinvertebrati acquatici,
indicato dalla Comunità Europea (Direttiva Europea 2000/60/CE) come metodo di
elezione per una corretta pianificazione di una gestione integrata delle risorse idriche
e degli ecosistemi acquatici.
21
Gli studenti delle classi 2F, 2E scientifico, 2DT, 2AT del settore economico
parteciperanno a due lezioni teoriche di due ore ciascuna e ad una uscita giornaliera
sul campo seguita da successive attività laboratoriali.
Olimpiadi di Fisica/Chimica/Scienze e Giochi Matematici
(Docenti referenti: prof.ssa Carli - prof.ssa Porzio)
Il progetto raccoglie iniziative proposte già da alcuni anni agli studenti della scuola. Si
tratta di occasioni in cui gli allievi possono verificare le loro conoscenze e abilità nello
svolgere problemi insoliti e stimolanti, lavorando in contesti diversi e misurandosi,
nelle gare fuori sede, anche con allievi provenienti da altri Istituti. La partecipazione
ai Giochi di Anacleto (indirizzata agli allievi che muovono i primi passi nello studio
della fisica) è caratterizzata dalla prova di laboratorio e, rispetto alle Olimpiadi di
fisica, si esaurisce in istituto.
Relativamente alla matematica il progetto comprende i Giochi d’Autunno della
Università Bocconi di Milano, i Campionati Internazionali di Giochi Matematici e il
progetto Mate Training Diderot (quest’ultimo rivolto alle eccellenze del biennio).
Conferenze Scientifiche
(Docente referente: prof.ssa Carli)
Con il progetto si propongono agli allievi degli incontri con ricercatori, esperti di
didattica, professionisti che operano in ambito scientifico e possono integrare
validamente la tradizionale attività didattica, contribuendo anche in modo
significativo all’orientamento universitario. Nel corrente anno scolastico l’Istituto
ospiterà ricercatori dell’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta (OAVDA),
dell’osservatorio di Arcetri , dell’Università di Parma, dell’Accademia delle Scienze
di Torino, oltre ad un generale ed ex pilota dell’Aviazione Militare Italiana.
Scienza@scuola (bando MIUR)
(Docente referente: prof.ssa Carli)
Il progetto “Scienza@scuola” comprende tutta una serie di iniziative il cui obiettivo
principale é quello di promuovere la cultura scientifica nella scuola, coinvolgendo gli
studenti in attività laboratoriali innovative, guidandoli alla realizzazione e
all’animazione di mostre e potenziandone quindi le abilità comunicative. Tra le
attività proposte anche conferenze con esperti e spettacoli scientifici a cura di
personale altamente qualificato. Destinatari delle varie iniziative sarebbero
soprattutto gli studenti della nostra scuola, ma alcune attività potrebbero essere
rivolte anche ad alcune scuole del territorio (ad esempio invitandole agli open day o a
visitare le nostre mostre ). La diffusione delle attività laboratoriali e delle
metodologie attraverso il sito consentirebbe la fruibilità dei materiali prodotti anche
da parte di altre scuole.
L’attività proposta avrebbe anche l’importante finalità di orientamento per gli allievi
dei due ordini di scuola (in ingresso alla scuola secondaria di secondo grado per gli
studenti delle medie e in ingresso all’Università per gli studenti del nostro istituto). È
anche previsto il coinvolgimento della cittadinanza qualora il Comune accettasse di
22
ospitare in una sala, che verrebbe messa a disposizione, una o più mostre di strumenti
scientifici realizzati dai ragazzi.
Il contatto con il mondo della ricerca avverrebbe anche attraverso visite di istruzione
mirate a centri scientifici che nel nostro caso sarebbero due osservatori astronomici:
l’Osservatorio Astronomico e Planetario di Torino, l’Osservatorio Astronomico di St.
Barthelemy, La Torre solare di Bergamo. Per un miglior contatto scuola-ricerca non
bisogna trascurare neppure l’aggiornamento dei docenti che, limitando così i costi e i
tempi per gli spostamenti, potrebbe avvenire in modalità teleconferenza sia con i
centri di cui sopra, sia con altri centri dislocati comunque in Italia.
POTENZIAMENTO AREA ARTISTICA
La Musica Linguaggio Universale
(Docente Referente: Prof.ssa Fabrizi)
Il progetto nasce nell’ottica di continuità didattica con l’Istituto Comprensivo
“Giovanni XXIII” di Arona, che da anni vanta una tradizione nella sperimentazione
musicale, con, ad oggi, ben due sezioni ad indirizzo musicale nella scuola secondaria
di primo grado, un’orchestra e un coro d’istituto, la partecipazione a concorsi
nazionali e prestigiosi riconoscimenti e con altre realtà musicali del territorio, in
primis l’“Accademia dei laghi”. Al fine di non disperdere tale bagaglio di conoscenze
e di esperienze, si intende proporre uno studio sistematico della storia della musica e
del linguaggio musicale, idoneo anche ad acquisire la capacità di operare
collegamenti interdisciplinari, nel senso dell’unitarietà del sapere. Il progetto nasce,
però, anche come risposta concreta ad una crescente richiesta da parte della nostra
utenza di più ampi riferimenti culturali nel campo umanistico. Quest’anno si amplia il
raggio d’azione: verrà indetto un concorso di composizione per la scrittura di un
brano (solo musica, solo parole, musica e parole) sul tema “La gioia del donare”. Il
bando sarà diffuso tra gli allievi dell’Istituto e nelle altre scuole della provincia di
Novara con cui il nostro istituto è già in rete per progetti inerenti la musica. Il
concorso mira a veicolare il valore della donazione, in ogni ambito, valore che è alla
base dell’operato dell’Avis. La sezione aronese dell’Avis ha deciso, infatti, di
sponsorizzare il progetto “La musica, linguaggio universale”, ritenuto funzionale alla
crescita culturale delle nuove generazioni.
Il costo del progetto è così ripartito: 60% a carico della scuola, 40% a carico degli
alunni.
Laboratorio teatrale (tecnica della recitazione – teatro classico e commedia
dell’arte)
(Docente referente: prof.ssa Tomasina)
L’obiettivo del progetto, trasversale a tutte le discipline di studio, è quello di guidare
l’alunno ad essere protagonista nel processo di crescita e affermazione della
personalità, attraverso la presa di coscienza di sé, del suo corpo, della sua voce, delle
23
sue emozioni e delle relazioni con gli altri. Attraverso l’attività di laboratorio teatrale,
gli studenti sviluppano linguaggi gestuali e creatività, potenziano lo spirito di
collaborazione, progettano strumenti finalizzati al lavoro teatrale. Il corso di
laboratorio (della durata di 20 lezioni), rivolto a tutti gli studenti dell’Istituto sarà
tenuto, in orario pomeridiano, da due esperti che da anni lavorano con la nostra
scuola.
Il costo del progetto è così ripartito: 30% a carico della scuola, 70% a carico degli
alunni.
Laboratorio orchestrale
(Docente referente: prof.ssa Carli)
Il progetto, all’ottavo anno di attuazione, è nato per soddisfare gli interessi musicali
degli studenti del nostro liceo offrendo continuità nello studio della musica, sia a
coloro che hanno seguito l’indirizzo musicale nel locale Istituto Comprensivo
Giovanni XXIII, con cui è stato stipulato un Protocollo d’Intesa, sia a coloro che da
qualche anno, a vario titolo, praticano lo studio di uno strumento musicale.
L’attività, orientata pertanto a studenti che già sanno suonare, è curata da un docente
esterno con esperienza pluriventennale nella direzione di un’orchestra.
Il progetto prevede 30 incontri pomeridiani, con cadenza settimanale, per un numero
massimo di 40-45 allievi. L’obiettivo è la preparazione dello spettacolo di fine anno
che si terrà, come di consueto, al Palacongressi di Arona su un repertorio che verrà
concordato venendo incontro ai gusti degli allievi. Nel corso dell’anno i curatori del
progetto vaglieranno anche altre valide iniziative da proporre agli studenti, come
partecipazioni a concorsi, esibizioni in occasione della fiera o di altre manifestazioni,
open day ecc.
Il costo del progetto è così ripartito: il 70% a carico degli alunni, il 30% a carico della
scuola.
Giornate F.A.I. 2015
(Docente referente: prof.ssa Fedi)
Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano propone a insegnanti e studenti la
partecipazione alle “Giornate di primavera” (previste per l'ultimo fine settimana di
marzo), tradizionale appuntamento in cui in tutta Italia si aprono centinaia di
monumenti normalmente chiusi al pubblico o poco conosciuti. Le delegazioni del
FAI propongono agli studenti di trasformarsi in ciceroni per guidare il pubblico.
Gli Apprendisti Ciceroni, dopo aver studiato a scuola gli aspetti storici, artistici e
paesaggistici dei Beni aperti per l’occasione, li illustrano ai visitatori sotto la guida
degli insegnanti e dei delegati FAI. Tale impegno viene certificato dal FAI con un
attestato per ciascun “Cicerone”. Destinatari del progetto sono gli studenti del
triennio.
24
ATTIVITÀ CULTURALI
Giornalisti@scuola 2.0
(Docente referente: prof.ssa Pezzi)
Il progetto è al suo secondo anno di vita. La prima edizione ha visto la partecipazione
di una decina di alunni distribuiti fra i tre indirizzi della nostra scuola. I nuovi
aderenti faranno parte, insieme ai ragazzi che hanno lavorato lo scorso anno, della
redazione di "Flog", il blog del Fermi creato nel 2014, grazie alla collaborazione con
l'Associazione culturale "Il Vergante". Si punterà allo sviluppo delle capacità già
acquisite e all'incremento delle loro conoscenze nel campo del giornalismo, dei social
media, del video making. Come l'anno scorso, alla redazione verrà chiesto di scrivere
almeno un articolo a settimana.
Progetto biblioteca
(Docente referente: prof.ssa Pezzi)
Il progetto, di ampio respiro, prevede le seguenti attività:
 sistemazione del patrimonio librario della scuola, catalogazione dei volumi e
ingresso in “Librinlinea”
 Organizzazione e gestione certamina (Certamen Augusteum Taurinense e Agòn di
Torino; Certamen Lucretianum di Pordenone; Agòn Polymathéias di Bergamo)
Olimpiadi di Italiano (Accademia della Crusca), Olimpiadi nazionali delle lingue e
civiltà classiche, concorsi di Storia (Concorso regionale di storia contemporanea),
Filosofia e Storia dell’Arte
 Organizzazione corsi extra-curriculari per studenti, di altre lingue straniere (neogreco e potenziamento dello studio del greco antico)
 Promozione e sviluppo dell’educazione musicale (guida all’ascolto, Storia della
musica, concerti)
 Attività di promozione della lettura (Scrittori e giovani, Adotta uno scrittore)
 Lezioni spettacolo (a cura di Andrea Gherardini)
 Conferenze e incontri secondo il progetto Educazione alla cittadinanza e
Costituzione del Dipartimento di Storia e Filosofia
A questo proposito verranno organizzati alcuni incontri di approfondimento
tematici con esperti esterni, lezioni frontali interattive e racconti di esperienze,
costruiti intorno alle date del “calendario civile”. Gli obiettivi sono acquisire
consapevolezza del proprio ruolo di cittadini, in una società sempre più complessa,
e conoscere l’attualità della nostra costituzione. I destinatari sono le classi del
triennio di tutto l’Istituto.
Visite guidate e viaggi d’istruzione
(Docenti referenti: prof. Medina, prof.ssa Tomasina, prof.ssa Magistrini,
prof.ssa Cataudella)
L’arricchimento dell’offerta formativo-didattica è promosso dalla realizzazione di
visite guidate di un giorno e viaggi di istruzione di più giorni (in Italia e all’estero).
25
Particolare importanza assume la partecipazione degli studenti a:
 Spettacoli teatrali (anche in lingua inglese);
 Visite in aziende, istituti di ricerca e simili per integrare e documentare le
conoscenze relative ai programmi di studio nelle discipline scientifiche,
economiche e naturalistiche;
 Visite a mostre, musei ecc. per integrare e documentare le conoscenze relative ai
programmi di studio nelle discipline storiche, artistiche e letterarie.
Le attività presuppongono, in considerazione delle motivazioni culturali, didattiche e
professionali che ne costituiscono il fondamento e lo scopo preminente, una precisa
programmazione, e si configurano come esperienze atte a stimolare ed arricchire
culturalmente gli alunni e, conseguentemente, funzionali al raggiungimento degli
obiettivi didattico-educativi prefissati.
AREA INFORMATICA
ECDL – Corso per il conseguimento della patente europea di informatica
(Docente referente: prof.ssa D’Andria)
Il progetto è rivolto agli alunni del triennio.
La European Computer Driving Licence (ECDL), ossia la Patente Europea del
Computer, è un attestato che certifica il possesso di una conoscenza informatica di
base e la capacità di operare al personal computer a diversi livelli di approfondimento
e di specializzazione.
Dal presente anno scolastico sarà attivata la Nuova ECDL: nasce dall'esigenza di
creare maggiore competenza, di rendere più attuali i contenuti, più flessibile
l'approccio, più internazionale il quadro di insieme. Essa si articola in Base (4
moduli) e Full Standard (7 moduli).
ECDL FULL STANDARD
L’ECDL Full Standard sostituisce l’ECDL Core.
Per il conseguimento della certificazione ECDL Full Standard è necessario superare i
7 Moduli seguenti:
Modulo 1 – Computer Essentials (concetti di base del computer)
Modulo 2 – Uso Online Essentials (concetti fondamentali della rete)
Modulo 3 – Word Processing (elaborazione testi)
Modulo 4 – Spreadsheet (foglio elettronico)
Modulo 5 – IT Security – Specialised Level (sicurezza informatica)
Modulo 6 – Presentation (strumenti di presentazione)
Modulo 7 – Online Collaboration (collaborazione in rete)
Verrà attivato, all’interno dell’Istituto, un corso pomeridiano per la preparazione al
sostenimento degli esami. Agli alunni saranno consigliati eventuali testi e CD
dimostrativi dell’operatività dei diversi moduli e dei test d’esame.
Le prove da superare sono identiche per tutti i Paesi dell’Unione Europea e i
contenuti sono definiti a livello internazionale nel Syllabus 5.0.
26
Al superamento di tutti e sette gli esami (moduli) si riceve il diploma ECDL rilasciato
dall’AICA (Associazione Italiana per il Calcolo Automatico).
Il conseguimento della Patente Europea per i computer dà luogo a crediti sia nel
nostro Istituto, sia nelle Università che nel mondo del lavoro.
Il corso del progetto è così ripartito: il 50% a carico degli alunni (esclusi gli esami e
la skill card) e il 50% a carico della scuola.
Progetto FAD
(Docente referente: prof.ssa Porzio)
Il progetto si propone di diffondere l’uso delle TIC nella didattica attraverso l’utilizzo
di uno strumento web 2.0: la piattaforma di e-learning MOODLE che consente
l’interazione didattica docente-discente a distanza.
I destinatari sono potenzialmente tutti i docenti e tutte le classi dell’Istituto.
I docenti possono interagire con gli studenti del proprio corso caricando file,
assegnando compiti, valutando i compiti assegnati, costruendo quiz o sondaggi,
aprendo una chat, un forum, un wiki, ecc.
L’interazione, essendo asincrona, può essere gestita in completa autonomia da
docente e discente purché si disponga di una connessione ad Internet.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
C.I.C. (Centro Informazione e Consulenza)
(Docente referente: Prof.ssa Marini)
L’obiettivo è la prevenzione del disagio giovanile, la riduzione del disadattamento e
della dispersione scolastica mediante l’individuazione precoce dei casi a rischio e
conseguente supporto psicologico. Il servizio di consulenza psicologica, su richiesta
di studenti e genitori, sarà disponibile un giorno alla settimana e sarà a cura di due
psicologi professionisti che collaborano con il nostro Istituto.
Educazione tra pari: una strategia diversa per la prevenzione e l’educazione alla
Salute. Prevenzione all’AIDS e alle MST
(Docente referente: Prof.ssa Marini)
La peer education prevede l’impegno congiunto di adulti (un insegnante della classe)
e di studenti della scuola, adeguatamente preparati nella educazione alla prevenzione.
Il progettoprevede due diversi tipi di intervento.
Il primo è quello di formare ogni anno un gruppo di studenti tra quelli frequentanti il
terzo anno, i Peer Educator, affinchè imparino a rapportarsi al gruppo classe, ad
interagire con esso proponendo Brain Storming, Focus Group e Role Playing, e
inoltre stimolino la riflessione relativa a problemi di grande interesse per i giovani,
quali la prevenzione dell’AIDS e delle MST (malattie sessualmente trasmissibili) e
delle nuove dipendenze (cellulare, videogiochi, computer, alcool). La formazione
degli educatori tra pari sarà attuata con la collaborazione di una psicologa
27
dell'associazione "Partecipazione e solidarietà" e di un medico dell'ASL di
Borgomanero.
In maniera analoga si procede a formare un gruppo di insegnanti perché acquisiscano
le abilità, le competenze e le informazioni necessarie per affrontare nelle loro classi
gli argomenti oggetto della prevenzione.
In questo modo si punta a far emergere nella struttura scolastica risorse (peer
educator) e competenze disponibili anche per altre attività quali l’Accoglienza, la
gestione del conflitto all’interno del gruppo classe, nonché l’Orientamento in ingresso
per gli studenti delle scuole medie nel corso delle giornate “Open Day”.
Nessuno è uguale a me
(Docente referente: Prof.ssa Marini)
Il progetto prevede interventi di prevenzione del bullismo omofobico e della
discriminazione per orientamento sessuale ed identità di genere tra le studentesse e
gli studenti delle scuole secondarie della provincia.
Il corso di formazione ha lo scopo di sensibilizzare le studentesse e gli studenti alla
cultura delle differenze e in particolare alle differenze di genere e di orientamento
sessuali, per scoprire in esse la ricchezza delle diverse esperienze e di cui esse sono
portatrici. Obiettivi del corso sono: sviluppare la capacità di riconoscere e
valorizzarle differenze dell’essere uomini e donne come risorsa fondamentale nella
crescita individuale, sociale e culturale della società; acquisire corrette informazioni
relativamente ai concetti di identità di genere, ruoli di genere, orientamento sessuale;
aumentare la consapevolezza dei propri atteggiamenti e comportamenti, riconoscere
stereotipi, pregiudizi e vissuti legati alle differenze di genere e dell’orientamento
sessuale. Gli educatori tra pari interverranno nelle classi sui problemi trattati dagli
esperti. Il progetto viene organizzato con la collaborazione dell'associazione
"AGEDO" di Verbania.
Guardare oltre
(Docente referente: Prof.ssa Marini)
Il progetto ha l’obiettivo di diffondere una cultura inclusiva che riesca a coinvolgere
sia il mondo della disabilità e del disagio, sia quella dei pari (più comunemente detti
normodotati) per poter riconsiderare alcune idee preconcette. A tale scopo saranno
coinvolte alcune associazioni del territorio che si occupano di disabilità psichica.
Progetto Martina
(Docente referente: Prof.ssa Marini)
Il progetto ha come obiettivo informare i giovani sulle modalità di prevenzione ai
tumori e sulle opportunità della diagnosi tempestiva, affinché i giovani vengano
informati ed educati ad avere maggior cura della propria salute. Il progetto si rivolge
alle classi quarte. Gli studenti parteciperanno ad un incontro-lezione di due ore con
medici esperti che forniranno un’informazione corretta, con una metodologia non
traumatizzante, su alcuni tumori che possono presentarsi anche in età giovanile e la
cui conoscenza può permettere efficaci azioni preventive.
28
Il “Progetto Martina”, sostenuto dall’associazione “Lions” di Arona-Stresa, è a totale
carico dell’associazione stessa.
Guida in stato di ebbrezza
(Docente referente: Prof.ssa Marini)
Si tratta di un progetto di promozione della salute e di comportamenti responsabili
alla guida. Si pone l’obiettivo di aumentare nei ragazzi la consapevolezza dei loro
atteggiamenti verso il consumo di bevande alcoliche e favorire comportamenti
responsabili negli studenti, con particolare riferimento alla guida sotto effetto di
sostanze, anche attraverso l’informazione sugli effetti dell’alcol sulle abilità di guida
e su contenuti specifici relativi alla normativa del codice della strada e al sistema
sanzionatorio.
Il progetto, dedicato agli studenti del quarto anno, prevede un incontro per ogni
classe, in cui gli studenti saranno stimolati a partecipare attivamente attraverso la
proiezione di video inerenti al tema, discussioni, rappresentazioni mimiche,
brainstorming, a raccontare le loro esperienze personali e quelle che i loro amici
hanno avuto, a esprimere i propri atteggiamenti verso l’uso di sostanze e la guida, e
infine a problematizzare tali atteggiamenti. Si svolgeranno inoltre due incontri con i
peer presenti a scuola per informarli sulle problematiche legate alla dipendenza.
Scuola in ospedale
(Progetto istituzionale)
Negli ultimi anni è emersa sempre più l’esigenza di assicurare ad alunni e studenti
affetti da gravi patologie l’erogazione di servizi scolastici alternativi che permettano
agli stessi di non interrompere il proprio corso di studi. Troppo spesso, infatti, tali
interruzioni si trasformano in abbandoni scolastici o perdita di anni scolastici. I
servizi scolastici che il MIUR ha attivato sono fondamentalmente due:
1.La scuola in ospedale
2.Il servizio di istruzione domiciliare.
In particolare il nostro istituto ha avviato un progetto che prevede l’istruzione
domiciliare per i suoi studenti impediti alla frequenza scolastica per un periodo
superiore a trenta giorni a causa di malattia e sottoposti a cicli di cura periodici,
secondo le indicazioni del Servizio Sanitario Nazionale.
VOLONTARIATO
Noi e gli anziani
(Docente Referente : Prof.ssa Milani)
Il progetto, svolto in collaborazione con l’associazione AUSER consiste in un
programma di sostegno agli anziani presso le case di riposo dove sono alloggiati.
L’associazione chiede la possibilità di un incontro con ragazzi del nostro Istituto che
possano offrire qualche ora libera per incontri da attuarsi presso le Case di
Accoglienza Anziani, allo scopo di mantenere attiva la partecipazione dell’anziano
29
alla vita sociale con beneficio psicologico e fisico, non trascurando la possibilità di
un arricchimento personale e umano per gli allievi.
Adottiamo un compagno a distanza
(Docenti referenti: prof.ssa Lagger – prof.ssa Manfredi)
Il progetto “adottiamo un compagno a distanza” promosso dal dipartimento di
religione è finalizzato a sostenere il percorso scolastico di ragazzi che frequentano un
Istituto superiore di indirizzo agrario nel villaggio di Shisong in Camerun.
La somma di denaro (offerta libera) raccolta ogni anno nelle singole classi
dell’I.I.S.S. Fermi viene destinata alle spese che gli studenti di famiglie povere
devono sostenere (retta scolastica, materiale didattico, spese sanitarie). Per i ragazzi
maggiorenni viene proposta un’esperienza di volontariato estivo nella missione dove
è ubicata la scuola.
L’obiettivo educativo perseguito è quello dell’educazione alla mondialità,
l’attenzione al valore della solidarietà, l’analisi e la riflessione critica sui nostri
modelli e stili di vita, il volontariato internazionale.
Progetto Colletta alimentare e Donacibo
(Docente referente: prof.ssa Di Federico)
La scuola aderisce al progetto promosso dal Centro di Solidarietà “La Compagnia”
di Arona/Meina in collaborazione con l’associazione Banco Alimentare del
Piemonte. La finalità principale è l’educazione alla solidarietà.
Si prevedono varie fasi tra cui interventi di sensibilizzazione e di approfondimento,
testimonianze, la partecipazione alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
(l’ultimo sabato di novembre) e una fase operativa per gli alunni interessati,
consistente nel confezionamento e nella consegna di pacchi a famiglie bisognose
della nostra zona, in collaborazione con il Centro di Solidarietà che ha sede a Meina.
Anche quest’anno si propone la partecipazione al progetto “Donacibo”, proposto
dalla Federazione nazionale dei Banchi di solidarietà, consistente nella raccolta di
generi alimentari a lunga conservazione da effettuarsi nel nostro Istituto nella terza
settimana di Quaresima.
Anche questo gesto sarà preceduta da un intervento di presentazione del significato
dell’iniziativa.
ALTRI PROGETTI
Master dei talenti
(Docenti referenti: prof.ssa Lo Russo – prof.ssa Malaspina)
Il progetto prevede, per gli studenti neodiplomati, tirocini formativi e di orientamento
da effettuarsi all'estero. Intende così promuovere e sviluppare le abilità e le
competenze professionali dei giovani per arricchire il loro curriculum formativo
mediante lo sviluppo di professionalità spendibili proficuamente nel mondo del
lavoro e ampliare e sviluppare l'adattabilità anche nella prospettiva di nuove
30
possibilità di occupazione. Il progetto è finanziato dalla Fondazione CRT con il
bando "Master dei Talenti Neodiplomati" riservato agli Istituti Tecnici e Professionali
e ai Licei del Piemonte e della Valle d'Aosta.
ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI
Centro Sportivo Scolastico
(Docente referente: Prof. Isolini)
E’ unanimemente riconosciuto che lo sport è uno degli strumenti più efficaci per
aiutare i giovani ad affrontare situazioni che ne favoriscano la crescita psicologica,
emotiva, sociale, oltre che fisica.
Il Centro Sportivo Scolastico si pone l’obiettivo di far emergere propensioni,
vocazioni ed attitudini specifiche dei singoli alunni e rappresenta il naturale
completamento delle ore di insegnamento curricolari di scienze motorie ed
educazione fisica, che assolvono invece la funzione di fornire a tutti la preparazione
motoria di base.
La sua costituzione è autonomamente deliberata dai competenti organi collegiali in
ottemperanza a quanto disposto dal Ministero con atto prot. 5510 del 10/11/09
Il Centro sportivo Scolastico prevede l’attivazione di attività sportive nelle seguenti
discipline: Pallavolo, Pallacanestro, calcio a 5, Tennis, Tennis tavolo, Atletica
Leggera, Golf, Nuoto e Vela (queste ultime in base alla disponibilità),
l’organizzazione di una Giornata sulla neve e di una Giornata dello sport.
3.3 PERIODO DI STUDIO ALL’ESTERO
Mobilità studentesca internazionale in uscita e entrata
(Docente referente: professoressa Bruno)
(da tre mesi ad un anno scolastico)
Il soggiorno di studio in un altro Paese e il rapporto di dialogo e di amicizia con
coetanei che vivono e studiano in un’altra parte del mondo rappresentano
un’esperienza che fa crescere nei giovani e nelle famiglie la comprensione delle altre
culture insieme alla scoperta dei valori della propria cultura di appartenenza.
Il nostro Istituto riconosce l’importanza e la grande valenza formativa di un periodo
di studio all’estero.
I soggiorni individuali di studio possono realizzarsi sulla base di iniziative di singoli
alunni che possono avvalersi di agenzie formative specifiche.
Il nostro Istituto si rende disponibile ad ospitare studenti stranieri, che frequenteranno
la scuola e saranno inseriti nelle nostre classi. L’intera comunità educativa vivrà
l’esperienza interculturale come momento di arricchimento umano e culturale e potrà
avviare un utile confronto anche con gli alunni di culture e lingue diverse.
31
L’educazione interculturale orienterà il processo educativo, nel segno
dell’autoformazione e della conoscenza, della tolleranza e dell’interazione tra le
culture.
Ogni studente, in uscita o in entrata, avrà assegnato un docente tutor, solitamente il
coordinatore di classe o un delegato dal Dirigente, con il compito di tenere contatti
sia con lo studente all’estero e con la sua scuola, sia con lo studente nostro ospite e
con la sua scuola.
Il consiglio di classe seguirà un preciso protocollo operativo che si sviluppa in tre
parti: prima o all’inizio del soggiorno all’estero dello studente, durante il soggiorno e
al termine dell’esperienza.
3.4 L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Tra le varie iniziative per il corrente Anno Scolastico ricordiamo :
FESTIVAL DELLE DUE ROCCHE
Si ripete per il 2015 il “FESTIVAL DELLE DUE ROCCHE-TEATRO
SULL’ACQUA” che ci vede come partners sostenitori, insieme ad altri enti del
territorio, come gli Amici della Rocca, il Comune di Arona, l’AVIS e l’AGDB.
L’ultima edizione, quella del settembre 2014, è stata un grande successo di pubblico e
i nostri studenti che hanno lavorato nell’organizzazione si sono meritati i
complimenti di tutti. Ecco che cosa ha dichiarato Dacia Maraini, direttore artistico del
Festival a La Stampa (ed. web del 18/09/14): “Abbiamo la risorsa preziosa dei
giovani volontari che hanno lavorato in numero quattro volte maggiore rispetto allo
scorso anno, meravigliando tutti”.
Anche quest’anno verrà proposto un percorso di formazione ai volontari in vari
ambiti (fotografia, redazione articoli, logistica) a cura di VedoGiovane, nelle
settimane precedenti il Festival.
* LA GIORNATA DELLA MEMORIA
(27 GENNAIO)
* LA GIORNATA DEL RICORDO
(10 FEBBRAIO)
* LA GIORNATA DELLA LOTTA ALL’AIDS
(1 DICEMBRE)
* LA VISITA ALLA CENTRALE DEL TELERISCALDAMENTO A BRESCIA
* LA VISITA ALL’OSSERVATORIO DI ST.BARTHELEMY
* LA VISITA AL PLANETARIO DI TORINO
* LA VISITA AL CCR DI ISPRA (OPEN DAY)
* LA VISITA AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
* LA PARTECIPAZIONE A SPETTACOLI TEATRALI (anche in lingua straniera)
* LA PARTECIPAZIONE AI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
* INCONTRI CON SPECIALISTI IN MATERIE SCIENTIFICHE
* INCONTRI CON SPECIALISTI IN MATERIE ECONOMICO-GIURIDICHE
32
* INCONTRI CON L’AUTORE
* LA PARTECIPAZIONE ALLE OLIMPIADI DI FISICA E CHIMICA
* LA PARTECIPAZIONE A GARE MATEMATICHE
* LA PARTECIPAZIONE A CONCORSI MUSICALI
* LA VISITA ALLA FIERA DEL LIBRO DI TORINO
Inoltre, in linea con una tradizione ormai consolidata nel nostro Liceo, i vari
Dipartimenti promuovono la partecipazione degli alunni a concorsi e/o iniziative
proposte dalla Provincia, dalla Regione o da altri Enti, quando esse si inseriscono
validamente nelle finalità delle varie discipline.
3.5 I RAPPORTI CON ESPERTI E PROFESSIONISTI
Il nostro Istituto si avvale della collaborazione di numerosi esperti e/o professionisti
che operano in vari ambiti e senza i quali non sarebbe possibile la realizzazione
ottimale di progetti qualificanti che richiedono competenze specifiche.
Si pensi ad esempio ai medici e psicologi che tengono il C.I.C. e operano nei progetti
salute, accoglienza e orientamento; agli esperti dei progetti di laboratorio di fisica, del
laboratorio teatrale, del laboratorio orchestrale, del corso musicale; ai docenti
madrelingua che realizzano i corsi di conversazione; agli esperti del corso per la
patente ECDL; ai docenti universitari, ai ricercatori e agli autori coinvolti
nell’orientamento o nel progetto “Incontri con gli autori” e al progetto “Conferenze
scientifiche”.
3.6 ATTREZZATURE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA
 BIBLIOTECA “ANNA FORTINA”
I locali sono stati inaugurati nel dicembre 2013 e sono pronti. Durante questo anno
scolastico procede il progetto di ristrutturazione, catalogazione e avvio delle attività
di prestito cominciate lo scorso anno, grazie alla preziosa collaborazione di studenti
volontari, che coinvolgerà anche i docenti di diverse materie. L'altro obiettivo
fondamentale è entrare nel sistema della Regione Piemonte LIBRINLINEA, per poter
accedere al prestito interbibliotecario.
 QUATTRO LABORATORI DI INFORMATICA
I laboratori dell’Istituto, funzionanti con reti didattiche, e tutti collegati ad internet,
vengono utilizzati per varie attività: uso di pacchetti applicativi per la matematica e la
fisica, trattamento testi, attività di sostegno, corsi di informatica e ogni attività che
richieda un supporto informatico e multimediale. Inoltre uno dei laboratori è
accreditato come sede per gli esami dell’ECDL.
 DUE LABORATORI LINGUISTICI
Attrezzati con 30 e 33 postazioni consentono attività di ascolto, di conversazione a
coppie e di registrazione con conseguente controllo della pronuncia.
33
 LABORATORIO DI FISICA
Nel laboratorio del Liceo, ricco di strumentazione, è possibile sia la sperimentazione
per gruppi di lavoro, sia lo svolgimento di esperienze dalla cattedra.
Tra le attrezzature di recente acquisto troviamo un sensore ad ultrasuoni con cui è
possibile eseguire, relativamente ai moti, delle esperienze assistite dal computer.
Dal 2007 il laboratorio ospita gli strumenti per lo studio del Sole (Laboratorio Solare)
tra cui un’antenna che riceve quotidianamente un segnale da una base Nato della
Marina Tedesca. Recentemente l’aula speciale è stata riorganizzata per lasciare uno
spazio libero utile per la realizzazione di attività che richiedono movimento, come lo
studio dei rimbalzi e delle oscillazioni. In laboratorio è attiva una postazione
collegata ad internet.
 LABORATORIO DI ROBOTICA
Il laboratorio di fisica è dotato anche di robot programmabili in linguaggio visuale e
forniti di sensori con cui, ad esempio, esplorare labirinti e ambienti remoti.
 LABORATORIO DI CHIMICA
Nell’Istituto è presente un laboratorio polivalente attrezzato per allestire significative
esperienze di Biologia e Chimica. Nel laboratorio, collegato ad Internet, è possibile lo
svolgimento di esperimenti dalla cattedra e lo svolgimento di attività individuali o in
piccoli gruppi di lavoro.
 LABORATORIO DI SCIENZE
A partire dallo scorso anno scolastico è in funzione il laboratorio di Scienze Naturali.
È attrezzato principalmente per osservazioni al microscopio ottico e ci sono 30
postazioni per gli studenti.
 DUE AULE COMPUTER PER INSEGNANTI con collegamento a Internet.
 PALESTRA E AREA SPORTIVA
Di recente edificazione, ha dimensioni ragguardevoli (864 metri quadrati) e consente
lo svolgimento di più lezioni di educazione fisica contemporaneamente. L’edificio è
circondato da un ampio spazio attrezzato con un campo di calcetto, un campo
polivalente, una pista di atletica leggera, uno spazio per lanci e i salti.
 SALA RIUNIONI MULTIFUNZIONALE
Adibita alle riunioni degli organi collegiali e del comitato studentesco, viene
utilizzata anche per la proiezione di film, per conferenze e per la musica.
 CENTRO STAMPA
Dotato di moderne macchine fotocopiatrici, è utilizzato da insegnanti e allievi.
34
4. LA VALUTAZIONE
4.1 VALUTAZIONE SCOLASTICA
La valutazione scolastica si fonda sulla premessa che qualunque forma di attività
organizzata è finalizzata ed ha bisogno di essere continuamente controllata allo scopo
di verificare il suo razionale procedimento ed i suoi risultati.
Le attività che, nell'ambito della scuola, compiono insegnanti ed alunni sono
anch'esse attività organizzate e finalizzate, per cui hanno bisogno, come le altre, di
essere controllate e verificate
4.2 VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI
Occorre, per evidenti motivi di trasparenza e di parità di trattamento, esplicitare i
criteri secondo cui vengono assegnati i voti.
La valutazione educativa degli studenti ha come elemento irrinunciabile il livello di
partecipazione all’attività scolastica e tiene conto dell’assiduità di frequenza alle
lezioni, del comportamento, del progresso, dell’interesse, dell’impegno e
dell’efficacia del metodo di lavoro.
Al fine di conseguire un’omogeneità nei criteri di valutazione e nell’uso dei voti in
numeri decimali previsti dalla normativa, è stata concordata una griglia (con
corrispondenza giudizio-voto). E’ stata individuata, inoltre, dai dipartimenti delle
diverse discipline la fascia del “sufficiente”, in termini di obiettivi di apprendimento e
competenze minime per ciascun indirizzo ed anno di corso considerato.
4.3 NUMERO E TIPOLOGIA DI PROVE OGGETTO DI VALUTAZIONE
Nelle tabelle seguenti sono indicate le possibili tipologie di prove che saranno
oggetto di verifica per le singole materie e il numero minimo per ogni periodo
dell’anno scolastico.
PRIMO PERIODO (trimestre) – LICEI
MATERIA
Italiano
Liceo Scientifico
(voto unico)*
NUMERO
Almeno 4
Italiano Ginnasio
Almeno 4
TIPOLOGIA
2 per lo scritto: temi, riassunti, parafrasi e le tipologie
previste dalla prima prova dell’Esame di Stato.
2 per l’orale: prove strutturate (test, domande a risposta
chiusa, analisi grammaticale e di testi), e semistrutturate
(domande a risposta aperta) e ogni altra prova atta a
valutare conoscenze e competenze. Almeno 1
interrogazione in forma di colloquio.
2 per lo scritto: legate al contemporaneo svolgimento del
programma.
2 per l’orale: test scritti delle varie tipologie (a domanda
aperta, semistrutturate, a risposta multipla), verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
35
Italiano Liceo Classico
Almeno 4
Latino Ginnasio e
Liceo Classico
Almeno 4
Latino Liceo
Scientifico
(voto unico)*
Almeno 4
Greco
Almeno 4
Inglese
(voto unico)*
Almeno 4
Storia e Geografia
Liceo Classico
Almeno 2
Storia e Geografia
Liceo Scientifico
Almeno 2
Storia e Educazione
Civica triennio
Almeno 2
Filosofia
Almeno 2
2 per lo scritto: conformi alle tipologie dell’Esame di
Stato.
2 per l’orale: test scritti delle varie tipologie (a domanda
aperta, semistrutturate, a risposta multipla), verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
2 per lo scritto: essenzialmente prove di traduzione.
2 per l’orale: test scritti delle varie tipologie (a domanda
aperta, semistrutturate, a risposta multipla), verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche,
simulazioni di terza prova per le classi finali.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
2 per lo scritto: traduzione in lingua italiana di versioni in
prosa o brani poetici.
2 per l’orale: prove strutturate (esercizi di analisi
morfologica, sintattica e lessicale; test e domande a
risposta chiusa) e semistrutturate (domande a risposta
aperta) e ogni altra prova atta a valutare conoscenze e
competenze.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
2 per lo scritto: essenzialmente prove di traduzione.
2 per l’orale: test scritti delle varie tipologie (a domanda
aperta, semistrutturate, a risposta multipla), verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche,
simulazioni di terza prova per le classi finali.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
2 scritti, 2orali. Prove semistrutturate, prove strutturate,
prove non strutturate.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
test scritti delle varie tipologie (a domanda aperta,
semistrutturate, a risposta multipla), verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche, lettura
di carte storico/geografiche.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Prove strutturate e semistrutturate e ogni altra prova atta a
valutare conoscenze e competenze.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Interrogazioni orali, test, questionari con domande chiuse
o aperte, simulazioni di terza prova, lavori di ricerca, temi
di argomento storico (tipologia C della prima prova
d'esame), saggi di argomento storico-politico, economicosociale o tecnico-scientifico (tipologia B), analisi e
commenti di testi filosofici o documenti storici, ecc.
Interrogazioni orali, test, questionari con domande chiuse
o aperte, simulazioni di terza prova, lavori di ricerca, saggi
di argomento storico-politico, economico-sociale o
tecnico-scientifico (tipologia B), analisi e commenti di
testi filosofici o documenti storici, ecc.
36
Matematica Ginnasio e
Liceo Classico
Matematica
Liceo Scientifico
(voto unico)*
Informatica
Fisica Liceo Classico
Fisica Biennio
Liceo Scientifico
Fisica Triennio
Liceo Scientifico
Scienze della Terra,
Biologia, Chimica,
Geografia astronomica,
Scienze integrate
Almeno 2
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
+1 per gli
quesiti a scelta multipla, domande aperte. Simulazioni di
insufficienti terza prova, solo per le classi finali.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 4
Esercizi, problemi, prove semistrutturate, prove
strutturate, interrogazioni orali.
Almeno 2
prove pratiche, prove scritte strutturate quali test a scelta
multipla, di completamento e di correlazione. Eventuali
prove orali.
Almeno 2
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
+1 per
quesiti a scelta multipla, domande aperte.
insufficienti Simulazioni di terza prova, solo per le classi finali.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 2
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
quesiti a scelta multipla, vero/falso, domande aperte.
Eventuali interrogazioni in forma di colloquio.
Almeno 3
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
quesiti a scelta multipla, vero/falso, domande aperte.
Simulazioni di 3a prova tipologia A e B. Interrogazioni in
forma di colloquio.
Almeno 2
Interrogazioni prevalentemente in forma di colloquio.
Liceo Classico
Scienze della Terra,
Biologia, Chimica,
Geografia astronomica,
Scienze integrate
Liceo Scientifico
Scienze della Terra,
Biologia, Chimica,
Geografia astronomica,
Scienze integrate
Liceo Scientifico
opzione Scienze
Applicate
Storia dell’Arte
Liceo Classico
Almeno 2
prove strutturate, semi strutturate, relazioni di laboratorio,
esercitazioni per materie come chimica o genetica,
domande aperte.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 3
prove strutturate, semi strutturate, relazioni di laboratorio,
esercitazioni per materie come chimica o genetica,
domande aperte.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 2
Disegno e Storia
dell’Arte
Liceo Scientifico
(voto unico)*
1 scritta: analisi testuale guidata o libera, quesiti a risposta
aperta, quesiti a risposta chiusa, quesiti semistrutturati,
simulazioni di terza prova di tipologia A, B, C nelle quinte
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Tavole interamente svolte in classe
Disegno:
almeno 2
+1 per gli
insufficienti
Storia
1 scritta: analisi testuale guidata o libera, quesiti a risposta
dell’arte:
aperta, quesiti a risposta chiusa, quesiti semistrutturati,
almeno 2
simulazioni di terza prova di tipologia A, B, C nelle quinte
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
37
Scienze Motorie
Almeno 3
Rilevamento delle prestazioni motorie con test d’ingresso
strutturati o informali, controllo del processo di
apprendimento in itinere, verifica al termine dell’unità o
del modulo.
a) VERIFICA E VALUTAZIONE FORMATIVA
Verrà valutata la partecipazione dell'alunno durante le fasi di
confronto e approfondimento delle tematiche trattate in classe
attribuendo dei “+” per gli interventi; inoltre verrà espresso un
giudizio sull'impegno e sulla qualità delle ricerche, da riportare
a registro.
b) VERIFICA E VALUTAZIONE SOMMATIVA
Verranno proposti degli elaborati scritti e dei lavori di gruppo.
IRC
SECONDO PERIODO (pentamestre) – LICEI
MATERIA
Italiano Ginnasio
NUMERO
Almeno 6
Italiano Liceo Classico
Almeno 6
Italiano Liceo
Scientifico
Almeno 6
Latino Ginnasio e
Liceo Classico
Almeno 6
Latino Liceo
Scientifico
Almeno 5
TIPOLOGIA
3/4 per lo scritto: legate al contemporaneo svolgimento del
programma;
3/2 per l’orale: test scritti delle varie tipologie (a domanda
aperta, semistrutturate, a risposta multipla, verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche).
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
3/4 per lo scritto: conformi alle tipologie dell’Esame di
Stato.
3/2 per l’orale (test scritti delle varie tipologie: a domanda
aperta, semistrutturate, a risposta multipla, verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche).
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
3 per lo scritto: temi riassunti parafrasi e le tipologie
previste dalla prima prova dell’Esame di Stato.
3 per l’orale: prove strutturate (test, domande a risposta
chiusa, analisi grammaticale e di testi), e semistrutturate
(domande a risposta aperta) e ogni altra prova atta a
valutare conoscenze e competenze.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
3/4 per lo scritto: essenzialmente prove di traduzione.
3/2 per l’orale: test scritti delle varie tipologie (a domanda
aperta, semistrutturate, a risposta multipla), verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche,
simulazioni di terza prova per le classi finali.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
3 per lo scritto: traduzione in lingua italiana di versioni in
prosa o brani poetici.
2 per l’orale: prove strutturate (esercizi di analisi
morfologica, sintattica e lessicale; test e domande a
risposta chiusa) e semistrutturate (domande a risposta
aperta) e ogni altra prova atta a valutare conoscenze e
competenze.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
38
Greco
Inglese
Storia-Geografia
Ginnasio
Storia e Geografia
Liceo Scientifico
Storia e Educazione
Civica triennio
Filosofia
Matematica Ginnasio e
Liceo Classico
Matematica
Liceo Scientifico
Informatica
Fisica Liceo Classico
Fisica Biennio
Liceo scientifico
Fisica Triennio
Liceo scientifico
Almeno 6
3/4 per lo scritto: essenzialmente prove di traduzione.
3/2 per l’orale: test scritti delle varie tipologie (a domanda
aperta, semistrutturate, a risposta multipla), verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche,
simulazioni di terza prova per le classi finali.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 5
3 scritti, 2orali. Prove semistrutturate, prove strutturate,
prove non strutturate.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 3
test scritti delle varie tipologie: a domanda aperta,
semistrutturate, a risposta multipla, verifiche di
conoscenze puramente tecniche, relazioni/ricerche; lettura
di cartine storico/geografiche. Almeno 1 nelle forma di
colloquio.
Almeno 3
Prove strutturate e semistrutturate e ogni altra prova atta a
valutare conoscenze e competenze.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 3
Interrogazioni orali, test, questionari con domande chiuse
o aperte, simulazioni di terza prova, lavori di ricerca, temi
di argomento storico (tipologia C della prima prova
d'esame), saggi di argomento storico-politico, economicosociale o tecnico-scientifico (tipologia B), analisi e
commenti di testi filosofici o documenti storici, ecc.
Almeno 3
Interrogazioni orali, test, questionari con domande chiuse
o aperte, simulazioni di terza prova, lavori di ricerca saggi
di argomento tecnico-scientifico (tipologia B), analisi e
commenti di testi filosofici o documenti storici, ecc.
Almeno 3
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
+1 per
quesiti a scelta multipla, domande aperte. Simulazioni di
insufficienti terza prova, solo per le classi terze.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 5
esercizi, problemi, prove semistrutturate.
+ 1 per gli
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
insufficienti
Almeno 3
prove pratiche, prove scritte strutturate quali test a scelta
multipla, di completamento e di correlazione. Eventuali
prove orali.
Almeno 3
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
+1 per
quesiti a scelta multipla, domande aperte, problemi.
insufficienti Simulazioni di terza prova, solo per le classi terze.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 3
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
quesiti a scelta multipla, vero/falso, domande aperte.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Almeno 4
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
+ 1 per gli
quesiti a scelta multipla, vero/falso, domande aperte.
insufficienti Simulazioni di 3° prova tipologia A e B.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
39
Scienze della Terra,
Biologia, Chimica,
Geografia astronomica,
Scienze integrate
Liceo Classico
Scienze della Terra,
Biologia, Chimica,
Geografia astronomica,
Scienze integrate
Liceo Scientifico
Scienze della Terra,
Biologia, Chimica,
Geografia astronomica,
Scienze integrate
Liceo Scientifico
opzione Scienze
Applicate
Storia dell’Arte
Liceo Classico
Almeno 2
Interrogazioni prevalentemente in forma di colloquio.
Almeno 3
prove strutturate, semi strutturate, relazioni di laboratorio,
esercitazioni per materie come chimica o genetica,
domande aperte.
Interrogazioni prevalentemente in forma di colloquio.
Almeno 4
prove strutturate, semi strutturate, relazioni di laboratorio,
esercitazioni per materie come chimica o genetica,
domande aperte.
Interrogazioni prevalentemente in forma di colloquio.
Almeno 3
Disegno e Storia
dell’arte
Liceo Scientifico
Disegno:
Almeno 3
Storia
dell’Arte:
almeno 3
1 scritta: analisi testuale guidata o libera, quesiti a risposta
aperta, quesiti a risposta chiusa, quesiti semi strutturati,
simulazioni di terza prova di tipologia A, B, C nelle
quinte.
2 orali: almeno1 interrogazione in forma di colloquio.
Tavole interamente svolte in classe
Scienze motorie
Almeno 4
IRC
scritte: analisi testuale guidata o libera, quesiti a risposta
aperta, quesiti a risposta chiusa, quesiti semi strutturati,
simulazioni di terza prova di tipologia A, B, C nelle
quinte.
orali: almeno 1 interrogazione in forma di colloquio.
Rilevamento delle prestazioni motorie con test d’ingresso
strutturati o informali, controllo del processo di
apprendimento in itinere, verifica al termine dell’unità o
del modulo.
a) VERIFICA E VALUTAZIONE FORMATIVA
Verrà valutata la partecipazione dell'alunno durante le fasi
di confronto e approfondimento delle tematiche trattate in
classe attribuendo dei “+” per gli interventi; inoltre verrà
espresso un giudizio sull'impegno e sulla qualità delle
ricerche, da riportare a registro.
b) VERIFICA E VALUTAZIONE SOMMATIVA
Verranno proposti degli elaborati scritti e dei lavori di
gruppo.
40
PRIMO PERIODO (trimestre) – ITE
MATERIA
Italiano Biennio
NUMERO
Almeno 4
Italiano Triennio
Almeno 4
Lingue straniere
(voto unico)*
Almeno 4
Storia
Almeno 2
Geografia
Almeno 3
Materie GiuridicoEconomiche
Almeno 2
Economia aziendale
Biennio
(voto unico)*
Economia aziendale
Triennio
(voto unico)*
Matematica
(voto unico)
Almeno 2
Informatica
Almeno 2
Fisica
Almeno 2
Scienze della Terra,
Biologia, Chimica,
Geografia astronomica,
Scienze integrate
Primo Biennio
Almeno 2
TIPOLOGIE POSSIBILI
2 per lo scritto: riassunto, testo (narrativo, descrittivo,
espositivo, argomentativo ecc. a seconda della classe del
biennio).
2 per l’orale: prove strutturate, esercitazioni, questionari a
risposta aperta e/o chiusa.
Interrogazione orale .
2 per lo scritto: analisi del testo, articolo di giornale,
saggio breve, tema storico e di attualità. Simulazione di
prima prova per la maturità.
2 per l’orale: prove strutturate, esercitazioni, questionari a
risposta aperta e/o chiusa, simulazione di terza prova per
la maturità.
Interrogazione orale
2 scritti, 2 orali. Prove strutturate, semistrutturate, esercizi
di completamento, scelta multipla, esercizi di
comprensione, di trasformazione, di rielaborazione,
questionario, composizione. Interrogazioni orali.
prove strutturate, esercitazioni, questionari a risposta
aperta e/o chiusa, simulazione di terza prova per la
maturità.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio orale.
Prove strutturate, prove semistrutturate, relazioni,
interrogazioni orali, interrogazioni brevi.
interrogazione lunga e interrogazione breve, prove
strutturate, prove semistrutturate, valutazione di testi o
relazioni prodotte dagli alunni, risoluzione di problemi.
Prove strutturate, prove semistrutturate, relazioni, analisi
di casi.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio orale.
Almeno 4
Almeno
3 scritti
problemi e prove semistrutturate con quesiti a scelta
multipla; viene utilizzata, anche se raramente, la tipologia
con domande aperte.
prove pratiche, prove scritte strutturate quali test a scelta
multipla, di completamento e di correlazione. Eventuali
prove orali.
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
quesiti a scelta multipla, vero/falso, domande aperte.
Interrogazioni orali.
prove strutturate, semi strutturate, relazioni di laboratorio,
esercitazioni per materie come chimica o genetica,
domande aperte. Interrogazioni orali.
41
Storia dell’Arte
Almeno 2
Scienze motorie
Almeno 3
1 scritta: analisi testuale guidata o libera, quesiti a risposta
aperta, quesiti a risposta chiusa, quesiti semi strutturati,
simulazioni di terza prova di tipologia A, B, C nelle quinte
1 orale: interrogazione breve e/o lunga.
Rilevamento delle prestazioni motorie con test d’ingresso
strutturati o informali, controllo del processo di
apprendimento in itinere, verifica al termine dell’unità o
del modulo.
a) VERIFICA E VALUTAZIONE FORMATIVA
Verrà valutata la partecipazione dell'alunno durante le fasi di
confronto e approfondimento delle tematiche trattate in classe
attribuendo dei “+” per gli interventi; inoltre verrà espresso un
giudizio sull'impegno e sulla qualità delle ricerche, da riportare
a registro.
b) VERIFICA E VALUTAZIONE SOMMATIVA
Verranno proposti degli elaborati scritti e dei lavori di gruppo.
IRC
SECONDO PERIODO (pentamestre) – ITE
MATERIA
Italiano Biennio
NUMERO
Almeno 6
Italiano Triennio
Almeno 6
Lingue straniere
Almeno 6
Storia
Almeno 3
Geografia
Almeno 4
Materie GiuridicoEconomiche
Almeno 3
Economia aziendale
Biennio
Economia aziendale
Triennio
Almeno 3
Almeno 5
TIPOLOGIA
3 per lo scritto: riassunto, testo (narrativo, descrittivo,
espositivo, argomentativo ecc. a seconda della classe del
biennio).
3 per l’orale: prove strutturate, esercitazioni, questionari a
risposta aperta e/o chiusa. Interrogazione orale
3 per lo scritto: analisi del testo, articolo di giornale,
saggio breve, tema storico e di attualità. Simulazione di
prima prova per la maturità.
3 per l’orale: prove strutturate, esercitazioni, questionari a
risposta aperta e/o chiusa, simulazione di terza prova per
la maturità. Interrogazione orale
3 scritti, 3 orali. Prove strutturate, semistrutturate, esercizi
di completamento, scelta multipla, esercizi di
comprensione, di trasformazione, di rielaborazione,
questionario, composizione. Interrogazioni orali
prove strutturate, esercitazioni, questionari a risposta
aperta e/o chiusa, simulazione di terza prova per la
maturità.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio orale.
Prove strutturate, prove semistrutturate, relazioni,
interrogazioni orali, interrogazioni brevi.
interrogazione lunga e interrogazione breve,prove
strutturate, prove semistrutturate, valutazione di testi o
relazioni prodotte dagli alunni, risoluzione di problemi.
Prove strutturate, prove semistrutturate, relazioni, analisi
di casi.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio orale.
42
Matematica
Almeno
4 scritti
Informatica
Almeno 3
Fisica
Almeno 4
Scienze della Terra,
Biologia, Chimica,
Geografia astronomica,
Scienze integrate
Primo Biennio
Storia dell’Arte
Almeno 3
Scienze motorie
Almeno 4
IRC
Almeno 3
problemi e prove semistrutturate con quesiti a scelta
multipla; viene utilizzata, anche se raramente, la tipologia
con domande aperte.
prove pratiche, prove scritte strutturate quali test a scelta
multipla, di completamento e di correlazione. Eventuali
prove orali.
problemi ed esercizi applicativi, prove semistrutturate con
quesiti a scelta multipla, vero/falso, domande aperte.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio orale.
prove strutturate, semi strutturate, relazioni di laboratorio,
esercitazioni per materie come chimica o genetica,
domande aperte.
Almeno 1 interrogazione in forma di colloquio orale.
1 scritta: analisi testuale guidata o libera, quesiti a risposta
aperta, quesiti a risposta chiusa, quesiti semi strutturati,
simulazioni di terza prova di tipologia A, B, C nelle quinte
2 orali: interrogazione breve e/o lunga.
Rilevamento delle prestazioni motorie con test d’ingresso
strutturati o informali, controllo del processo di
apprendimento in itinere, verifica al termine dell’unità o
del modulo.
a) VERIFICA E VALUTAZIONE FORMATIVA
Verrà valutata la partecipazione dell'alunno durante le fasi
di confronto e approfondimento delle tematiche trattate in
classe attribuendo dei “+” per gli interventi; inoltre verrà
espresso un giudizio sull'impegno e sulla qualità delle
ricerche, da riportare a registro.
b) VERIFICA E VALUTAZIONE SOMMATIVA
Verranno proposti degli elaborati scritti e dei lavori di
gruppo.
*La dicitura (voto unico) significa che il dipartimento in questione ha preferito, anche
nel primo trimestre, esprimere la valutazione attraverso un voto unico e non
attraverso la classica separazione tra scritto e orale. Dove tale dicitura non compare la
valutazione è espressa tradizionalmente. Le materie in cui è possibile scegliere se
separare o mantenere unite le valutazioni sono: Italiano, Latino, Greco, Inglese e
Matematica per i licei (quest’ultima solo per lo scientifico); Italiano, Economia
aziendale, Inglese e Matematica per l’ITE.
43
4.4 TABELLA DI VALUTAZIONE
(valutazione, in scala ascendente, in base alle conoscenze, abilità e competenze)
VOTO
CONOSCENZE
ABILITA’
COMPETENZE
Nullo
1
Assolutamente
Insufficiente
Assenti
Non risponde a nessuna
domanda
Mancanza assoluta
Mancanza assoluta
Pressoché nulle
Irrilevanti
Praticamente assenti
Molto frammentarie
Molto frammentarie
Molto frammentarie
Lacunose, molto
superficiali
con gravi errori
Con gravi errori di
applicazione
Scarsamente evidenti con
gravi errori di
rielaborazione
2
Gravemente
Insufficiente
3
Gravemente
Insufficiente
4
Insufficiente
5
Sufficiente
6
Discreto
7
Buono
8
Ottimo
9
Ottimo con lode
10
4.5
Ripetitive e meccaniche,
con qualche errore di
applicazione
Limitate ai contesti
Gestite con poca
minimi
autonomia
Complete relativamente
Presenti con qualche
ai contenuti minimi con
imprecisione nella
qualche approfondimento procedura
Ben strutturate e
Presenti con rare
adeguatamente
imprecisioni
approfondite
Incomplete, superficiali
e poco organiche
Complete e approfondite
Presenti anche in
contesti complessi
Complete e approfondite
ed esposte in modo
personale e critico
Presenti in modo
completo e creativo
Poco evidenti, con errori
di elaborazione
Limitate a contesti
semplici
Utilizzate
in modo parzialmente
autonomo
Utilizzate
quasi totalmente in
modo autonomo
Utilizzate
in modo completamente
autonomo
Utilizzate
in modo completamente
autonomo e creativo
VALUTAZIONE DELLA CONDOTTA
Il Collegio dei Docenti ha deliberato di adottare come criteri per l’attribuzione del
voto di condotta i punti costituenti il “Patto educativo di corresponsabilità” (pag. 6),
secondo la seguente gradualità:
- Voto 10 quando l’allievo ha rispettato pienamente lo spirito del patto educativo;
44
- Voto 9 quando l’allievo ha rispettato complessivamente lo spirito del patto
educativo;
- Voto 8 quando l’allievo ha disatteso alcuni punti del patto educativo;
- Voto 7 quando l’allievo ha disatteso ripetutamente lo spirito del patto educativo
nonostante le sollecitazioni ricevute;
- Voto 6 quando l’allievo ha violato ripetutamente, nonostante i richiami formali, lo
spirito patto educativo;
- Voto 5 secondo la norma, cioè quando l’allievo è perseguibile per legge.
4.6 OBBLIGO DI FREQUENZA MINIMA
Ai fini della validità dell’anno scolastico e delle conseguente valutazione finale di
ciascuno studente, è richiesta, ai sensi dell’art.14, comma 7 del DPR 22 giugno 2009,
n.122, la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato. La base di
riferimento per la determinazione del limite minimo di presenza è il monte ore di
lezioni, che consiste – come previsto dal citato art.14, comma 7, del D.P.R.
n.122/2009 – nell’orario complessivo di tutte le discipline e non nella quota oraria
annuale di ciascuna disciplina. Sono stabilite, per casi eccezionali, motivate e
straordinarie deroghe al suddetto limite. La deroga è prevista per assenze
documentate e continuative, a condizione, comunque, che tali assenze non
pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla
valutazione degli alunni interessati. Il mancato conseguimento del limite minimo di
frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l’esclusione dallo
scrutinio finale e la non ammissione all’esame di Stato. Di tale accertamento e della
eventuale impossibilità di procedere alla valutazione per l’ammissione all’esame di
Stato si dà atto mediante redazione di apposito verbale da parte del consiglio di
classe. Le deroghe consentite sono relative alle assenze dovute alle seguenti
motivazioni documentate:
 gravi motivi di salute adeguatamente documentati;
 terapie e/o cure programmate;
 donazioni di sangue;
 partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni
riconosciute dal C.O.N.I.;
 adesione a confessioni religiose per le quali esistono specifiche intese che
considerano il sabato come giorno di riposo (cfr. Legge n. 516/1988 che recepisce
l’intesa con la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno; Legge n. 101/1989
sulla regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità Ebraiche
Italiane, sulla base dell’intesa stipulata il 27 febbraio 1987).
45
L’orario minimo annuale di frequenza e il numero massimo di ore di assenza
consentite, salvo situazioni individuali di riduzione possibili per gli studenti
diversamente abili con programmazione differenziata, sono quelli indicati nel
prospetto seguente (IRC = insegnamento religione cattolica; AA = attività
alternativa):
Indirizzo
Classi - Ore settimanali
compresa l’ora di
IRC/AA
(anno scolastico = 33
settimane)
Con IRC/AA
Senza IRC/AA
ore
ore annue
frequenza
assenza
annua
max.
minima
ore
frequenza
annua
minima
ore annue
assenza
max.
Liceo Classico
Primo biennio – 27 ore
669
222
644
214
Liceo Classico
Secondo biennio e ultimo
anno – 31 ore
768
255
743
247
Liceo Scientifico
Primo biennio – 27 ore
669
222
644
214
Liceo Scientifico
Secondo biennio e ultimo
anno – 30 ore
743
247
718
239
ITE
Tutte le classi – 32 ore
792
264
768
255
4.7
IDEI
Le attività di sostegno e di recupero sono oggetto di competenza di tutti i docenti
nell’ambito delle rispettive discipline di insegnamento.
Al fine di attuare le disposizioni del D.M. 80/2007 e della circolare ministeriale (prot.
N. 6136 del 4 giugno 2008) il Collegio dei Docenti stabilisce che, stanti le limitazioni
finanziarie dei fondi assegnati dal Ministero alle scuole per le pur dovute attività di
recupero, verrà data prevalenza all’attività di recupero in itinere. Si attueranno corsi
di recupero pomeridiani in base alle disponibilità. Dopo lo scrutinio di giugno, per gli
studenti con il giudizio sospeso, saranno attivati corsi di recupero e sportelli che si
concluderanno con una prova scritta.
4.8 CRITERI DI VALUTAZIONE PER L’AMMISSIONE ALLA CLASSE
SUCCESSIVA
La valutazione finale formulata da ogni Consiglio di Classe si baserà sui seguenti
elementi:
- risultati disciplinari (profitto conseguito in ciascuna materia di studio)
46
- raggiungimento degli obiettivi educativi trasversali alle materie: (frequenza alle
lezioni, comportamento, progresso, interesse, impegno)
Nei casi di criticità in cui l’alunno/a si presentasse allo scrutinio finale con
insufficienze diffuse e/o gravi il Consiglio di Classe discuterà sull’opportunità di
ammissione alla classe successiva, tenendo in debito conto la situazione personale
dell’alunno/a relativa a:
- obiettivi educativi trasversali alle materie: se raggiunti a livelli accettabili oppure a
livelli minimi.
- debiti formativi: se reiterati nel corso degli anni relativamente alle stesse
discipline.
4.9 CRITERI DI NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA
1. a Risultati disciplinari insufficienti (profitto conseguito in ciascuna materia di
studio – non conseguimento degli obiettivi cognitivi minimi),
b Gravi lacune nelle discipline di indirizzo,
c Peggioramento rispetto al primo periodo,
d Partecipazione non proficua alle attività di recupero e sostegno attivate nel
corso dell’anno,
e Eventuali persistenze di carenze pregresse.
2. a Non conseguimento degli obiettivi formativi,
b Incapacità di organizzare il proprio studio,
c Impegno, partecipazione e applicazione carenti o/e discontinue,
d Non disponibilità a sottoporsi a verifiche scritte e/o orali con conseguente
mancanza di valutazione globale.
3. a Eccessivo numero di assenze (art. 14 comma 7 D. Lgs.122/09.)
b Assenza di miglioramento in situazione di ripetenza.
c Inserimento non proficuo nella classe successiva
La “sospensione del giudizio” (O.M. 80/07) viene deliberata quando il numero e la
gravità delle insufficienze sono tali da permettere all’allievo il recupero durante il
periodo estivo, fatte salve particolari situazioni documentate.
(delibera n° 11/09 del Collegio dei Docenti)
4.10 CRITERI DI NON AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO
a. Risultati disciplinari insufficienti relativamente al profitti e al conseguimento
degli obiettivi cognitivi minimi anche in una sola disciplina.
b. Peggioramento rispetto ai risultati pregressi.
c. Evidenti carenze nella rielaborazione autonoma degli aspetti critici delle
discipline di studio.
d. Presenza di una o più materie prive di congruo numero di valutazioni (non
classificate) (delibera n°11/09 del Collegio Docenti)
47
4.11 VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO
Espressione significativa dell’autonomia della scuola, in quanto consente di valutare
criticamente il proprio operato, è l’autovalutazione d’Istituto.
I parametri di qualità messi in evidenza per la valutazione del sistema scolastico
sono:
- l’efficienza del servizio della segreteria, dei collaboratori scolastici, della
biblioteca, delle aule speciali, dei laboratori, della palestra
- l’efficacia dei rapporti tra scuola e famiglia, del servizio di orientamento e di
accoglienza
- l’efficacia dell’attività didattica curricolare ed extra - curricolare.
Nella valutazione del sistema scolastico verranno coinvolti :
- gli studenti
- i docenti
- le famiglie
- il personale non docente.
Il sistema di raccolta delle informazioni si baserà principalmente su questionari rivolti
a tutti gli utenti.
Gli elementi raccolti costituiranno il materiale per una verifica finale da parte del
Collegio dei Docenti e del Consiglio d’Istituto.
4.12 RISULTATI DELL’ “AUTOVALUTAZIONE” D’ISTITUTO 2013/2014
I risultati dell’indagine svolta in istituto nel mese di giugno 2014, relativamente alla
componente studenti e famiglie, non si discostano particolarmente dai risultati dei
precedenti anni scolastici e testimoniano in generale accettabili livelli di
soddisfazione per i servizi offerti all’utenza dal nostro istituto.
I risultati dell’indagine, completamente tabulati, sono consultabili sul sito web della
nostra scuola.
48
5. L’ORGANIZZAZIONE INTERNA
5.1 IL CONSIGLIO DI PRESIDENZA
I Consiglio di Presidenza è una struttura stabile del Liceo costituita dal Dirigente
scolastico, dai suoi collaboratori e dai docenti assegnatari delle funzioni strumentali
al Piano dell’Offerta Formativa.
Con questo organismo si intende garantire: chiarezza di gestione, efficacia di
comunicazione e maggior condivisione delle iniziative.
Dirigente scolastico: prof. Marina Verzoletto
Collaboratore del Dirigente scolastico: prof. Massimo Filippo Guella
 Sostituzione del Dirigente scolastico in caso di assenza per impegni istituzionali,
malattia, ferie, permessi;
 Predisposizione dell’orario delle lezioni per i corsi di Liceo Classico e ITE;
 Collaborazione con il Dirigente nelle sostituzioni giornaliere dei Docenti assenti,
secondo criteri di efficienza e di equità;
 Delega a redigere circolari a docenti e studenti su argomenti specifici;
 Coordinamento organizzazione corsi di recupero;
 Collaborazione con il Dirigente nel coordinamento degli esami di idoneità e
integrativi;
 Supporto al Dirigente nella cura dei rapporti con il personale docente e A.T.A.;
 Valutazione delle domande di supplenza fuori graduatoria (messe a disposizione)
e collaborazione nella predisposizione delle graduatorie di istituto;
 Segretario del Collegio Docenti (preparazione atti, lavori e verbale);
 Contatti con le famiglie;
 Coordinamento generale del sito di Istituto;
 Vigilanza studenti, controllo del rispetto del regolamento d’Istituto (disciplina,
regolarità della frequenza, ecc.) e gestione delle assenze e dei permessi di entrata
in ritardo e uscita anticipata degli studenti,
 Coordinamento attività alternative alla religione.
Collaboratore del Dirigente Scolastico: prof.ssa Patrizia Bruno
 Sostituzione del Dirigente scolastico in caso di assenza per impegni istituzionali,
malattia, ferie, permessi;
 Predisposizione dell’orario delle lezioni per il Liceo Scientifico;
 Supporto al Dirigente scolastico nella predisposizione del Piano annuale delle
attività collegiali;
 Collaborazione con il Dirigente nelle sostituzioni giornaliere dei Docenti assenti,
secondo criteri di efficienza e di equità;
49
 Delega a redigere circolari a docenti e studenti su argomenti specifici;
 Coordinamento organizzazione corsi di recupero;
 Collaborazione con il Dirigente nel coordinamento degli esami di idoneità e
integrativi;
 Supporto al Dirigente nella cura dei rapporti con il personale docente e A.T.A.;
 Valutazione delle domande di supplenza fuori graduatoria (messe a disposizione)
e collaborazione nella predisposizione delle graduatorie di istituto;
 Segretario del Collegio Docenti (preparazione atti, lavori e verbale);
 Contatti con le famiglie;
 Vigilanza studenti, controllo del rispetto del regolamento d’Istituto (disciplina,
regolarità della frequenza, ecc.) e gestione delle assenze e dei permessi di entrata
in ritardo e uscita anticipata degli studenti,
 Coordinamento attività alternative alla religione.
 Coordinamento attività di orientamento in entrata e accoglienza.
 Progetti europei – coordinamento.
Docenti assegnatari delle funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa:
Area Piano dell’Offerta Formativa (prof. Alessandro Caputo):
Revisione e adeguamento annuale del P.O.F., suo monitoraggio in itinere e
valutazione finale.
Area Alternanza scuola-lavoro (prof.ssa Maria Grazia Milani):
Organizzazione degli stages di alternanza scuola/lavoro (rapporti con enti,
associazioni, imprese; gestione delle convenzioni e procedure amministrative;
coordinamento degli eventuali stages all’estero)
Area Supporto agli studenti e orientamento in uscita (prof.ssa Katia Vandoni e
prof.ssa Laura Pezzi):
Coontatti con università ed altre agenzie di formazione post-secondaria; incontri con
esperti e referenti; raccolta e messa a disposizione di materiali e documentazione,
anche come consulenza individuale.
5.2 I RAPPORTI CON LE FAMIGLIE
La scuola chiede alle famiglie ed agli studenti di condividere le finalità generali
dell’offerta formativa, di far rispettare e rispettare il regolamento interno che verrà
consegnato.
Requisito fondamentale per vivere un rapporto corretto con la scuola è la frequenza,
pertanto le entrate e le uscite fuori orario devono essere giustificate dal Dirigente
scolastico o da un suo collaboratore con la presenza di un genitore. Gli studenti
maggiorenni con delega fiduciaria sottoscritta dai genitori possono giustificare le
assenze.
50
Nei rapporti tra docenti e famiglie il colloquio assume un ruolo chiave come
strumento di comunicazione, di lavoro cooperativo,di ascolto.
Per i colloqui individuali ogni docente è disponibile per un’ora settimanale.
Altri momenti di incontro sono:
- le assemblee per l’elezione dei rappresentanti dei genitori;
- i Consigli di Classe con i rappresentanti dei genitori e degli studenti;
- la consegna della scheda interquadrimestrale;
- la consegna delle pagelle del primo e secondo periodo.
Oltre ai normali avvisi e comunicazioni, sono da considerarsi ulteriori strumenti di
comunicazione scuola–famiglia:
il libretto personale dell’alunno,
la possibilità di visionare le verifiche scritte e grafiche.
5.3 IL LIBRETTO PERSONALE DELLO STUDENTE
E’ il principale strumento di comunicazione scuola – famiglia. Suddiviso in varie
sezioni, contiene oltre agli spazi per le valutazioni e le comunicazioni , anche il Patto
Educativo di Corresponsabilità e il Calendario scolastico.
5.4 I SERVIZI AMMINISTRATIVI
Il personale amministrativo fornisce le informazioni richieste con tempestività e
assicura all’utenza il funzionamento del servizio ordinario e il rilascio di atti e
provvedimenti, con priorità per le urgenze segnalate.
- Accesso alla documentazione didattica e amministrativa scolastica: la legge 7
Agosto 1990 n. 241 riconosce la possibilità, per soggetti che ne abbiano personale
interesse e secondo le modalità previste, di visionare o fotocopiare dei documenti, al
fine di garantire la trasparenza dell’attività amministrativa.
- Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento.
- I Collaboratori del Dirigente Scolastico ricevono su appuntamento:
- Gli uffici di segreteria osservano il seguente orario di apertura al pubblico,
funzionale alle esigenze degli utenti e del territorio:
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30.
Durante l’anno scolastico la scuola è aperta, dal lunedì al venerdì, oltre che in orario
mattutino, anche in orario pomeridiano per le riunioni dei vari Organi Collegiali e per
lo svolgimento delle attività relative ai vari progetti.
51
5.5 LA SICUREZZA NELLA SCUOLA
NORME COMPORTAMENTALI RELATIVE AL D. Lgs. 81/2008 e modifiche
operate al D. Lgs. 106/2009
Anche nell’Istituzione scolastica devono venire attuate tutte le misure necessarie a
prevenire i rischi che possono causare danni alle persone ed alle cose nei luoghi di
lavoro: gli studenti, al pari di tutti i lavoratori della scuola, devono assumere e tenere
comportamenti adeguati e rispettosi delle indicazioni che a loro vengono date
all’interno di un quadro normativo il cui referente significativo è il D. Lgs. 81/2008
modifiche operate al D. Lgs. 106/2009. L’Istituzione provvede ad individuare un
responsabile della sicurezza, un responsabile del servizio di prevenzione e protezione
dei rischi (RSPP), un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), un addetto
ASP e l’adozione di tutti quei dispositivi necessari alla attuazione della prevenzione,
quali il Documento di Valutazione dei Rischi ed il Piano della Sicurezza. Anche per
questo nella istituzione vengono attuate simulazioni di evacuazione in caso di
pericolo: la partecipazione di tutti gli operatori e di tutti gli studenti è fondamentale al
fine di garantire i principi fondativi della sicurezza e della salute all’interno della
scuola. Salute e sicurezza vanno di pari passo con la crescita culturale degli allievi.
5.6 GLI ORARI DELLE LEZIONI (da lunedì a venerdì)
1ª ORA
2ª ORA
1°INTERVALLO
3ª ORA
4ª ORA
2°INTERVALLO
5ª ORA
6ª ORA
PAUSA PRANZO
7ª ORA
8ª ORA
8:00 – 9:00
9:00 – 9:55
9:55 – 10:05
10:05 – 11:00
11:00 – 11:55
11:55 – 12:05
12:05 – 13:00
13:00 – 14:00
14:00 – 14:30
14:30 – 15:30
15:30 – 16:30
LICEI BIENNIO
Lunedì – Venerdì
SCIENTIFICO
TRIENNIO
CLASSICO TRIENNIO
Lunedì – Venerdì
8.00 – 13.00 (3 giorni)
8.00 – 14.00 (2 giorni)
8.00 – 14.00
Luned’ – Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Lunedì – Giovedì
Venerdì
8.00 – 14.00
8.00 – 13.00
8.00 – 16.30
8.00 – 14.00
8.00 – 16.30
ITE
52
5.7 IL CALENDARIO SCOLASTICO
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
Inizio delle lezioni:
15 Settembre – lunedì
Festività di Tutti i Santi
1 Novembre – sabato
Immacolata Concezione
8 Dicembre – lunedì
Vacanze Natalizie
24 Dicembre / 6 Gennaio
Vacanze di Carnevale
14/17 Febbraio
Festa Patronale (Tredicino)
13 Marzo – venerdì
Vacanze Pasquali
2/7 Aprile
Festa della Liberazione
25 Aprile – sabato
Festa del Lavoro
1 Maggio – venerdì
Interfestività e Festa della Repubblica
1/2 Giugno – lunedì/martedì
Termine delle lezioni:
11 Giugno – giovedì
53
6. ISTRUZIONI PER L’USO
6.1 COME RAGGIUNGERCI
LA SCUOLA È SITA IN VIA MONTE NERO 15/A-B IN ARONA
Arona è servita dai seguenti mezzi di trasporto:
********************************************************************
1) Pullman di linea
che effettuano fermate nelle immediate vicinanze del plesso scolastico
in coincidenza degli orari scolastici.
********************************************************************
2) Linee ferroviarie:
Milano - Domodossola
Novara - Domodossola
La stazione ferroviaria è a dieci minuti a piedi dalla scuola.
********************************************************************
3) Battelli di linea che collegano Arona alla sponda lombarda del lago.
54
6.2 OPEN DAYS
CLASSICO E SCIENTIFICO
COMMERCIALE E TURISTICO
SABATO 13 DICEMBRE 2014
SABATO 13 DICEMBRE 2014
ORE 15.00
ORE 10.00
SABATO 20 DICEMBRE 2014
ORE 10.00
Eventuali altri incontri saranno tempestivamente comunicati sul sito della scuola.
6.3 LEZIONI APERTE
Come consuetudine, verrà poi offerta agli allievi delle Scuole Medie l’opportunità di
seguire alcune lezioni curricolari nelle date e negli orari sotto riportati:
LICEO CLASSICO,
SCIENTIFICO E
SCIENZE APPLICATE
SETTORE ECONOMICO
MERCOLEDI’ 7 GENNAIO 2015
Scienze Applicate dalle 8 alle 10
Scientifico dalle 10 alle 12
Classico dalle 8 alle 10
GIOVEDI’ 8 GENNAIO 2015
Scientifico dalle 8 alle 10 e dalle 10 alle 12
Classico 10-12
VENERDI’ 9 GENNAIO 2015
Scienze Applicate dalle 8 alle 10 e dalle 10 alle 12
Scientifico dalle 8 alle 10
LUNEDI’ 12 GENNAIO 2015
Scientifico dalle 8 alle 10 e dalle 10 alle 12
Classico dalle 8 alle 10
MARTEDI’ 13 GENNAIO 2015
Scientifico dalle 8 alle 10 e dalle 10 alle 12
MERCOLEDI’ 7 GENNAIO 2015
dalle 8 alle 10 e dalle 10 alle 12
VENERDI’ 9 GENNAIO 2015
dalle 8 alle 10 e dalle 10 alle 12
LUNEDI’ 12 GENNAIO 2015
dalle 8 alle 10 e dalle 10 alle 12
Prenotare in segreteria 0322 242320
6.4 WORKSHOP CLASSI SECONDE DELLE SCUOLE MEDIE
Sabato 9 maggio 2015 ore 8.00-12.00.
55
Fly UP