...

LE VOSTRE AMBIZIONI LA NOSTRA FONTE DI ISPIRAZIONE

by user

on
Category: Documents
20

views

Report

Comments

Transcript

LE VOSTRE AMBIZIONI LA NOSTRA FONTE DI ISPIRAZIONE
LE VOSTRE AMBIZIONI
LA NOSTRA FONTE
DI ISPIRAZIONE
ITALIA 2015
2
www.vitislife.com
Vitis Life
INDICE
Vitis Life – l'assicurazione vita di alta gamma “made in Luxembourg”................................................................................................p.6
La vita quotidiana è fonte di ispirazione per i nostri esperti del ramo assicurazione vita..........................................................p.8
Una dinamica inedita nel crocevia dell'Europa..............................................................................................................................................p.10
L'assicurazione vita in Lussemburgo: un quadro ideale per una gestione ottimale.........................................................................p.12
Le nostre soluzioni di assicurazione vita à la carte...................................................................................................................................p.18
L'offerta di Vitis Life in Italia .............................................................................................................................................................................p.20
Il quadro legale.........................................................................................................................................................................................................p.22
Il prodotto Vitis FlexiPatrimonium...........................................................................................................................................................................................p.24
Strutturazione Finanziaria.....................................................................................................................................................................................p.28
3
"Incontrare regolarmente i nostri
clienti e i nostri partner per
capire le loro esigenze e i loro
obiettivi è per noi indispensabile"
4
www.vitislife.com
Vitis Life
N
oi di Vitis Life, quando aiutiamo un cliente a preparare la trasmissione del proprio
patrimonio, la sua ottimizzazione, salvaguardia e gestione, valutiamo tutti gli aspetti
del suo ambiente familiare, professionale e della sua situazione patrimoniale.
Capire le esigenze e gli obiettivi dei nostri clienti incontrandoli regolarmente è per noi
indispensabile. Per questo motivo l’incontro con il cliente rappresenta un momento
fondamentale per potergli proporre la soluzione giuridica, finanziaria e fiscale più
appropriata alle sue esigenze, avendo sempre ben presente il complesso quadro
normativo che disciplina i prodotti di assicurazione vita.
Personalizziamo quindi il il nostro approccio in modo da offrire soluzioni di assicurazione
vita à la carte. In questo contesto, le possibilità sono innumerevoli: bisogna pertanto
dimostrare esperienza e flessibilità e circondarsi dei migliori esperti. Da 20 anni,
tutte queste attenzioni permettono a Vitis Life di trarre dalla quotidianità l'ispirazione
necessaria per rispondere alle aspirazioni più profonde dei suoi clienti e dei suoi partner.
Un’assicurazione vita... ispirata.
NICOLAS LIMBOURG, CEO
5
VITIS LIFE
L'ASSICURAZIONE VITA DI ALTA GAMMA
«made in Luxembourg»
C
ostituita nel 1995,Vitis Life è una compagnia
assicurativa lussemburghese operante dal
Lussemburgo in regime di Libera Prestazione
di Servizi* in Belgio, Francia, Italia, Olanda e Spagna,
senza dimenticare naturalmente il Gran Ducato
del Lussemburgo e, da inizio 2014, il Regno Unito,
dove Vitis Life propone un nuovo contratto
dedicato ai residenti fiscali britannici aventi
lo status di "non domiciliati" (comunemente
denominati “UK Non-dom”).
Con un patrimonio gestito di oltre 2 miliardi
di EUR e un coefficiente di solvibilità prossimo
al 300%, Vitis Life non è soltanto un attore
fondamentale sulla scena lussemburghese:
è LO specialista in Europa di prodotti
assicurativi sulla vita à la carte di prim’ordine.
Per realizzare al meglio le ambizioni patrimoniali
dei suoi clienti, ovunque essi si trovino o si
dovessero trovare in futuro, i team di esperti
interdisciplinari di Vitis Life elaborano soluzioni
globali (fiscali, finanziarie e giuridiche) su
misura per le loro esigenze. Un approccio
innovativo che richiede esperienza e affidabilità
e per il quale la Compagnia si avvale di una
rete di partner rinomati che condividono i suoi
valori e le sue esigenze: private banker, gestori
patrimoniali, asset manager, avvocati, notai...
Il gruppo di esperti di Vitis Life impegna tutte
le risorse a sua disposizione per offrire ad ogni
singolo cliente visibilità, serenità ed efficienza
nella gestione globale del suo patrimonio.
Libera Prestazione di Servizi
*
La Libera Prestazione di Servizi garantisce a
ciascun residente in un determinato paese
dell’Unione europea il diritto di sottoscrivere
i contratti assicurativi offerti da una compagnia
costituita in uno altro Stato membro.
Analogamente, la Libera Prestazione di Servizi
autorizza una compagnia assicurativa costituita
in uno Stato membro dell'Unione europea a
commercializzare attivamente i propri prodotti
6
www.vitislife.com
a cittadini residenti dello Spazio economico
europeo.
L'esercizio della Libera Prestazione di Servizi
nel settore assicurativo è subordinato
unicamente all’ottenimento, da parte della
compagnia assicurativa, di un'autorizzazione
rilasicata dall’autorità di vigilanza dello Stato
membro in cui la compagnia ha sede legale.
Vitis Life
Dati chiave al 31.12.2014
Distribuzione premi lordi 2014
1%
anni
20 d‘esperienza
Italia
18%
Francia
18%
margine
320 di%solvibilità
Spagna
22%
Belgio
di EUR
2,1 dimiliardi
patrimonio gestito
4 %
Lussemburgo
Altri
37%
7 dimercati
attività
50 esperti
nell’assicurazione vita
Distribuzione delle riserve
matematiche al 31.12.2014
di EUR
13,6 milioni
di utile netto
7,4%
<34 % Cost Income ratio
+ di
70
3,4%
9,3%
Tasso garantito
Fondi esterni
partner
Fondi interni collettivi
istituzionali rinomati
79,9%
Fondi interni dedicati
Momenti chiave
1995
Vitis Life viene costituita e intraprende la propria
attività in regime di Libera Prestazione di Servizi
sul mercato belga
2012
Precision Capital diventa azionista del Gruppo
KBL epb
2004
Vitis Life inizia la propria attività in LPS in Italia
2013
Vitis Life apre la propria offerta di prodotti
assicurativi al mercato spagnolo
2006
Vitis Life si affaccia sul mercato francese con
contratti dedicati
2014
Vitis Life propone una soluzione assicurativa per
gli UK Non-dom
2008
Vitis Life fa il suo debutto anche sul mercato
olandese
2015
Vitis Life festeggia i suoi primi 20 anni di attività
2010
KBL epb diventa azionista al 100% di Vitis Life
7
LA QUOTIDIANITÀ È FONTE
D’ISPIRAZIONE PER I NOSTRI ESPERTI
DELL'ASSICURAZIONE VITA
// L'eccellenza lussemburghese,
unita alla trasparenza di un
approccio assolutamente rispettoso
del contesto normativo del paese di
residenza del sottoscrittore.
Precursore in materia di trasparenza e di
pratiche corrette,Vitis Life ha sempre avuto un
occhio di riguardo al rispetto della legislazione
locale. E se, da un lato, i prodotti proposti
da Vitis Life sono conformi alla normativa
del paese di residenza del sottoscrittore,
dall'altro beneficiano dei vantaggi offerti dalla
regolamentazione prudenziale del settore
dell'assicurazione vita propria del Gran Ducato
del Lussemburgo.
// Team interdisciplinari e una rete
internazionale di esperti al vostro
servizio
Un contratto di assicurazione viene strutturato
tenendo conto di numerosi parametri.
Di conseguenza, l’approccio à la carte di Vitis
Life si basa sul lavoro di team interdisciplinari
specializzati, che riuniscono gli esperti più
qualificati e con la migliore formazione sul
8
www.vitislife.com
mercato in cui la Compagnia opera: asset
manager, private banker, family office, estate
planner, fiscalisti...
Attraverso la ricerca di soluzioni comuni e la
condivisione delle conoscenze, giorno dopo
giorno si costruisce una vera e propria cultura
d'impresa dedicata al servizio dei clienti – un
vantaggio decisivo nell'attuale globalizzazione
del settore finanziario.
// Un team di giuristi a contatto
con la vita quotidiana
Avvalendosi della collaborazione di non meno
di 5 giuristi competenti ed esperti su ciascun
mercato di attività (Lussemburgo, Belgio,
Francia, Italia, Olanda, Spagna e UK Non-dom),
la Compagnia ha deciso di mettere la loro
esperienza e professionalità al servizio dei
propri partner e clienti.
Oltre al loro costante monitoraggio della
normativa in vigore e della conformità del
prodotto alla legislazione di ciascun mercato
di competenza, questi professionisti affiancano
i loro colleghi nella loro attività quotidiana
aiutandoli a rispondere al meglio alle attese dei
partner e dei clienti Vitis Life.
Vitis Life
1
2
3
4
5
6
7
8
1 - Pierre Beelen, Chief Operating Officer & Chief Financial Officer | 2 - Natalia Valverde, Legal Officer Spain | 3 - Bastien
Perrine, Country Manager France | 4 - Marc Nicolas, International Sales Manager | 5 - Luis de la Infiesta, Country Manager Spain
6 - Riet Leemans, Research & Development Officer | 7 - Christèle Tevere, Head of Corporate Communication & Marketing
8 - Chris Mulders, Country Manager Belgium
9
UNA DINAMICA INEDITA
NEL CROCEVIA DELL'EUROPA
// Il Lussemburgo, eccellenza finanziaria nel cuore dell'Europa
Il Gran Ducato di Lussemburgo, una tra le 5 principali piazze finanziarie europee, è riconosciuto a livello
mondiale come uno dei luoghi più prestigiosi per la gestione dei patrimoni e dei fondi d'investimento.
Vero e proprio hub per gli investimenti europei ed extra-europei, la piazza lussemburghese non ha
lesinato sforzi negli ultimi decenni per diventare uno dei centri finanziari internazionali più prestigiosi
e uno dei rari paesi europei dotati di un rating AAA (Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch).
Anno dopo anno, questo paese, impregnato di multiculturalismo, situato nel cuore dell'Europa
occidentale, ha saputo far sentire una voce diversa, basata su un dialogo costruttivo tra i vari interlocutori
del settore finanziario e i poteri pubblici. E soprattutto, al di là della stabilità del suo quadro politico,
economico e fiscale, il Lussemburgo ha saputo innescare una vera “dinamica finanziaria”, attuando una
regolamentazione prudenziale inedita in materia di assicurazione vita.
10
www.vitislife.com
Vitis Life
11
L'ASSICURAZIONE VITA IN LUSSEMBURGO:
un quadro ideale per una gestione ottimale
G
razie alla flessibilità delle sue soluzioni, all'eterogeneità delle competenze presenti e al
rigoroso controllo da parte delle sue autorità, il Lussemburgo offre un quadro ideale ai
clienti facoltosi in cerca di soluzioni patrimoniali sofisticate. Vitis Life ha tratto ispirazione
da questo ambiente propizio per fornire a ciascun cliente la risposta più adatta alle sue esigenze.
Conformità
// Soluzioni strutturate nel rispetto delle norme della legislazione locale
Istituito e disciplinato da diverse direttive
europee in materia di assicurazione vita, il regime
di Libera Prestazione di Servizi consente a
qualunque compagnia di assicurazione costituita
in uno Stato membro dell'Unione europea di
commercializzare liberamente i propri prodotti
all'interno dello Spazio economico europeo
(SEE). Qualunque cittadino residente in Europa
può quindi optare per le soluzioni assicurative
proposte da Vitis Life che combinano i vantaggi
offerti dalla regolamentazione prudenziale
lussemburghese con il rigoroso rispetto del
quadro normativo civile e fiscale del proprio
paese di residenza. Nel corso degli anni, sono
stati compiuti numerosi progressi in materia
di trasparenza fiscale sia a livello europeo che
internazionale, ivi compreso in Lussemburgo.
E così, molte convenzioni bilaterali e direttive
europee già recepite o in corso di recepimento
in Lussemburgo prevedono la comunicazione
di informazioni a fini fiscali sia su richiesta
sia automaticamente. Tale evoluzione è
perfettamente in linea con la politica di Vitis
Life, che ha sempre cercato di concepire e
sviluppare soluzioni assicurative dedicate a
clienti facoltosi nel più rigoroso rispetto delle
normative dei rispettivi paesi di residenza.
Così, tenuto conto della legislazione del paese
di residenza dei suoi clienti,Vitis Life può essere
chiamata a nominare rappresentanti fiscali (p.
es.: Italia, Spagna), o persino a riscuotere alcune
imposte in qualità di sostituto d’imposta(p. es.:
Francia, Italia, Spagna).
Specializzazione
// La Libera Prestazione di Servizi e il know-how in stile lussemburghese
Se da un lato la Libera Prestazione di Servizi offre
alle compagnie di assicurazione vita europee la
possibilità di ampliare il loro campo di attività,
dall'altro la regolamentazione prudenziale
lussemburghese in materia di assicurazione
vita e la presenza di numerosi professionisti
del settore finanziario hanno permesso loro
di sviluppare nell'arco di vent'anni un knowhow unico in Europa in materia di soluzioni di
assicurazione vita transfrontaliere.
Il + Vitis Life:
12
www.vitislife.com
Il Know-how di un team multidisciplinare
con più di 20 anni di esperienza in materia
di LPS nel rispetto del paese di residenza del
sottoscrittore.
Vitis Life
Il + Vitis Life:
Architettura aperta: ampia gamma di
attiviti eligibili attraverso i partner di
Vitis Life già convenzionati.
Flessibilità
// Ampia scelta tra gli esperti di asset management e gli attivi ammessi
Conformemente alle direttive europee in materia di assicurazione vita, gli attivi sottostanti ai
contratti di assicurazione proposti da Vitis Life sono disciplinati dalla normativa lussemburghese
(regolamentazione prudenziale). Tale normativa offre da molti anni una flessibilità unica in Europa
per quanto riguarda le soluzioni d'investimento tramite fondi esterni, fondi interni collettivi e, fondi
interni dedicati e fondi d'assicurazione specializzati (FAS).
Attraverso questi fondi, la normativa prudenziale lussemburghese permette a Vitis Life di proporre
a ciascun cliente, di concerto con asset manager specializzati, la soluzione che corrisponde meglio
alle sue aspettative e al suo profilo di rischio:
•
fondi esterni: offerta di supporti multipli che consentono d'investire in numerosi fondi
d'investimento, inclusi fondi di terzi;
• fondi interni collettivi: condivisione di una strategia di gestione tra diversi clienti interessati dallo
stesso approccio finanziario;
• fondi interni dedicati: gestione individuale e personalizzata del portafoglio, basata sulle esigenze e
sul profilo dell'investitore;
• fondi d'assicurazione specializzati: gestione individuale dal sottoscrittore lui-stesso.
Grazie alle numerose collaborazioni strette con asset manager e banche depositarie con sede
in tutta Europa, Vitis Life crea quotidianamente fondi interni dedicati che offrono ai suoi clienti
facoltosi soluzioni di gestione discrezionale adeguate alle loro esigenze più specifiche. Tali fondi
interni dedicati, accessibili a partire da 125.000 EUR, offrono agli asset manager ampia libertà nella
scelta degli attivi sottostanti ammessi e sono autorizzati, per i clienti che investono un premio
pari o superiore a 1 Mio. di EUR, a investire in attivi più sofisticati (fondi alternativi, certificati,
ecc.) previa naturalmente manifestazione d’interesse e consenso dei clienti. Vitis Life ha scelto di
collaborare con molti altri asset manager e banche depositarie presenti in tutta Europa, al fine di
rispondere ai desideri dei suoi clienti e dei suoi partner.
13
L'assicurazione vita in Lussemburgo: un quadro ideale per una gestione ottimale
Sicurezza
// Attivi protetti per clienti "superprivilegiati"
"Cosa accadrà ai miei investimenti nel caso in cui la compagnia di assicurazione presso la quale ho sottoscritto
il mio contratto versi in difficoltà finanziarie?" Dalla crisi finanziaria del 2008, questa domanda viene posta
regolarmente da numerosi clienti che desiderano sottoscrivere un contratto di assicurazione vita.
Fortunatamente, le direttive europee prevedono che, in caso di liquidazione di una compagnia di assicurazione,
i clienti, i beneficiari e tutte le parti lese che vantino un diritto di credito nei confronti della compagnia, siano tutelati.
A tal riguardo, il Gran Ducato del Lussemburgo si distingue per la portata del meccanismo di protezione che ha
scelto di attuare.
Infatti, il Lussemburgo ha istituito giuridicamente due "superprivilegi" che consentono alle compagnie di
assicurazione vita lussemburghesi di offrire a ciascuno dei propri clienti un ambiente assolutamente sicuro, e più
specificamente:
• il "privilegio assoluto", in forza del quale, gli attivi in cui i contratti di assicurazione vita sono investiti (i cosiddetti
"attivi a copertura delle riserve tecniche”) costituiscono un patrimonio separato destinato, per privilegio, alla
garanzia del pagamento di tutti i crediti di assicurazione(1)(2);
• il "privilegio speciale", in forza del quale, in caso di insufficienza del patrimonio separato, i clienti dispongono – in
relazione al saldo del credito dagli stessi vantato – di un privilegio ‘speciale’ sui fondi propri della compagnia di
assicurazione, perché prevale su altri privilegi (eccezion fatta di: trattamenti economici e indennità dei dipendenti
della compagnia d’assicurazione, spese legali, pagamenti dovuti al Tesoro lussemburghese, previdenza..).
(1) Credito di assicurazione: ogni importo dovuto da un'impresa di assicurazione ad assicurati, contraenti, beneficiari o altre parti lese aventi diritto ad agire direttamente
contro l'impresa di assicurazione e derivante da un contratto di assicurazione. Sono parimenti considerati crediti di assicurazione i premi dovuti da un'impresa di assicurazione
derivanti dalla mancata stipulazione o dalla risoluzione di un contratto di assicurazione.
(2) Tale privilegio prevale su tutti gli altri, ad eccezione, in alcuni casi limitati, dei costi legati esclusivamente alla liquidazione dell'impresa di assicurazione.
Il + Vitis Life:
Margine di solvibilità: 320% al 31/12/2014
14
www.vitislife.com
Vitis Life
Tale meccanismo di protezione proprio delle compagnie di assicurazione lussemburghesi si basa sul rispetto dei seguenti principi:
Equivalenza e congruenza tra "passività" (riserve
tecniche) e "attività" (attivi a copertura delle stesse)
Secondo quanto previsto dalla legge lussemburghese sul
settore assicurativo, a fronte degli impegni assunti nei
confronti dei loro clienti, le compagnie assicurative sono
tenute a costituire riserve tecniche sufficienti. Queste stesse
riserve (passività) devono cioè essere sempre coperte da
attivi equivalenti e congrui (denominati nella stessa valuta
dell'impegno assunto).
Tali attivi destinati alla copertura delle riserve tecniche
costituiscono ciò che viene definito "patrimonio separato".
Gli attivi a copertura delle riserve tecniche devono
rispondere a determinate condizioni di ammissibilità
In linea di principio, gli attivi a copertura delle riserve tecniche
devono tenere conto del tipo di operazione effettuata dalla
compagnia di assicurazione, in modo tale da garantire la
sicurezza, il rendimento e la liquidità dei suoi investimenti.
Pertanto, la compagnia di assicurazione deve puntare a una
diversificazione e ripartizione adeguata dei suoi investimenti.
Deposito degli attivi presso istituti di credito riconosciuti
e stipula di una convenzione di deposito che prevede
l’intervento attivo del CAA
Le compagnie di assicurazione vita lussemburghesi sono tenute
a depositare gli attivi a copertura delle riserve tecniche presso
un istituto di credito riconosciuto dalle autorità di vigilanza di
uno Stato membro del SEE (o non appartenente al SEE posto
che siano soddisfatte determinate condizioni) e specificamente
ammesso dal Commissariat aux Assurances (CAA).
Il riconoscimento dell'ammissibilità di un istituto di credito
da parte del CAA si concretizza attraverso la partecipazione
attiva del CAA alla convenzione di deposito stipulata
tra la compagnia di assicurazione e l'istituto di credito,
mediante sottoscrizione della medesima da parte dei propri
rappresentanti (per questo motivo la menzionata convenzione
viene normalmente definita "convenzione tripartita") I
principali obiettivi di tale convenzione sono:
• informare l'istituto di credito che gli attivi (azioni, obbligazioni,
liquidità, ecc.) depositati presso lo stesso su conti intestati alla
compagnia di assicurazione costituiscono l’insieme degli attivi a
copertura delle riserve tecniche e sono destinati, per privilegio,
al solo pagamento dei crediti di assicurazione;
• Informare l'istituto di credito che – tenuto conto dei privilegi
riservati al pagamento dei crediti di assicurazione – tali attivi
non possono essere costituiti inpegno o garanzia a favore
dell'istituto stesso o di un terzo (ad esempio una banca
corrispondente dell'istituto di credito);
• consentire all'istituto di credito di provvedere a bloccare i conti
della compagnia di assicurazione su semplice richiesta del CAA;
• consentire infine all'istituto di credito di confermare che, in
caso di suo fallimento, gli attivi depositati – diversi dalla liquidità
– non entreranno a far parte della massa fallimentare.
Tenuta di un inventario permanente e rendicontazione
trimestrale al CAA
Le compagnie assicurative lussemburghesi sono obbligate
a tenere un inventario permanente degli attivi destinati alla
copertura delle riserve tecniche e a trasmetterlo al CAA con
cadenza trimestrale, allo scopo di consentire a quest'ultimo
di accertarsi che gli impegni assunti dalla compagnia nei
confronti dei propri clienti siano completamente coperti da
attivi,almeno, equivalenti.
Separazione tra i fondi propri della compagnia
di assicurazioni e il patrimonio separato
La legge prevede una perfetta separazione tra il patrimonio
di Vitis Life (fondi propri) e gli attivi a copertura delle riserve
tecniche destinati al pagamento dei crediti di assicurazione
dei suoi clienti. Il rispetto di questo principio si manifesta
attraverso la separazione fisica e contabile tra i fondi propri
e gli attivi a copertura delle riserve tecniche dalla stessa
riservati ai propri clienti.
Oltre a questi meccanismi di protezione previsti dalla
regolamentazione prudenziale lussemburghese, ciascuna
compagnia di assicurazione deve disporre di un margine di
solvibilità. Si tratta, in concreto, di attivi complementari agli
attivi destinati alla copertura delle riserve tecniche che la
compagnia deve costituire e che rappresentano i fondi propri
minimi di cui la stessa deve disporre per poter svolgere le
sue attività. Questi capitali complementari costituiscono un
“cuscinetto di sicurezza” che consente alla compagnia di far
fronte ad eventuali imprevisti.
L'ammontare dei capitali supplementari attualmente previsto per
le compagnie di assicurazione è fissato da una direttiva europea,
comunemente denominata "Solvency I".
In base a tale direttiva,Vitis Life dispone di un margine di solvibilità
prossimo al 300% del minimo richiesto per legge.
È tuttavia importante segnalare che è stato avviato un importante
processo di cambiamento della normativa appena citata e
prossimamente tutte le compagnie europee di assicurazione
vita saranno disciplinate da nuove norme emanate dalla direttiva
europea "Solvibilità II", che entrerà in vigore il 1° gennaio 2016.
15
L'assicurazione vita in Lussemburgo: un quadro ideale per una gestione ottimale
Neutralità fiscale del Lussemburgo e applicabilità in Europa
// Vantaggi apprezzati dai clienti che sperimentano la mobilità
Il contratto di assicurazione vita presenta numerosi vantaggi per i clienti che devono cambiare Paese di residenza
o i cui familiari vivono in Paesi diversi:
Il contratto di assicurazione vita è
riconosciuto dai paesi europei
Vitis Life può inoltre domandare, in alcuni casi,
un'esenzione dalla ritenuta alla fonte in virtù del
regime di partecipazione significativa, come previsto
dalla direttiva europea "madre-figlia":
Poiché il contratto di assicurazione è un contratto
riconosciuto da diversi paesi europei, il sottoscrittore
ha la garanzia di poterlo mantenere in vigore
indipendentemente dal proprio cambio di residenza.
Di conseguenza, tale contratto può rappresentare per
molti cittadini residenti in Europa una soluzione più
interessante rispetto ad altri strumenti di trasmissione
del patrimonio (p. es.: trust, holding, soparfi,...).
• possibilità di beneficiare dell'esenzione dalle ritenute
alla fonte applicate dal paese estero in virtù del
regime di partecipazione significativa.
La neutralità fiscale del Lussemburgo, un
altro vantaggio offerto dalle compagnie
di assicurazione vita lussemburghesi
Essendo una compagnia di assicurazione vita
lussemburghese, Vitis Life beneficia dell'applicazione
delle convenzioni contro la doppia imposizione
stipulate tra il Lussemburgo e oltre 70 paesi in tutto
il mondo.
Infatti, essendo Vitis Life giuridicamente e fiscalmente
l'unica proprietaria e beneficiaria effettiva degli attivi
sottostanti ai contratti di assicurazione vita e delle
relative plusvalenze maturate, i clienti della compagnia
beneficiano indirettamente della neutralità fiscale del
Lussemburgo:
La neutralità fiscale del Lussemburgo risulta ancora più
importante per i clienti che sperimentano la mobilità
e sono in cerca di una soluzione che duri nel tempo.
In caso di cambio di residenza del sottoscrittore, il
contratto di assicurazione vita lussemburghese sarà
infatti soggetto esclusivamente all’imposizione fiscale del
proprio paese di residenza. In Lussemburgo infatti non
vi sono imposte dovute o che devono essere riscosse
dalla compagnia di assicurazioni sui premi versati dai non
residenti, sulle plusvalenze conseguite in caso di riscatto
o in caso di pagamento delle prestazioni assicurative
alla scadenza del contratto, nonché in caso di decesso
dell'assicurato.
Il contratto di assicurazione vita costituisce dunque
uno strumento di trasmissione patrimoniale mobile
particolarmente adatto alla nuova realtà dei clienti
facoltosi.
• assenza di tassazione sugli attivi sottostanti ai
contratti di assicurazione vita e sui redditi dagli stessi
generati in capo a Vitis Life;
• possibilità di beneficiare delle aliquote ridotte della
ritenuta alla fonte applicata dal paese estero prevista
da ciascuna convenzione fiscale.
Il + Vitis Life:
16
www.vitislife.com
Un team di legali specializzati che vi
accompagnano in caso di cambiamento di
residenza in corso di contratto.
Vitis Life
Riservatezza
// Un garante per la protezione della vita privata dei nostri clienti
Oltre a proteggerne gli investimenti, il quadro giuridico lussemburghese consente a ciascun sottoscrittore di un contratto
di assicurazione di beneficiare di una protezione ottimale dei propri dati personali. Tutti gli operatori lussemburghesi
del settore assicurativo sono infatti tenuti al segreto professionale, la cui violazione è sanzionata penalmente. La legge
impone di “mantenere il più ampio riserbo sulle informazioni riservate trasmesse alle società di assicurazione vita e ai loro
collaboratori nell'ambito dello svolgimento delle loro attività professionali”. Alcune informazioni trasmesse in via riservata
a Vitis Life nel corso della durata di un contratto potrebbero dover essere trasmesse all'amministrazione fiscale del luogo
di residenza del beneficiario del pagamento, ma in nessun caso tali informazioni potranno essere trasmesse a terzi.
17
LE NOSTRE SOLUZIONI D’ASSICURAZIONE
VITA « A LA CARTE »
STRUTTURAZIONE FINANZIARIA
E SELEZIONE DELLE QUOTE:
• fondi esterni
• fondi interni collettivi
• fondi interni dedicat
• fondi d'assicurazione
specializzati
STRUTTURAZIONE
PATRIMONIALE ADEGUATA:
• alla situazione
patrimoniale
dei nostri clienti
• alla loro propensione
al rischio
SICUREZZA DEL PATRIMONIO
DEL SOTTOSCRITTORE:
• attivi protetti per clienti
"superprivilegiati"
18
www.vitislife.com
Vitis Life
// Struttura operativa di un contratto d’assicurazione-vita
Commissariat aux Assurances (CAA)
1
Autorità di controllo
del settore finanziario
2
Intermediari
3
Contratto

Banca depositaria
4
Gestore
5
Sottoscrittore
6
Assicurato
7
Beneficiario
8
1. C
ommissariat aux Assurances (CAA): stabilimento pubblico di diritto lussemburghese incaricato della sorveglianza del settore
dell’assicurazione e degli intermediari di assicurazione conformemente alle prescrizioni della legislazione lussemburghese.
2. A
utorità di controllo del settore finanziario: autorità di vigilanza delle banche e gestori nel loro paese di stabilimento. (ad esempio per
Lussemburgo: CSSF – Commission de Surveillance du Secteur Financier ; Italia: CONSOB; Svizzera: FINMA).
3. Intermediari: sono i nostri partner commerciali (banchieri privati, gestori finanziari), che contribuiscono alla progettazione e
realizzazione delle soluzioni patrimoniali formulate su misura da Vitis Life, prendendo in considerazione la situazione finanziaria,
patrimoniale e giuridica del cliente.
4. Banca depositaria: si tratta della banca incaricata della custodia dei titoli e della liquidità sottostante al contratto di assicurazione vita.
5. G
estore: il patrimonio del cliente viene gestito da esperti del settore finanziario al fine di massimizzare il rendimento del patrimonio
investito nel rispetto naturalmente del Suo personale profilo di rischio.
6. Sottoscrittore: la persona che stipula un contratto d’assicurazione vita con Vitis Life.
7. Assicurato: la persona di cui vita viene assicurata.
8. B
eneficiario: la persona che riscuote la prestazione assicurativa in caso di decesso della persona assicurata.
19
20
www.vitislife.com
Vitis Life
L'OFFERTA DI VITIS LIFE
IN ITALIA
D
a diversi anni, le soluzione assicurative ramo vita sono diventate uno degli strumenti
di tutela patrimoniale e pianificazione successoria maggiormente apprezzati dalla
clientela italiana.
Flessibilità, sicurezza e razionalità, sono i punti vincenti che hanno convinto i risparmiatori
italiani a investire parte del proprio patrimonio mobiliare in questo tipo di soluzioni.
Nonostante la gestione della fiscalità divenga sempre più complessa, l’utilizzo di un
prodotto assicurativo vita rimane uno strumento d’investimento privilegiato per
proteggere il proprio patrimonio, diversificare il proprio risparmio, semplificare la
gestione degli adempimenti amministrativi legati alla dichiarazione e pianificare la propria
successione in maniera ottimale.
Questi elementi e molti altri ancora, hanno determinato il successo di questa tipologia
di prodotti in un’ottica di strutturazione patrimoniale nel lungo termine. L'investimento
attraverso assicurazioni sulla vita proposte da Compagnie estere che operano in Italia in
LPS è oggi superiore ai 70 miliardi di EUR.
Il prodotto di assicurazione vita Vitis Life offre al sottoscrittore la possibilità d’investire
in fondi interni, collettivi e dedicati, e fondi esterni, nonché quella di pianificare la propria
successione restando liberi di scegliere o modificare i beneficiari della polizza ma
soprattutto mantenendo la disponibilità della somma investita che potrà essere sottoposta
in ogni momento a riscatti parziali o a mutamenti di scelte d’investimento mediante
operazioni di switch tra le diverse proposte offerte dalla Compagnia e naturalmente
compatibilmente al proprio profilo d’investimento.
Ci sono molti elementi che in questo momento indirizzano un cliente italiano verso le
nostre soluzioni.Tra questi il bisogno di diversificare le proprie scelte nella gestione e nella
tutela del patrimonio, la flessibilità offerta da un prodotto assicurativo nella pianificazione
successoria, e le opportunità di razionalizzazione della gestione del patrimonio mobiliare
ad esso collegate.
21
IL QUADRO LEGALE
Sostituto d’imposta
Vitis Life agisce come sostituto d’imposta dal 2004, operando in piena trasparenza nei confronti dei propri clienti.
In caso di riscatto Vitis Life preleva direttamente dal contratto l’imposta sulle eventuali plusvalenze realizzate
(applicando le diverse aliquote del 12.5%, 20% e 26% in funzione del periodo di maturazione delle predette e
della loro origine finanziaria) e le versa poi personalmente allo Stato italiano. In questo modo il sottoscrittore
è dispensato dagli obblighi dichiarativi dei redditi di capitali realizzati dal contratto assicurativo in occasione di
riscatti parziali o totali nel quadro RM del Modello Unico.
Stesso prelievo d’imposta avviene alla scadenza del contratto, prima della liquidazione ai beneficiari designati delle
prestazioni assicurative, fatta eccezione per l’esenzione dall’imposta sul reddito di cui gode la parte di capitale
percepito a fronte della copertura del rischio demografico.
Vitis Life è inoltre autorizzata al pagamento in forma virtuale del bollo ordinario, quindi per il capitale versato
in polizza il contraente non è obbligato alla dichiarazione e al versamento dell’imposta sulle attività finanziarie
detenute all’estero (IVAFE). Il contraente può infine essere esonerato dalla compilazione del quadro RW del
modello Unico, alle condizioni previste dalla legge.
Il + Vitis Life:
22
www.vitislife.com
Vitis Life funge da Sostituto d’Imposta al fine di offrire
alla propria clientela un servizio analogo a quello
offerto dalle compagnie italiane.
Vitis Life
23
IL PRODOTTO
VITIS FLEXIPATRIMONIUM
Pianificazione della
trasmissione del proprio
patrimonio
Sicurezza
VITIS
FlexiPatrimonium
Flessibilità selezione
strumenti e strategie
d'investimento
24
www.vitislife.com
Ottimizzazione fiscale
dei propri investimenti
Vitis Life
Caratteristiche generali
Offriamo un contratto di assicurazione-vita di tipo unit-linked concepito e realizzato à la carte. VITIS FlexiPatrimonium
è un contratto a vita intera, a versamenti liberi e a capitale variabile. Il nostro contratto è conforme alle norme
italiane di diritto civile e in materia fiscale. Per quanto riguarda il controllo sugli investimenti sottostanti e la tutela
del sottoscrittore la Compagnia è sottoposta alla vigilanza dell’autorità di controllo lussemburghese (CAA): la
disciplina degli investimenti risponde ai principi di diritto prudenziale emanati dal Commissariat aux Assurances.
Il Contratto è legato a differenti proposte d’investimento finanziario che possono essere selezionate dal
Contraente al momento della sottoscrizione del modulo di proposta. In particolare il Contraente potrà scegliere
se investire il premio:
i) in uno o più fondi d’investimento interni (dedicati o collettivi) di proprietà dell’Assicuratore;
ii) in uno o più fondi d’investimento esterni;
iii) ovvero in una combinazione degli stessi.
25
Il prodotto VITIS FlexiPatrimonium
Fiscalità
Vitis Life opera come sostituto d’imposta. Il che significa che in relazione alle somme corrisposte a seguito di
riscatto o decesso del contratto, la Compagnia provvede direttamente all'applicazione dell'imposta sostitutiva
dovuta sulle prestazioni erogate in presenza di plusvalenze. Vitis Life è anche autorizzata al pagamento del Bollo
Ordinario dall’Agenzia delle Entrate.
• La tassazione delle plusvalenze avviene in base a tre diverse aliquote in funzione del periodo nel quale sono
maturate: 12,5%, 20% o 26% ma indistintamente per tutti i titoli (anche quelli «non armonizzati» altrimenti
imponibili al tasso marginale IRPEF);
• in caso di decesso dell’assicurato vi è l’esonero dal pagamento delle imposte di successione;
• le minusvalenze e le plusvalenze all’interno del portafoglio sottostante sono compensate automaticamente
e senza limiti temporali all’interno del contratto di assicurazione;
• sulle commissioni di gestione è applicabile l’IVA lussemburghese;
• gli switch (cambiamenti d’investimenti sottostanti al contrato) sono fiscalmente neutri.
26
www.vitislife.com
Vitis Life
Vantaggi
• insequestrabilità ed impignorabilità delle somme dovute al contraente e ai beneficiari (art. 1923 cc);
• libertà nella scelta del o dei beneficiari della polizza (art. 1920 cc);
• possibilità di costituire la polizza in pegno ed utilizzarla quale garanzia reale di crediti personali o d’impresa;
• riservatezza offerta dalla sottoscrizione per il tramite di una Fiduciaria;
• in caso di decesso dell’assicurato, diritto dei beneficiari a ricevere la riserva del contratto, maggiorata di una
percentuale del premio versato scelta dal sottoscrittore alla firma della proposta assicurativa;
• trasportabilità del contratto : nel caso di cambio di residenza e trasferimento all’estero il cliente di
Vitis sarà seguito nei principali Paesi europei nei quali la Compagnia opera attualmente in LPS, beneficiando dei
vantaggi offerti nel nuovo Paese europeo legati alla sottoscrizione di un contratto di assicurazione sulla vita.
Il + Vitis Life:
Contratto che gode di tutti i vantaggi legali e
fiscali propri del diritto italiano, e, al tempo stesso,
della sicurezza offerta dalla normativa prudenziale
lussemburghese.
27
STRUTTURAZIONE FINANZIARIA
Il Fondo Interno Dedicato (FID)
// Il veicolo di gestione individuale e personalizzata
Per costituire un FID è richiesto un premio minimo di 125.000 EUR.
Sottoscrittore
Vitis Life S.A.
Gestore 1
Fondo
interno
dedicato 1
Banca
depositaria 1
Contratto
Gestore 2
Fondo
interno
dedicato 2
Banca
depositaria 2
Il Fondo interno dedicato si distingue per alcune caratteristiche :
• gestione individuale e personalizzata del portafoglio sulla base della strategia ed il profilo dell’investitore da
parte di un gestore finanziario discrezionale liberamente scelto dal cliente;
• possibilità di scelta della banca depositaria;
• flessibilità nella selezione degli attivi sottostanti.
28
www.vitislife.com
Vitis Life
Il Fondo Interno Collettivo (FIC)
Il Fondo Interno Collettivo si distingue per alcune caratteristiche :
• rapidità e facilità di costituzione (sufficiente notifica preventiva al CAA con le caratteristiche del
fondo e della gestione);
• ampia possibilità di distribuzione ad una pluralità di clienti interessati alla medesima strategia
gestionale degli investimenti effettuati nel loro contratto di assicurazione.
Sottoscrittore 1
Sottoscrittore 2
Sottoscrittore 3
Sottoscrittore 4
Vitis Life S.A.
Contratto 1
Contratto 2
Gestore
Contratto 3
Contratto 4
FIC
Banca
depositaria
Il Fondo d’Assicurazione Specializzato (FAS)
// Soluzione di gestione diretta
Il fondo d’assicurazione specializzato è un fondo interno diverso dal fondo dedicato. Sempre senza
garanzia di rendimento, il fondo d’assicurazione specializzato può investire in linee dirette o meno,
e, senza possibilità di eccezioni, può rappresentare l’investimento sottostante ad un solo contratto.
Sottoscrittore
Vitis Life S.A.
Contratto
Fondo
d’assicurazione
specializzato 1
Fondo
d’assicurazione
specializzato 2
Banca
depositaria 1
Banca
depositaria 2
29
NOTE
Vitis Life S.A.
2, boulevard Emmanuel Servais
L-2535 Luxembourg
tel (+352) 262 046 1
fax (+352) 262 046 399
Indirizzo postale:
Vitis Life S.A.
B.P. 803
L-2018 Luxembourg
Graphic design made by LT-creative.fr
[email protected]
www.vitislife.com
Il presente documento, puramente informativo, non descrive in maniera esautiva gli argomenti trattati. Non costituisce in alcun caso
proposta contrattuale, offerta al pubblico o sollecitazione all’investimento o consulenza da parte di Vitis Life S.A. Per la sottoscrizione di un
contratto di assicurazione vita di Vitis Life S.A. la esortiamo a prendere contatto con i nostri collaboratori.
Proprietà intellettuale : tutti i testi, i logo e le immagini presenti in questa borchure sono di proprietà di Vitis Life S.A., tenuto conto dei
diritti degli autori. Qualsiasi pubblicazione, riproduzione o adattamento, parziale o totale, dev’essere richiesto a Vitis Life S.A.
Fly UP