...

Regolamento Terza Edizione Thrinakìa

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Regolamento Terza Edizione Thrinakìa
THRINAKÌA - TERZA EDIZIONE
Concorso internazionale di scritture autobiografiche
dedicate alla Sicilia
BANDO E REGOLAMENTO
Art. 1 Soggetto banditore
È bandita la Terza edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa”, ideato e realizzato
dall’Organizzazione di Volontariato Le Stelle in Tasca, iscritta al registro generale della Regione Siciliana nella
sezio-ne socio-culturale educativa.
Art. 2 Presentazione e obiettivi
Il Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” nasce nell’ambito del progetto di animazione
sociale e culturale degli Ateliers dell’immaginario autobiografico, valorizzando la scrittura di sé attraverso un ascolto
sensibile di sé e dell’altro, e una pedagogia della memoria e dell’immaginario. Il concorso si propone di sollecitare la
partecipazione delle persone che desiderano fare l’esperienza della scrittura autobiografica e diaristica, biografica e
poetica, stimolando le identità narrative degli autori attraverso la memoria e l’immaginario della Sicilia.
Art. 3 Patrocini e collaborazioni
La 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” è realizzata con i seguenti patrocini:
Osservatorio Processi Comunicativi - Associazione Culturale Scientifica;
Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana della Regione Siciliana;
CUNES - Comitato dei Comuni UNESCO della Sicilia;
Comune di Palermo;
Comune di Catania.
La 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” è realizzata in collaborazione con
l'Archivio di Stato di Catania - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Art. 4 Donazioni
Le donazioni di persone fisiche e giuridiche sostengono la realizzazione della 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa”. Le donazioni saranno utilizzate unicamente per:
- la diffusione promo-pubblicitaria del concorso;
- la realizzazione dell'evento di premiazione delle opere selezionate;
- la pubblicazione dell'antologia delle opere premiate.
Art. 5 Opere ammesse al concorso
La 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” si articola in cinque sezioni. Ogni
autore può partecipare, con un'opera inedita, unicamente a una delle sezioni previste.
Autobiografie: la narrazione della propria vita trascorsa in Sicilia.
Racconti autobiografici: il racconto di un'esperienza significativa di vita vissuta in Sicilia.
Diari di viaggio: la narrazione di un'esperienza di viaggio in Sicilia.
Biografie: il racconto della storia di vita di una persona vissuta in Sicilia.
Poesie: un componimento in versi dal titolo "L'Isola", dedicato a Thrinakìa.
Art. 6 Lingue ammesse al concorso
Le opere ammesse alla 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” possono essere redatte in lingua siciliana, italiana e francese. Le opere redatte in lingue diverse dal siciliano, dall’italiano e dal
francese, dovranno essere accompagnate da relativa traduzione in una delle lingue ammesse al concorso.
L’organizzazione e la giuria non potranno tenere in considerazione e ammettere al concorso materiali pervenuti in
altre lingue.
Thrinakìa Terza Edizione - [email protected]
Art. 7 Partecipanti ammessi al concorso
Possono partecipare alla 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa”, senza limiti di età, di cittadinanza e di nazionalità;
- persone che risiedono in Sicilia;
- coloro i quali abbiano vissuto, soggiornato o viaggiato in Sicilia, anche per un breve periodo della loro vita;
- gli emigrati siciliani che vivono nelle altre regioni d’Italia e all’estero;
gli immigrati che abbiano avuto un’esperienza di vita in Sicilia, residenti e non nella Regione Siciliana;
- i familiari, gli eredi e chiunque sia depositario dei diritti d’autore di persone scomparse, possono far partecipare i
testi dei loro cari al concorso;
- chiunque abbia il desiderio di raccontare la storia di vita di una persona vissuta in Sicilia;
- chiunque desideri dedicare una poesia all'Isola di Thrinakìa.
Art. 8 Incompatibilità dei partecipanti
Non possono partecipare alla 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” i
membri del soggetto banditore e della giuria, i loro coniugi o i loro parenti e chiunque svolga con loro, o su loro incarico, un’attività continuativa.
Art. 9 Opere non ammesse al concorso
Non sono ammesse le seguenti tipologie di opere:
- pubblicate o stampate anche in tiratura limitata in forma tipografica o su supporto elettronico;
- presentate e vincitrici di altri concorsi;
- non attinenti il tema oggetto del concorso;
- pervenute oltre il termine della scadenza prevista dal regolamento del concorso;
- non sottoscritte ove richiesto (informativa sulla privacy compresa);
- non corredate della documentazione obbligatoriamente richiesta o corredate di documentazione non conforme
alle indicazioni fornite dal presente regolamento.
Art. 10 Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è costituita da una donazione di:
20,00 euro per partecipare a una delle seguenti sezioni; Autobiografie, Racconti Autobiografici, Diari di viaggio,
Biografie.
10,00 euro per partecipare alla sezione Poesie.
Il versamento della quota di iscrizione può essere effettuato:
- tramite bonifico sul conto corrente bancario di Banca Popolare Etica, intestato a Le Stelle in Tasca, codice IBAN
IT54E0501804600000000154075, indicando nella causale del versamento “thrinakìa 3a edizione”;
- o tramite Paypal, con pagamento diretto tramite conto Paypal o pagamento con carta di credito anche prepagata
sul server sicuro di Paypal, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando nella causale del versamento “thrinakìa 3a edizione”.
Copia del giustificativo attestante il versamento della quota di iscrizione dovrà essere allegata insieme all’invio delle
opere, pena l’esclusione dal concorso. Le quote di iscrizione versate non verranno in nessun caso restituite.
Art. 11 Esonero dalla quota di iscrizione
Sono esonerati dal versamento della quota di iscrizione:
- migranti e richiedenti asilo trattenuti presso centri di accoglienza e centri di identificazione ed espulsione;
- ospiti presso case di riposo;
- ospiti di comunità terapeutiche o di istituti di riabilitazione;
- detenuti presso istituti di pena.
Art. 12 Modalità di invio delle opere
Le opere devono pervenire unitamente a:
- attestazione di versamento della quota di iscrizione;
- modulo di partecipazione e liberatoria autori.
Il soggetto banditore non può per alcun motivo essere ritenuto responsabile di eventuali smarrimenti, ritardi o interruzione del servizio ad opera dei fornitori di servizi telematici e postali.
L’inosservanza anche di un solo requisito richiesto comporta l’esclusione dal concorso. Le opere e le quote di iscrizione versate non saranno restituite.
Ateliers dell'immaginario autobiografico - OdV Le Stelle in Tasca
2
Thrinakìa Terza Edizione - [email protected]
Art. 13 Termine ultimo per la partecipazione al concorso
Il termine ultimo per la partecipazione alla 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche
“Thrinakìa” è fissato per il 31 Agosto 2016.
Art. 14 Indirizzo di spedizione
Le opere vanno inviate in formato elettronico (in formato .rtf .doc. .docx), unitamente alla documentazione richiesta,
al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando nell’oggetto “thrinakia 3a edizione”.
Art. 15 Composizione della Giuria
La giuria della 3a edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” è composta dal Presidente e dai Commissari. Al Presidente spetta la nomina della giuria la quale resta in carica sino alla chiusura dell'edizione corrente, essa è rieleggibile o congedabile in qualsiasi momento. Il soggetto banditore si riserva la possibilità di sostituire uno o più membri effettivi con membri supplenti di comprovata autorevolezza, senza darne comunicazione.
Art. 16 Selezione delle opere presentate al concorso
La giuria, a proprio insindacabile giudizio, valuterà le opere pervenute, selezionando e premiando gli autori per ogni
sezione e lingua prevista dal Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa”, individuando l’opera
vincitrice assoluta di ognuna delle sezioni e delle lingue previste dal concorso.
Ogni commissario esprime un voto sulla base dei criteri segnalati nel bando. In caso di parità di giudizio il voto del
presidente vale doppio. La giuria potrà segnalare con una menzione speciale altre opere in concorso di particolare
valore. Gli autori o i proprietari delle opere selezionate saranno informati, a mezzo posta elettronica. La giuria non è
tenuta a rendere pubblici i titoli delle opere escluse dalla premiazione finale.
Art. 17 Premiazione
Le opere selezionate saranno presentate nel corso della cerimonia di premiazione della 3a edizione del Concorso
internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa”, che si terrà nella città di Catania in data da destinarsi.
Il Comitato d'Onore, presieduto dal Presidente della Giuria internazionale e costituito dagli enti e dalle istituzioni
che patrocinano e collaborano al concorso, consegnerà agli autori premiati una targa di merito.
Le opere selezionate e premiate dalla Giuria internazionale saranno pubblicate nell'antologia della 3a edizione di
"Thrinakìa".
Art. 18 Diritti d’autore
I partecipanti al Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” certificano la proprietà intellettuale,
unitamente all’assenza di qualsiasi vincolo nei riguardi di terzi, delle opere presentate al concorso.
Gli autori autorizzano, inoltre, il soggetto banditore, ad archiviare e pubblicare le loro opere, per scopi promozionali
e culturali, di diffusione e ricerca sociale, senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.
Art. 19 Archivio della memoria e dell'immaginario siciliano
Le opere che perverranno al Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa”, saranno catalogate
nell'Archivio della Memoria e dell'Immaginario Siciliano per attività di valorizzazione e diffusione delle opere, di studio
e ricerca sociale.
Art. 20 Ulteriori informazioni
Per ottenere ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.lestelleintasca.org, la pagina fan di facebook www.facebook.com/Thrinakia, scrivere all'indirizzo di posta elettronica [email protected], telefonare allo +39095531729. Le richieste di informazioni saranno evase entro 10 giorni dalla data di ricezione.
Art. 21 Accettazione del regolamento
La partecipazione al Concorso internazionale di scritture autobiografiche “Thrinakìa” implica l’approvazione del presente regolamento. Per ogni controversia è competente il Foro di Catania. La traduzione del presente bando in una
qualsiasi altra lingua ha solamente valore informativo, in caso di controversie farà fede il testo in italiano.
Ateliers dell'immaginario autobiografico - OdV Le Stelle in Tasca
3
Fly UP