...

Diritto penale MQ prof. Gianluigi Gatta

by user

on
Category: Documents
27

views

Report

Comments

Transcript

Diritto penale MQ prof. Gianluigi Gatta
DIRITTO PENALE (crediti 15) [primo e secondo semestre]
Prof. Gian Luigi Gatta (Lettere M-Q)
Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”
Obiettivi dell’insegnamento e risultati di apprendimento attesi
L’insegnamento mira a far conseguire agli studenti:
- la conoscenza dei principi fondamentali e degli istituti di parte generale del
diritto penale italiano;
- la capacità di rielaborazione delle nozioni oggetto di studio e di applicazione di
tali conoscenze alle fattispecie concrete;
- la capacità di analisi interpretativa e di inquadramento sistematico delle norme
penali.
Prerequisiti
Gli esami di Diritto costituzionale, di Istituzioni di diritto privato I e di Istituzioni
di diritto privato II sono propedeutici rispetto all’esame di Diritto penale.
Contenuti e programma del corso
L’insegnamento ha per oggetto la Parte generale del Diritto penale e sarà articolato
in due parti.
La prima parte, che sarà oggetto di trattazione nel primo semestre, riguarderà i temi
illustrati nei capitoli I-VII e XIII-XIV del Manuale, e in particolare:
- la legittimazione e i compiti del diritto penale;
- le funzioni della pena e il sistema sanzionatorio (pene e misure di sicurezza);
- le fonti e i limiti all’applicabilità della legge penale;
- la nozione e la sistematica del reato;
- il fatto di reato;
- l’antigiuridicità e le cause di giustificazione.
La seconda parte, che sarà oggetto di trattazione nel secondo semestre, riguarderà i
temi illustrati nei capitoli VIII-XII e XV del Manuale, e in particolare:
- la colpevolezza;
- la punibilità;
- il tentativo;
- il concorso di persone nel reato;
- il concorso di reati e il concorso apparente di norme;
- il reato circostanziato;
- la responsabilità da reato degli enti.
Tipologia delle attività didattiche
Il corso prevede 105 ore di lezioni frontali (di cui 63 nel primo semestre e 42 nel
secondo semestre).
È altresì prevista l’attivazione di seminari ed esercitazioni, secondo le modalità e il
calendario che verranno comunicati dal docente all’inizio del corso.
Testi e materiale didattico
G. Marinucci, E. Dolcini, Manuale di diritto penale. Parte generale, 5a ed.,
Milano, Giuffrè, 2015 (disponibile da ottobre);
E. Dolcini, G.L. Gatta Codice penale e norme complementari, Milano, Giuffrè,
2015 (disponibile da ottobre).
Agli studenti potranno essere indicate, nel corso delle lezioni, letture di
approfondimento su tematiche specifiche; il materiale didattico integrativo sarà reso
disponibile sul sito didattico dell’insegnamento (attivato sul portale Ariel:
ariel.unimi.it).
Modalità di verifica dell’apprendimento
L’esame finale consisterà in un colloquio orale volto ad accertare la conoscenza
degli argomenti oggetto dell’intero programma del corso, nonché l’acquisizione del
lessico penalistico e la capacità di rielaborazione delle nozioni apprese.
Gli studenti frequentanti potranno sostenere, dopo la conclusione del primo
semestre, una prova orale avente per oggetto il programma del semestre. L’esito
positivo della prova consentirà di sostenere l’esame finale esclusivamente sulla parte
di programma oggetto dell’insegnamento nel secondo semestre.
Altre informazioni utili
Per poter frequentare le lezioni dei proff. Dolcini, Della Bella, Basile e Scoletta,
nonostante l’appartenenza alla classe alfabetica M-Q, non è necessario chiedere
formalmente il cambio di cattedra. Con gli stessi docenti potrà essere sostenuto anche
l’esame finale, qualora effettivamente si siano seguite le relative lezioni.
L’esito negativo di una prova d’esame non consente di accedere all’appello
immediatamente successivo (salvo che fra un appello e l’altro intercorra uno spazio
di tempo superiore a un mese).
Per la richiesta della tesi di laurea, consultare le informazioni pubblicate sul sito
Ariel del docente (ariel.unimi.it)
Orario di ricevimento
Lunedì alle 14.30 (Dipartimento di Scienze giuridiche “C. Beccaria”, Sez. di
Scienze penalistiche).
Fly UP