...

Bando Corsi - Ass. Mnemosine

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

Bando Corsi - Ass. Mnemosine
Bando Corsi Trinity
finalizzati al conseguimento della Certificazione delle competenze previste dal "Quadro Comune Europeo di
Riferimento per le lingue" adottato nel 1996 dal Consiglio d'Europa Livelli B1, B2, C1 e C2 Lingua Inglese
IL DIRETTORE
VISTO
il Decreto sulla Formazione Iniziale degli insegnanti n. 249 del 10 Settembre 2010 art. 3 comma 4 e art. 14
comma 1;
VISTO
il Decreto MIUR del 07 Marzo 2012;
CONSIDERATO che John Milton Institute è Ente di Formazione e Certificazione Internazionale costituito secondo le
norme dell'ordinamento giuridico italiano ed operante con Autorizzazioni di riconoscimento legale;
CONSIDERATO che John Milton Institute è organismo accreditato per gli esami Trinity College London, numero
centro 35274;
CONSIDERATO che John Milton Institute è Ente Accreditato per il rilascio delle certificazioni Trinity College London
- Ente certificatore riconosciuto -, secondo gli standard del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
VISTO
l’accordo organizzativo tra la Società JM Italia S.r.l., ente gestore di John Milton Institute, e l’Associazione
Mnemosine – Ente Accreditato MIUR per la Formazione del personale Scolastico con Decreto MIUR del
22/07/2010 affinché quest'ultima fornisca la propria assistenza logistica allo sviluppo dei corsi erogati da
John Milton Institute per il conseguimento della Certificazione delle competenze previste dal "Quadro
comune europeo di riferimento per le lingue" adottato nel 1996 dal Consiglio d'Europa Livelli B1, B2, C1 e
C2 Lingua Inglese.
DECRETA
Art.1 – Attivazione e Requisiti di ammissione
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi finalizzati al conseguimento di Certificazioni Internazionali della Lingua Inglese
Trinity College London – livelli B1, B2, C1 e C2 Lingua Inglese secondo gli standard del Quadro Comune Europeo di
Riferimento. Per l'esame finale, l'individuazione dell'ente Certificatore Internazionale è di competenza di John Milton
Institute nell'esclusivo interesse del Corsista.
L’accesso ai corsi è libero e le iscrizioni potranno essere effettuate entro il 12 Settembre 2015 con le modalità previste
dal successivo art. 5.
Art. 2 - Svolgimento e Struttura Corsi
I Corsi saranno erogati da John Milton Institute, Ente Accreditato per il rilascio della certificazione Trinity College
London - Ente certificatore riconosciuto -, secondo gli standard del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Essi saranno erogati in modalità integralmente on-line con Sistema Operativo Windows e Mac Os su Piattaforma
Telematica dinamica costantemente aggiornata ed il programma di ciascun corso si concentra non solo sullo sviluppo
delle strutture della lingua ma anche sullo sviluppo delle abilità audio-orali - grazie ad un sistema di riconoscimento
vocale unico al mondo (verranno fornite apposite cuffie personali). I corsi TEACHER’S ENGLISH sono appositamente
sviluppati per gli insegnanti e sono all’avanguardia nella formazione online in quanto il docente virtuale (presente
quindi 24 ore su 24, 7 giorni su 7), adatta le sue spiegazioni alle aree di miglioramento del singolo corsista.
La Piattaforma Telematica, per ciascun corsista attiva per n. 12 (dodici) mesi dal primo accesso che dovrà essere
eseguito entro e non oltre il trentesimo giorno dalla ricezione del materiale di connessione, risulta:
1
1) COMPLETA. Gli esercizi sono illimitati e personalizzati e coprono tutto l’intero syllabus del Quadro Comune
Europeo di Riferimento del Consiglio d’Europa. Gli esercizi vengono aggiornati e resi immediatamente disponibili ai
corsisti, anche se questi hanno già iniziato il corso.
2) SEMPLICE. Molto “friendly” (amichevole per gli inglesi) per il corsista per la presenza continua ad ogni schermata
e ogni esercizio o lezione delle funzioni di help. Queste si dividono in: Helpspots (tasti che aiutano a comprendere
l’attività o la lezione e le relative funzionalità) e Help Movies (che mostrano con video come utilizzare le schermate).
Tutto il sistema di help è disponibile sia in inglese che in italiano.
3) ECCELLENTE. È l’area dedicata alle lezioni di pronuncia con filmati di un insegnante che corregge dando istruzioni
su come produrre certi fonemi che in genere creano problemi agli italiani.
4) OTTIMA. È l’organizzazione del lavoro di costruzione del vocabolario e consente al singolo corsista di costruirsi il
suo personale.
5) STAMPABILE. Tutte le schermate sono stampabili, come anche il materiale aggiuntivo inviato dai docenti che
monitora la formazione.
6) MONITORATA. È presente la figura dello SPEECH TRAINER brevettato. Lo speech trainer si attiva ad ogni
esercizio per dare un feed back immediato al corsista. Quando il feed back non è totalmente positivo, il trainer consiglia
e mette a disposizione le lezioni di approfondimento che incidono sulle aree di miglioramento del corsista. Lo speech
trainer personalizza la formazione in ragione degli errori e delle imperfezioni verificatesi durante lo studio del singolo
corsista. Vi è uno staff di docenti “fisici” che monitorano ogni fase del processo di apprendimento del corsista e
controlla in tempo reale da remoto le performances dello studente.
Saranno, inoltre, effettuate:
La VERIFICA DEI PROGRESSI: ciascun corsista inizia il percorso di apprendimento secondo il proprio livello di
conoscenza della lingua inglese. Esso sarà indicato dal “placement test” che si adatta individualmente alle risposte via
via fornite dal corsista. Si sottolinea che tuttavia il corsista ha a disposizione l’intero corso con tutte le attività previste
dal livello A1 in poi del quadro comune.
La SIMULAZIONE DEGLI ESAMI FINALI: il sistema prevede la simulazione degli esami finali internazionali
attraverso la somministrazione ai corsisti di esami veri che sono stati eseguiti nei mesi precedenti. Questo consentirà
loro di sperimentare, tante volte quante vorranno, il modello di esame e i suoi contenuti prima che venga loro
somministrato l'esame vero alla fine del corso.
Art. 3 Corsi e Costi
Sono proposti i seguenti corsi online ed esami con relativi costi:
a) B1. Corso on-line + Esami Finali Trinity per il conseguimento della Certificazione Internazionale lingua inglese
Livello B1 relativo alle competenze nelle abilità di "Ascolto, Parlato/Interazione, Lettura e Scrittura" in conformità
al QCER (art. 3, comma 1 del Decreto MIUR del 07 Marzo 2012): Euro 655,00 in unica soluzione in due rate così
ripartite: prima rata di Euro 355,00 e saldo di Euro 300,00 entro 30 giorni dalla ricezione del materiale didattico;
b) B2. Corso on-line + Esami Finali Trinity per il conseguimento della Certificazione Internazionale lingua inglese
Livello B2 relativo alle competenze nelle abilità di "Ascolto, Parlato/Interazione, Lettura e Scrittura" in conformità
al QCER (art. 3, comma 1 del Decreto MIUR del 07 Marzo 2012): Euro 695,00 in unica soluzione o prima rata di
Euro 395,00 e saldo di Euro 300,00 entro 30 giorni dalla ricezione del materiale didattico;
c) C1. Corso on-line + Esami Finali Trinity per il conseguimento della Certificazione Internazionale lingua inglese
Livello C1 relativo alle competenze nelle abilità di "Ascolto, Parlato/Interazione, Lettura e Scrittura" in conformità
2
al QCER (art. 3, comma 1 del Decreto MIUR del 07 Marzo 2012): Euro 745,00 in unica soluzione o prima rata di
Euro 445,00 e saldo di Euro 300,00 entro 30 giorni dalla ricezione del materiale didattico;
d) C2. Corso on-line + Esami Finali Trinity per il conseguimento della Certificazione Internazionale lingua inglese
Livello C2 relativo alle competenze nelle abilità di "Ascolto, Parlato/Interazione, Lettura e Scrittura" in conformità
al QCER (art. 3, comma 1 del Decreto MIUR del 07 Marzo 2012): Euro 745,00 in unica soluzione o prima rata di
Euro 445,00 e saldo di Euro 300,00 entro 30 giorni dalla ricezione del materiale didattico;
Nel costo del corso è compreso:
1) l’invio del materiale tecnico - didattico del corso;
2) l’invio del materiale illustrativo per seguire il Corso attraverso la Piattaforma Telematica;
3) l’attivazione del corso per n. 12 (dodici) mesi dalla data del primo accesso alla Piattaforma;
4) le spese di spedizione del materiale;
5) Help desk. Dalle ore 09.00 alle ore 20.00 è attivo il servizio di assistenza on line che consente di ricevere una
risposta a qualsiasi problematica sia tecnica che didattica inviando una mail a [email protected]
6) Un esame finale (prenotazione obbligatoria) previsto in una qualsiasi sede riportata nei successivi articoli per il
conseguimento della Certificazione Internazionale lingua inglese relativo alle competenze nelle abilità di "Ascolto,
Lettura e Scrittura" in conformità al QCER (art. 3, comma 1 del Decreto MIUR del 07 Marzo 2012) e riferita al
corso al quale chiede di iscriversi;
7) Un esame finale (prenotazione obbligatoria) previsto in una qualsiasi sede riportata per il conseguimento della
Certificazione Internazionale lingua inglese relativo alle competenze nelle abilità di "Parlato/Interazione" in
conformità al QCER (art. 3, comma 1 del Decreto MIUR del 07 Marzo 2012) e riferita al corso al quale chiede di
iscriversi;
Il Corsista si impegna a versare la Seconda rata entro e non oltre giorni 30 dalla ricezione del Materiale didattico
ed a trasmettere all’Associazione Mnemosine copia dei versamenti (con causale Seconda rata corso B1 o B2 o C1 o
C2), al seguente numero di Fax 092532946 specificando cognome, nome e Livello Corso Lingua Inglese (B1, B2, C1 o
C2).
Al corsista che non provvederà a versare la seconda rata entro e non oltre giorni 30 dalla ricezione del Materiale
didattico, sarà disattivato l’accesso alla piattaforma e sarà estromesso dalla fruizione del corso e dal sostenimento
dell’esame finale.
Art. 4 - Esami Finali
Gli esami di di "Ascolto, Lettura e Scrittura" e quelli di "Parlato/Interazione" NON possono essere svolti in un
unico giorno. Le date degli scritti sono date nazionali stabilite nello scadenziario Trinity.
Il corsista potrà sostenere i due esami finali sulle abilità previste dall'art. 3 comma 1 lettera b (ascolto, lettura, scrittura
e parlato/interazione,), nelle sessioni di Ordinarie di:
a) Gennaio/Febbraio 2016
b) Giugno/Luglio 2016;
c) Ottobre/Novembre 2016;
Sessione Straordinaria:
a) entro la scadenza del Bando di Concorso a Cattedra (Dicembre 2015/Gennaio 2016)
Sedi d’esame: Milano, Padova, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Reggio Calabria, Messina, Palermo e Cagliari.
Tutte le sedi sono regolarmente attivate al raggiungimento di almeno 10 iscritti per sessione d’esame.
3
Qualora tale numero non dovesse essere raggiunto, la Direzione dei Corsi si riserva la possibilità di variare la sede
d’esame, permettendone lo svolgimento in città o regioni limitrofe. Viene concessa una ed una sola possibilità di
postergare l’esame alla sessione immediatamente successiva a quella scelta al momento dell’iscrizione, solo nel caso in
cui il corsista non abbia già effettuato la prenotazione per la sessione interessata.
La prenotazione ai due esami finali è obbligatoria e, per disposizioni dell'Ente Certificatore, dovrà essere effettuata
almeno 12 settimane prima della data fissata dell'esame. Le modalità di prenotazione saranno divulgate con apposita
comunicazione e pubblicate sul sito Ufficiale www.Formazionedocenti.it .
In sede d’esame non è prevista assistenza da parte dell’Associazione Mnemosine.
Art. 5 - Presentazione domande di iscrizione
Gli
interessati
dovranno
inviare
Modulo
d’iscrizione
Modulo
Ver.
04
(scaricabile
dal
sito
http://www.Formazionedocenti.it), con Raccomandata A/R indirizzata al Direttore dei Corsi, presso un qualsiasi
indirizzo riportato nella Nota 1.
In tale modulo dovranno essere indicati nome, cognome, data e luogo di nascita, recapito postale, recapito telefonico ed
eventualmente indirizzo di posta elettronica del candidato.
Al Modulo Iscrizione vanno allegati:
 la ricevuta del versamento (secondo quanto previsto dal precedente art. 3), effettuato direttamente dal corsista:
a) Se i versamenti verranno effettuati con Bollettino Postale, utilizzare il seguente numero di Conto Corrente:
n°65693343;
b) Se i versamenti verranno effettuati tramite Bonifico Bancario o Bonifico Postale utilizzare le seguenti
coordinate
Bancarie:
Banca
CREDEM
-
Dipendenza
067
-
Milano
Ag.4
-
IBAN:
IT78W0303201603010000004430 - Bic code – Swift: BACRIT21067.
Intestato a "Associazione Mnemosine" con causale “Quota Iscrizione e Partecipazione al Corso …..(inserire il livello
del corso: B1, B2, C1 o C2)” ;
 copia di un valido documento di riconoscimento.
Art. 6 - Rilascio Certificazione Finale
A conclusione dell’esame finale le prove saranno corrette da Docenti Accreditati per il rilascio della Certificazione
Internazionale della Lingua Inglese Trinity College London valida sul territorio Europeo secondo quanto previsto dal
Quadro Comune Europeo di Riferimento e dal protocollo d’Intesa del 16/01/2002.
Ai corsisti che supereranno gli esami finali sarà rilasciata la Certificazione Internazionale di Lingua inglese
(normalmente entro 30 giorni dall’esame finale), in conformità al QCER e riportante le abilità conseguite secondo art.
3, comma 1 lettera b del Decreto MIUR del 07 Marzo 2012 in base alla tipologia di esame sostenuto.
I titoli possono essere ritirati presso l'Ente gestore dei corsi “Associazione Mnemosine - nella sede regionale Siciliana,
nei giorni e secondo un orario che verrà comunicato a tempo debito tramite pubblicazione sul sito
www.Formazionedocenti.it .
L'Ass. Mnemosine predisporrà inoltre anche la logistica per offrire un valido servizio di consegna delle pergamene
finali da fine estate 2016 nelle seguenti città : Agrigento, Alessandria, Ancona, Andria, Aosta, Arezzo, Avellino, Bari,
Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Caserta, Castelvetrano (TP), Catania, Catanzaro,
Como, Cosenza, Cuneo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Frosinone, Genova, Grosseto, Imperia, L’Aquila, La Spezia,
Latina Lecce, Livorno, Mantova, Matera, Messina, Milano, Modena, Napoli, Novara, Nuoro, Padova, Palermo, Parma ,
Pavia, Perugia, Pescara, Piacenza, Pisa, Potenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rimini, Roma,
4
Salerno, Sassari, Sondrio, Taranto, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Ucria (ME), Udine, Varese, Venezia,
Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo e Vittoria/Ragusa.
Il
calendario
e
le
modalità
verranno
tempestivamente
comunicati
(tramite
pubblicazione
sul
sito
www.Formazionedocenti.it ). Il ritiro del titolo è subordinato al preventivo versamento di € 50,00 per diritti di
segreteria.
Per la modalità di invio del Titolo tramite il servizio Postale, il Corsista predisporrà la richiesta secondo il modulo che
potrà richiedere via fax allo 092532946 o via e-mail a: [email protected] . Lo stesso dovrà essere
inoltrato alla Segreteria Centrale, allegando un versamento di € 65,00 (euro 50,00 per diritti di segreteria ed euro 15,00
per spese postali).
Art. 7 – Dati Personali
I dati personali forniti dai candidati saranno raccolti da JM Italia S.r.l. e dall’Associazione Mnemosine e trattati per le
attività procedurali correlate, secondo le disposizioni della Legge 31.12.1996, n. 675 e successive modificazioni ed
integrazioni e del D.L.vo 30.06.2003 n. 196.
Il Direttore dei Corsi
NOTA 1:
Milano: Ass. Mnemosine, Piazza Firenze n. 14 -20154 Milano - Tel. 0234593068, Fax 0234532652;
Padova: Ass. Mnemosine, Via Vallisnieri n. 4/A - 35124 Padova - Tel. 049680148, Fax 0498675003;
Bologna: Ass. Mnemosine, Viale della Repubblica, 3/A - 40127 Bologna - Tel. 0516335062;
Firenze: Ass. Mnemosine, Piazza Baldinucci, 2/R - 50129 Firenze - Tel. 055485899, Fax 0554626203;
Roma: Ass. Mnemosine, Via Properzio, 6 - 00193 Roma - Tel. 0670495308, Fax 0677456950;
Santa Margherita di Belice (AG): Ass. Mnemosine, Largo Monfalcone n.15 – 92018 Santa Margherita di
Belice (AG) - Tel. 092532656 Fax 092532946.
Per informazioni:
Sito internet: www.Formazionedocenti.it
E-mail: [email protected]
5
Fly UP