...

Organizzazione:

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Organizzazione:
Organizzazione:
-
Tutti i bambini vengono presi nelle varie frazioni entro le ore 9-10 col nostro Murmi-Bus
e portati al punto di partenza /incontro
-
Ritorno: ca. alle ore 16.00 col Murmi-Bus
-
Partecipanti: il numero di partecipanti è limitato a 25 bambini
-
Costi: 10,00 € a persona incluso trasporto e pranzo (1 bibita)
- Iscrizione: fino alle ore 17.00 del giorno prima presso tutti gli uffici turistici della valle.
Attenzione: se un bambino soffre di allergie (sia allergia alimentare che di insetti) si prega di avvertirci quando si fa l’iscrizione!
-
-
Naturalmente anche i genitori e adulti possono partecipare alle giornate Murmi.
Il costo per l’autobus è di 5,00 € (escluso il pranzo)
Importante: scarpe solide (scarponi p.es.), impermeabile, berretto, provviste e qualcosa da bere!
Martedì, 01. luglio – Escursione alla malga FALTMAR
Oggi andiamo fino alla malga Faltmar presso Bergkristall a Plan. Insieme all’ostessa cuciniamo dei buonissimi canederli al formaggio che
naturalmente mangeremo. Il pomeriggio facciamo delle maschere di gesso che poi dipingeremo. Abbiamo anche la possibilità di giocare nel
fiume e di colorare dei sassi. Sicuramente sarà una giornata divertente!
Venerdì, 03 luglio – Escursione al ristoro MORX PUITE da Stulles camminiamo lungo il sentiero nel bosco fino al ristoro Morx Puite.
Lungo il percorso scopriremo tante informazioni utili sul Soccorso Alpino, la Croce Bianca, i Vigili del Fuoco e la Polizia. Infine visiteremo
anche la nuova caserma dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino di Stulles.
Mercoledì, 08 luglio – Escursione alla malga ULFASER ALM
Durante il nostro cammino alla malga raccogliamo diversi materiali della natura che poi lavoreremo in braccialetti e collane. Arrivati alla
malga cucineremo assieme all’ostessa il tipico “Kaiserschmarrn” – una frittata dolce che si mangia con la marmellata ai mirtilli rossi. Dopo il
pranzo faremo delle navette di legno che lasceremo navigare nella roggia. Quale navetta sarà la più veloce?
Venerdì, 10 luglio – KRESSBICHLGUET presso la palestra di roccia Bergkristall:
Oggi la contadina Julia ci mostrerà il suo caseificio e come si fa il formaggio. Il pomeriggio lo trascorreremo alla palestra di roccia. Non
importa se siete dei principianti nell’arrampicata oppure già degli esperti. Il diploma d’arrampicata lo ricevete tutti!
P.S. Se avete un’attrezzatura per l’arrampicata vi preghiamo di portarla
Mercoledì, 15 luglio – Una giornata nel Parco Naturale di Tessa
PARCO NATURALE! Oggi trascorriamo la giornata con i ranger del Parco Naturale sulla malga Lazins. Qui scopriremo tante cose sul Parco
Naturale e i suoi animali selvaggi che osserveremo anche con il binocolo. Non dimenticatevi di portare gli scarponi, una bella merenda e
qualcosa da bere!
Venerdì, 17 luglio – Escursione alla malga SCHARTALM
Oggi vi racconteremo tante cose sugli animali che vivono nelle Alpi. Scoprirete quali serpenti vivono da noi, come passano l’inverno le
marmotte e si esistono anche lupi in Val Passiria. Arrivati alla malga cucineremo dei gustosissimi canederli allo speck. E chi vuole può farsi
una bellissima corona con i fiori. Naturalmente vi aiuteremo.
Mercoledì, 22 luglio – PANIFICAZIONE a Moso
Oggi vi mostreremo che non è difficile fare il pane a casa. Faremo diversi tipi di pane che potrete degustare tutti! Avete anche la possibilità
di fare il vostro proprio sapone e se volete vi truccheremo. Sarà una giornata divertentissima!
Venerdì, 24 luglio – „PLOTTER GOMPEN“
Oggi andremo in malga da Milena! La malga non è grande ma ha un enorme griglia sulla quale faremo delle appetitose bistecche e dei
buonissimi wurstel. Dopo un divertente quiz andremo anche in slitta ☺ Sì, avete capito bene. Vi mostreremo come si va in slitta in estate.
Mercoledì, 29 luglio – GIORNATA DI BENESSERE per tutte le ragazzine e bambine che vogliono trascorrere una giornata in piacevole
atmosfera con il nostro animatore Patrick (oggi lo travestiremo da bambina – che divertimento! ☺ ) Balleremo la Zumba, faremo delle
maschere per il viso e dei masaggi, ci dipingeremo le unghie e berremo dei gustosissimo cocktail. Il numero dei partecipanti è limitato. Vi
preghiamo di portare una coperta!
Giovedì, 30 luglio – SENTIRSI COME TARZAN
Oggi ci aspetta un’avventura mozzafiato! Ci incontriamo alle ore 14.00 davanti all’ufficio turistico di Moso dove partiremo insieme alla guida
alpina Erwin Mairginter per S. Leonardo. Questo pomeriggio vi farà venire i brividi! Attenzione: solo per bambini a partire da 8 anni – numero
di partecipanti limitato! Iscrizione entro il 23/07 presso gli uffici turistici della valle. Costo: 20,00 € a persona.
Venerdì, 31 luglio – FUNIVIA
Oggi saliamo con la funivia a Plan fino a 2000m. Cammineremo lungo il sentiero panoramico fino alla malga Faltschnal dove impareremo
tanti giochi di carte. Al ritorno a Plan raccoglieremo materiali della natura e giocheremo sul parco giochi. Dopo questa giornata impegnativa
ci concederemo un buon gelato! Che ne dite?
Mercoledì, 05 agosto – IN GROPPA AL CAVALLO
Presso l’agriturismo Egarthof scopriremo tutto sui cavalli e potremo anche strigliare queste magnifiche creature. Faremo anche dei topolini
di fieno e vi racconteremo tante storie sui cavalli. Iscriviti subito!
Venerdì, 07 agosto – TEATRO, SPETTACOLO, FILM…
Oggi vi faremo vedere il favoloso mondo dello spettacolo. Avete la possibilità di scrivere la vostra propria sceneggiatura e di essere la star
del vostro film. Coloro che acquistano più punti ricevono un bel regalo!
Mercoledì, 12 agosto – PARCO NATURALE DEL GRUPPO DI TESSA
PARCO NATURALE! Oggi andiamo con i ranger del Parco Naturale del Gruppo di Tessa fino al lago Seeber nella zona del Passo Rombo.
Scopriremo tante cose sui fiumi e sui laghi delle Alpi e osserveremo gli animali selvaggi con il binocolo. Non dimenticatevi di portare gli
scarponi, una buona merenda e qualcosa da bere!
Venerdì, 14 agosto – CURA IDROTERAPICA DI KNEIPP con Rosi
Oggi partiremo già alle ore 08.30 perché solo così presto è possibile mettere i piedi nella rugiada. Dopodichè Rosi ci mostrerà il suo giardino
di erbe e ci racconterà qualche favola sulle erbe. Chi vuole ha la possibilità di fare anche la cura idroterapica di Kneipp. A mezzogiorno
andiamo sul Castel Giovo dove ci aspetta il pranzo dei cavalieri.
Mercoledì, 19 agosto – ESCURSIONE NELLA GOLA DEL PASSIRIO
Da Moso andiamo fino a Gomion. Durante l’escursione gli animatori ci racconteranno delle leggende sulla Val Passiria. Oggi pranzeremo
presso il ristoro Hinterbrugg e il pomeriggio lo trascorreremo sulla spiaggia del fiume Passirio a Gomion. Naturalmente faremo anche dei
giochi divertenti!
Venerdì, 21 agosto – MALGA TIMMELS
Oggi vi accompagneremo alla bellissima malga Timmelsalm dove costruiremo degli strumenti musicali con materiali della natura. Infino
suoneremo anche un concerto – le marmotte si stupiranno ☺ Faremo anche die giochi che già i nostri nonni hanno giocato. Sicuramente ci
divertiremo un sacco!
Mercoledì, 26 agosto – SENTIERO DEI NANI “NORGGENSTEIG”
Oggi andiamo alla ricerca dei “Norggen”. Il nostro “Murmi-Bus” ci porta a S. Leonardo dove faremo un bella camminata sul sentiero dei
“Norggen”. Dopo il pranzo al laghetto del “Sandwirt”, un pescatore ci insegnerà tutto sulla pesca.
Magari tireremo fuori anche qualche pesce ☺
Venerdì, 28 agosto – GRANDE FINALE MURMI
MALGA GOST DI SOPRA: L’ultima giornata Murmi la trascorreremo sulla bellissima malga Gostalm. Qui faremo die portachiavi con perle. E
naturalmente anche quest’anno c’è di nuovo la competizione “Bambini contro Animatori”. Chi vincerà questo campionato e chi si
aggiudicherà il premio? ☺
Fly UP