...

il fascicolo elettronico

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

il fascicolo elettronico
La convergenza di tutti i sistemi di comunicazione sul digitale, che
trova nell’uso generalizzato del servizio di posta elettronica la sua
manifestazione più evidente, spinge oggi le organizzazioni,
pubbliche e private, a ripensare i metodi e i sistemi per la gestione
e l’archiviazione dei documenti.
L’obiettivo è quello di assicurare la formazione dell’archivio in
modo unitario, sia in termini di strumenti utilizzati, sia come
insieme di regole applicate, sfruttando le potenzialità delle
tecnologie dell’informazione e della comunicazione per accedere,
da qualsiasi luogo e in ogni momento, alle informazioni di cui
ciascuno ha bisogno.
L’evento si svolge nell’ambito delle iniziative
dell’Associazione Amici dell’Accademia dei Lincei,
di cui la Fondazione Siav Academy fa parte.
è lieta di invitarLa al Seminario
I L FA S C I C O L O
E L E T T RO N I C O
I L FA S C I C O L O
E L E T T RO N I C O
Il workshop affronta il tema dell’organizzazione dei documenti
nella fase corrente, e dopo aver richiamato i concetti fondamentali
sulla produzione dei fascicoli archivistici, traccia alcuni possibili
modelli organizzativi e tecnologici per la formazione dei fascicoli
elettronici, facendo riferimento alla normativa vigente in Italia,
alle raccomandazioni internazionali per lo sviluppo dei sistemi di
Electronic Document Management e alle prospettive di
evoluzione dei sistemi informativi. Sono inoltre presentati, come
casi di studio, alcune realizzazioni concrete.
La Fondazione Siav Academy
Roma, venerdì 9 luglio 2010
Fondazione Siav Academy
Via Porciglia, 14 - Padova
tel. 049 897 97 97 - fax 049 897 88 00
[email protected]
Ore 9,00-16,30
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
AuditoriO della Villa Farnesina
Via della Lungara 230, Roma
I L FA S C I C O L O E L E T T RO N I C O
agenda dei lavori
Ore
9,00
Registrazione dei partecipanti
12,15
9,15
Saluti di apertura
Pierluigi Ridolfi,
Presidente Associazione Amici Accademia dei Lincei
e Comitato Scientifico Fondazione Siav Academy
Alfieri Voltan,
Presidente Fondazione Siav Academy
Ripensare i procedimenti amministrativi:
dai flussi cartacei ai flussi dematerializzati.
L’esperienza di RGS
Maria Laura Prislei,
Ministero dell'Economia e delle Finanze,
Ragioneria Generale dello Stato
13,00
Colazione di lavoro
14,00
Visita guidata alla Villa Farnesina e alle
nuove sale affrescate da Raffaello
IaSessione
9,45
Modelli per la gestione elettronica
dei documenti
Coordina Carlo Mochi Sismondi,
Presidente di FORUM PA
Dal fascicolo cartaceo al fascicolo
informatico: un passaggio non solo
tecnologico ma soprattutto sistemico
Giorgetta Bonfiglio Dosio,
Università degli Studi di Padova
10,15 Formazione e gestione dei fascicoli elettronici
Stefano Pigliapoco
IIa Sessione
15,00
15,30
10,45 Coffee break
11,15
11,45
Requisiti internazionali per la qualità
dei sistemi documentari digitali
Mariella Guercio,
Università degli Studi di Urbino
Integrazione dei sistemi di gestione
documentale con i Business
Process Management Systems
Roberta Raimondi, SDA Bocconi
Realizzazioni
Coordina Pierluigi Ridolfi
Presentazione del progetto “Fascicolo
sanitario elettronico”
Rossana Ugenti,
Direttore Generale del Sistema Informativo
del Ministero della Salute
Presentazione del progetto “La gestione
informatica dei documenti della Banca
d’Italia”
La partecipazione al seminario è gratuita.
La preghiamo di confermare la Sua presenza alla
Segreteria Organizzativa entro il 15 giugno p.v.,
inviando un’e-mail a [email protected] o
chiamando il numero 049 897 97 97, Rif. Laura Bonello.
Sede del seminario
Auditorio della Villa Farnesina
16,00
Una piattaforma tecnologica
per la gestione dei fascicoli elettronici
Andrea Venturato, Siav
16,30
Conclusione del Seminario
Via della Lungara 230, Roma
Via della Lungara è in ZTL. L’ingresso per le auto private fino alle ore
10,00 è permesso solo dal Lungotevere della Farnesina, attraverso il
cancello d’ ingresso ai giardini della Farnesina (10 metri a destra dopo
il semaforo della Salita del Buon Pastore).
Possibilità di parcheggio interno.
Fly UP