Comments
Description
Transcript
05 Febbraio 2012
DIFENDI LA VITA… L’essere umano è il prodigio più grande dell’universo DIFENDI E PROTEGGI i bambini fin dal concepimento: sono bambini che non possono difendersi, bambini che non hanno colpe, bambini che chiedono solo di L amare e di essere amati, bambini che vogliono con tutte le forza nascere e vivere. IL CENTRO DI AIUTO ALLA VITA (C.A.V.) Domenica 05, GIORNATA PER LA VITA: Con l’offerta di una primola, possiamo aiutare le mamme in difficoltà, attraverso il Centro di Aiuto alla Vita (CAV) È una comunità al servizio della famiglia e della donna che si trova a vivere una maternità difficile. Il C.A.V. offre gratuitamente e riservatamente: colloquio, consiglio, assistenza sociale, legale, medica, psicologica; a seconda delle necessità. Può offrire --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Pulizie della Chiesa, mercoledì 8, ore 9,00: Crestani Maristella – Gelso Paola – Peota M. Teresa – Peota Anna – Peota Margherita. alloggio, aiuto economico e altro. Il servizio del C.A.V. è rivolto ad ogni donna incinta bisognosa di aiuto senza distinzione di nazionalità, religione e condizione sociale. Il Centro si rivolge a tutti coloro che condividono il grande valore della vita umana fin dal concepimento e desiderano offrire la propria collaborazione indipendentemente dalle personali appartenenze ideologiche o confessionali. Ogni persona può segnalare la propria disponibilità e il modo in cui pensa di voler partecipare. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per casi urgenti di mamme in attesa: se il C.A.V. non risponde, chiamare “S.O.S. VITA” n. verde gratuito 8008-13000, attivo 24 ore su 24. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CENTRO di AIUTO alla VITA – Onlus – Stradella dei Cappuccini,13 – 36100 Vicenza tel. e fax 0444.542007 - E-mail: [email protected] Tutte le elargizioni sono fiscalmente detraibili se effettuate su c.c. postale n. 10112365 o Bonifico bancario UNICREDIT: Codice Paese: IT cin europeo: 34 – cin Italia: I – ABI: 02008 CAB: 11820 – C/C: 000008528396 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- O SIGNORE CREDO NELLA VITA Credo che Tu sei la Vita, che ogni vita viene da Te, la vita del piccolo e del grande, del santo e del peccatore. Credo che, in Te, solo una cosa è sopra tutte le altre: la vita di ogni uomo, per cui con il salmista possiamo dire: “la gloria di Dio è l’uomo vivente”. O Signore credo che la vita dell’uomo, di ogni uomo, per tutto l’arco della sua esistenza, non sia condizionabile alla statura, all’età, alla forza, alla ricchezza, all’intelligenza. Credo che la vita inizi con un concepimento: momento misterioso in cui l’amore umano è creatore insieme con Te. Credo che questo sia l’inizio della vita dell’uomo. Credo nella vita di chi soffre e chiede di poter vivere. Credo nella vita della donna calpestata nei suoi diritti. Credo nella vita della ragazza violentata, della donna incinta che ha paura della sua maternità. Credo nella vita della madre che, col figlio, dona al mondo speranza nuova. Credo nella vita dell’anziano, dell’ammalato, del fratello portatore di handicap, nella vita di tutti coloro in cui maggiormente traspare il Volto di Cristo crocifisso. ore 9,00 Catechesi familiare Lunedì 06, ore 20,30 Ascolto della Parola dal 7 al 14 febbraio don Demetrio è in pellegrinaggio in Terra Santa -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- E’ nato un bambino: LORENZO Le nostre campane hanno suonato a festa per la nascita di Lorenzo nella famiglia di Massignan Enzo e Quattrin Valentina, via Vanderia 112/A. Le nostre più vive felicitazioni ai genitori e nonni! -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- AIUTIAMO I BAMBINI DI CHERNOBYL Vuoi ospitare nella tua famiglia un bambino di Chernobyl nel mese di settembre per una vacanza risanamento? Un mese lontano dai luoghi contaminati può fargli recuperare due anni di vita. Chiama entro il 10 febbraio il sig. Paolo Marangoni presidente del Comitato di Alonte (tel. 0444.439223), che ti darà tutte le informazioni. Se non puoi ospitare ma vuoi comunque sostenere questo progetto, puoi dare un piccolo contributo che aiuterà altre famiglie ad accogliere questi piccoli amici. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- A.A.A. CERCASI !!! L’ACR di Meledo cerca ragazzi disponibili (max 23 anni) per gli incontri mensili e in vista del camposcuola 2012. Ci troveremo la sera del 10 febbraio alle ore 20,30 presso il Centro parrocchiale per conoscerci! Se interessati mandare 1 SMS al numero 3477117705 (Giulia) per ulteriori informazioni. Grazie. Gli Animatori ACR di Meledo INCONTRO GENITORI IN VISTA DEL CAMPOSCUOLA ACR 2012 Invitiamo tutti i genitori dei ragazzi di 4ª e 5ª elementare e di 1ª e 2ª media per un piccolo incontro con gli animatori ACR in vista del Camposcuola 2012, venerdì 17 febbraio alle ore 20,30, presso il Centro parrocchiale. Gli Animatori ACR ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Inizia il martedì 6 marzo presso il Centro Parrocchiale di Meledo CORSO BASE di TAGLIO e CUCITO “SITAM” Per informazioni: Centro Moda s.a.s. di Pelosin & C. - cell.3406426130. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PRENDI UN SORRISO Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango. Vendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha mai pianto. Prendi il coraggio, mettilo nell’anima di chi non sa lottare. Prendi la speranza e vivi nella sua luce. Prendi la bontà e donala a chi non sa donare. Scopri l’amore e fallo conoscere al mondo. Il Signor “SI DICE” Voi non lo conoscete e neppure io lo conosco. Esiste, ma nessuno l’ha mai incontrato. E’ il signor “Si dice”. Il signor “Si dice” s’intrufola ovunque: nei salotti, nelle piazze, negli uffici, nelle sale d’attesa. Il signor “Si dice” più che parlare sussurra: “Non arriverò a dire che…però…”. Il signor “Si dice” non sa vedere il lato buono delle cose, scopre solo le ombre. Abitua l’interlocutore a fiutare il male, a immaginare tutto il male. Il signor “Si dice” basa la sua sicurezza sull’assenza di chi è graffiato. Quello a cui il signor “Si dice” lancia la freccia non si può difendere, non sa neppure d’essere un bersaglio. Mille occhi sono puntati su di lui e non si accorge di niente, non sospetta d’essere sospettato. Così si è feriti senza conoscere la propria ferita: la peggior ferita! Signor “Si dice”, frivolo o crudele, lei è il più perfido criminale, perché ognuno di noi è forse diventato sua vittima senza saperlo! -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- IL DIAVOLO IN CONFESSIONALE Una volta il diavolo si nascose dentro un confessionale. Aveva aspettato che il sacerdote uscisse di chiesa e, zitto zitto, senza che nessuno se ne accorgesse, si era infilato dentro. Adesso aspettava che qualcuno andasse a confessarsi. Finalmente, arrivò un signore che si inginocchiò e cominciò a confidargli i peccati. Il diavolo se la godeva tutta: era la più buona occasione che mai avesse avuto per papparsi un’anima. Per questo aveva studiato uno stratagemma, ad ogni peccato confessato diceva: “E’ niente, è niente!”. Tutto subito il penitente non capiva. - Ma come?, pensava tra sé. Confesso un peccato e il confessore mi dice: “E’ niente!”. Come sono cambiate le cose! Adesso si fa lo sconto anche dei peccati! Per sapere fino a che punto è niente, confessò un peccato molto grave, ma, ancora una volta, il confessore gli disse: E’ niente! Allora il penitente dubitò che dal di dentro del confessionale qualcuno gli volesse giocare un brutto scherzo. Per proteggersi, fece un bel segno di croce. Allora sentì un forte scricchiolio nel confessionale di legno. Il confessore - diavolo era fuggito e nascosto sotto terra. Non c’è niente di più pericoloso che dire: “E’ niente!”. La cultura del niente è diabolica: fa stragi. Una bugia è niente; uno spinello è niente; il furto è niente; la corruzione è niente…Il ritornello è niente se ne ride del male, ma il male non ride: presto o tardi, fa piangere. Altre informazioni visitando il sito della parrocchia: www.meledo.it Hanno collaborato: Don Demetrio, Giancarlo e Stefania. Venerdì 10 febbraio, alle ore 20.30, ci sarà Francesca. MELEDO - PARROCCHIA DI S. MAURIZIO Va Domenica tra l’anno N. 769 – 05 Febbraio 2012 Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, portavano a Gesù tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio, e uscito di casa, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. (Mc 1,32) Gesù si fa tutto a tutti per alleviare le sofferenze, ma sa anche riservare per sé tempi di silenzio e di preghiera. DOMENICA 05: 5ª fra l’anno Ss. Messe festive ore 8,00 –10,30 con l’offerta di una primola, 34ª GIORNATA PER LA VITA: possiamo aiutare le mamme in difficoltà, attraverso il Centro di Aiuto alla Vita (CAV) ore 8,00 def Spigato Alberto (a.); Vittorio e Caterina Quagiotto ore 10,30 def. a. Jeroldi Vittorino; Gastaldi Italo; Grigato Diego; Bettini Elisa ore 9,00 Catechesi familiare (genitori e bambini di 1ª elementare) alla Messa delle 10,30 sono invitati i bambini battezzati nel 2011 con i genitori LUNEDI’ 06: S. Paolo Miki ore 19,00 S. Messa in chiesa MARTEDI’ 07: S. Teodoro ore 9,15 S. Messa in pensionato MERCOLEDI 08: S. Giuseppina Bakita GIOVEDI’ 09: S. Apollonia VENERDI’ 10: S. Arnaldo ore 16,30 S. Messa in pensionato ore 9,15 S. Messa in pensionato ore 15,00 S. Messa in chiesa SABATO 11: Madonna di Lourdes GIORNATA DEL MALATO Def. Dal Maso Abramo (a.); Zulpo Angelo; fam. Marzotto Luigi; fam. Urbani Messa festiva ore 19,00 DOMENICA 12: 6ª fra l’anno Ss. Messe festive ore 8,00 –10,30 ore 10,30 Bruno e Attilio; Sacchiero Maria e fam.