...

Grattacieli green, il Miglio di Ratti frantuma ogni record

by user

on
Category: Documents
17

views

Report

Comments

Transcript

Grattacieli green, il Miglio di Ratti frantuma ogni record
Grattacieli green, il Miglio di Ratti frantuma ogni record
3/17/16, 4:51 PM
17 marzo 2016 - ore 21.47
Newsletter Rinnovabili.it ISSN 2284-4570
MAIN SPONSOR
RINNOVABILI > GREENBUILDING > ATTUALITÀ >
GRATTACIELI GREEN, IL MIGLIO DI RATTI FRANTUMA OGNI RECORD
Energia Ambiente Riciclo Mobilità Greenbuilding Smart City Ecodesign Innovazione Green Economy re-AUTO
Like 17K
SeguiOk
Utilizziamo
i cookie perCultura
essere sicuri
che tu Miniguide
possa avere laAziendeGreen
migliore esperienza
che tu ne sia felice.
Econormativa
Eventi
Blogsul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo
Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Friuli Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Umbria Valle d’Aosta Veneto
Articolo
Torino, 26 febbraio 2016
Sarà alto 1.609 metri
Grattacieli green, il Miglio di Ratti frantuma ogni
record
Share
67
Tweet
Inserisci la parola chiave
Daily News
Shenzhen, 17 marzo 2016
Acquaponico low-tech per gli orti urbani
galleggianti di Shenzen...
1
Almaty, 17 marzo 2016
Il progetto lo immagina come un enorme giardino verticale che ospita piante e animali di diverse
specie. Realtà virtuale integrata nelle vetrate delle terrazze panoramiche
Treehouse al contrario: l’abete finisce
sotto un cilindro di vetro...
Bordeaux, 16 marzo 2016
Torri di legno e tetti verdi nel quartiere
sostenibile di Bordeaux...
Lima, 16 marzo 2016
La Matriz, il rifugio resiliente pop-up
contro i cambiamenti climatici...
Washington, 15 marzo 2016
Performance energetiche, da aprile
cambia la certificazione LEED...
New York, 15 marzo 2016
La microgrid di comunità per
condividere energia pulita...
Birmingham, 14 marzo 2016
Era la culla del carbone, sarà la città
giardino più grande d’Ing...
Copenhagen, 14 marzo 2016
La facciata fotovoltaica da record per la
scuola di Copenhagen...
New York, 14 marzo 2016
(Rinnovabili.it) – Mettete in fila i più alti grattacieli al mondo: la Canton Tower di Guangzhou, la Shanghai
Tower, il Tokyo Skytree e la celeberrima Burj Khalifa, la Torre del Califfo di Dubai. Poi aggiungete a fianco
l’ultimo progetto di Carlo Ratti Associati e li vedrete scomparire, piccoli, un chilometro più in basso. Il gioiello
concepito dall’archistar è alto 1.609 metri ed è anche il non plus ultra dei grattacieli green.
http://www.rinnovabili.it/greenbuilding/grattacieli-green-miglio-ratti-record-222/
Biomimesi, la ziggurat modulare di ODA
copia il girasole...
New York, 11 marzo 2016
Snoopy, Gropius e la fattoria verticale
Page 1 of 3
Grattacieli green, il Miglio di Ratti frantuma ogni record
3/17/16, 4:51 PM
più alta del mondo...
vedi tutte
archivio Daily News
Safari Power Saver
Click to Start Flash Plug-in
Tanto per ricordare a tutti chi detiene il primato, l’edificio prende il nome di “The Mile”, il Miglio per l’appunto.
Lo studio di Ratti lo ha progettato in collaborazione con lo studio di ingegneria tedesco Schlaich
Bergermann und Partner e lo studio di design digitale inglese Atmos. Se e quando verrà realizzato,
diventerà la più alta costruzione del mondo creata dalla mano dell’uomo.
Ma non è tutto qui, non è solo per l’altezza che il Miglio aspira a entrare nel guinness dei primati. Infatti vuole
dominare anche tra i grattacieli green.
“Immaginate di prendere il Central Park di New York, girarlo in verticale, farlo roteare e volteggiare”,
commenta Carlo Ratti, fondatore dello studio omonimo e direttore del laboratorio “Senseable City” al
MIT
Un Miglio di giardino verticale per il re dei grattacieli green
Sondaggio
Come ridurrete la vostra impronta ecologica nel
2016?
utilizzando meno l'auto privata
installando un impianto rinnovabile domestico
con misure di efficienza energetica
cercando di produrre meno rifiuti
risparmiando più acqua
limitando o abolendo il consumo di carne
Vai ai risultati
L’edificio è un enorme giardino verticale: infatti ospiterà un ecosistema naturale, sarà ricoperto di piante e
vegetazione di diverso tipo e preserverà la biodiversità essendo popolato da centinaia di specie animali.
Quali piante, in che rapporto con la struttura, con quale possibilità di fruizione da parte del pubblico, resta per
ora un mistero. Per il momento lo studio non ha reso pubblici i dettagli, se non alcune renderizzazioni. Il
progetto sarà presentato ufficialmente il 16 marzo prossimo al MIPIM di Cannes.
Qualche dettaglio in più è disponibile sulla struttura. Per arrivare a quell’altezza, il grattacielo è strutturato
attorno ad una camera vuota centrale di 20 m di lato, tenuta in compressione, e assicurata tramite una rete
di cavi tenuti ad una tensione predefinita. Attorno a questo cavo centrale si allargano terrazze a forma
di capsula. Ciascuna capsula è interamente avvolta da schermi per la realtà virtuale, che permettono
un’interazione a 360 gradi con il paesaggio circostante.
TAG: biodiversità, eco grattacielo, ecosistema, edifici sostenibili, giardino verticale
Scrivi un Commento
Il tuo indirizzo Email non verra' mai pubblicato e/o condiviso. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Nome *
http://www.rinnovabili.it/greenbuilding/grattacieli-green-miglio-ratti-record-222/
Page 2 of 3
Fly UP