...

Variante alla statale 42 Il verdetto del Tar atteso entro fine mese

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Variante alla statale 42 Il verdetto del Tar atteso entro fine mese
36
L’ECO DI BERGAMO
VENERDÌ 19 MARZO 2010
VALLI E LAGHI
Variante alla statale 42
Il verdetto del Tar
atteso entro fine mese
Il Tribunale del Lazio deve decidere se far partire il cantiere
In caso di via libera, lavori dopo l’estate fra Albano e Trescore
TRESCORE BALNEARIO «Il Tar del
Lazio dovrà pronunciarsi obbligatoriamente entro la fine del mese. A
brevissimo sapremo se ci sarà la possibilità di dare il via al progetto esecutivo e ai lavori del primo tratto
della variante alla statale 42, dalla
rotonda di Albano Sant’Alessandro
fino a Trescore Balneario, località
Valferro». L’annuncio è arrivato ieri
pomeriggio dal sindaco di Trescore
e consigliere provinciale del Carroccio, Alberto Finazzi, durante la riunione della prima commissione della Provincia di Bergamo, che si è
svolta nella sala consiliare del palazzo municipale del paese.
Un incontro finalizzato a fare il
punto della situazione, in particolare riguardo al ricorso al Tar del Lazio presentato a metà dicembre da
un’impresa edile bergamasca (con
sede a Dalmine), arrivata seconda
nella gara d’appalto vinta dall’impresa «Milesi Sergio srl» di Gorlago.
Un ricorso che ha congelato l’iter
della variante, i cui lavori del primo
tratto – lungo complessivamente 4,5
chilometri – sarebbero dovuti partire entro marzo 2010 per concludersi nel 2012. E invece qualcosa è andato storto. «Una ditta bergamasca
ha fatto ricorso contro l’impresa Milesi di Gorlago per presunti difetti
dei progetti – ha ricostruito Finazzi
durante la riunione di ieri pomeriggio –: alcune soluzioni tecniche apportate dalla ditta che ha vinto la gara non sarebbero conformi, secondo
il ricorrente, rispetto a quanto previsto nel bando di gara». Per il momento esiste un progetto definitivo
del primo tratto di variante (AlbanoTrescore Valferro). In caso il tribunale amministrativo del Lazio dovesse respingere il ricorso, nel giro
di due-tre mesi sarà definito il progetto esecutivo dell’opera. I lavori,
in quel caso, potrebbero iniziare subito dopo l’estate 2010.
Nel frattempo i sindaci della Valle Cavallina sperano che il cantiere del primo tratto della variante al-
la statale 42 apra il più presto possibile. Con l’auspicio di risolvere l’annoso problema del traffico in eccesso. «Questa strada è una necessità
impellente, importante per noi amministratori – ha sottolineato ieri
Angelo Pezzetti, il sindaco di Endine Gaiano e consigliere provinciale leghista –: vogliamo fermamente
tutte quelle opere che andranno a
migliorare la situazione del traffico sulla statale 42».
Durante la riunione di ieri pomeriggio si è discusso anche della proposta di tracciato del secondo tratto
che collega la località Valferro fino
alla zona Fornaci. Per questo secondo tratto non esiste ancora un progetto preliminare ma solamente
«un’intesa con la Provincia e con la
Regione – definisce il primo cittadino di Trescore sull’argomento – per
mettersi in campo nell’individuare
il progetto preliminare». Un aspetto, questo, su cui si è soffermato anche Pezzetti: «Stiamo pensando anche alla progettazione della variante da Trescore a Entratico, in capo alla Provincia di Bergamo, e al reperimento di risorse grazie ai nostri parlamentari. In primis il nostro presidente provinciale, Ettore Pirovano, si farà carico di andare alla ricerca di fondi».
Il presidente della prima commissione della Provincia, Giuseppe Rossi, ha sottolineato l’importanza della variante alla statale 42: «I sindaci
ci segnalano la pericolosità, le code
e le diverse problematiche sull’attuale strada. Sono problematiche che
devono essere affrontate e risolte,
perché coinvolgono numerosi automobilisti e pendolari che ogni giorno sono costretti a subire disagi».
In alto, il traffico
sulla strada statale 42
all’altezza di Trescore
Balneario:
per alleggerirlo
c’è il progetto
di una variante, ma
per dare il via ai lavori
bisogna aspettare
il pronunciamento
del Tar del Lazio
su un ricorso.
Qui accanto,
la seduta della
prima commissione
provinciale,
che ieri pomeriggio
si è riunita
in municipio
a Trescore
Monica Armeli
Predore Traffico paralizzato per oltre due ore all’ingresso del paese. Due i feriti
Doppio scontro, chiusa la litoranea
Il furgone distrutto (foto San Marco)
PREDORE Due feriti, per fortuna
in modo non grave, e traffico paralizzato per diverse ore a cavallo di mezzogiorno di ieri sulla
strada litoranea bergamasca del
lago d’Iseo «Sebina occidentale»,
che collega Sarnico a Lovere,
chiusa completamente per circa
due ore: è questo il bilancio di
uno duplice tamponamento in
cui sono rimasti coinvolti tre veicoli.
L’incidente è accaduto intorno
alle 11,30 all’ingresso di Predore, al confine con Sarnico, nei
pressi del centro «Eurovil». Secondo una prima ricostruzione
dell’accaduto da parte dei carabinieri di Tavernola, intervenuti sul
posto con i colleghi del nucleo ra-
diomobile di Clusone, per cause
tuttora in accertamento, un furgone Mercedes dotato di cella frigorifera, guidato da V. M., 23 anni, residente a Zanica, ha tamponato un multispazio Fiat modello Doblò, della «Auser Parzanica», un’associazione di volontariato e promozione sociale con a
bordo un volontario alla guida e
due anziani, tutti e tre rimasti illesi.
I due mezzi viaggiavano da Sarnico in direzione Predore. Un incidente proseguito con un secondo scontro, frontale e ben più grave. Il furgone che proveniva da
Sarnico infatti, dopo il primo impatto, ha proseguito la corsa occupando la corsia opposta, dove
in quegli istanti giungeva da Predore un articolato Iveco adibito a
trasporto merci. Inevitabile la collisione, nella quale entrambi i
guidatori, soli a bordo, sono rimasti feriti. Immediata la richiesta
di soccorso, con il 118 che ha inviato sul posto due ambulanze.
Ad avere la peggio è stato il
ventitreenne di Zanica a bordo
del Mercedes, trasportato all’ospedale Bolognini di Seriate dopo l’intervento dei vigili del fuoco giunti da Bergamo e Palazzolo
per liberare il conducente dalle
lamiere.
Ferito, seppur in modo lieve,
anche il conducente del camion
in transito da Predore, H. M., 34
anni, di nazionalità marocchina
ma residente a Osio, anch’egli trasferito al Pronto soccorso del Bolognini dove è stato però dimesso nel pomeriggio.
A seguito dell’accaduto, la litoranea è stata chiusa al traffico in
entrambi i sensi di marcia per oltre due ore, provocando code che,
a cavallo di mezzogiorno, hanno raggiunto i due chilometri in
entrambe le direzioni. Sul posto
sono intervenuti anche gli agenti di polizia locale di Sarnico. Verso l’una, l’apertura del parcheggio privato «Eurovil» ha consentito il transito alternato delle vetture, ma le code sono scomparse solo attorno alle 14, alla riapertura della provinciale.
Luca Cuni
Borgo di Terzo Presentati 8 consiglieri, ne servivano 9. Bordogna e Fadini incontrano i cittadini
La sfida resta a due, esclusa l’Italia dei Valori
noranza: il gruppo «Idee e persone
per Borgo di Terzo» (attualmente guidato da Bordogna), quello di Susanna Dossena e il consigliere Rota,
uscito dalla maggioranza lo scorso
anno.
La serata, che inizierà alle 21, sarà
l’occasione per illustrare il programma che si basa su otto capisaldi: comunicazione, sociale, bilancio, sport
e tempo libero, territorio e ambiente, urbanistica, istruzione e commercio (soprattutto per quel che riguarda il centro storico). In quest’ottica
il primo punto del candidato sindaco Mario Vittorio Bordogna è quello
del Pgt dell’Unione adottato a ottobre. «A nostro avviso l’adozione del
Piano di governo del territorio è stata frettolosa e non rispettosa delle
procedure di partecipazione della
popolazione; proprio per questo faremo un passo indietro coinvolgendo i privati cittadini e illustrando loro il piano, premesso che le scelte urbanistiche sono condivisibili».
La lista «Nuova proposta» del sindaco uscente Antonio Mauro Fadini
si presenterà invece alla popolazione giovedì con un’assemblea pubblica che si terrà nella sala consiliare a
partire dalle 20,45.
APPALTI
LEGALI
SENTENZE
CONCORSI
VARIAZIONI PRG
AZIENDA LOMBARDA PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE
DELLA PROVINCIA DI BERGAMO
Mauro Antonio Fadini
Anche in questo caso il tema portante della serata sarà la presentazione del programma elettorale e dei
volti nuovi della lista civica. «Andremo avanti nel solco tracciato in
questi cinque anni di mandato – afferma il primo cittadino Fadini –, gestendo il Comune con la stessa attenzione economica e cercando di destinare maggiori risorse alle nostre
famiglie in difficoltà, anche grazie
alla collaborazione con l’Unione me-
Vittorio Mario Bordogna
dia Val Cavallina».
Oltre al sociale, nel programma
consegnato agli uffici elettorali si legge la riqualificazione dell’edificio
Tone Sae sulla pista ciclabile delle
Monache, l’intenzione di incrementare la comunicazione con i cittadini, la prosecuzione della sinergia con
l’Unione media Val Cavallina, l’attenzione al verde e al rilancio del
centro storico.
AVVISO RELATIVO AD APPALTO AGGIUDICATO
Ai sensi delle normative in vigore, l’Azienda Lombarda per
l’Edilizia Residenziale della Provincia di Bergamo con sede in
Bergamo Via Mazzini 32/a, telefono 035259595, fax
035264714, rende noto l’esito del pubblico incanto tenutosi in
data 02.09.2009 per i lavori di manutenzione straordinaria
sulle partizioni esterne in fabbricati di proprietà ed in amministrazione all’A.L.E.R. siti in Bergamo Q.re Monterosso - 8a
tranche.
Sono state ricevute n. 11 offerte e l’appalto è stato aggiudicato all’Impresa Rosbel Impianti S.n.c. con sede in Desio Via
Mulinello 28 per l’importo di € 598.488,52 IVA esclusa.
L’appalto è stato aggiudicato mediante la procedura di cui all’articolo 82, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 12.04.2006, n.
163, successive modifiche e integrazioni.
Tempo di realizzazione dell’opera: 500 giorni decorrenti dalla
data del verbale di consegna.
Direttore dei lavori: Ing. Massimo Ruotolo.
Responsabile del Procedimento: Arch. Francesco Pavone
IL DIRETTORE GENERALE: Ing. Bruno Marzia
552760_0
AZIENDA LOMBARDA PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE
DELLA PROVINCIA DI BERGAMO
Roberto Amaglio
AVVISO RELATIVO AD APPALTO AGGIUDICATO
IIE GRUMELLOM
IIE L A FIER AM
UN SUV IN DONO AL COMUNE
Un’auto suv – una Bmw X3 4x4 –
in dono al Comune di Grumello
che la utilizzerà per trasporti
«speciali»: «Si tratta di un veicolo di rappresentanza – dice il sindaco Nicole Noris –, ma anche utile nei momenti in cui, per partecipare a fiere ed esposizioni, dovremo ritirare i prodotti vitivinicoli sul territorio». Il regalo sarà
consegnato ufficialmente oggi al-
le 12 sul piazzale del municipio:
la X3 col fiocco arriverà con Renato Mariani, presidente della
concessionaria Lario Bergauto,
che sta completando una nuova
filiale assistenza Bmw proprio a
Grumello, al rondò tra via Lega
Lombarda e via Roma, che aprirà
a maggio. Ad accoglierla saranno
il sindaco e il dirigente dell’Ufficio tecnico Raul Barbieri.
A GRUMELLO SPOSI IN VETRINA
Il giorno più bello finisce in vetrina. A Grumello, infatti, la Pro loco con il patrocinio dell’amministrazione comunale ha organizzato una fiera dedicata al matrimonio. «Sposami domani» il titolo
della tre giorni dedicata a coloro
che si stanno preparando per il
grande giorno, con consigli, idee
e contatti per organizzare il matrimonio perfetto. Il taglio del na-
stro è in programma per oggi alle
18 al palafeste di via Kennedy. Si
continua domani dalle 16 alle 23,
mentre l’ultimo appuntamento è
domenica dalle 10 alle 20. Oltre
una ventina gli stand. Tra gli espositori anche lo stilista bresciano
Simone Marulli, che presenterà la
sua nuova linea. L’ingresso alla
manifestazione fieristica è gratuito.
Ai sensi delle normative in vigore, l’Azienda Lombarda per
l’Edilizia Residenziale della Provincia di Bergamo con sede
in Bergamo Via Mazzini 32/a, telefono 035259595, fax
035264714, rende noto l’esito del pubblico incanto tenutosi
in data 08.09.2009 per i lavori costruzione di un edificio per
complessivi n.10 alloggi in Comune di Treviglio Via Peschiera.
Sono state ricevute n. 22 offerte e l’appalto è stato aggiudicato all’Impresa Rosbel Impianti S.n.c. con sede in Desio Via
Mulinello 28 per l’importo di € 1.189.193,91 IVA esclusa.
L’appalto è stato aggiudicato mediante la procedura di cui
all’articolo 82, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 12.04.2006, n.
163, successive modifiche e integrazioni.
Tempo di realizzazione dell’opera: 540 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna.
Direttore dei lavori: Arch. Emma Vecchiarelli
Responsabile del Procedimento: Arch. Francesco Pavone
552761_1
IL DIRETTORE GENERALE: Ing. Bruno Marzia
COMUNE DI
CARAVAGGIO
Provincia di Bergamo
AVVISO DI GARA
E’ indetta procedura aperta per l’appalto del servizio di raccolta e trasporto
rifiuti urbani ed assimilati triennio 2010/2013. Importo a base d’appalto
Euro 1.926.804,00 oltre
I.V.A., compresi gli oneri
di sicurezza. Presentazione delle offerte entro le
ore 12.00 del giorno
14/04/2010. Per informazioni Tel. 0363/356217, sito internet www.comune.
caravaggio.bg.it. Il bando
di gara integrale è stato
trasmesso all’Ufficio delle
Pubblicazioni Ufficiali della CEE in data 05/03/2010
per la sua pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale
della Comunità Europea.
Caravaggio, 10 marzo 2010
552769_0
BORGO DI TERZO Alla fine la corsa al Comune resta a due. L’Italia dei
Valori, che candidava come sindaco
Paolo Carrara, è stata esclusa dalla
commissione elettorale di Grumello
del Monte per una questione di numeri, come è successo a Gerosa. «Abbiamo presentato otto consiglieri più
il candidato sindaco – spiega il coordinatore provinciale Ginesio Nembrini – arrivando a quota nove, mentre secondo la commissione dovevano essere presentati nove consiglieri e il candidato sindaco. Siamo quindi stati esclusi». Un’esclusione che
si aggiunge al forfait del gruppo PdlLega Nord, avvenuto due giorni prima dalla presentazione delle liste.
Intanto con l’assemblea pubblica
organizzata per lunedì nella palestra
dal gruppo «Uniti per Borgo di Terzo» partirà ufficialmente il rush finale tra i candidati sindaci Vittorio
Mario Bordogna e Mauro Antonio
Fadini. Ad aprire la settimana che
porterà al voto sarà l’attuale capogruppo di minoranza Vittorio Mario
Bordogna, che ripropone la sua candidatura dopo aver guidato il paese
dal 1995 al 2004, sostenuto però da
una lista nuova che raggruppa le tre
correnti civiche attualmente in mi-
ASTE
IL RESPONSABILE
AREA AFFARI GENERALI:
Maggioni
Dott.ssa Maria Elisa
Fly UP