...

artiglierie - Museo delle Armi

by user

on
Category: Documents
20

views

Report

Comments

Transcript

artiglierie - Museo delle Armi
ARTIGLIERIE
( vedi anche: antichi studi – balistica – mostre - munizioni )
ADAMI, Luigi
Cenni storici intorno alla fonderia d’artiglieria di Torino
Torino, Litografia della R. Fonderia, 1885
ALLASON, Ugo
* L’artiglieria di campagna
Torino, Tip. Vercellino, 1878
Roma, Voghera, 1906
* La moderna artiglieria da campagna
Torino, Casanova, 1902
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERRARA
L’officina estense delle artiglierie 1385-1985. VI centenario della fondazione del Castello Estense
Bologna, Cappelli, 1985
ANGELUCCI, A.
Documenti inediti sulla storia delle armi da fuoco italiane
Torino, 1869
ANTICHE ARTIGLIERIE
delle Marche: sec. XIV-XVI. A cura di Maurizio Mauro
Ancona, 1989
ARNO’
Vedi:
CARBONE
ARTIGLIERIA
e motorizzazione
Milano, Curcio, 1970 (?)
l’ ARTIGLIERIA
italiana della grande guerra
Gino Scolaro, 2006
ARTIGLIERIE
ferrovie e treni blindati
snt., 1974
ARTTIGLIERIE
pesanti campali e pesanti dell’esercito italiano
s.n.t., 1934
ATLANTE
del materiale di artiglieria adottato dal Ministero della guerra nell’anno 1884
Roma, 1884
BELTRAMI, Luca
Le bombarde milanesi a Genova nel 1464
Milano, Tip. Bortolotti, 1887
BENUSSI, Giulio
Armi portatili artiglieria e semoventi del regio esercito italiano
Milano, Intergest, 1975
BIANCHI
* Teoria degli affusti
Torino, Bertinetti, 1912
* Teoria della resistenza delle artiglierie
Torino, Pasta, 1905
BRAVETTA, Ettore
* Il mortaio da 420 e l’artiglieria terrestre nella guerra europea
Milano, Flli Treves, 1915
* L’artiglieria e le sue meraviglie: dalle origini fino ai giorni nostri
Milano, F.lli Treves, 1919
CAITI, P.
Atlante mondiale delle artiglierie. Artiglierie ferroviarie e treni blindati
Parma, Albertelli, 1974
CAPPELLANO, Filippo
L’artiglieria austroungarica nella Grande Guerra
Novale, G. Rosato, 2001
CARBONE – ARNO’
Dizionario d’artiglieria
Torino, Ceresole e Panizza, 1835
CENNI, Quinto
L’artiglieria italiana nelle guerre napoleoniche
Roma, Voghera, 1899
CERETTO CASTIGLIANO, Enrico
Manuale pratico dell’ufficiale minatore: esplosivi, calcolo delle cariche, gallerie, caverne
Torino, C. Pasta, 1917
CERLETTI, Ugo
Scoppio programmato : la geniale invenzione che avrebbe potuto cambiare il corso della guerra
Udine, Gaspari, 2006
CHERUBINI, Claudio
Elementi di artiglieria
Torino, 1873
CIPOLLA, Carlo M.
Vele e cannoni
Bologna, Il Mulino, 1999
CIUCCI
Artiglierie. Nozioni generali sul puntamento e sul tiro
Torino, Casanova, 1914
CLAVARINO, Antonio
* La polvere da cannone, le artiglierie e le armi da fuoco
Milano, Treves, 1873
* Le artiglierie dalle origini ai nostri giorni. Esposizione storica delle mutazioni avvenute
specialmente in Italia
Roma, Carlo Voghera, 1885
COMANDO SCUOLE CENTRALI
Materiali di fanteria e d’artiglieria
Roma, Pinardi, 1923
CURAMI, A. - MASSIGNANI, A.
L’artiglieria italiana nella grande guerra
Rossato, 1998
D’ANTONIO
Corso pratico di tiro d’artiglieria
Torino, Bocca, 1912
D’AYALA, Mariano
Lezioni di artiglieria: dettate agli alunni del Real Collegio Militare
Napoli, 1840
DE ANGELIS, Giulio
* Traino su mulattiere del materiale da campagna da 75 deport m 911: Istruzione provvisoria
Verona, 1915
* Traino su mulattiere del materiale da campagna da 75 deport m. 911: materiali speciali per il
traino di ciascuna vettura pezzo e della relativa vettura cassone
Verona, 1916
DE CASTRO, Giovanni
Storia di un cannone : notizie sulle armi da fuoco raccolte da Giovanni De Castro
Milano, 1866
DECKER, Carlo
Trattato elementare di artiglieria per l’uso de’ militari di tutte le armi
Livorno, Sardi, 1839
DE MARCHI, Rutilio
Nozioni elementari sul puntamento e sul tiro delle artiglierie
Torino, Stab. Nazionale, 1915
EGG – JOBE’- REICHEL
Storia dell’artiglieria
Milano, Garzanti, 1971
EDERLE, Carlo
Studi di artiglieria
Verona, Tip. Cooperativa, 1918
ELLENA, Giuseppe
* Corso di materiale d’artiglieria
Torino, 1872
* Nozioni sul materiale d’artiglieria ( con A. Leitniz)
Torino, 1970
ESERCITO ITALIANO. Comando artiglieria contraerea
L’ertiglieria contraerea: ottanta anni di storia
Padova, s.d.
ESERCITO ITALIANO. Comando supremo
Istruzione sul servizio delle bombarde
Treviso, L. Coppelli, 1917
ESERCITO ITALIANO. Comando supremo
Dati tecnici sommari sulle artiglierie in servizio
Roma, Lab. Fotolitografico, 1917
FALCONE, Bruto
Le artiglierie campali dell’esercito italiano
Roma, 1930
FILANGIERI DI CANDIDA
Le artiglierie di Castel Nuovo nei secoli XVI e XVII
Estr. da “ Archivio storico per le province napoletane”, LVIII
FIORAVANZO, Giuseppe
Il problema del tiro antiaereo
In: “Rivista Marittima”, dicembre 1917
FORNI, Gaetano
Dati e cenni sui materiali dell’artiglieria austro ungarica
Roma, Tip. E. Voghera, 1916
GALANTI, Giacinto
Per la fusione di gradi facoltativi e non facoltativi nella artiglieria
Napoli, Seguin, 1848
GELOSO, Carlo
L’evoluzione dell’artiglieria
In: “Esercito e nazione” giugno, 1929
GIRLANDO, Raffele
Artiglieria italiana. Immagini e commenti storici
Ed New, 2007
GIURIA, Icilio
Polveri, armi portatili e nozioni sul materiale d’artiglieria
Modena, 1885
GIUSSANI, A.
I cannoni del Museo di Como
Como, Ostinelli, 1908
GONELLA, Enrico
Le invenzioni dell’artiglieria piemontese durante il XVIII secolo
estr. da “ La Rivista d’artiglieria e genio”
Roma, Vognera, 1910
GOZZARDINI, Giovanni
Le artiglierie e le milizie bolognesi
Bologna, Monti, 1882
GOZZI, Goffredo
Organizzazione dell’artiglieria in Europa al principio del 1877
Roma- Mantova, Voghera, 1877
GRANDI, F
Le armi e le artiglierie in servizio
Torino, 1938
GUCCI, Luigi
Nozioni generali sul puntamento e sul tiro delle artiglierie con nozioni elementari di balistica
Torino, 1917
GUERRINI
Il Petrarca e le armi da fuoco. Il cannone a braga e altri articoli sulle armi
In: “Il Tesoretto” XII-XVII
HODGSON, E.
Dictionnaire des termes d’artillerie : francese, italiano, inglese
Londra, Griffin, 1918
JACHINO, Carlo
Teoria dei cannoni
Milano, Hoepli, 1935
JOBE’
Vedi: EGG
ISIDORI
Corso di resistenza delle artiglierie
Livorno, Giusti, 1936
ISTRUZIONE PER LA REGIA MARINA
Breve monografia sui cannoni da 37/21 e 37/25 antiarei
Roma, Stabilimento del Genio, 1916
ISTRUZIONE
sulle evoluzioni di batteria
Milano, Stamperia nazionale, 1848
ISTRUZIONE
del materiale d’artiglieria : Atlante
Roma, Lit. Comitato d’Artiglieria, 1883
ISTRUZIONE
sul tiro d’artiglieria
Roma, Ministero della guerra, 1893
ISTRUZIONE PROVVISORIA
sul mortaio d’assalto Brixia mod. 35
Roma, Poligrafico , 1937
ISTRUZIONE PROVVISORIA
sul mortaio da 81 mm. mod. 35
Roma, Poligrafico, 1937
LABORATORIO CARICAMENTO PROIETTILI. PIACENZA
Lo spolettatore di artiglieria
Piacenza, Maserati, 1943
LANDI, Nicola
Rapido cenno sulla nostra artiglieria da campagna e particolarmente del novello sistema da noi
adottato nel 1835
Napoli, Stamperia dell’Aquila, 1836
LEITNIZ, A.
Vedi: ELLENA Giuseppe
LIPPI, Carminantonio
Artiglieria a vapore condensato e meccaniche secondarie animate da questo gas. Invenzione di
C.L. sottomessa alla Real Accademia di scienze
Napoli, Sangiacomo, 1819
LIUZZI, Giorgio
L’artiglieria italiana dal 1815 al 1870
Roma, Riv. Artiglieria, 1923
LOCATELLI, Francesco - TASSI, Adriano
La fabbrica ducale estense delle artiglierie ( da Leonello ad Alfonso d’Este)
Bologna, Cappelli, 1985
LOMBARDI, Harold - MICCICHE’, Angelo
L’artiglieria
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1936
MADASCHI, Giuseppe
Sunto descrittivo del materiale d’artiglieria italiano
Torino, Carlo Pasta, 1916
MAINARDI
Costruzioni d’artiglieria
Torino, 1932
MANGANONI, Carlo
* Armi da fuoco portatili e materiali d’artiglieria
Torino, Schioppo, 1928
* Materiale d’artiglieria. Parte descrittiva. Cenni sui materiali della Regia Marina
Torino, ICET, 1927
* Materiale d’artiglieria. Artiglierie su affusto a ruote ed in installazione mobile
Torino, Schioppo, 1928
* Materiale d’artiglieria. Parte descrittiva. Descrizione delle artiglierie in installazione fissa
Casale Monferrato, Torelli, 1928
* Materiale d’artiglieria; artiglierie leggere e pesanti campali
Torino, 1928
MANUALE
d’artiglieria. in 4 voll.
Roma, Carlo Voghera, 1888
MANUALE
del graduato d’artiglieria da montagna
Conegliano, Artigraf, 1915
MARALDI, Ugo
L’artiglieria
Roma, Isituto Poligrafico dello Satato. 1941
MARANGONE
Sperienze intorno alla carica atta a produrre il più lungo tiro
Malta, 1747
MARCIANI, Giovanni
Storia dell’artiglieria italiana: breve sintesi
Roma, 1957
MARIANI, Felice
* Cannone dell’avvenire
in: “Rivista militare”, 1895
* L’artiglieria da costa nella difesa della Spezia
Roma, Tip. Comitato Artiglieria, 1887
MARTIN DE BETTES, Giovanni B.
* Nuovo sistema di artiglieria da campagna di Napoleone Bonaparte
s.n.t.
* Riassunto sugli studi del passato e dell’avvenire dell’artiglieria di Luigi Napoleone presidente
della Repubblica
s.n.t. 1852
* Riassunto sulle bocche da fuoco dall’invenzione della polvere ai nostri giorni
s.n.t.
MARTINELLI, V.
Adamello Presanella 1915-2005. Vicissitudini avventurose di vecchi cannoni
Brescia, Povanelli, 2002
MASSIGNANI, A.
Vedi: CURAMI A.
MATTEI
* Delle resitenze di rinculo
Roma, Rivista Artiglieria, 1932
* Costruzioni d’artiglieria
Torino, 1932
MAURO, Maurizio
* Antiche artiglierie delle Marche (in 2 voll.)
Adriapress, 1989
* Rocche e bombarde fra Marche e Romagna nel XV secolo. Con il contributo di Massimo
Buratti
Ravenna, Adriapress, 1995
MAZZA, Arnaldo
* L’artiglieria da campo in Italia
In: “L’Esercito” 1875 n. 176
* Armi esplosivi artiglierie
Torino, Soc., 1929
* Armi, esplosivi, artiglierie, puntamento e tiro
Torino, Tip. soc. Torinese, 1929
MENICI, Agostino
Memoria sulla costruzione de’ carri da cannone colla descrizione di uno di sua invenzione
In: “ Atti della Repubblica Ligure” 1809
MEZZACAPO, Carlo
Del tiro di precisione con le artiglierie e particolarmente dei sistemi Cavalli e S. Robert
s.n.t.
MICCICHE’, Angelo
Vedi: LOMBARDI, Harold
MINISTERO DELLA GUERRA
* Atlante del materiale d’artiglieria adottato dal Ministero Della Guerra nell’anno 1884
Roma, MdG, 1884
* Raccolta di indicazioni e dati numerici concernenti i materiali d’artiglieria utilizzati
dall’esercito tedesco
Roma, Lab. Artiglieria, s.d.
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETTORATO ARTIGLIERIA
Dati tecnici sulle artiglierie in servizio
Roma, Istit. Poligrafico, 1938
MINISTERO DELLA GUERRA. ISPETT. GEN. ARTIGLIERIA
* Manualetto per la preparazione del tiro delle batterie del parco
Roma, Laborat. Fotolitografico del Ministero, 1915
* Manuale pratico di tiro ad uso degli ufficiali di complemento di artiglieria divisionale
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato – Libreria, s.d.
* Appendice all’istruzione a piedi per l’artiglieria, istruzione sulle armi e sul tiro
Roma, Voghera, 1915
* Manuale pratico di tiro per l’artiglieria
Roma, Istituo Poligrafico dello Stato, 1932
MINISTERO DELLA GUERRA. DIREZ. GEN. ARTIGLIERIA
* Istruzione sul tiro per artiglierie da fortezza
Roma, Voghera, s.d.
* Istruzioni provvisorie sul cannone da 203/45 incavalcato sull’Inst Mobile De Stefano
Roma, Laboratorio Litotipografico, Ministero, 1916
MINISTERO DELLA GUERRA. ARTIGLIERIA
* Istruzioni provvisorie sul cannone da 95
Roma, Litotip. Ministero, 1916
* Breve monografia sui cannoni 25/41. Su affusto per aerei
Roma, Poligrafico, 1916
* Cannone da 76/40
Roma, Poligrafico, 1917
* Istruzioni sul materiale e sulle munizioni 76/45 contraerei
Roma, Poligrafico, 1921
MINISTERO DELLA MARINA
* Manuale del cannoniere Artificiere
Roma, 1936
* Manuale del cannoniere
Roma, 1937
MOLINARI, Giuseppe
Batterie alpine: nel cinquantenario della creazione della specialità
Roma, Decimo Reggimento alpini, 1937
MONTU’, Carlo
Storia dell’artiglieria italiana. (in 2 voll.)
Roma, Bibl. Artiglieria, 1934-5
MORI, Giuseppe
Memoria sul nuovo modo di civare ed eccitare il fuoco nei pezzi d’artiglieria
Napoli, Reale tip. di guerra, 1830
MURER, Alberto
* Manuale d’artiglieria
Roma, 1888
* Compendio per l’ufficiale d’artiglieria
Torino, 1936
NORMAND, Eugenio
Artiglieria antisommergibile
In: “Rivista Marittima” dic. 1917
NOZIONI
di fortificazione ed artiglieria
Milano, 1848
NOZIONI GENERALI
su materiale d’artiglieria
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1930
NOZIONI
Tecniche sul tiro d’artiglieria da campagna
Roma, Laboratorio fotolitografico d’artiglieria, 1916
OLLET
Resistenza dei principali metalli di bocche da fuoco
Torino, UTET, 1874
OMODEI, Francesco
* Delle colubrine. Memoria storica
In: “ Memorie dell’Accademia delle Scienze di Torino”, 1826
* Dell’origine della polvere da guerra e del primo uso d’artiglieria a fuoco
Torino, Stamperia Reale, 1835 ed in
“Memorie dell’Accademia delle Scienze di Torino”, 1835, XXXIII, 145
PAROLI, Marino
L’artigliere: manualetto teorico-pratico per soldati d’artiglieria
Milano, L. Trevisini, 19PICONE, Mauro
L’artiglieria italiana nella guerra mondiale
Catania, Giannotta, 1923
PIGNATO
* Artiglierie e automezzi dell’esercito italiano nella seconda guerra mondiale
Parma, 1972
* Artiglieria e motorizzazione 1900-1918
Milano, Curcio, 1980
PINTI, Paolo - G. Ricci Curbastro
* Le artiglierie del Museo Marzoli a Brescia. Parte I. : Artiglierie pesanti
Estr. da “armi antiche” 1988-89
Brescia, Civici Musei arte e storia, 1990
* Artiglieria medievale e la sua influenza sull’architettura difensiva
Macerata, Tip. S. Giuseppe, 1991
PIRELLA, A.
Proiettili, cannoni, semoventi, controcarro e trattori dell’esercito tedesco 1936-1945
s.d., Intergest, 1976
POUMET, Beniamino
* Istruzione sugli effetti delle bocche da fuoco
s.n.t.
* Istruzione sull’artiglieria da campo
s.n.t.
il PROBLEMA
attuale della spoletta a tempo a combustione
in: “Rivista d’artiglieria e genio”, giu. 1927
PROMIS, Carlo
* Dell’arte dell’ingegnere e dell’artigliere in Italia dalla sua origine sino al principio del XVI
secolo
Torino, 1841
* Dello stato dell’artiglieria circa l’anno 1500
Torino, 1841
QUADROTTA, Guglielmo
L’artiglieria antiaerea
In: “Il secolo XX “ 1916, p. 1034QUAGLIA, Luigi Zenone
Monografia delle bocche da fuoco adottate di presente nell’artiglieria di S.M. Carlo re di Sardegna
Genova, Ferrando, 1840
QUARENGHI, Cesare
* Le fonderie di cannoni bresciane ai tempi della Repubblica Veneta. Notizie storiche con documenti inediti e tre tavole litografiche
Brescia, Valentini, 1870
140
* Tecno-cronografia delle armi da fuoco italiane con aggiunta di notizie intorno agli scrittori
d’artiglieria e di fortificazioni
Napoli, Nobile, 1870
141
RACCOLTA
di dati sulle artiglierie della Regia Marina
Genova, Tipografia Sordomuti, 1901
RANELETTI, Anacleto
* Manuale di istruzione pratiche per il graduato d’artiglieria da fortezza
Città di Castello, 1913
* Manuale di artiglieria
Città di Castello, Arti grafiche, 1917
* Brevi norme per il puntamento preparato delle artiglierie di campagna.
Città di Castello, Arti Grafiche, 1916.
REICHEL
vedi: EGG
RICCI CURBASTRO G.
vedi : PINTI Paolo
RICOTTI, G.
Nozioni sull’artiglieria di campagna ad uso delle varie armi
Torino, Castellozzo e Degaudenzi, 1849
ROBERTI, Vittorio
Artiglieria ed artiglieri del Piemonte
In: “Torino” settembre 1936 P. 43ROCCHI, E.
Le artiglierie italiane del rinascimento e l’arte del getto
In: “ L’arte” ago.-sett. 1899
ROMANELLI, Guido
Manualetto di materiale d’artiglieria
Milano, Flli Treves, 1919
ROMANO, Giovanni
Vedi: BELLINI, Carlo
RUSSO, Ferruccio
Tormenta: Venti secoli di artiglieria meccanica
Roma, Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, 2003
SACHERO, Celestino Giovanni
Sommario della storia dell’artiglieria italiana dalle origini al 1870
snt.
SCUOLA ARTIFICIERI . PIACENZA
L’Artificiere d’Artiglieria
Piacenza, Porta, 1941
SCUOLA A.U.C. ARTIGLIERIA
Spolette ed artifizi
Roma, Nucci, 1942
SCUOLA D’ARTIGLIERIA
La Scuola d’artiglieria
Bracciano, Studi tip. BS, 1960
150
SERAFINI
Materiali d’artiglieria
Civitavecchia, Scuola centrale Militare, s.d.
SIFFREDI, Giacomo
L’artigliere: manuale del graduato d’artiglieria della specialità pesante campale
Milano, 1924
SOBRERO, Carlo
Osservazioni sui metodi seguiti nelle fonderie di bronzo per l’artiglieria
s.l., MAST, 1835
STATO MAGGIORE ESERCITO. ISPETTORATO ARTIGLIERIA
Obice da 105/22 : materiale e munizioni
Roma, Stato Magg. Esercito, 1963
STORIA
dell’ artiglieria
Milano, Garzanti, 1971
STORIA
Delle batterie a cavallo
Milano, 1958
SUNTO
delle nuove cose proposte ed introdotte nel materiale d’artiglieria durante il 1948-49
S.n.t.
TASSI, Adriano
vedi: LOCATELLI FRANCESCO
TORTOLI, Giovanni
Le bombarde all’assedio di Brescia (1311) e alla battaglia di Grecy
Firenze, L'arte della Stampa, 1917
TOSTI, Amedeo
L’artigianato italiano nella storia dell’artiglieria
in: “L’artigianato” 12 giugno 1938
VENTURI, Giambattista
Dell’origine e dei primi progressi delle odierne artiglierie
Reggio, 1815
VIAZZI, Luciano – FLORES, Ildebrando
Artiglieria alpina sull’Adamello
Chiari (BS), Nordpress, 1997
VOLPICELLA, Luigi
Le artiglierie di Castelnuovo nell’anno 1500
Napoli, Pierro, 1910
Fly UP