...

La lanciata Comark oggi a Padova per proseguire la marcia vincente

by user

on
Category: Documents
20

views

Report

Comments

Transcript

La lanciata Comark oggi a Padova per proseguire la marcia vincente
L’ECO DI BERGAMO
Basket 61
DOMENICA 20 DICEMBRE 2015
Arriva la capolista Brescia
La Remer ci prova senza paura
Serie A2. Leonessa reduce da sei vittorie di fila, ma Treviglio è in salute
Al PalaFacchetti in campo alle 18. Prima del match il calendario benefico
MARCO LURASCHI
Sarà il derby lombardo
tra Remer e Centrale del LatteAmica Natura Brescia ad infiammare questa sera alle 18 il PalaFacchetti di Treviglio in quella
che si annuncia la sfida tra le
squadre più in «palla» nel campionato di A2 girone Est.
Se la Remer infatti affronta
questo delicato match con una
nuova coscienza dei propri mezzi
dopo il doppio successo con Bologna e Trieste, la Leonessa Brescia
capolista solitaria a quota 20 in
classifica arriva a questa trasferta
con la bellezza di sei vittorie consecutive di cui quattro in trasferta
in fila. Un ruolino di marcia da far
tremare i polsi anche ad una formazione come quella trevigliese
abituata a stravolgere i pronostici
soprattutto nel «fortino» del Palafacchetti.
Brescia ha colto il sesto sigillo
in fila in quel di Recanati (70-66)
al termine di una sfida difficile,
guidata dalla grande prova del
lungo Alessandro Cittadini, dell’americano Damian Hollis (22
punti) e del playmaker italo-argentino Juan Fernandez (19). Il
roster di altissimo livello è completato dalla guardia Reginald
Holmes, dal tiratore Franko Bushati, dal centro Davide Bruttini,
da Mirza Alibegovic, dal lungo
Totè e dal play Marco Passera.
Sotto la guida di coach Andrea
Diana, ormai un beniamino della
Tommaso Marino sarà impegnato anche col calendario benefico ZANETTI
tifoseria bresciana. Insomma un
avversario che merita la posizione
di leader conquistata in virtù di 10
vittorie e 2 sole sconfitte (82%),
a Roseto ed in casa contro Treviso.
Dicevamo invece della Remer
(5 vinte e 7 perse, 42%) che dopo
un periodo molto difficile si sta
risollevando grazie ad una consolidata solidità difensiva, anche se
è ancora deficitaria nelle percentuali al tiro: 50% da due, 25% da
tre e 75% ai liberi. La Remer purtroppo sarà priva del play Nicola
Savoldelli (infortunio al ginocchio) che ha saltato anche la settimana di allenamento.
Ci sarà invece uno dei leader
storici, il playmaker titolare Tommaso Marino, come sempre di
attitudine positiva: «Sarà una bella partita - commenta Tommy
Marino - anche perché sulla carta
noi non abbiamo nulla perdere e
ci proveremo in ogni modo a fare
lo sgambetto a Brescia che è in
momento strepitoso. Stiamo preparando al meglio la partita anche
dal punto di vista tattico».
Dopo Pecile a Trieste oggi ci
sarà Fernandez, un altro avversario molto ostico: «Penso che Fernandez sia il play più forte del
campionato e non lo dico perché
è il mio avversario diretto. Loro
giocano un grande pick & roll, con
La lanciata Comark oggi a Padova
per proseguire la marcia vincente
Serie B
I gialloneri (otto vittorie
nelle ultime dieci giornate)
sul campo della matricola
veneta, terzultima
Con otto risultati utili
nelle ultime dieci gare, la Comark
Bergamo, quarta in graduatoria (9
vinte, 3 perse; 5-1 in trasferta) è
attesa oggi (ore 18; arbitri Puccini
e Gonella di Genova) dal confronto esterno con la Virtus Padova,
+o49jqLCE87CZehxdTsEWJEAAyHyqqracBRLivJQLk0=
terzultima (3-9) con una sola vittoria nelle ultime sette uscite.
La neopromossa compagine
patavina, che presenta il dodicesimo attacco (68.5) e la penultima
difesa (75.5), nei sei matches casalinghi sinora disputati ha colto
due successi, a spese di Mortara
(78-75) e Vivigas Alto Sebino (7566), e quattro battute d’arresto,
per mano di Crema (48-55), Moncalieri (79-84), Udine (61-81) ed
Urania Milano (70-85). Indisponibile il 43enne play Busca, l’alle-
natore padovano Massimo Friso
presenta in quintetto il play Mabilia (7.7+2.5), il -guardia italo-argentino Canelo (10.8+3.7), la guardia Salvato (9.0+3.8), l ’ala grande
Crosato (9.8+7.1) ed il centro Tuci
(9.5+5.3).
Avversario non trascendentale, ma comunque sempre da rispettare, per una Comark che presenta il quinto attacco (73.4) e la
quinta difesa (68.6). Cece Ciocca,
capo allenatore dei gialloneri, presenterà la formazione tipo schie-
lui e Cittadini, e noi dovremmo
essere molto bravi a marcarli.
L’italo-argentino è un giocatore
di talento ma è anche un play vero
che gioca per la squadra».
Tuttavia la Remer è palesemente in crescendo: «Siamo migliorati molto dall’inizio dell’anno, dopo aver attraversato un periodo nero abbiamo capito che
solo noi potevamo tirarci fuori da
questa situazione, nessun altro
poteva farlo. Se con Bologna avevo ipotizzato un colpaccio, la vittoria di Trieste mi ha lasciato ancora più felice perché è vero che
sono una squadra al nostro livello
ma vincere di fronte al loro pubblico non è da tutti. Non so se con
Brescia sarà un’altra partita a basso punteggio perché non si sa mai
che match viene fuori però per noi
tutto deve partire dalla difesa, dai
rimbalzi e dal contropiede. Se ci
mettiamo a camminare in campo
ed a giocare a metà campo diventa
dura».
Slums Dunk per beneficenza
Prima della partita al Palafacchetti si potrà acquistare il calendario
di Slums Dunk, l’iniziativa proprio di Marino e Bruno Cerella
dell’Olimpia Milano, che l’anno
scorso ha portato alla prima realizzazione di un campo da basket
nella baraccopoli di Mathare, a
Nairobi in Kenya. Una vittoria che
vale doppio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
rata nelle ultime positive uscite;
da segnalare che Saletti ha avuto
il benestare per riprendere gli allenamenti e che Pullazi è stato convocato nella selezione Nord della
serie B per l’All Star Game Under
23 del 9 gennaio a Livorno.
«Veniamo da una serie positiva
e vogliamo proseguire - ha affermato Ciocca -. Padova è una squadra che va aggredita, non lasciata
giocare. Tendono a servire molto
i propri lunghi e ci siamo preparati
di conseguenza. Un successo sarebbe il miglior nviatico per affrontare le ultime due delicate sfide dell’andata contro Crema e Vicenza».
Germano Foglieni
©RIPRODUZIONE RISERVATA
D e Promozione
SERIE D
MEZZAGO-COLOGNO 55-59 Solo tre
delle sei compagini orobiche sono
scese in campo venerdì sera nel quadro
della 12ª d’andata della serie D maschile. Settimo risultato utile nelle ultime
otto gare disputate per il Cologno al
Serio (18/45; 3/15; TL14/30; Iabichella
18 con 7/15; Francioni 12 con 5/10;
Daminelli 9 con 3/8; Panzera 5, Cirelli
ed Ubbiali 4, Fracassetti 3, Chiesura e
Valle 2) vittorioso 55-59 (20-18;
31-38; 42-47) a Mezzago.
SB TREVIGLIO-MANDELLO 88-69 La
Scuola Basket Treviglio (25/40; 8/20;
TL14/22; Stucchi 16 con 5/12; Macchi
13 con 6/8; Beretta 11 con 4/5; Paolo
Verri 11 con 4/11; Erba 7, Taormina 5,
Pirrone e Ronchi 4, Grioni e Mandelli 2 )
ha piegato 88-69 (26-19; 48-40;
66-56) il fanalino di coda Mandello.
VERDELLO-ROVAGNATE 82-86 Ottava
sconfitta consecutiva del Verdello
(21/36; 8/19; TL16/25; Benadduce 19
con 7/11; Rota Graziosi 16 con 5/7;
Balossi 14 con 5/11; Ciocca 10 con 3/5;
Salvi 10 con 5/9) costretto a cedere il
passo (9-10; 17-20; 26-30; 32-44;
37-56; 52-65; 66-78; 81-82 al 39’;
finale 82-86) al Rovagnate.
OGGI BOTTANUCO-DALMINE Oggi
l’imbattuta capolista Cral Tenaris
Dalmine rende visita (18) alla seconda
della classe Mabo Bottanuco, mentre lo
Zani S. Pellegrino è ospite (18,30
Calolziocorte) del Pescate.
PROMOZIONE
GIRONE BG 2 Dodicesima d’andata in
Promozione. Nel Girone Bg 2 la capolista Visconti Brignano (Lecchi 10, Belloli
9, Daz e Nisoli 8) si è imposta di stretta
misura 58-56 (17-11; 32-32; 45-39)
nella sfida casalinga con l’AutoTorino
Scanzorosciate (Cantamessa 19,
Evangelista e Ferretti 8, Zinesi 7),
centrando l’undicesimo successo.
Grazie al parziale di 31-12 messo a
segno nell’ultimo periodo, la seconda
della classe ValTexas Bg (Zoccoli 29,
Stefanoni 21, Castelli 11, Viscardi 10)
ha superato 75-68 (20-14; 32-28;
44-56) il giovane Osio Sotto (Rabaglio
24, Colombo 15, Zanetti 9). Terzo in
graduatoria, il Pedrengo (Carboni 28,
Nava 16, Alessandro Ubezio 9, Ceroni
8) si è aggiudicato 70-78 (18-25;
45-45; 57-56) il match esterno col
Covo (Ulivieri 17, Andreol 13, Pulinetti
11). Sesta affermazionedi fila della
Torre (Castelletti 22, Bossi 16, Capelli
8) a segno 55-69 (13-13; 23-27; 32-43)
nel confronto esterno con i Bad Boys
Bg (Gariboldi 11, Ongaro 10, Colosio e
Silvetti 9).Ingrocer Caravaggio (Pedrini
15, Bencetti, Boga e Ghilardi 12)
vittoriosa 70-66 (21-19; 34-44; 54-51)
nel derby casalingo con la Nuova
Pall.Treviglio (Secchi 20, Gilardoni e
Soliveri 8, Belloni 7). Inatteso passo
falso interno del Treviolo (Paredi 12,
Aldo Ceresoli 9, Giorgio Ceresoli, Crippa
e Morstabilini 7) sconfitto 60-73
(12-15; 29-34; 47-45) dallo Sport Team
Martinengo (Teodori 22, L. Vecchierelli
14, Rubis e D. Sporchia 8), quattro
vittorie nelle ultime sei giornate. Primi
due punti per il Martinengo (Moretti
17, Seghezzi 6, Legramandi e Nembri
5), affidata ad Enrico Rizzoli in luogo di
Alberto Carera, che ha superato 45-40
(13-6; 20-13; 32-30) la Virtus Arzago
(D’Adda 10, M. Compagnoni 8, Guida 7).
GIRONE BG 1 Nel Girone Bg 1 quarto
successo consecutivo dell’Almennese
(Pellegrinelli 14, Arizzi 11, Mattia e
Stefano Rota 10) che ha regolato 76-54
(17-15; 29-25; 58-41) il Bellano; terzo
stop nelle ultime quattro uscite sia per
il Brembate Sopra (Roncoroni 25,
Magni 7, Espero 6), inciampato 61-50
(13-8; 23-19; 43-32) con la Veranese,
che per il PalaVal 04 (Falconetti 20,
Longo 12, Cattaneo 11), battuto in casa
70-82 (18-18; 34-35; 50-54) dalla
Buraghese.
GIRONE BS 1 Nel Girone Bs 1 secondo
successo dell’Alto Sebino (Manfrini 22,
Del Vecchio 16, Macario 15) che ha
superato 73-67 (17-17; 30-29; 37-48)
la Capriolese; decima sconfitta consecutiva del Sebino (Belotti 18, Volpi 10)
caduta 62-58 (14-18; 30-32; 48-44) ad
Orzinuovi. (G. F.)
La Vivigas
nel bunker
della matricola
Vicenza
Coach Alessandro Crotti
Serie B
I sebini oggi alle 18 sul
campo dei veneti che in casa,
dopo aver perso al debutto,
hanno sempre vinto
Ottava in graduatoria
(5 vinte-7 perse), la Vivigas Alto
Sebino, nell’ambito della 13ª
giornata di serie B, è ospite oggi
(ore 18 Palasport Via Goldoni)
della Pallacanestro Vicenza
2012, sesta (7-5).
I neopromossi biancorossi
berici, che presentano l’ottavo
attacco (70.6) e la sesta difesa
(70.3) , tra le mura amiche hanno sinora superato, nell’ordine,
Sangiorgese (85-50), Pavia (7674), Virtus Padova (72-68), Mortara (85-79) e Lecco (72-69), cedendo il passo alla sola Urania
Milano nel match d’esordio (7275). Punti di forza dell’organico
affidato alla guida tecnica di Davide Tisato sono il centro Nobile
(13.9+8.8), la guardia Valesin
(13.5+3.6), l’ala grande Andrea
Campiello (10.9+5.2), l’ ala-pivot Umberto Campiello
(8.1+4.5), il play Benassi
(4.3+2.4), la guardia-play Boaro
(4.8+2.3), l’esterno Stefanini
(8.0+3.8), il play, ex BluOrobica
Bg, Pasqualin (7.5+2.8).
Per quanto concerne la Vivigas Alto Sebino, che presenta il
terzo attacco (75.3) e la tredicesima difesa (74.8), va segnalato
il rientro dell’ esterno Cattaneo
(1.3+0.8) a rilevare l’infortunato
centro Stanzani (0.4+0.4).
«Vicenza è una squadra tosta,
molto solida sotto canestro - ha
affermato Alessandro Crotti,
head coach Vivigas -. In primis
cercheremo di mettere molta
pressione sugli esterni in modo
da tagliare i rifornimenti ai lunghi».
Ger. Fo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Fly UP