...

Curriculum vitae dott.ssa Angela Preziosa

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum vitae dott.ssa Angela Preziosa
Curriculum vitae dott.ssa Angela Preziosa
Informazioni personali
q
Preziosa Angela
q
Luogo e data di nascita: Bisceglie (Ba) 04/03/1962
q
Incarico attuale: Dirigente ASL I fascia - Anestesia e Rianimazione presso
Azienda Ospedale Policlinico di Bari
Titoli accademici
q
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Degli Studi di Bari
(05/11/03)
q
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo (Bari,
novembre 93)
q
Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di
Bari (07/02/94)
q
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione con votazione 50/50 e lode
(Università degli Studi di Bari, 30/10/98)
Attività professionale
q
Dirigente Medico a tempo determinato presso la Divisione di Anestesia e
Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Di Venere” dal 25/01/99 al
30/06/99
q
Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la Divisione di Anestesia e
Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Di Venere” dal 01/07/99 al
09/11/00
q
Trasferimento
presso
l’Azienda
Ospedaliera
“Ospedale
Policlinico
Consorziale” con effetto 10/11/00
q
Attualmente svolge la propria attività professionale presso le Sale Operatorie
della Clinica Otorinolaringoiatrica I e II .
q
Dal 1997 collabora all’attività clinica di Terapia del Dolore coordinata dal prof.
F. Bruno
Attività di formazione e studio
q
Corso teorico-pratico di ”Anestesia Endovenosa” (Ospedale Casa Sollievo della
Sofferenza – San Giovanni Rotondo, 15-17/09/03)
q
Corso di Anestesia Bilanciata e protezione cardiaca (59° Congresso SIAARTI –
Ottobre 2005)
q
Corso di aggiornamento “La fluidoterapia nel perioperatorio e in terapia
intensiva (Marzo 2008)
q
Corso di aggiornamento “Monitoraggio semi invasivo perioperatorio: come e
perché” (Aprile 2009)
q
Corso SIAARTI “La fibroscopia in anestesia e rianimazione (Napoli 2012)
q
Nel 2013 ha frequentato il Master di secondo livello in TERAPIA DEL
DOLORE, diretto dal prof. Fanelli, presso l’Università degli Studi di Parma,
superando l’esame finale con votazione 110/110 in data 14/12/2013.
Dal 1994 ha partecipato a numerosi Congressi Nazionali e Internazionali oltre che ai
convegni aziendali accreditati ECM:
q
Congresso “Le nuove frontiere della medicina del Dolore (Pescara, Maggio
2009)
q
Congresso “Protocolli del Dolore post operatorio” (Bari, Dicembre 2009)
q
Congresso “New Fronters in Pain Medicine” (Firenze,2010)
q
Congresso “Opioids” (Roma,2012)
q
Congresso nazionale SIAARTI (Napoli,2012)
q
Congresso intenazionale SIMPAR ( Pavia,2013)
q
Congresso nazionale FEDERDOLORE (Milano 2014)
q
Congresso internazionale WORLD MEDICINE PARK (maggio 2015)
Ha svolto attività di relatore in numerosi Convegni e corsi tra i quali:
q
VI° Convegno del Gruppo Apulo lucano (GAO) di ORL (Monopoli, Ottobre
2003) nella sessione “Assistenza del pr. Oncologico in ORL (problemi
anestesiologici)
q
VII° Convegno GAO nella sessione “Problemi anestesiologici nella chirurgia
dell’orecchio” (Ottobre 2004)
q
Corso teorico sulle cure palliative nella sessione “Principali emergenze nel
malato terminale (Bari, Marzo 2004, Ospedale “Giovanni XXIII°”)
q
Corso teorico pratico sul dolore: “Nuovi approcci Terapeutici e diagnostici”
nella sessione “Scale di misurazione del dolore” (Settembre 2006)
q
Corso sulla Terapia del dolore nella sessione “Valutazione e tipologia del
dolore” (Corato, Dicembre 2006)
q
Convegno “Attualità e indirizzi nella gestione del dolore post operatorio” nella
sessione
“Progetto
SIMPATHI”
medici/infermieri/pazienti” (Dicembre 2007)
per
la
formazione
di
q
Convegno “Il trattamento del dolore post operatorio” nella sessione “Progetto
SIMPATHI” (Novembre 2008)
q
Inquadramento diagnostico del dolore nell’anziano (Aprile 2011)
q
Congresso nazionale SIO (Bari, maggio 2012)
q
Convegno SICP (Pugnochiuso,2013)
q
Nel 2014 ha partecipato, in qualità di docente, al Master di Terapia del Dolore
diretto dalla prof.ssa Puntillo, presso l’Università degli Studi di Bari
Autocertificazione
La sottoscritta dott.ssa Angela Preziosa. dichiara ed autocertifica, conscia delle
conseguenze di eventuali dichiarazioni mendaci, che quanto contenuto e riportato nel
presente curriculum è autentico e corrisponde a verità.
In fede
Angela Preziosa
Fly UP