...

il senso del comico e la commedia

by user

on
Category: Documents
31

views

Report

Comments

Transcript

il senso del comico e la commedia
A10
674
Associazione Italiana di Cultura Classica — Delegazione di Cuneo
Istituto di Istruzione Superiore "Beccaria-Govone" di Mondovì
IL SENSO
DEL COMICO
E LA COMMEDIA
ATTI DEL CONVEGNO
SALA GHISLIERI, MONDOVÌ (CN)
19 E 23 MARZO, 14 APRILE 2010
a cura di
Stefano Casarino
Amedeo Alessandro Raschieri
Copyright © MMX
ARACNE editrice S.r.l.
www.aracneeditrice.it
[email protected]
via Raffaele Garofalo, 133/A–B
00173 Roma
(06) 93781065
ISBN
978–88–548–3681–4
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,
di riproduzione e di adattamento anche parziale,
con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.
Non sono assolutamente consentite le fotocopie
senza il permesso scritto dell’Editore.
I edizione: novembre 2010
Indice
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Stefano Casarino
Il senso del comico . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Paolo Lamberti
Dal palcoscenico al palco (dalla skēnē al bēma):
rapporti tra forma e contenuto nella parabasi di
Aristofane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lia Raffaella Cresci
Trasformazioni del comico nella letteratura greca di
età post-classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Amedeo Alessandro Raschieri
Aulularia sive Querolus. La commedia latina tra
Antichità e Medioevo . . . . . . . . . . . . . . . . .
Aldo Intagliata
Il problema educativo secondo Terenzio (Disciplina
secundum Terentium Afrum) . . . . . . . . . . . .
Valter Boggione
Machiavelli e l’idea del comico . . . . . . . . . . . .
Gian Giacomo Amoretti
Un marziano a Roma: l’orizzonte inoltrepassabile
del comico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Michele Rados
La commedia e il comico. A teatro non si recita
mai il testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sergio Giuliani
Un viaggio polare e la sua storia (un racconto di
Karen Blixen) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
5
7
27
51
65
81
93
111
125
143
149
Prefazione
Questo volume di Atti del Convegno sull’Idea del comico fa
seguito a quello dedicato all’Idea del tragico: la sequenza e l’abbinamento sono tutt’altro che banali. Le categorie culturali, prima
ancora che letterarie, del tragico e del comico nascono, nella configurazione propria della civiltà europea, da “invenzioni” greche,
recepite e rielaborate nei millenni con un’incessante opera di rinnovamento che non ha snaturato i connotati originari. Il tragico e il
comico sono le due facce opposte, ma ineludibilmente connesse, della stessa visione del reale e del ruolo che l’uomo vi recita; una esiste
in virtù dell’esistenza dell’altra, in un rapporto indissolubile di distinzione polare e di complementarietà. Alla selettività del tragico,
capace di essere compreso da tutti e di muovere l’empatia universale, corrisponde, come ha magistralmente dimostrato Steiner, la
difficoltà, se non l’impossibilità, di riprodurne la configurazione
nelle forme sublimi della tragedia greca, modello universalmente
evocato, ma praticamente non riproducibile.
La natura proteiforme del comico, invece, capace di infinite
modulazioni, dall’invettiva alla satira, dall’aggressività feroce all’umorismo distaccato, dall’osceno al gioco intellettuale sottile, si
dimostra capace di riprodursi in contesti politici, sociali e culturali diversi e di promuovere un gioco complesso di inclusione e di
esclusione. Perché la deformazione del reale su cui si impernia il
meccanismo che provoca il riso è comprensibile solo a chi condivide
determinati presupposti (di classe, di cultura, di sesso, di età) e si
dimostra cartina di tornasole di appartenenza e spia di relazioni
complesse su più piani, dal sociale al culturale in senso lato. Le
relazioni al Convegno, che vanno a comporre i capitoli di questa
ideale escursione nel multiforme panorama del comico, spaziano
dalle origini greche sino all’attualità e percorrono i generi letterari
più diversi, dal teatro al cinema, in contesti culturali e cronologici che vanno dal mondo greco e latino a quello rinascimentale e
6
moderno, sino all’attualità.
Le declinazioni del comico prese in esame sono diverse, così
come differenti sono le prospettive di analisi che guidano gli studiosi che hanno collaborato a questo volume: da approcci più
tecnici e filologici ad analisi puntate sugli aspetti culturali e/o
politico-ideologici. Molti degli studiosi, che si sono impegnati sul
comico, si erano già misurati sul tragico e il lettore avrà modo
di cogliere, attraverso la diversità degli argomenti affrontati, le
costanti metodologiche e le analogie d’impostazione analitica. Una
invariante è certamente rappresentata dallo “stile comunicativo”
del volume, che si rivolge, con rigore scientifico, ma con chiarezza
di linguaggio, a un pubblico colto ma non strettamente specialistico, che include i docenti ma soprattutto gli studenti liceali
e universitari all’ampliamento dei cui orizzonti di interesse e di
lettura sono particolarmente sensibili gli studiosi che non hanno
solo collaborato a questo volume, ma che condividono da anni un
impegno costante e congiunto nei campi collegati e complementari
dell’insegnamento nei Licei e nell’Accademia.
Lia Raffaella Cresci
Università degli Studi di Genova
Stefano Casarino
Il senso del comico
Si conosce un uomo dal
modo in cui ride.
F. Dostoevskij
L’umorismo non è uno stato
d’animo, è un modo di
guardare il mondo.
L. Wittgenstein
In una sorta di ideale continuità rispetto al Convegno Monregalese dello scorso anno dedicato al “senso del tragico”, tentiamo
ora di formulare qualche riflessione sul “senso del comico”, avvertendo preliminarmente che questo compito è più arduo: è banale
— ma è comunque vero — che è più difficile far ridere che piangere,
rallegrare piuttosto che commuovere.
Della difficoltà del mestiere di comico si rendeva conto Antistene
(388-311 a.C.):
La tragedia è poesia fortunata del tutto, se gli argomenti
sono già conosciuti dagli spettatori, prima persino che qualcuno apra la bocca: al poeta non resta altro da fare che
richiamarli alla memoria. Se soltanto dice “Edipo”, gli spettatori sanno già tutto il resto: del padre Laio, della madre
Giocasta, e delle figlie e dei figli, cosa dovrà subire, cosa
ha fatto. . . Secondo caso: se nomina “Alcmeone”, persino i
bambini possono dire subito tutto, che da pazzo ha ucciso
8
Stefano Casarino
la madre e, disperato per ciò che ha fatto, subito tornerà
e di nuovo se ne andrà. . . 1 Se poi non hanno nulla di più
da aggiungere e non sanno come cavarsela nei loro drammi,
alzano il marchingegno scenico come un dito e tanto basta
al pubblico. Per noi invece non è proprio così, ma dobbiamo escogitare tutto, nomi nuovi, e cosa è capitato prima
dell’azione, e l’azione, e la conclusione e l’inizio. (fr. 191
Kock).
Possiamo dedurre da quest’affermazione che la commedia,
perlomeno quella antica:
• ha il dovere dell’originalità;
• non dipende, in genere, dal mito, da storie comunque familiari
al pubblico (eccezione: l’Amphitruo di Plauto);
• non può ricorrere a facili espedienti (il deus ex machina, ecc.)
Un altro problema è quello della “fortuna” del comico. Dobbiamo tenere presenti molti aspetti.
Anzitutto, il relativo isolamento della commedia greca rispetto
alla tragedia: l’eccezione più vistosa è Aristofane, l’unico commediografo di cui ci sono rimaste undici commedie complete, per altro
più ammirato che studiato.
Ha ragione Albini: «Aristofane non ha fatto scuola, nessun
commediografo venuto dopo di lui ha saputo mescolare con esiti
altrettanto intriganti tutte le forme del comico»2 .
Il comico era comunque subordinato al tragico: il dramma
satiresco seguiva la trilogia tragica: «dopo le lacrime veniva il riso:
questo non annullava o negava le emozioni evocate dallo spettacolo
tragico, ma probabilmente le rendeva più sopportabili, consentendo
agli spettatori di uscire dal teatro e tornare alle cure ordinarie
con un minimo di serenità. Sicché l’addomesticamento dell’estasi
comica si rivelava utile dal punto di vista psicologico oltre che da
quello politico»3 .
1 Probabilmente è opportuna una nota, perché, a differenza di quanto afferma
Antistene, non è che oggi questo nome dica qualcosa ai più. Si tratta di un mito
che ha molte analogie con quelli di Edipo e di Oreste: Alcmeone è un matricida
che intenzionalmente uccide la madre Erifile, per punirla di aver mandato il marito
Anfiarao a morire a Tebe solo perché interessata alla collana di Armonia, che si
credeva concedesse l’eterna giovinezza: la madre lo maledice e gli scaglia contro le
Erinni.
2 Albini (1991), p. 349. Dello stesso autore si vedano anche le pagine dedicate ad Aristofane nei tre volumi di Albini (1981) e il più recente Albini (1997).
Imprescindibile resta Russo (1992).
3 Berger (1999), p. 44.
Paolo Lamberti
Dal palcoscenico al palco (dalla
skēnē al bēma): rapporti tra
forma e contenuto nella parabasi
di Aristofane
Pisa 1979/Mondovì 2010
Ben poche delle barriere che millenni di cultura umana hanno
posto tra l’uomo e gli altri esseri viventi sono sopravvissute, se
non in forma quantitativa e non qualitativa, alle moderne ricerche
scientifiche: una salutare lezione di vera umiltà sul nostro ruolo
oltremodo limitato nella storia di questo pianeta.
Ma l’antica osservazione aristotelica sull’uomo come unico animale che ride sembra ancora tenere: anche se l’osservazione di
animali, anche a livello dilettantesco, sembra testimoniare qualche forma di capacità di divertimento, comicità satira ed ironia
richiedono un linguaggio ed una società come quelli umani.
Anzi oggi una delle più accreditate teorie sull’origine del linguaggio è quella gelastica: il linguaggio sarebbe nato come evoluzione
del riso. Infatti la risata è in fondo una sequenza di vocali, una
sequenza discreta, con intervalli regolari (ciascun suono è di circa
75 millisecondi, ad intervalli di 210 millisecondi, basato su una
serie di armoniche sviluppate a partire da una frequenza base, 502
Hz nelle donne, 276 negli uomini); ha una sua fonologia, ha una
28
Paolo Lamberti
sua grammatica: i suoni non possono essere casuali, a un oh-oh
non può seguire un ih-ih. Se il linguaggio asserisce che il mondo è
in un certo modo, la risata, come già ricordava Aristotele, segnala
la differenza tra quello che le cose sono e quello che dovrebbero
essere1 .
Ma il comico è crudele. Si ride sempre di qualcuno o di qualche
“ente sociale” come una visione del mondo o una ideologia. La
risata non è neutrale, non permette di essere spettatori passivi: o
ne sei l’autore, o ne sei il bersaglio, o ne sei complice, nel momento
in cui ridi.
L’avvertimento del contrario sarà per Pirandello solo un primo
momento, ma non è affatto detto che ne segua il sentimento del
contrario; anzi la forza della comicità sta proprio nell’assenza di
empatia verso il bersaglio, nel senso di coesione e superiorità di
chi ride verso l’altro, nella logica nemico/amico. Il riso non è
politically correct: si ride delle funzioni corporali, del sesso, della
fame, delle donne, degli omosessuali, delle altre razze, dei politici
e dei sacerdoti (e qui interviene la satira); e qualcuno (o molti) si
offende.
Che avesse ragione Jorge da Burgos, quando nel Nome della
Rosa deprecava il riso perché i Vangeli non ci mostrano un Cristo
che ride? (peraltro qui Eco riprende il Baudelaire dell’Essai sur le
rire). Sicuramente no, non foss’altro per insufficienza metodologica:
vista l’importanza nei Vangeli dell’alcol, gli astemi sarebbero eretici.
E vista l’assenza di ogni accenno ai bisogni fisiologici di Cristo, per
i cristiani si fa dura. . . Così qualcuno di voi avrà riso, e qualcun
altro si sarà offeso, confermando il meccanismo.
E ricordandoci che non tutti gli esseri umani sanno ridere. E
che spesso in nome della serietà creano società in cui il riso è
sconveniente; di solito come la libertà, l’uguaglianza, la diversità.
Invece Aristofane vive in una società che pur limitandola solo
ai maschi ateniesi permetteva ed incoraggiava una tale libertà di
parola da inventare un termine apposito, parrhēsìa.
Lo spazio in cui questa libertà è più evidente è la Commedia
Antica; e al suo interno si ritrova un ulteriore spazio in cui l’illusione
scenica (ammesso che ci fosse) viene infranta e il coro con il suo
corifeo parla direttamente al pubblico. Il corifeo è un cittadino
che guida un coro di cittadini, è il portavoce di un poeta che è un
cittadino, e che a volte si nasconde dietro la figura del corifeo, e
parla ad un pubblico di cittadini che a loro volta potranno essere
1 Cfr.
Tallis (2009).
Fly UP