...

IL RADAR AD APERTURA SINTETICA DA SATELLITE PER IL

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

IL RADAR AD APERTURA SINTETICA DA SATELLITE PER IL
ALMA MATER STUDIORUM
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
Corso di Laurea in Scienze Geografiche
IL RADAR AD APERTURA SINTETICA
DA SATELLITE PER IL MONITORAGGIO
DELLE EMERGENZE AMBIENTALI
Analisi multitemporale del dato
COSMO-SkyMed sul delta del Po
Tesi di laurea in
GEOMATICA
CANDIDATO:
Maurizio Politi
RELATORE:
Prof. Giovanni Gabbianelli
CORRELATORE:
Dott. Andrea Spisni
SESSIONE III
Anno Accademico 2010/2011
1
IL RADAR AD APERTURA SINTETICA
DA SATELLITE PER IL MONITORAGGIO
DELLE EMERGENZE AMBIENTALI
INDICE
INDICE DELLE FIGURE..................................................................................................................4
INTRODUZIONE...........................................................................................................................6
1. Premessa e scopo del lavoro..............................................................................................6
CAPITOLO 1 - ELEMENTI DI TELERILEVAMENTO.........................................................................8
1.1 Il Telerilevamento da satellite...........................................................................................8
1.1.1 Storia del Telerilevamento....................................................................................8
1.1.2 Storia dell'osservazione della Terra da satellite....................................................9
1.2 La radiazione elettromagnetica......................................................................................11
1.2.1 Il Sole come sorgente di energia.........................................................................13
1.2.2 La Terra come sorgente di energia......................................................................13
1.3 Caratteristiche di un satellite..........................................................................................14
1.3.1 Fisica e moto dei satelliti....................................................................................14
1.4 Le risoluzioni nel Telerilevamento da Satellite...............................................................16
1.5 Le orbite satellitari..........................................................................................................17
1.6 Modalità di acquisizione delle immagini........................................................................18
1.7 Principali campi di applicazione del Telerilevamento....................................................18
1.8 Distorsioni geometriche delle immagini.........................................................................19
1.9 Principali piattaforme e missioni....................................................................................20
1.9.1 La nuova generazione di sensori ad alta risoluzione..........................................20
CAPITOLO 2 - IL TELERILEVAMENTO NELLA FINESTRA RADAR..................................................22
2.1 Telerilevamento Radar e SAR.........................................................................................22
2.1.1 Le frequenze Radar.............................................................................................22
2.2 Sistemi ottici e SAR a confronto.....................................................................................23
2.3 La costellazione di satelliti COSMO-SkyMed..................................................................24
2
CAPITOLO 3 - IL DELTA DEL PO: CARATTERISTICHE E RISCHI.....................................................26
3.1 I delta fluviali e il processo di sedimentazione...............................................................26
3.2 Geologia storica del delta del Po....................................................................................27
3.3 Geomorfologia del delta................................................................................................29
3.4 Erosione costiera e variazioni eustatiche.......................................................................30
3.4.1 La subsidenza nel delta.......................................................................................31
3.4.2 La risalita del cuneo salino..................................................................................32
3.5 Le aree protette del delta veneto...................................................................................33
3.5.1 Ambienti del Po di Pila: lagune, spit, barene e scanni........................................33
3.5.2 Il sito ZPS IT 3270023 (delta del Po)...................................................................34
3.5.3 L'evoluzione della Laguna Basson da fotogrammi..............................................37
CAPITOLO 4 - PROCESSAMENTO DELLE IMMAGINI RADAR......................................................40
4.1 Le immagini COSMO-Skymed.........................................................................................40
4.2 Situazione meteorologica marzo 2010...........................................................................41
4.3 Situazione mareografica.................................................................................................45
4.4 Formato dei file elaborati...............................................................................................46
4.4.1 Shapefile e il modello vettoriale.........................................................................46
4.4.2 Criteri per la vettorializzazione della linea di costa............................................47
4.5 Risultati della ricerca......................................................................................................48
4.5.1 Estensioni a confronto........................................................................................48
4.5.2 Analisi multitemporale erosione-deposizione....................................................49
CAPITOLO 5 - CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI.......................................................................52
BIBLIOGRAFIA............................................................................................................................55
ALLEGATI....................................................................................................................................58
Allegato 1: carta geologica del delta del Po.................................................................59
Allegato 2: inquadramento geologico regionale.........................................................60
Allegato 3: linea di costa 01/03/2010..........................................................................61
Allegato 4: Overlay vettoriale-immagine 01/03/2010.................................................62
Allegato 5: linea di costa 09/03/2010..........................................................................63
Allegato 6: Overlay vettoriale-immagine 09/03/2010.................................................64
Allegato 7: linea di costa 15/03/2010..........................................................................65
Allegato 8: Overlay vettoriale-immagine 15/03/2010.................................................66
Allegato 9: Overlay vettoriali 01/03/2010-15/03/2010...............................................67
3
INDICE DELLE FIGURE
Fig. 1: Il delta del Po ripreso dal satellite Landsat7ETM+............................................10
Fig. 2: La lunghezza d'onda..........................................................................................11
Fig. 3: Lo spettro elettromagnetico.............................................................................12
Fig. 4: Relazione tra curvatura terrestre e l'orbita di un satellite................................15
Fig. 5: Le frequenze radar............................................................................................22
Fig. 6: Sensori attivi e passivi.......................................................................................23
Fig. 7: Lo speckle..........................................................................................................23
Fig. 8: Il satellite COSMO-SkyMed4.............................................................................24
Fig. 9: Il panorama geologico dell'Italia settentrionale in epoca Pliocenica................27
Fig. 10: La Pianura Padana durante l'ultimo periodo glaciale.....................................28
Fig. 11: Classificazione morfodinamica dei delta.........................................................29
Fig. 12: Esempio di spit................................................................................................33
Fig. 13: Carta dell'area di studio..................................................................................35
Fig. 14: La rosa dei venti .............................................................................................41
Fig. 15: Distanza tra la stazione meteo e il delta.........................................................42
4
5
INTRODUZIONE
1. Premessa e scopo del lavoro
Il sistema costiero è un ambiente unico, in cui atmosfera, idrosfera e litosfera
sono in continua interazione. La linea di costa, zona di contatto tra il terreno e il mare,
necessita di un costante monitoraggio a causa della sua natura dinamica e mutevole.
Fino al 1927 tutte le mappe della linea di costa erano generate tramite
campagne di rilievo sul terreno, solo dopo tale anno si cominciò a sfruttare appieno il
potenziale dei fotogrammi aerei, i quali rimasero l'unica risorsa per la mappatura
costiera fino all'inizio degli anni '80 (Alesheikh et al., 2007). La tecnica
fotogrammetrica presentava però alcuni svantaggi: il numero di fotogrammi necessari
per una completa mappatura costiera era elevato, il dato era analogico e non digitale,
l'uso di immagini in bianco e nero rendeva difficile l'identificazione della linea di costa
(Lillesand TM et al., 2004).
A partire dal 1972, con il lancio dei primi satelliti, gli studiosi cominciarono ad
avere le prime immagini digitali nelle bande spettrali dell'infrarosso, in cui l'interfaccia
terra-mare era ben definita, da allora il dato da satellite cominciò ad affermarsi quale
strumento per la generazione e l'aggiornamento delle mappe costiere.
Il lavoro di tesi si basa proprio sull'utilizzo delle immagini da satellite, nel nostro
caso la costellazione COSMO-SkyMed, per il monitoraggio degli ambienti costieri.
L'area di studio è il delta del Po.
Scopo del lavoro è stato lo studio dell'evoluzione della linea di costa in seguito
alla mareggiata del 9-10 marzo 2010.
L'analisi multitemporale ha coinvolto tre immagini radar riprese nelle date dello
01, 09 e 15 marzo 2010. Sono inoltre stati impiegati dati meteorologici e mareografici
per poter comprendere appieno i fenomeni visibili nelle immagini.
Parole chiave: Telerilevamento; Radar ad Apertura Sintetica; COSMO-SkyMed;
analisi multitemporale; delta del Po.
6
7
CAPITOLO 1 - ELEMENTI DI TELERILEVAMENTO
1.1 Il Telerilevamento da satellite
Il Telerilevamento (in inglese Remote Sensing) è la disciplina scientifica che
permette di ottenere informazioni, qualitative e quantitative, su oggetti posti a una
determinata distanza e sull'ambiente circostante, sulla base di misure di energia
elettromagnetica emessa, riflessa o trasmessa, grazie all'uso di specifici sensori
montati su satelliti in orbita (Brivio et al., 2006).
E' la più recente tra le discipline del Rilevamento (Topografia, Cartografia,
Fotogrammetria, Geodesia) e ha lo scopo di creare mappe tematiche del territorio.
Le informazioni che si ottengono dal satellite, siano esse qualitative o
quantitative, provengono da aree generalmente poste a una certa distanza dal
sensore, quindi si può avere a che fare con distanze di qualche metro (Proximal
Sensing), fino ad arrivare a distanze di migliaia di chilometri (Remote Sensing), è il
caso dei satelliti meteorologici geostazionari posti a una altitudine di 36.000 km.
1.1.1 Storia del Telerilevamento
Il Telerilevamento deve la sua nascita alla creazione delle prime macchine
fotografiche analogiche, già nel 1840 furono montate
fotocamere su
delle
mongolfiere per effettuare le prime ricognizioni dall'alto delle città europee.
Nella seconda metà del XIX secolo, soprattutto in Francia, si assistette ad una
vera e propria esplosione di interesse nei confronti del volo aereo, dovuta a un
particolare momento storico caratterizzato da vivacità tecnologica, artistica e
culturale.
E' in questo periodo che si inserisce la figura di G. Félix Tournachon, detto Nadar,
che attrezzò un pallone aerostatico con una camera fotografica, effettuando le prime
riprese della periferia parigina, riscuotendo immediato successo e popolarità.
8
La fotografia aerea diventò uno strumento decisivo in ambito militare, durante la
Prima Guerra Mondiale numerosi velivoli spia osservavano e scattavano foto dei
movimenti delle truppe nemiche. L'impiego della fotografia aerea diventò ancor più
importante durante il secondo conflitto mondiale, in preparazione allo sbarco in
Normandia furono impiegate fotografie aeree per creare mappe circa le condizioni del
mare lungo la costa e identificare i luoghi più idonei allo sbarco, fu inoltre possibile
determinarne la lunghezza e calcolare la profondità delle acque tramite la misura
delle onde vicino alla costa. L'impiego dell'aerofotografia per ricognizione diventò
talmente determinante che buona parte delle operazioni aeree durante il secondo
conflitto mondiale, in particolare quelle di bombardamento, dipendevano
strettamente da essa.
1.1.2 Storia dell'osservazione della Terra da satellite
Una volta conclusosi il secondo conflitto mondiale, le due superpotenze, U.S.A. e
U.R.S.S., cominciarono una sfida per la conquista dello spazio extra-atmosferico. I
sovietici riuscirono per primi nell'impresa grazie al lancio del satellite Sputnik-1 1.
L'osservazione vera e propria della Terra da distanze orbitali ebbe però inizio il 1°
Aprile 1960, data in cui fu lanciato in orbita il primo satellite con sistemi di
rilevamento televisivi: TIROS-1 2, il pioniere dei satelliti meteorologici, il quale forniva
all’Ufficio meteo statunitense immagini giornaliere delle formazioni di nubi e
rappresenta oggi una pietra miliare nella storia delle previsioni meteorologiche.
Nel frattempo, furono “declassificati” strumenti e sistemi coperti fino ad allora
dal segreto militare, è il caso dei sistemi radar che, seppur attivi già dagli anni '30 in
campo militare, divennero accessibili per scopi civili solo a partire dal 1964.
I primi scatti dallo spazio furono effettuati nel giugno del 1965 dall'equipaggio
della navicella Gemini-IV, con l'uso di pellicole a colori naturali.
1 Il satellite russo Sputnik–1, il primo satellite artificiale in orbita intorno alla Terra, fu lanciato in orbita il 4
ottobre 1957. Gli americani lanceranno in orbita il loro primo satellite il 31 gennaio 1958 con l'Explorer 1.
2 Television InfraRed Observation Satellite.
9
E' con il programma spaziale Apollo, il cui primo lancio risale al 1968, che ebbe
inizio a tutti gli effetti il Telerilevamento da satellite, con il significato di osservazione e
studio delle risorse terrestri da distanze orbitali.
Il Telerilevamento si affermò come disciplina scientifica negli Stati Uniti a partire
dal 1962, anno in cui l'Università del Michigan organizzò il primo Symposium on
Remote Sensing of Environment 3, successivamente nascerà l'ERIM 4, un istituto di
ricerca completamente dedito alla ricerca sull'argomento.
In Italia, verso la fine degli anni '60, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e le
Università maturano i primi interessi verso la disciplina del Telerilevamento; la prima
cattedra venne istituita al Politecnico di Milano nel 1987.
Nei primi anni '70 prese forma una delle più importanti missioni di
Telerilevamento, la Landsat, il Landsat-1 fu lanciato il 23 luglio 1972. La missione
spaziale Landsat, tutt'oggi attiva, risulta fra le missioni spaziali più prolifiche.
Il Telerilevamento è diventato uno strumento cruciale per lo studio del territorio.
Fig. 1 - Il delta del Po ripreso dal satellite Landsat7ETM+ (Enhanced Thematic Mapper Plus), il
più recente della serie Landsat. Si differenzia dai suoi predecessori per la capacità di scattare foto con
una risoluzione maggiore nell'infrarosso termico (60 m invece che 120).
3 Sito web dell'International Symposium on Remote Sensing of Environment: http://www.symposia.org/
4 Environmental Research Institute of Michigan
10
1.2 La radiazione elettromagnetica
La storia del Telerilevamento è principalmente legata allo sviluppo tecnologico in
tre campi fondamentali: le tecniche fotografiche e elettroniche, l'ingegneria
aerospaziale e la fisica delle onde elettromagnetiche.
Il Telerilevamento usa quale mezzo d'informazione l'energia elettromagnetica in
tutte le sue forme di interazione con la superficie del Pianeta (emissione, riflessione,
diffusione, ecc.).
Una radiazione è un’onda elettromagnetica caratterizzata da una lunghezza
d’onda, da una frequenza e da un’ampiezza proprie. L'onda elettromagnetica è il
vettore che trasporta l'energia elettromagnetica; la lunghezza d’onda (λ)
5
è la
distanza che separa due creste consecutive; la frequenza (ν) equivale al numero di
picchi d’onda che passano in un punto in un intervallo di tempo di un secondo;
l’ampiezza (A) è rappresentata dall’altezza di ogni picco e indica l’intensità massima
del campo elettromagnetico. Nella figura 2 è rappresentato il movimento ondulatorio
di un'onda elettromagnetica. La lunghezza d'onda è la distanza fra le due creste.
Lunghezza d'onda
Fig. 2 - La lunghezza d'onda
La lunghezza d’onda e la frequenza risultano tra loro inversamente proporzionali
secondo la relazione:
λ=
c
v
dove c è la velocità della luce.
Un ulteriore parametro per poter descrivere le caratteristiche di un’onda e.m è il
numero d’onda (ν′'), definito dal numero di onde intere in un centimetro di lunghezza:
ν' =
1
λ
=
v
c
5 In fisica Lambda (λ) rappresenta la lunghezza d'onda. E' l'undicesima lettera dell'alfabeto greco.
11
Lo spettro elettromagnetico è l’insieme continuo delle onde elettromagnetiche
ordinate secondo la lunghezza d'onda. Può essere suddiviso in sette regioni (o bande)
a seconda della lunghezza d’onda, i salti tra una banda e l'altra non sono netti, ciò
significa che gli intervalli vanno considerati come approssimati. I satelliti acquisiscono
il segnale a diverse lunghezze d'onda secondo le loro caratteristiche spettrali.
0.4
0.5
ULTRAVIOLETTO
Verde
UNITA'
0.7
1 mi crometro (µm) = 1 x 10 -6 metri
1 mi l l i metro (mm) = 1 x 10 -3 metri
1 centi metro (cm) = 1 x 10 -2 metri
Rosso
Proveni ente dal Sol e
0.1µm
MICROONDE
INFRAROSSO
VISIBILE
Energi a
Blu
0.6
(RADAR)
Emes s o da l l a Terra
1 µm
Lunghezza d'onda
10 µm
100 µm
1 mm
1 cm
10 cm
1m
Fig. 3 - Lo spettro elettromagnetico
E' utile notare che, per quanto riguarda la percezione umana, solo l'energia legata
alle bande del VIS e del TIR produce sensazioni in noi in termini di colori e di calore,
tramite la vista e il tatto. Nella tabella lo spettro del Visibile (VIS) è circoscritto.
REGIONE
BANDA
Ultravioletto UV
Ultravioletto
100-380 nm
280 nm
3000-789 THz
Violetto
380-450 nm
50 nm
789-697 THz
Visibile
Blu
450-495 nm
45 nm
697-631 THz
Visibile
Verde
495-570 nm
60 nm
612-545 THz
Visibile
Giallo
570-590 nm
30 nm
545-517 THz
Visibile
Arancio
590-620 nm
40 nm
517-484 THz
Visibile
Rosso
620-750 nm
130 nm
484-428 THz
Infrarosso IR
IR vicino NIR (Near-Infrared)
0,75-0,9 μm
0,15 μm
400-333 THz
Infrarosso
IR vicino NIR (Near-Infrared)
0,9-1,3 μm
0,40 μm
333-231 THz
Infrarosso
IR onde corte SWIR
1,5-2,5 μm
1,00 μm
200-120 THz
Infrarosso
IR onde medie MWIR
3,5-5,2 μm
1,70 μm
86-58 THz
Infrarosso
IR termico TIR (Thermal IR)
7,0-20 μm
13 μm
43-15 THz
Microonde
Microonde MW
0,1-100cm
100cm
300-0,3 GHz
Onde radio
SHF-EHF
>1m
100mm
3-300 Ghz
Visibile VIS
INTERVALLO λ AMPIEZZA Δ λ INTERVALLO v
L'ampiezza dell'intervallo dell'Ultravioletto è identica a quella del Visibile (370
nm), tale fenomeno non accade con Iinfrarosso e Infrarosso a onde medie (MWIR).
12
1.2.1 Il Sole come sorgente di energia
In un sistema di Telerilevamento la sorgente di radiazione elettromagnetica può
essere di due tipi:
-naturale, come il Sole che irradia la Terra, oppure la Terra stessa in quanto
riflette parte dell'energia solare e emette allo stesso tempo radiazioni termiche;
-artificiale, è il caso dei segnali a microonde prodotti dai sistemi radar.
Nel Telerilevamento, in particolare quello ottico, il Sole e la Terra occupano
posizioni di fondamentale importanza, in quanto sono le sorgenti principali di energia
elettromagnetica.
Il Sole è rappresentabile idealmente come una sfera di gas riscaldata da reazioni
nucleari al suo interno, la temperatura nel suo nucleo viene stimata nell'ordine dei
15.000.000K 6,con una temperatura media attorno ai 5700-6000K (5425-5725°C). La
radiazione solare è alla base della vita sul nostro pianeta, essa rende possibile la
presenza di acqua allo stato liquido e fenomeni naturali capitali come la fotosintesi
dei vegetali. Il picco dell'energia solare è collocato nell'intervallo tra 0,4 e 0,7 μm.
La nostra stella madre svolge sulla Terra il ruolo di maggiore illuminante
naturale, essa irraggia energia essenzialmente nell'intervallo spettrale che va dal VIS
all'MWIR. La quantità di energia UV che raggiunge la superficie è notevolmente
minore a quella registrata sulla sommità dell'atmosfera, poiché l'ozonosfera scherma
e riflette nello spazio buona parte di tali radiazioni (Rigutti, 2007).
1.2.2 La Terra come sorgente di energia
La Terra, con una temperatura media superficiale attorno ai 280K (7°C), irraggia
energia soprattutto nella banda dell'infrarosso termico TIR e, benché in forma molto
ridotta, anche nella regione delle microonde, nulla o quasi nulla nella regione del
Visibile. Nella faccia esposta alla luce del Sole, la Terra interagisce tramite processi di
riflessione, trasmissione e assorbimento dell'energia.
6 1°K (Kelvin) equivale a -272,15C° (Celsius).
13
1.3 Caratteristiche di un satellite
Ciascun satellite artificiale viene lanciato in orbita tramite un vettore (razzo) nella
cui testa viene posizionato il satellite, una volta raggiunta l'orbita il razzo apre la sua
testa e libera il satellite, che si posizionerà lungo l'orbita pianificata. Il funzionamento
dei sensori è garantito dalla presenza di pannelli solari che producono l'energia
necessaria. I satelliti dispongono anche di un disco rigido simile a quello dei nostri
computer, in grado di archiviare i dati acquisiti, che vengono scaricati a terra tramite
antenne ogni qual volta avviene il passaggio sopra le stazioni di ricezione.
1.3.1 Fisica e moto dei satelliti
E' noto che, per il principio di inerzia, in assenza di forze un corpo si muove in
linea retta a v costante. Nello spazio però i pianeti percorrono orbite ellittiche attorno
al Sole, e quindi su di loro ed anche sui satelliti agisce una forza. Questa forza fu
definita da Isaac Newton nel XVII secolo, egli riuscì ad intuire che è la stessa forza di
gravità terrestre ad agire anche nello spazio. Lo scienziato arrivò a concludere che la
forza di attrazione gravitazionale fosse espressa da questa formula:
F =G m1 m2/r 2
dove m1 ed m2 sono le masse dei due corpi , r è la distanza fra i due corpi e G è la
costante di gravitazione universale, valida per qualsiasi corpo in ogni luogo.
Questa formula ci dice che la forza è direttamente proporzionale a ciascuna delle
masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza, quindi più due masse
sono grandi più si attraggono. La distanza incide ancora di più sulla forza: se
raddoppia la distanza, la forza diviene un quarto, ecc.
Newton spiegò come fosse possibile far girare un satellite intorno alla Terra, il suo
ragionamento era il seguente: supponiamo di trovarci sulla vetta di un rilievo molto
alto e di sparare un proiettile con un cannone molto potente, la gittata sarà di qualche
chilometro. Se ripetiamo il lancio con velocità via via maggiori la traiettoria del
14
proiettile avrà una curvatura sempre minore ed il proiettile cadrà sempre più lontano.
Se la velocità del proiettile è abbastanza elevata esso non ricadrà sulla Terra e riuscirà
ad entrare in orbita e diventare un satellite, un satellite si comporta come un
proiettile sparato con una tale velocità che non riesce più ad atterrare (Ruffo, 2007).
Mentre gira sulla sua orbita il satellite continua a cadere verso la superficie
terrestre, tuttavia a causa della curvatura terrestre esso rimane alla stessa quota di
volo. Infatti la superficie topografica si abbassa di circa 4,9 m per ogni 8 km percorsi in
direzione tangente alla Terra, ciò è visibile nell'immagine. Supponiamo di sparare un
proiettile a una velocità di 8 km/s, in prossimità della superficie terrestre, dopo 1s il
proiettile ha percorso 8 km lungo la tangente alla Terra nel punto da dove è stato
lanciato (il vettore s''). Nello stesso momento il proiettile è precipitato lungo la
verticale. Lo spostamento verticale vale:
1
2
2
s ⊥= 9,8 m/ s ⋅1 s  =4,9 m
2
Però anche la superficie terrestre si è abbassata di 4,9 m al di sotto del piano
orizzontale a causa della curvatura terrestre; quindi il proiettile, dopo aver percorso 8
km, si trova ancora alla stessa quota e segue la curvatura della Terra. L'intero processo
accade in assenza di attrito, quindi il ragionamento vale solo per le alte quote (oltre
200 km), dove non c'è più aria e quindi neanche attrito.
posizione
di origine
posizione
dopo 1s
s''
4,9 m
s⊥
Fig. 4 – Relazione tra curvatura terrestre e l'orbita di un satellite
15
1.4 Le risoluzioni nel Telerilevamento da Satellite
Le immagini da satellite digitali si classificano in base alle seguenti risoluzioni:
TIPO DI RISOLUZIONE DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE
RISOLUZIONE
GEOMETRICA
O SPAZIALE
La risoluzione geometrica di un'immagine satellitare è la dimensione
dell'area elementare al suolo di cui si rileva l'energia elettromagnetica
(pixel); di norma maggiore è la risoluzione geometrica maggiore è la qualità
dell'immagine ripresa, ma allo stesso tempo minore sarà l'area coperta da un
singolo scatto. In inglese è detta Ground Sampling Distance (GSD).
Tanto maggiore è la risoluzione spaziale tanto maggiore sarà il dettaglio di
discriminazione dei singoli oggetti a terra.
RISOLUZIONE
SPETTRALE
La risoluzione spettrale indica il numero di bande di acquisizione e la loro
ampiezza. In base al numero di bande che il sensore può acquisire, si
distinguono i sistemi monospettrali o pancromatici, multispettrali (da 2 a
poche decine di bande), iperspettrali (molte decine fino a migliaia di bande).
La risoluzione spettrale gioca un ruolo fondamentale nello studio e l'analisi
della vegetazione, caratterizzata da un forte assorbimento alla lunghezza
d'onda del blu e del rosso, mentre riflette mediamente la radiazione nel
verde e quasi totalmente nell'infrarosso vicino (Franklin SE, 2001).
RISOLUZIONE
RADIOMETRICA
La risoluzione radiometrica è la sensibilità del rivelatore di un certo sensore
nel percepire e codificare in segnale le differenze di flusso radiante, riflesso o
emesso dalle superfici analizzate. La risoluzione radiometrica si indica in bits.
I dati in un'immagine sono visualizzati in un intervallo di toni di grigio, con il
nero che rappresenta il numero 0, e il bianco che rappresenta il valore
massimo (per esempio 255 a 8bit).
Da 0 a 255 livelli di grigio è il caso più comune (8-bit), seguono le immagini a
11-bit (0-2047), le immagini del satellite Quickbird registrano sino a 4095
livelli di grigio (12-bit), infine le immagini a 16-bit (0-65.535). Confrontando
immagini con differente numero di bit si osserverà la notevole differenza nel
livello di dettaglio informativo.
RISOLUZIONE
TEMPORALE
La risoluzione temporale è il periodo che intercorre tra due riprese
successive di una stessa area, essa dipende dalle caratteristiche dell'orbita.
Il satellite Landsat7ETM+ fornisce un'immagine di Bologna ogni 16 giorni.
16
1.5 Le orbite satellitari
Lungo l'orbita del satellite, la distanza Terra-satellite varia, più precisamente il
punto in cui il satellite è più vicino alla Terra si chiama Perigeo, il punto più lontano
Apogeo. All'avvicinarsi del Perigeo la velocità del satellite cresce, mentre invece
all'Apogeo è minima. In meccanica orbitale, più l'oggetto orbitante (il satellite) è
vicino al proprio corpo primario (la Terra), maggiore è la sua velocità e minore la
distanza da percorrere per completare un'orbita, dunque minore il periodo (tempo
necessario a completare un'orbita intera).
I satelliti a quota più bassa (qualche centinaio di chilometri) impiegano circa 90
minuti per orbita, per alte quote i periodi superano le 24 ore. L'altezza del satellite
determina il periodo di rivisitazione. L'inclinazione dell'orbita, ovvero l'angolo tra il
piano orbitale e quello equatoriale, è un parametro che definisce le seguenti orbite:
TIPO DI ORBITA
CARATTERISTICHE DELL'ORBITA
GEOSTAZIONARIA
O GEOSINCRONA
(EQUATORIALE)
Inclinazione 0°; i satelliti sono sincronizzati con la rotazione terrestre,
appaiono fermi e sospesi in una posizione su un punto dell'equatore,
posizione che mantengono ruotando su sé stessi (il numero di giri/minuto
varia da satellite a satellite). I satelliti geostazionari operano su orbite quasi
circolari ad una quota di 36.000 km, con un periodo che è fisso e uguale a
quello della Terra, ovvero 23 ore 56 minuti e 4 secondi.
Un limite di questi satelliti è che sono poco coperte le zone alle alte latitudini,
inoltre la risoluzione geometrica è molto bassa.
POLARE
Inclinazione 90°; in un'orbita polare il satellite orbita sopra entrambi i poli
della Terra. L'orbita ha una inclinazione molto vicina ai 90° rispetto al piano
equatoriale terrestre.
QUASI-POLARE
(ELIOSINCRONA)
Inclinazione prossima a 90°; l'orbita quasi-polare è caratteristica dei satelliti
LEO (Low Earth Orbiters), che seguono un'orbita quasi circolare a velocità
pressoché costante con periodo di ± 90 minuti.
E' un orbita eliosincrona, in cui il satellite attraversa un parallelo sempre alla
medesima ora solare. Il passaggio alla stessa ora locale garantisce che l'angolo
di elevazione solare sia sempre lo stesso.
I satelliti che seguono orbite eliosincrone volano ad una altitudine di 600-800
km e hanno un periodo orbitale compreso tra 90 e 110 minuti.
17
1.6 Modalità di acquisizione delle immagini
Le modalità di acquisizione delle immagini da satellite sono due:
• Acquisizione sincrona: la velocità di scansione della camera del satellite è
uguale alla velocità al suolo del satellite. La camera è progettata per acquisire
immagini lungo la traccia a terra del satellite o parallelamente ad essa.
• Acquisizione asincrona: la velocità di scansione della camera del satellite è
diversa dalla velocità al suolo del satellite. Poiché la velocità di acquisizione è minore
della velocità del satellite, esso ruota all'indietro mentre procede lungo l'orbita.
1.7 Principali campi di applicazione del Telerilevamento
Il Telerilevamento fornisce la possibilità di osservare la Terra da una posizione
privilegiata, ovvero dall'alto verso il basso, per tale motivo le immagini satellitari sono
diventate di uso comune in molti settori di ricerca scientifici.
Ciascun ramo di ricerca necessita di una risoluzione temporale diversa: in
idrologia occorre una risoluzione settimanale, in meteorologia una risoluzione
giornaliera è lo standard. Le principali applicazioni sono riassunte nella tabella.
AREA RICERCA
POSSIBILI APPLICAZIONI DI STUDIO
GEOLOGIA
Studi strutturali e sulla stratigrafia, ricerca mineraria, vulcanologia, frane,
GEOLOGIA APPLICATA erosione, desertificazione. Movimenti tettonici, instabilità pendii, faglie
GLACIOLOGIA
Tipologia, estensione e movimento dei ghiacci marini e terrestri
INGEGNERIA CIVILE
Monitoraggio grandi strutture civili, terremoti e stima del danno sugli edifici
CARTOGRAFIA
Carte geografiche di base e tematiche, DEM
AGRARIA
Copertura e uso del suolo, studi sulle piante, deforestazione, carte della
vegetazione, incendi boschivi, stato di salute della vegetazione
IDROLOGIA
IDROGEOLOGIA
Studi sulle acque e la loro composizione, risorse idriche, modellistica,
erosione dei suoli
URBANISTICA
Studi sull'espansione urbanistica, piani regolatori, architettura
GESTIONE TERRITORIO Valutazioni di impatto ambientale, lotta al crimine ambientale e abusivismo
INTELLIGENCE
Individuazione e studio di siti nascosti e di importanza strategica militare
CLIMATOLOGIA
Studi sulle correnti, venti, ozono, monitoraggio di sostanze inquinanti
18
1.8 Distorsioni geometriche delle immagini
L'immagine satellitare grezza è inevitabilmente soggetta a diversi tipi di
distorsioni geometriche, che in alcuni casi possono essere così significative da
richiedere un pretrattamento dell'immagine.
Le distorsioni sono catalogabili in due famiglie: sistematiche e non sistematiche.
La seguente tabella descrive i due fenomeni:
DISTORSIONI SISTEMATICHE
DISTORSIONI NON SISTEMATICHE
Tali distorsioni sono sempre presenti in ciascuna Tali distorsioni sono presenti in diversa misura
immagine acquisita dal sensore su satellite.
nelle immagini acquisiste da un sensore.
-CURVATURA TERRESTRE, è un fattore molto
-VARIAZIONI DI QUOTA, VELOCITA' E ASSETTO
importante quando si scattano foto a centinaia
DEL SATELLITE, la variazione della posizione del
di chilometri di distanza dalla superficie
satellite o della piattaforma aerea durante il
osservata.
processo di acquisizione può diventare un
L'errore che si commette nel trascurare la
problema, in quanto piccole variazioni nella
curvatura
direzione di osservazione possono comportare
terrestre
si
ripercuote
sulle
dimensioni dei pixel che si trovano verso le
grandi
variazioni
nell’area
effettivamente
estremità dello Swath (superficie di terreno
osservata.
coperta da una singola strisciata), tale effetto ha
Variazioni di altezza portano a cambiamenti di
importanza solo per sistemi dotati di Swath
scala nelle immagini e variazioni di velocità
molto ampi, per satelliti ad alta risoluzione
portano a cambiamenti di scala lungo la
questo effetto è praticamente nullo.
direzione della traiettoria.
Per i rilievi eseguiti da sensori aviotrasportati la
L’assetto di una piattaforma, aereo o satellite,
superficie terrestre può essere considerata
indica l’orientamento angolare rispetto a un
piatta in quanto.
sistema di coordinate di riferimento.
-ROTAZIONE TERRESTRE, poiché l'acquisizione di
-DISTORSIONI RELATIVE AL SENSORE, dovute
una scena avviene per linee di scansione
all'angolo di orientamento, al campo di vista
successive mentre la Terra ruota da Ovest verso
istantaneo (IFOV, Istantaneous Field of View) e
Est, nel tempo che intercorre tra la registrazione
al tempo di integrazione del segnale di
della prima e dell'ultima riga dell'immagine, un
rilevamento.
pixel registrato nella parte finale della scena
sarà rappresentato più ad Est rispetto alla sua
posizione reale, tale fenomeno prende il nome
di skew distortion.
Le distorsioni geometriche possono essere corrette tramite software specifici.
19
1.9 Principali piattaforme e missioni
Oggigiorno il traffico di satelliti sopra i nostri cieli è senza precedenti: le missioni
attive nel campo del Telerilevamento sono in continuo aumento.
Nel paragrafo seguente sono elencate alcune fra le missioni più importanti nel
campo ottico, i satelliti elencati trasportano sensori ad alta risoluzione.
1.9.1 La nuova generazione di sensori ad alta risoluzione
I progressi nel campo dell'elettronica hanno permesso un continuo aumento
della risoluzione dei sensori, pertanto il concetto di elevata risoluzione geometrica
(GSD, Ground Sampling Distance) si è evoluto nel tempo, ora possiamo assumerla per
una GSD ≤2 m, anni fa era invece accettabile una GSD di 10 m.
Nella tabella sono elencati alcuni fra i più innovativi satelliti per Telerilevamento.
SATELLITE
ALTITUDINE
GSD
SWATH (km)
GEO-EYE1, per ragioni di sicurezza la risoluzione di 41cm
è disponibile solo al governo statunitense.
Google ha l'esclusiva sulla cartografia del satellite e può
arrivare fino a una risoluzione di 50cm
684 km
0,41 m
15,2 x 15,2
WORLDVIEW-1, è attivo dal 2007, di proprietà Digital
Globe.
496 km
0,5 m
17,6 x 17,6
QUICKBIRD: è attivo dal 2001, di proprietà della
DigitalGlobe, è attualmente uno dei satelliti con la più
alta risoluzione geometrica nel pancromatico (0,6m).
450 km
0,6-2,4 m
16,5 x 16,5
EROS–B, è attivo dal 2006.
500 km
0,7 m
7x7
IKONOS–2: è attivo dal 2000, di proprietà di GeoEye, è
stato il primo satellite in grado di registrare immagini
con una risoluzione vicina al metro.
681 km
0,8-4 m
11 x 11
EROS–A, con EROS–B è il satellite di punta israeliano.
500 km
1,8 m
14 x 14
SPOT-5, è attivo dal 2002, satellite francese.
822 km
2,5 m
60 x 60
RAPIDEYE, costellazione tedesca di 5 satelliti.
630 km
6,5 m
77 x 77
ASTER, è attivo dal 2000, satellite giapponese.
705 km
15 m
60 x 60
LANDSAT7ETM+, la serie di satelliti Landsat è tra le più
longeve, il 7ETM+ è attivo dal 1999, statunitense.
705 km
15 m
185 x 185
ENVISAT-1: è attivo dal 2002, di proprietà dell'ESA,
trasporta con sé il MERIS per lo studio degli oceani.
800 km
25 m
150 m
400 x 400
20
21
CAPITOLO 2 - IL TELERILEVAMENTO NELLA FINESTRA RADAR
2.1 Telerilevamento Radar e SAR
Un sistema di telerilevamento si definisce attivo quando è provvisto di sensori che
emettono onde attive radar per “illuminare” la scena da riprendere. Un esempio di
sistema attivo è quello di una fotocamera quando illumina l'ambiente circostante con
un flash, oppure il radar che “attiva” la scena da riprendere inviando un fascio di
microonde generate da una apposita antenna che fa parte del sistema stesso di
rilevamento.
Il Radar ad Apertura Sintetica, in inglese Synthetic Aperture Radar (SAR), è un
sistema di telerilevamento attivo e a microonde. E' una tecnologia nata negli anni '50
del secolo scorso, nel 1979 vi fu la prima piattaforma che forniva dati SAR per uso
civile, il SEASAT statunitense. Nel 1991 vi fu il primo SAR europeo a bordo di ERS-1.
2.1.1 Le frequenze Radar
Le frequenze radar si inseriscono nella regione delle microonde e onde radio.
NOME BANDA
LUNGHEZZA D'ONDA λ (cm)
FREQUENZA (GHz)
Ka
0.8-1,1
40-27
K
1,1-1,7
27-18
Ku
1,7-2,4
18-12
X
2,4-3,8
12-8
C
3,8-7,5
8-4
S
7,5-15
4-2
L-P
15-100
2-0,3
0,1
Ku
f(GHz)
300
10
1
Ka X
C
30
100
S
3
L
λ (cm)
P
0,3
Fig. 5 - Le frequenze radar
8
La frequenza (f), espressa in Hertz, è data dal rapporto C / λ in cui: C=3.10 m
22
Nella regione spettrale delle microonde l'atmosfera è considerata come
trasparente, soprattutto alle frequenze più basse. Tale vantaggio, unito alla possibilità
di effettuare riprese notturne, è uno dei motivi per cui il Telerilevamento a microonde
risulta particolarmente efficace per lo studio dei processi superficiali.
2.2 Sistemi ottici e SAR a confronto
I sistemi di tipo attivo si distinguono da quelli di tipo passivo soprattutto per la
strumentazione: al posto della parte ottica vi è un'antenna che serve sia per l'invio a
terra che per la ricezione al ritorno dell'energia elettromagnetica.
La tecnica SAR ha un vantaggio fondamentale: la capacità di operare sia di giorno
che di notte e in qualsiasi condizione meteo, tale caratteristica è di grande rilievo in
quanto vi sono aree della terra di cui non esistono immagini ottiche proprio a causa
della perenne copertura nuvolosa (Ferretti et al., 1998).
SENSORI ATTIVI
SENSORI PASSIVI
antenna
ricevente
antenna
ricevente
antenna
trasmittente
Fig. 6 - Sensori attivi e passivi
Il dato SAR è affetto dal fenomeno dello speckle, un disturbo del pixel che
complica l'interpretazione dell'immagine.
Fig. 7 – Lo speckle
23
Nella seguente tabella sono comparati i due sistemi.
SISTEMI OTTICI E NIR
SISTEMI SAR
VANTAGGI
SVANTAGGI
VANTAGGI
SVANTAGGI
Combinazione tra
bande diverse
Nessuna informazione
di notte e con nuvole
(eccetto nel TIR)
Sistema attivo, opera in
qualsiasi condizione
meteo e di notte
Speckle
Interpretazione
naturale delle immagini
DEM scarsa qualità
Interferometria (misure Difficile interpretazione
precise distanze)
del dato
2.3 La costellazione di satelliti COSMO-SkyMed
La costellazione COSMO-SkyMed è un sistema satellitare tra i più sofisticati al
mondo, capace di operare sia di giorno che di notte e con la presenza di nuvole. Le
antenne radar dei quattro satelliti riescono a scattare foto con dettagli fino a 40 cm.
Fig. 8 - Il satellite COSMO-SkyMed4, lanciato in orbita il 5 novembre 2010
Attualmente per i quattro satelliti in funzione sono stati spesi 1,137 miliardi di
euro, ma è già stato programmato il lancio in orbita di due ulteriori occhi elettronici
per un investimento di 555 milioni di euro; le spese del progetto cadono sul Ministero
della Difesa, sul Ministero delle Attività produttive e su quello dell'Istruzione e
Ricerca. Il progetto si profila sempre più come uno strumento di uso militare.
L'Italia ha stipulato un accordo di scambio militare con la Francia in cui i francesi
cedono le foto dei loro satelliti acquisite nel visibile e infrarosso ottenendo in scambio
le COSMO-Skymed italiane. I Ministeri della Difesa di entrambe le nazioni possono
così usufruire di una gamma completa di dati (sia radar che ottici).
24
Le caratteristiche dei quattro satelliti sono elencate nella tabella.
SATELLITE
LANCIO IN ORBITA
PERIODO DI VITA
EQUIPAGGIAMENTO
COSMO-SkyMed1
07/06/07
5 anni
BANDA-X (9,6 Ghz) SAR
COSMO-SkyMed2
09/12/07
5 anni
BANDA-X (9,6 Ghz) SAR
COSMO-SkyMed3
24/10/08
5 anni
BANDA-X (9,6 Ghz) SAR
COSMO-SkyMed4
05/11/10
5 anni
BANDA-X (9,6 Ghz) SAR
Il programma COSMO-Skymed si divide in una componente civile e una militare:
-componente civile, gestita dall'Agenzia Spaziale Italiana, tutti i dati passano per
il quartier generale di Telespazio in Abruzzo, per poi venire processati dal Centro di
Geodesia Spaziale di Matera, che li rende disponibili a enti e privati.
Le immagini a uso civile sono a bassa risoluzione, sempre superiore al metro.
I dati della componente civile possono essere impiegati in caso di disastri
naturali e ecologici, e sono stati utilizzati in occasione dei terremoti in Abruzzo, Haiti e
Giappone, ma anche per lo studio dell'inquinamento in mare. Nel futuro prossimo i
due nuovi satelliti saranno in grado di guardare parzialmente sotto la superficie
topografica, aprendo nuove prospettive alla ricerca petrolifera ma anche agli studi
archeologici.
-componente militare, gestita dal CITS-RIS 7 della base militare di Pratica di Mare,
è qui che arrivano i dati con la massima risoluzione.
Il RIS è alle dipendenze dello Stato Maggiore della Difesa. I generali possono
dirigere i satelliti su un obiettivo in qualunque punto del pianeta ogni sei ore (nel
Mediterraneo il passaggio avviene ogni tre), il bersaglio viene spiato anche otto volte
al giorno. Le immagini COSMO-SkyMed sono state utilizzate per sorvegliare l'area di
Tripoli e i movimenti delle truppe di Gheddafi. Sono state mosse numerose critiche al
progetto COSMO-SkyMed in quanto finora la costellazione, finanziata con denaro
pubblico, è stata utilizzata principalmente per applicazioni militari.
Le parole di Marco Airaghi, consigliere dell'ex Ministro La Russa, sono chiare:
"COSMO-Skymed oggi può essere utilizzato nella sua funzione principe di supporto
alle forze armate".
7 Centro Interforze Telerilevamento Satellitare-Reparto Informazioni e Sicurezza
25
CAPITOLO 3 - IL DELTA DEL PO: CARATTERISTICHE E RISCHI
3.1 I delta fluviali e il processo di sedimentazione
Ciascun fiume ha un inizio e una fine, e può sfociare in grandi corpi idrici quali i
laghi o il mare. Una volta giunta alla sua foce, la corrente di un fiume tende a
estinguersi gradualmente in quanto si mescola con l'acqua circostante, solo i grandi
fiumi della Terra come il Rio delle Amazzoni sono in grado di mantenere una certa
identità per distanze di molti chilometri dalla costa (Press et al., 2006).
Nel caso di corsi d'acqua di dimensioni più piccole che sfociano lungo una costa
spazzata dalle onde, dove le acque del mare sono turbolente, la corrente fluviale ben
presto scompare, poco oltre la foce. Una corrente fluviale che va smorzandosi subisce
una progressiva diminuzione della sua capacità di trasporto, e quindi comincia a
depositare i suoi materiali/sedimenti.
Gran parte della superficie terrestre, inclusi i fondali oceanici, è coperta di
sedimenti, la maggior parte dei quali deriva dallo smantellamento dei continenti.
I sedimenti tipicamente trasportati da un corso d'acqua sono quelli clastici, ovvero
frammenti rocciosi prodotti dalla degradazione meteorica e dalla erosione di rocce
preesistenti. Le particelle clastiche possono essere classificate in base alle loro
dimensioni: pietrisco e ghiaia (>2 mm), sabbia (2 mm-1/16 mm), limo (1/16 mm1/256 mm) e argilla (<1/256 mm).
Quando una corrente fluviale comincia a rallentare non è più in grado di
mantenere in sospensione le particelle più grandi e pesanti e così esse si depositano,
se la corrente rallenta ulteriormente si depositano particelle più fini, e se la corrente
si arresta definitivamente si depositano anche le particelle finissime.
I detriti più grossolani, di norma sabbie, sono i primi a depositarsi presso la foce,
mentre le particelle con granulometria più fine si depositano più al largo, seguite dai
limi e, ancora più al largo, dalle argille.
26
3.2 Geologia storica del delta del Po
Prima di entrare nel merito della Geologia dell'apparato deltizio del Po, è
opportuno chiarire le varie relazioni tra le epoche geologiche.
ERA
PERIODO
QUATERNARIO
CENOZOICO
TERZIARIO
EPOCA
MILIONI DI ANNI
OLOCENE
0,01
PLEISTOCENE
1,8
PLIOCENE
5
MIOCENE
26
OLIGOCENE
37
EOCENE
53
PALEOCENE
65
Nel Pliocene la pianura Padana era ancora del tutto assente, e al suo posto vi era
un immenso golfo, il Golfo Pliocenico Padano, che con le sue sponde bagnava buona
parte dell'Italia Settentrionale. L'ampia insenatura marina bordava con le sue coste i
rilievi alpini ed appenninici, vi era un mare profondo poche centinaia di metri, in cui si
depositavano sabbie, limi e argille.
Fig. 9 - Il panorama geologico dell'Italia settentrionale in epoca Pliocenica
Durante le glaciazioni del Quaternario il fondo marino del Golfo Padano divenne
più volte terra emersa.
27
L'assetto attuale della pianura Padana è il risultato dell’azione di due processi:
• l'azione dei numerosi corsi d’acqua appenninici e alpini che hanno, in successivi
tempi geologici, asportato e apportato sedimenti continentali al Golfo Padano;
• il raggiungimento della massima estensione dei ghiacciai durante la glaciazione
Würm; il successivo scioglimento dei ghiacci liberò una gran quantità d’acqua in tempi
geologicamente brevi, in tal modo iniziò l’erosione dei grandi corpi morenici, e il
trasporto dei materiali erosi verso valle dove cominciò la deposizione. Al termine
dell'ultimo periodo glaciale, la cosiddetta glaciazione Würm (75000– 10000 anni fa),
la linea di costa univa direttamente le Marche con il cuore della Dalmazia.
Fig. 10 – La pianura padana durante l'ultimo periodo glaciale
Durante il ritiro dei ghiacciai il mare tornò a conquistare il suo spazio, e le foci
fluviali raggiunsero gradualmente il loro assetto attuale.
Il delta del Po fu modificato per mano dell'uomo nel 1604, con il cosiddetto
“Taglio di Porto Viro”, una colossale opera idraulica attuata dalla Serenissima
Repubblica di Venezia, che salvò dall'interramento la laguna e sancì il passaggio dal
delta rinascimentale al delta moderno.
Il taglio di Porto Viro portò alla formazione di nuove isole abitabili sul delta
grazie all'apporto dei sedimenti continentali. Se prima del 1600 il delta si espandeva
ad un ritmo di circa 53 ha l'anno, dal 1604 al 1840 si passò a 135 ha l'anno e la
formazioni di nuovi territori proseguì ulteriormente.
28
3.3 Geomorfologia del delta
Basandosi sulla figura 11 la morfologia del delta del Po si può classificare come al
limite tra un apparato deltizio di tipo lobato e uno di tipo cuspidato.
TA COSTRUTTIVI
DE L
DE
LTA
TR
DIS
UTTI
VI
D. LOBATO
D. ARCUATO
D. CUSPIDATO
D. DIGITATO
ESTUARIO
Fig. 11 – Classificazione morfodinamica dei delta (modificata da Ricci Lucchi, 1980)
La superficie del delta del Po è interessata da una progressiva espansione,
stimabile in circa 60 ha l'anno, dovuta al lento avanzamento verso Est delle foci dei
suoi vari rami. Lo spostamento avviene grazie al progressivo deposito di materiale
solido sul basso fondale del Mare Adriatico, che provoca il prolungamento verso mare
dei canali distributori del delta.
Grazie all'avanzamento del delta del Po, la Provincia di Rovigo risulta attualmente
l'unico territorio italiano soggetto ad espansione territoriale, con la conseguente
esigenza di aggiornare periodicamente i dati statistici relativi alla sua superficie.
Oggi il Po alimenta un delta che si estende a mare per 25 km, su un arco
meridiano di 90 km, occupando una superficie di 400 km² (Simeoni, 2004).
L'apporto solido odierno di sedimenti verso i rami del delta è stimabile in 4,7
milioni di t/anno di materiale; tale apporto si è ridotto di un terzo rispetto alla prima
metà del novecento, generando una preoccupante crisi regressiva della linea di costa.
29
Il sottosuolo del delta è formato da sedimenti alluvionali accumulati in poco più di
un milione di anni, costituiti principalmente da sabbie, limi e argille: l'architettura
deposizionale di tali sedimenti dipende dalle alterne fasi di progradazione 8 del fronte
deltizio e di aggradazione dei depositi di tracimazione nella piana deltizia.
Il delta giace quasi totalmente sotto il livello medio del mare, fatta eccezione per
argini e canali; un profilo altimetrico del genere aumenta esponenzialmente
l'esposizione alle mareggiate.
3.4 Erosione costiera e variazioni eustatiche
Le ricerche di carattere interdisciplinare degli ultimi anni hanno messo in luce un
fenomeno molto rischioso: la maggior parte delle aree costiere del pianeta (quasi
l’80% di tutte le spiagge esistenti) è esposta in modo crescente all'erosione marina.
Tale fenomeno è legato a varie cause, tra cui l'innalzamento del livello del mare
(eustatismo) dovuto allo scioglimento dei ghiacciai, l’espansione termica delle masse
oceaniche come conseguenza del cambiamento climatico in atto, la subsidenza e la
pressione antropica. L’effetto antropico è in grado di produrre sull’erosione costiera
effetti similari, se non addirittura superiori, ai movimenti del mare.
Il rapporto stilato dall’IPCC
9
nel 2007 individua scenari nei quali l’innalzamento
marino di questo secolo, per sole cause climatiche, potrà superare il mezzo metro
rispetto al livello attuale. Le conseguenze di questa variazione di livello sugli
ecosistemi e le popolazioni rivierasche sono facili da immaginare: basti pensare che in
alcune aree un innalzamento delle acque di 1 cm può comportare l’arretramento della
linea di riva fino a 1 m.
La rilevanza del problema sul territorio nazionale è notevole: degli oltre 7500 km
del litorale italiano, il 47% è rappresentato da coste alte e/o rocciose e il 53% da
spiagge; di queste ultime il 42% è attualmente in erosione (Antonioli et al., 2007).
8 Processo sedimentario in cui la stratificazione si sviluppa lungo superfici inclinate rispetto all'orizzontale, i
sedimenti si dispongono seguendo il senso di avanzamento del sistema deposizionale.
9 Intergovernmental Panel on Climate Change
30
L'estensione delle coste venete, interamente sabbiose, è di circa 140 km, dei quali
il 18% è in erosione (25 km). Le coste nazionali risultano esposte a un minor rischio di
eustatismo rispetto ad altre zone del pianeta, poiché l'attuale tasso di risalita
eustatica dei mari italiani, pari a 1,05 mm/anno (Lambeck et al., 2004a), risulta essere
minore rispetto a quello globale di 1,8 mm/anno (Lambeck et al., 2004b).
3.4.1 La subsidenza nel delta
Il fenomeno di abbassamento della superficie topografica, la subsidenza, è
dovuto a possibili variazioni dello stato tensionale presente all'interno del sottosuolo
(Macini et al., 2008). La subsidenza assume particolare gravità nelle aree di piana
alluvionale in cui l'altimetria è poco superiore o addirittura inferiore al livello medio
del mare.
La pianura padana è un bacino sedimentario subsidente incastrato tra le Alpi
meridionali e l'Appennino, due catene ancora in parziale sollevamento. Nella pianura
padana, alla subsidenza regionale di natura tettonica, si somma quella locale, che
deriva dal costipamento dei terreni di recente deposizione. La subsidenza per
costipamento, già di per sé più veloce di quella tettonica, è in certi casi
drammaticamente accelerata dalle seguenti attività antropiche (Campana et al., 2006)
-l'estrazione di metano e acque metanifere dai giacimenti quaternari, condotta
tra gli anni trenta e cinquanta del secolo scorso: nel quinquennio 1954-1958 furono
estratti circa 230 milioni di m³ all'anno di acqua salata e metano; tale estrazione ha
creato danni per oltre 2 milioni di euro, provocando un abbassamento del suolo sino
a un massimo di 4 m sotto il livello medio del mare;
-il continuo sfruttamento delle risorse idriche sotterranee e gli estesi interventi
di bonifica, che hanno ridotto drasticamente l'estensione delle aree paludose.
La subsidenza nel delta e nell'Adriatico è ora rientrata entro valori quasi fisiologici
(7-8 mm/anno), ben lontani dai 15-20 cm/anno degli anni cinquanta.
31
3.4.2 La risalita del cuneo salino
Col termine cuneo salino si indica l'intrusione di acqua marina nei canali
distributori di un delta. L'acqua marina scorre sul fondo degli alvei, poiché è salata e
più pesante di quella dolce. Attualmente, lo sviluppo verso l'entroterra del cuneo
salino è aumentato in modo tale da destare preoccupazione.
Nel delta del Po, negli anni cinquanta-sessanta, il fenomeno si avvertiva a non più
di 2-3 km dalla foce. Negli anni settanta-ottanta si ebbe piena consapevolezza della
sua gravità, essendosi spinto circa 10 km verso l'interno.
Più di recente, la presenza del cuneo salino è stata rilevata a 20 km dal mare, e la
sua rapida progressione negli ultimi anni lo ha fatto diventare una concreta
emergenza ambientale.
Le cause di questo fenomeno, legate allo sfruttamento delle risorse idriche e a
combinazioni di fenomeni naturali e antropici che interessano l'intero bacino
idrografico padano, riguardano essenzialmente:
-l'estrema riduzione delle portate di magra del Po, dovuta al numero crescente di
derivazioni d'acqua a monte del delta e a un sempre minore rilascio idrico dai bacini
artificiali;
Tra le cause locali, si evidenziano i rapporti tra subsidenza ed eustatismo nei vari
rami del delta.
L'area di studio, il Po di Pila, risulta la più colpita in tutto il delta, con una risalita
del cuneo >10 km in presenza di alta marea (dati da Alessandrini et al., 2008).
FIUME PO, MASSIMA RISALITA DEL CUNEO SALINO
Nome ramo delta
Portata ripartita (m³/s)
Alta marea (km)
Bassa marea (km)
Po della Pila
371
10,8
6,6
Po di Maistra
27
8,4
4,4
Po delle Tolle
80
7,7
5,9
Po di Goro
62
10,6
5,6
Po di Gnocca
110
6,9
4,4
32
3.5 Le aree protette del delta veneto
Nell'ambito del Parco regionale del Delta del Po del Veneto, l'area di studio si
colloca nel triangolo compreso tra la Foce del Po di Pila e la Foce del Po di Scirocco.
3.5.1 Ambienti del Po di Pila: lagune, spit, barene e scanni
Le lagune sono specchi d'acqua lungo la costa in cui confluiscono sia acque
marine salate, sia acque continentali dolci. Le lagune sono dominate dalle maree e
parzialmente separate dal mare mediante un cordone litorale interrotto da bocche.
Le lagune sono ambienti litoranei semichiusi, che presentano un idrodinamismo
ridotto e di conseguenza una notevole capacità di sedimentazione. La Laguna Basson
è l'ambiente lagunare di interesse per questa tesi.
Gli spit sono terre create dal prolungamento dei sedimenti della battigia in un
corpo idrico (mare o lago), che si formano
comunemente in prossimità di foci e
insenature, formando spesso una difesa
naturale contro le inondazioni costiere.
Gli spit sono solitamente costituiti da
sabbie o ghiaie trasportate dal moto ondoso.
Fig. 12 – Esempio di spit
La formazione di questi apparati dipende dalla presenza di sedimenti e di onde
dotate di energia sufficiente a trasportarli verso la bocca dell'insenatura (Carter,
1992). Le estremità di uno spit mostrano un profilo ricurvo (Figura 12), di norma verso
l'insenatura; lo sviluppo di estremità ricurve è dovuto alla rifrazione delle onde.
Le barene sono isolotti di fango-limoso, spesso sommersi dalle alte maree.
Gli scanni sono isole o penisole formate dalla sabbia trasportata in mare dai
fiumi e modellata dal vento e dal moto ondoso. Gli scanni proteggono le lagune dalla
potenza del mare, consentendone la sopravvivenza.
33
3.5.2 Il sito ZPS IT 3270023 (delta del Po)
Le Zone di Protezione Speciale, o ZPS, sono aree scelte lungo le rotte di
migrazione degli uccelli selvatici, finalizzate al mantenimento ed alla creazione di
habitat adatti alla conservazione e gestione delle popolazioni di volatili.
Le ZPS sono state individuate dagli Stati membri dell'Unione Europea e, insieme
alle Zone Speciali di Conservazione, vanno a formare la Rete Natura 2000.
Tutti i piani o progetti che possano avere incidenze significative su tali aree
devono essere vagliati alla procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale.
Il delta del Po, con le sue lagune, rappresenta la più vasta area umida d'Italia: il
grande interesse ambientale di tale area giustifica l'istituzione di una ZPS per la sua
salvaguardia. Il delta fa parte della più grande piana alluvionale dell’Europa
Occidentale, in cui scorrono il Po ed affluenti, per un’area totale di circa 30.000 km².
Il sito ZPS IT 3270023 (Province di Rovigo e Venezia) comprende tutto il delta del
Po e la maggior parte del territorio del Parco Regionale Delta del Po. Le immagini
COSMO-SkyMed coprono interamente la porzione orientale della ZPS.
Il sito ha un’estensione di circa 25.013 ha ed una lunghezza di circa 482 km, è di
grande importanza per la nidificazione, la migrazione e lo svernamento di uccelli
acquatici.
L'area presenta numerose vulnerabilità, come: l'eccessiva fruizione turisticoricreativa; la presenza della centrale termoelettrica di Porto Tolle; l'elevata pressione
antropica (agricoltura, subsidenza, erosione); gli interventi di itticoltura intensiva.
Le lagune della foce del Po sono collegate con il mare attraverso un numero
limitato di bocche, che sono sottoposte all’azione tidale (delle maree) e ricevono
continui apporti di acqua dolce.
L’incontro tra le acque continentali e quelle marine determina le condizioni di
grande instabilità che caratterizzano tutti gli ambienti salmastri. Si tratta a tutti gli
effetti di un sistema lagunare con ampie estensioni, il cui livello oscilla in dipendenza
della marea esterna.
34
I principali ambienti lagunari di nostro interesse sono la laguna Basson, lo Scano
Boa, la laguna del Burcio e l'isola della Batteria.
La Laguna Basson ha un’estensione di circa 300 ha e una profondità media di
0,80 m, confina a Nord con il Po di Pila, a Ovest con la Sacca del Canarin che la divide
dalla Busa di Scirocco, a Sud con il mare e la Sacca del Canarin, a Est con il Mar
Adriatico. La laguna ha forma triangolare, con i due cateti in corrispondenza dei corsi
del fiume e l'ipotenusa costituita dallo Scano Boa che separa la laguna dal mare.
ISOLA
DELLA
BATTERIA
LAGUNA DEL
BURCIO
FOCE P O DI PILA
TA
BUSA DRIT
LAGUNA
BASSON
SC
A
NO
PUNTA DELLA
MAISTRA
BO
A
Fig. 13 – Carta dell'area di studio
L'area comunica direttamente con il mare aperto attraverso una stretta
bocca/canale a Sud che ne limita il ricambio idrico. Gli apporti di acqua dolce dal Po di
Pila, diffusi e abbondanti, contribuiscono al deposito di materiali limosi nel bacino.
La comunicazione della laguna con il mare si sta progressivamente spostando
verso sud, questo fatto lascia prevedere una prossima chiusura del canale e quindi la
fine della laguna in quanto tale (ARPAV, 2004). La laguna Basson fu utilizzata per anni
come nursery naturale, cioè un'area per lo svezzamento delle vongole, in particolare
della specie Tapes philippinarum. Oggi sono presenti, nei pressi dell’imboccatura,
piccoli banchi naturali di molluschi che sono però soggetti a naturali morie, in
relazione ad eventi climatici.
35
Lo Scano Boa rappresenta l'ultimo baluardo ad Ovest del delta, ed è costituito da
una lunga lingua di spiaggia che separa la laguna Basson dal mare. Sullo Scano sono
tuttora presenti alcuni tipici “casoni” in canna palustre, utilizzati per la coltivazione
del riso e la pesca. Queste attività furono abbandonate per colpa della subsidenza.
L'Isola della Batteria, collocata a Nord di Busa dritta, fu a lungo utilizzata come
risaia e successivamente come valle da pesca, ma da alcuni anni risulta abbandonata
e attualmente, a causa della subsidenza, del mancato uso delle idrovore e della
presenza di varchi creatisi nell'arginatura circostante, si trova in diretto contatto con
l'ambiente esterno. La profondità media dell'acqua è di circa 1 m.
Attualmente l’isola è instabile per via dell’erosione dell’argine di separazione dalla
Busa di Tramontana del Po di Pila. Nell'isola è presente un nucleo di edifici
abbandonato e in parte allagato, l'isola è coperta da una vasta estensione di canneto.
L'area è attualmente in gestione all’Azienda Regionale Veneto Agricoltura.
La laguna del Burcio comunica ad Est con l'Adriatico, a Sud con il Po di Pila e ad
Ovest con la Busa di Tramontana e Bonello Bacucco, ha un'estensione di 145 ha.
Il Burcio è una laguna giovane, essa si è originata in seguito alla formazione e
consolidamento di uno scanno o nell'area della punta nord della foce del Po di
Venezia, tuttavia la morfologia del bacino è tutt'altro che statica. E in atto la chiusura
della bocca nord per gli apporti terrigeni dalla Busa di Tramontana e del mare, e
l’erosione dello scanno della punta nord della Busa Dritta. Ciò comporta una limitata
entrata delle acque marine a Nord ed immissione delle acque dolci a Sud, sia in modo
diretto, sia per esondazioni del Po di Pila.
Il fondale della laguna è prevalentemente di tipo fangoso, la sabbia è presente
solo in tracce: ciò indica che il movimento delle acque è primariamente orientato in
direzione del mare e scarso in direzione opposta. La laguna si è progressivamente
trasformata in un ambiente d'acqua dolce a causa delle piene.
Le lagune del Burcio e del Basson, un tempo molto pescose, oggi risultano
totalmente improduttive a causa della chiusura degli scanni litoranei come
conseguenza del trasporto solido del Po degli ultimi anni.
36
3.5.3 L'evoluzione della Laguna Basson da fotogrammi
I fotogrammi aerei storici costituiscono un importante patrimonio culturale e
ambientale. Gli ambienti lagunari possono evolvere in modo repentino per via delle
piene, delle mareggiate e della forza delle onde.
L'evoluzione della laguna Basson e di Punta Maistra è stata ricostruita a partire dai
fotogrammi scaricabili dal sito della Regione Veneto, alla voce Infrastruttura dei Dati
Territoriali. I fotogrammi spaziano temporalmente dal 1983 al 2008.
NOME DEL
VOLO
1983 reven
Padova Rovigo
NOME DEL
VOLO
1990 reven
COMMITTENTE DATA DELLA RIPRESA SCALA FOTOGRAMMI QUOTA DI VOLO
(mese, anno)
(valore medio)
(valore medio)
Regione
Veneto
Maggio-Giugno
1983
1:17000
2600 m
COMMITTENTE DATA DELLA RIPRESA SCALA FOTOGRAMMI QUOTA DI VOLO
(mese, anno)
(valore medio)
(valore medio)
Regione
Veneto
Marzo-Ottobre
1990
37
1:20000
3000 m
NOME DEL
VOLO
1999 reven
Provincia Rovigo
NOME DEL
VOLO
2008 reven
delta Po
COMMITTENTE DATA DELLA RIPRESA SCALA FOTOGRAMMI QUOTA DI VOLO
(mese, anno)
(valore medio)
(valore medio)
Regione
Veneto
Aprile-Novembre
1999
1:16000
2500 m
COMMITTENTE DATA DELLA RIPRESA SCALA FOTOGRAMMI QUOTA DI VOLO
(mese, anno)
(valore medio)
(valore medio)
Regione
Veneto
Agosto 2008
1:16000-1:8000
2500-1250 m
Lo sviluppo di Punta Maistra è il risultato della sedimentazione continentale. Tale
processo ha portato alla formazione di uno spit sabbioso che si è allungato nel corso
degli anni. Le quote di Punta Maistra, ricavate dalla CTR 1:10000, sono tutte positive
con picchi di 2,6 m. Se lo spit dovesse continuare ad accrescersi verso Ovest, la bocca
di Punta Maistra potrebbe chiudersi definitivamente.
38
39
CAPITOLO 4 - PROCESSAMENTO DELLE IMMAGINI RADAR
4.1 Le immagini COSMO-Skymed
Nella tabella seguente sono elencate le 6 immagini a disposizione in ambito tesi.
L'analisi multitemporale interessa le sole date evidenziate.
DATA IMMAGINE
ORA
SATELLITE CSKS
RISOLUZIONE 1
RISOLUZIONE 2
28/02/10
17:25
COSMO-Skymed 2
0,5m (originale)
2,5m (elaborata)
01/03/10
04:03
COSMO-Skymed 3
0,5m (originale)
2,5m (elaborata)
07/03/10
05:21
COSMO-Skymed 1
0,5 m (originale)
2,5 m (elaborata)
08/03/10
18:13
COSMO-Skymed 2
0,5 m (originale)
2,5 m (elaborata)
09/03/10
05:09
COSMO-Skymed 2
0,5 m (originale)
2,5 m (elaborata)
15/03/10
05:21
COSMO-Skymed 2
0,5 m (originale)
2,5 m (elaborata)
I dati, frutto di una convenzione tra l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ed il
Dipartimento di Protezione Civile, mi sono stati consegnati dal dott. Andrea Spisni
(ARPA Emilia-Romagna, laboratorio di Telerilevamento). Le immagini distribuite da ASI
10
sono prodotti L1A (Single-look Complex Slant) in modalità Stripmap.
Il dato originale aveva risoluzione geometrica di 0,5 m, che successivamente in
fase di elaborazione è stata portata a 2,5 m per limitare gli effetti del rumore di fondo.
Le modifiche sono state effettuate con il software NEXT ESA SAR Toolbox.
DATO RAW 0,5m
DATO PROCESSATO 2,5m
L'uso di immagini radar si è rivelato fondamentale anche a causa delle diffuse
perturbazioni che hanno caratterizzato la regione nel mese di Marzo, le immagini
scattate nel Visibile sarebbero state inutilizzabili, vista la totale copertura nuvolosa.
10 http://www.cosmo-skymed.it/en/index.htm
40
4.2 Situazione meteorologica marzo 2010
Nella prima decade di marzo l’Europa centro occidentale è stata interessata da
un’irruzione di aria fredda di origine russo siberiana che ha portato diffuse nevicate
su tutta la Francia meridionale, Spagna settentrionale e l'Italia centro settentrionale.
Tale condizione di bassa pressione ha colpito anche il delta del Po, specialmente
nelle giornate del 9-10 marzo, in cui vi sono state violente mareggiate.
La mareggiata è un fenomeno ciclico del mare, che si realizza quando i venti che
soffiano sul mare spingono le sue acque verso la riva. Dove la profondità del mare si
riduce si viene a creare un'onda che risponde alle leggi fisiche per le quali l'altezza
dell'onda è inversamente proporzionale alla profondità. Nel caso di coste basse con
fondale sabbioso, si avranno onde di grandi dimensioni in prossimità della riva.
Gli effetti di una mareggiata sulla costa possono essere vari, tra cui allagamenti,
erosione costiera e danni alle infrastrutture.
Il vento è il risultato di moti convettivi (verticali) e advettivi (orizzontali) di masse
d'aria nell'atmosfera.
Fig. 14 - La rosa dei venti
Tipici dell'Adriatico settentrionale sono la bora/grecale (vento gelido che soffia da
ENE) e il libeccio (vento caldo che soffia da SO).
In Telerilevamento il dato meteorologico risulta fondamentale, poiché può essere
41
utile ai fini della comprensione dei fenomeni visibili in un'immagine.
I dati meteorologici impiegati in questa tesi sono quelli forniti dalla stazione
agrometeorologica di Pradon Porto Tolle (ARPAV).
Stazione Pradon Porto Tolle
Rovigo
44° 55' 06"N ; 12° 22' 11"E
-3 m s.l.m.
Fig. 15 - Distanza tra la stazione meteo e il delta (11km), immagine tratta da Google Earth
Le righe colorate indicano le date/ore in cui sono state riprese le 3 immagini radar.
Data, ora
Direzione vento Direzione vento Velocità vento
prevalente
prevalente
10 m
a 10 m *
a 10 m **
media aritm.
Pressione
atmosferica
Temperatura
aria
a2m
(ora solare)
(gradi)
(SETTORE)
media (m/s)
media (mbar)
media (°C)
Valore
Valore
Valore
Valore
Valore
Valore
01/03/2010, 03
247,5
OSO
2,4
1008,4
6,8
01/03/2010, 04
247,5
OSO
2,1
1008,7
6,2
01/03/2010, 05
270
O
1,6
1008,9
5,4
09/03/2010, 04
45
NE
2
1012,3
5,4
09/03/2010, 05
45
NE
2,1
1011,7
6
09/03/2010, 06
45
NE
2,2
1011,3
6,9
15/03/2010, 04
22,5
NNE
1,9
1018
3,6
15/03/2010, 05
22,5
NNE
2,1
1018,2
4,4
15/03/2010, 06
22,5
NNE
1,5
1018,6
4
*La direzione vento in gradi è quella di provenienza del vento con: 0°= N, 90°= E, 180°= S, 270°= O.
**La direzione vento in settori è quella di provenienza del vento, il settore è ampio 22.5° con asse
nella direzione indicata.
42
La direzione e le intensità dei venti sono state cartografate tramite il software
PRAGA (PRogramma di Analisi e Gestione dei dati Agrometeorologici), sviluppato dal
SIMC 11 dell'ARPA Emilia-Romagna. Il software può generare diversi tipi di cartografie,
le mappe seguenti sono state create tramite la sovrapposizione di un DEM, nel nostro
caso il DEM (Digital Elevation Model) del Nord-Italia, con i dati meteorologici delle più
vicine stazioni meteo. Le mappe si riferiscono alle ore delle tre immagini radar.
I punti di origine dei vettori corrispondono alle coordinate delle stazioni meteo, la
stazione più vicina al delta è quella di Pradon-Porto Tolle descritta in precedenza.
La lunghezza di ciascun vettore è direttamente proporzionale all'intensità del
vento associato ad esso. La maggiore intensità si riscontra nella mappa del
09/03/2010 (giorno della mareggiata), la minore intensità invece in quella del
15/03/2010.
Vettori e intensità del vento (m/s): 01/03/2010, ore 4
11 Servizio Idro-Meteo-Clima
43
Vettori e intensità del vento (m/s): 09/03/2010, ore 5
Vettori e intensità del vento (m/s): 15/03/2010, ore 5
44
4.3 Situazione mareografica
I dati mareografici sono uno strumento molto utile per le analisi costiere; ciò che
emerge dalle acque in un'immagine può essere spiegato proprio tramite tali dati.
Il mareografo è uno strumento che registra le variazioni del livello del mare e ne
stabilisce il valore medio, di norma orario, per un determinato luogo e periodo.
La rete mareografica nazionale è formata da 33 stazioni di misura distribuite
uniformemente sul territorio nazionale e posizionate prevalentemente all'interno
delle strutture portuali.
La situazione mareografica del delta è stata rilevata tramite i dati del mareografo
di Punta Salute, appartenente alla rete mareografica nazionale.
Punta Salute (Canale Giudecca)
Venezia
45° 25' 50.41"N ; 12° 20' 10.99"E
1.81 m s.l.m.
I mareografi di Punta Salute e di Ravenna distano entrambi circa 54 km dal delta.
Data, ora
Livello marea Punta Salute
(ora solare)
(cm)
01/03/2010, 03
58
01/03/2010, 04
38
01/03/2010, 05
27
09/03/2010, 04
46
09/03/2010, 05
45
09/03/2010, 06
45
15/03/2010, 04
-5
15/03/2010, 05
-7
15/03/2010, 06
5
Alle ore 5 del 15/03/2010 la stazione di Punta Salute ha registrato il picco della
bassa marea, che ha portato all'affioramento delle nursery e di cordoni litorali
(Allegato 8, pag. 66), che risultavano sommersi nelle precedenti immagini radar.
45
4.4 Formato dei file elaborati
4.4.1 Shapefile e il modello vettoriale
Il formato utilizzato per tracciare i vettoriali della linea di costa è lo shapefile,
sviluppato e regolato da ESRI 12.
Lo shapefile descrive spazialmente le primitive geometriche:
-punto, costituito da una singola coppia di coordinate;
-polilinea, il punto iniziale e quello terminale sono chiamati estremi;
-poligono, il punto iniziale e quello terminale coincidono e chiudono il poligono.
La struttura vettoriale identifica geometricamente ciascun punto tramite delle
coordinate in 2, 3 o 4 dimensioni, nello specifico:
-2 dimensioni (x, y), riga e colonna, o latitudine ϕ e longitudine λ;
-3 dimensioni (x, y, z), con l'aggiunta di un valore di quota;
-4 dimensioni (x, y, z, m), con l'aggiunta di un valore ulteriore che può descrivere il
tempo o altre grandezze fisiche.
Il formato è tra i più diffusi nel campo dell'informazione geografica digitale.
Spesso con il termine shapefile si identifica il solo file *.shp, tuttavia da solo è
incompleto poiché interpretazione ed utilizzo dipendono da altri due file obbligatori:
FORMATO FILE
CARATTERISTICHE
*.shp
File che conserva le geometrie, obbligatorio
*.shx
File che conserva l'indice delle geometrie, tiene conto delle relazioni che
intercorrono tra gli oggetti, obbligatorio
*.dbf
File che conserva il database degli attributi nel formato dBase IV, obbligatorio
Oltre ai citati obbligatori vi è una serie di dati opzionali che conservano indici e
dati accessori, tra cui:
*.sbn, *.sbx
Indici spaziali
*.prj
File che contiene l'informazione sul sistema di coordinate
*.shp.xml
Metadato dello shapefile
12 ESRI, azienda statunitense nata nel 1969, distribuisce il software ArcMap.
46
4.4.2 Criteri per la vettorializzazione della linea di costa
La
vettorializzazione
della
linea
di
costa
è
stata
realizzata
tramite
fotointerpretazione, applicando due criteri:
1. si considera come linea di costa le sole aree emerse;
2. le aree che risultano sommerse o spazzate dalle onde non sono vettorializzate.
I due criteri appena descritti sono concretizzati nella tabella.
Nel primo caso (Allegato 4, pag. 62) Punta della Maistra è interamente emersa. Lo
shapefile ricalca i confini del corpo sedimentario.
Nel secondo caso (Allegato 6, pag. 64) l'area risulta quasi interamente sommersa
(le linee orizzontali corrispondono alle onde).
AREA EMERSA
AREA SOMMERSA
PUNTA MAISTRA, 01/03/2010, 17:25
PUNTA MAISTRA, 09/03/2010, 05:09
Gli shapefile prodotti sono poligoni inquadrati nel sistema geodetico WGS84,
proiezione UTM, zona 33T 13. Le immagini COSMO-SkyMed rientrano nel medesimo
sistema di riferimento.
13 La proiezione UTM divide la Terra in 60 fusi di 6° di longitudine, a partire dall'antimeridiano di Greenwich in
direzione Est, le fasce di ampiezza della latitudine sono di 8°. Dall'intersezione tra fusi e fasce si hanno delle
zone, e i confini italiani rientrano nelle zone 32T, 33T, 32S, 33S, fatta eccezione per la penisola salentina che
si protende nelle zone 34T e 34S.
47
4.5 Risultati della ricerca
4.5.1 Estensioni a confronto
Le estensioni degli shapefile, divise per data ed espresse in ettari (ha), sono
SHAPEFILE
Carattere
01/03/2010
09/03/2010
15/03/2010
Numero poligoni
73
72
102
Estensione minima
0,008
0,0007
0,0006
Estensione massima
141,4
51,1
152,1
Media
4,6
2,9
3,7
Estensione totale
338,5
209,1
386,5
Il grafico seguente illustra le differenti estensioni degli shapefile.
ESTENSIONI (in ha)
IMMAGINI
01/03/10
09/03/10
15/03/10
0
50
100
150
200
250
300
350
400
VALORI
La seguente tabella mostra le differenze colonna-riga tra le linee di costa.
DIFFERENZA COLONNA-RIGA (in ha)
DATE
01/03/2010
09/03/2010
15/03/2010
20100301
-
-129,4
48
20100309
129,4
-
177,4
20100315
-48
-177,4
-
Infine la tabella con le variazioni percentuali colonna-riga.
VARIAZIONE PERCENTUALE COLONNA-RIGA (in %)
DATE
01/03/2010
09/03/2010
15/03/2010
01/03/10
-
-38%
14%
09/03/10
62%
-
85%
15/03/10
-12%
-46%
-
48
4.5.2 Analisi multitemporale erosione-deposizione
L'analisi multitemporale delle immagini COSMO-SkyMed ha permesso di
generare una carta tematica, in cui sono rappresentate le aree che sono state
interessate da fenomeni di erosione e deposizione.
L'analisi è partita dall'unione dei vettoriali dello 01/03 e 15/03/2010 in un unico
layer (livello informativo). Nella nuova tabella degli attributi, di cui un estratto è
visibile sotto, sono state inserite le seguenti colonne:
-Erosione, l'insieme dei poligoni presenti solamente in data 01/03, tali aree
hanno come codice il numero 1;
-Deposizione, l'insieme dei poligoni presenti solo in data 15/03, codice 2;
-Ero_Dep, l'unione delle due colonne precedenti in un'unica colonna;
-FID_01 e FID_15.
FID
Shape
Erosione
Deposizione
Ero_Dep
FID_01
FID_15
67
Polygon
1
0
1
70
-1
68
Polygon
1
0
1
71
-1
69
Polygon
1
0
1
72
-1
70
Polygon
0
2
2
-1
0
71
Polygon
0
2
2
-1
1
72
Polygon
0
2
2
-1
2
73
Polygon
0
2
2
-1
3
74
Polygon
0
2
2
-1
4
75
Polygon
0
2
2
-1
5
Figura 13 - Tabella degli attributi del GIS
Riassumendo si può stabilire che: se la colonna FID_01 (01/03/2010) contiene -1,
vuol dire che il poligono non era presente in quella data, ma nella successiva
(15/03/2010), quindi è un deposito (Ero_Dep:2).
49
Se invece la colonna FID_15 (15/03/2010) contiene -1, vuol dire che il poligono
non era presente in quella data, ma nella precedente, quindi è una erosione
(Ero_Dep: 1).
La carta tematica seguente rappresenta l'analisi erosione-deposizione: le aree
erose sono di colore rosso, le aree con deposizione grigie. La deposizione è distribuita
in modo omogeneo ed è statisticamente maggiore dell'erosione.
¯
50
51
CAPITOLO 5 - CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI
L'obiettivo prefissato di questa tesi è stato lo studio dell'evoluzione della linea di
costa del delta del Po in seguito alla mareggiata del 9-10 marzo 2010.
Le immagini dei satelliti COSMO-SKyMed sono lo strumento impiegato per
l'analisi multitemporale. L'intervallo temporale di rivista di poche ore, unito all'elevata
risoluzione geometrica e la capacità di “vedere” attraverso nubi e nelle ore notturne,
rende la tecnica SAR uno strumento particolarmente adatto per la gestione delle
emergenze ambientali e per le operazioni di aggiornamento cartografico speditivo.
Il lavoro di tesi è riassunto nel seguente diagramma di flusso:
ACQUISIZIONE DATI
COSMO-SkyMed 3
COSMO-SkyMed 2
PROCESSAMENTO E DESPECKLING
TRAMITE SOFTWARE NEXT SAR
SCELTA CRITERI
VETTORIALIZZAZIONE
LINEA DI COSTA
ANALISI MULTEMPORALE E GENERAZIONE
MAPPE
Il dato SAR, acquisito tipicamente in C o X, ha il limite che richiede software
specifici di elaborazione, spesso molto costosi. Presenta interpretazione complessa in
quanto i differenti oggetti appaiono diversi in relazione alla loro composizione,
52
geometria e dimensione legata alla banda di acquisizione.
I risultati ottenuti indicano che:
-l'area di studio, in data 01/03/2010 e con condizioni mareografiche e
meteorologiche stabili, aveva un'estensione di 340 ha (Allegato 4, pag. 62)).
-l'estensione minima del 09/03 (210 ha) è dovuta alla mareggiata che ha
sommerso parte del litorale(Allegato 6, pag. 64).
-l'estensione massima del 15/03 (386 ha) è giustificata dalla bassa marea
(Allegato 8, pag. 66).
Al termine del lavoro si possono esprimere alcune considerazioni di carattere
generale. Dall'esperienza ottenuta si può affermare che la vettorializzazione manuale
tramite fotointerpretazione, se eseguita seguendo specifici criteri (4.4.2 Criteri per la
vettorializzazione della linea di costa) è una tecnica relativamente semplice, affidabile
ed economica su piccole aree. L’aspetto negativo che va evidenziato è la quantità di
tempo richiesta da questa operazione. Inoltre, al contrario di altre tecniche come
quella automatica, in cui il tempo totale di lavoro viene suddiviso in più procedimenti,
nella metodologia manuale l’utente è chiamato ad eseguire le stesse operazioni per
molto tempo, portando inevitabilmente a cali di attenzione e di conseguenza ad
errori. L'errore umano rimane quindi una variabile da non sottovalutare, ma allo
stesso tempo bisogna riconoscere come anche le procedure automatiche siano
affette da errori.
Un confronto tra le immagini COSMO-SkyMed e quelle acquisite da un satellite
che opera nel VNIR, ad esempio WorldView-2, sarebbe stato utile, ma viste le
condizioni meteo avverse e tempi di rivisita differenti ciò non è stato possibile.
53
Ringraziamenti
L'intero lavoro di tesi è stato un'esperienza estremamente formativa ed
interessante.
Ringrazio Marco Dianin (Centro Meteorologico di Teolo) per i dati meteorologici
della stazione di Pradon-Porto Tolle.
Ringrazio il Prof. Alberto Landuzzi (DICAM, UNIBO) per la correzione della tesi e
l'aiuto datomi.
Ringrazio il Prof. Giovanni Gabbianelli per il supporto fornito durante l'intero
periodo di lavoro.
Ringrazio il Dott. Andrea Spisni per avermi suggerito l'argomento del lavoro di
tesi e per la costante disponibilità nel corso dei mesi.
Ringrazio la mia famiglia e tutti gli amici che mi hanno accompagnato in questi
meravigliosi 3 anni di università.
54
BIBLIOGRAFIA
Alesheikh A, Ghorbanali A, Nouri N. Coastline change detection using remote
sensing. International Journal of Environmental Science and Technology, 4. 2007. pp.
61-6.
Alessandrini C, Pecora S, Casicci L. La risalita del cuneo salino nel delta del Po,
impatto e monitoraggio. Rivista ARPA n.3. 2008.
Antonioli F, Silenzi S. Variazioni relative del livello del mare e vulnerabilità delle
pianure costiere italiane. Quaderni della Società Geologica Italiana, No.2. 2007.
ARPA Regione Veneto-Osservatorio acque di transizione. A proposito di...Acque di
transizione. 2004.
ARPA Servizio Idro-Meteo-Clima. Relazione nevicate e mareggiate del 9 e 10
marzo 2010. 2010.
Brivio P, Lechi G, Zilioli E. Principi e metodi di telerilevamento. Cittàstudi. 2006.
Campana R, Cimarosto S, Galuppo A, Schiavon E, Selvi G, Tosoni D, Toffoletto F,
Zanco A. Misure altimetriche integrate, a terra e satellitari, per lo studio della
subsidenza nel delta del Po. 2006.
Carter RWG. Coastal environments. Edward Arnold, London. 1992.
Ferretti A, Monti Guarnieri A, Rocca F. Studi sul Radar ad Apertura Sintetica (SAR).
Dipartimento di Elettronica ed Informazione, Politecnico di Milano. 1998.
55
Franklin S. Remote sensing for sustainable forest management. CRC Press. 2001.
Lambeck K, Antonioli F. Sea level change along the Italian coast for the past 10,000
yrs. Quaternary Science Reviews, 23. 2004. 1567-98.
Lambeck K, Anzidei M, Antonioli F, Benini A, Esposito A. Sea level in Roman time in
the Central Mediterranean and implications for modern sea level rise. Earth and
Planetary Science Letter, 224. 2004. pp 563-75.
Lillesand T, Kiefer R, Chipman J. Remote sensing and image interpretation, 6th. Ed.
John Wiley and Sons. 2008.
Macini P, Mesini E. Subsidenza: le cause, gli effetti e un metodo di studio. Rivista
ARPA, Vol. Suppl. n° 1 gen-feb. 2008. pp. 6-7.
Press F, Siever R, Grotzinger J, Jordan T. Capire la Terra. Zanichelli. 2006. p. 328.
Rigutti A. Meteorologia. Giunti Editore; 2007.
Ruffo G. Fisica: lezioni e problemi. Zanichelli. 2010.
Simeoni U. Tavola 31: Il delta del Po. Atlante dei tipi geografici. IGMI. 2004. pp.
201-2.
56
57
ALLEGATI
INDICE DELLE CARTE
Allegato 1: carta geologica del delta del Po.................................................................59
Allegato 2: inquadramento geologico regionale.........................................................60
Allegato 3: linea di costa 01/03/2010..........................................................................61
Allegato 4: Overlay vettoriale-immagine 01/03/2010.................................................62
Allegato 5: linea di costa 09/03/2010..........................................................................63
Allegato 6: Overlay vettoriale-immagine 09/03/2010.................................................64
Allegato 7: linea di costa 15/03/2010..........................................................................65
Allegato 8: Overlay vettoriale-immagine 15/03/2010.................................................66
Allegato 9: Overlay vettoriali 01/03/2010-15/03/2010...............................................67
58
Allegato 1: carta geologica del delta del Po
Carta geologica d'Italia alla scala 1:100000-Foglio 65 Comacchio
Le litologie di superficie principali sono sabbie fluviali o di elaborazione litorale.
59
Allegato 2: inquadramento geologico regionale
Carta geologica d'Italia alla scala 1:50000-Foglio 187 Codigoro
60
Allegato 3: linea di costa 01/03/2010
ISOLA
DELLA
BATTERIA
LAGUNA DEL
BURCIO
DI PILA
FOCE PO
A
DRITT
A
S
U
B
LAGUNA
BASSON
SC
AN
O
BO
A
PUNTA DELLA
MAISTRA
¯
Il delta alle ore 04:03 aveva una estensione di 339ha.
L'area risulta completamente emersa, non vi sono particolari fenomeni di marea
o di maltempo da segnalare. Lo Scano Boa ha una estensione di 141ha.
61
Allegato 4: Overlay vettoriale-immagine 01/03/2010
62
Allegato 5: linea di costa 09/03/2010
ISOLA
DELLA
BATTERIA
LAGUNA DEL
BURCIO
DI PILA
O
P
E
C
O
F
RITTA
D
A
S
BU
LAGUNA
BASSON
SC
AN
O
BO
A
PUNTA DELLA
MAISTRA
¯
Il delta, alle ore 05:09, aveva una estensione di 209ha (la minore tra le 3
registrate). L'area è stata sommersa da una violenta mareggiata, descritta in dettaglio
nel par. 4.3. Lo Scano Boa risulta invaso dalle acque marine.
63
Allegato 6: Overlay vettoriale-immagine 09/03/2010
Nell'immagine è visibile la mareggiata che ha sommerso quasi completamente
Punta Maistra e lo Scano Boa.
64
Allegato 7: linea di costa 15/03/2010
ISOLA
DELLA
BATTERIA
LAGUNA DEL
BURCIO
DI PILA
FOCE PO
A
DRITT
A
S
U
B
LAGUNA
BASSON
SC
AN
O
BO
A
PUNTA DELLA
MAISTRA
¯
Il delta alle ore 05:21 aveva una estensione di 386ha.
Siamo in fase di bassa marea, che ha fatto affiorare alcune nursery (strutture in
disuso per lo svezzamento delle vongole) e cordoni sabbiosi nella Laguna Basson.
Lo Scano Boa ha un'estensione di 152ha.
Le nursery e i cordoni in affioramento sono visibili nella Laguna Basson (a Sud).
65
Allegato 8: Overlay vettoriale-immagine 15/03/2010
Nursery 1
Nursery 2
Nursery 3
Figura 14 – Localizzazione delle nursery di Tapes Philippanarum nella Laguna Basson
(carta modificata dalla Carta ittica di Rovigo, p.35)
66
Allegato 9: Overlay vettoriali 01/03/2010-15/03/2010
ISOLA
DELLA
BATTERIA
LAGUNA DEL
BURCIO
DI
FOCE PO
PILA
A
DRITT
A
S
U
B
LAGUNA
BASSON
SC
AN
O
BO
A
PUNTA DELLA
MAISTRA
¯
La linea di costa di colore celeste si riferisce al 01/03/2010, quella di colore verde
al 15/03/2010.
67
"Dichiaro con la presente che il lavoro di tesi è stato da me personalmente redatto
sulla base di mie proprie ricerche e che ho segnalato puntualmente in nota e in
bibliografia le fonti, ossia le riprese letterarie dei testi critici, nonché qualsiasi ripresa
da pensiero altrui."
68
Fly UP