...

Movimenti della Brigata Acqui, 17° e 18° reggimento, sui fronti

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Movimenti della Brigata Acqui, 17° e 18° reggimento, sui fronti
Movimenti della Brigata Udine, 95° e 96° reggimento fanteria, sui
fronti di guerra
Data Inizio
Data Fine
Impiego
23/03/1916
01/05/1916
21/05/1916
30/04/1916 riposo
20/05/1916 in linea
06/06/1916 riposo
07/06/1916
07/07/1916 in linea
08/07/1916
11/08/1916 riposo
12/08/1916
11/09/1916
10/09/1916 in linea
09/10/1916 riposo
10/10/1916
15/10/1916
14/10/1916 in linea
05/11/1916 in linea
06/11/1916
20/11/1916
28/12/1916
01/01/1917
19/11/1916
27/12/1916
31/12/1916
30/01/1917
31/01/1917
12/04/1917
26/04/1917
11/04/1917 in linea
25/04/1917 riposo
27/04/1917 riposo
28/04/1917
27/08/1917 in linea
28/04/1917
28/08/1917
27/08/1917 in linea
06/09/1917 riposo
07/09/1917
26/10/1917 in linea
27/10/1917
09/11/1917 in linea
27/10/1917
09/11/1917 in linea
10/11/1917
31/12/1917 riposo
riposo
in linea
riposo
riposo
Zone di guerra
Partenza da Napoli per Pasian Schiavonesco accantonamento a Fauglis Porpetto Castello
Moschetta
Calvene
Malga del Gallo - Val Lastaro – Monte Belmonte
– Monte Panoccio - Malga Ronchetto - Tresche –
q. 1277 (Assa)
Trasferimento a Thiene – Santa Maria La Longa
– Santo Stefano - Merlana trasferimento nella
zona di Gorizia - Gradiscutta
Riva sinistra del torrente Vertoibizza
Monticello - Boatina - Farra
Presidio delle teste di ponte di C. Nevis Villa
Fausta Lucinico
Riva sinistra del torrente Vertoibizza
Villanova di Monte Fortin – San Lorenzo di
Mossa
Riva sinistra del torrente Vertoibizza
Boatina - Stuccara - Moticello
Buttrio - trasferimento a Serpenizza - Plezzo
Fronte Ravelnik - Ravnilaz - Za Vergelimon - q.
700 e 900 testata Rio Cigini - Costone di Jesenjak
Ziracco - Grions - Remanzacco
Trasferimento nella zona di Zagora
Q. 363 azione della Bainsizza e conquista della q.
747 dei villaggi di Descla e Britof e del sistema
difensivo detto " Linz " - Baste - Podlaka
Saliente del Kuk - Zagora - sbarramento di
Globna - La Quercia q. 383 - vallone di Paljevo quota Montanari
Globna - Bella
Serpentino del Monte Santo - q. 417 - sella di Dol
- Monte San Gabriele
Ponte di Dolganiva - Quisca - Medea - Lavariano
- Ponte di Madrisio – San Vito al Tagliamento Zoppola - Tezze
Ponte della Priula - Montebelluna - Nogarè nel
tratto tra Riva Secca e cimitero di Ciano
Villafranca Padovana - Legnago - Borgoforte Vicomero -Castelnuovo
Museo Civico del Risorgimento di Bologna
01/01/1918
03/02/1918 riposo
04/02/1918
17/02/1918 riposo
18/02/1918
28/05/1918
27/05/1918 in linea
14/06/1918 riposo
15/06/1918
24/06/1918
23/06/1918 in linea
17/07/1918 riposo
18/07/1918
25/08/1918
24/08/1918 in linea
03/10/1918 riposo
04/10/1918
04/11/1918 in linea
Castelnuovo
Rivarolo Mantovano - Castiglione delle Stiviere Saiano - Polpenazza - Castrezzone - Crespano
Costalunga - Monte Pizzo – Monte Pallone Pendici di Punta Brental
Paderno
Sud della cresta del Montello - Collesel - Val
dell'Acqua San Martino
Busta - Lauro - Vardenega
Monte Pizzo - Monte Pallone - Sud di Punta
Brental
Treviso - Resana - Zero Branco - Vardenega
Monte Pizzo - q. 1308 - Osteria di Mont.ra –
Monte Valdeora – Monte Spinoncia inseguimento del nemico - Val Prada
Paolo Antolini
Bibliografia: Ministero della Guerra, Stato Maggiore Centrale, Ufficio Storico, Riassunti storici dei
corpi e comandi nella guerra 1915 – 1918: brigate di fanteria, 8 volumi, Roma, Libreria dello
Stato, 1924 – 1929.
Museo Civico del Risorgimento di Bologna
Fly UP