...

foresta del teso

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

foresta del teso
CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione “M. Fantin” Bologna
- Gruppo Escursionistico –
Via Stalingrado n. 105
40128
Bologna
Telefono e Fax: 051/234856
www.caibo.it [email protected]
Domenica 23 febbraio 2014
FORESTA DEL TESO
Percorso ad anello, con partenza dalla Casetta dei
Pulledrari (Maresca, appennino pistoiese) verso il
Passo della Maceglia e il Poggio dei Malandrini.
Il sentiero seguirà strade forestali od altri percorsi
all’interno della magnifica Foresta del Teso, ormai
centenaria.
GITA CON
CIASPOLE
Conifere, castagni e maestosi faggi, volpi, ungulati
ed altri animali del bosco (se saremo fortunati) ci
faranno compagnia in un ambiente unico, mentre
camminiamo circondati dal silenzio che avvolge
questo territorio. Dal Poggio dei Malandrini, in
condizioni favorevoli, potremo ammirare la
Valdarno, oltre alle cime principali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano.
È prevista una sosta con pranzo al sacco al Rifugio autogestito del Montanaro, e il successivo ritorno
alla Casetta dei Pulledrari.
PROGRAMMA
ore 6.30 parcheggio del Parco Rodari (Casalecchio di Reno, dietro ex Biagi) e
partenza ore 6.45.
Mezzi di trasporto: propri ed autonomi, a carico dei partecipanti.
Difficoltà:
escursione su percorso di tipo T (turistico) ed E (escursionistico).
la difficoltà potrà subire variazioni in caso di presenza di neve (sarà comunque
presente un Accompagnatore di Escursionismo in ambiente Invernale).
durata escursione: circa 6h – dislivello: circa ± 600mt
il percorso potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e della
neve presenti in loco.
Attrezzatura: abbigliamento adeguato per l’ambiente montano invernale (con cambio al seguito),
scarponi, racchette da neve, bastoncini, pranzo al sacco, acqua, lampada frontale.
partecipanti non adeguatamente equipaggiati potranno essere esclusi dalla gita.
Costo gita:
€ 2 per i soci CAI, € 7 per i NON soci, comprensiva di quota assicurativa.
Info ed iscrizioni: contattare la segreteria per la prenotazione obbligatoria (entro giovedì 20
febbraio), lasciando nominativo, numero di telefono ed eventuale sezione CAI di
appartenenza; la segreteria risponde al numero 051.234856 al martedì dalle 9 alle 13
e dal mercoledì al venerdì dalle 16 alle 19.
Presentazione gita: lunedì 17 febbraio, ore 21, presso la Sede del CAI - sezione di Bologna.
Riferimenti organizzatore: ASE Claudio Marchesi – 338.8270778 – [email protected]
Ritrovo:
Fly UP