...

Curriculum vitae - Ministero della Giustizia

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum vitae - Ministero della Giustizia
1
Curriculum vitae EDOARDO SOTTILE
Nato a Frosinone, il 05/06/1978
Nazionalità italiana
Residente a Roma
Piazza San Giovanni in Laterano, 26 - 00184 ROMA
 GRADO DI ISTRUZIONE:
 Maturità classica conseguita presso l’Istituto “G. Prati” di Trento;
 Laurea in Giurisprudenza, conseguita secondo il vecchio ordinamento, in
data 18/10/2002, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”;
 ESPERIENZE LAVORATIVE:
- dal 29/12/2005 al 28/12/2007, frequentante il corso di formazione per
l’accesso alla carriera prefettizia ai sensi del Decreto 13 luglio 2002, n.
196.
 in particolare, dal gennaio 2007 al luglio 2007, ha espletato
servizio presso l’Ufficio Affari Legislativi e Relazioni
Parlamentari – Ufficio VII (legislazione di pubblica sicurezza),
per il prescritto periodo di tirocinio operativo, in qualità di
Consigliere di Prefettura;
 dal settembre 2007 al novembre 2007, ha prestato servizio
presso la Prefettura di Roma – Area I (O.S.P.), per il prescritto
periodo di tirocinio operativo, in qualità di Consigliere di
Prefettura.
- dal 29/12/2007 al 20/04/2008, ha prestato servizio presso la Prefettura di
Roma – Area I (O.S.P.), in qualità di Viceprefetto Aggiunto, in attesa
dell’assegnazione della sede di destinazione.
2
- il 21/04/2008, assegnato alla Prefettura di Genova;
- dal 21/04/2008 all’08/05/2012, ha ricoperto l’incarico di Dirigente, in
posizione di staff, presso l’Ufficio di Gabinetto del Prefetto di Genova;
- dal 03/06/2008 al 03/10/2011, ha svolto, a titolo di reggenza verticale,
l’incarico di Dirigente dell’Area 5, “Protezione Civile, difesa civile e
coordinamento del soccorso pubblico”, della Prefettura di Genova;
- dal 03/10/2011 all’08/05/2012, ha svolto, a titolo di reggenza verticale, le
funzioni di Capo Ufficio di Staff presso l’Ufficio del Rappresentante dello
Stato e della Conferenza Permanente;
- dal 10/10/2011 all’08/05/2012, gli sono state assegnate, a titolo di delega
di funzioni, le competenze in materia di “Protezione Civile, difesa civile e
coordinamento del soccorso pubblico;
- dal 12/12/2011 al 31/03/2012, ha ricoperto, a titolo di sostituzione
verticale, l’incarico di Dirigente dell’Area 1, “Ordine e Sicurezza
Pubblica”,
- dal 09/05/2012 a 08/05/2013, trasferito d’ufficio presso l’Ufficio Affari
Legislativi e Relazioni parlamentari del Ministero dell’Interno e assegnato
alla Segreteria del Ministro dell’Interno;
- dall’08/05/2013, svolge l’incarico di Segretario Particolare del Ministro
della Giustizia.
 ALTRI INCARICHI:
 Dal 26/11/2009 al 30/03/2010, ha ricoperto le funzioni di Commissario
Prefettizio presso l’Amministrazione Comunale di Torriglia;
 Dal 01/02/2009 al 31/01/2013, ha svolto l’incarico di Esperto ai sensi
dell’art.3, comma 3, dell’o.P.C.M. n. 3554 del 5 dicembre 2006 recante
“Disposizioni urgenti di protezion3e civile per fronteggiare la grave
situazione di emergenza determinatosi nello stabilimento Stoppani sito nel
3
Comune di Cogoleto” presso l’apposita Struttura del Commissario
Delegato;
 Membro effettivo, in qualità di Rappresentante della Prefettura – U.T.G.,
della Conferenza di Servizi per la Sicurezza Portuale di cui al d.lgs.
203/2007 recante “attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa al
miglioramento della sicurezza dei porti”;
 Componente, in qualità di rappresentante effettivo della Prefettura, del
Comitato Provinciale di Protezione Civile, istituito con decreto del
Presidente della Provincia;
 Dal 21/04/2008 all’08/05/2012, incarico di Presidente di varie
Commissioni Elettorali Circondariali;
 Nel corso degli eventi alluvionali che hanno interessato il territorio
provinciale di Genova, negli anni 2010 e 2011, svolge su delega del
Prefetto, il ruolo di Presidente del Centro Coordinamento Soccorsi e del
Centro Operativo Misto nonché, su indicazione del Sindaco di Genova,
svolge le funzioni di Presidente del Centro Operativo Comunale.
 LINGUE STRANIERE:
Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
 CONOSCENZE INFORMATICHE:
In possesso della Patente ECDL.
Edoardo Sottile
Fly UP