...

no al dolore il dovere di intervenire - FIDAPA <!-

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

no al dolore il dovere di intervenire - FIDAPA <!-
È possibile iscriversi al Convegno
inviando il modulo allegato
debitamente compilato a:
NO AL DOLORE:
IL DOVERE DI INTERVENIRE
Scheda di Iscrizione da inviare entro
il 30 aprile 2012
[email protected]
Fax 011-0620078
entro e non oltre il 30 aprile 2012
COGNOME E NOME:
_________________________________
Convegno Nazionale FIDAPA BPW Italy
Task Force Nazionale Salute – FIDAPA BPW Italy
Gruppo FIDAPA BPW Italy Torino:
―Insieme per la lotta al dolore‖
Col patrocinio di:
La partecipazione al corso è gratuita.
Codice ECM: 119-24477
LUOGO E DATA DI NASCITA:
_________________________________
CODICE FISCALE:
_________________________________
INDIRIZZO COMPLETO:
_________________________________
TELEFONO:
_________________________________
E-MAIL:
_________________________________
QUALIFICA E SPECIALIZZAZIONE:
_________________________________
INQUADRAMENTO:
L (LIBERO PROFESSIONISTA)
D (DIPENDENTE)
C (CONVENZIONATO)
TUTTI I CAMPI SONO OBBLIGATORI
AI FINI ECM
Realizzazione grafica a cura di S.D.O. Servizi di Organizzazione sas — Chiara Bessone
_________________________________
Sono trascorsi due anni dall’approvazione della
Legge N. 38, 10 marzo 2010, disposizioni per
garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore in Ospedale e sul Territorio.
Il Convegno è l’occasione per metterne in luce la
sua applicazione.
Col patrocinio di:
Regione Piemonte
Provincia di Torino
Città di Torino
Ordine dei Medici di
Torino
Col supporto di:
NO AL DOLORE:
IL DOVERE DI
INTERVENIRE
Segreteria Scientifica:
C.P.G. Centro Pediatrico
Segreteria organizzativa e iscrizioni:
S.d.O.
Servizi di Organizzazione s.a.s.
Via Vittorio Amedeo II, 11
10121 Torino
tel 011-548788 fax 011 0620078
Torino, 12 maggio 2012
ore 9-13,30
GAM – Galleria D’Arte Moderna C.so Galileo Ferraris 30, Torino
NO AL DOLORE: IL DOVERE DI INTERVENIRE
PROGRAMMA
LEGGE N.38, 10 MARZO 2010
disposizioni per garantire l'accesso
alle cure palliative e alla terapia del dolore
Legge N. 38, Ospedale e Territorio per la Pediatria
Giorgio Ivani, Direttore S. C. Anestesia e Rianimazione
OIRM di Torino
Apertura Convegno
Eufemia Ippolito - Presidente Nazionale FIDAPA
BPW Italy
Legge N. 38, Cittadini e Risultati questionari
Roberto Di Monaco, Dipartimento di Scienze Sociali Università di Torino
Legge N. 38, Etica e Deontologia
Maria Antonella Arras, Coordinatrice della Commissione Etica e Deontologia - Ordine dei Medici Chirurghi
e Odontoiatri di Torino e Provincia
Legge N. 38, Competenze del Medico in Cure
Palliative
Giorgio Visca, Direttore Nazionale settore Cure Palliative SIFoP, Componente Commissione Cure Palliative e
Terapia del Dolore dell’Ordine dei Medici Chirurghi e
Odontoiatri di Torino e Provincia
Legge N. 38, Applicazione Nazionale
Guido Fanelli, Presidente Commissione Nazionale Terapia del Dolore e Cure Palliative del Ministero della
Salute, Direttore dell’U.O. Anestesia, Rianimazione e
Terapia antalgica dell’Azienda Ospedaliera di Parma
Legge N. 38, Applicazione Ministeriale
Marco Spizzichino, Direttore dell’Ufficio XI della Direzione Generale Programmazione Sanitaria del Ministero
della Salute
Legge N. 38, Progetto FIDAPA BPW Italy
Luisa Pavesio Mosso, coordinatrice della Task Force
Nazionale Salute - FIDAPA BPW Italy
Legge N. 38, Commissioni Regionali
Raffaella Ferraris, Coordinatrice Commissioni Cure
Palliative e Terapia del Dolore della Regione Piemonte
Legge N. 38, ASL e Territorio
Giacomo Manuguerra, Commissario ASLTO2
Legge N. 38, Ospedale e Territorio
Mario Airoldi, Direttore Oncologia 2 ASO S. Giovanni
Battista di Torino
Legge N. 38, Competenze del Medico nella Terapia
del Dolore
Anna De Luca, Direttore SC Terapia del Dolore e
Cure Palliative ASO S. Giovanni Battista di Torino e
Componente Commissione Cure Palliative e Terapia del
Dolore dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di
Torino e Provincia
Legge N. 38, Aspetti psicologici in Ospedale e sul
Territorio
Riccardo Torta, Direttore Psiconcologia - Azienda
Universitaria Molinette di Torino e Componente Commissione Cure Palliative e Terapia del Dolore dell’Ordine
dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino e Provincia
Legge N. 38, Medici di Medicina Generale
Paola Chiara, Vice Presidente SIMG Torino
Legge N. 38, Parto indolore “Il Diritto di scegliere”
Giuseppina Sabatucci, Responsabile Nazionale Commissione Progetti e Gruppo ―Insieme per la lotta al
Dolore‖ di FIDAPA BPW Italy Torino
TAVOLA ROTONDA:
No al DOLORE: come diffondere la cultura
della lotta al dolore
Nicola Ferraro giornalista, Torino Medica
Marco Accossato, giornalista, La Stampa
Milena Boccadoro, giornalista, TGR Piemonte
Carola Vai, giornalista, scrittrice
Chiusura Convegno
Eufemia Ippolito - Presidente Nazionale FIDAPA
BPW Italy
AUTORITÀ
Eufemia Ippolito - Presidente Nazionale FIDAPA
BPW Italy
Graziella Camurati - Presidente Distretto FIDAPA
BPW Italy Nord Ovest
Anna Lamarca - Presidente Sezione FIDAPA BPW Italy
Torino
Piero Fassino - Sindaco di Torino
Fiorenza Bassoli - Senatrice, Commissione Igiene e
Sanità del Seanato della Repubblica
Paolo Monferino - Assessore alla Tutela della Salute e
Sanità della Regione Piemonte
Antonio Saitta - Presidente della Provincia di Torino
Amedeo Bianco - Presidente Nazionale e di Torino
dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
MODERATORI
Moderatore del Convegno e
della Tavola Rotonda:
Nicola Ferraro
Fly UP