...

Minorenni - Richiesta di documento valido per l`espatrio al minore e

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Minorenni - Richiesta di documento valido per l`espatrio al minore e
Richiesta di documento valido per l’espatrio
al minore e/o al genitore
Al Giudice Tutelare del Tribunale Ordinario di Firenze
Il/la sottoscritto/a:
Nome_______________________________ Cognome__________________________________
nato/a il___/___/______ a________________________________________________ prov. (___)
residente______________________________________________________________ prov. (___)
all’indirizzo______________________________________________________________________
telefono_______________ cellulare_______________ e-mail______________________________
genitore esercente in via esclusiva in via condivisa la potestà sul/sui minore/i:
Nome_______________________________ Cognome__________________________________
nato/a il___/___/______ a________________________________________________ prov. (___)
affidato/a a_______________________________________________________________________
Nome_______________________________ Cognome__________________________________
nato/a il___/___/______ a________________________________________________ prov. (___)
affidato/a a_______________________________________________________________________
avente con l’altro genitore il rapporto di coniugio di fatto:
CHIEDE
□ Il passaporto per il figlio minore (marca da bollo da 8,00 euro)
□ Il passaporto per sé (marca da bollo da 8,00 euro + contributo unificato da 85,00 euro)
□ La carta d’identità valida per l’espatrio per il/la minore (marca da bollo da 8,00 euro)
□ La carta d’identità valida per l’espatrio per il/la minore e per sé (marca da bollo da 8,00
euro + contributo unificato da 85,00 euro)
Dichiara che l’altro genitore è (se non si hanno notizie specificarlo):
Nome_______________________________ Cognome__________________________________
nato/a il___/___/______ a________________________________________________ prov. (___)
residente______________________________________________________________ prov. (___)
all’indirizzo______________________________________________________________________
telefono_______________ cellulare_______________ e-mail______________________________
□ non si hanno più notizie _____________________________________________________
1
L’autorizzazione alla S.V. viene richiesta per i seguenti motivi:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Dichiara altresì, sotto la propria responsabilità, che non ha intenzione di trasferirsi all’estero con
il/la minore e di aver sempre adempiuto agli obblighi di mantenimento nei confronti del/della
minore stesso.
Chiede altresì, sussistendo motivi di urgenza, l’applicazione dell’art. 741 c.p.c.
Attenzione: è indispensabile indicare la causa che ha impedito di richiedere il consenso dell’altro
genitore e di presentare in tempo utile il ricorso; non è sufficiente la semplice indicazione della
prossima data di partenza. In assenza della dimostrazione dell’urgenza il ricorso verrà esaminato
secondo i tempi ordinari di trattazione (fissazione udienza con notifica del ricorso e del decreto di
fissazione udienza a carico della parte ricorrente).
Firenze, lì ___/___/______
La Firma
_______________________________________
Allegati:
1. fotocopia dell’atto di separazione con omologa o sentenza di divorzio o copia del
provvedimento provvisorio presidenziale (se presente)
2. decreto di affidamento emesso dal tribunale per i Minorenni (se presente)
3. documento attestante la cittadinanza italiana (per i cittadini stranieri)
4. prova documentale di aver chiesto all’ex coniuge o all’ex convivente il consenso al rilascio
del documento valido per l’espatrio in richiesta (ricevuta di ritorno della raccomandata,
ricevuta del fax, telegramma); in tutti i casi deve risultare la ricezione dell’atto di
trasmissione o l’irreperibilità del destinatario
5. stato di famiglia o autocertificazione ex DPR 445/2000
6. nota iscrizione a ruolo
7. marca da bollo da 8,00 euro
8. contributo unificato da 85,00 euro (quando necessario)
2
Fly UP