...

Dicembre - Icgio23.it

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Dicembre - Icgio23.it
Gli alunni della Classe
3a C
di Via Roma
il CORRIERINO di MILANINO
Anno scolastico
2010 – 2011
Dicembre
M e ns i l e di i nf o r m az i one , e v e nt i , c u r i os i t à
Una lettera che
viene dal cuore
Un abete rosso
Per i meno fortunati
fortunati
Caro Babbo Natale,
“Sei il mio preferito e ti voglio
tanto bene. Vorrei tanto andare
al Polo Nord perché fa tanto
freddo. (L.B.)
“Spero che quando farò la
letterina tu la leggerai e mi
porterai quei doni.” (V.G.)
“Mi piacerebbe vedere come
sei fatto, come si chiamano le
renne e dove vivi. Tu ami tutti?
Anche i cattivi?” (A.B.)
“Io ci credo che esisti, io ti ho
visto un po', però desidererei
vederti ancora meglio perché io
ti voglio bene”. (K.C.)
Carissimi Genitori,
Genitori,
“Mi avete dato alla luce perché
volevate una bambina. Siete
dei genitori splendidi, speciali e
affettuosi “. (G.S.)
La magia del Natale ogni anno si esprime soprattutto
attraverso le canzoni natalizie. In occasione dello scambio
degli auguri di Natale quest’anno gli alunni regaleranno delle
nuove sorprese ai genitori, grazie alle nuove competenze da
loro acquisite. Da Twinkle Twinkle di W. A. Mozart, suonata
sulla tastiera, ai canti di Natale in italiano ed in inglese, per
concludere in bellezza con due coreografie da loro ideate e
danzate su due canzoni molto amate: “Le Piccole Cose Belle”
dello Zecchino d’Oro e “Oh, Happy Day” tratta dal musical
Sister Act, gli alunni si esibiranno davanti alle loro famiglie.
Buon Natale e sereno anno nuovo !
“Vorrei tanto che il papà stesse
sempre a casa senza fare nulla
per poi io tornare a casa a
giocare con voi”. (A.P.)
“Io ho dei sentimenti nel mio
cuoricino e sogno di avere un
cagnolino che mi stia accanto
tutti i giorni.” (MG. B.)
“Voi fate molto per me e mi
piacerebbe potervi aiutare per
non farvi stancare.” (G.A.)
Un cristallo di neve realizzato con la tecnica degli origami
Prove di canto, di ballo e prime lezioni di piano
Quest’anno la nostra beneficenza è
destinata ad una Associazione che si
occupa di bambini malati di leucemia.
Ci auguriamo che anche la nostra
solidarietà servirà per aiutarli a
guarire.
Per approfondire entra nel sito:
www.comitatomarialetiziaverga.it
A Maria Letizia
Il sorriso di un piccolo puffo
rannicchiato tra le mie braccia.
E’ il ricordo più bello di una
bimba che mi ha insegnato ad
accettare
la vita, con i suoi limiti,
le sue paure ... le sue sconfitte.
Il sorriso non di rassegnazione
ma di coraggio, lo sguardo
non di tristezza ma di richiesta di
aiuto, di tranquillità, di forza.
Quella forza che è riuscita
a trasmettere attraverso
il suo modo di essere di fronte a
una malattia che la stava
consumando
ma solo esteriormente ...
Dentro la sua “ricchezza”
ha comunque trionfato.
Grazie Leti, piccolo puffo
“un po’ mio!”
Momcilo Jankovic
“Vi voglio un mondo di bene
quando potrò farvi un regalo?
E voi per regalo mi potrete
dare un bacino? Vorrei
sempre stare vicino a voi a
ridere e a giocare”. (T.S.)
Lo sapevate che...
Il meteo di Dicembre
La sottrazione gode della proprietà invariantiva.
(Matematica)
GIORNO
T.EMP
MEDIA
L’aria è composta da vari gas: 78% Azoto, 21%
Ossigeno e l’1% da gas come: Argon, Anidride
Carbonica, Vapore Acqueo, Elio, ecc. (Scienze)
1
2 °C
2
1 °C
I cristalli di neve sono figure geometriche perfette. La
struttura cristallina è per ognuno di essi irripetibile e
soprattutto non riproducibile. Insomma un vero e proprio
mistero insoluto anche per i fisici. (Arte e Immagine)
3
3 °C
4
3 °C
5
0 °C
6
1 °C
7
2 °C
8
5 °C
9
8 °C
Carissimi Zii,
Zii,
10
6 °C
“Vorrei che foste sempre
accanto a me, specialmente
Laura che non vedo da tre o
quattro anni.” (M.V.)
11
4 °C
12
2 °C
“Mamma, per me fai tanti
lavori e vorrei aiutarti nei
servizi e anche te, papà, che
torni a casa distrutto.” (G.B.)
Cara Amica mia,
“Sofia , vorrei che quando
saremo grandi saremo ancora
le amiche del cuore”. (G.C.)
“Gaia, vorrei tanto essere la
tua migliore amica perché io
tengo tanto a te.” (S.P.)
W. A. Mozart fu un bambino prodigio. Infatti fin da
piccolo aveva un vero talento nel suonare il
clavicembalo, antenato dell’odierno pianoforte. (Musica)
Il nostro Lavoro di Natale
13
3 °C
14
-1 °C
15
-4 °C
Carisimi
Carisimi Nonni,
16
-3 °C
“Vorrei che veniste da noi nei
giorni di festa a Natale così
potreste conoscere Claudio
perché da quando è arrivato
lui é sempre stato bello.” (C.I.)
17
-3 °C
18
2 °C
19
2 °C
“Vi auguro un Buon Natale e
che continuate a volermi
sempre tanto bene.” (M.P.)
20
3 °C
21
3 °C
Carissimo fratellino,
22
3 °C
23
3 °C
“Mi mancate molto e spero
che tornerete presto da Roma
perchè vorrei abbracciarvi e
giocare con voi.” (V.C.)
“Per questo Natale ti auguro di
ricevere da Babbo Natale le
macchinine che ti piacciono
tanto.” (M.B.)
Ripassiamo un po’ di ortografia
FENOMENO
Gli Insegnanti
Insegnanti
della 3° C.
augurano a tutti
Buon Natale
ed un sereno
Anno Nuovo
Fly UP